LEGGERE CON I GATTI - Comune di Ozzano dell'Emilia

Pagina creata da Elena Borrelli
 
CONTINUA A LEGGERE
LEGGERE CON I GATTI - Comune di Ozzano dell'Emilia
Ozzano Newsletter   1­31 Maggio 2017 N°27
                                            View this email in your browser

                             LEGGERE CON I GATTI
                             Gatti sornioni e umani parlanti.
                             Per chi crede nell'insolito e ama
                             scoprire potenzialità, lati nascosti e
                             nuove frontiere nel rapporto con i
                             nostri a­mici

                             CONCORSO RAPARELLI
                             A dispetto di chi parla di declino della
                             scrittura e della lettura, l'edizione
                             2017 registra un record assoluto di
                             iscrizioni e di elaborati. Venite a
                             scoprire i vincitori e le loro storie

                             FESTA DEL LIBRO
                             Tutto ferve nelle scuole ozzanesi in
                             vista      dell'appuntamento     dell'11
                             maggio. Cartelloni, opere plastiche,
                             libri giganti: la fantasia e la bravura
                             dei bambini e dei docenti non ha
                             limiti. Ci stupiranno ancora

                             ASSAGGI E PASSAGGI
                             Se ancora non conoscete luoghi,
                             dimore e le bellezze di Ozzano non
                             potete lasciarvi sfuggire questa
LEGGERE CON I GATTI - Comune di Ozzano dell'Emilia
iniziativa. La chicca di quest'anno
                                             sarà la visita a Casa Galvani.

                                             SAGRA DELLA BADESSA
                                             L'evento più atteso dell'anno sta per
                                             compiersi. Le strade del capoluogo
                                             verranno invase da figuranti,
                                             armigeri, giullari,sbandieratori,
                                             mangiafuco e da tanti, tanti visitatori

CALENDARIO EVENTI 1­31 MAGGIO 2017

1° ­ CENTRO "A. GRAMSCI" (Corso Garibaldi, 2) ORE 14,30
BICICLETTATE PAESANE a cura del Gruppo cicloturistico AVIS Ozzano
Partenza e Arrivo presso il Centro Gramsci
Iscrizione obbligatoria
Per i bambini si consiglia il casco
Le offerte saranno devolute alla Pubblica Assitenza Ozzano e San Lazzaro

1° ­ CENTRO "A. GRAMSCI" (Corso Garibaldi, 2) ORE 15,30
1° MAGGIO A VILLA MACCAFERRI: a cura dell'Associazione "Villa Maccaferri"
15,30 Mostra collettiva di pittura a cura dell'Associazione "Per le Arti figurative
Urbano Parentelli" e banchetto prodotti dell'Associazione Ozzano Equo e Solidale
16,00 Canti e balli popolari del Gruppo "La Violina" in collaborazione con Pina Randi
del Gruppo teatrale OTE e a seguire Canti da lavoro del '900 eseguiti dal Centro
Anziani di Ozzano
19,30 Spuntino finale
Info: Associazione Villa Maccaferri 3495948308; 3475433888

2 ­ BIBLIOTECA SEZIONE RAGAZZI (Piazza Allende, 18) ORE 17,00
LABORATORI E FAVOLE
Laboratorio per la Festa della Mamma a cura della Biblioteca
Partecipazione gratuita – Iscrizione obbligatoria
Per bambini dai 4 ai 9 anni
Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/790130; biblioteca@comune.ozzano­bo.it
LEGGERE CON I GATTI - Comune di Ozzano dell'Emilia
2 ­ FACOLTA' VETERINARIA (via Tolara di Sopra, 50) ORE 18,00
Ciclo di Seminari "Bestie, uomini e dei: cibo, digiuno e privazioni"
Incontro con la scrittice Zena Roncada sul tema "Nel mito, fra aromi, cibi e digiuni"
L'incontro si terrà in Aula Lanfranchi
Iniziativa promossa da VET for Africa (Associazione di veterinari professori e
studenti impegnati nel progetto "Un bichierre di latte per i bambini di Hanga")

3 ­ CENTRO "A. VASON" (via E. Duse, 2) ORE 17,30
LABORATORI DI CUCITO: decoriamo una maglietta e impariamo ad usare la
macchina da cucito
Fornirsi di una maglietta bianca o colorata
Per bambini dai 6 ai 10 anni
costo: 5 euro
A cura dell'Associazione Il Ponte
Info: Il Ponte cell. 338/2781228; ilponte.ozzano@libero.it

4 ­ GELATERIA MAGO DI OZ (Via Piave, 1) ORE 18,15
BICICLETTATE PAESANE a cura del Gruppo cicloturistico AVIS Ozzano
Visita e ristoro presso la ditta RIVIT.
Iscrizioni ed assicurazione obbligatorie
Per i bambini si consiglia il casco
Le offerte saranno devolute alla Pubblica Asssitenza Ozzano e San Lazzaro

4 ­ BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 20
CORSO DI CUCINA : PASTA AL MATTARELLO
Incontro: impasti a mattarello e tiratura a macchina
Materiali occorrenti:grembiule, mattarello, tagliere di legno
Costo: 20 euro
Info: federicabalb@libero.it; Federica 333/4552864

4 ­ BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 21,00
CINEMA IN BIBLIOTECA a cura del Gruppo di Lettura di Ozzano
Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alla Biblioteca. Prenotazione
obbligatoria
Info e iscrizioni: tel. Biblioteca tel. 051/790130;gdl.ozzano@gmail.com

5 ­ SALA GIORGIO GRANDI (Piazza Allende, 18) ORE 21
PREMIAZIONE CONCORSO POESIA E PROSA "LIVIO RAPARELLI" – Sezione
Adulti (18a edizione)
Lettura brani a cura di Pina Randi e intermezzi musicali offerti dagli allievi della
scuola di Musica di Ozzano Emilia
Ospite della serata la scrittice NADIA TERRANOVA che presenterà il libro "Gli anni
al contrario" (Einaudi, 2015)
Info: Biblioteca tel. 051/790130; biblioteca@comune.ozzano.bo.it

6 ­ CHIESA S.ANDREA (via S. Andrea) ORE 10,00
LETTURE: "A spasso con i libri selvaggi" da un'idea di Fracesca Casadio Montanari
in collaborazione con della Biblioteca
Per bambini dai 3 ai 6 anni
Portarsi un plaid
LEGGERE CON I GATTI - Comune di Ozzano dell'Emilia
Per bambini dai 3 ai 6 anni
Portarsi un plaid
Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/790130;biblioteca@comune.ozzano­bo.it

6 ­ SALA CITTA' DI CLATERNA (Piazza Allende, 18) ORE 16,30
11° Saggio e Mostra Corsisti Associazione "Per le Arti Figurative Urbano Parentelli
A seguire confererenza della storica dell'arte Stafania Biancani
Info: Ass. Per le Arti Figurative cell. 333393848763

7 ­ BIBLIOTECA SEZIONE RAGAZZI (Piazza Allende, 18) ORE 10
LABORATORI E FAVOLE – MAGGIO NEL GIARDINO DELLA BIBLIOTECA:
Laboratorio creativo: "Gufetti di stoffa" a cura della Biblioteca
Partecipazione gratuita – Iscrizione obbligatoria
Per bambini dai 4 ai 9 anni
Info e iscrizioni: 051/790130; biblioteca@comune.ozzano­bo.it

7 ­ CENTRO FAMIGLIE L'ABBRACCIO (via Maltoni, 22) ORE 10,30
LABORATORI CREATIVI: PANE, CIPOLLE MAGICHE, AMORE E FANTASIA:
Letture animate con laboratori
"La storia d'amore di Vladimiro e Wilma" due fenicotteri rosa
Iscrizione obbligatoria
Info e iscrizioni: Centro Famiglie tel. 051/797948 (mart., merc. e ven. 16,30­17,30)

9 ­ OASI FELINA(via dello Sport) ORE 17,30
LETTURE: "Lggere con i gatti" a cura della Biblioteca
Per bambini dai 3 ai 6 anni
Portarsi un plaid
Info e iscrizioni: Biblioteca Lisa tel. 051/790130;biblioteca@comune.ozzano­bo.it

9 ­ FACOLTA' VETERINARIA (via Tolara di Sopra, 50) ORE 18,00
Ciclo di Seminari "Bestie, uomini e dei: cibo, digiuno e privazioni"
Incontro con la paracadutista Laura Rampini sul tema "La sfida su nel cielo"
L'incontro si terrà in Aula Lanfranchi
Iniziativa promossa da VET for Africa (Associazione di veterinari professori e
studenti impegnati nel progetto "Un bichierre di latte per i bambini di Hanga")

10 ­ CENTRO "A. VASON" (via E. Duse, 2) ORE 17,30
LABORATORI DI CUCITO: realizziamo una spilla da regalare alle mamme (Festa
della Mamma)
Per bambini dai 6 ai 10 anni
costo: 5 euro
A cura dell'Associazione Il Ponte
Info: Il Ponte cell. 338/2781228; ilponte.ozzano@libero.it

11 ­ VIALETTO SCUOLE E ALTRI LUOGHI ORE 10
FESTA DEL LIBRO: improvvisazioni teatrali, laboratori, letture animate, esposizioni
disegni e opere di bambini e classi di ogni ordine e grado
Info: Istituto Comprensivo Ozzano 051/ 799271;segreteria@icozzano.scuole.bo.it

11­ BANCA DI IMOLA (Via Emilia, 216) ORE 18,15
BICICLETTATE PAESANE a cura del Gruppo cicloturistico AVIS Ozzano
LEGGERE CON I GATTI - Comune di Ozzano dell'Emilia
11­ BANCA DI IMOLA (Via Emilia, 216) ORE 18,15
BICICLETTATE PAESANE a cura del Gruppo cicloturistico AVIS Ozzano
Visita e ristoro presso la ditta VERNICIATURA OZZANESE.
Iscrizioni ed assicurazione obbligatorie Consigliato il casco
Le offerte saranno devolute alla Pubblica Asssitenza Ozzano e San Lazzaro

11 ­ BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 20
CORSO DI CUCINA : PASTA AL MATTARELLO
Incontro: tagliatelle, farfalle, garganelli e impasti colorati
Materiali occorrenti:grembiule, mattarello, tagliere di legno
Costo: 20 euro
Info: federicabalb@libero.it; Federica 333/4552864

11 ­ BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 21,00
CINEMA IN BIBLIOTECA a cura del Gruppo di Lettura di Ozzano
Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alla Biblioteca. Prenotazione
obbligatoria
Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/790130; gdl.ozzano@gmail.com;

12 ­ SALA GIORGIO GRANDI (Piazza Allende, 18) ORE 21
PREMIAZIONE CONCORSO POESIA E PROSA "LIVIO RAPARELLI" – Sezione
Ragazzi (18a edizione)
Lettura brani a cura di Pina Randi e intermezzi musicali offerti dagli allievi della
scuola di Musica di Ozzano Emilia
Info: Biblioteca tel. 051/790130; biblioteca@comune.ozzano.bo.it

13 ­ BIBLIOTECA SEZIONE RAGAZZI (Piazza Allende, 18) ORE 10
LABORATORI E FAVOLE – MAGGIO NEL GIARDINO DELLA BIBLIOTECA:
Laboratorio creativo: "Prepariamo le tagliatelle con alcune nonne" a cura della
Biblioteca
Partecipazione gratuita – Iscrizione obbligatoria
Per bambini dai 4 ai 9 anni
Info e iscrizioni: Biblioteca 051/790130; biblioteca@comune.ozzano­bo.it

13 e 14 ­ CENTRO "A. VASON" (via E. Duse, 2) ORE 16
IL PONTE IN FESTA – SAGRA DELLA PORCHETTA – 8a edizione:
Apertura Sabato ore 16
Musica, arte e spettacoli
Caccia al tesoro nel parco
Mercatino dei creativi e delle associazioni di volontariato
Giochi per bambini e spettacolo di burattini
"Osteria del povero maiale"
Rassegna a cura dell'Associazione Il Ponte e in collaborazione con Pro Loco Ozzano
Info: Il Ponte cell. 338/2781228; ilponte.ozzano@libero.it

16 ­ FACOLTA' VETERINARIA (via Tolara di Sopra, 50) ORE 18,00
Ciclo di Seminari "Bestie, uomini e dei: cibo, digiuno e privazioni"
Incontro con lo psichiatra Gino Zucchini sul tema "Dall'interno paese straniero:
l'inconscio­alla coscienza del paese reale: bestie, uomini e dei"
L'incontro si terrà in Aula Lanfranchi
Iniziativa promossa da VET for Africa (Associazione di veterinari professori e
LEGGERE CON I GATTI - Comune di Ozzano dell'Emilia
Iniziativa promossa da VET for Africa (Associazione di veterinari professori e
studenti impegnati nel progetto "Un bichierre di latte per i bambini di Hanga")

16 ­ SALA PRIMAVERA (Corso Garibaldi, 36) ORE 20,00
Conferenza sul tema: "Non solo allergie: contributi naturali nelle problematiche legate
ai cambi di stagione”
Seguirà buffet finale
Info: ARCI UISP Ozzano tel. 051796417

18 ­ SUPERMERCATO CONAD (Via Mazzini, 11) ORE 18,15
BICICLETTATE PAESANE a cura del Gruppo cicloturistico AVIS Ozzano
Visita e ristoro presso il Reggimento Genio Ferroviari Ozzano.
Iscrizioni ed assicurazione obbligatorie
Per i bambini si consiglia il casco
Le offerte saranno devolute alla Pubblica Asssitenza Ozzano e San Lazzaro

18 ­ BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 20
CORSO DI CUCINA : PASTA AL MATTARELLO
Incontro: ripieni base e tortelloni
Materiali occorrenti:grembiule, mattarello, tagliere di legno
Costo: 20 euro
Info: federicabalb@libero.it; Federica 333/4552864

18 ­ CENTRO CIVICO (via E. Duse, 2/a Ponte Rizzoli) ORE 20,30
CAFFE' LETTERARIO: serata dedicata al tema “Radio telescopio Croce del Nord di
Medicina" con il prof. Stelio Montebugnoli
A cura dell'Associazione "Il Ponte"
Info: Il Ponte cell. 338/2781228; ilponte.ozzano@libero.it

20 ­ CENTRO CIVICO (via E. Duse, 2/a Ponte Rizzoli) ORE 8,30
CAFFE' LETTERARIO: visita guidata dedicata al “Radio telescopio Croce del Nord
di Medicina"
costo: 5 euro
A cura dell'Associazione "Il Ponte"
Info: Ass. Il Ponte cell. 338/2781228; ilponte.ozzano@libero.it

20 ­ BIBLIOTECA SEZIONE RAGAZZI (Piazza Allende, 18) ORE 10
LABORATORI E FAVOLE – MAGGIO NEL GIARDINO DELLA BIBLIOTECA:
Laboratorio creativo: "Costruiamo un cerchietto per capelli" a cura della Biblioteca
Partecipazione gratuita – Iscrizione obbligatoria
Per bambini dai 4 ai 9 anni
Info e iscrizioni: 051/790130; biblioteca@comune.ozzano­bo.it

20 ­ DALLE ORE 9 PER TUTTA LA GIORNATA, LUOGHI VARI
ASSAGGI E PASSAGGI: Escursioni, visite guidate, aziende agricole, musica
Programma
ore 15 visita all'Azienda agricola "Pontella" di Cuppini ed esibizione del Coro Maria
Francesca Foresti" della Quaderna diretto da Michele Ferrari

ore 16 “Assaggi e passaggi Baby” a Villa Torre partirà la "Fasceggiata": un facile
ore 16 “Assaggi e passaggi Baby” a Villa Torre partirà la "Fasceggiata": un facile
percorso a piedi portando addosso il proprio bambino con la tecnica del Babywearing
in un modo comodo pratico, funzionale e sicuro. Genitori e figli potranno partecipare
a spiegazioni sul massaggio infantile (Yoga& Mam e Babywearing yoga)
Info:
Pro Loco tel. 051 4123316 cell. 345/4590599
info@prolocozzano.it
Ufficio Cultura 051/791315 Ufficio Turismo 051/791324
In caso di maltempo la manifestazione e i percorsi potranno subire variazioni

21 ­ DALLE ORE 9 PER TUTTA LA GIORNATA, LUOGHI VARI
ASSAGGI E PASSAGGI: Escursioni, visite guidate, aziende agricole, musica
Programma
ore 9.30 Accompagnatori volontari guideranno i gruppi di escursionisti sui sentieri
che da Ozzano salgono verso Settefonti, visitando la Chiesa di Sant’Andrea.
Casa Galvani
Ore 15 breve illustrazioe della figura e delle scoperte scientifiche dello scienziato
Luigi Galvani
ore 16 visita al giardino di Casa Galvani, dove il celebre scienziato sviluppò i suoi
studi e dove praticò i primi esperimenti
ore 16,45 Concerto dell'orchestra delle chitarre "Gli Scordati" diretto dalla Maestra
Rita Casagrande.
Centro Culturale (Mostra Museo Città di CLaterna)
ore 17 percorso divulgativo adatto a tutte le età sul tema "La struttura della città di
Claterna"
Durante tutta la giornata l'area di Villa Torre sarà raggiungibile dagli amanti delle
camminate attraverso pittoreschi itinerari guidati, sarà animata con laboratori tematici,
intrattenimento e gastronomia a cura dell’Associazione "IdeeinCampo" (ex Amici
della Terra) e dell'Associazione Amici di Ciagnano e Settefonti.
Villa Torre
L'Associazione Per le Arti Figurative sarà presente con l'estemporanea di pittura nel
giardino di Villa Torre.
Oratorio di Ciagnano
ore 16,15 esibizione della corale Claterna diretta dal Maestro F. Crovetti
Nell'area esterna dopo il concerto della corale ci sarà la performance teatrale di
improvvisazione "Thé con Sartre" con la Compagnia "Le Saracinesche"; a cura di
OTE
Villa Torre
ore 18,30 chiusura evento con il concerto della Banda del Gruppo
musicale di Ozzano dell'Emilia (ore 18.30) diretta dal Maestro M. Dall'Aglio.
Partecipazione gratuita.
Info:
Per aggiornamenti e per il programma definitivo si potrà seguire il sito
web: www.prolocozzano.it; e la pagina facebook; Pro Loco tel. 051 4123316 cell.
345/4590599; info@prolocozzano.it
Ufficio Cultura 051/791315 Ufficio Turismo 051/791324
In caso di maltempo la manifestazione e i percorsi potranno subire variazioni

22 ­ CENTRO "A. VASON" (via E. Duse, 2) ORE 17,30
LABORATORI DI CUCITO: realizziamo una gonnellina e impariamo ad usare la
macchina da cucito
Per bambini dai 6 ai 10 anni
costo: 5 euro
Rassegna a cura dell'Associazione Il Ponte
Rassegna a cura dell'Associazione Il Ponte
Info: Il Ponte cell. 338/2781228; ilponte.ozzano@libero.it

25 ­ GELATERIA VIA LATTEA & BARBIERI (Via Emilia, 321) ORE 18,15
BICICLETTATE PAESANE a cura del Gruppo cicloturistico AVIS Ozzano
Visita Centro Revisioni Ozzano e ristoro presso la ditta GHIACCIOLI PINOTTO.
Iscrizioni ed assicurazione obbligatorie
Per i bambini si consiglia il casco
Le offerte saranno devolute alla Pubblica Asssitenza Ozzano e San Lazzaro

25 ­ BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 20
CORSO DI CUCINA : PASTA AL MATTARELLO
Incontro: tortellini
Materiali occorrenti:grembiule, mattarello, tagliere di legno
Costo: 20 euro
Info: federicabalb@libero.it; Federica 333/4552864

26 ­ PALAZZO MUNICIPALE (Via Repubblica, 10) ORE 20,30
SAGRA DELLA BADESSA 2017
Cena medievale
Costo euro 30
Prenotazioni entro il 23 maggio
In caso di maltempo la cena si terrà presso la Sala Primavera (ARCI Ozzano)
Info: 051 412 3316 (Proloco), 349 73 82470 (Giancarla), 335 397030 (Antonella)

27 ­ LUOGHI VARI ORE 18,00
SAGRA DELLA BADESSA 2017
Programma
Mercato straordinario (via Marzabotto e via Giovanni XXIII)
ore 16,00 apertura Medieval Mercato, Antichi mestieri, giullari, giocolieri, mostre,
stand gastronomici
ore 18,00 Ritrovo figuranti al Campo (Area verde Municipio)
ore 20,15 sfilata del Corteo storico e dei Terzieri da Piscina via Nardi (Terziere Blu),
Palazzetto (Terziere Rosso), Via dell'Ambiente (Terziere Verde)
ore 21,00 Apertura Sagra della Badessa­ edizione 2017: giochi e spettacoli
La serata sarà animata da sbandietarori, arcieri, compagnie teatrali di giullari, giochi
medievali
Info:
Pro Loco tel. 051 4123316 cell. 345/4590599;info@prolocozzano.it
Ufficio Cultura 051/791315

27 ­ BIBLIOTECA SEZIONE RAGAZZI (Piazza Allende, 18) ORE 10
LABORATORI E FAVOLE – MAGGIO NEL GIARDINO DELLA BIBLIOTECA:
Laboratorio creativo: "Disegnamo la natura" a cura della Biblioteca
Partecipazione gratuita – Iscrizione obbligatoria
Per bambini dai 4 ai 9 anni
Info e iscrizioni: Biblioteca 051/790130; biblioteca@comune.ozzano­bo.it

28 ­ DALLE ORE 10 ALLE ORE 24 ­ LUOGHI VARI
28 ­ DALLE ORE 10 ALLE ORE 24 ­ LUOGHI VARI
SAGRA DELLA BADESSA 2017
Programma
Mercato straordinario (via Marzabotto e via Giovanni XXIII)
ore 10,00 riapertura mostra dedicata alla Beata Lucia (Centro Famiglie, via Maltoni,
22) e riapertura Medieval Mercato, Mostre e banchi gastronomici, antichi mestieri,
giullari, giocolieri
ore 12,00 banchi gastronomici e animazione festa (Viale della Repubblica ­
Municipio)
ore 15,00 visita gratuita all'accampamento medievale accompagnati da un cavaliere
ore 16,00 Arrivo figuranti ­ Giochi per grandi e piccoli, spettacoli, giocolieri e
mangiafuoco
ore 19,00 Ritrovo Figuranti in via della Repubblica
ore 20,00 Ritrovo Figuranti, Arcieri, Armigeri e Sbandieratori via dell'Ambiente
ore 20,30 sfilata del Corteo storico (Viale della Repubblica – Municipio)
ore 21,00 Giuramento dei Terzieri, Giochi tra Terzieri per l'assegnazione Palio
dell'Oca 2017 e a segurie spettacolo "Flame" della compagnia dell'Ordallegri
(Mantova)
La Sagra si concluderà con uno spettacolo pirotecnico
Info:
Pro Loco tel. 051 4123316 cell. 345/4590599;info@prolocozzano.it
Ufficio Cultura 051/791315

     Copyright © Comune di Ozzano dell'Emilia |2017|­ Newsletter d’informazione degli eventi di Ozzano dell’Emilia e dintorni

                                                   Our mailing address is:
                                              comunicazione@|comune.ozzano.bo.it

                                          Want to change how you receive these emails?
                                   You can update your preferences or unsubscribe from this list
Puoi anche leggere