L'economia che ri-genera il futuro - 1 MARZO 2019 GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO - UILCA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
L'economia che ri-genera il futuro 2 1 MARZO 2019 GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO Per l’undicesimo anno consecutivo le BCC aderiscono all’evento promosso dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2 “M’illumino di meno”. Nel 2018 le BCC hanno promosso il camminare come gesto di rispetto dell’ambiente e di mobilità sostenibile con il progetto “Chi cammina lascia l’impronta”. L’anno precedente abbiamo anche vinto il Premio Best Event Award 2017 con il progetto “Condividere accende l’energia”. “M’illumino di meno” torna il primo Marzo 2019 ed è dedicato all’economia circolare. L’imperativo è riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose. Perché le risorse finiscono, ma tutto si rigenera. Chi meglio delle banche cooperative può interpretare questo tema nei territori? Le BCC sono infatti le banche dell’economia geo-circolare: raccolgono i risparmi nel proprio territorio di appartenenza e lo reinvestono in quello stesso territorio. Un circolo virtuoso che ri-genera le comunità e il futuro.
L'economia che ri-genera il futuro 3 “L’economia che ri-genera il futuro” è lo slogan che abbiamo scelto quest’anno per segnare la nostra partecipazione a “M’illumino di meno”. Lo slogan e il simbolo scelto raccontano il nostro indice di impatto di finanza geo-circolare: per ogni 100 euro di risparmio raccolto nel territorio, le BCC ne impiegano in media 85. Il 95%, ossia 81 euro, diventano credito all’economia reale di quel territorio.
L'economia che ri-genera il futuro 4 Da sempre la BCC è la banca 1. RI-DUCO GLI SPRECHI E COMPRO SFUSO correre e insieme raccogliere i rifiuti dalle cioè “family bag”. Acquistare alimenti sfusi e detersivi o strade e dai parchi cittadini. Per restare che ha a cuore le famiglie. saponi “alla spina”, oppure in ecoricarica, in forma e aiutare l’ambiente. 8. RI-SPENGO LE LUCI: È LA GIORNATA Per questo il decalogo del minimizza l’impatto del packaging sulla 5. RI-CICLO CREATIVAMENTE DEL RISPARMIO ENERGETICO risparmio energetico è dedicato quantità di rifiuti che si generano. Internet è pieno di idee per dare nuova Spegnere le luci, non lasciare in stand a tutte famiglie che vogliono vita praticamente a tutto: pneumatici by gli apparecchi elettronici, condividere ridurre il loro impatto 2. RI-METTO IN TAVOLA UNA CENA che diventano fioriere, caffettiere che l’auto: uno stile di vita più sostenibile è ANTISPRECO, COSÌ FINISCO GLI AVANZI diventano lampade. fatto di piccoli gesti. ambientale rendendo circolare La dicitura “da consumare Il divertimento è assicurato. l’economia domestica. preferibilmente entro” si riferisce solo 6. RI-PORTO IL VECCHIO CELLULARE IN 9. RI-COMPRO ENERGIA VERDE CON BCC Le parole d’ordine sono le tre al mantenimento delle caratteristiche NEGOZIO INVECE DI GETTARLO NELLA ENERGIA “R”: Riduci, Ricicla e Riusa. definite come standard dal produttore, SPAZZATURA Nel 2018 le BCC, con le società ma si possono consumare i cibi in tutta Dal 2016 i negozi con superficie consorziate e le aziende clienti, hanno sicurezza anche dopo quella data. superiore ai 400 mq sono obbligati a utilizzato 115.626.422 kWh di energia ritirare i Raee (rifiuti di apparecchiature verde. 3. RI-FIUTO LA PLASTICA: NON USO elettriche ed elettroniche) di piccole PIATTI, POSATE, BICCHIERI USA E dimensioni anche in assenza di un nuovo 10. RI-SCELGO BCC, LA BANCA IL DECALOGO GETTA E DICO NO ALLE CANNUCCE acquisto. DELL’ECONOMIA GEO-CIRCOLARE DELLA FAMIGLIA CIRCOLARE La plastica è il terzo materiale più Per ogni 100 euro di risparmio raccolto diffuso sulla terra, ma meno di un terzo 7. RI-CHIEDO LA DOGGY BAG AL nel territorio, le BCC ne impiegano dei rifiuti plastici viene riciclato. RISTORANTE in media 85. Il 95%, ossia 81 euro, Oggi portare a casa il cibo che non si diventano credito all’economia reale di 4. RI-ACCHIAPPO I RIFIUTI MENTRE è mangiato al ristorante è diventata, quel territorio. FACCIO JOGGING finalmente, una consuetudine. Complice Il “plogging” è la nuova moda svedese di anche un nuovo nome più accattivante visita l’extranet per scaricare tutti i materiali
L'economia che ri-genera il futuro 5 1 MARZO 2019 GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO IL PIÙ GRANDE Organizzare un book swap party è facile: BOOK SWAP 1. Invitate Soci, clienti e 1 MARZO 2019 Il 1 marzo passa in BCC con PARTY i libri che non vuoi più e scambiali collaboratori a partecipare. GIORNATA con altri libri. DEL RISPARMIO Potete usare locandine, ENERGETICO D’ITALIA 1. Ri-duco gli sprechi e com- banner e altri oggetti di pro sfuso 2. Ri-metto in tavola una comunicazione messi a cena antispreco, così fini- sco gli avanzi disposizione di tutte le BCC 3. Ri-fiuto la plastica: non In occasione della Giornata uso piatti, posate, bic- nell’extranet. chieri usa e getta e dico del Risparmio Energetico 2. Chiedete agli invitati di no alle cannucce invitiamo le BCC a 4. Ri-acchiappo i rifiuti men- portare libri che non vogliono tre faccio jogging organizzare un book swap 5. Ri-ciclo creativamente più. Possono essere romanzi, 6. Ri-porto il vecchio cellu- party, ossia una festa nella lare in negozio invece di saggi, libri fotografici... libri di gettarlo nella spazzatura quale si barattano libri, qualunque tipo. 7. Ri-chiedo la doggy bag al coinvolgendo collaboratori, ristorante 3. Date un ticket per ogni libro d’Italia 8. Ri-spengo le luci: è la soci e clienti. giornata del risparmio consegnato. I ticket sono la energetico 9. Ri-compro energia verde moneta da usare nel book con BCC Energia Le BCC in Italia sono 279. 10. Ri-scelgo BCC, la banca swap per prendere nuovi libri. dell’economia geo-cir- Potrebbero perciò realizzare Potete usare come ticket i colare uno swap party da record. segnalibri col decalogo del risaprmio energetico messi a disposizione nell’extranet. 4. Scegliete i libri da portare a casa. Ogni libro “costa“ un ticket. visita l’extranet per scaricare tutti i materiali
L'economia che ri-genera il futuro 6 FACCIAMOCI VEDERE Come di consueto la proposta è quella di aderire come BCC con iniziative locali e metterle in rete utilizzando il sito e i Social Media. IL DECALOGO DELLA FAMIGLIA CIRCOLARE visita l’extranet per scaricare tutti i materiali
Puoi anche leggere