20 CONGRESSO - Jackie' o Viaggi
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
20 °
C ON G RES S O
NAZIONALE
IEA
Presidenti del Congresso
Michele Battaglia
Pasquale Ditonno
Presidenti Onorari
Francesco Paolo Selvaggi
Arcangelo Pagliarulo
BARI, 6-8 SETTEMBRE 2021
Segreteria Organizzativa Sede del congresso
Emilia Viaggi Congressi & Meeting S.r.l. The Nicolaus hotel
Via Porrettana, 76 - 40033 Casalecchio di Reno (BO) Via Cardinale Agostino Ciasca, 27
tel. 051 6194911 - fax 051 6194900 Bari
evcongressi@emiliaviaggi.it
www.emiliaviaggi.it20 CN OANZGI ORNEAS SL OE IEA
°
BARI, 6-8 SETTEMBRE 2021
Carissimi tutti, la 20esima edizione del congresso della Società Italiana di Endourologia
(IEA) si svolgerà a Bari dal 6 all’8 Settembre di quest’anno, “in presenza”! È d’obbligo il punto
esclamativo. Infatti, sarà il primo evento in presenza dopo tanti webinar e congressi “a distanza”.
È, d’altronde, d’obbligo la curiosità di vedere se sarà cambiata solo la logistica o se saremo
cambiati noi! Sicuramente nulla sarà più come prima. Io ed il Prof. Ditonno vi possiamo garantire,
oltre ad un programma scientifico ricco e di estremo interesse, una ospitalità di primo livello, in
una Bari che non tradirà le aspettative di tutti voi sia per la qualità della sede che della buona
cucina. Quest’anno avremo due presidenti onorari, il prof. Francesco Paolo Selvaggi, già professore
ordinario di Urologia ed emerito dell’Università di Bari, ed il prof. Arcangelo Pagliarulo, già professore
ordinario di Urologia.
Quest’anno, le novità saranno molte. Saranno eseguiti, per la volta in una diretta in
presenza, prelievo/trapianto di rene ed una prostatectomia radicale per via perineale con tecnica
robot assistita. Avremo esperti europei ed americani che ci mostreranno le ultime novità: da Gzen
che parlerà dei nuovi robot, a Rasweiller che eseguirà una nefrectomia radicale laparoscopica, a
Liatsikos che ci aggiornerà sulle novità in ambito di tecniche mininvasive della BPH, a Patel che
eseguirà in broadcast una prostatectomia radicale robotica, a Gaston che eseguirà una cistectomia
radicale e neovescica ortotopica robotica, a Kaouk una prostatectomia con il robot daVinci SP, a
Peyronnet che in broadcasted eseguirà un impianto sfinterico nella donna, a Breda che ci parlerà dei
nuovi robot in arrivo sul mercato. Molto attese, inoltre, saranno le discussioni che si avvicenderanno
sulle nuove tecniche mininvasive del trattamento dell’IPB, come anche sulle nuove terapie mediche
per il carcinoma di rene a cellule chiare e il carcinoma della prostata.
La scuola barese di Urologia, la città di Bari e la Regione Puglia vi aspettano numerosi,
certi di non deludervi.
Nel ringraziare tutti i soci della IEA per averci dato questa grande opportunità ed il Comitato
Scientifico per il notevole apporto nella preparazione del programma delle 3 giornate congressuali,
Vi aspettiamo a Bari, augurandoVi, nel frattempo, felici vacanze estive.
Prof. Michele Battaglia Prof. Pasquale Ditonno
Presidente del Congresso Presidente del Congresso
4Carissimi Colleghi,
l’emergenza sanitaria causata dalla pandemia da COVID 19 ci ha costretto a rinviare il nostro
Congresso programmato per il mese di febbraio. Forse la nostra programmazione era stata troppo
ottimistica, ma allora era sembrato importante, pur consapevoli della sofferenza che la pandemia
stava ancora causando, lanciare un segnale sulla possibilità di un futuro migliore. Considerato che
non ritenevamo la struttura del nostro Convegno adatta alla trasmissione via Web, l’alternativa era
rinviare il Congresso al 2022 o riprogrammarlo a dopo l’estate.
Il trend in crescita delle vaccinazioni ci ha confortati nella scelta di programmarlo dal 6
all’8 settembre 2021. Speriamo che la crescita nelle ultime settimane della variante Delta non possa
causarci delle brutte sorprese. A distanza di nove anni il Congresso Nazionale IEA ritorna in Puglia
in una sede di prestigio come la città di Bari.
Come tradizione, il programma spazia dall’endoscopia alla laparoscopia alla robotica,
in un mix di “live surgery”, “prerecorded”, “broadcasted”, letture e tavole rotonde che vedono la
partecipazione di alcuni dei migliori urologi della scena nazionale ed internazionale. Siamo convinti
di aver proposto un evento di elevato contenuto scientifico e formativo, e ci auguriamo che i Colleghi
Urologi e le Aziende condividano il nostro giudizio.
Mi auguro che possiamo ritrovarci tutti a Bari.
Prof. Giampaolo Bianchi
Segretario generale IEA
520 CN OANZGI ORNEAS SL OE IEA
°
BARI, 6-8 SETTEMBRE 2021
Comitato Direttivo IEA
Giampaolo Bianchi
Segretario Generale
Alessandro Antonelli
Consigliere
Luigi Cormio
Consigliere
Stefania Ferretti
Consigliere
Cristian Fiori
Consigliere
Pierluigi Bove
Tesoriere
Paolo Beltrami
Segretario Amministrativo
6Comitati IEA
COMITATO SCIENTIFICO COMITATO RICERCA SCIENTIFICA
Alberto Breda Riccardo Autorino - Coordinatore
Cristian Fiori - Coordinatore Luca Cindolo
Antonio Frattini Salvatore Micali
Bernardo Rocco Domenico Prezioso
Alberto Saita Domenico Veneziano
COMITATO COMITATO COMUNICAZIONI
EDUCATIVO/FORMATIVO Filippo Annino
Luigi Cormio - Coordinatore
Robotica Marco De Sio
Fabrizio Dal Moro Marco Garofalo
Pasquale Ditonno Roberto Miano
Endourologia
Paolo Beltrami COMITATO UROLOGIA PEDIATRICA
Roberto Miano Paolo Caione - Coordinatore
Laparoscopia Alfredo Berettini
Pierluigi Bove Giuseppe Collura
Stefania Ferretti Mauro De Dominicis
Basse Vie Lorenzo Masieri
Alessandro D’Addessi
COMITATO LOCALE
Salvatore Micali
Umberto Carbonara
Gaetano De Rienzo
Davide Loizzo
Giuseppe Lucarelli
Matteo Matera
Carlos Miacola
Gaetano Palella
Mattia Peluso
Forte Saverio
Marco Spilotros
Michele Tedeschi
Antonio Vitarelli
Marco Vulpi
720 CN OANZGI ORNEAS SL OE IEA
°
BARI, 6-8 SETTEMBRE 2021
Programma
Monday, September 6th
12.00 Registration
12.30 Welcome
G. Bianchi (I.E.A. General Secretary)
M. Battaglia (Congress President)
P. Ditonno (Congress President)
12.40 ESUT LECTURE: New surgical Robots in the market and the
first reported clinical experiences
Presenter: G. Bianchi
Lecturer: A. Gözen
(broadcasted from SLK-Kliniken, Heilbronn – Germany)
13.00 LIVE SURGERY I
SCREEN A
Moderator: G. Carrieri
Young Provoker: F. Romantini
Retroperitoneoscopic radical nephrectomy
(pre-recorded, broadcasted from SLK-Kliniken, Brackenheim - Germany)
J. Rassweiler
SCREEN B
Moderator: M. Carini
Young Provoker: V. Fasulo
Transperineal Robotic Assisted Radical Prostatectomy (RARP)
P. Ditonno
SCREEN C (pre-recorded):
Moderator: G.M. Ludovico
Young Provoker: L. Ongaro
8Programma
Laparoscopic resection of the rectum: anatomical details and surgical
technique
L. Vincenti
Cryotherapy for prostate tumours
O. Selvaggio
14.00
Open coffee break
16.00
15.00 LECTURES’ CORNER I
Moderators: G. Bianchi, S. Grossi
Minimally invasive approaches for BPO
(broadcasted from University Hospital of Patras, Greece)
Lecturer: E. Liatsikos
Lecture Nightmares in robotic surgery: how to avoid it?
Lecturer: F. Gaboardi
(broadcasted from IRCCS Ospedale San Raffaele Turro, Milano – Italy)
The role of endourology in the diagnosis and treatment of UTUC
Lecturer: A. Saita
16.00 LIVE SURGERY II
SCREEN A
Moderators: V. Pagliarulo, B. Rocco
Young Provoker: A. Pecoraro
Robotic Assisted Radical Prostatectomy (RARP) post Radiation therapy
(broadcasted from Center For Urological Cancer, Celebration – Florida)
V. Patel
920 CN OANZGI ORNEAS SL OE IEA
°
BARI, 6-8 SETTEMBRE 2021
Programma
SCREEN B
Moderator: P.F. Bassi
Young Provoker: F. Crocerossa
Retroperitoneal Robotic Assisted Partial Nephrectomy (RAPN)
A. Antonelli
SCREEN C
Moderators: L. Defidio, G. Palella, M. Spilotros
Robotic Sacral-colpopexy
F. Annino
Retrograde IntraRenal surgery (RIRS) (pre-recorded)
A. Salerno
17.30 Adjourn
Tuesday, September 7th
08.00 IEA Arena
Different ways to skin the cat: how to treat a 120 cc prostate
Moderators: A. Pagliarulo, F. P. Selvaggi
Young Provoker: P. Minafra
TUR
C. Buizza (broadcasted from ASST Valle Olona, Busto Arsizio – Italy)
Endoscopic Enucleation
G. Muto (broadcasted from Ospedale Humanitas Gradenigo, Torino – Italy)
Lap/Rob Enucleation
A. Celia (bradcasted from Ospedale di San Bassiano, Bassano del Grappa – Italy)
The old fashion
R.M. Scarpa
10Programma
09.00 The role of Protopine and Nuciferine in controlling adverse event during
intravesical instillations
Presenter: G. Carluccio
Lecturer: M. Fedelini
09.00 Open coffee break
11.00
09.15 LIVE SURGERY III
SCREEN A
Moderator: A. Bocciardi
Young Provoker: C. Beretta
RARC with orthotopic neobladder reconstruction
R. Gaston
SCREEN B
Moderators: L. Furian, L. Gesualdo
Robotic assisted living donor nephrectomy via lumbotomic approach and
robot assisted
(live surgery + prerecorded)
M. Battaglia
Robot Assisted Kidney transplantion
A. Breda
1120 CN OANZGI ORNEAS SL OE IEA
°
BARI, 6-8 SETTEMBRE 2021
Programma
SCREEN C – (prerecorded extra length)
Moderator: C. Terrone
Young Provoker: M. Turetti
Robotic retroperitoneal lymph node dissection for testicular cancer
(Broadcasted from Swedish Medical Center-First Hill, Seattle - Washington)
J. Porter
Robotic radical nephrectomy in level II/III IVC thrombus
M. Gallucci (broadcasted from Università Campus Biomedico, Roma)
Retzius sparing Robotic radical prostatectomy
S. Secco
Retrogade Intrarenal surgery (RIRS) with disposable ureteroscope
M. Vittori
12.30 Open lunch
14.30
13.00 LECTURE: Radical prostatectomy after previous prostate treatments.
Is it always feasible?
Presenter: G. Bianchi
Lecturer: R. Gaston
13.15 LECTURE: New insights for Transrectal Ultrasound (TRUS)
Presenters: M. Garofalo, A. Lorusso
Lecturer: G. Lughezzani
13.30 LIVE SURGERY IV
SCREEN A
Moderators: A. Celia, C. Miacola, V. Pagliarulo
Young Provoker: F. Di Maida
Retroperitoneoscopic Partial Nephrectomy
(Broadcasted from IRCCS Candiolo, Torino)
F. Porpiglia
12Programma
SCREEN B
Moderator: L. Cormio, M. Tedeschi
Young Provoker: U. Amicuzi
Mini - Percutaneous Nephrolithotomy (mini-PNL)
M. Raguso
Retrograde IntraRenal surgery (RIRS)
G. Giusti
SCREEN C (pre-recorded)
Moderator: P. Ditonno
Young Provoker: C. Cerrato
HIFU-based ablation of the prostate
(pre-recorded broadcasted from INRCA, Ancona)
A. Branchi, M. Dellabella
Office-based Transperineal Laser Ablation for BPH
(broadcasted from Urological Research Network Miami, Florida)
F. Bianco
Greenlight Enucleation of prostate (GreenLEP)
G. Ferrari - con il supporto incondizionato di Boston Scientific
15.00 VIDEO AWARD - Columbus Award, in memory of Paolo Ribotto
Moderators: M. Battaglia, G. Bianchi, P. Ditonno
The best 5 videos (selected by the Scientific Committee) will be broadcasted
- the delegates will vote the best one.
15.30 Open coffee break
17.30
16.00 LECTURE: Lasers for stones treatment: what’s new?
Presenter: S. Palazzo
Lecturer: F. Longo
1320 CN OANZGI ORNEAS SL OE IEA
°
BARI, 6-8 SETTEMBRE 2021
Programma
16.15 LECTURE: Medical treatment of renal carcinoma: what’s new?
Presenter: M. Battaglia
Lecturer: C. Porta
16.30 LIVE SURGERY V
SCREEN A
Moderators:
R. Autorino (broadcasted from Virginia Commonwealth University, Richmond – USA),
U. Carbonara
Young Provoker: C. Zaborra
Single Port Robotic Assisted Radical Prostatectomy (sp-RARP)
(pre-recorded, Broadcasted from Cleveland Clinic Main Campus, Ohio)
J. Kaouk
SCREEN B
Moderators: G. De Rienzo, M. Spilotros
Young Provoker: A. Gheza
Endoscopic Combined Intrarenal Surgery (ECIRS) for complex stones
S. Ferretti, A. Frattini
Robotic AUS implantation in female patient
(broadcasted from University department of Urology Rennes, France)
B. Peyronnet
SCREEN C (pre-recorded):
Moderators: P. Beltrami, G. Palella
Young Provoker: S. Belli
Bladder neck reconstruction for strictures following radical prostatectomy
A. Vitarelli
Bilateral Ureteroscopy
S. Proietti (broadcasted from IRCCS Ospedale San Raffaele Turro, Milano – Italy)
CT guided ablative treatment of renal mass
C. Pusceddu - con il supporto incondizionato di Boston Scientific
18.30 Administrative Assembly
14Programma
Wednesday September 8th
08.00 LECTURES’ CORNER II
Moderators: G. Lucarelli, V. Ricapito
The role of phytotherapy in BPO treatment
Lecturer: M. De Sio
SIU LECTURE: Ureteroscopy: yesterday, today, tomorrow
Lecturer: R. M. Scarpa
Medical treatment for prostate cancer: where do we stand?
Lecturer: M. Rizzo
09.00 LIVE SURGERY VI
SCREEN A
Moderators: L. Luciani, V. Pagliarulo
Transperitoneal Robotic Assisted Partial Nephrectomy (RAPN)
A. Minervini
ICG guided laparoscopic pelvic LND for prostate cancer
(pre-recorded)
R. Papalia
SCREEN B
Moderators: L. Cormio, G. Disabato
Young Provoker: C. Franzese
Holmium Laser Enucleation of Prostate (Molep)
G. De Rienzo
Endoscopic Combined Intrarenal Surgery (ECIRS)
(pre-recorded)
A. Saita
1520 CN OANZGI ORNEAS SL OE IEA
°
BARI, 6-8 SETTEMBRE 2021
Programma
SCREEN C – pediatric session (pre-recorded)
Moderators: P. Caione, P. Dall’Igna, N. Laricchiuta
Mini-Perc With New Device For Pediatric Renal Stone
G. Collura. M. De Dominicis
(Broadcasted from Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma)
Laser Endoscopic Procedures In Infants For Ureterocele And Posterior
Urethral Valves
G.Cretì
Retrograde Inrarenal Surgery (RIRS) for a complex renal stone in child
G. Collura, M. De Dominicis
(Broadcasted from Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma)
09.30
Open coffee break
11.30
11.15 LECTURES’ CORNER III
Moderators: G. Giocoli Nacci, F. Portoghese, S. Puliatti
Young Provoker: L. Napolitano
3D technologies in urologic surgery: state of the art
Lecturer: C. Fiori
En-bloc TURB: state of the art
Lecturer: S. Micali
CLU LECTURE: Residual stone fragments: clinical implications and solutions
Lecturers: D. Prezioso, A. Saita
ESRU LECTURE: Role of residents during COVID pandemic
Lecturer: F. Esperto
12.15 Adjourn
16Faculty
Annino Filippo Gallucci Michele Vito Mario Raguso Michele
Antonelli Alessandro Garofalo Marco Ricapito Vito Domenico
Autorino Riccardo Gaston Richard Rizzo Mimma
Bassi Pierfrancesco Gesualdo Loreto Rocco Bernardo
Battaglia Michele Giocoli Nacci Gianfranco Saita Alberto
Beltrami Paolo Giusti Giudo Salerno Annamaria
Bianchi Giampaolo Gozen Ali Serdar Scarpa Roberto Mario
Bianco Fernando Grossi Francesco Saverio Secco Silvia
Bocciardi Aldo Massimo Kaouk Jihad Selvaggi Francesco Paolo
Branchi Alessandro Laricchiuta Nicola Selvaggio Oscar
Breda Alberto Liatsikos Evangelos Spilotros Marco
Buizza Carlo Longo Fabrizio Tedeschi Michele
Caione Paolo Lorusso Alfonso Terrone Carlo
Carbonara Umberto Lucarelli Giuseppe Vincenti Leonardo
Carini Marco Luciani Lorenzo Vitarelli Antonio
Carluccio Giancamillo Ludovico Giuseppe Mario Vittori Matteo
Carrieri Giuseppe Lughezzani Giovanni
Celia Antonio Miacola Carlos
Collura Giuseppe Micali Salvatore
Cormio
Cretì
Luigi
Giuseppe
Minervini
Muto
Andrea
Giovanni
Young Provoker
Dall’Igna Patrizia Pagliarulo Arcangelo Amicuzi Ugo
De Domincis Mauro Pagliarulo Vincenzo Belli Simone
Dellabella Marco Palazzo Silvano Beretta Carlo
Defidio Lorenzo Palella Gaetano Cerrato Clara
De Rienzo Gaetano Papalia Rocco Crocerossa Fabio
De Sio Marco Patel Vipul Di Maida Fabrizio
Disabato Giuseppe Peyronnet Benoit Fasulo Vittorio
Ditonno Pasquale Porpiglia Francesco Franzese Carmine
Esperto Francesco Porta Camillo Gheza Alberto
Fedelini Maurizio Porter James R. Minafra Paolo
Ferrari Giovanni Portoghese Filippo Napolitano Luigi
Ferretti Stefania Prezioso Domenico Ongaro Luca
Fiori Cristian Proietti Silvia Pecoraro Angela
Frattini Antonio Puliatti Stefano Romantini Federico
Furian Lucrezia Pusceddu Claudio Turetti Matteo
Gaboardi Franco Rassweiler Jens Zaborra Carlotta
1720 CN OANZGI ORNEAS SL OE IEA
°
BARI, 6-8 SETTEMBRE 2021
Informazioni Generali
SEDE DEL CONGRESSO
The Nicolaus Hotel
Via Cardinale Agostino Ciasca, 27 - Bari
SEGRETERIA IEA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Associazione Italiana di Endourologia Emilia Viaggi Congressi & Meeting S.r.l.
c/o Emilia Viaggi Congressi & Meeting Via Porrettana, 76
Via Porrettana, 76 - 40030 Casalecchio di Reno (BO) 40030 Casalecchio di Reno (BO)
Tel. +39 051 6194911 - Fax +39 051 6194900 Tel. +39 051 6194911 - Fax +39 051 6194900
iea.segreteria@emiliaviaggi.it elenadondi@emiliaviaggi.it
www.ieanet.it caterinabadini@emiliaviaggi.it
SEGRETERIA SCIENTIFICA www.emiliaviaggi.it
Cristian Fiori: cristian.fiori@unito.it
LIVE SURGERY
Azienda Universitaria Ospedaliera Consorziale
Policlinico Bari - Ospedale “Giovanni XXIII”
Piazza Giulio Cesare n.11 - Bari
LINGUA UFFICIALE
Italiano
ASSEMBLEA GENERALE IEA
L’assemblea amministrativa si terrà martedì 7 Settembre alle ore 18.30.
L’accesso è riservato ai soci in regola con la quota associativa.
È possibile verificare la propria posizione presso la segreteria IEA:
Tel. 051 6194911 - iea.segreteria@emiliaviaggi.it
EVENTI SOCIALI
6 Settembre ore 18.00 Welcome cocktail
c/o The Nicolaus Hotel - Via Cardinale Agostino Ciasca, 27 - Bari
18Vademecum Green Pass
Tutti i partecipanti al Congresso devono essere muniti di Certificazione Verde (green pass)
Il Certificato Verde (green pass) è costituito da uno dei seguenti documenti:
• Certificato di Guarigione. Rilasciato o dal medico curante o dalla struttura di ricovero ospedaliero. Ha validità sei
mesi dalla data di guarigione Covid.
• Certificato di Vaccinazione. Rilasciato da chi effettua la vaccinazione. Ha validità nove mesi dalla somministrazione
completa ed è valido a partire dal 15-imo giorno dalla prima somministrazione.
• Certificato di Tampone negativo. Rilasciato dalla struttura che effettua il test. Ha validità 48 ore dalla effettuazione
del test. Tipologie di Test ammessi: Test molecolare (nei laboratori di analisi) o Test antigenico rapido (nelle farmacie).
MISURE IGIENICO-SANITARIE DI CUI SI RACCOMANDA L’OSSERVANZA:
› Indossare sempre la mascherina negli ambienti chiusi
› Lavarsi spesso le mani
› Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
› Evitare abbracci e strette di mano
› Mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno 1 metro
› Starnutire e/o tossire in un fazzoletto coprendosi bocca e naso ed evitando il contatto delle mani con le secrezioni
respiratorie
› Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
Come raggiungere la Sede Congressuale
AEREO Provenienza Sud
Dall’aeroporto di Bari “Karol Wojtyla”: BARI SUD unica uscita per Bari, direzione Bari tangenziale
Navetta Gratuita Aeroporto svincolo SS16 BRINDISI – TARANTO
Servizio navetta gratuito da e per l’aeroporto di Bari su pre- Uscita 11 “Poggiofranco” della tangenziale di Bari
notazione entro 24 ore prima, in orari prestabiliti. Seguire le indicazioni “THE NICOLAUS HOTEL”
Mezzi Pubblici
TRENO
Metropolitana direzione Stazione Centrale
Dalla Stazione Centrale di Bari
Quindi AMTAB linea 6 – Fermata Via Matarrese
Fino alle 18.00 del giorno di arrivo
Oppure: Taxi
Oppure: Shuttle Bus Tempesta in direzione Stazione Cen- Taxi in P.zza Moro fronte Stazione
trale - Quindi AMTAB linea 6 – Fermata Via Matarrese oppure Oppure
Taxi Linea Urbana AMTAB in P.zza Moro fronte Stazione
AUTO Linea n° 6 – Fermata Via Matarrese
Dall’autostrada A14 Adriatica: Linea n° 10 – Fermata Via Matarrese
Provenienza Nord Linea D – Fermata Via Camillo Rosalba
uscita Bari NORD, direzione Bari tangenziale
svincolo SS16 BRINDISI – LECCE Prezzi Convenzionati Taxi:
Uscita 11 “Poggiofranco” della tangenziale di Bari. dalla stazione centrale all’hotel: costo medio € 10,00
Seguire le indicazioni “THE NICOLAUS HOTEL”. dall’aeroporto all’hotel: costo medio € 25,00
1920 CN OANZGI ORNEAS SL OE IEA
°
BARI, 6-8 SETTEMBRE 2021
Elezione nuovo Direttivo IEA
Durante il 20° Congresso Nazionale IEA si terranno le votazioni per l’elezione del Nuovo Direttivo IEA.
Per esercitare il diritto di voto è necessario essere in regola con il pagamento della quota associativa.
È possibile verificare la propria posizione presso la segreteria IEA:
Tel. 051 6194911 e-mail: iea.segreteria@emiliaviaggi.it
Il pagamento della quota di iscrizione annuale potrà avvenire anche in sede congressuale, purché entro
il termine previsto per la chiusura del seggio.
Il seggio elettorale osserverà i seguenti orari:
6 Settembre 2021 dalle ore 14.00 alle ore 17.00
7 Settembre 2021 dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Le votazioni avverranno per lista e non per singolo candidato.
Ogni Socio può formare una lista e presentarla alla segreteria IEA.
La lista con le candidature alle diverse posizioni del Consiglio Direttivo Nazionale devono pervenire alla
Segreteria IEA 10 giorni prima della data dell’assemblea generale annuale e quindi entro e non oltre il 27
Agosto 2021 (si considera valido l’invio per e-mail o fax).
Il Consiglio Direttivo Nazionale è composto dal Segretario Generale, da quattro Consiglieri, dal
Segretario Amministrativo e dal Tesoriere.
Sono ammesse solo le liste con le candidature dei Soci in regola con il pagamento della quota Sociale
dell’anno in corso.
20Norme per la preparazione e invio video
Per poter inviare un video è necessario essere SOCIO IEA (è possibile regolarizzare l’iscrizione
tramite la scheda presente sul sito www.ieanet.it)
I video, in formato MPEG-4 (1080x1920 a 150 dpi), dovranno avere lunghezza massima pari a 7
minuti e dovranno essere commentati in italiano o in inglese.
Il titolo dovrà definire l'argomento trattato in maniera chiara; autori e affiliazioni, dovranno
essere identificabili.
Ogni video deve essere corredato da un abstract strutturato
(IMPORTANTE: VIDEO E ABSTRACT DEVONO ESSERE NOMINATI CON LO STESSO TITOLO!).
Il termine ultimo per l’invio dei video è il 24 AGOSTO.
Un apposito comitato scientifico selezionerà i 5 migliori contributi video, che verranno
mostrati durante la sessione “Video Award” il giorno 7 Settembre alle ore 15.00 e durante la
quale i congressisti potranno eleggere il vincitore mediante “televoto”.
E’ previsto il premio “Columbus Award” pari a Eur 3.000,00 per l’autore del video più votato, di
Eur 1.000,00 per il secondo classificato e di Eur 1.000,00 per il terzo classificato.
L’invio di video non dà diritto all’accesso ai lavori scientifici
senza una regolare iscrizione al Congresso.
2120 CN OANZGI ORNEAS SL OE IEA
°
BARI, 6-8 SETTEMBRE 2021
Modalità di iscrizione
ENTRO il DAL
QUOTE
12 Luglio 2021 13 Luglio 2021
Quota di Partecipazione
€ 400,00 + IVA 22% € 500,00 + IVA 22%
SOCI IEA**
Quota di Partecipazione
€ 500,00 + IVA 22% € 600,00 + IVA 22%
NON SOCI IEA
Quota Specializzandi* Nessuna quota € 100,00 + IVA 22%
Quota infermieri € 100,00 + IVA 22% € 150,00 + IVA 22%
*L’iscrizione degli Specializzandi deve essere accompagnata da una dichiarazione della Scuola di Specializzazione.
**Quota applicabile per i soci che regolarizzano la loro iscrizione alla Società entro il 07/02/2021
ESPOSITORI/SPONSOR
Verranno forniti su richiesta un massimo di nr. 3 badges gratuiti NON NOMINATIVI
per azienda.
LA QUOTA ISCRIZIONE COMPRENDE
La partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, attestato di partecipazione, box lunch,
coffee breaks e welcome cocktail.
Per l’iscrizione al Congresso, sia individuale che di gruppo, occorre compilare in
stampatello la scheda di iscrizione e inviarla alla Segreteria Organizzativa via fax
(051 6194900) o via e-mail (caterinabadini@emiliaviaggi.it), allegando la ricevuta dell’avvenuto
pagamento.
Una volta ricevuta l’iscrizione la Segreteria Organizzativa provvederà ad inviare la fattura e le
informazioni relative all’evento.
RITIRO PRE-ISCRIZIONI DA PARTE DI AZIENDE/AGENZIE
Il ritiro delle pre-iscrizioni di Aziende/Agenzie avverrà in Sede Congressuale.
Le Aziende/Agenzie dovranno obbligatoriamente richiedere per iscritto, contestualmente
all’invio delle schede di iscrizione, un APPUNTAMENTO alla Segreteria Organizzativa.
22Si ringraziano le aziende che con il loro contributo hanno reso possibile
la realizzazione del 20° Congresso Nazionale IEA
PLATINUM
COOK MEDICAL
PIERRE FABRE PHARMA
GOLD
AB MEDICA
SILVER
BIOSTILOGIT PHARMACEUTICALS
BOSTON SCIENTIFIC
CAO-LUMENIS
COLOPLAST
ELESTA
IDIPHARMA
KARL STORZ
MOVI
OLYMPUS
ROCAMED
ACQUA ROCCHETTA
CON IL CONTRIBUTO DI
CRYOSERVICE & M.D. FERRING
DORIA GIUSEPPE & BELLISARIO PAOLA SNC MINERVA MEDICA
DORNIER MEDTECH NATURAL BRADEL
EMS TELEFLEX
ESSEPI ZAMBON
23ARRIVEDERCI al
CONGRESSO NAZIONALE
Roma
IEA
25-26-27 Maggio 2022
Presidente del congresso:
Pier Francesco Bassi
Segreteria Organizzativa
Sede congressuale
Emilia Viaggi Congressi & Meeting S.r.l.
Università Cattolica del Sacro Cuore
Via Porrettana, 76 - 40033 Casalecchio di Reno (BO)
Facoltà di Medicina e Chirurgia "A. Gemelli"
tel. 051 6194911 - fax 051 6194900
Centro Congressi Europa,
evcongressi@emiliaviaggi.it
Largo Francesco Vito 1 (Roma)
www.emiliaviaggi.itPuoi anche leggere