LA TUA MUSICA CUCITA SU MISURA

Pagina creata da Mario Beretta
 
CONTINUA A LEGGERE
LA TUA MUSICA CUCITA SU MISURA
LA TUA MUSICA CUCITA SU MISURA
LA TUA MUSICA CUCITA SU MISURA
È UNICO
L’EVENTO CHE
INDOSSA UN
VESTITO FIRMATO
SARTORIA DELLA
MUSICA

Se la musica può sembrare un concetto per l’in-
trattenimento privato, negli eventi aziendali il
successo dipende in gran parte dalle esigenze di
intrattenimento dei propri ospiti.

Eventi aziendali diversi hanno esigenze musicali
diverse, a seconda delle aspettative dell’orga-
nizzatore e dei suoi ospiti. In un evento promozio-
nale, la gente si aspetta un coinvolgimento viva-
ce e divertente. Solo poche persone vorrebbero

Questo perché, inconsciamente, la gente vuo-
le divertirsi, non importa l’evento, non importa il
modo. Gli eventi aziendali di tipo celebrativo, in-
vece, dovrebbero avere un taglio più formale, pur
rimanendo nell’ambito delle sensazioni allegre e
aggreganti.

LA TUA MUSICA
CUCITA SU MISURA
                                              -
darsi a una struttura competente ed attenta ai
dettagli anche di immagine e pulizia per deci-
dere il ruolo più opportuno che dovrà avere la
musica in tale occasione, aprendo le porte alle

Il giusto cocktail tra musica e luce durante l’ar-
rivo degli ospiti, ad esempio, creerà l’atmosfera
LA TUA MUSICA CUCITA SU MISURA
perfetta per socializzare, permettendo a tutti di
rilassarsi e di essere aperti a possibili opportuni-
tà di business.

Meeting, conferenze, riunioni aziendali, team
building, il lancio di un nuovo prodotto, la cena
di gala natalizia, sono tutti appuntamenti impor-
tanti per la comunicazione d’azienda, dove è

entusiasmo, energia, attesa, condivisione, senza
mai scadere nel banale.

Occasioni in cui la musica non può mancare.

Contattaci per costruire insieme la soluzione più
indicata al tuo prossimo evento, programmare
gli interventi musicali, gli speeches, le premiazio-

tutte le potenzialità del nostro service audio/luci.
LA TUA MUSICA CUCITA SU MISURA
TEAM BUILDING
SHOWTIME!
L’innovativo format di SHOWTIME!
Consiste in un percorso di formazione attraverso la metafora del coro, in
cui il team prende per mano il gruppo e lo conduce, gradualmente ma con
passo deciso, nella scoperta delle dinamiche del coro e nella capacità di
                                                                        -
tà come risorsa piuttosto che come problema.

funky, soul, hip-hop e street music - le persone, mentre si divertono, acquisi-
scono una nutrita serie di tecniche e di dinamiche tipiche del teamwork, che
possono in seguito essere trasferite nel proprio contesto ed ulteriormente
sviluppate.

Quando però una persona canta insieme ad altre, voci diverse diventano
un’unica voce e melodie diverse si uniscono in un’unica armonia; ci si dimen-
tica della propria timidezza e ci si fa forza vicendevolmente per raggiungere
l’obiettivo comune, ovvero la performance migliore possibile.

                                    Questa è l’essenza del Team Building.
LA TUA MUSICA CUCITA SU MISURA
PERCHÈ CANTARE FUNZIONA
Perché è spontaneo

la forma più spontanea di manifestazione di sé e di espressione della vita
emotiva

Perché non siamo soli

Cantare aiuta la persona ad uscire dalla propria ‘comfort zone’ e mettersi in
discussione in un’area protetta dal team

Perché ci si diverte
Ricordiamoci sempre che cantare è gioia pura. Un sublime atto d’amore
verso noi stessi in accordo a ciò che ci circonda

Perché il tutto è maggiore della somma delle singole parti
Durante l’esecuzione dal vivo il pubblico vive un’esperienza di qualità
inaspettata, considerando il livello non professionale dei cantanti.               “Con il talento
A dimostrazione che Aristotele diceva il vero.
                                                                                   si vincono le partite,
                                                                                   ma è con il lavoro di squadra
CONCEPT                                                                            e l’intelligenza che si vincono
I partecipanti sono coinvolti in un percorso che li porta in tempi brevissimi
alla responsabilità di una performance di coro in cui si esibiranno nell’inter-    i campionati”
pretazione di una canzone famosa.                                                                      Michael Jordan

                                                                               -
versi dello stile e della tecnologia, quindi operare una mediazione tra tradi-
zione e nuove frontiere. Nel nostro esempio il brano scelto è I’m a believer, la
rielaborazione in stile Funky, Soul, Hip Hop e Street Music di Amazing Grace,
un celebre gospel tradizionale.

Il coro è una potente metafora che sviluppa spontaneamente una vasta se-
                                                                              -
ti, necessità di riconoscere e rispettare gerarchie e competenze, collabora-
zione tra reparti, armonica suddivisione dei compiti, assunzione spontanea
                            soluzioni necessarie ed urgenti in vista di una non

la faccia”.

Il progetto può essere programmato sia come singola giornata che come
percorso su più giornate inserendo una parte ancor più intensamente for-
                      team Tgp uno specialista in comunicazione che curerà
LA TUA MUSICA CUCITA SU MISURA
TIMING DELLE ATTIVITÀ
Il team artistico si presenta e conduce il gruppo lungo un percorso che pre-
vede:

                                                                              -
zing grace, gospel tradizionale, seguito da I’m a believer, arrangiato in stile
contemporaneo.
  Educazione vocale.
  Espressività corporea.
  Esercizi su timing, listening e groove.
                                                                              -

  Preparazione del brano, prima per sezioni, poi tutti insieme

PERFORMANCE FINALE
telecamere per realizzare un documento-testimonianza del lavoro fatto op-
pure, dove possibile, davanti ad un pubblico

In alternativa, la performance può essere inserita nel contesto di un concer-
to, diventando un momento di entusiasmante condivisione tra pubblico e
artisti.

sezione e tra sezioni diverse, saper concorrere per la propria parte e per la

fondamenta di un possibile cambio di cornice, e quindi di dinamiche, all’inter-
no delle attività quotidiane.

DEBRIEFING
termine di una missione”. In una riunione reale o virtuale con le persone che

e si tirano le somme.

spettatori, critici, giudici. Siamo in grado di vedere da fuori il funzionamento
del gioco e noi stessi come giocatori. Con il gioco si impara facendo, dopo il

In pratica, il team opera sull’immediato e crea una dinamica in gran parte

coscienti e consapevoli gli utenti dei meccanismi e delle dinamiche portate
                                                                          -
tutto rese fruibili in seguito.
LA TUA MUSICA CUCITA SU MISURA
COSA OCCORRE                                                                 IL TEAM
In base al numero di partecipanti - da un minimo di 25/30 a un massimo di
                                                                             DI PROFESSIONISTI
contenere il gruppo di lavoro e che rimanga abbastanza isolata, permetten-   Il lavoro è introdotto, guidato e assistito da un
                                                                             team di professionisti unito dalla passione per la
                                                                             musica e consapevole dell’importanza educativa
                                                                             di un progetto corale come questo.
                                                                             - Manfredi Trugenberger, ideatore del progetto,
                                                                             è musicista e autore. Si è formato al Berklee Col-
                                                                             lage of Music di Boston e diplomato alla Grove
                                                                             School of Music di Los Angeles. Da oltre vent’an-
                                                                             ni svolge attività di insegnamento e formazione
                                                                             professionale per musicisti ed è ideatore e fon-
TIPO DI ESPERIENZA                                                                                                            -
E SKILL DEI PARTECIPANTI
                                                                         -
le o la preparazione scolastica dei partecipanti.                            - Alex Procacci, polistrumentista, cantante, auto-
                                                                             re e compositore, coordinatore di Tgp e direttore
                                                                             artistico di We Will Rock You Italia
Il gruppo può essere formato dall’intera azienda, dirigenza compresa, ma
                                                                             - Francesca Sabatino                             -
                                                                             sionista e logopedista.

                                             ALCUNI NOSTRI CLIENTI
LA TUA MUSICA CUCITA SU MISURA
SARTOR IA D E L L A MU SICA . IT

                    Sartoria della Musica Via Costanza, 24 - 20144 - Milano
       m. +39 347 266 87 45 +39 346 941 71 71 t. +39 02 890 709 52 f. 02 914 369 90
mail: info@sartoriadellamusica.it facebook.com/sartoriadellamusica www.sartoriadellamusica.it
LA TUA MUSICA CUCITA SU MISURA LA TUA MUSICA CUCITA SU MISURA
Puoi anche leggere