LICEO GERMANA ERBA COREUTICO TEATRALE - INFORMAZIONI GENERALI - Liceo ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
LICEO GERMANA ERBA COREUTICO TEATRALE 1 INFORMAZIONI GENERALI e PROTOCOLLO DI SICUREZZA ANTICONTAGIO COVID-19 Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
Sommario 1. INFORMAZIONI GENERALI ........................................................................................................ 3 1.1 - L’infezione da SARS-CoV-2......................................................................................................... 3 1.2 - Le figure di riferimento................................................................................................................ 4 2. ORGANIGRAMMA ........................................................................................................................ 5 3. IL PROTOCOLLO ANTICONTAGIO............................................................................................ 6 2 3.1 - Premessa ...................................................................................................................................... 6 3.2 - Gli spazi ....................................................................................................................................... 6 3.3 - Accesso alle aree comuni didattiche ........................................................................................... 8 3.4 - Accesso alle aree comuni didattiche ........................................................................................... 8 3.5 - Accesso agli uffici ........................................................................................................................ 9 3.6 - Aree didattiche ............................................................................................................................. 9 3.7 - Ulteriori disposizioni ................................................................................................................. 10 4 LE FONTI....................................................................................................................................... 13 5. SCENARI E PROCEDURE ........................................................................................................... 14 5.1 – Indicazioni previste dall’AIR-COVID per la valutazione di soggetto sospetto di COVID-19 da parte del MMG ................................................................................................................................... 14 5.2 – Gli scenari più frequenti ........................................................................................................... 15 5.3 – Attivazione della DAD (Didattica a distanza) .......................................................................... 22 5.4 – Privacy ...................................................................................................................................... 22 PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ .......................................................................... 23 PATTO DI RESPONSABILITÀ RECIPROCA ................................................................................... 25 INFORMATIVA PER LE FAMIGLIE ................................................................................................. 28 INFORMATIVA SULLA PRIVACY ................................................................................................... 32 Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 - L’infezione da SARS-CoV-2 I Coronavirus sono una vasta famiglia di virus noti per causare malattie che vanno dal comune raffreddore a patologie più gravi come la Sindrome Respiratoria Mediorientale (MERS) e la 3 Sindrome Respiratoria Acuta Grave (SARS). È necessario distinguere tra l’agente eziologico responsabile e la malattia: SARS-CoV-2 è l’agente eziologico responsabile dell'infezione, mentre COVID-19 è la malattia provocata dal SARS-CoV-2 dove "CO" sta per corona, "VI" per virus, "D" per disease (malattia) e "19" indica l'anno in cui si è manifestata per la prima volta. Il Sars-CoV-2 può essere trasmesso: • in modo diretto, per contatto stretto con persone infette (non necessariamente malate, cioè anche senza sintomi), attraverso secrezioni della bocca e del naso (principalmente goccioline chiamate in inglese droplet, o saliva) • in modo indiretto (attraverso oggetti o superfici contaminati dalle secrezioni provenienti da soggetti contaminati) La malattia da coronavirus (COVID-19) colpisce in vari modi. La maggior parte delle persone presenta sintomi lievi o moderati e guarisce senza necessità di ricovero in ospedale. Il periodo di incubazione secondo le attuali stime varia da 1 a 12,5 giorni (in genere 5-6 giorni) I sintomi più comuni sono: • Febbre≥ 37,5°C e brividi • Tosse di recente comparsa • Difficoltà respiratorie • Perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia) • Raffreddore o naso che cola • Mal di gola • Diarrea (soprattutto nei bambini) • Nei casi più gravi, l'infezione può causare polmonite, sindrome respiratoria acuta grave e persino la morte Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
1.2 - Le figure di riferimento Le due figure chiave nel processo di gestione sono: - il referente scolastico COVID-19 che ha compiti di interfaccia con operatori scolastici, genitori, Dipartimento di Prevenzione, Rete Referenti scolastici delle scuole del territorio, nonché il ruolo di facilitatore per l’implementazione delle procedure per la gestione dei casi e ruolo attivo nei diversi scenari; 4 - i referenti dei DdP per l’ambito scolastico che avranno il ruolo di interfaccia e di supporto a scuole e medici curanti Nella gestione dell’emergenza COVID-19, la collaborazione tra Scuola, famiglie, allievi e personale scolastico è imprescindibile. Le famiglie e gli allievi si impegnano a: - rispettare il protocollo anticontagio previsto dall’Istituto; - sottoscrivere il Patto Educativo di Corresponsabilità (Allegato A); - comunicare immediatamente alle figure di riferimento eventuali situazioni di rischio Il personale docente si impegna a: - vigilare sul rispetto del protocollo anticontagio previsto dall’Istituto; - sottoscrivere il Patto Educativo di Corresponsabilità (Allegato A) - comunicare immediatamente al Referente COVID-19 le situazioni di rischio L’Istituto si impegna a - comunicare il protocollo anticontagio e le disposizioni a tutela della salute alle famiglie e agli allievi; - informare e aggiornare sulle disposizioni ministeriali e regionali sulle misure di contenimento del contagio da Sars-COV-2 Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
2. ORGANIGRAMMA - Coordinatore didattico: prof. Gian Mesturino - Referente COVID-19: prof. Gabriele Bolletta - Vicereferente COVID-19: Valentina Dell’Era 5 - COMITATO COVID1: RSPP, Lino Bongiovanni RLS, prof. Gabriele Bolletta Medico competente, dr. Capitani Consulente esterno, dr.ssa Chiara Cassoni - Coordinatori d’area: prof. Antonio Della Monica (Area Coreutica) prof. Giovanni Mancini (Area Teatrale) prof. Alessandro Catania (Area Comune) - Segreteria didattica: Federico Rosano Paola Tondelli 1 Verbale del Comitato 05 e successive revisioni Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
3. IL PROTOCOLLO ANTICONTAGIO 3.1 - Premessa Il Liceo Germana Erba, in conformità con le direttive ministeriali e regionali in relazione alla situazione di rischio contagio da COVID-19, ha adottato tutte le misure necessarie per il 6 contrasto e il contenimento della diffusione del nuovo virus negli ambienti dell’Istituto. Il presente protocollo è stato redatto al fine di garantire lo svolgimento delle attività didattiche e formative nelle arti sceniche e coreutiche in sicurezza, tenendo conto sia degli spazi sia del personale impiegato. 3.2 - Gli spazi Per garantire un’efficiente gestione delle attività si distinguono quattro aree all’interno della struttura scolastica: A) Aree comuni di ingresso: comprendono l’area bar, le toilette al piano terra e l’atrio. Non fanno parte di questo spazio il foyer e le sale Valentino, destinate all’attività didattica; B) Aree comuni didattiche: comprendono tutti gli spazi comuni al primo piano, quindi la balconata, i corridoi, gli spogliatoi e i servizi igienici. Appartengono a quest’area anche gli scaloni che collegano il piano terra al primo piano; C) Uffici; D) Aree didattiche: comprendono tutte le aule e gli spazi destinati alle attività formative. L’Istituto ha provveduto ad organizzare le aule secondo le indicazioni ministeriali, prevedendo un numero massimo di accessi. Area Comune – Lezioni frontali Per quanto riguarda le aule per le discipline di Area Comune sono state garantite: - la distanza di un metro tra ogni seduta per gli allievi; - la distanza minima di due metri tra gli allievi e la cattedra Aula Capienza 1 30 + docente 3 19 + docente 4 19 + docente 5 15 + docente Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
Aule articolate – Canto, Recitazione e lezioni frontali Alcune aule sono destinate sia alle lezioni frontali sia alle lezioni di Recitazione e Canto. In linea con le disposizioni vigenti si è provveduto a: - predisporre la distanza di un metro tra ogni seduta per gli allievi; - predisporre la distanza minima di due metri tra gli allievi e la cattedra - segnare sul palco le distanze minime da tenere 7 Aula Capienza 10 20 (+ palco) + docente (Lezione frontale, Recitazione e Canto) 11 30 (+ palco) + docente (Lezione frontale, Recitazione e Canto) 12 17 + docente (Lezione frontale e Teoria Musicale) 16 12 + docente (Lezione frontale e Teoria Musicale) Valentino 1 70 (+ palco) + docente (Lezione frontale, Recitazione e Canto) Aule Danza Nelle aule di Danza in linea con le disposizioni vigenti si è provveduto a segnare il metro di distanza tra ogni allievo. Aula Capienza 8 14 + docente 14 15 + docente 15 9 + docente 21 11 + docente 22 12 + docente 23 15 + docente Foyer 25 + docente Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
Aule Danza / Recitazione Nelle aule di Danza in linea con le disposizioni vigenti si è provveduto a segnare il metro di distanza tra ogni allievo. Aula Capienza 9 14 + docente per Danza 8 28 + docente per Recitazione Nota bene: durante le ore di Recitazione l’accesso all’area di Danza dell’aula 9 deve avvenire senza calzature Aula di isolamento: l’aula 7 è stata predisposta come spazio di isolamento in caso di sintomi ascrivibili alla patologia COVID-19. Le modalità di utilizzo sono indicate nel capitolo 5 – Scenari e procedure. 3.3 - Accesso alle aree comuni didattiche Per accedere alle aree comuni di ingresso è obbligatorio: 1) indossare la mascherina; 2) mantenere le distanze di un metro tra persona; 3) seguire i percorsi indicati dalla segnaletica e dai divisori; 4) igienizzare le mani con gli appositi gel predisposti Area Ristorazione: 1) È vietato fare assembramento nei pressi del bancone. Si deve rispettare la fila con il distanziamento segnato per terra di un metro e seguire il percorso indicato dai divisori; 2) È vietato spostare le sedie e i tavolini. Si deve rispettare il numero massimo di utenti indicati ai tavolini; 3) L’uso dei tavolini è riservato ai clienti del bar; 4) Si deve rispettare la segnaletica e la cartellonistica indicante le misure di sicurezza da seguire; 5) Per il pranzo è obbligatoria la prenotazione tramite messaggio sms o whatsapp ai numeri 3482522106 / 3485496432 3.4 - Accesso alle aree comuni didattiche 1) L’accesso alle aree comuni didattiche è consentito solo al personale scolastico e agli allievi; 2) È obbligatorio mantenere la mascherina in tutte le aree comuni didattiche, compresi bagni e spogliatoi; Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
3) Devono essere seguiti i percorsi indicati dalla segnaletica, in particolare lo scalone di destra è destinato solo alla salita al primo piano e lo scalone di sinistra solo alla discesa al piano terra 4) Prima di accedere alle aree comuni si devono igienizzare le mani con i gel appositamente predisposti 3.5 - Accesso agli uffici 9 1) Genitori: possono accedere alla segreteria didattica e all’ufficio di presidenza solo su prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail: liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it 2) Allievi: possono accedere alla segreteria didattica solo negli intervalli e uno alla volta su autorizzazione del personale 3) Docenti: possono accedere alla segreteria didattica solo uno alla volta e su autorizzazione del personale 3.6 - Aree didattiche - Aule delle discipline di area comune: 1) allievi e docenti durante lo svolgimento delle lezioni e rimanendo al proprio posto possono togliere la mascherina; 2) durante le lezioni non è consentito uscire dall’aula per recarsi ai servizi. 3) in nessun caso banchi e sedie possono essere spostati dalla loro collocazione; 4) non è consentito avvicinarsi alla cattedra; 5) prima di uscire dall’aula è obbligatorio indossare la mascherina; 6) prima di lasciare l’aula ogni allievo è tenuto a igienizzare la propria postazione con i dispositivi predisposti dalla scuola. Aule articolate, lezioni frontali, Canto e Recitazione 1) allievi e docenti durante lo svolgimento delle lezioni e rimanendo al proprio posto possono togliere la mascherina; 2) durante le lezioni non è consentito uscire dall’aula per recarsi ai servizi. 3) in nessun caso banchi e sedie possono essere spostati dalla loro collocazione; 4) non è consentito avvicinarsi alla cattedra; 5) prima di uscire dall’aula è obbligatorio indossare la mascherina; 6) prima di lasciare l’aula ogni allievo è tenuto a igienizzare la propria postazione con i dispositivi predisposti dalla scuola. CANTO 7) le lezioni di Canto si svolgono senza mascherina, ma gli studenti sono tenuti a rimanere nelle postazioni di sicurezza assegnate loro dal docente. Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
RECITAZIONE 8) le lezioni di Recitazione saranno su palco: - senza mascherina, quando l’attività avverrà nel mantenimento della distanza minima di 2 m; - con mascherina, quando l’attività avverrà a distanza inferiore di 2 m; 9) il docente di Recitazione redigerà apposito registro delle attività svolte a distanza inferiore di 1 m. 10 È necessario visualizzare e rispettare le distanze segnate sul palco. Aule di Danza 1) si accede all’aula di Danza con mascherina; 2) durante la lezione si può togliere la mascherina quando l’attività avverrà nel mantenimento della distanza minima di 2 m; 3) è necessario mantenere la mascherina per attività che prevedono distanza per meno di 1 metro; 4) per eventuali coreografie che prevedono contatto sarà data comunicazione preventiva alle famiglie; 5) il Docente di Danza deve redigere un apposito registro per le coreografie di contatto 6) prima di lasciare l’aula ogni allievo è tenuto a igienizzare la propria postazione con i dispositivi predisposti dalla scuola. Aula 9 1) si accede all’aula di Danza con mascherina; 2) durante la lezione si può togliere la mascherina quando l’attività avverrà nel mantenimento della distanza minima di 2 m; 3) è necessario mantenere la mascherina per attività che prevedono distanza per meno di 1 metro; 4) per eventuali coreografie che prevedono contatto sarà data comunicazione preventiva alle famiglie; 5) il Docente di Danza deve redigere un apposito registro per le coreografie di contatto 6) prima di lasciare l’aula ogni allievo è tenuto a igienizzare la propria postazione con i dispositivi predisposti dalla scuola; 7) durante le ore di Recitazione l’accesso all’area di Danza dell’aula 9 deve avvenire senza calzature. 3.7 - Ulteriori disposizioni Allievi e famiglie Gli allievi e le famiglie sono chiamati al rispetto del protocollo anticontagio e più in generale ad un comportamento responsabile e che tuteli la salute della comunità. In particolare: Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
1) Il controllo della temperatura corporea a casa da parte dei genitori/tutori deve diventare una pratica giornaliera e ben consolidata. 2) in caso di sintomi compatibili con il COVID-19 (vd. Cap. 1.1. del presente documento) gli allievi devono restare a casa e deve essere data immediata comunicazione al Referente COVID dell’Istituto: - via mail, atliceoerba@gmail.com - al telefono, chiamando la segreteria didattica al numero 011-6500262 Le famiglie devono inoltre contattare il proprio Medico di Medicina Generale che darà 11 loro le informazioni necessarie per affrontare la situazione 3) Famiglie e allievi sono tenuti a leggere e seguire il capitolo 5 – Scenari e procedure 4) Famiglie e allievi sono tenuti a leggere e sottoscrivere l’allegato A – Patto Educativo di Corresponsabilità 5) I docenti sono responsabili del rispetto del protocollo di sicurezza. Famiglie e allievi sono tenuti a rispettare le loro indicazioni durante la permanenza nei locali dell’Istituto 6) È vietata la condivisione di bottigliette e dispositivi personali; 7) È vietato l’uso promiscuo degli armadietti; 8) Indumenti, effetti personali e calzature al termine delle attività di Recitazione, Canto e Danza devono essere riposti in singoli sacchetti all’interno del proprio zaino o della propria borsa personale; Docenti I docenti sono responsabili del rispetto del protocollo di sicurezza. 1) In caso di sintomi compatibili con il COVID-19 (vd. Cap. 1.1. del presente documento) i docenti devono restare a casa e dare immediata comunicazione al Referente COVID dell’Istituto: - via mail, atliceoerba@gmail.com - al telefono, chiamando la segreteria didattica al numero 011-6500262 I docenti devono inoltre contattare il proprio Medico di Medicina Generale che darà loro le informazioni necessarie per affrontare la situazione 2) I docenti sono tenuti a leggere e seguire il capitolo 5 – Scenari e procedure 3) In quanto responsabili del rispetto del protocollo di sicurezza devono riprendere gli allievi inadempienti ed eventualmente applicare le sanzioni disciplinari previste dal Regolamento d’Istituto; 4) Se in uno o più allievi durante la lezione si verifica un aumento della temperatura corporea superiore ai 37,5 °C o in presenza di difficoltà respiratoria acuta i docenti devono immediatamente informare il Referente COVID-19 e attenersi alle procedure indicate nel capitolo 5; 5) I coordinatori di classe, nel caso si verifichi un numero elevato di assenze improvvise di studenti in classe (es. 40%; il valore deve tenere conto anche della situazione delle altre classi) devono informare il Referente COVID-19 Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
Personale scolastico e amministrativo 1) Chiunque del personale scolastico e amministrativo presenti sintomi compatibili con il COVID-19 (vd. Cap. 1.1. del presente documento) deve restare a casa e dare immediata comunicazione al Referente COVID dell’Istituto: - via mail, atliceoerba@gmail.com - al telefono, chiamando la segreteria didattica al numero 011-6500262 È inoltre necessario contattare il proprio Medico di Medicina Generale che per ricevere le informazioni necessarie ad affrontare la situazione 12 2) Il personale scolastico e amministrativo è tenuto ad informare la segreteria didattica e il Referente COVID-19 di qualsiasi comportamento inadempiente del presente protocollo. Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
4 LE FONTI Le principali fonti considerate sono di seguito elencate. Accanto a ciascuna, tra parentesi, sono riportate le sigle con cui sono richiamate nel testo: - Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, convertito, con modificazioni, nella Legge 41 del 6 giugno 2020 (L41) 13 - OM 11 del 16 maggio 2020 (OM11) - Documento tecnico del CTS del 28 maggio 2020 (DT_CTS) - Lettera della Ministra Azzolina alla comunità scolastica per la riapertura delle scuole a - settembre (LM) - Piano scuola 2020-2021 (PS) - Protocollo d’intesa fra Ministero dell’Istruzione e Organizzazioni Sindacali per garantire - l’avvio dell’anno scolastico (PI_OOSS) - Quesiti del Ministero dell’Istruzione relativi all’inizio del nuovo anno scolastico, a cura del - CTS (Q_CTS) - Circolare n. 3 del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 24 luglio 2020 (C3_PA) - Nota MI n. 1401 del 6/8/2020 (N1401) - Linee Guida per la didattica digitale integrata (LLGG_DDI) - Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi - educativi e delle scuole dell’infanzia (LLGG_SE_SI) - Rapporto Istituto Superiore della Sanità Covid-19 n. 58/2020 (R_ISS) - Nota MI n. 1494 del 26/8/2020 (N1494) - Allegato 7, Rapporto ISS COVID-19 n° 58/2020, “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-COV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia”. Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
5. SCENARI E PROCEDURE 5.1 – Indicazioni previste dall’AIR-COVID per la valutazione di soggetto sospetto di COVID-19 da parte del MMG2 Si definisce caso sospetto la persona che presenta una sintomatologia che soddisfa un criterio maggiore o due minori tra i seguenti, in assenza di una diagnosi alternativa più probabile: 14 CRITERI MAGGIORI Durata dei sintomi superiore a 3 giorni: • Febbre superiore a 37,5 ° C • Tosse secca o dispnea • Anosmia e/o Ageusia CRITERI MINORI Durata dei sintomi superiore a 3 giorni: • Congiuntivite bilaterale • Astenia severa • Mal di testa • Rinorrea • Disturbi gastrointestinali • Dolori osteomuscolari diffusi • Faringodinia Attenzione: non spetta al personale scolastico fare diagnosi, per qualsiasi sintomo si invitano famiglie e operatori a contattare il proprio Medico di Medicina Generale. 2 Allegato 7, Rapporto ISS COVID-19 n° 58/2020, “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-COV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia”. Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
5.2 – Gli scenari più frequenti Gli scenari più frequenti sono i seguenti3: A. Un allievo presenta un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37,5°C o un sintomo compatibile con COVID-19, in ambito scolastico 15 B. Un allievo presenta un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37,5°C o un sintomo compatibile con COVID-19, presso il proprio domicilio C. Un operatore scolastico presenta un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37,5°C o un sintomo compatibile con COVID-19, in ambito scolastico D. Un operatore scolastico presenta un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37,5°C o un sintomo compatibile con COVID-19, al proprio domicilio E. Elevato numero di assenze in una classe F. Caso con una catena di trasmissione non nota G. Allievo o operatore scolastico convivente di un caso H. Allievo o operatore scolastico contatto stretto di un contatto stretto di un caso I. Allievo o un operatore scolastico risultano SARS-CoV-2 positivi Di seguito sono indicate le procedure da seguire. 3Fonte Istituto Superiore di Sanità, “LA GESTIONE DEI CASI E DEI FOCOLAI DI COVID-19 NELLE SCUOLE E NEI SERVIZI EDUCATIVI DELL’INFANZIA: I DIVERSI SCENARI E LE PROCEDURE”, a cura del prof. Fortunato D’Ancona Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
SCENARIO A – Allievo con sintomo compatibile con COVID-19 in ambito scolastico 16 Nel caso in cui, a scuola, un alunno presenti un malessere compatibile con COVID-19 e/o un aumento della temperatura corporea al di sopra dei 37,5°C (che ricordiamo deve essere misurata con un termometro senza contatto), l’operatore scolastico segnalerà immediatamente l’evento al referente scolastico COVID-19, che contatterà i genitori per accompagnare l’alunno a casa. L’alunno, intanto attenderà l’arrivo nella area separata con mascherina chirurgica se tollerata e non controindicata, assistito da un operatore scolastico con mascherina chirurgica. Dopo che l’alunno sintomatico è tornato a casa dovranno essere sanificate le superfici della stanza dell’area di isolamento. I genitori dovranno contattare prima possibile il pediatra di libera scelta (PLS) o il medico di medicina generale (MMG) per la valutazione clinica del caso anche tramite triage telefonico. In caso di sospetto COVID-19 il PLS/MMG contatterà il Dipartimento di Prevenzione (DdP) che provvederà all’esecuzione del test diagnostico. Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
SCENARIO B – Allievo con sintomo compatibile con COVID-19 presso il proprio domicilio 17 Il controllo della temperatura corporea a casa da parte dei genitori/tutori deve diventare una pratica giornaliera e ben consolidata. Nel caso in cui, nel proprio domicilio, un alunno presenti un aumento della temperatura corporea al di sopra dei 37,5°C o un sintomo compatibile con COVID-19, l’alunno dovrà restare a casa. I genitori dovranno contattare il medico curante per la valutazione clinica del caso e comunicare alla scuola l’assenza per motivi di salute. In caso di sospetto COVID-19 il PLS/MMG contatterà il Dipartimento di Prevenzione (DdP) che provvederà all’esecuzione del test diagnostico. Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
SCENARIO C – Operatore scolastico con sintomo compatibile con COVID-19 in ambito scolastico 18 Nel caso in cui, a scuola, un operatore scolastico presenti un aumento della temperatura corporea al di sopra dei 37,5°C o un sintomo compatibile con COVID-19, questi segnalerà immediatamente l’evento al referente scolastico COVID-19 che si accerteràche l'operatore con sintomi indossi unamascherina chirurgica e lo inviteràa tornare a casa immediatamente e a consultareil medico di medicina generale (MMG) per la valutazione clinica del caso. Il MMG, in caso di sospetto COVID-19 contatteràil Dipartimento di Prevenzione che provvederà all’esecuzione del test diagnostico. Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
SCENARIO D – Operatore scolastico con sintomo compatibile con COVID-19 presso il proprio domicilio 19 Se un operatore scolastico presenta un aumento della temperatura corporea al disopra dei 37,5°C o un sintomo compatibile con COVID-19, al proprio domicilio, dovrà restare a casa e consultare il proprio medico di medicina generale (MMG) per la valutazione clinica del caso. L'operatore dovrà quindi comunicare alla scuola l’assenza dal lavoro per motivi di salute, con un certificato medico. Anche in questo caso il MMG, in caso di sospetto COVID-19, contatterà il Dipartimento di Prevenzione che provvederà all’esecuzione del test diagnostico. SCENARIO E – ELEVATO NUMERO DI ASSENZE IN CLASSE Il Referente Scolastico per il COVID-19, su segnalazione dei coordinatori di classe, deve comunicare al DdP se si verifica un numero elevato di assenze improvvise di studenti in una classe (es. 40%; il valore deve tenere conto anche della situazione delle altre classi). Il Referente Scolastico per il COVID-19 deve inoltre segnalare al DdP anche improvvise assenze nel personale docente. Il DdP effettuerà un’indagine epidemiologica per valutare le azioni di sanità pubblica da intraprendere, tenendo conto della presenza di casi confermati nella scuola o di focolai di COVID-19 nella comunità. Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
SCENARIO F – CASO CON CATENA DI TRASMISSIONE NON NOTA Qualora un alunno risultasse contatto stretto asintomatico di un caso di cui non è nota la catena di trasmissione, il DdP valuterà l’opportunità di effettuare un tampone contestualmente alla prescrizione della quarantena Il tampone avrà lo scopo di verificare il ruolo dei minori asintomatici nella trasmissione del virus nella comunità 20 Al momento molti casi vengono diagnosticati in sequenza attraverso i contatti stretti come per una catena. Tuttavia è possibile che non sempre si possa identificare la sorgente dell’infezione. Qualora un alunno risultasse contatto stretto asintomatico di un caso di cui non è nota la catena di trasmissione, il DdP valuterà l’opportunità di effettuare un tampone contestualmente alla prescrizione della quarantena. Il tampone avrà lo scopo di verificare il ruolo dei minori asintomatici nella trasmissione del virus nella comunità scolastica. SCENARIO G – ALLIEVO O OPERATORE SCOLASTICO CONVIVENTE DI UN CASO Qualora un alunno o un operatore scolastico fosse convivente di un caso, su valutazione del DdP, sarà considerato contatto stretto e posto in quarantena Eventuali suoi contatti stretti (esempio compagni di classe dell’alunno in quarantena), non necessitano di quarantena, a meno di eventuali successive valutazioni del DdP in seguito a positività di eventuali test diagnostici sul contatto stretto convivente del caso. SCENAIO H – ALLIEVO O OPERATORE SCOLASTICO CONTATTO STRETTO DI UN CONTATTO STRETTO DI UN CASO Qualora un alunno o un operatore scolastico risultasse contatto stretto di un contatto stretto (ovvero nessun contatto diretto con il caso), non vi è alcuna precauzione da prendere a meno che il contatto stretto del caso non risulti successivamente positivo ad eventuali test diagnostici disposti dal DdP e che quest’ultimo valuti che ci possa essere stata una possibile esposizione. Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
SCENARIO I – ALLIEVO O UN OPERATO SCOLASTICO RISULTANO SARS- COV-2 POSITIVI L’Istituto effettuerà una sanificazione straordinaria della scuola se sono trascorsi 7 giorni o meno, da quando la persona positiva ha visitato o utilizzato la struttura. In particolare provvederà a: -chiudere le aree utilizzate dalla persona positiva fino al completamento della sanificazione; 21 - aprire porte e finestre per favorire la circolazione dell'aria nell’ambiente; -sanificare (pulire e disinfettare) tutte le aree utilizzate dalla persona positiva, come uffici, aule, mense, bagni e aree comuni con i prodotti usati regolarmente per la sanificazione ordinaria; -continuare con la pulizia e la disinfezione ordinaria. In presenza di casi confermati COVID-19, spetta al DdP della ASL competente territorialmente di occuparsi dell’indagine epidemiologica volta ad espletare le attività di contact tracing (ricerca e gestione dei contatti). Per gli alunni ed il personale scolastico individuati come contatti stretti del caso confermato COVID-19 il DdP provvederà alla prescrizione della quarantena per i 14 giorni successivi all’ultima esposizione. La valutazione dello stato di contatto stretto è di competenza del DdP e le azioni sono intraprese dopo una valutazione della eventuale esposizione. In particolare: - se un alunno/operatore scolastico risultasse COVID-19 positivo, il DdP valuterà di prescrivere la quarantena a tutti gli studenti della stessa classe e agli eventuali operatori scolastici esposti che si configurino come contatti stretti; - la chiusura di una scuola o parte della stessa dovrà essere valutata dal DdP in base al numero di casi confermati e di eventuali cluster e del livello di circolazione del virus all’interno della comunità; - il DdP potrà prevedere l’invio di unità mobili per l’esecuzione di test diagnostici presso la struttura scolastica in base alla necessità di definire eventuale circolazione del virus. Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
5.3 – Attivazione della DAD (Didattica a distanza) Il Liceo Germana Erba nell’ambito della propria programmazione digitale si è dotato dei seguenti strumenti per la DAD4: - piattaforma EDMODO per la condivisione del materiale didattico tra allievi e docenti; - piattaforma DROPBOX per la condivisione del materiale didattico tra allievi e docenti; - aule virtuali con l’app 8 x 8 Video Meetings - spazio per videolezioni interattive con la piattaforma ZOOM 22 Le piattaforme EDMODO e DROPBOX resteranno operative tutto l’anno per consentire ad allievi e docenti di condividere dispense, materiale didattico audio/visivo e compiti. In caso di assenza per un periodo prolungato per malattia, accertamenti o quarantena la famiglia potrà chiedere l’attivazione delle app 8 X 8 e Zoom alla segreteria didattica. In caso di nuova chiusura per emergenza sanitaria sarà immediatamente attivata la DAD per tutte le classi con le app 8 X 8 e Zoom, mantenendo lo stesso orario scolastico previsto per le lezioni in presenza. Il registro elettronico resta lo strumento principale della comunicazione tra Scuola e Famiglia. L’Istituto provvederà a generare le credenziali per gli studenti e per i genitori. Queste ultime, uniche in grado di giustificare le assenze, non dovranno essere condivise con i figli. 5.4 – Privacy In caso di positività sospetta o confermata di uno o più componenti della comunità scolastica, la scuola: - attiverà una rete di protezione, nel rispetto delle procedure per la tutela della salute di tutti, intorno al/i soggetto/i eventualmente coinvolto/i; - stabilirà con il DdP un protocollo nel rispetto della privacy per avvisare le famiglie degli studenti; - non diffonderà alcun elenco o documento contenente nominativi di soggetti coinvolti, contatti stretti o dati sensibili (GDPR 2016/679 EU); - comunicherà le informazioni esclusivamente al DdP 4 Con ratifica del Collegio Docenti del 10 marzo 2020 Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
ALLEGATO A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Il Patto Educativo di Corresponsabilità è il documento che deve essere sottoscritto da genitori e studenti e che enuclea i principi e i comportamenti che scuola, famiglia e alunni condividono e si impegnano a rispettare. Coinvolgendo tutte le componenti, tale documento si presenta dunque come strumento base dell'interazione scuola-famiglia. 23 Il fondamento di questo Patto è la consapevolezza che i diritti e i doveri sanciti hanno, come unico e comune fine delle parti, la realizzazione di una efficace formazione degli studenti. I genitori hanno la responsabilità giuridica di curare l’educazione dei figli e di vigilare sui loro comportamenti. Lo studente è parte attiva del processo educativo e formativo onde rendersi consapevole e responsabile delle azioni e delle scelte che compie. Il patto, dunque, è uno strumento finalizzato a saldare intenti che convergono verso un unico fine: potenziare l’efficacia dell’attività educativa e formativa dei giovani. Per tali ragioni vengono qui puntualizzati gli impegni che ciascuna delle parti assume Ogni componente dell’Istituzione scolastica è responsabile della propria condotta e del proprio operato nell’ambito delle rispettive competenze, dei propri doveri e dei propri diritti, come dettagliato nel Patto Formativo al quale esplicitamente si rimanda. Il Liceo Germana Erba si impegna a: - Realizzare le scelte progettuali, metodologiche e didattiche indicate nel POF e nel PTOF; - Creare un clima di fiducia e collaborazione con gli alunni e le famiglie - Favorire il successo scolastico con attività di recupero; - Promuovere le eccellenze e attivarsi alla creazione di borse di studio per merito artistico e didattico; - Procedere periodicamente alle attività di verifica e di valutazione; - Aggiornare costantemente le famiglie su tutte le attività extracurricolari che vedono coinvolti gli allievi; - Informare le famiglie su situazioni o criticità tali da poter rappresentare un ostacolo al processo di formazione degli studenti; - Osservare il principio generale di trasparenza dell’attività amministrativa nei termini e modi previsti dalle disposizioni normative e regolamentari. Le famiglie si impegnano a: - Leggere e sottoscrivere il Regolamento d’Istituto; - Leggere il POF e il PTOF e a prestare attenzione a tutte le comunicazioni dell’Istituto; - Partecipare a riunioni, assemblee, colloqui promossi dalla Scuola con uno spirito di collaborazione nel riconoscimento delle specifiche competenze dei docenti in relazione ai contenuti disciplinari e alle metodologie didattiche; - Collaborare con la scuola affinché gli studenti rispettino le regole e partecipino attivamente e responsabilmente alla vita scolastica, svolgendo con regolarità i compiti assegnati e impegnandosi a crescere come persona e come cittadino; Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
- Collaborare con la scuola mediante un opportuno dialogo e approfondimento delle circostanze dei fatti di natura disciplinare, al fine di rafforzare il senso di responsabilità dello studente; - Segnalare eventuali problemi di salute o derivanti da qualsiasi altra situazione che possa influenzare lo studente, al fine di favorire interventi tempestivi ed efficaci. - Controllare giornalmente il registro elettronico dello studente, per conoscere assenze, voti ed eventuali sanzioni disciplinari. Le famiglie si impegnano altresì a non condividere con i figli le credenziali dei genitori (uniche in grado di giustificare le assenze). Ritardi e assenze devono essere giustificate nei tempi e nei modi previsti dai regolamenti, tenuto conto che l’assiduità nella frequenza è condizione non trascurabile ai fini del successo formativo; 24 Lo studente si impegna a: - Collaborare con i docenti per mantenere in classe un clima favorevole al dialogo, all’apprendimento e alla collaborazione; - Prendere atto e riflettere sulla natura e sul significato dei provvedimenti disciplinari; - Mantenere un comportamento corretto e rispettoso nei confronti dell’ambiente e di tutte le persone; - Consegnare al docente durante l’orario delle lezioni il telefono cellulare o qualunque altro strumento elettronico non richiesto dalla scuola; - Non portare a scuola oggetti che possano costituire motivo di distrazione o pericolo per sé e per gli altri; - Osservare le disposizioni organizzative e di sicurezza anche nel caso di attività promosse dalla scuola e svolte all’esterno; - Frequentare con assiduità, svolgere il lavoro richiesto a scuola e a casa, con cura e impegno, rispettando le scadenze fissate. I GENITORI Firma genitore…………………………………………. Firma Genitore………………………….. Il genitore * Il Dirigente Scolastico (o titolare della responsabilità genitoriale) ……………………………………………………… * In caso di un solo genitore firmatario il sottoscritto dichiara inoltre di avere sottoscritto in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli artt. 316, 337 ter e 337- quater del C.C. che richiedono il consenso di entrambi i genitori. Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
ALLEGATO B PATTO DI RESPONSABILITÀ RECIPROCA TRA IL GESTORE E LE FAMIGLIE DEGLI ALLIEVI ISCRITTI circa le misure organizzative, igienico-sanitarie e ai comportamenti individuali volti al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19 25 Il sottoscritto architetto Giovanni Francesco Mesturino nella sua qualità di Dirigente Scolastico del Liceo Germana Erba Coreutico Teatrale Paritario e i signori……………………………………………………………………………………………..in qualità di genitori o titolari della responsabilità genitoriale di ……………………………………..……….…… nato/a a …………………………………………… (prov. ……..), residente in …………………………………………………….., via ……………………………………..… e domiciliato in ………………………………………., via ………………………………………., entrambi consapevoli di tutte le conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci, SOTTOSCRIVONO IL SEGUENTE PATTO DI RESPONSABILITÀ RECIPROCA INERENTE LA FREQUENZA DI ……………………………………………. ALLA SCUOLA SOPRA MENZIONATA. in particolare, i genitori (o titolare di responsabilità genitoriale) dichiarano: • di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio vigenti alla data odierna; • che il figlio, o un convivente dello stesso all’interno del nucleo familiare non è sottoposto alla misura della quarantena ovvero che non è risultato positivo al COVID-19; • di impegnarsi a trattenere il proprio figlio al domicilio in presenza di febbre (uguale o superiore a 37,5°) o di altri sintomi quali mal di gola, congestione nasale, congiuntivite, perdita dell’olfatto o del gusto e di informare tempestivamente il medico di base e il Referente COVID della comparsa dei sintomi o febbre; • di essere consapevole ed accettare che il proprio figlio sia sottoposto a misurazione della febbre con termometro senza contatto prima dell’accesso al servizio educativo e scolastico e che, in caso di febbre uguale o superiore i 37,5° o di presenza delle altre sintomatologie sopra citate, non potrà essere ammesso al servizio scolastico/educativo e rimarrà sotto la sua responsabilità; • di essere consapevole ed accettare che, in caso di insorgenza di febbre (uguale o superiore a 37,5°) o di altra sintomatologia (tra quelle sopra riportate), l’Ente Gestore provvede all’isolamento immediato dell’alunno e ad informare tempestivamente i familiari, che a loro Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
volta contatteranno il medico curante. Sarà cura di quest’ultimo provvedere a contattare subito il Dipartimento di Sanità Pubblica (DSP) per la programmazione dell’effettuazione del tampone naso-faringeo e per disporre le modalità di gestione e le precauzioni da adottare in attesa degli approfondimenti diagnostici, compreso l’immediato allontanamento della persona sintomatica dalla struttura, a cura del genitore o altro adulto responsabile. • di essere consapevole che il proprio figlio/a dovrà rispettare le indicazioni igienico sanitarie all’interno della scuola; 26 • di essere stato adeguatamente informato dal gestore di tutte le disposizioni organizzative e igienico sanitarie per la sicurezza e per il contenimento del rischio di diffusione del contagio da Covid-19 ed in particolare: • delle disposizioni per gli accessi e l’uscita dall’immobile sede del servizio scolastico/educativo; • di non poter accedere, se non per situazioni di comprovata emergenza, all’area di pertinenza della scuola, durante lo svolgimento delle attività ed in presenza degli alunni; • di impegnarsi ad adottare, anche nei tempi e nei luoghi della giornata che il proprio figlio non trascorre presso il servizio scolastico educativo, comportamenti di massima precauzione circa il rischio di contagio; • di essere consapevole che nel momento di una ripresa di attività di interazione, seppur controllata, non è possibile azzerare il rischio di contagio che invece va ridotto al minimo attraverso la scrupolosa e rigorosa osservanza delle misure di precauzione e sicurezza previste da appositi protocolli per lo svolgimento delle attività; per questo è importante osservare la massima cautela anche al di fuori del contesto scolastico/educativo. in particolare, il dirigente dichiara: • di aver fornito, contestualmente all’iscrizione, puntuale informazione rispetto ad ogni dispositivo organizzativo e igienico sanitario adottato per contenere la diffusione del contagio da Covid-19 e di impegnarsi, durante il periodo di frequenza, al servizio scolastico/educativo, a comunicare eventuali modifiche o integrazioni delle disposizioni; • che per la propria funzione pubblica la scuola si avvale di personale adeguatamente formato su tutti gli aspetti riferibili alle vigenti normative in materia di organizzazione di servizi scolastici/educativi, in particolare sulle procedure igienico sanitarie di contrasto alla diffusione del contagio. Il personale stesso si impegna ad osservare scrupolosamente ogni prescrizione igienico sanitaria e a recarsi al lavoro solo in assenza di ogni sintomatologia riferibile al Covid- 19; Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
• di impegnarsi a realizzare le procedure di triage all’ingresso e ad adottare tutte le prescrizioni igienico sanitarie previste dalla normativa vigente, tra cui le disposizioni circa il distanziamento prudenziale seppure non a rapporto numerico; di attenersi rigorosamente e scrupolosamente, nel caso di acclarata infezione da Covid-19 da parte di un allievo o adulto frequentante il servizio scolastico educativo, a ogni disposizione dell’autorità. 27 I GENITORI Firma genitore…………………………………………. Firma Genitore………………………….. Il genitore * Il Dirigente Scolastico (o titolare della responsabilità genitoriale) ……………………………………………………… * In caso di un solo genitore firmatario il sottoscritto dichiara inoltre di avere sottoscritto in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli artt. 316, 337 ter e 337- quater del C.C. che richiedono il consenso di entrambi i genitori. Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
ALLEGATO C INFORMATIVA PER LE FAMIGLIE Indicazioni di sicurezza Controllate vostro figlio ogni mattina per evidenziare eventuali sintomi (es. mal di gola, tosse, diarrea, mal di testa, vomito, ecc…). Se ha una temperatura superiore a 37,5 gradi o non può 28 andare a scuola. Se ha avuto contatto con un caso COVID-19, non può andare a scuola. Seguite con scrupolo le indicazioni della Sanità sulla quarantena. Se non lo avete già fatto, informate l’Istituto su quali persone contattare in caso vostro figlio non si senta bene a scuola: Nomi, Cognomi telefoni fissi o cellulari, luoghi di lavoro, ogni ulteriore informazione utile a rendere celere il contatto. A casa praticate e fate praticare le corrette tecniche di lavaggio delle mani e le corrette misure igienico-sanitarie. Se vostro figlio utilizza una bottiglietta di acqua personale, questa deve essere identificabile con nome e cognome. Parlate con vostro figlio delle precauzioni da prendere a scuola: Lavare e disinfettare le mani più spesso. Mantenere la distanza fisica dagli altri studenti. Indossare la mascherina. Evitare di condividere oggetti con altri studenti, tra cui bottiglie d'acqua, dispositivi personali e strumenti di scrittura Pianificare e organizzare il trasporto di vostro figlio per e dalla scuola: Se vostro figlio utilizza un mezzo pubblico (treno, autobus, trasporto scolastico) preparatelo ad indossare sempre la mascherina e a non toccarsi il viso con le mani senza averle prima disinfettate. Se va in auto con altri compagni, accompagnato dai genitori di uno di questi, spiegategli che deve sempre seguire le regole: mascherina, distanziamento, pulizia delle mani. Rafforzate il concetto di distanziamento fisico, di pulizia e di uso della mascherina, dando sempre il buon esempio. Tenete a casa una scorta di mascherine per poterle cambiare ogni volta che sia necessario. Fornite a vostro figlio una mascherina di ricambio nello zaino, chiusa in un contenitore. Se fornite mascherine riutilizzabili, fornite anche un sacchetto dentro cui riporre quella usata per portarla a casa perché sia lavata. Liceo Paritario Germana Erba Coreutico Teatrale D.M. 29-06-2010 - D.M. 08-11-2010 - Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 Corso M. D’Azeglio 17 – 10126 Torino - tel. 011-65.00.262 – fax 011- 65.00.218 liceogermanaerba@teatronuovo.torino.it - www.liceogermanaerba.it
Puoi anche leggere