INFLAZIONE E PREOCCUPAZIONI - OSSERVATORIO SUL SENTIMENT DEI CONSUMATORI: Report di ricerca per - Ipsos
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
OSSERVATORIO SUL SENTIMENT DEI CONSUMATORI: INFLAZIONE E PREOCCUPAZIONI Report di ricerca per 30 Marzo 2022
CLIMA ECONOMICO: PERCEZIONE DEL NOSTRO PAESE NELLO SCENARIO GLOBALE Q. Riferendosi alla situazione economica del Paese in cui vive, come la descriverebbe? DICEMBRE 2021 % POSITIVA (molto + abbastanza) 39% 31% +5 p.p. vs dicembre 2020 +16 p.p. vs dicembre 2020 Fonte: Banca dati Ipsos 2 ‒ Presentazione Ipsos per
EMOZIONI SUSCITATE DAL CONFLITTO 10 MARZO 2022 VS 28 FEBBRAIO incertezza 78 +10% speranza 42 -12% tristezza 37 -1% paura 34 -5% rabbia 33 +6% disgusto 24 +8% gioia 8 -7% Fonte: Banca dati Ipsos 3 ‒ Presentazione Ipsos per
GEN-19 FEB-19 MAR-19 4 ‒ Presentazione Ipsos per APR-19 MAG-19 L’ITALIA GIU-19 LUG-19 SET-19 OTT-19 NOV-19 DIC-19 GEN-20 FEB-20 MAR-20 APR-20 MAG-20 GIU-20 LUG-20 SET-20 OTT-20 NOV-20 DIC-20 GEN-21 Fonte: Banca dati Ipsos FEB-21 MAR-21 APR-21 MAG-21 GIU-21 LUG-21 SET-21 OTT-21 NOV-21 Q. Pensando ai prossimi sei mesi, Lei si aspetta che la situazione economica DELL’ITALIA… DIC-21 GEN-22 FEB-22 OGGI 50 22 CLIMA ECONOMICO: PROSPETTIVE FUTURE PER MIGLIORERÀ PEGGIORERÀ
L’AUMENTO DEI PREZZI: LIVELLO DI INFORMAZIONE Q5. In questo periodo si sente parlare del possibile aumento dei prezzi. Lei quanto è informato sull’argomento? 5 2 2 Non ho mai sentito parlare 15 12 dell’argomento 22 86% Ne ho solo sentito parlare 49 è al corrente o conosce 54 molto bene l’argomento 51 aumento dei prezzi Ne sono al corrente Conosco molto bene l’argomento, mi 37 29 +7 p.p. +8 p.p. informo costantemente 22 Ott-21 Gen-22 Mar-22 Fonte: Osservatorio Ipsos per Federdistribuzione 5 ‒ Presentazione Ipsos per
PREOCCUPAZIONE PER L’IMPATTO DEGLI AUMENTI SUL BILANCIO FAMILIARE Q8. Lei quanto è preoccupato dall’impatto di questi aumenti sul suo bilancio familiare? 75% Molto 25 26 33 +8 p.p. da ottobre ‘21 67% 72% Abbastanza 42 46 42 Così così 21 20 17 Poco 5 Per niente 2 4 32 Non indica 5 22 3 Ott ‘21 Gen ‘22 Mar ‘22 Fonte: Osservatorio Ipsos per Federdistribuzione 6 ‒ Presentazione Ipsos per
CONSAPEVOLEZZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI TRA CHI È PIÙ PREOCCUPATO Q5. In questo periodo si sente parlare del possibile aumento dei prezzi. Q8. Lei quanto è preoccupato dall’impatto di questi aumenti sul suo bilancio familiare? Lei quanto è informato sull’argomento? 1 2 8 Non ho mai sentito parlare 12 dell’argomento 33 «Molto» preoccupati dell’impatto dei prezzi 34 sul proprio bilancio familiare Ne ho solo sentito parlare 49 Ne sono al corrente 57 Conosco molto bene 37 l’argomento, mi informo costantemente Mar ‘22 Totale campione Fonte: Osservatorio Ipsos per Federdistribuzione 7 ‒ Presentazione Ipsos per
SODDISFAZIONE PER LA PROPRIA SITUAZIONE ECONOMICA Q1. Lei quanto è soddisfatto della sua attuale situazione economica /della sua famiglia? MARZO 2022 48% 31 Insoddisfatti 51% 48% 46% 13 3 5 51 51 50 53 45 46 47 46 41 46 33 44 17 Gen ‘22 4 Uomini Donne 16-34 anni 35-54 anni 55+ anni Nord Ovest Nord Est Centro Sud-Isole 4 molto soddisfatto abbastanza soddisfatto poco soddisfatto per niente soddisfatto non saprei Fonte: Osservatorio Ipsos per Federdistribuzione 8 ‒ Presentazione Ipsos per
MOTIVI LEGATI ALL’INSODDISFAZIONE Tra quanti si dichiarano insoddisfatti della propria situazione economica (48%) Q1bis. Per quali motivi si sente insoddisfatto della sua attuale situazione economica /della sua famiglia? Il costo della vita è aumentato, facciamo 55 sempre più fatica a far quadrare i conti Non possiamo permetterci alcuni acquisti 36 che ci piacerebbe fare Spese troppo elevate in relazione ai nostri introiti 27 (mutuo, affitto, spese per i figli) Situazione di incertezza contrattuale 14 34% Io/qualcuno della mia famiglia ha perso il lavoro 12 motivi legati al lavoro Riduzione dell’orario di lavoro/ quantità di lavoro 11 Fonte: Osservatorio Ipsos per Federdistribuzione Possibili più risposte 9 ‒ Presentazione Ipsos per
PRINCIPALI PREOCCUPAZIONI DEGLI ITALIANI FEBBRAIO 2022 73 45 38 29 13 13 11 2 FUNZIONAMENTO OCCUPAZIONE ED SANITÀ (E COVID) DELLE WELFARE IMMIGRAZIONE AMBIENTE SICUREZZA MOBILITÀ ECONOMIA ISTITUZIONI Q. Qual è per lei il primo problema, il più grave e urgente dell’Italia? E il problema che metterebbe al secondo posto? E quale altro mi direbbe? Fonte: Banca dati Ipsos 10 ‒ Presentazione Ipsos per
OSSERVATORIO SUL SENTIMENT DEI CONSUMATORI: EFFETTI E ASPETTATIVE SULL’INFLAZIONE Report di ricerca per 30 Marzo 2022
AUMENTO DEI PREZZI ATTESO NEI DIVERSI PERIODI Atteso ad ottobre 2021 Atteso a gennaio 2022 Atteso a marzo 2022 76 Energia/gas 78 78 52 Prodotti Alimentari 55 66 49 Spese legate all'auto 44 54 34 Consumi fuori casa 33 41 13 Prodotti per la cura della casa 17 20 21 Telefono/telefonia/internet 26 20 28 Elettronica/elettrodomestici 29 29 25 Abbigliamento 24 25 15 Prodotti per la cura della persona 21 20 17 Intrattenimento 21 19 Q7. Secondo lei, in quali delle seguenti categorie di spesa ci saranno, nei prossimi mesi, maggiori aumenti dei prezzi al consumo? 12 ‒ Presentazione Ipsos per Fonte: Osservatorio Ipsos per Federdistribuzione
AUMENTO DEI PREZZI: ATTESO VS RISCONTRATO Δ in p.p. (riscontrato mar’ 22 – Atteso a gennaio 2022 Effettivamente riscontrato (mar '22) atteso a gen ‘22 ) Energia/gas 78 +3 81 Prodotti Alimentari 55 +8 63 Spese legate all'auto 44 +8 52 Consumi fuori casa 33 0 33 Prodotti per la cura della casa 17 +2 19 Telefono/telefonia/internet 26 -12 14 Elettronica/elettrodomestici 29 -12 17 Abbigliamento 24 -7 17 Prodotti per la cura della persona 21 -6 15 Intrattenimento 21 -11 10 Q7. Secondo lei, in quali delle seguenti categorie di spesa ci saranno, nei prossimi mesi, maggiori aumenti dei prezzi al consumo? Q6_2 Per quali delle seguenti categorie di spesa ritiene di aver già dovuto sostenere l’aumento dei prezzi? 13 ‒ Presentazione Ipsos per Fonte: Osservatorio Ipsos per Federdistribuzione
CHI È PIÙ PENALIZZATO E CHI SI FA PIÙ CARICO DEGLI AUMENTI DEI PREZZI La distribuzione al dettaglio e la logistica sono gli attori della filiera maggiormente penalizzati dagli aumenti dei prezzi; al contrario, coloro che se ne fanno maggior carico sono i fornitori/produttori di materie prime ed il Governo. Più penalizzati Si stanno facendo maggiormente carico La distribuzione al dettaglio 33 16 Trasporti / logistica 27 21 I produttori di beni di consumo 24 18 I fornitori/produttori di materie prime 23 25 I commercianti all’ingrosso 15 10 Il Governo 8 22 Le istituzioni europee 6 12 Q9_2 Secondo lei, tra i vari attori della filiera produttiva o che concorrono alle decisioni, quali soprattutto si stanno facendo maggiormente carico di questi aumenti, oltre al consumatore finale? Q9_3 E quali attori, invece, oltre al consumatore finale, sono soprattutto penalizzati da questi aumenti? 14 ‒ Presentazione Ipsos per Fonte: Osservatorio Ipsos per Federdistribuzione
AZIONI MESSE IN ATTO PER RIDURRE L’IMPATTO DELL’AUMENTO DEI PREZZI MARZO 2022 Molto preoccupati per gli impatti Totale popolazione dell’aumento dei prezzi (33%) Almeno un’azione 88% 94% Ranking gen-22 Ridurrò i consumi 39 2° 48 Farò più attenzione agli sprechi/comprerò solo lo strettamente necessario 37 1° 40 Cercherò soluzioni più economiche a parità di prodotti 32 3° 31 Sostituirò il consumo di prodotti più costosi con prodotti meno costosi 20 4° 21 Rinuncerò alla qualità dei prodotti pur di risparmiare 9 10 Nessuna azione particolare 12 7 Q.10 Quali azioni pensa che metterà in atto per ridurre l’impatto dell’aumento dei prezzi sul suo bilancio familiare? Possibili più risposte 15 ‒ Presentazione Ipsos per Fonte: Osservatorio Ipsos per Federdistribuzione
CATEGORIE DI SPESA PER CUI RIDURRE L’IMPATTO DELL’AUMENTO DEI PREZZI Farò più attenzione agli Cercherò soluzioni più Sostituirò il consumo di sprechi/ comprerò solo economiche a parità di prodotti più costosi con Ridurrò i consumi quello che è strettamente prodotti prodotti meno costosi necessario 8 18 22 10 Prodotti alimentari Energia/gas 23 16 10 6 Consumi fuori casa 20 16 9 8 Abbigliamento/calzature/accessori 13 16 12 8 Intrattenimento 13 13 7 6 Prodotti per la cura della casa 6 10 10 7 Spese legate a auto/moto 15 9 8 5 Elettronica/ elettrodomestici 8 9 6 4 Prodotti per la cura della persona 5 8 9 5 Telefonia 5 6 6 2 Q11_1 e Q11_2. Per quali categoria di spesa in particolare metterà in atto le seguenti azioni per ridurre l’aumento dei prezzi? 16 ‒ Presentazione Ipsos per Fonte: Osservatorio Ipsos per Federdistribuzione
THANK
Puoi anche leggere