LA DISTRIBUZIONE DEI BENEFICI DI PRODUTTIVITÀ SECONDO L'APPROCCIO SAM: UN'APPLICAZIONE ALL'ECONOMIA ITALIANA

Pagina creata da Luca Cavallo
 
CONTINUA A LEGGERE
STUDI E NOTE DI ECONOMIA 3/2002

LA DISTRIBUZIONE DEI BENEFICI
DI PRODUTTIVITÀ SECONDO L’APPROCCIO SAM:
UN’APPLICAZIONE ALL’ECONOMIA ITALIANA,
1990-1998

MARGHERITA CARLUCCI * - ANDREA CUTILLO ** - ROBERTO ZELLI ***

1. Introduzione: perché un approccio SAM
In tema di analisi della produttività, particolare interesse riveste la
conoscenza della distribuzione dei benefici della crescita di produtti-
vità tra i diversi operatori che agiscono nel sistema economico. A
questo fine, lo schema interpretativo fondato sulle matrici di contabi-
lità sociale (SAM) permette una analisi approfondita degli aspetti
distributivi collegati alle variazioni degli output settoriali, dei consu-
mi intermedi e dei fattori primari.
    Nella SAM infatti viene rappresentato, all’interno di un unico
quadro contabile, il passaggio dei flussi generati dalle unità di produ-
zione omogenea alle unità istituzionali, con una descrizione esaustiva
del processo circolare che parte dalla fase della produzione e si con-
clude con la fase di utilizzo del reddito disponibile. La costruzione di
una SAM, dunque, permette di realizzare modelli economici che
incorporino sia fenomeni macro sia «meso»-economici in una pro-
spettiva centrata sugli individui (gli «attori») e sui flussi (le «transa-
zioni»), che rimane tuttavia inquadrata a livello dell’intera economia
(Hanson e Robinson, 1991). L’idea di una SAM come strumento per
la costruzione di modelli socio-economici, suggerita da Pyatt e Thor-
becke (1977), ha seguito due orientamenti di fondo: a) un impiego

—————————————
* Dipartimento di Contabilità Nazionale e Analisi dei Processi Sociali, Università degli
Studi di Roma «La Sapienza».
** ISTAT, Dipartimento delle Statistiche Sociali, Direzione Centrale per le Indagini sul-
le Istituzioni Sociali.
*** Dipartimento di Contabilità Nazionale e Analisi dei Processi Sociali, Università
degli Studi di Roma «La Sapienza», e-mail: roberto.zelli@uniroma1.it.
Pur nella comune responsabilità, Roberto Zelli ha redatto i paragrafi 1, 3, 4.1, 4.2,
Margherita Carlucci il paragrafo 2, Andrea Cutillo i paragrafi 4.3 e 4.4; il paragrafo 5
è stato redatto congiuntamente da M. Carlucci e R. Zelli. Parte delle elaborazioni rela-
tive al 1992 sono state condotte nell’ambito del progetto CNR-ISCONA «Stima di
matrici di contabilità sociale»; si ringraziano i professori Antonino Giannone, Marisa
Civardi e Guido Ferrari che in quella sede sono intervenuti con indicazioni e commen-
ti. Le opinioni espresse non coinvolgono le istituzioni di appartenenza.

                                                                                     75
STUDI E NOTE DI ECONOMIA 3/2002

delle SAM per analisi di tipo strutturale, come ad esempio le analisi
basate sulla costruzione e l’analisi di coefficienti di attivazione; b) un
utilizzo delle SAM come base di riferimento per la quantificazione di
modelli di equilibrio economico generale1.
    Tra le analisi strutturali, particolare interesse rivestono i trasferi-
menti di produttività globale tra settori e la distribuzione dei benefici
della crescita della produttività tra i fattori della produzione e quindi
tra le famiglie, distinte in gruppi, e gli altri settori istituzionali.
    L’analisi dei guadagni di produttività coinvolge infatti due aspetti
distinti: la generazione e la distribuzione (Fontela, 1994). Mentre il
problema della generazione dei benefici può essere adeguatamente
analizzato in un quadro di riferimento input-output, la SAM permet-
te una analisi più approfondita della loro distribuzione, collegandola
alle variazioni nei prezzi relativi dei prodotti, dei beni e servizi inter-
medi, e dei fattori primari. Qui entra in gioco l’entità dell’appropria-
zione dei benefici dell’innovazione da parte degli agenti coinvolti nel
processo di distribuzione (imprenditori, proprietari dei capitali impie-
gati, lavoratori, governo, consumatori). I trasferimenti di produttività
globale e le variazioni delle ragioni di scambio tra settori, operate dal
processo di redistribuzione dei benefici, si riflettono poi nelle varia-
zioni del tasso di crescita dei fattori primari.
    Disponendo di una SAM che articoli le famiglie per settore di atti-
vità e fonte di reddito prevalente, è allora possibile (Keuning, 1995)
tracciare la distribuzione dei benefici della crescita della produttività
tra i diversi gruppi di famiglie.
    Nel seguito del lavoro, i meccanismi attraverso i quali si generano
e ridistribuiscono i guadagni di produttività vengono analizzati e svi-
luppati negli aspetti formali nei paragrafi 2 e 3. Nel paragrafo 4 ven-
gono descritte le fasi dell’applicazione condotta per il nostro Paese ed
i risultati ottenuti. Il commento a questi ultimi, con alcune considera-
zioni operative per lo sviluppo di queste linee di ricerca, costituisce
l’oggetto del paragrafo 5.
2. La determinazione dei guadagni di produttività intersettoriali
In un modello input-output, il guadagno di produttività totale dei
fattori produttivi, o i benefici dei processi innovativi, possono essere
misurati come una riduzione nel tempo dei costi per unità di prodotto
quando sia gli input che l’output siano misurati in termini reali. In
assenza di distorsioni nel funzionamento del mercato, tali benefici

—————————————
¹ Per la costruzione ed applicazioni di modelli del primo tipo, si veda Pyatt e Round
(1985); le relazioni esistenti tra modelli di equilibrio economico generale e matrici di
contabilità sociale sono state specificate, ad esempio, in Pyatt (1988), Shoven e Whal-
ley (1992), Bottiroli Civardi e Targetti Lenti (1992). Per una discussione sui legami esi-
stenti tra costruzione di una SAM e suo utilizzo come base di modelli economici si
veda Zelli (1998).

76
M. CARLUCCI - A. CUTILLO - R. ZELLI, LA DISTRIBUZIONE DEI BENEFICI DI PRODUTTIVITÀ ...

vengono poi trasmessi agli agenti economici attraverso cambiamenti
nei prezzi.
     Varie sono le interpretazioni proposte in letteratura per la costru-
zione di indici settoriali della produttività totale dei fattori (TFP).
Muovendoci in un’ottica SAM, le formulazioni più interessanti sono
quelle che si inseriscono nel quadro di riferimento input-output 2.
Secondo la Carter (1990), l’innovazione può implicare un cambia-
mento in qualche colonna della matrice dei coefficienti tecnici, o nella
matrice dei coefficienti di fabbisogno diretto di input primari. La
nozione di beneficio dell’innovazione si identifica allora nella diffe-
renza tra la somma iniziale dei costi degli input necessari per produr-
re un dato bene e servizio, e il nuovo valore (inferiore) dei costi deri-
vante dall’innovazione. Si tratta pertanto di un concetto di innovazio-
ne di «processo»3.
     La definizione e la misura della TFP in questo quadro implica due
ordini di problemi:
— il problema della generazione del guadagno di produttività (in
     quali branche di attività si origina);
— il problema della distribuzione del guadagno di produttività (chi
     ne beneficia effettivamente).
     Le differenze tra i due quesiti sopra elencati possono essere forma-
lizzate come di seguito. La crescita della produttività nel tempo impli-
ca, come è noto, il venir meno dell’identità contabile tra valore della
produzione e somma dei costi sostenuti per ottenerla quando gli aggre-
gati vengono espressi a prezzi costanti di un anno base. Usualmente, la
componente «residuale» legata alla crescita di produttività viene
espressa come un fattore moltiplicativo (>1) che eguagli il valore degli
input a prezzi costanti al volume dell’output; il surplus di TFP può
allora essere espresso come rapporto tra output e input a prezzi costan-
ti, come nell’indice di Kendrick (cfr. Kendrick e Vaccara, 1980).
     In uno schema input-output, tuttavia, è più utile esprimere tale
componente in termini di differenza tra output e input a prezzi costan-
ti, piuttosto che di rapporto. Se positiva, tale differenza riflette il gua-
dagno dovuto all’innovazione, che ha permesso ad un settore di attività
di aumentare il volume dell’output più che proporzionalmente del
volume dei suoi input, tra il tempo 0 ed il tempo t. In altri termini, essa
permette di individuare l’origine settoriale del processo di crescita.
     In simboli, se qij, t indica l’output reale del settore i fornito al setto-
re j nell’anno t (comprendendo anche gli utilizzatori finali), e pij, 0 il

—————————————
² Un’ampia raccolta di contributi sulla TFP è contenuta in Hulten, Dean e Harper
(2001). Per un approccio all’analisi della TFP nel quadro I/O, si possono ricordare, tra
gli altri, Peterson (1979), Wolff (1985), Fontela (1994), Durand (1996) e, in ambiti
diversi, De Juan e Febrero (2000) e ten Raa e Wolff (2001).
³ Nel caso di innovazione di «prodotto», invece, si può anche avere un aumento dei
costi di produzione a seguito dell’innovazione iniziale.

                                                                                     77
STUDI E NOTE DI ECONOMIA 3/2002

prezzo corrispondente all’anno base 0, la differenza tra output e
input in volume del settore i è:

z i ,t = ∑ pij ,0 qij ,t − ∑ p ji ,0 q ji ,t                                                 [1]
             j                     j

    Tenendo presente che per ogni settore il totale dell’output è uguale
al totale degli input a prezzi correnti si avrà (aggiungendo e sottraen-
do tale valore nella [1]):

z i ,t = −∑ qij ,t ( pij ,t − pij ,0 ) + ∑ q ji ,t ( p ji ,t − p ji ,0 )                     [2]
                 j                             j

   Inoltre, adottando l’ipotesi, usuale nel quadro input-output, di
uguaglianza dei prezzi dell’output per ciascun settore utilizzatore e
ponendo              ∑q
                     j
                          ij ,t   = Qi ,t , possiamo esprimere la TFP in termini di

quota sull’output settoriale come:
         z                             q
f i ,t = i ,t = −( pi ,t − pi ,0 ) + ∑ ji ,t ( p j ,t − p j ,0 ) = − ( pi ,t − pi ,0 ) + ∑
        Qi ,t                        j Qi ,t
                                                                                             [3]
     + ∑ a ji ,t ( p j ,t − p j ,0 )
         j

dove aj i, t = q ji, t /Q i, t.
     La relazione [3] permette di evidenziare il processo di distribuzione
di tale guadagno in conseguenza di cambiamenti nei prezzi:
— se i prezzi degli output settoriali si riducono nel tempo (pi, 0 >pi, t),
     la distribuzione è «a valle», in quanto il settore sta trasferendo
     parte del guadagno di produttività ai suoi acquirenti, offrendo i
     propri prodotti ad un prezzo minore;
— se i prezzi degli input utilizzati aumentano (pj, 0 < pj, t), la distribu-
     zione è «a monte», in quanto il settore sta trasferendo parte del
     guadagno di produttività ai suoi fornitori (compresi i fornitori di
     input primari, lavoro e capitale).
     Il problema della distribuzione del guadagno di produttività è
quindi collegato a cambiamenti nei prezzi relativi sia dei prodotti, sia
degli input intermedi e primari, cambiamenti che riflettono l’entità
dell’appropriazione dei benefici dell’innovazione da parte degli agenti
economici coinvolti (imprenditori, proprietari di capitali, consumato-
ri, lavoratori, amministrazioni pubbliche).
     In un mercato di concorrenza perfetta la riduzione dei costi
dovrebbe immediatamente ricadere sui consumatori, traducendosi in
una riduzione dei prezzi di vendita. Al contrario, in un mercato di

78
M. CARLUCCI - A. CUTILLO - R. ZELLI, LA DISTRIBUZIONE DEI BENEFICI DI PRODUTTIVITÀ ...

monopolio il produttore potrebbe decidere di tenere tale beneficio per
sé 4. Il grado di correlazione negativa tra la TFP ed il prezzo dell’out-
put può essere allora visto come una misura del grado di mobilità dei
fattori e della competitività sui prezzi.
    In particolare, le diverse componenti del beneficio dell’innovazio-
ne possono essere distinte in:
— entità del guadagno di produttività dovuto all’innovazione trasfe-
     rito dal settore j al settore i. Un valore positivo significa che il set-
     tore j sta pagando di più a prezzi correnti che a prezzi costanti per
     i prodotti forniti dall’industria i;
— il guadagno trasferito ai fattori capitale e lavoro attraverso, rispet-
     tivamente, l’incremento dei profitti e del tasso di remunerazione
     dei salari;
— il guadagno di produttività trasferito ai consumatori.
3. Gli effetti distributivi dei guadagni di produttività
In un’ottica incentrata sugli individui assumono particolare rilevanza,
nell’ambito dell’analisi della distribuzione dei benefici della crescita
della produttività, le ricadute sui fattori della produzione e, quindi,
tra le famiglie, eventualmente distinte in categorie socio-economiche,
e gli altri settori istituzionali (per una rappresentazione formale di
questa analisi si rimanda all’Appendice A). Oggetto di interesse
diventa allora l’analisi delle variazioni nel tempo del saggio salariale
medio e del tasso medio di profitto per ramo di attività.
    Seguendo lo schema di Keuning (1995), partendo da un sistema eco-
nomico costituito da: N attività produttive omogenee (indice i), interne
(apice d) o di importazione (apice m), tutte capaci di generare un pro-
dotto unico e caratteristico (indice j); M tipologie lavorative (indice l),
alle dipendenze (apice p) o autonomo (apice u); G categorie di beni capi-
tali fissi (indice k); F tipi di capitali non prodotti, finanziari e non5 (indi-
ce c), l’identità contabile tra la produzione e la remunerazione dei fattori
utilizzati, intermedi e primari, si può definire come segue:
                                                                               
∑P Q + ∑P Q + ∑W L
j∈N
      j
          d
          ji
               j∈N
                     j
                      m   m
                          ji
                               l∈M
                                        p
                                     li li   +  ∑Wli Luli + ∑Pk Kki + ∑Rci Cci  = Γ
                                                l∈M         k∈G       c∈F             [4]

= Γi Pi Qi , i ∈ N

—————————————
⁴ Si noti infatti che misure della TFP basate sui prezzi di mercato non riescono a sepa-
rare l’effetto dell’innovazione dagli effetti di variazioni inattese della domanda finale di
entità rilevante, di scioperi generali o di fusioni fra imprese che aumentino significati-
vamente il grado di monopolio (De Juan e Febrero, 2000). Più in generale, la misura
della TFP presenta problemi specifici nel caso di un mercato non concorrenziale, dove
viene meno l’uguaglianza tra prezzo e prodotto marginale dei fattori impiegati, cfr. tra
gli altri, Rotemberg e Woodford (1996).
⁵ Esempi di attività non finanziarie non prodotte utilizzate nel processo produttivo
sono i terreni, i giacimenti, i contratti trasferibili, ecc.

                                                                                        79
STUDI E NOTE DI ECONOMIA 3/2002

dove Q è l’output in quantità; Q d e Q m rappresentano gli input in
quantità di beni e servizi intermedi, interni e di importazione; P e Pm
sono i prezzi dei beni e servizi, rispettivamente, interni e importati; K
e C gli input in quantità dei capitali prodotti e non; L p e L u sono gli
input di lavoro, dipendente e autonomo; W è il saggio salariale6; R è il
tasso di rendimento dei capitali non prodotti; Γ è il rapporto tra la
produzione al costo dei fattori e ai prezzi depart-usine (comprensivi
cioè delle imposte indirette nette, ma non dei margini di commercio e
trasporto). L’input totale al costo dei fattori è quindi distinto in con-
sumi intermedi, di produzione interna o importati, reddito da lavoro
dipendente e risultato lordo di gestione. Quest’ultimo, come noto,
comprende i redditi da lavoro autonomo, gli ammortamenti dei beni
strumentali utilizzati ed i rendimenti dei capitali finanziari e delle atti-
vità non prodotte.
    Per la quantificazione di alcune componenti dei flussi di remune-
razione dei fattori primari, tuttavia, lo stato dell’informazione statisti-
ca disponibile impone l’adozione di ipotesi semplificatrici.
    In primo luogo, in mancanza di dati sufficientemente disaggregati
per branca di attività, il costo del servizio dei capitali non prodotti è
stato approssimato7 secondo un’ipotesi di mark-up sul totale degli
altri costi correnti.
    Anche gli ammortamenti per l’uso dei capitali fissi possono essere
considerati come un mezzo di produzione endogeno al sistema (Wolff,
1985), ossia come beni prodotti per essere riutilizzati nel processo
produttivo, esattamente come i beni intermedi. Operativamente, ciò
corrisponde a «chiudere» la matrice I/O rispetto agli investimenti
sostitutivi, aggiungendo una branca di produzione fittizia che riporti
in riga il valore degli ammortamenti per settore investitore, in colon-
na gli input necessari per produrre i beni in cui si concretizzano detti
ammortamenti per branca di produzione (in pratica, si scorpora dalla
colonna intestata alla formazione di capitale la parte relativa agli

—————————————
⁶ Si è adottata l’ipotesi di uguaglianza delle retribuzioni unitarie tra dipendenti e indi-
pendenti nello stesso settore di attività, analogamente a quanto fatto dall’ISTAT per
determinare i flussi di reddito da lavoro autonomo delle famiglie consumatrici
(ISTAT, 1996).
⁷ Si osservi che, se in base all’osservazione empirica è plausibile, almeno nel breve
periodo, che i costi per l’indebitamento e per il pagamento delle rendite corrisposte per
l’uso di terreni, licenze, ecc. varino in proporzione agli altri costi di gestione, dal punto
di vista teorico l’ipotesi di proporzionalità tra fabbisogno degli input primari non pro-
dotti e volume dell’output implica che non vi siano variazioni nella produttività dei
capitali non prodotti. Anche se il problema ha una rilevanza maggiore in paesi a un
livello inferiore dello stadio di sviluppo economico, in cui da un lato la terra e le risorse
naturali sono un importante mezzo di produzione e dall’altro vi sono forti e differen-
ziati vincoli nell’accesso al mercato del credito, va comunque ricordato che, in questa
impostazione, quando si parla di produttività totale dei fattori si fa riferimento in
realtà solo al lavoro ed ai capitali strumentali.

80
M. CARLUCCI - A. CUTILLO - R. ZELLI, LA DISTRIBUZIONE DEI BENEFICI DI PRODUTTIVITÀ ...

ammortamenti, che entra così a far parte della sezione degli impieghi
intermedi, lasciando nella domanda finale i soli investimenti netti).
Ne deriva che nella equazione [4] l’ammortamento dei capitali fissi
scompare come fattore autonomo, ma viene aggiunto agli altri input
intermedi.
    A questo punto è possibile esprimere il guadagno di produttività
in termini di variazioni di prezzo, in modo da illustrare più chiara-
mente il meccanismo attraverso il quale, in un’economia di mercato,
si distribuiscono i benefici da esso derivanti tra i vari agenti del siste-
ma economico. Partendo dall’identità contabile tra la produzione e la
remunerazione dei fattori utilizzati, il tasso di crescita della produtti-
vità può essere espresso come somma algebrica dei tassi di variazione
dei prezzi degli input, ponderati con la rispettiva incidenza sui costi
totali, meno il tasso di variazione del prezzo dell’output, ossia:

•                      Pj Q dji        •         Pjm Q mji       •
fi =    ∑ Γ PQ
             j                  / πi
                                       Pj +∑
                                           j   Γi Pi Qi / π i
                                                                Pjm + ∑
                   i    i   i

     +∑
                       (
                 Wli Llip + Luli •     ) •     •   •
                                 W li + π i − Γi − P i , i ∈ N
                                                                                        [5]

         l       Γi Pi Qi / π i

    Da questa relazione (attraverso i passaggi esposti in Appendice A)
è possibile arrivare a scomporre il tasso di variazione dei prezzi del-
l’output proporzionalmente alle quote dei costi intermedi e primari al
netto del mark-up e isolando le componenti che si riferiscono ai fatto-
ri primari si vede come il tasso di crescita dei saggi di remunerazione
dei fattori primari in un settore di attività può essere scomposto in tre
fattori: 1) crescita della produttività totale; 2) aumento dei prezzi del-
l’output; 3) cambiamento nelle ragioni di scambio, intese come diffe-
renza esistente, per ogni branca, tra gli indici dei prezzi dell’output da
essa generato e gli indici dei prezzi degli input intermedi (interni e
importati) utilizzati nella produzione. Queste tre grandezze possono
essere sintetizzate in un’unica variabile in grado di esprimere in gene-
rale le «variazioni nelle condizioni di competitività» della branca con-
siderata.
    È possibile a questo punto vedere come le variazioni di produtti-
vità si ripercuotano sul mercato del lavoro, in particolare sui salari
visti da due «prospettive» diverse: i salari distinti per branca e i salari
distinti per categoria di lavoro.
    La crescita del salario medio in un settore di attività economica è
influenzata da cambiamenti nei salari per categoria di lavoro e slitta-
menti nella composizione delle forze di lavoro secondo la relazione (si
veda anche l’Appendice A):

                                                                                        81
STUDI E NOTE DI ECONOMIA 3/2002

•
                                       •
               Γ i Pi Q i / π i             •
                                                   
W         =                           φ i − π i  +
            ∑
     .i
                W   li ( L p
                           li + L u
                                  li )           
             l                        

                                                    •           
                       W l i L lpi                L lpi         
          +   ∑                                                  +
                  ∑                          ∑
                      W    ( L p
                                    + L u
                                           )      ( L p
                                                          + L u
                                                                 )              [6]
              l         li     li       li            li      li   
                   l                         l                  
                                                    •            
                       W l i L uli                 L uli         
          +   ∑                                                      i∈ N
                  ∑                +         ∑          +
                               p        u             p        u
              l       W li ( L li     L li )      ( L li     L li ) 
                   l                         l                   

    Pertanto, partendo dal salario medio per attività produttiva, il
saggio salariale per branca varia:
— positivamente con le variazioni di competitività in misura tanto
    maggiore quanto minore è la quota di costo del lavoro prima del-
    l’applicazione del mark-up;
— negativamente con le variazioni del mark-up, con un effetto tanto
    maggiore quanto minore è il peso del costo del lavoro sul totale
    dei costi (sempre prima di aver calcolato il mark-up);
— positivamente con uno slittamento nella composizione delle forze
    di lavoro verso categorie meglio retribuite.
    Analogamente si può ottenere la crescita del salario medio in una
specifica categoria di lavoro. In questo caso, una categoria di lavora-
tori può ottenere quindi un aumento salariale perché:
— più rappresentata nei settori che hanno dato luogo a forti aumenti
    di stipendi;
— presenta un saggio salariale più alto che tende a far rialzare anche
    altri gruppi di stipendi nella stessa branca;
— va incontro ad uno slittamento verso settori con retribuzioni
    migliori.
    Per poter esaminare interamente il circuito distributivo, è ne-
cessario illustrare, almeno da un punto di vista teorico, l’ultimo
passo: lo studio delle variazioni nella distribuzione dei redditi ge-
nerati nella produzione in relazione ai cambiamenti nell’impiego dei
fattori produttivi forniti dalle famiglie e ai loro tassi di remunera-
zione.
    L’analisi può essere sviluppata fino ad esplicitare il contributo di
ogni fattore ai cambiamenti nella distribuzione dei redditi. In que-
st’ottica, la crescita del reddito netto per famiglia viene ad essere
scomposta nella somma di tre fattori (Keuning, 1995):
— il tasso di crescita del salario;

82
M. CARLUCCI - A. CUTILLO - R. ZELLI, LA DISTRIBUZIONE DEI BENEFICI DI PRODUTTIVITÀ ...

— la variazione nel livello di occupazione;
— la variazione nelle entrate nette non da lavoro.
    Questo tipo di collegamento tra crescita economica e concomitan-
ti variazioni distributive mette in evidenza due meccanismi di varia-
zione dei redditi primari: a) un effetto «volume», come per esempio la
crescita di produttività per branca e gli slittamenti nell’ammontare
dei diversi tipi di lavoro sempre per branca; b) un effetto «prezzo»,
come ad esempio le variazioni nelle ragioni di scambio, nei tassi dei
salari relativi o nel mark-up per industria, e le variazioni nei tassi di
salario per categoria di lavoro.
4. Variazioni di produttività e slittamenti nella distribuzione dei salari:
un’applicazione per gli anni 1990-1998
4.1. Le fonti statistiche utilizzate
    Una volta costruito il quadro teorico di riferimento, in questa fase
del lavoro si è cercato di verificare quale sia, tra i tre fattori (una
variazione della produttività; un cambiamento nelle ragioni di scam-
bio; un aggiustamento dei prezzi dell’output) che determinano le
variazioni dei salari medi, il più rilevante per l’economia italiana. Lo
scopo di questa applicazione è stato di natura essenzialmente esplora-
tiva, in quanto si è anche voluto verificare il grado di «tenuta» del-
l’informazione statistica rispetto alle esigenze conoscitive del modello.
In effetti, data la disponibilità dei dati, in questo studio si è partiti da
una rappresentazione matriciale di conti nazionali (detta NAM), che
costituisce il nucleo centrale della SAM8. Successivamente, la NAM è
stata integrata con alcune informazioni supplementari ricostruite a
partire dalle indagini sui bilanci delle famiglie della Banca d’Italia.
    Per poter procedere nell’analisi, è necessario disporre almeno di
una NAM a prezzi correnti e a prezzi costanti, oppure di una NAM a
prezzi correnti e di un opportuno sistema di indici dei prezzi, con
base nell’anno in cui si dispone della NAM, che siano in grado di
misurare le variazioni attribuibili ai prezzi degli aggregati collocati in
ciascuna cella della matrice.
    L’esercizio qui presentato segue il secondo approccio, applicando
ad una matrice di contabilità nazionale, disponibile per il 1990, un
sistema di indici dei prezzi relativi al 1992 in base 1990. Successiva-
mente, si è applicato ad una matrice di contabilità nazionale, relativa
al 1992, un sistema di indici al 1995 in base 1992 e un sistema al 1998
in base 1992. Le due matrici di contabilità sono di differente struttu-
ra, poiché la prima segue i dettami del SEC79, mentre la seconda è
stata realizzata seguendo il sistema di contabilità vigente attualmente
nei paesi UE, il SEC95.

—————————————
⁸ Sulla costruzione della NAM per l’Italia, seguendo sia il vecchio sia il nuovo SEC, si
veda Coli (1998, 2000).

                                                                                     83
STUDI E NOTE DI ECONOMIA 3/2002

    Nella prima fase dell’applicazione è stato costruito, per ogni sin-
golo aggregato della NAM, il relativo indice di prezzo, prestando par-
ticolare attenzione alla coerenza dei dati utilizzati, in termini di corri-
spondenza tra le diverse classificazioni dei beni e servizi. La seconda
fase comprende l’applicazione per l’Italia, che mette in luce il proces-
so attraverso il quale gli aumenti di produttività delle imprese si
distribuiscono tra i lavoratori.
    Come detto, per inflazionare gli aggregati delle matrici di contabi-
lità nazionale occorre un sistema di indici dei prezzi che comprenda
informazioni relative ai prezzi alla produzione, alle importazioni e al
costo del lavoro. Per quanto riguarda i prezzi dell’output, in linea teo-
rica gli indici dei prezzi alla produzione sono gli indicatori maggior-
mente idonei; in realtà, spesso si presentano dei problemi sia teorici
che pratici: tra i più diffusi ci sono la selezione delle informazioni sui
prezzi dell’output e, più rilevante, la procedura di deflazione delle
branche relative ai servizi, per le quali in generale ci si basa su medie
degli indici dei prezzi al consumo, costruendo i pesi in base alla
matrice ponte dei consumi (Di Leo, 1999) che permette il passaggio
dalla classificazione funzionale alla classificazione per branca produt-
trice. Una ulteriore complicazione è rappresentata dall’aggiornamen-
to degli indici da parte dell’ISTAT per adeguarsi al SEC95: dal 1995,
infatti, data di revisione del paniere, sono disponibili dati a livello più
dettagliato, cosa che da una parte ha permesso una maggiore artico-
lazione delle diverse voci, soprattutto per quanto riguarda gli scambi
con l’estero, ma dall’altra ha complicato la costruzione degli indici di
nostro interesse a causa della non perfetta corrispondenza delle stes-
se. Gli stessi indici sono stati utilizzati anche per inflazionare i flussi
degli scambi intersettoriali, in modo da calcolare la variazione dei
prezzi dei flussi di produzione intermedia interna relativamente ad
ogni branca. Nella Tabella 1 sono riportati, a scopo esemplificativo,
gli indici dei prezzi dei flussi intersettoriali utilizzati per inflazionare
la matrice del 1990.
    Gli indici da noi elaborati per inflazionare gli output per settore e i
flussi intermedi di produzione interna nelle applicazioni relative ai tre
anni sono coerenti con i valori aggregati diffusi dall’ISTAT (Pisani,
2001; Moauro e Piergiovanni, 2001).
    Per inflazionare il vettore degli input intermedi importati, si è
optato per la serie dei numeri indice dei prezzi del commercio con l’e-
stero. È importante ricordare che l’ISTAT ha utilizzato per il 1992 la
nomenclatura di tipo NACE/CLIO, articolata in 10 macro-branche,
27 branche e 127 gruppi, e che gli indici di prezzo ad essa relativa
coprono, in termini di valore, circa il 90 per cento del totale delle
importazioni. Per il 1998 sono disponibili dati più dettagliati, permet-
tendo una maggiore precisione nella costruzione degli indici di nostro
interesse. Per quanto riguarda gli esborsi dalle branche nazionali ver-
so le branche di servizi esteri, non esistendo indici appropriati, si è

84
M. CARLUCCI - A. CUTILLO - R. ZELLI, LA DISTRIBUZIONE DEI BENEFICI DI PRODUTTIVITÀ ...

Tabella 1 – Indici di prezzo relativi ai flussi intersettoriali
 Branche                                Indici di prezzo
 1                                      deflatore della produzione lorda vendibile
 3, 5, 7, 9, 11                         deflatori delle produzioni energetiche
 13, 15, 19, 21, 23, 25, 27, 29, 45     indici dei prezzi all’ingrosso
 17, 41, 43, 47, 49                     indici dei prezzi alla produzione raccor-
                                        dati con i prezzi all’ingrosso
 31, 33, 35, 37, 39                     indici dei prezzi alla produzione
 53                                     numero indice del costo di costruzione di
                                        un fabbricato residenziale
 51, 55, 57                             media ponderata degli indici dei prezzi al
                                        consumo e degli indici dei prezzi all’in-
                                        grosso
 59, 61, 63, 65, 67, 71, 73, 75,        indici dei prezzi al consumo
 77, 79, 93
 69                                     deflatore dei servizi bancari imputati
 81, 85, 89                             deflatore dei consumi collettivi

utilizzato per il 1992 l’indice generale dei prezzi all’importazione. Dal
1995 è invece disponibile un indice relativo ai servizi importati.
    Per le imposte indirette nette, sono state considerate distintamente
le imposte sulla produzione, quelle sulle importazioni e l’Imposta sul
Valore Aggiunto (IVA), ognuna delle quali al netto dei contributi.
    I numeri indice medi annui delle retribuzioni contrattuali per atti-
vità economica e per le categorie degli operai e degli impiegati,
costruiti sempre in riferimento al 1992 in base 1990 e al 1995 e al
1998 in base 1992 sono stati utilizzati come indici dei prezzi relativi
all’input di lavoro dipendente9.
    Il mark-up è stato calcolato come coefficiente di proporzionalità
delle altre voci di costo, come indicato nel paragrafo 3. In realtà, nelle
matrici di contabilità nazionale non è presente la divisione dei redditi
da lavoro autonomo dai redditi da capitale. Per isolare i redditi da
—————————————
⁹ La retribuzione, come è noto, è ottenuta dalla somma tra quanto determinato in
base alla contrattazione collettiva e quanto stabilito invece nella singola azienda. Tut-
tavia fra l’ammontare effettivamente percepito dal lavoratore ed il costo complessivo
del lavoro esiste una non trascurabile differenza che scaturisce da una somma di com-
ponenti contributive e tributarie che gravano sia sul dipendente che sull’impresa. Esiste
quindi una obiettiva difficoltà nel cercare di mettere ordine tra le molteplici basi infor-
mative disponibili e tra le diverse voci e relative quote che formano i differenti oneri.
Tuttavia, se questo è vero in termini assoluti, quando si passa agli indici di variazione
la rilevanza di eventuali errori legati alla discrepanza tra costo del lavoro e retribuzio-
ne contrattuale si attenua notevolmente.

                                                                                       85
STUDI E NOTE DI ECONOMIA 3/2002

lavoro autonomo si sono utilizzati i dati dell’Indagine sui bilanci delle
famiglie della Banca d’Italia, che hanno permesso di ricavare le quote
dei lavoratori autonomi e degli imprenditori relativamente alla voce
della NAM «Altri redditi e ammortamenti»10.
4.2. L’estensione dell’orizzonte temporale
    Come indicato in precedenza, le variazioni del periodo 1990-92
sono state analizzate sulla base di una matrice di contabilità nazionale
1990 e degli indici di prezzo 1992 con base 1990. Successivamente, si è
provato ad estendere l’orizzonte temporale di riferimento tramite l’uti-
lizzo di una nuova matrice degli scambi intersettoriali (matrice input-
output) relativa al 1992 e disaggregata in 92 settori di attività produtti-
va, coerentemente con lo schema del SEC95. Si è così applicato alla
matrice di contabilità nazionale del 1992 un sistema di indici dei prezzi
relativi al 1995 e uno relativo al 1998, entrambi in base 1992.
    In questo lavoro si è fatto riferimento alla suddivisione in 31 setto-
ri, secondo la nomenclatura SEC95, con alcuni accorpamenti e scis-
sioni, resi possibili proprio dalla migliore disponibilità di dati a livello
qualitativo, per tenere conto della realtà economica italiana: il
SEC95, infatti, prevede diversi livelli di aggregazione delle branche di
attività produttiva, ricavati all’interno del sistema Europa, ma che
non tengono conto delle diverse specificità nazionali. Si sono così iso-
late branche particolarmente importanti per la loro rilevanza quanti-
tativa, purché protagoniste negli ultimi anni di un forte sviluppo,
oppure soggette a particolari trattamenti fiscali o al centro di partico-
lare interesse. Si sono invece accorpate branche inizialmente divise
nella matrice input-output per la scarsa rilevanza nel panorama eco-
nomico italiano o branche simili con analogo comportamento delle
grandezze interessanti per la nostra analisi (indici dei prezzi alla pro-
duzione, all’importazione, costo del lavoro…). Alla fine di questo
percorso si è arrivati ad avere una suddivisione in 36 settori di attività
(per la corrispondenza tra le 92 branche della NAM e le 36 della
nostra analisi, si veda l’Appendice B).
    Per quanto riguarda i cambiamenti intercorsi nell’economia italia-
na tra il 1995 e il 1998 occorre fare una premessa: l’analisi sui cam-
biamenti di produttività parte dall’uguaglianza contabile tra valore
dell’output e valore dell’input totale al costo dei fattori, distinto in

—————————————
¹⁰ In realtà, in questa maniera non è stato possibile considerare tra i costi la retribuzione
per il lavoro prestato dagli imprenditori stessi e, soprattutto, il deprezzamento del capitale
fisso impiegato, con conseguente sovrarappresentazione del mark-up. Poiché il problema
è analogo per i quattro anni rilevati, si può ipotizzare che l’entità degli effetti delle distor-
sioni sulla costruzione dei numeri indice del mark-up sia ridotta. Relativamente al 1995 e
al 1998 esiste l’indagine della Banca d’Italia; per quel che riguarda il 1990 e il 1992, non
esistendo le indagini relative, si sono utilizzate le indagini del 1991 e del 1993, ipotizzando
che i cambiamenti nella composizione delle quote da un anno all’altro siano trascurabili.

86
M. CARLUCCI - A. CUTILLO - R. ZELLI, LA DISTRIBUZIONE DEI BENEFICI DI PRODUTTIVITÀ ...

consumi intermedi, reddito da lavoro dipendente e risultato lordo di
gestione. I cambiamenti di produttività, quindi, sono legati ai cam-
biamenti dei valori degli input e degli output. In realtà, in letteratura
vengono calcolati attraverso le variazioni delle quantità di input e di
output o dei prezzi di input e di output (Keuning, 1995). In questo
lavoro, come detto, le variazioni intercorse tra i diversi anni sono sta-
te calcolate utilizzando i cambiamenti nei prezzi, e questo per due
motivi: per una migliore disponibilità dei dati, e, soprattutto, perché i
cambiamenti del quadro economico si riflettono molto più veloce-
mente sui prezzi piuttosto che sulle quantità, molto più lente ad ade-
guarsi alle nuove necessità della branca produttrice. Non bisogna
però dimenticare che tra il 1992, l’anno a cui si riferiscono gli aggre-
gati della NAM, e il 1998 intercorre un lasso di tempo piuttosto
ampio, nel quale sicuramente i cambiamenti di valore sono stati
influenzati anche da cambiamenti nelle quantità non considerati.
4.3. Le variazioni di produttività tra il 1990 e il 1998
    Nel presentare l’applicazione empirica11 della struttura appena
esposta, relativa alle 44 attività produttive classificate secondo la
NACE /CLIO, è bene ricordare che per gli input intermedi è stata
adottata l’ipotesi consueta nell’analisi input-output di omogeneità
dei prezzi settoriali per ogni acquirente. Ne deriva che, per eliminare
l’influenza di differenziali nelle aliquote impositive e nei margini
distributivi, la produttività è stata stimata ai prezzi base. In generale,
la stima della variazione di produttività non differisce in maniera
troppo marcata tra le branche, eccezion fatta per l’8,2 per cento della
branca cokefazione e il – 6,5 per cento della branca tabacchi lavorati.
Il resto dei settori si muove invece in un intervallo che va dal –2,8 per
cento della branca carbone e lignite al + 3,6 per cento della branca
minerali e metalli ferrosi e non ferrosi. Da un’analisi più approfondi-
ta dei dati, appare come, nei primi anni Novanta, le branche di pro-
duzione industriale abbiano vissuto una dinamica della domanda in
favore dei consumi e a svantaggio degli investimenti; questo ha cau-
sato, in alcuni settori, un eccesso nel livello di scorte di prodotti finiti
rispetto al margine considerato «normale» dagli operatori, con una
conseguente contrazione della produttività, date le rigidità nel mer-
cato dei fattori primari. Il fenomeno appare particolarmente rilevan-
te per gli estrattivi, le altre industrie manifatturiere, i tabacchi e le
forniture elettriche .
    È allora possibile (cfr. Tabella 2) suddividere le branche in quattro
tipologie, in base alla direzione delle variazioni della produttività e
delle ragioni di scambio. Nel primo quadrante (in alto a sinistra) si
collocano i settori in cui ad una variazione positiva della produttività

—————————————
¹¹ I principali risultati sono riportati nelle tabelle in Appendice C.

                                                                                     87
STUDI E NOTE DI ECONOMIA 3/2002

Tabella 2 – Suddivisione delle branche di attività secondo le variazioni della
produttività e delle ragioni di scambio tra il 1990 e il 1992
                                                  Variazioni nelle «ragioni di scambio»
                                                 –                                    +
                                 Agricoltura, zootecnia e pesca;      Cokefazione; Elettricità, gas e
                                 Minerali e metalli ferrosi e non     acqua; Prodotti in metallo; Al-
                                 ferrosi; Prodotti chimici e far-     tri mezzi di trasporto; Bevande
                                 maceutici; Macchine per ufficio      alcooliche e non alcooliche;
                                 e di precisione, ottica; Latte e     Cuoio, pelli e calzature; Legno e
                                 prodotti del latte; Commercio;       mobili in legno; Trasporti inter-
                             +

                                 Ausiliari dei trasporti; Credito e   ni e oleodotti.
                                 assicurazioni; Locazione di fab-
                                 bricati; Ricerca ed insegnamen-
Variazioni di produttività

                                 to privati; Servizi generali delle
                                 AA.PP.

                                 Carbone e lignite; Forniture         Petrolio e gas naturale; Mi-
                                 elettriche; Comunicazioni.           nerali non metalliferi; Mac-
                                                                      chine agricole e industriali;
                                                                      Autoveicoli e relativi motori;
                                                                      Carni fresche e conservate; Altri
                                                                      alimentari; Tabacchi lavorati;
                                                                      Tessili e abbigliamento; Carta,
                                                                      stampa ed editoria; Gomma e
                                                                      plastica; Manifatture varie; Co-
                             –                                        struzioni e opere pubbliche; Re-
                                                                      cupero e riparazioni; Alberghi e
                                                                      pubblici esercizi; Trasporti ma-
                                                                      rittimi e aerei; Servizi alle
                                                                      imprese; Sanitari privati; Servizi
                                                                      ricreativi e culturali; Inse-
                                                                      gnamento pubblico; Sanitari
                                                                      pubblici; Servizi domestici e
                                                                      delle istituzioni sociali private
                                                                      senza scopi di lucro.

si accompagna una variazione negativa delle ragioni di scambio. Ciò
significa che il beneficio derivante dall’aumento dell’output (in volu-
me) rispetto al volume degli input utilizzati, si è trasferito al resto del
sistema economico in termini di riduzione del rispettivo prezzo (il
peggioramento delle ragioni di scambio si traduce infatti in un
aumento del prezzo dell’output del settore inferiore rispetto a quello
dei prezzi degli input utilizzati). Rientrano in questa situazione, ad
esempio, le macchine per ufficio, il credito e il commercio. Nel qua-
drante opposto (in basso a destra) la «perdita» di produttività del set-
tore è stata «pagata» dal resto del sistema, visto l’aumento delle

88
M. CARLUCCI - A. CUTILLO - R. ZELLI, LA DISTRIBUZIONE DEI BENEFICI DI PRODUTTIVITÀ ...

ragioni di scambio del settore stesso. È questo il caso di branche sot-
toposte a particolari sistemi di fissazione dei prezzi e di molti com-
parti del terziario, ma anche di alcune industrie meccaniche e delle
costruzioni.
     I settori che, invece, registrano variazioni positive di entrambe
(secondo quadrante, in alto a destra nella Tabella 2) sono quelli che,
nella logica del modello, «si appropriano» dei guadagni di produtti-
vità conseguiti senza trasferirli al resto del sistema: il fenomeno è più
rilevante per le branche energetiche (cokefazione, elettricità, gas e
acqua), quella dei prodotti in metallo e delle bevande.
     Nel periodo successivo (tra il 1992 e il 1995), l’economia italiana,
sottoposta ad una serie di tensioni internazionali (la recessione del
92-93) e nazionali (la svalutazione della lira nel ’92 e le tensioni sui
cambi negli anni successivi, le politiche monetarie e fiscali restrittive
per raggiungere i parametri necessari a far parte della moneta unica
europea) fa registrare una generale perdita di competitività: ben 28
settori su 36, infatti, registrano una variazione negativa di produtti-
vità, con una media di –1,31 per cento; inoltre, si registra anche una
generale caduta delle ragioni di scambio (media nazionale di –2,32
per cento contro il +1,94 per cento del ’92 sul ’90), dovuta fondamen-
talmente alla svalutazione della lira in quegli anni, che si è tradotta in
un incremento molto forte dell’incidenza dei costi intermedi di
importazione. Ben 19 settori su 36 presentano variazioni negative sia
della produttività che delle ragioni di scambio, contro il solo settore
della zootecnia che registra un doppio incremento (cfr. Tabella 3). Tra
le 8 branche che registrano variazioni positive di produttività, vanno
segnalati il settore creditizio e finanziario, che fa registrare il salto più
alto (+ 8,05 pe cento, con una perdita nelle ragioni di scambio molto
modesta) e i settori dell’agricoltura, delle poste e telecomunicazioni e
dell’industria farmaceutica, con variazioni di produttività superiori al
punto percentuale; questi settori, peraltro, escluso il settore creditizio,
fanno registrare forti perdite nelle ragioni di scambio con il resto del-
l’economia, e ciò significa che hanno trasferito i vantaggi derivanti
dall’aumento della produttività al resto del sistema economico. Per
contro, diversi settori hanno fatto «pagare», in misura diversa, al
resto del sistema la perdita di produttività registrata: questi sono la
branca delle attività immobiliari e dei noleggi, l’industria chimica, l’e-
strazione di minerali energetici e non energetici, l’industria di gomma
e plastica, della carta e delle bevande e tabacco.
     Tra le tante branche di attività produttiva che hanno fatto registra-
re variazioni negative sia della produttività che delle ragioni di scam-
bio, appaiono il commercio e i pubblici esercizi, cioè settori nei quali
maggiore è l’impatto della fiducia e delle disponibilità dei consumato-
ri; il comparto di energia elettrica, gas e acqua, settore che risente del-
la condizione della produzione industriale interna, e il settore del-
l’informatica, ma anche le industrie manifatturiere tradizionali, in

                                                                                     89
STUDI E NOTE DI ECONOMIA 3/2002

Tabella 3 – Suddivisione delle branche di attività secondo le variazioni della
produttività e delle ragioni di scambio tra il 1992 e il 1995
                                                    Variazioni nelle «ragioni di scambio»
                                                   –                                    +
                                 Agricoltura; Lavorazione e con-        Zootecnia.
                                 servazione delle carni; Prodotti
                                 farmaceutici; Costruzioni; Poste
                             +

                                 e telecomunicazioni; Credito e
                                 assicurazioni; Attività ricreati-
                                 ve, culturali e sportive.
                               Prodotti alimentari; Industrie          Estrazione di minerali energetici
                               tessili e abbigliamento; Indu-          e non energetici; Tabacco e
                               stria del cuoio e calzature;            bevande; Pasta carta e prodotti
Variazioni di produttività

                               Prodotti in legno; Editoria e           in carta; Prodotti chimici e fibre
                               prodotti della stampa; Prodotti         sintetiche; Prodotti in gomma e
                               petroliferi e di cokeria; La-           plastica; Mezzi di trasporto;
                               vorazione di minerali non               Trasporti; Locazione, attività
                               metalliferi; Metallo e prodotti         immobiliari e noleggi; Istru-
                               in metallo; Macchine e apparec-         zione.
                               chi meccanici; Apparecchi elet-
                             – trici, ottici, elaboratori, sistemi
                               elettronici e radio-TV; Altre
                               industrie manifatturiere; Ener-
                               gia elettrica, gas e acqua;
                               Commercio; Alberghi e risto-
                               ranti; Servizi privati alle impre-
                               se; Software, servizi e manuten-
                               zione di prodotti informatici;
                               Amministrazione pubblica;
                               Sanità ed assistenza sociale;
                               Altri servizi pubblici e alle fami-
                               glie.

particolare legno, tessile e conciario, produzione di metallo e lavora-
zione dei minerali non metalliferi.
   Negli anni successivi, si registra un leggero miglioramento della
produttività nazionale. Di contro, il cambiamento generale delle ragio-
ni di scambio segna il +1,27 per cento rispetto al 1995: questo sta a
significare che è stata recuperata parte della perdita intercorsa tra ’92 e
’95, soprattutto grazie agli effetti della stabilizzazione della valuta
nazionale sulle importazioni. In realtà, la stabilizzazione della nostra
economia ha fatto sì che anche le variazioni della produttività fossero
in qualche maniera «calmierate»: si nota, così, che 29 settori su 36 fan-
no registrare, tra il ’95 e il ’98, variazioni di produttività comprese tra
–1 per cento e +1 per cento (cfr. Tabella 4). Gli unici settori che subi-

90
M. CARLUCCI - A. CUTILLO - R. ZELLI, LA DISTRIBUZIONE DEI BENEFICI DI PRODUTTIVITÀ ...

Tabella 4 – Suddivisione delle branche di attività secondo le variazioni della
produttività e delle ragioni di scambio tra il 1995 e il 1998
                                                   Variazioni nelle «ragioni di scambio»
                                                  –                                    +
                                 Prodotti chimici e fibre sinteti-     Altre industrie manifatturiere;
                                 che; Commercio; Poste e teleco-       Alberghi e ristoranti; Trasporti;
                                 municazioni; Software, servizi e      Servizi privati alle imprese;
                             +

                                 manutenzione di prodotti infor-       Locazione, attività immobiliari
                                 matici; Attività ricreative, cultu-   e noleggi.
Variazioni di produttività

                                 rali e sportive.
                               Zootecnia; Estrazione di mine-          Agricoltura; Prodotti alimenta-
                               rali energetici e non energetici;       ri; Lavorazione e conservazioni
                               Tabacco e bevande; Pasta carta          di carni; Industrie tessili e abbi-
                               e prodotti in carta; Prodotti in        gliamento; Industria del cuoio e
                               gomma e plastica; Metallo e             calzature; Prodotti in legno;
                               prodotti in metallo; Apparecchi         Editoria e prodotti della stam-
                               elettrici, ottici, elaboratori,         pa; Prodotti petroliferi e di
                             – sistemi elettronici e radio-TV;         cokeria; Prodotti farmaceutici;
                               Costruzioni; Sanità ed assisten-        Lavorazione di minerali non
                               za sociale.                             metalliferi; Macchine e apparec-
                                                                       chi meccanici; Mezzi di traspor-
                                                                       to; Energia elettrica, gas e
                                                                       acqua; Credito e assicurazioni;
                                                                       Amministrazione pubblica;
                                                                       Istruzione; Altri servizi pubblici
                                                                       e alle famiglie.

scono un forte peggioramento sia nella produttività che nelle ragioni
di scambio, sono la branca dell’estrazione di minerali energetici e non
energetici e il settore della zootecnia, che vede la propria posizione
capovolta rispetto al periodo precedente; su quest’ultimo settore han-
no probabilmente influito i primi allarmi internazionali sulla diffusio-
ne del morbo della «mucca pazza», che hanno comportato una varia-
zione negativa molto forte del mark-up settoriale. La crisi del settore
zootecnico ha avuto influenza negativa più in generale su tutto il setto-
re agricolo, che presenta infatti un peggioramento accentuato della
produttività non compensato dal leggero miglioramento delle ragioni
di scambio. Tra i settori che, invece, hanno fatto pagare al resto del
sistema economico il proprio calo di produttività, spiccano le interme-
diazioni finanziarie e la branca di energia elettrica, gas e acqua. Vice-
versa, i settori che hanno trasferito i propri guadagni di produttività
alle altre branche sono stati l’industria chimica e il settore delle poste e
telecomunicazioni. Infine, le branche che si appropriano in toto dei
propri guadagni di produttività risultano essere il settore dei trasporti,

                                                                                                        91
STUDI E NOTE DI ECONOMIA 3/2002

i servizi privati alle imprese, le attività immobiliari e i noleggi, alberghi
e ristoranti, tutti settori che in qualche modo denotano una ripresa
delle attività economiche interne a un paese.
4.4. L’andamento della crescita dei salari tra il 1990 e il 1998
    Tra il 1990 e il 1992, le variazioni dei tassi di remunerazione non
presentano un andamento omogeneo, ma riflettono gli andamenti dei
cambiamenti di produttività descritti precedentemente. Quattro bran-
che registrano una variazione negativa dei tassi di remunerazione
(carbone e lignite, minerali e metalli ferrosi e non ferrosi, macchine
per ufficio e di precisione, forniture elettriche). Come si può notare,
sono tutte branche che non hanno goduto della crescita della produt-
tività, o perché hanno registrato variazioni negative o perché, pur in
presenza di una crescita, ne hanno trasferito i benefici al resto del
sistema. Per converso, le numerose branche che hanno fatto registrare
variazioni positive dei tassi di remunerazione superiori ai 10 punti
percentuali (tra questi i settori energetici, bevande e tabacchi, i pub-
blici esercizi, i servizi privati alle imprese, la locazione di fabbricati e i
servizi culturali) si sono tutte appropriate dei guadagni di produtti-
vità senza trasferirli al resto del sistema o hanno fatto pagare al resto
del sistema la propria variazione negativa di produttività.
    Per valutare il tasso di crescita del salario è stata calcolata la varia-
zione nella composizione dell’occupazione, sviluppando un’analisi
shift-share sugli occupati delle diverse attività produttive in Italia nel
periodo considerato. L’analisi si fonda sull’idea che le variazioni nella
struttura dell’occupazione per qualifica professionale si possano
scomporre in due parti (Barbieri e Zelli, 1996): una componente
(between) che riporta le variazioni delle quote di occupati con profes-
sioni diverse tra le industrie; e una componente (within) che misura le
variazioni degli occupati con gradi diversi all’interno dell’industria. Il
calcolo è basato sulla componente within dell’analisi. In pratica si
sono calcolate le variazioni tra il 1990 e il 1992 delle quote degli occu-
pati all’interno delle singole branche, secondo l’equazione (A7) del-
l’Appendice A. Per fare ciò, si sono utilizzati ancora i dati della Ban-
ca d’Italia, attraverso i quali è stato possibile calcolare le quote delle
diverse tipologie lavorative sul totale dei lavoratori per settore.
    A questo punto si è calcolato il tasso di crescita medio dei salari
nei diversi settori, dovuto quindi non solamente alle variazioni delle
retribuzioni, ma anche ad una variazione della composizione per
qualifica professionale dell’occupazione all’interno di ciascun setto-
re di attività economica12. I risultati hanno evidenziato un anda-
—————————————
¹² Si noti che i tassi utilizzati riflettono la crescita nominale complessiva rispetto
all’anno base (nell’ordine 1990, 1992 e 1995). La valenza di questi risultati consiste
quindi nella capacità di mettere in luce le differenze nelle dinamiche settoriali e le posi-
zioni relative delle singole branche.

92
M. CARLUCCI - A. CUTILLO - R. ZELLI, LA DISTRIBUZIONE DEI BENEFICI DI PRODUTTIVITÀ ...

mento generale medio del 16,2 per cento, con 34 branche su 44 che
hanno fatto registrare variazioni tra il 14 per cento e il 19 per cento
(con il massimo, 19,2 per cento per i metallurgici). La dinamica
salariale appare significativamente ridotta, rispetto all’andamento
generale del sistema economico, nel comparto pubblico, specie per i
servizi dell’istruzione ed i servizi generali delle Amministrazioni
pubbliche.
    Nel periodo compreso tra il 1992 e il 1995, tra le branche che
hanno fatto registrare i tassi di crescita minori troviamo ancora il
comparto statale, largamente al di sotto sia della media nazionale
(+ 9,7 per cento) che del tasso di inflazione, dato che indica come le
politiche restrittive dei governi abbiano avuto effetto fondamental-
mente sulle retribuzioni degli statali, nonostante non si siano regi-
strati slittamenti occupazionali verso professioni peggio retribuite
all’interno della Pubblica amministrazione; le bevande e tabacchi ed i
pubblici esercizi, ovvero settori che, con una produzione largamente
destinata a consumi non di immediata necessità, sono più reattivi
alle fasi di rallentamento dell’economia. Le branche che hanno fatto
registrare variazioni salariali positive più forti risultano, invece, le
attività immobiliari e i noleggi (che presenta la crescita maggiore,
+16,3 per cento), i servizi privati alle imprese, il settore informatico,
la raffinazione di petrolio e le poste e telecomunicazioni, quest’ulti-
mo settore grazie soprattutto allo slittamento interno verso mansioni
meglio retribuite.
    Nell’ultimo periodo, tra i settori con una maggiore crescita sala-
riale, risultano il commercio (con la variazione più alta, +15,8 per
cento), i pubblici esercizi, la branca della raffinazione di petrolio, in
virtù di un buon miglioramento delle ragioni di scambio del settore,
la sanità. Viceversa, i settori a più bassa dinamica salariale sono
risultati essere l’intermediazione finanziaria, i trasporti e le comuni-
cazioni, i servizi privati alle imprese, sui quali pesa la scarsa dinami-
ca interna verso professioni meglio retribuite, le industrie alimentari
e la lavorazione e conservazione delle carni, che sperimentano, come
già indicato, un vero e proprio crollo della domanda finale setto-
riale.
    Nella Tabella 5 sono riportate le sole branche di attività economi-
ca che hanno fatto registrare nei tre periodi le dinamiche di crescita
salariale che più si discostano13 dall’andamento generale. In realtà, in
tutti gli anni di interesse, c’è un addensamento dei settori intorno alla
media nazionale, calcolata ponderando i tassi di variazione con i

—————————————
¹³ Dato l’addensamento sulla media, evidente soprattutto nei due periodi più recenti,
si è preferito fare riferimento, per isolare i casi «anomali», alla mediana e quindi nella
Tabella sono indicate le branche che presentano un valore del tasso esterno all’inter-
vallo mediana più o meno la differenza interquartilica.

                                                                                      93
Puoi anche leggere