Liceo "G.B. Vico" Corsico - a.s. 2018-2019 - Liceo Statale GB Vico

Pagina creata da Margherita Zanella
 
CONTINUA A LEGGERE
Liceo “G.B. Vico” Corsico – a.s. 2018-2019

Programma svolto durante l’anno scolastico

             Classe:     4^ B
            Materia:     italiano
        Insegnante:      Garavaglia Germana
    Testo utilizzato:    G. Langella, P. Frare, P. Gresti, U. Motta, Letteratura. It,
                         Edizioni scolastiche Bruno Mondadori, volumi 1 e 2, Dante,
                         Purgatorio, Zanichelli (testo consigliato)

 Argomenti svolti
                          ARGOMENTO                                    RIFERIMENTI
                                                                 Libro di testo volume 1 +
   L’età dell’Umanesimo e del Rinascimento
                                                                 testi e schede in
       Le strutture politiche, economiche e sociali
                                                                 Powerpoint caricati su
       I centri di produzione e diffusione della cultura
                                                                 Edmodo
       Intellettuali e pubblico
       Le idee e le visioni del mondo
       I generi letterari
       La questione della lingua

 ANGELO POLIZIANO
      I’ mi trovai, fanciulle, un bel mattino (fotocopia)

 LORENZO DE’ MEDICI
     Canzona di Bacco

 MATTEO MARIA BOIARDO
 Biografia
 Orlando innamorato: caratteri generali
 Da Orlando Innamorato
          Comincia la bella storia (stanze 1-3)
         La storia bruscamente si interrompe (stanza 26)

 BALDASSARRE CASTIGLIONE
 Da Il libro del Cortegiano
          Il segreto del successo

 LUIGI PULCI
 Da Morgante
       Il credo di Margutte (testo su Edmodo)

 LUDOVICO ARIOSTO
 Biografia
 Da Satire
          Satira I, vv.238 - 265
         Satira III (testo Edmodo))
Da Orlando furioso
       Proemio (stanze 1 – 4)
       Bradamante e il mago Atlante (16-48)
       Il palazzo incantato di Atlante (testo Edmodo)
      Cloridan e Medoro (testo Edmodo)
       La pazzia di Orlando
     Astolfo sulla luna
     Astolfo sulla luna: poesia e potere (testo Edmodo)

NICCOLÒ MACHIAVELLI
Biogafia

Dalle Lettere
        Lettera al Vettori
Da Il Principe
        Dedica
        Cap. I
        Cap. VI
        Cap. VII
        Cap. XV
        Cap. XVIII
        Cap. XXIV
        Cap. XXV
La mandragola: lettura integrale

                                                              Libro di testo volume 1+
   L’età della Controriforma
                                                              schede in Powerpoint e
       Le strutture politiche, sociali ed economiche
                                                              testi su Edmodo
       I centri di produzione e di diffusione della cultura
       Intellettuali e pubblico
       Le idee e le visioni del mondo
       I generi letterari

TORQUATO TASSO
Biografia
Da Aminta
       O bella età de l’oro
Da Rime
       Qual rugiada o qual pianto
Da Discorsi dell’arte poetica
       Meraviglioso e verisimile ( testo Edmodo)
Da La Gerusalemme liberata
       Proemio (stanze 1-5)
        Erminia alla ricerca di Tancredi (103-114)
       Amore e morte: Tancredi uccide Clorinda
       La seduttrice abbandonata: Armida e Rinaldo (fino a
       stanza 23)

                                                              Libro di testo volume 2;
L’età del Barocco
                                                              testi e schede in
       Le strutture politiche, sociali ed economiche
                                                              Powerpoint su Edmodo
       I centri di produzione e di diffusione della cultura
       Intellettuali e pubblico
       Le idee e le visioni del mondo
       I generi letterari
EMANUELE TESAURO
Da Il cannocchiale aristotelico
        In lode della metafora

GIOVAN BATTISTA MARINO
Da Adone
      Elogio della rosa
     La gara tra il suonatore di liuto e l’usignolo

GALILEO GALILEI
Da Il Saggiatore
      Il libro della natura

L’età dei Lumi                                                   Libro di testo volume 2
Le strutture politiche, sociali ed economiche                    Schede in Powerpoint e
I centri di produzione e di diffusione della cultura con         testi su Edmodo
particolare riferimento ai periodici                             Approfondimenti degli
Intellettuali e pubblico                                         studenti in PowerPoint
Le idee e le visioni del mondo
I generi letterari
La Commedia dell’Arte
I periodici
L’Arcadia

Il melodramma: caratteri generali (presentazione di un alunno)

PIETRO VERRI
   Da “Il Caffè”
      Pensieri sullo spirito della letteratura in Italia

CARLO GOLDONI
Biografia
La riforma goldoniana: caratteri generali
Da Prefazione dell’autore alla prima raccolta delle Commedie
        Mondo e teatro
La locandiera: lettura integrale
Visione dello spettacolo teatrale Arlecchino servitore di due
padroni

GIUSEPPE PARINI
Biogafia
Da Odi
       La caduta

Da Il Giorno
        Il precettore e il Giovin Signore (vv. 33-100)
        La vergine cuccia
        La folla dei miserabili
        La somma di due egoismi non è amore
        La sfilata degli imbecilli

VITTORIO ALFIERI
Biogafia
Dalle Rime
        Sublime specchio di veraci detti

  Da Vita scritta da esso
         Una traversata pericolosa
  Le tragedie: caratteri generali

  Da Saul
       Delirio e morte di Saul

  UGO FOSCOLO
  Biografia
  Da Ultime lettere di Jacopo Ortis
          Aspetto tranquillamente la morte
          Il primo incontro con Teresa
          Il suicidio di Jacopo
  Da I sonetti
         Alla sera
         In morte del fratello Giovanni
         A Zacinto

  Dante, Divina Commedia, Purgatorio: analisi e commento dei Qualsiasi edizione
  seguenti canti: I- II – III – V – VI -VII ( vv.1-63) VIII – X – XVI –
  XXI – XXII - XXIV (vv.1-24, 37-93, 133-154) - XXX (vv. 23-81 e
  vv.1001459) – XXXIII (vv. 30-57 e 127 – fine)

  Lettura integrale di:                                        Qualsiasi edizione
  R. Fadigati, Da questi luoghi bui                            Approfondimenti in
  Jung- myung Lee, La guardia, il poeta e l’investigatore      PowerPoint per Calvino;
  G. Nissim, Il bene possibile                                 incontro con Nissim
  I. Calvino, Le città invisibili
  Scrittura: Tipologia A e B                                   Appunti
  Lavoro sul tema della bellezza                               Video + appunti
  Attenzione alla presenza della tematica in tutte le opere
  analizzate
  Visione mostra Un luogo di bellezza: la Sagrada Familia
  Visione puntata di Quante storie dedicata alla Bellezza
  secondo Vito Mancuso
  Visione intervista a Camilleri nel programma Che tempo che
  fa
  Visione puntata di Quante storie con intervista a Davide
  Rondoni su L’Infinito di Leopardi

  N.B.: tutti i powerpoint sono reperibili sulla piattaforma Edmodo

Corsico, 4 giugno 2019

      I rappresentanti degli studenti:                     L’insegnante:
               Valeria Giolo
            Federico Spilotros                         Garavaglia Germana
Lavori per chi ha avuto “ l’aiuto”
  • Da G. Langella, P. Frare, P. Gresti, U. Motta, Letteratura. It, Edizioni scolastiche
  Bruno Mondadori, volume 2
  - Analisi del testo pag. F250 (escluso il punto 1. Comprensione)
  - Analisi del testo pag. F337 (escluso il punto 3.1 degli Approfondimenti)
  - Analisi del testo pag. G193
  • Svolgimento accurato dei compiti estivi assegnati

COMPITI ESTIVI
Lettura dei seguenti testi:

1.1 L. Pirandello, L’esclusa
Domande guida
   1) Come viene descritto il paese dove abita Marta?
   2) Come viene descritto l’ambiente di Palermo?
   3) Perché possiamo parlare di struttura chiastica?
   4) Il caso nel romanzo è importante?
   5) Quali sono le tematiche affrontate dall’autore?

1.2 Rispondi per iscritto alle domande 4 e 5

2.1 I. Svevo, Senilità
Domande guida
   1) Rifletti sulle caratteristiche del narratore; in particolare sugli strumenti che il narratore
   usa per “smascherare” Emilio.
   2) Individua il sistema dei personaggi nel romanzo.
   4) Quale immagine della letteratura coltiva Emilio?
   5) Emilio e Stefano rappresentano l’intellettuale dei primi anni del Novecento: quali le
   loro caratteristiche?
   6) Che cos’è l’amore per i quattro personaggi principali?
   7) Quale rapporto si determina nel romanzo tra salute/malattia, gioventù/senilità,
   attitudine/inettitudine?

2.2 Rispondi per iscritto alle domande 1 e 4

3.1 I. Calvino, Palomar
Domande guida
   1) Perché il protagonista può essere definito uomo-cannocchiale? (fai attenzione al
        nome scelto per lui dall’autore)
   2) Come appare il reale nel romanzo?
   3) Quale rapporto esiste tra vista e conoscenza nel romanzo?
   4) In questo romanzo è evidente la formazione scientifica di Calvino?

3.2 Rispondi per iscritto alle domande 2 e 3.
Puoi anche leggere