L'acqua & le sue Proprietà Anomale - Prof. Raimondo Germani - PLS (Piano Lauree Scientifiche)

Pagina creata da Riccardo Pastore
 
CONTINUA A LEGGERE
L'acqua & le sue Proprietà Anomale - Prof. Raimondo Germani - PLS (Piano Lauree Scientifiche)
PLS (Piano Lauree Scientifiche)

     L’acqua
        &
le sue Proprietà
    Anomale
   Prof. Raimondo Germani

         Perugia 27 Aprile
L'acqua & le sue Proprietà Anomale - Prof. Raimondo Germani - PLS (Piano Lauree Scientifiche)
L’Acqua
La vita sulla Terra è iniziata in acqua e si è evoluta in questo matrice per 3 miliardi di
                             anni prima di passare sulla terra.

               L’acqua è il più abbondante liquido
                    presente sul pianeta Terra;
             quasi il 71 % della superficie terrestre è
                       occupata dall’acqua.

99%                                    L’acqua è essenziale per la sopravvivenza di ogni
                                                       essere vivente;
                                    il corpo umano è costituito per più del 65 % - 75 % di
                                                        acqua in peso.
                                      Abbiamo bisogno di introdurre circa 2 ÷ 2,5 litri di
                                                       acqua al giorno.

            L'acqua disponibile sul pianeta per bere, lavarsi, irrigare, ecc.,
                               (per attività antropiche)
                          è, meno del 1% dell’acqua totale.
L'acqua & le sue Proprietà Anomale - Prof. Raimondo Germani - PLS (Piano Lauree Scientifiche)
L’Acqua
              Distribuzione dell’Acqua sulla Superficie Terrestre

        Fonte                   Volume (103 Km3)               Percentuale
     Oceani                            1.320.000                   97.3
     Calotte Polari e Ghiacciai        29.000                      2.14
     Acqua Sotterranea                 8.350                       0.61
     Acqua di Lago                     125                         0.009
     Laghi Salati e Mari Interni       104                         0.008
     Umidità del Suolo                 67                          0.005
     Acqua Atmosferica                 13                          0.001
     Fiumi                             1.25                        0.0001

                                  (1.4 x 10 24 g)

L’acqua è l’unica sostanza che troviamo sulla Terra in tutti i tre gli stati della materia
L'acqua & le sue Proprietà Anomale - Prof. Raimondo Germani - PLS (Piano Lauree Scientifiche)
Cenni Storici

       Di tutte le sostanze conosciute l’acqua è stata la prima
               ad essere considerata come un solvente.
     Al tempo dei filosofi Greci ci fu una profonda speculazione
     nello stabilire la natura della “Soluzione” e “Dissoluzione”.

A quel tempo tutte le sostanze liquide erano comprese sotto
il termine “Acqua divina” in questo contesto la parola acqua
      era usata per definire ogni cosa che si presentasse
                      allo Stato Liquido.

  Per secoli l’uomo cercò di individuare
         il “Solvente Universale”
il “Alkahest” o “Menstruum Universale”
come lo definiva Paracelso (1493-1541).
                                                     Theofrast Bombast von Hohenheim
                                                                (Paracelso)
L'acqua & le sue Proprietà Anomale - Prof. Raimondo Germani - PLS (Piano Lauree Scientifiche)
Cenni Storici

                        La composizione della molecola di acqua (2 parti di
                        idrogeno ed una di ossigeno) fu scoperta nel 1781 dallo
                        scienziato londinese Henry Cavendish (1731-1810). Egli
                        riportò la sua scoperta in termini della teoria del
                        flogisto.

Voltametro di Hoffman
                                                       Henry Cavendish
L'acqua & le sue Proprietà Anomale - Prof. Raimondo Germani - PLS (Piano Lauree Scientifiche)
Struttura H2O
                                                          Ossigeno ibridizzato sp3

  L’acqua è una delle sostanze chimiche più abbondanti. La sua formula, H2O, è la più
conosciuta di tutte le formule chimiche. Questa semplice molecola triatomica è costituita
          da 2 atomi di Idrogeno e 1 atomo di Ossigeno legati covalentemente
      (energia legame O-H circa 492 kJ/mole, lunghezza 0,95718 Å in fase vapore).

                                                                    1s1
L'acqua & le sue Proprietà Anomale - Prof. Raimondo Germani - PLS (Piano Lauree Scientifiche)
Molecola Polare
Gli atomi di idrogeno e di ossigeno rendono la molecola dell'acqua speciale dal punto di vista chimico.
Gli atomi di ossigeno esercitano un grande effetto di attrazione degli elettroni nel legame covalente a
causa della maggiore elettronegatività rispetto gli atomi di idrogeno (O: 3,5 ; H: 2,1)

             ü
              Perciò l’atomo di Ossigeno ha una parziale carica negativa δ (-)
             ü
              Mentre gli atomi di Idrogeno hanno una parziale carica positiva δ (+)

                                                                      Molecola polare
                                              µ                      Momento di dipolo
                                                                     1,85 D (in fase gas)

 v   La geometria della molecola, la polarità dei legami O-H e la capacità di attrazione tra le
     molecole, rendono la molecola di acqua unica per le sue proprietà, che sono essenziali per gli
     esseri viventi e l’ambiente.
L'acqua & le sue Proprietà Anomale - Prof. Raimondo Germani - PLS (Piano Lauree Scientifiche)
Legame Idrogeno
È una interazione debole (non covalente) che si manifesta quando in una molecola ci sono legami
covalenti che interessano l’idrogeno ed atomi con una forte elettronegatività (O, N, F, ecc.). A causa
della forte densità di carica positiva presente sull’atomo di H, altri atomi, aventi a disposizione coppie
di elettroni libere, possono generare una interazione aggiuntiva.
Tale interazione denominata “Legame Idrogeno” può essere intramolecolare che intermolecolare,
omo- ed eteronucleare.

    Ogni molecola di acqua è in grado di contrarre 4               È, inoltre, una interazione
                     legami idrogeno                              altamente direzionale, che si
        Allo stato liquido ci sono ∼ 3,4 legami H                 esplica nelle tre dimensioni.
                       per molecola
L'acqua & le sue Proprietà Anomale - Prof. Raimondo Germani - PLS (Piano Lauree Scientifiche)
Legame Idrogeno

    Raggi di van der Waals:                          H = 1.1 Å; O = 1.5 Å

Considerando i raggi di van der Waals dell’idrogeno e dell’ossigeno, la distanza interatomica più corta
che potrebbe essere raggiunta è di 2.6 Å. Nella formazione del legame idrogeno la distanza è tra i due
atomi si riduce a 1.76 Å. Tale valore è intermedio tra l’interazione di van der Waals e il legame covalente
O-H 0.96 Å

                            H                   H               H                H
                                O H         O                       O H      O
                                                H                                H
                                    2.6 Å                               1.76 Å

            Tipiche distanze tra gli atomi X per legami ad idrogeno X⋅⋅⋅⋅H⋅⋅⋅⋅X sono:

                            O- -H- -O               2.16 Å
                            F- - H- -F              2.55 Å
                            N- -H- -N               3.00 Å
L'acqua & le sue Proprietà Anomale - Prof. Raimondo Germani - PLS (Piano Lauree Scientifiche)
Legame Idrogeno
Il legame Idrogeno è un legame debole se considerato singolarmente (circa 1/20 rispetto ad un
legame covalente ∼ 5-10 Kcal/mole) ma è di tipo cooperativo, non solo influenza in maniera
significativa le proprietà dell’acqua, ma anche le proprietà e il comportamento di altre molecole
presenti in soluzione acquosa.

                                                  A causa dei legami ad idrogeno l’acqua è
                                                  un liquido di natura Coesiva & Adesiva.
                                                  (Capillarità)

                                                           Il legame idrogeno è
                                                               una interazione
                                                                  dinamica
Legame Idrogeno
Il legame Idrogeno presenta per il 90% carattere elettrostatico e per il 10%
carattere covalente (sovrapposizione degli orbitali).

Essendo una interazione altamente direzionale, la sua forza dipende dalla distanza
e dall’angolo.

La formazione del legame Idrogeno altera la distribuzione elettronica della
molecola di acqua, favorendo a sua volta la formazione di altri legami idrogeno.

                Ø Effetto Sinergico
                Ø Effetto Direzionale
                Ø Effetto Estensivo (rete tridimensionale di legami H)
Clusters di Acqua
L’acqua liquida è costituita da una distribuzione di clusters

          (H2O)n con n = 2, 3, 4,…27, …...
Legame Idrogeno
               Il legame idrogeno è fondamentale per vita

L’organizzazione a doppia elica del DNA dipende dalla formazione dei legami
idrogeno tra le basi puriniche e pirimidiniche.
Legame Idrogeno

L’organizzazione tridimensionale (e quindi la funzione) delle proteine e di altri biopolimeri è
condizionata dall’instaurarsi di legami ad idrogeno inter- e intramolecolari.

                                                     Legami ad idrogeno
                   proteina

                                              cellulosa

         α                          β
Organizzazione-Funzione
La vita è stata tarata sul network acqua. Le proteine rappresentano “hardware molecolare” della
vita, durante il processo evolutivo esse si sono adattate alle proprietà chimico-fisiche uniche del
liquido acqua. (acqua come templante)

                             Le interazioni Proteina-Acqua governano il folding, la struttura e la
                             stabilità delle proteine. Tipicamente poche centinaia di molecole di
                             acqua che interagiscono con la proteina sono presenti in cavità interne
                             alla struttura della proteina.

       Queste molecole di acqua sono parte
       integrale della proteina:
            Stabilizzano la struttura nativa,
            Partecipano ai processi di riconoscimento,
            Partecipano ai processi di associazione,
            Intervengono nei processi di catalisi.
Può Esistere la Vita senza H2O?

v
     L’acqua e la vita sono strettamente correlate. L’acqua allo stato liquido è essenziale (nessun
     enzima può lavorare in assenza di molecole di H2O).
v
     La molecola H2O è molto comune nell’universo essendo presente in forma gassosa e di ghiaccio
     amorfo in: asteroidi, comete, polvere cosmica pianeti. Lo sviluppo della vita richiede H2O in
     forma liquida.
v
     Tutte le teorie proposte sull’origine della vita hanno in comune la presenza di una matrice
     acquosa.

                 Conseguenze relative alla entità della forza del legame H

             Forza del legame H in H2O                       Principali conseguenze
    Assenza di legami idrogeno                        Nessuna vita
    Legami H leggermente più deboli                   Vita a più basse temperature
    Nessun cambio                                     Vita così come è
    Legame H leggermente più forte                    Vita a più alte temperature
    Legame H molto più forte                          Nessuna vita
Autoprotolisi
 •   All’interno del liquido acqua, una piccola frazione di molecole (1 molecola su 10
     milioni) rompe e riforma costantemente un legame O-H generando una specie
     cationica H3O+ ed una anionica OH-.

                                                            Kw          +               -
                               H
                                               H   O               H                O
 Carattere anfiprotico             O                   H                O       +       H
                                                                            H
                                   H                                H

                   Equilibrio di autoprotolisi (25,0 °C)   Kw = [H3O+] x [OH-] = 1⋅10-14

      Il protone può essere rapidamente scambiato

                                       Reattività chimica

La molecola di acqua, oltre a fornire specie ioniche molto reattive (OH- e H3O+), è di per se
                    stessa una molecola con un carattere nucleofilo.
Proprietà Solventi
v   A causa della polarità della molecola, e del legame idrogeno, le molecole di acqua sono in grado di
    interagire tra loro e di interagire con altre molecole polari o specie ioniche.

             Per le sue caratteristiche molecolari l’acqua è quindi un ottimo solvente
               per sostanze polari come: sali e composti ossidrilati (idrofile) e per
                                 sostanze anfifiliche come i saponi.
Anomalie dell’Acqua

        La Vita Dipende dalle Anomalie delle Proprietà dell’Acqua

Le proprietà chimico-fisiche che presentano un comportamento anomalo sono:

                                        63

       Esempio: Punto di fusione, Punto di ebollizione, Tensione superficiale
       Densità, Viscosità, Indice di rifrazione, Compressibilità,
       Capacità termica, Conduttività termica, Conduttività elettrica,
       Espansività termica, Costante dielettrica, Momento di dipolo,
       Tensione di vapore, Indice di rifrazione, Coefficiente di espansione
       Entalpia di fusione, di vaporizzazione, di sublimazione,
       Entropia di fusione, di vaporizzazione, Potenziale di ionizzazione,
       pKa, pKw, Punto triplo, Mobilità degli ioni H+ e OH-, ecc..
Anomalie dell’Acqua

Molte di queste proprietà a loro volta presentano valori di minimo o di massimo o
cambiamenti di pendenza, in funzione della temperatura e/o della pressione.

 Esempio: Conduttività elettrica

                                   La conduttività elettrica presenta un massimo a circa 230 °C
                                   in pieno accordo con l’aumento del grado di dissociazione
                                   (aumento delle specie ioniche in soluzione [OH-] e [H+]).
                                   Sopra questa temperatura, per l’acqua liquida in equilibrio
                                   con il vapore la densità si riduce (es. 0.7 g cm-3 a 300°C)
                                   questo riduce la capacità di ionizzarsi; inoltre, diminuisce la
                                   mobilità protonica. ([H5O2+] cala).
Anomalie dell’Acqua
  Altri Esempi

Alta capacità termica: permette la regolazione termica e previene le fluttuazioni di
temperatura.
Alto calore latente di evaporazione: previene la deidratazione e determina un elevato
raffreddamento per evaporazione (esempio sudorazione).
Alta costante dielettrica: eccellente solvente per composti polari e sali. Determina la
ionizzazione e consente un facile scambio protonico tra molecole. Influenza la struttura
tridimensionale di macromolecole biologiche e quindi la loro funzione in soluzione. Facilità le
reazioni chimiche.
Massimo di densità a 4°C: importante per molti processi geochimici, atmosferici e biologici.
Alta tensione superficiale: controllo delle proprietà interfasali. Formazione delle gocce.
Bassa tensione di vapore: previene l’eccessiva evaporazione di larghe superfici di acqua come il
mare e i laghi.
Alta viscosità: importante per alcuni aspetti fisici e il movimento cellulare.
Alto punto di fusione e di ebollizione: l’alta organizzazione delle molecole, dovuta al network
di legami ad idrogeno, causa alti valori delle due grandezze.
Densità
v
     Per una sostanza la densità dello stato solido è sempre maggiore di quella dello stato liquido.
v
     Per tutti i liquidi la densità diminuisce con l’aumentare della temperatura,questo accade perchè
     c’è un aumento di volume in seguito alla dilatazione termica.

L’acqua presenta un comportamento anomalo.
1.   La densità dello stato liquido è maggiore di quella dello stato solido.
2.   La massima densità dell’acqua allo stato liquido si raggiunge alla temperatura di circa 4°C.
Densità
     Lo strato di ghiaccio agisce da isolante nei confronti della massa di acqua inferiore

    v Questa anomalia permette agli organismi
        acquatici di poter vivere anche quando la
        temperatura esterna è diversi gradi sotto
        zero. (effetto tampone termico)

                                                    H2O        999.972 kg m-3          3.984°C

                                                    D2O        1105.3 kg m-3           11.185°C

                                                    T2O        1215.01 kg m-3          13.403°C

Ghiaccio di H2O        Ghiaccio di D2O             H218O       1112.49 kg m-3          4.211°C
 0,9168 g cm-3          1,017 g cm-3               D218O       1216.88 kg m-3          11.438°C
Solido-Liquido

Ghiaccio: struttura ordinata                              Acqua: struttura polimerica

                                       Organizzazione tridimensionale
                                         Tetraedrica nel Ghiaccio (Ih)
                                    Ogni molecola è coinvolta in 4 legami H
Tensione Superficiale

É una misura del lavoro necessario per rompere o stirare la superficie di un liquido ed è relazionata alla
    coesione delle molecole del liquido.
      – L’acqua ha una grande TS rispetto ad altri liquidi. (71,98 dine cm-2a 25,0°C)
      –
        L’acqua si comporta come se avesse un film invisibile sulla superficie.

                                                   idrometra

Forza risultante ≠ zero                                                     Forza risultante = zero
Capacità Termica Specifica

Calore specifico per alcune sostanze

Sostanza        Calore specifico
          (cal. g-1 °C-1)
                                               L’acqua ha il più alto calore specifico di
Etanolo              0,58
Alluminio            0,21                     tutti i liquidi eccetto l’ammoniaca (NH3).
Rame                 0,09                         Quando l’acqua è scaldata il calore
Oro                  0,03                       assorbito è utilizzato inizialmente per
Cloruro di sodio     0,21                          indebolire e rompere i legami ad
Zucchero             0,27
Acqua                1.00                       idrogeno. L’energia assorbita a questo
Legno                0.42                     stadio non contribuisce ad aumentare la
Gomma sintetica      0,45                                temperatura dell’acqua
Marmo                0,21                              (energia cinetica molecole).
Cuoio                0,36

   Capacità termica specifica: Quantità di
  calore necessario a riscaldare di 1 grado       (4,184 J/g,°C)
          1 grammo di materiale.
Capacità Termica Specifica

                       Il principale effetto di questo alto calore specifico è che l’acqua può
                                                agire da tampone termico
                                        (controllo fluttuazioni di temperatura).
                             Il calore assorbito lentamente, viene restituito lentamente
                                           all’ambiente per raffreddamento.
                      L’acqua quindi può assorbire e rilasciare grandi quantità di calore con
                                       piccole variazioni della sua temperatura.

                      v      L’acqua è un perfetto liquido per l’habitat marino
                             (limita le fluttuazioni termiche dell’atmosfera).
                      v      L’acqua aiuta a mantenere la temperatura corporea
                             dei mammiferi.
                      v      Quando fa caldo e si suda (il sudore è
                             prevalentemente acqua) l’evaporazione del sudore
                             crea un effetto di raffreddamento e questo consente
Cono con   Cono con          di abbassare la temperatura corporea.
 sabbia      H2O
Viscosità
La viscosità di un liquido è determinata dalla facilità con cui le molecole possono muoversi
relativamente l’una alle altre. Essa dipende quindi dalle interazioni che tengono le molecole unite
(Coesività).
L’alta coesività del liquido acqua è dovuta al suo network tridimensionale di legami ad idrogeno.
(0.89 cP, H2O; pentano 0.22 cP, a 25°C)

                                       L’aumento di viscosità, diminuendo la temperatura, è
                                       particolarmente grande nell’acqua liquida sotto
                                       raffreddata (supercooled). In queste condizioni
                                       l’equilibrio tra clusters e strutture aperte è più
                                       spostato verso queste ultime, riducendo la facilità di
                                       movimento (aumento viscosità).
Tensione di Vapore

                                                                                    Tensione di
                                                                                    vapore

                                      v
                                          Il legame ad idrogeno determina la bassa tensione di
                                          vapore dell’acqua.
                                            – Il network di legami ad idrogeno tra le molecole di

                                              acqua riduce la capacità di lasciare la fase liquida.
                                           –

                                               (H2O 17,5 mm Hg a 20 °C, Et2O 439,8 mm Hg).

Se l’acqua non avesse una bassa tensione di vapore, laghi ed oceani, a causa della grande superficie
                       esposta all’aria, evaporerebbero molto rapidamente.
Calore di Vaporizzazione

L’acqua ha il più alto calore di vaporizzazione per grammo di ogni altro liquido. Anche a
  100 °C ci sono legami ad idrogeno tra le molecole (~75%). Quindi c’è bisogno di una
grande quantità di energia per convertire tutta l’acqua liquida in gas, dove le molecole
                              sono effettivamente separate.
Effetti del legame Idrogeno

        Effetto del legame H su alcune proprietà dell’acqua
          Proprietà               H-bond più forte   H-bond più debole
      Punto di fusione            Aumenta            Diminuisce
    Punto di ebollizione          Aumenta            Diminuisce
     Stato materia (c.n.)          Solido vetroso    Gas
          Adesività               Diminuisce         Diminuisce
          Coesione                Aumenta            Diminuisce
           Densità                Diminuisce         Aumenta
     Costante dielettrica         Aumenta            Diminuisce
 Entalpia di vaporizzazione       Aumenta            Diminuisce
         Ionizzazione             Diminuisce         Diminuisce
      Solubilità, idrofili        Diminuisce         Diminuisce
Solubilità, di piccoli idrofobi   Aumenta            Aumenta
      Calore specifico            Aumenta            Diminuisce
   Tensione superficiale          Aumenta            Diminuisce
    Conduttività termica          Diminuisce         Diminuisce
          Viscosità               Aumenta            Diminuisce
H2O come Mezzo di Reazione

                          Vantaggi Generali:

     v   Vantaggi economici (costo trascurabile)
     v   Mezzo di reazione sicuro (vapori non nocivi, non infiammabile)
     v   Ridotto impatto ambientale
     v   Possibilità di controllare il pH e la forza ionica del mezzo
     v   Elevata capacità termica (dispersione calore reazione)
     v   Facile riciclo del mezzo di reazione
     v   Mezzo ottimale per l'autorganizzazione di sistemi supramolecolari
     v   Ampio intervallo di temperatura dello stato liquido (∆T =100 °C)

                              Svantaggi

1.   Ridotta solubilizzazione di molecole fortemente idrofobiche
2.   Grandi volumi di reazione
3.   Possibili reazioni collaterali di idrolisi
Fine
Puoi anche leggere