ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISTICA

Pagina creata da Davide Capuano
 
CONTINUA A LEGGERE
ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISTICA
ISTITUTO DEL TRASPORTO
  AEREO E LOGISTICA
ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISTICA
Il nostro motto
           Un passo dopo l'altro, lo sguardo avanti, puntando al cielo

                                La nostra “VISIONE”
       Garantire la crescita e lo sviluppo delle capacità dei nostri studenti.
    Contribuire nel processo di Educazione Civica per favorire il più corretto
inserimento nella realtà quotidiana, nei più alti valori quali il rispetto degli altri,
                   della legalità, dell'ambiente, della sicurezza

                               La nostra “ MISSIONE”
 Contribuire con i nostri studenti alla crescita del sistema del trasporto aereo .
 Costruire e migliorare la sicurezza del volo attraverso una sempre aggiornata
  formazione di allievi Piloti, allievi Controllori del Traffico aereo, personale di
     bordo e manutenzione, personale di assistenza a terra negli aeroporti.

                                   I nostri Docenti
  Professionisti nel settore aeronautico (Piloti, Controllori di Volo), Ingegneri e
                 Laureati nelle discipline Letterarie e Linguistiche
ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISTICA
ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISITICA

                            SBOCCHI PROFESSIONALI
Il Diplomato trova la sua valorizzazione nei sotto indicati sbocchi professionali:

   Piloti
•   Controllori del Traffico Aereo
•   Servizi meteorologici
•   Assistente di terra: Rampa, Check-in, Biglietteria aerea, Coordinatore di scaloe tc
•   Hostess e Steward
•   Gestione impianti tecnici presso gli aeroporti
•   Flight Dispatcher: pianificazione e logistica presso le Compagnie aeree
•   Cargo / Merci
•   Industrie Aeronautiche: avionica, impianti di bordo, manutenzione, assistenza
•   Aeronautica Militare Italiana

•   Qualsiasi facoltà universitaria: Indirizzo più scelto Ingegneria Aerospaziale
ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISTICA
ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISITICA
                               Le nostre eccellenze
L’Istituto Lindbergh offre attività Aeronautiche quali:

•   Voli di ambientamento (classe prima e classe seconda)

•   Brevetti di Volo (Student Pilot - Licenza di Pilota Privato)

•   Simulatori di volo e di torre di controllo radar (Modernissimi)

•   Certificazione lingua inglese aeronautica : TEA (Test of English for Aviation)

•   Stage presso aziende aeronautiche : ENAV , ENAC , Compagnie Aeree

•   Certificazione per il conseguimento della Licenza di Operatore FIS

•   Divisa per rafforzare il senso di comunità scolastica
ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISTICA
ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISITICA
                                         STRUTTURA DEL CORSO – I BIENNIO
                                       PROSPETTO ORARIO I BIENNIO (32 ore settimanali)
 Materie                                                                      Classe I            Classe II
                        ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI

 Lingua italiana                                                                 4                   4
 Lingua inglese                                                                  4                   4
 Storia, Cittadinanza e Costituzione                                             2                   2
 Matematica                                                                      4                   4
 Scienze motorie                                                                 2                   2
 Diritto ed economia                                                             2                   2
 Scienze integrate (Scienze della Terra, Biologia)                               1                   2
 Geografia                                                                       1                    -
 Religione                                                                       1                   1
                   ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI

 Chimica                                                                         2                   2
 Fisica e Laboratorio                                                            4                   4
 Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica                               2                   2
 Scienze e tecnologie applicate (ESERCITAZIONI AERONAUTICHE E TEORIA             2                   2
 DEL VOLO)*
 Tecnologie informatiche                                                         1                   1
* n. 3 voli di ambientamento presso Aeroclub Varese: Piloti istruttori accompagnano in volo gli
studenti per approfondire la teoria del volo studiata in classe.
ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISTICA
ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISITICA

                        STRUTTURA DEL CORSO – II BIENNIO E V ANNO
                                      PROSPETTO ORARIO II BIENNIO E V ANNO (32 ore settimanali)
Materie                                              III        IV     V Assistenza Navigazione Aerea   V Navigazione Aerea
     ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI

Lingua italiana                                      4          4                    4                          4
Lingua inglese                                       3          3                    3                          3
Storia, Cittadinanza e Costituzione                  2          2                    2                          2
Matematica                                           3          3                    3                          3
Scienze motorie                                      2          2                    2                          2
Religione                                            1          1                    1                          1
   ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI

Complementi di matematica                            1          1                    -                           -
Elettrotecnica, elettronica e automazione            3          2                    3                          3
Diritto ed economia                                  1          1                    1                          1
Scienze della navigazione                            5          6                    7                          8
Meccanica e Macchine                                 4          3                    4                          4
Logistica                                            3          4                    2                           -
Igiene e Fisiologia del Volo                         -          -                    -                          1
ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISTICA
ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISITICA

                          SCANSIONE ORARIA
         Lunedì -                   Martedì -                 Venerdì
         Mercoledì                   Giovedì         1° ora     08:05 09:05
1° ora      08:05 09:05    1° ora      08:05 09:05   2° ora     09:05 10:05
2° ora      09:05 10:05    2° ora      09:05 10:05   3° ora     10:05 11:00
3° ora      10:05 11:00    3° ora      10:05 11:00   Intervallo 11:00 11:10
Intervallo 11:00 11:10     Intervallo 11:00 11:10    4° ora     11:10 12:05
4° ora      11:10 12:05    4° ora      11:10 12:05   5° ora     12:05 12:55
5° ora      12:05 13:00    5° ora      12:05 13:05   6° ora     12:55 13:45
Intervallo 13:00 13:10     6° ora      13:05 13:55
6° ora      13:10 13:55
7° ora      13:55 14:45
ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISTICA
LA NOSTRA
 SCUOLA
ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISTICA
Simulatore
    di
   volo
ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISTICA
Simulatore
     di
  traffico
   aereo
ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISITICA

         ATTIVITA’ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
 Per il progetto di Alternanza Scuola – Lavoro (P.T.C.O.) l’Istituto ha stipulato
convenzioni con le seguenti realtà aeroportuali:
ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISITICA

                ISCRIZIONE A.S. 2021/2022
               Modalità di presentazione della domanda

La modalità d’iscrizione presso il nostro Istituto prevede i seguenti
   passaggi:

•   Iscrizione cartacea da ritirare presso la Segreteria della scuola. Nel
    momento in cui l’Istituto riceve l’iscrizione cartacea unitamente alla
    quota, si garantisce il posto.

•   Iscrizione on line sul sito http://www.iscrizioni.istruzione.it/
    (tempistiche ancora da definire); la Segreteria, se già in possesso
    della modulistica cartacea compilata, può effettuare la procedura
    direttamente. (Codice Meccanografico MITB025006)
ISTITUTO DEL TRASPORTO AEREO E LOGISITICA

                                Grazie per l'attenzione

          Restiamo disponibili per ogni chiarimento ed informazione

                       Lindbergh Flying School Milano
                Recapiti        sito internet www.lindberghfs.com
                                telefono         02/55011914
                                                 02/59900110
                                e-mail           info@lindberghfs.com
Come raggiungerci: MM3 (linea gialla) fermata Porta Romana
                   Tram n. 16, 24, 9, 12, 27
                   Bus n. 65, 84, 62, 77, 73

Orari ufficio: dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 16.00, sabato su appuntamento
Puoi anche leggere