Linee guida per i candidati - Diploma di insegnamento per le scuole di maturità - SUPSI

Pagina creata da Giuseppe Giunta
 
CONTINUA A LEGGERE
Linee guida per i candidati
Diploma di insegnamento per le scuole di maturità
Anno accademico 2022/2023

Valutazione della domanda di ammissione

La valutazione della domanda di ammissione comporta la verifica formale dei titoli universitari, del numero di
crediti acquisiti e degli ambiti disciplinari. Questo avviene con il controllo dei moduli certificati a livello
Universitario in formazioni precedenti, parziali o complete, e della scheda con la quale il candidato 1 ha
dichiarato i moduli già conseguiti o che intende conseguire entro il 1. settembre 2022 che coprono gli ambiti
richiesti. Ogni materia è valutata separatamente.
Per il Diploma di insegnamento per le scuole di maturità i dossier sono valutati sulla base dei seguenti criteri:
           titolo Master specifico;
           volume di crediti specifici;
           ambiti disciplinari richiesti (vedi documento Ambiti di formazione universitaria).

I candidati che intendono insegnare francese, tedesco, inglese o spagnolo devono possedere le competenze
linguistiche necessarie per l’insegnamento. Per le competenze linguistiche ci si riferisce al Quadro Comune
Europeo di Riferimento per le lingue (QCER). Il certificato di competenza linguistica C1 deve essere acquisito
entro l’inizio della formazione (1 settembre), mentre il certificato di competenza linguistica C2 deve essere
acquisito entro la fine della formazione. I certificati di competenza linguistica devono essere in corso di validità.
Se la formazione accademica non è stata assolta nella lingua corrispondente, il candidato deve attestare un
soggiorno linguistico di almeno un semestre. In caso di non acquisizione dei certificati di competenza
linguistica entro i termini citati, i candidati non otterranno il Diploma.
Ai candidati di madrelingua non italiana che postulano per l’insegnamento delle discipline del campo
umanistico o scientifico è richiesta una competenza linguistica della lingua italiana corrispondente al livello C2
del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER). Sono riconosciuti come equivalenti i
seguenti certificati (in corso di validità): CILS 4, CILS-DIT C2, CELI 5, PLIDA C2, DALI C2. Il DFA si riserva il
diritto di verificare il livello linguistico in entrata dei candidati. La data dell’esame è pubblicata sul sito
http://www.supsi.ch/dfa.
I candidati che postulano per l’insegnamento di una disciplina corrispondente ad una lingua seconda (francese,
tedesco, inglese o spagnolo) la cui madrelingua coincide con la disciplina postulata sono esentati dal
presentare i certificati di competenza linguistica C1 e C2 ma sono tenuti a certificare un livello B2 in italiano
entro la fine della formazione. In mancanza di tale comprovato livello entro il termine della formazione, i
candidati non otterranno il Diploma.
L’esito della valutazione della domanda di ammissione è stabilito solo alla fine dell’esame di tutti i criteri
precedentemente menzionati, tenendo conto di tutti i moduli che il candidato certificherà entro il 1 settembre
2022. La tesi di Master è considerata come acquisita se la consegna con approvazione da parte dell’ateneo
avviene prima del 1 settembre 2022 e se la difesa viene superata con successo entro il 31 dicembre 2022.

1
    Il genere maschile è usato per designare persone, denominazioni professionali e funzioni, indipendentemente dal genere.
2/8

Gli esiti possibili sono:
       -    ammissibile: la formazione pregressa adempie tutti i requisiti di ammissione.
       -    ammissibile con riserva del superamento dell’esame complementare di italiano. La procedura
            prosegue;
       -    non ammissibile: la formazione pregressa non adempie i requisiti di ammissione, la domanda di
            ammissione è rifiutata.
Le decisioni rese durante la procedura di ammissione sono di competenza della Commissione di ammissione
designata dalla Direzione del DFA.

Consegne dell’esame scritto e dell’esame orale

A ogni candidato è assegnata una Commissione di ammissione composta almeno da due membri: un docente
di didattica della disciplina postulata e un docente di scienze dell’educazione.

Esame scritto
Al candidato è richiesto di sostenere un esame scritto online in cui sarà tenuto a rispondere ad un quesito
generale riguardante la conoscenza della scuola media superiore svizzera e ticinese e a due quesiti riguardanti
la materia d’insegnamento postulata.
Il tempo a disposizione per rispondere ai quesiti posti e consegnare l’esame sulla piattaforma iCorsi2 tramite il
link personale fornito dalla segreteria è di 210 minuti.
L’esame online si tiene il giorno mercoledì 23 marzo 2022. Lo svolgimento dell’esame è previsto dalle 14.00
alle 17.30. Il testo dell’esame è disponibile alle 14.00 dello stesso giorno sulla piattaforma iCorsi.
Indicazioni redazionali per l’esame online:
-      utilizzare unicamente il documento ufficiale preimpostato disponibile in piattaforma iCorsi in formato Word,
       Arial 12, interlinea doppia;
-      il file deve avere un massimo di 4400 caratteri per ogni quesito, in totale 13’200 caratteri (spazi esclusi).
-      Il documento ufficiale nel formato Word (.doc; .docx) deve essere caricato sulla piattaforma iCorsi,
       nell’apposito spazio (vedi tutorial fornito con la password di accesso), entro il termine stabilito.
-      Non sono accettate altre modalità di consegna. In caso di mancata consegna dell’esame entro il termine
       stabilito e/o nel formato richiesto la procedura di ammissione si interrompe.
Il candidato che, per questioni di salute, non è in condizioni di svolgere l’esame scritto online deve comunicarlo
il prima possibile all’indirizzo e-mail dfa.diplomasms@supsi.ch . In tal caso è necessario presentare un
certificato medico entro i 7 giorni successivi alla data dell’esame. Per questi candidati sarà stabilita, nel limite
del possibile, una modalità di recupero dello stesso.
L’esame scritto online viene sottoposto a verifica antiplagio tramite il software Turnitin che identifica contenuti
non originali. In caso di plagio la procedura di ammissione si interrompe.
Ai candidati si raccomanda la lettura del Piano degli studi liceali (Dipartimento dell’Educazione, della Cultura
e dello Sport del Cantone Ticino, Ufficio dell’insegnamento medio superiore. Bellinzona 2004 e successive
integrazioni) e del Piano quadro degli studi per le scuole svizzere di maturità della CDPE.
Non viene fornita alcuna altra indicazione o bibliografia relativa all’esame scritto online.

2
    Durante la procedura di ammissione vengono forniti il link e la password unitamente alle istruzioni di accesso alla piattaforma iCorsi.

2022-23_DIPLOMA-SMS_Linee-guida_candidato_novembre 2021
3/8

Esame orale
L’esame orale si svolge in presenza presso la sede del DFA tra il 26 aprile e il 13 maggio 2022. Il candidato
riceve la convocazione con l'indicazione del luogo, del giorno e dell'ora.
La Commissione assegna al candidato tre temi disciplinari, scelti dalle liste riportate di seguito.
Il candidato sceglie uno dei temi proposti dalla Commissione e ha a disposizione 30 minuti per prepararsi.
L’esame dura 30 minuti.
Il candidato ha a disposizione 15 minuti per trattare il tema prescelto, avendo cura di:
         esplicitarne i principali nodi concettuali;
         dar conto criticamente degli orientamenti più rilevanti di discussione del tema nella cultura
          contemporanea;
         argomentarne l’importanza nella prospettiva del Piano degli studi liceali del Cantone Ticino.
Nei restanti 15 minuti la Commissione sottopone domande aperte al candidato alfine di appurare la
motivazione verso la professione di insegnante nelle scuole di maturità.
È inoltre data facoltà alla Commissione di riprendere alcuni aspetti esposti dal candidato nell’esame scritto
online.
Il candidato che, per questioni di salute, non è in condizioni di svolgere l’esame orale deve comunicarlo il prima
possibile all’indirizzo e-mail dfa.diplomasms@supsi.ch. In tal caso è necessario presentare un certificato
medico entro i 7 giorni successivi alla data dell’esame. Per questi candidati sarà stabilita, nel limite del
possibile, una data di recupero dello stesso.

Temi dell’esame orale
FISICA
1.    Massa inerziale e massa gravitazionale
2.    Il concetto di energia e la sua conservazione
3.    L’uso dei vettori nell’insegnamento della fisica nelle scuole di maturità
4.    Fisica: quali interazioni con le altre materie dell’area delle scienze sperimentali?
5.    Il ruolo della fisica nella formazione liceale
6.    Che relazione e che sinergie sono possibili tra la fisica e le scienze umane nelle scuole di maturità?
7.    Simulazione e attività pratiche per studiare i fenomeni nel corso di fisica
8.    Quali sussidi permettere allo studente durante le prove scritte?
9.    Fisica studiata a scuola e mondo reale: quale rapporto?
10.   Il concetto di campo nell’insegnamento della fisica nelle scuole di maturità
11.   Introduzione della fisica moderna nelle scuole di maturità
12.   Ruolo e importanza delle esperienze dimostrative nell’insegnamento della fisica
13.   Calcolo dell’errore e stima delle incertezze nelle attività di laboratorio al liceo
14.   Sistemi di riferimento
15.   I principi di conservazione nell’insegnamento della fisica nelle scuole di maturità
16.   I gas: confronto tra microscopico e macroscopico in prospettiva didattica
17.   Quali sinergie sono auspicabili tra matematica e fisica nelle scuole di maturità?
18.   Il ruolo del laboratorio nell’insegnamento della fisica nelle scuole di maturità
19.   Interazioni tra cariche elettriche
20.   Il ruolo della storia della fisica nell’insegnamento/apprendimento della fisica nelle scuole di maturità

GEOGRAFIA
1.    Il concetto di geosistema e le sfere che lo compongono
2.    I climi della Terra, il cambiamento climatico e le sue cause antropogeniche.
3.    Il concetto di ecosistema: problemi, impatti e rischi ambientali a scale diverse.
4.    Le risorse naturali: classificazione; loro sfruttamento (condizioni, impatto ambientale e mercato).
5.    L’evoluzione dello spazio urbano: suburbanizzazione e periurbanizzazione. La situazione in Svizzera.

2022-23_DIPLOMA-SMS_Linee-guida_candidato_novembre 2021
4/8

6. La mobilità sostenibile: definizione, soluzioni proposte con vantaggi e svantaggi. La situazione in Svizzera.
7. I modelli di sviluppo urbano di Burgess, Hoyt e Harris Ulmann e il modello di struttura gerarchica delle reti
    urbane di Christaller.
8. Dagli universi chiusi a un sistema mondo globale: l'evoluzione dell'organizzazione spaziale in modelli
    centro-periferia dal Medioevo a oggi con reti, nodi e flussi.
9. La globalizzazione: origini, dimensioni, fattori di accelerazione, conseguenze a diverse scale.
10. La regionalizzazione culturale e la sua evoluzione sotto gli effetti della globalizzazione.
11. La diffusione culturale e l’acculturazione.
12. La geografia delle lingue con particolare riferimento alla situazione europea.
13. L'organizzazione della produzione industriale e la sua evoluzione nel mondo dal secondo dopoguerra a
    oggi.
14. Il capitalismo renano, anglosassone e giapponese
15. Le principali organizzazioni internazionali mondiali (ONU - Istituzioni di Bretton Woods) ed europee
    (Consiglio d'Europa e UE) e le relazioni della Svizzera con queste istituzioni.
16. La demografia: evoluzione; previsioni future e divergenza demografica.
17. Le migrazioni nel presente e nel passato: cause; conseguenze e flussi.
18. Il concetto di sviluppo, sua evoluzione dal secondo dopoguerra a oggi fino al concetto di sviluppo
    sostenibile.
19. Zone d’ombra: crisi, conflitti e contraddizioni.
20. La tettonica a placche.
21. La struttura geologica e geomorfologica della Svizzera.
22. La pianificazione del territorio in Svizzera a livello federale, cantonale e comunale.

INFORMATICA
1.    Comunicazione tra Computer
2.    Dispositivi hardware
3.    Interazione Uomo- Macchina, sistema operativo.
4.    Elaborazione dei dati e organizzazione a livello logico e fisico, conservazione
5.    Affidabilità e valore dei dati
6.    Rappresentazione dei dati, modelli grafici, testo, immagini, audio
7.    Ricerca di informazioni
8.    Algoritmi
9.    Linguaggi di programmazione
10.   Progettazione di applicazioni
11.   Internet, servizi e protocolli
12.   Reti sociali, privacy, sicurezza, problemi etici
13.   Sicurezza dei sistemi, attacchi informatici, social engineering

2022-23_DIPLOMA-SMS_Linee-guida_candidato_novembre 2021
5/8

Valutazione dell’esame scritto e dell’esame orale
I candidati sono valutati sulla base dei criteri seguenti:
        la conoscenza del sistema scolastico della scuola media superiore svizzera e ticinese (esame scritto
         online - generale);
        la pertinenza dei contenuti disciplinari mobilitati (esame scritto online - disciplinare);
        la ricchezza dei contenuti disciplinari mobilitati (esame scritto online - disciplinare);
        linguaggio specifico utilizzato (esame scritto online - disciplinare);
        la motivazione verso la professione di insegnante nelle scuole di maturità (esame orale - generale);
        la robustezza disciplinare rispetto al tema scelto (esame orale - disciplinare)

In particolare i criteri applicati sono i seguenti:

Esame scritto online – Quesito generale

  La conoscenza del sistema scolastico della scuola media superiore svizzera e ticinese
  Conoscenza              Mostra una conoscenza approfondita del sistema scolastico della scuola media               3
  approfondita            superiore svizzera e ticinese: è in grado di illustrare gli orientamenti didattici e
                          pedagogici attuali della Scuola media superiore (SMS), le sue finalità, e di
                          contestualizzarli all’interno del panorama scolastico elvetico.
  Conoscenza              Possiede una visione della SMS parziale. È in grado di descrivere le principali            2
  parziale                peculiarità e finalità della SMS svizzera e ticinese.
  Conoscenza              Ha una conoscenza astratta della SMS svizzera e ticinese. Non è in grado di                1
  superficiale            descrivere le principali peculiarità e finalità della SMS svizzera e ticinese.
  Scarsa o                Dimostra scarsa conoscenza della struttura, della storia e delle finalità della SMS        0
  nessuna                 in Svizzera e in Ticino. Nella presentazione riporta fatti falsi o evidenti
  conoscenza              fraintendimenti.

Esame scritto online – Quesiti disciplinari (ogni singolo quesito è valutato in base ai seguenti criteri)

  La pertinenza dei contenuti disciplinari mobilitati
  Spiegazione             I contenuti disciplinari mobilitati sono corretti e ben fondati dal punto di vista         3
  pertinente              disciplinare.
  Spiegazione             I contenuti disciplinari mobilitati sono corretti e fondati dal punto di vista             2
  pertinente ma           disciplinare, pur contenendo piccole imprecisioni.
  con imprecisioni
  Spiegazione             I contenuti disciplinari mobilitati sono superficiali e/o solo parzialmente corretti e/o   1
  superficiale            fondati dal punto di vista disciplinare.
  Scarsa o                I contenuti disciplinari mobilitati sono sommari e/o poco fondati.                         0
  nessuna
  pertinenza

2022-23_DIPLOMA-SMS_Linee-guida_candidato_novembre 2021
6/8

Esame scritto online – Quesiti disciplinari (ogni singolo quesito è valutato in base ai seguenti criteri)

  La ricchezza dei contenuti disciplinari mobilitati
  Conoscenza               Il quesito è affrontato in maniera ampia e articolata.                               3
  approfondita
  Conoscenza               Il quesito è affrontato in maniera unilaterale, al solo fine della risposta. La      2
  adeguata ma              risposta è comunque coerente.
  unilaterale
  Conoscenza               Il quesito è affrontato in maniera parziale e/o incompleta. La risposta contiene     1
  parziale e/o             comunque qualche elemento valido.
  incompleta
  Scarsa o nessuna         La risposta non contiene alcun elemento valido.                                      0
  conoscenza

Esame scritto online – Quesiti disciplinari (ogni singolo quesito è valutato in base ai seguenti criteri)

  Linguaggio specifico utilizzato
  Linguaggio               Buona padronanza del linguaggio scientifico specifico e chiarezza espositiva         3
  adeguato                 del testo
  Linguaggio in parte      Piccole imprecisioni nell’uso del linguaggio scientifico specifico e chiarezza       2
  adeguato                 espositiva del testo
  Linguaggio               Utilizzo solo parzialmente accurato del linguaggio scientifico specifico e           1
  parzialmente             chiarezza espositiva del testo
  adeguato
  Linguaggio poco          Difficoltà nell’utilizzo del linguaggio scientifico specifico                        0
  adeguato

L’esame scritto è valutato secondo i criteri citati sopra. La Commissione di ammissione somma i risultati,
assegna un punteggio (massimo 21 punti) e produce una graduatoria intermedia per i candidati che non hanno
ottenuto nemmeno un punteggio zero. L’attribuzione del punteggio pari a zero in un ambito, interrompe la
procedura di ammissione ed esclude d’ufficio il candidato.
La Commissione di ammissione decide, d’intesa con la Direzione del DFA, quanti candidati ammettere
all’esame orale.

Esame orale - Generale

 La motivazione verso la professione di insegnante nelle scuole di maturità
 Scelta matura e           È in grado di giustificare la propria scelta fornendo argomenti robusti e            9
 consapevole               consapevoli basati su una visione articolata e realistica della professione di
                           insegnante.
 Scelta matura ma          È in grado di giustificare la propria scelta intravvedendo la complessità della      6
 intuitiva                 professione senza però proporre un’analisi approfondita dei suoi aspetti.
 Scelta motivata ma        È in grado di giustificare la propria scelta sulla base di una visione unilaterale   3
 unilaterale               della professione di insegnante.
 Scelta non motivata       Non è in grado di motivare in maniera convincente la propria scelta utilizzando      0
                           argomenti di ordine pedagogico, didattico, culturale o sociale.

2022-23_DIPLOMA-SMS_Linee-guida_candidato_novembre 2021
7/8

Esame orale – Quesito disciplinare

 La capacità di collocare il sapere disciplinare in relazione al Piano degli studi
 Alta                       L’argomentazione risulta ricca e ben fondata dal punto di vista disciplinare e        9
                            coerente con il Piano cantonale degli studi liceali. La padronanza del
                            linguaggio specifico, rispettivamente della lingua straniera è buona.
 Adeguata                   L’argomentazione risulta ben fondata dal punto di vista disciplinare ma               6
                            unidirezionale e/o poco variata e/o parzialmente coerente con il Piano
                            cantonale degli studi liceali. Nell’uso del linguaggio specifico, rispettivamente
                            della lingua straniera si rilevano delle imprecisioni.
 Parziale e/o               L’argomentazione risulta parzialmente corretta e/o fondata dal punto di vista         3
 incompleta                 disciplinare e scarsamente coerente con il Piano cantonale degli studi liceali.
                            Nell’uso del linguaggio specifico, rispettivamente della lingua straniera si
                            rilevano imprecisioni rilevanti.
 Scarsa                     L’argomentazione del tema disciplinare scelto risulta sommaria e/o poco               0
                            fondata e non coerente con il Piano cantonale degli studi liceali. Nell’uso del
                            linguaggio specifico, rispettivamente della lingua straniera si rilevano difficoltà
                            importanti.

La Commissione di ammissione assegna un punteggio per l’esame orale secondo i criteri citati sopra (massimo
18 punti). L’attribuzione del punteggio pari a zero in un ambito, interrompe la procedura di ammissione ed
esclude d’ufficio il candidato.

Ai candidati è assegnato un punteggio definitivo pari alla somma del punteggio ottenuto nell’esame scritto
online e nell’esame orale.

Graduatoria finale
Per ogni materia, le prestazioni dei candidati che non hanno ottenuto nemmeno un punteggio zero sono
ordinate in una graduatoria finale in base al punteggio complessivo ottenuto.
Sulla base del punteggio complessivo ottenuto i candidati sono associati a una categoria, all’interno delle
categorie vengono applicati i criteri preferenziali e si procede in seguito ad assegnare i posti disponibili, e
meglio:
1. I punteggi sono ordinati dal maggiore al minore e quindi suddivisi in due categorie (A e B):
   -    A: il punteggio del candidato si situa nel primo 80% delle posizioni della graduatoria;
   -    B: il punteggio si situa nel successivo 20%;
Il numero di posizioni per ogni categoria è approssimato all’intero più vicino.
Se lo stesso punteggio si ripete a cavallo delle due categorie, il punteggio viene assegnato alla categoria in
cui è più numeroso e in caso di parità a quella più bassa. La categoria assegnata al candidato corrisponde
alla categoria in cui il suo punteggio globale è inserito.
2. All’interno delle categorie vengono applicati i seguenti criteri preferenziali:
       è data preferenza ai candidati che hanno seguito integralmente le scuole dell’obbligo (scuola
        elementare e la scuola del livello secondario I) e/o integralmente la scuola del livello secondario II
        presso una o più scuole pubbliche o private parificate svizzere e/o che hanno svolto almeno un anno
        di incarico nelle scuole pubbliche del Cantone Ticino e/o in una scuola di livello secondario II pubblica
        svizzera con valutazione finale del direttore favorevole.
       in caso di parità nel criterio preferenziale espresso sopra, è data preferenza a chi, nell’ordine:
        -   ha ottenuto il punteggio globale più alto;
        -   ha ottenuto il punteggio più alto considerando la somma dei punti conseguiti nell’esame scritto
            relativo i quesiti disciplinari, e nell’esame orale la parte inerente il tema disciplinare;

2022-23_DIPLOMA-SMS_Linee-guida_candidato_novembre 2021
8/8

       -   ha ottenuto il punteggio più alto nell’esame scritto relativo alla visione della professione di
           insegnante di scuola media superiore.
3. I posti disponibili sono dunque assegnati ai candidati partendo da coloro che si situano nella categoria A.
   Se tutti i candidati che hanno ottenuto una certa valutazione sono ammessi e ci sono ancora posti
   disponibili, si passa ad assegnare i posti a coloro che sono stati assegnati alla categoria B.
Resta riservata la gestione da parte del segretariato di eventuali liste d’attesa con subentranti in caso di
abbandoni da parte di candidati ammessi.

2022-23_DIPLOMA-SMS_Linee-guida_candidato_novembre 2021
Puoi anche leggere