INCONTRI INTERNAZIONALI DI MUSICA CONTEMPORANEA

Pagina creata da Giacomo Cipriani
 
CONTINUA A LEGGERE
INCONTRI INTERNAZIONALI DI MUSICA CONTEMPORANEA
CAMPUS       FONDAZIONE
  INTERNAZIONALE    ROFFREDO
     DI MUSICA       CAETANI
      Fondazione      onlus

                                55

INCONTRI
INTERNAZIONALI
DI MUSICA
CONTEMPORANEA
INCONTRI INTERNAZIONALI DI MUSICA CONTEMPORANEA
FESTIVALPONTINODIMUSICA                                    2019
INCONTRI INTERNAZIONALI DI
MUSICA CONTEMPORANEA
1 luglio ore 21,00
Sermoneta - Scuderie Castello Caetani
Valerio Sannicandro
Corps/Riens (2015) per voce femminile e ensemble su testi
di Benoît Gréan (8’) **
Attilio Foresta Martin
Carceri d’invenzione (2019) per clarinetto basso e vibrafono
(5’ ca.) * Autore segnalato nel corso di composizione di
Alessandro Solbiati
Maurilio Cacciatore
Vit_Vite_Evit (2015 - rev. 2019) per flauto, clarinetto,
vibrafono, pianoforte, violino, violoncello (12’) *
Mariano Russo
Polifonia (2019) per flauto e violino (5’ ca.) * Autore
segnalato nel corso di composizione di Alessandro Solbiati
Georges Aperghis
La nuit en tête (2000) per soprano e sei strumenti (13’)

2 luglio ore 21,00
Sermoneta - Scuderie Castello Caetani
Daniela Terranova
Blue over Blue (2019) per flauto, clarinetto, percussioni,
pianoforte, violino, violoncello (10’)
Carmen Fizzarotti
Wherever it Grows (2019) per violoncello e pianoforte
(5’ ca.) * Autore segnalato nel corso di composizione di
Alessandro Solbiati
Toshio Hosokawa
Slow Dance (1996) per flauto, clarinetto, percussioni,
pianoforte, violino, violoncello (12’)
Ivan Fedele
Haru Haiku (2015) per soprano, clarinetto basso, violoncello
e percussioni, su poesie haiku giapponesi (18’)**
* Prima esecuzione assoluta ** Prima esecuzione italiana
Syntax Ensemble
Valentina Coladonato voce
Maruta Staravoitava flauto
Marco Ignoti clarinetto
Dario Savron percussioni
Andrea Rebaudengo pianoforte
Francesco D’Orazio violino
Michele Marco Rossi violoncello
Pasquale Corrado direttore
Maurilio Cacciatore coordinamento

2 Luglio ore 17,00
Sermoneta - Palazzo Caetani
Incontro di studio: Sintassi del sentire
coordina Federico Gardella

CORSI DI PERFEZIONAMENTO STRUMENTALE E
INTERPRETAZIONE MUSICALE DI SERMONETA
M. GRAZIA BELLOCCHIO 29 giugno/3 luglio pianoforte e musica
da camera del Novecento e contemporanea
VITTORIO MONTALTI 29 giugno/5 luglio composizione elettroacustica
ALESSANDRO SOLBIATI 29 giugno/9 luglio composizione
CLAUDE DELANGLE 8/12 luglio sax
JENNIFER STUMM 8/15 luglio viola
LIZA FERSCHTMAN 8/15 luglio violino
FRANCO PETRACCHI 8/15 luglio contrabbasso
MIRELA VEDEVA 8/15 luglio tecnica del contrabbasso
GIOVANNI GNOCCHI 14/23 luglio violoncello e musica da camera
DANIELE AGIMAN 16/21 luglio laboratorio orchestrale
RUVIM OSTROVSKY 17/23 luglio pianoforte
CORRADO ROJAC 24/29 luglio fisarmonica
OWEN MURRAY 25 luglio Seminario: La Fisarmonica da concerto
INGER MURRAY 26 luglio Seminario: Training mentale per musicisti
MARIO CAROLI 25/31 luglio flauto
MAURO BUCCITTI 31 luglio/2 agosto accordatura
COLLABORAZIONI, CONTRIBUTI e PATROCINI
Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale
Spettacolo - Regione Lazio, Direzione Regionale Cultura
Politiche Giovanili e Sport - Provincia di Latina - Comuni di:
Latina, Sermoneta, Priverno, Cori - Fondazione Roffredo Caetani
Fondazione Camillo Caetani - Conservatorio di Musica Santa
Cecilia di Roma - Fondazione Accademia Nazionale di Santa
Cecilia - Istituto di Studi Musicali Goffredo Petrassi di Latina
Abbazia e Borgo di Fossanova - Abbazia di Valvisciolo - Museo
della Città e del Territorio di Cori - Circolo Cittadino Sante Palumbo
di Latina - Premio Frumento d’Oro - Associazione Riccardo
Cerocchi - Edizioni Suvini Zerboni - Sugar Music
Presidente Onorario del Festival Pontino Luis de Pablo Presidente
del Campus Elisa Cerocchi Comitato esecutivo: Anna Maria Braca,
Antonietta Centra, Paola Cerocchi, Francesco Tescione Comitato
artistico e scientifico: Gabriele Bonomo, Alessandro D’Onofrio,
Federico Gardella, Gianfranco Pannone, Alessandro Solbiati,
Fabrizio von Arx Segretario generale Tiziana Cherubini
Ufficio stampa Sara Ciccarelli
BIGLIETTI DEI CONCERTI
•     7 - 10 - 13 - 14 - 20 - 21 - 27 - 28 luglio*
      € 15 intero - € 10 over 65 e under 26
•     1 - 2 - 9 - 12 - 15 - 22 - 29 - 30 - 31 luglio € 5 - € 2
•     30 giugno - 6 - 25 luglio €€ 10 e € 5
•     3 luglio € 1 4 luglio ingresso gratuito
* Sono previste riduzioni per i possessori di Youth Card. Per ulteriori riduzioni seguire
aggiornamenti sul sito della Fondazione. La direzione del Campus si riserva il diritto
di apportare modifiche al programma del Festival per cause di forza maggiore.

Organizzazione e realizzazione
Fondazione Campus Internazionale di Musica
Via Varsavia, 31 - 04100 Latina
Tel. 329 7540544
E-mail: info@campusmusica.it - www.campusmusica.it
Sostieni il Campus:
Se ti capita una storia devi prendertene cura - Crowdfunding
      segui fondazione campus internazionale di musica

               PREMIO RICCARDO CEROCCHI 2019
               concorso internazionale di musica da camera
si ringraziano inoltre:
      Associazione Roma Classica, Gianni Battistoni, Claudio Buccarella,
           Giuseppe e Carolina De Cuia, Carlo e Loredana Dell’Agli,
Clotilde Lucchetti, Rita Meloni, Giampiero Paoli, Umberto Redi, Nicola Rizzuti

                                     mediapartners

   Su RADIOLUNA Buongiorno, Festival! per tutta la durata del Festival

    in copertina: Fernando Falconi Fuga di Bach - progetto grafico: www.pietrocontento.it
CAMPUS       FONDAZIONE
INTERNAZIONALE    ROFFREDO
   DI MUSICA       CAETANI
    Fondazione      onlus

                              55
FESTIVAL
PO N TI N O
DI MUSICA
2 0 1 9
FESTIVALPONTINODIMUSICA                         2019
30 Giugno ore 19,30 Latina - Circolo Cittadino
Ivos Margoni violino Vincitore del Premio Riccardo Cerocchi 2018
Giulia Loperfido pianoforte
C. Franck
Sonata in La maggiore
S. PROKOFIEV
Sonata n. 2 op. 94a
M. Ravel
Tzigane

3 Luglio ore 18,00
Sermoneta - Scuderie Castello Caetani
Concerto dei vincitori DEL concorso carlo Cicala
Greta Dari, Erica Ponticello, Emanuele Cacioppo pianoforte
Maria Marocco, Lisa Francioni flauto
Davide Cellacchi violoncello - Giulia Cellacchi violino

4 Luglio ore 21,00
Sermoneta - Scuderie Castello Caetani
Concerto inaugurale dell’Associazione Riccardo Cerocchi
Quando la natura diventa suono
Giorgio Bolognesi, Gianluigi Daniele, Silvia D’Augello,
Filippo Tenisci pianoforte Elisabetta Braga soprano
Riccardo Pugliese fisarmonica Foto di Matteo Cassoni

6 Luglio ore 21,00 Latina - Circolo Cittadino
Matteo Rocchi viola Finalista del Premio Riccardo Cerocchi 2018
Ludovica Vincenti pianoforte
in memoria di MASSIMO NEGRI
P. Hindemith
Sonata in Fa maggiore op. 11 n. 4
J. Brahms
Sonata in Fa minore op. 120 n. 1
55a edizione

7 Luglio ore 19,30
Priverno - Infermeria Abbazia di Fossanova
Gianluca Littera harmonica
Fabio Gorlier pianoforte
G. Jacob
Five Pieces for harmonica and piano
M. Dring
Three Piece Suite
A. Hovhaness
Seven Greek folk dances
A. Piazzolla
Piazzolla Concerto
Jazz Meet
9 Luglio ore 21,00
Sermoneta - Scuderie Castello Caetani
Workshop di composizione
a cura di Alessandro Solbiati
Michele Marco Rossi violoncello
Riccardo Acciarino clarinetto
Umberto Ruboni pianoforte
10 Luglio ore 21,00 Latina - Circolo Cittadino
Claude Delangle sassofono
Odile Catelin-Delangle pianoforte
con la partecipazione di Stefano Nanni e Bianca Fiorito
Tradition et modernité: hommage à Hector Berlioz (1869/2019)
in memoria di LUCIANO MARINELLI
H. Berlioz
L’Enfance du Christ
A. Desénclos
Prélude, Cadence et Finale
C. Debussy
La cathédrale engloutie
Danse de Puck
P. Leroux
Dense… englouti
Noûs prima esecuzione italiana
FESTIVALPONTINODIMUSICA                      2019
C. Saint-Saëns
Caprice et Variations sur des airs danois et russes op. 79
F. Poulenc
Trio
12 Luglio ore 21,00
Sermoneta - Scuderie Castello Caetani
GIOVANI ARTISTI DAL MONDO
a cura di Liza Ferschtman e Jennifer Stumm
13 Luglio ore 21,00 Sermoneta - Castello Caetani
Liza Ferschtman violino
Jennifer Stumm viola
Roberto Paruzzo pianoforte
F. Kreisler
Recitativo e Scherzo Capriccio
J. S. Bach
Partita in Re minore
N. Muhly
Material in E Flat, from Drones and Violin
Anonimo francese (XVII sec.)
J’avais crû qu’en vous aymant
F. Schubert
Sonata per viola e pianoforte “Arpeggione”
14 Luglio ore 19,30
Priverno - Infermeria Abbazia di Fossanova
Liza Ferschtman violino
Jennifer Stumm viola
Giovanni Gnocchi violoncello
F. Schubert
Trio per archi “Triosatz” n. 1 in Si bemolle maggiore D. 471
L. v. Beethoven
Duo per viola e violoncello in Mi bemolle maggiore WoO 32
(Duetto “per due occhiali obbligati”)
W. A. Mozart
Duo per violino e viola in Sol maggiore K423
L. v. Beethoven
Trio per archi n. 3 in Sol maggiore op. 9 n. 1
55a edizione

15 Luglio ore 21,00
Sermoneta - Scuderie Castello Caetani
Giovani Artisti Dal Mondo
a cura di Mirela Vedeva e Franco Petracchi
18 Luglio ore 20,30 Sermoneta - Abbazia di Valvisciolo
Duo Marsia
Gregorio Maria Paone clarinetto
Mario Piluso fisarmonica
A. Piazzolla
Oblivion
J. S. Bach
Sonata BWV 1020
L. v. Beethoven
Variazioni op. 107 n. 7
E. Cavallini
Adagio e Tarantella
J. Brahms
Danze ungheresi n. 1 e n. 5
Martin Lohse
Menuetto
Danilo Bughetti
Unfeeling tango
Angelo Biancamano
Al di là del mare
in collaborazione con il Conservatorio Santa Cecilia di Roma

20 Luglio ore 21,00 Sermoneta - Castello Caetani
concerto itinerante
De Labyrintho
Nadia Caristi canto Laura Fabris quinto Elena Carzaniga alto
Riccardo Pisani tenore Walter Testolin basso
Sandro Cappelletto voce narrante
Walter Testolin direttore
l’avida sete
Madrigali di Carlo Gesualdo da Venosa
in un racconto di Sandro Cappelletto
FESTIVALPONTINODIMUSICA                    2019
21 Luglio ore 19,30
Priverno - Infermeria Abbazia di Fossanova
Campus Orchestra
Giovanni Gnocchi violoncello
Daniele Agiman direttore
F. J. Haydn
Concerto n. 1 in Do maggiore per violoncello e orchestra
W. A. Mozart
Sinfonia n. 29 K201
22 Luglio ore 21,00
Sermoneta - Scuderie Castello Caetani
Giovani Artisti dal mondo
a cura di Giovanni Gnocchi
25 Luglio ore 21,00 Cori - Chiostro Sant’Oliva
Duo Mateaux
Giovanna Buccarella violoncello
Francesco Diodovich chitarra
Raffaele Bellafronte
Suite n. 1
Feliu Gasull
Suite
José L. Elizondo
Danzas Latinoamericanas
Giovanni Sollima
Free Life on Earth
27 Luglio ore 21,00 Sermoneta - Castello Caetani
Mario Caroli flauto
Akiko Iwase pianoforte
Robert SCHUMANN
Drei Romanzen op. 94
F. Schubert
Sonata “Arpeggione” (trascrizione per flauto e pianoforte)
H. Dutilleux
Sonatine
B. MARTINŮ
Prima Sonata
55a edizione

28 Luglio ore 19,30
Priverno - Infermeria Abbazia di Fossanova
Quartetto Felix
Premio Presidente della Repubblica 2017
J. Brahms
Quartetto per pianoforte e archi op. 25
G. Mahler
Quartetto in La minore per pianoforte e archi
29 Luglio ore 20,30 Sermoneta - Abbazia di Valvisciolo
Giovani Artisti dal mondo
a cura di Corrado Rojac

30 Luglio ore 21,00
Sermoneta - Scuderie Castello Caetani
Giovani Artisti dal mondo
a cura di Mario Caroli e Mario Notaristefano
31 Luglio ore 21,00 Cori - Tenuta San Pietro
JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Simone Genuini direttore
W. A. Mozart
Ouverture da “Idomeneo”
J. Massenet
Pastorale e Fuga op. 13
E. Grieg
Danza Norvegese n. 4
G. Puccini
Intermezzo da “Manon Lescaut”
G. Bizet
Brani dalla Carmen Suite n.1
G. Gershwin
Un americano a Parigi
Puoi anche leggere