Assoferma informa Maggio 2016 - Rassegna mensile di aggiornamento e informazione del nostro settore - Anima
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Assoferma informa via Scarsellini 13
20161 Milano
tel. 0245418.563
fax 0245418.545
Maggio 2016 www.assoferma.it
assoferma@anima.it
Rassegna mensile di aggiornamento e
informazione del nostro settoreAppuntamenti internazionali del settore Building Construction Appuntamenti di settore Opportunità internazionali Notizie dall’Europa Notizie da Confindustria Notizie dalla Federazione ANIMA Aggiornamento da Assoferma Contatti ed elenco Soci Assoferma Informa num. 43 - maggio 2016 Segreteria Assoferma: assoferma@anima.it
Appuntamenti internazionali del settore Building Construction Appuntamenti di settore Opportunità internazionali Notizie dall’Europa Notizie da Confindustria Notizie dalla Federazione ANIMA Aggiornamento da Assoferma Contatti ed elenco Soci Assoferma Informa num. 43 - maggio 2016 Segreteria Assoferma: assoferma@anima.it
Appuntamenti internazionali del settore Building Construction Appuntamenti di settore Opportunità internazionali Notizie dall’Europa Notizie da Confindustria Notizie dalla Federazione ANIMA Aggiornamento da Assoferma Contatti ed elenco Soci Assoferma Informa num. 43 - maggio 2016 Segreteria Assoferma: assoferma@anima.it
Opportunità internazionali – Indonesia
FOCUS INDONESIA – 25 maggio 2016
Con la partecipazione del Console On. della
Appuntamenti di Repubblica di Indonesia
settore
Sede ANIMA Milano, ore 10.00 – 17.00
Opportunità
internazionali
Notizie • Ricca di materie prime, ma carente di industria di trasformazione
dall’Europa • Forte Import di macchinari, impianti, attrezzature in particolare per
Perché infrastrutture e logistica, oil & gas, edilizia, agricoltura, HORECA
Notizie da l’Indonesia? • Grandi risorse energetiche grazie a gas, petrolio e carbone
Confindustria
• Impegno governativo ad accrescere e innovare la capacità produttiva
Notizie dalla di energia per il 2019 (con tecnologie tradizionali e rinnovabili)
Federazione ANIMA
Aggiornamento La partecipazione comprende:
da Assoferma
Materiali di presentazione, dispense specialistiche, light lunch, attestato di partecipazione (su
richiesta).
Contatti ed
INOLTRE: 1 consulenza gratuita del DESK INTERNAZIONALIZZAZIONE ANIMA
elenco Soci
I Focus sono volutamente riservati a un massimo di 20 partecipanti, con lo specifico scopo di
favorire l'interazione e il confronto diretto tra aziende e relatori, accreditati professionisti in
ambito internazionale.
Assoferma Informa
num. 43 - maggio 2016
Per maggiori informazioni: http://www.anima.it/news/5/focus-anima-indonesia-milano-25-
Segreteria Assoferma:
maggio
assoferma@anima.itOpportunità internazionali – Africa
Secondo quanto evidenziato dal Rapporto 2015 di Ance (Associazione
Nazionale Costruttori Edili), l'Africa rappresenta circa un quarto del totale
del business delle imprese di costruzioni italiane nel mondo.
Appuntamenti di L'Africa è in piena espansione e per le aziende estere ci sono grandi spazi e
settore possibilità. Nel 2014, secondo il rapporto, il Nord Africa, sebbene
ridimensionato, ha rappresentato il quarto mercato per le aziende italiane
Opportunità (l'8,6% delle nuove commesse acquisite nel 2014 è in quest'area), mentre
internazionali in Africa sub-sahariana si è realizzato il 7% delle nuove acquisizioni.
Nell'area sub-sahariana è localizzato il 10,7% delle commesse totali,
mentre la quota del Nord-Africa è pari al 10% circa, con 113 cantieri aperti.
Notizie
dall’Europa Veronafiere punta su due interessanti Paesi in Africa Sub-Sahariana e Nord
Africa, Etiopia ed Egitto per sviluppare iniziative ad hoc.
Notizie da
Confindustria
ETIOPIA - Building East Africa EGITTO - MS Africa e Projex Africa
Notizie dalla 31 agosto - 1 settembre 2016 10-13 dicembre 2016
Federazione ANIMA
90 milioni di abitanti, una crescita del PIL pro capite del Il Governo sta lavorando al completamento di uno
12% (dal 2006 al 2015), un elevato sviluppo delle schema di case popolari (annunciato dal presidente
Aggiornamento
da Assoferma
infrastrutture (è stata recentemente completata la linea Abdel-Fattah El-Sisi, nel corso di una conferenza
ferroviaria che collega Addis Abeba a Djibouti e sono dedicata alla strategia di sviluppo economico
stati pianificati i lavori per altri 4.000 km di ferrovie), sostenibile dell'Egitto fino al 2030, il piano per la
Contatti ed settore delle costruzioni cresciuto, negli ultimi due costruzione di 656.000 nuovi unità residenziali
elenco Soci anni, di oltre il 30% (per il futuro si stima una media popolari nei prossimi due anni e mezzo), alla
annuale di crescita dell'11.6%). creazione della nuova capitale amministrativa, allo
sviluppo della costa nord-occidentale e
all'ampliamento dell'area agricola
Assoferma Informa
num. 43 - maggio 2016
Per avere maggiori informazioni contattare la Segreteria Assoferma: assoferma@anima.it
Segreteria Assoferma:
assoferma@anima.itOpportunità internazionali Appuntamenti di settore Opportunità internazionali Notizie dall’Europa Notizie da Confindustria Notizie dalla Federazione ANIMA Aggiornamento da Assoferma Contatti ed elenco Soci Assoferma Informa num. 43 - maggio 2016 Segreteria Assoferma: assoferma@anima.it Per maggiori informazioni: http://www.anima.it/category/vocabolario-tag-cloud/internazionalizzazione
Notizie dall’Europa
Cina, Parlamento Ue contro status di economia di mercato
Nel dibattito di settimana scorsa con Consiglio e Commissione tutti i deputati,
Appuntamenti di indipendentemente dalla loro appartenenza politica, hanno sostenuto che in base
settore ai criteri UE, "la Cina non è un'economia di mercato". Il dibattito è sui termini
dell'accordo sull'ingresso di Pechino nella Wto nel 2001, con la Cina che ritiene
che l'intesa si traduca automaticamente nella designazione di economia di
Opportunità
internazionali mercato alla fine del 2016. Quando il Paese entrò nell'Organizzazione mondiale
del Commercio, l'Unione europea decise che alla fine di un periodo di 15 anni
avrebbe valutato se concedere o meno al gigante asiatico lo status di economia di
Notizie mercato.
dall’Europa
In base alle regole della Wto, il mancato status di economia di mercato della Cina concede all'Europa e agli
Notizie da Stati Uniti più spazio per determinare i costi corretti di produzione per le aziende cinesi nelle indagini anti-
Confindustria dumping. Cosa che Ue e Usa hanno fatto più volte, per esempio nel campo dei pannelli solari, delle calzature
e delle piastrelle.
La maggior parte degli oratori ha evidenziato che la Cina sovvenziona le sue aziende, non è trasparente per
Notizie dalla
Federazione ANIMA quanto riguarda gli aiuti di Stato e offre prezzi bassi delle esportazioni "chiaramente" non determinati dalla
domanda e dall'offerta. Hanno inoltre sottolineato che la sua capacità produttiva in eccesso alimenta le
esportazioni a basso costo verso l'UE che creano un danno economico, in particolare per il mercato
Aggiornamento siderurgico, dove centinaia di migliaia di lavoratori ora temono per il loro lavoro.
da Assoferma
Nel frattempo la Cina ha respinto le affermazioni dello scorso lunedì dell'ambasciatore dell'Unione Europea in
Contatti ed Cina, Hans-Dietmar Schweisgut, secondo cui l'impegno di Pechino nel contrastare la sovraccapacità di acciaio
elenco Soci non è sufficiente. "Speriamo che chiunque voglia fare simili affermazioni possa chiarire i fatti e rispettare i
fatti", ha affermato oggi il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Lu Kang. "La Cina sta affrontando il
problema della sovraccapacità dell'industria dell'acciaio con maggiore determinazione, azioni più rapide e
soluzioni più pratiche più di qualsiasi altro Paese".
Assoferma Informa Il Commissario Vytenis Andriukaitis ha rassicurato i deputati, ribadendo che la lotta alla crisi del settore
num. 43 - maggio 2016 siderurgico è in cima alla lista delle priorità della Commissione. È "innegabile" che la Cina non sia
un'economia di mercato e la Commissione sta quindi lavorando a un "nuovo approccio", che includerà un
Segreteria Assoferma: sistema di difesa commerciale forte e garantirà il rispetto delle norme dell'OMC.
assoferma@anima.it Fonte: EurActivNotizie dall’Europa
Il più grande investimento della storia Ue: il tunnel ferroviario del Brennero
Il progetto Galleria di Base del Brennero, il tunnel ferroviario più lungo
Appuntamenti di del mondo, sarà completato e sarà operativo entro dieci anni. L’Ue ha
settore annunciato il contributo di 1,2 miliardi di euro.
Roma e Vienna saranno soddisfatte dell’annuncio di ieri (7 gennaio) dal
Opportunità momento che l’Agenzia esecutiva per l’innovazione e le reti (Inea) ha
internazionali assegnato al progetto una stima di 879 milioni di euro per i costi di
costruzione e di 300 milioni di euro per gli studi tecnici.
Notizie
dall’Europa
L’apertura del tunnel da Innsbruck a Fortezza, la cui costruzione è già iniziata, è in programma per il 2025. Farà
parte del collegamento ferroviario lungo 2.200 chilometri tra Stoccolma e Palermo ed è destinato ad alleviare i
Notizie da gravi problemi di traffico che affliggono la via principale che unisce la Baviera e l’Italia settentrionale.
Confindustria
La messa a punto del programma di investimenti di qualche giorno fa ha confermato l’allocazione di 12,7
Notizie dalla miliardi di euro ai fini dell’espansione delle reti stradali, ferroviarie e navigabili europee. Il Commissario
Federazione ANIMA europeo per i Trasporti, Violeta Bulc, ha voluto sottolineare che si tratta del più grande investimento del blocco
nel settore dei trasporti.
Aggiornamento
da Assoferma Altri progetti prioritari che beneficeranno del finanziamento comprendono la Via navigabile Senna-Schelda, un
impegno congiunto tra Francia, Vallonia e Fiandre, oltre alla Rail Baltica, che collegherà in maniera migliore
Finlandia, Paesi Baltici e Polonia.
Contatti ed
elenco Soci
La realizzazione integrale è in programma per il 2030 e non prevede un’eventuale estensione a Venezia.
Inoltre, grazie a questi progetti è previsto lo stimolo di competitività, crescita e la creazione di lavoro in tutta
Europa.
Assoferma Informa
num. 43 - maggio 2016 Fonte: EurActiv
Segreteria Assoferma:
assoferma@anima.itNotizie da Confindustria
Attività industriale in aprile: +,1% su marzo
Il Centro Studi Confindustria rileva un incremento della produzione industriale italiana dello
Appuntamenti di 0,1% in aprile su marzo, quando è stata stimata una variazione di +0,3% su febbraio.
settore Nel primo trimestre 2016 l’attività è cresciuta dello 0,8% sul quarto 2015, quando si era
avuta una crescita nulla sul precedente. La variazione congiunturale acquisita per il secondo
trimestre 2016 è di +0,1%.
Opportunità
internazionali La produzione al netto del diverso numero di giornate lavorative è avanzata in aprile dell’1,4% rispetto ad aprile del
2015; in marzo si era avuto un incremento dell'1,3% sullo stesso mese dell’anno scorso.
Gli ordini in volume hanno registrato una crescita dello 0,4% in aprile su marzo (-0,8% su aprile 2014); il mese scorso
Notizie erano aumentati dello 0,4% su febbraio (+0,5% sui dodici mesi).
dall’Europa Gli indicatori ISTAT sulla fiducia nel manifatturiero sono coerenti con il proseguire di un andamento positivo
dell’attività nei prossimi mesi, anche se non segnalano un’accelerazione. In aprile l’indice complessivo è migliorato
per il secondo mese di fila (+0,5 punti, a 102,7); il saldo dei giudizi sui
Notizie da
livelli di produzione è rimasto invariato rispetto a marzo (a -11) mentre quello sugli ordini totali è diminuito di 1
Confindustria
punto (a -14), per il calo di entrambe le componenti della domanda (soprattutto di quella estera); sono, invece, più
favorevoli le attese su ordini e produzione.
Notizie dalla
Federazione ANIMA Esportare la dolce vita: il bello e ben fatto italiano nei nuovi mercati
Il Centro Studi Confindustria e Prometeia hanno presentato il 2 maggio a Milano la
Aggiornamento
settima edizione della ricerca “Esportare la dolce vita”: le opportunità per le
da Assoferma
esportazioni di beni belli e ben fatti(BBF) nei nuovi mercati (o mercati emergenti). I
beni BBF sono costituiti da prodotti di fascia medio-alta dei settori alimentare (in
Contatti ed particolare, salumi e vini, bevande spiritose e aceti), arredamento, abbigliamento e
elenco Soci tessile casa, calzature, occhialeria e oreficeria-gioielleria.
L’edizione di quest’anno si concentra sul sistema alberghiero italiano di fascia alta e sulla nautica come vetrine di
promozione dei prodotti “belli e ben fatti”.
Inoltre, c’è un approfondimento sulle forze che trasformano gli acquisti di bello e ben fatto nei nuovi mercati. Le
Assoferma Informa politiche economiche dei governi a sostegno dei consumi, gli aspetti di natura culturale, religiosa e climatica, nuove
num. 43 - maggio 2016 tecnologie, demografia, partecipazione femminile al lavoro, istruzione e urbanizzazione incidono sulla capacità di
acquisto dei consumatori e sulle loro preferenze di spesa.
Segreteria Assoferma: A questo link i documenti: http://goo.gl/Lm9IrV
assoferma@anima.itNotizie da Confindustria
Rapporto PMI Centro-Nord 2016
Le società di capitali delle regioni del Centro-Nord costituiscono la
spina dorsale dell’apparato produttivo italiano: quelle che soddisfano
Appuntamenti di
i requisiti europei di PMI (da 10 a 250 addetti, e fatturato compreso
settore
tra 2 e 50 milioni di euro) sono 112 mila, che producono oltre 160
miliardi di valore aggiunto e più del 10% del prodotto interno lordo
Opportunità nazionale.
internazionali A questo aggregato, di dimensioni molto rilevanti e con significative
differenze territoriali, in cui l’industria gioca un ruolo decisivo, è
Notizie dedicato il primo Rapporto PMI Centro-Nord curato da Confindustria
dall’Europa e Cerved.
Notizie da
Confindustria La crisi ha prodotto conseguenze senza precedenti su tale sistema di PMI: tra il 2007 e il 2013, il loro
numero si è ridotto nel Centro-Nord di quasi 8 mila unità, sia per il saldo negativo tra entrate e uscite, sia
Notizie dalla per la trasformazione di molte di esse in microimprese.
Federazione ANIMA L’emorragia si è arrestata nel 2014, con una inversione di tendenza visibile soprattutto nel Nord-Ovest,
dove il numero di imprese torna a crescere del 3,1%, e nel Nord-Est (+1,4%). I numeri pre-crisi restano,
Aggiornamento tuttavia, lontani in tutte le regioni e soprattutto al Centro, dove la riduzione del numero delle imprese è
da Assoferma stata pari al 12,1%.
Il clima economico più positivo ha anche spinto la nascita di nuove imprese. Sono ben 57 mila, infatti, le
nuove società di capitali nate nel 2015 nel Centro-Nord, raggiungendo un nuovo massimo storico (+9,4%
Contatti ed
sul 2014). In gran parte si tratta però di società di piccolissime dimensioni, cioè con meno di 5 mila euro di
elenco Soci
capitale versato (il 72% nel Centro): solo le più dinamiche riusciranno a passare in breve tempo dalla
dimensione di microimpresa a quella di PMI.
Con il miglioramento delle prospettive economiche, tornano a crescere gli investimenti, con un rapporto
tra investimenti e immobilizzazioni materiali più elevato nel Nord-Est (6,9%), rispetto a Centro (6,4%) e
Assoferma Informa
num. 43 - maggio 2016 Nord-Ovest (6.3%).
A questo link maggiori informazioni: http://goo.gl/zCdiQS
Segreteria Assoferma:
assoferma@anima.itNotizie dalla Federazione ANIMA
In consultazione le linee guida del Codice Appalti
l nuovo «Codice dei contratti pubblici» (D.Lgs. 18/04/2016, n. 50)
disegna un sistema di attuazione delle disposizioni in esso contenute
Appuntamenti di che supera il Regolamento di esecuzione e attuazione in favore di un
settore sistema basato sulla soft-regulation.
Opportunità L’attuazione delle disposizioni codicistiche è demandata, infatti,
internazionali all’emanazione di atti di indirizzo e di linee guida di carattere
generale, da approvarsi con decreto del ministero delle infrastrutture
e dei trasporti su proposta dell’Autorità nazionale anticorruzione
Notizie
dall’Europa (Anac) e previo parere delle competenti commissioni parlamentari.
Notizie da Il Codice, inoltre, all’art. 213, comma 2, demanda all’Anac l’autonoma adozione di ulteriori atti a carattere
Confindustria generale finalizzati a offrire indicazioni interpretative e operative agli operatori del settore (stazioni
appaltanti, imprese esecutrici, organismi di attestazione) nell’ottica di perseguire gli obiettivi di
semplificazione e standardizzazione delle procedure, trasparenza ed efficienza dell’azione amministrativa,
Notizie dalla apertura della concorrenza, garanzia dell’affidabilità degli esecutori, riduzione del contenzioso.
Federazione ANIMA
L’Anac ha pubblicato sette documenti, preliminari alla predisposizione degli atti normativi previsti dal
Aggiornamento Codice, che sono in consultazione, e possono quindi essere commentati.
da Assoferma I documenti sono pubblicati sul sito dell’Anac: http://goo.gl/hUKDsx
Contatti ed
elenco Soci
Assoferma Informa
num. 43 - maggio 2016
Segreteria Assoferma:
assoferma@anima.itAggiornamento da Assoferma
Numerose sono le attività che l’Associazione Assoferma sta realizzando in
questi anni, in particolare evidenziamo qui:
Appuntamenti di • Presidio tavoli di lavoro normativi a livello nazionale ed europeo
settore • Attività di formazione volta alla certificazione della figura professionale del
tecnico manutentore di porte tagliafuoco (in collaborazione con
Opportunità l’Associazione UMAN, federata ANIMA)
internazionali • Presenza su riviste di settore con rubriche informative periodiche
• Relazioni/partnership con enti fieristici nazionali ed europei
Notizie • Realizzazione e diffusione di informazioni tramite vari strumenti di
dall’Europa comunicazione (newsletter, sito web, social network)
In occasione della prossima Assemblea dei Soci Assoferma saranno forniti nuovi aggiornamenti.
Notizie da
Confindustria
Notizie dalla Inoltre Assoferma aderisce ad ARGE, The European Federation of Associations
Federazione ANIMA
of Locks & Builders Hardware Manufacturers, con cui segue attivamente il
progetto denominato EPD, Environmental product Declaration, e di cui
Aggiornamento Assoferma avrà l’esclusiva delle licenze d’uso a livello nazionale per il proprio
da Assoferma settore di rappresentanza.
Contatti ed Tale documentazione sarà presentata in occasione della prossima ARGE
elenco Soci Conference che avrà luogo il 15 e il 16 settembre 2016 in Normandia e a
disposizione delle aziende associate.
Assoferma Informa
num. 43 - maggio 2016
Segreteria Assoferma:
assoferma@anima.itResta in contatto con Assoferma e ANIMA
Siti web:
Appuntamenti di ANIMA
settore www.anima.it
Opportunità ASSOFERMA
internazionali
www.assoferma.it
Notizie
dall’Europa
Linkedin:
Notizie da
Confindustria
ANIMA
ASSOFERMA
Notizie dalla
Federazione ANIMA
Aggiornamento
da Assoferma
Contatti ed Twitter:
elenco Soci
ANIMA
Assoferma Informa
Facebook:
num. 43 - maggio 2016 ANIMA
Segreteria Assoferma:
assoferma@anima.itElenco Soci Assoferma
ALBAN GIACOMO SpA MAGGI Srl
Via A. De Gasperi 75 S.S. Cosma E Damiano 55
36060 ROMANO D'EZZELINO (VI) 23801 CALOLZIOCORTE (LC)
www.agb.it www.rollmaggi.it
Appuntamenti di
settore ANTIPANIC Srl MOTTURA SERRATURE DI SICUREZZA SpA
Via Paolo Fabbri 1/A Strada Antica Di Francia 34
Opportunità 40013 CASTEL MAGGIORE (BO) 10057 S. AMBROGIO DI TORINO (TO)
internazionali www.antipanic.it www.mottura.it
ASSA ABLOY ITALIA SpA OMEC SERRATURE SpA
Notizie Via Salvatore Quasimodo 136 Via Caselli 22
dall’Europa
00144 ROMA 25065 LUMEZZANE PIEVE (BS)
www.assaabloy.it www.omec.info
Notizie da
Confindustria CISA SpA PREFER Srl
Via G. Oberdan 42 Via F.lli Cervi 63
Notizie dalla 48018 FAENZA (RA) 20023 CANTALUPO DI CERRO M.RE (MI)
Federazione ANIMA Sito Web: www.cisa.com www.prefer.eu
CEAM AMADEO SpA SAVIO SpA
Aggiornamento Via Dante Alighieri 5 Via Torino 25 (S.S. 25)
da Assoferma 22072 CERMENATE (CO) 10050 CHIUSA SAN MICHELE (TO)
www.ceamitalia.it www.savio.it
Contatti ed
elenco Soci HOPPE SpA SERRATURE MERONI SpA
Zona Industriale 1/5 Eurocenter Via Giulio Natta 16
39011 LANA (BZ) 20030 LENTATE SUL SEVESO (MI)
www.hoppe.com www.serraturemeroni.it
Assoferma Informa
num. 43 - maggio 2016 KRONA KOBLENZ SpA VIRO SpA
Via Piane, 90 Via Garibaldi 4
Segreteria Assoferma: 47853 CORIANO (RN) 40069 ZOLA PREDOSA (BO)
assoferma@anima.it www.k-group.com www.viro.itPuoi anche leggere