Le nuove tecnologie GNSS per il monitoraggio dei rischi naturali e delle infrastrutture - Prof. Fernando SANSÒ Per "LA LOMBARDIA VOLA ALTO"
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Le nuove tecnologie GNSS per il monitoraggio dei rischi naturali e delle infrastrutture Prof. Fernando SANSÒ Professore Emerito del Politecnico di Milano Presidente Geomatics Research & Development srl Per «LA LOMBARDIA VOLA ALTO» Milano, 22/01/2018
del Territorio • Frane (rischio idrogeologico) • Subsidenza (rischio idrologico) • Deformazioni crostali (rischio sismico) • ... Intersezione Monitoraggio geodetico • Edifici • Beni culturali • Dighe • Ponti • … di Strutture e Infrastrutture 2
Caratteristiche del Monitoraggio del Territorio • I fenomeni fisici che governano la nascita e l'evoluzione di un rischio naturale non possono mai essere quantitativamente esattamente noti • Occorre un esperto del rischio da monitorare per concordare un piano di monitoraggio che individui • Punti salienti • Superfici salienti • Accuratezza • Tempi critici 3
Caratteristiche del Monitoraggio di manufatti • L'oggetto da monitorare è molto meglio conosciuto attraverso il suo progetto • L'esperto (strutturista) può più facilmente definire i punti critici e la dimensione delle deformazioni che possono mettere a rischio il manufatto • Parametri da definire come per il Territorio • Punti salienti • Accuratezza • Tempi critici 4
Caratteristiche del Monitoraggio con strumenti classici • Accuratezza elevata • Tempi di esecuzione lunghi • Pochi punti monitorati • Necessità di lavoro sul campo di operatori 5
Nuove tecnologie abilitate dallo sviluppo dell'elettronica / ICT e dalle misure satellitari 3 tecniche innovative • Total station robotizzata ricostruzione di punti in 3D in ambito locale, < 1 km • GNSS (Global Navigation Satellite System) ricostruzione di punti in 3D in ambito sia locale che allargato • InSAR (Interferometric Synthetic Aperture Radar) ricostruzione di superfici e delle loro variazioni temporali 6
GNSS (GPS, USA – GLONASS; Russia – BEIDOU, Cina – Galileo, EU) Il principio di misura Satellite Il ricevitore è un apparato elettronico Codice (± 1) 1 bit è lungo 300 m che riceve il segnale e lo compara con un analogo segnale generato localmente Portante L'obiettivo è misurare il tempo di λ ∼ 20 cm Ricevitore volo del segnale τ 7
Il principio di misura nel ricevitore: correlazione tra segnale ricevuto e segnale generato dal ricevitore c. periodo del codice ∼ 300 km f. periodo della portante ∼ 20 km τC τC τC 2 circuiti lavorano cooperativamente per allineare τf codice e fase Due misure: valore assoluto di τC, σ(cτC) ∼ 15/30 cm τf ritardo residuo, σ(cτf) ∼ 1/4 mm 8
Effetti che entrano nella misura di τ • Range = − − • Errori di orologio = , σ = • Relatività (generale e ristretta) • Doppler (satellite e ricevitore si muovono reciprocamente) • Ionosfera (velocità di fase/velocità di gruppo) • Troposfera (v < c; curvatura raggi) • Multipath (riflessioni multiple ricevute sulla stessa frequenza) • Bias elettronici (tempo di propagazione dei segnali nei circuiti) 9
Il problema principale dei dati GNSS per il monitoraggio Attendibilità del singolo dato o soluzione (ad esempio oraria) che creano outliers nelle serie temporali, soprattutto legate a • Multipath • Errori nelle effemeridi predette dei satelliti Soluzione: Un profondo preprocessing dei dati; è forse la parte più delicata di tutto il trattamento dei dati 10
Due modi di usare il GNSS • PPP (Precise Point Positioning) • Posizionamento relativo Si determinano individualmente le Si determina la base vettoriale coordinate in ITRF di un punto − tra due ricevitori A e B in (per stazioni permanenti di alto livello ITRF, costruendo equazioni di misura, occorre modellare gli d'osservazione per le differenze effetti fisici e geofisici) di coordinate (cartesiane) dalle differenze delle osservazioni 11
Per il monitoraggio si usano le equazioni del posizionamento relativo, passando alle differenze doppie (Basi corte < 5 km) Le equazioni di osservazione S1 S2 dipendono essenzialmente solo da − ∙ 2 − 1 E' importante avere una buona e1 e2 visibilità di satelliti distribuiti in tutti i quadranti celesti A B 12
Scoperta degli ultimi 5 anni Se si creano basi permanenti anche con ricevitori low cost (1 solo canale L1) si raggiungono precisioni di 1 mm (anche meno) con 1 giorno di misure (∼ 3/4 mm in 1 ora). Questi ricevitori inviano i propri dati ad un centro di calcolo che produce serie di coordinate nel tempo in un sistema di riferimento locale. Possibilità concrete di aumentare il numero di punti controllati 13
Esempio: applicazione su traliccio Courtesy of Geomatics Research & Development srl and Terna Rete Italia spa 14
Esempio: applicazione su traliccio Baseline T001-T002 (25 m): serie di ~2 cm coordinate giornaliere Courtesy of Geomatics Research & Development srl and Terna Rete Italia spa 15
Scoperta dell’ultimo anno L’uso congiunto di GPS e Galileo anche con ricevitori low cost aumenta la ridondanza e migliora la configurazione delle linee di vista stabilizzando anche le soluzioni orarie, aprendo la possibilità di scendere sotto 1 ora con accuratezze di 1 / 2 mm. 16
Esempio: soluzioni orarie caso critico Courtesy of Geomatics Research & Development srl 17
GNSS Pros and Cons Vantaggi Svantaggi • Funzionamento all weather • Necessità di centralizzare il • Alta precisione calcolo (Servizio) • Latenza da 1 ora a 24 ore • Necessità di un "occhio esperto" per eliminare risultati spuri • Monitoraggio continuo con risultati automatici • Possibilità di attivare un allarme automatico 18
Note Per il monitoraggio delle frane che hanno bisogno di tecniche all weather e misure precise su tutta un'area, la combinazione GNSS permanente + SAR è probabilmente ottimale, data la complementarità delle caratteristiche delle misure. Il tema è oggetto di un recente progetto europeo del GSA in fase di sviluppo: This project has received funding from the European GNSS Agency under the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 776335 19
Puoi anche leggere