Il fenomeno del back-shoring in Italia. Strategie delle grandi e opportunità per le piccole imprese - MICROIMPRESA

Pagina creata da Valerio Giorgi
 
CONTINUA A LEGGERE
Economia, lavoro e società
Il fenomeno del back-shoring in Italia.
Strategie delle grandi e opportunità per
le piccole imprese

Paola Savi1

Introduzione

C        on intensità e tempistiche differenziate per sistema territo-
riale, settore produttivo, dimensione e organizzazione d’impresa,
la delocalizzazione internazionale ha ridisegnato la geografia della
produzione nel periodo tra gli ultimi decenni del Novecento e i
primi anni del nuovo millennio. In Italia, lo spostamento, totale
o parziale, di linee produttive in paesi a basso costo del lavoro
ha interessato non solo singole imprese di grandi dimensioni ma
anche distretti industriali di piccola e media impresa, i quali han-
no “perso” pezzi di filiere produttive che precedentemente erano
saldamente ancorate al territorio di origine.
    Le ricadute più evidenti sui territori di partenza sono state a
carico dei mercati del lavoro e hanno messo in luce i nessi pro-
blematici tra delocalizzazione, deindustrializzazione e disoccu-
pazione. Nello stesso periodo, la delocalizzazione si è incrociata

1
    Professore associato di Geografia economico-politica, Università di Verona.
Paola Savi

     con fenomeni come l’automazione dei processi produttivi e la fi-
     nanziarizzazione dell’economia che hanno configurato la nuova
     geografia economica dell’era della globalizzazione (Masulli, 2014).
     Sul finale della prima decade del Duemila, inoltre, agli effetti della
     delocalizzazione produttiva si sono sommati quelli della crisi eco-
     nomica, con il suo carico di chiusure di attività o pesanti ridimen-
     sionamenti, non solo nel settore industriale ma anche nei servizi.
         È difficile valutare le perdite in termini di occupazione:
     nell’Unione Europea, per effetto della delocalizzazione, si stima che
     siano andati perduti oltre sei milioni di posti di lavoro (Needham,
     2014). Nei paesi economicamente avanzati, inoltre, si è ridotto
     notevolmente il contributo dell’industria alla composizione del Pil.
     Secondo quanto calcolato dal CIA Factbook, nel 2012, l’industria
     rappresentava il 30% del Pil in Germania, il 23% in Italia, il 21% nel
     Regno Unito e il 19% in Francia; per contro, in Cina, il contributo
     del settore secondario alla composizione del Pil aveva raggiunto il
     45% (Needham, 2014).
         Negli ultimi anni, dopo decenni di delocalizzazione, ci sono
     indizi non solo di un rallentamento dei flussi in uscita e degli in-
     vestimenti all’estero ma anche di un ritorno delle produzioni nei
     paesi di origine delle imprese (UNCTAD, 2013). I primi segnali
     sono arrivati dagli Stati Uniti dove grandi imprese - come Apple,
     General Electric, Google, Caterpillar, Ford - ma anche aziende di
     media dimensione hanno riportato in patria le produzioni o hanno
     aumentato la capacità produttiva degli impianti esistenti (The Eco-
     nomist, 2013). Evidenze empiriche simili si riscontrano nei paesi
     europei tanto da attrarre l’attenzione della stessa Unione Europea
     che ha dichiarato, a più riprese, l’intenzione di contrastare il decli-
     no dell’industria nei paesi comunitari, in particolare nelle vecchie
     regioni industriali (Comitato Economico e Sociale Europeo, 2014).
     In una prospettiva di reindustrializzazione, nel 2014, la Commis-
     sione Europea ha adottato l’Industrial Compact, con l’obiettivo di

12
Il fenomeno del back-shoring in Italia

portare la quota di Pil del settore secondario, attualmente al 15,2%,
al 20% entro il 2020.
     Queste strategie non costituiscono in sé una novità poiché i
disinvestimenti esteri sono praticati fin dagli anni Ottanta dalle
grandi imprese multinazionali, le quali hanno sempre giocato sui
differenziali geografici dei fattori produttivi. Nell’ultimo decennio,
è cambiata però l’intensità del fenomeno, che ha investito anche
realtà produttive di minori dimensioni, e la sua estensione geogra-
fica.
     Partendo dalla cornice internazionale, l’articolo intende ana-
lizzare la diffusione e le caratteristiche del back-shoring in Italia,
mettendo in evidenza, in particolare, se e in che modo questo fe-
nomeno potrebbe costituire un’opportunità per il rilancio delle
piccole imprese. In linea con la maggior parte degli studi sul tema,
sarà adottata una metodologia di tipo esplorativo che prevede l’u-
tilizzo di diverse fonti, accademiche e non. Allo stato dei fatti, non
è possibile quantificare le dimensioni del back-shoring perché le
evidenze empiriche e le informazioni di cui disponiamo sono an-
cora scarse e frammentarie e derivano da un insieme variegato di
fonti che comprende la stampa economica e generalista, pubbli-
cazioni scientifiche, rapporti di grandi società di consulenza, rap-
porti o documenti di istituzioni e organizzazioni internazionali,
come l’Unione Europea e l’UNCTAD, interventi a convegni e te-
stimonianze di imprenditori e rappresentanti delle associazioni di
categoria. A queste fonti si farà riferimento nel lavoro.

Alcune definizioni

   Nella letteratura internazionale il fenomeno del ritorno delle
produzioni nei paesi economicamente avanzati viene definito con
un’ampia varietà di termini, a conferma della difficoltà di collo-

                                                                            13
Paola Savi

     carlo nell’ambito dei processi di internazionalizzazione già cono-
     sciuti. Oltre al più diffuso back-shoring, troviamo back-reshoring,
     re-shoring, in-shoring, reverse off-shoring, on-shoring, reverse glo-
     balization, mentre in ambito nazionale si parla di rilocalizzazione,
     contro-delocalizzazione o delocalizzazione di ritorno2.
          Ciò è conseguenza della multidimensionalità stessa di quello
     che genericamente chiamiamo “rientro delle produzioni”. Il ritor-
     no include, in realtà, movimenti di diverso raggio geografico che
     non sono mutualmente esclusivi: non solo produzioni che rien-
     trano in patria ma anche rilocalizzazioni in paesi stranieri, più
     vicini o più lontani rispetto al paese di origine dell’impresa de-
     localizzante. Strategie di questo tipo sono state messe in atto da
     imprese statunitensi che hanno spostato le attività dalla Cina al
     Messico, sia per l’erodersi del differenziale salariale tra i due paesi
     che per i vantaggi logistici e i risparmi sui costi di trasporto dovuti
     alla prossimità del Messico con la frontiera nordamericana (Goel,
     Moussavi, Srivatsan, 2008). Più che di un’inversione di tendenza,
     si tratterebbe quindi di strategie di riorganizzazione delle supply
     chain che, in funzione dei prodotti da realizzare e di alcune varia-
     bili critiche (non solo costo ma anche qualità del lavoro, costi di
     trasporto, incentivi fiscali ecc.), avrebbero indotto le imprese ame-
     ricane ad abbandonare il modello organizzativo basato sul concen-
     trare la produzione in un solo paese a basso costo, da cui rifornire
     il resto del mondo (The Economist, 2013)3.
     2
       Per un’analisi dettagliata della letteratura internazionale e nazionale sul tema
     del back-shoring si rimanda a Fratocchi et al. (2013, 2014a, 2014b) e Ricciardi et
     al. (2015).
     3
       Tre note imprese statunitensi costituiscono casi emblematici di queste operazio-
     ni di rilocalizzazione che non si escludono a vicenda: Ford Motor Company che,
     tra il 2011 e il 2013, ha fatto rientrare in patria produzioni precedentemente svolte
     in altri paesi a diverso livello di sviluppo economico (Cina, Giappone, Messico,
     Turchia e Spagna); Walt Disney Company, la quale, dal 2013, sta implementando
     un progetto per trasferire ad Haiti la produzione di oggetti di merchandising pri-
     ma realizzati in Bangladesh, Ecuador, Venezuela, Bielorussia e Palestina; Emer-

14
Il fenomeno del back-shoring in Italia

     In termini simili, alcuni paesi comunitari, oltre a riportare le
produzioni in sede domestica, hanno effettuato processi di riloca-
lizzazione dall’Asia verso paesi relativamente vicini, come Maroc-
co, Turchia o Europa dell’Est.
     Per completare il quadro, bisogna considerare che, nell’ultimo
decennio, si sono delineati processi di internazionalizzazione in
senso inverso: imprese, della Cina e di altri paesi emergenti, con
dense reti di subfornitori e capacità di sviluppare nuovi prodotti,
stanno localizzando fabbriche nei paesi dell’Unione Europea (Ne-
edham, 2014) e negli stessi Stati Uniti. Emblematico, al riguardo, il
caso della cinese Lenovo che, nel 2013, ha deciso di aprire un nuo-
vo impianto nel North Carolina; gli Stati Uniti, dopo avere sposta-
to quasi tutta la produzione americana di pc in Asia negli ultimi
trenta anni, hanno ripreso così a produrli (The Economist, 2013)4.
     Un altro elemento da considerare è la forma di governo adotta-
ta con la delocalizzazione (Ellram, 2013; Gray, 2013). In base a que-
sta si configurano infatti diverse tipologie di rientro. La produzio-
ne può essere stata decentrata in impianti di proprietà dell’azienda
delocalizzante o esternalizzata a subfornitori stranieri: in termini
speculari, il rientro può comportare una internalizzazione delle at-
tività precedentemente svolte all’estero, secondo le due modalità
descritte sopra, oppure una loro esternalizzazione a fornitori na-
zionali o locali. La scelta dell’una o dell’altra modalità di rientro, e
si può aggiungere, la decisione di esternalizzare a fornitori nazio-
nali o del contesto di prossimità dell’impresa, acquistano grande
importanza non solo perché comportano ricadute diverse a livello

son, che ha messo in atto contemporaneamente strategie di rientro e di riloca-
lizzazione, spostando, nel 2009, negli Stati Uniti e in Messico produzioni prima
realizzate in Cina (Fratocchi, 2014b).
4
  Il costo del lavoro più elevato rispetto a Cina e Messico sarà compensato da un
maggiore ricorso all’automazione e dai risparmi in termini di costi di trasporto
e logistica, uniti al vantaggio legato alla vicinanza al mercato americano (The
Economist, 2013).

                                                                                    15
Paola Savi

     territoriale ma anche perché rendono complesso “misurare” il fe-
     nomeno stesso.
          Soprattutto nel caso italiano, la creazione di nuova imprendi-
     torialità all’estero ha coinvolto una pluralità di soggetti e, in molti
     casi, non ha dato origine a investimenti diretti esteri o comunque a
     modalità che ricadono nelle consolidate forme “equity” (Mariotti e
     Mutinelli, 2010). Con le forme non equity anche imprese di media
     e piccola dimensione hanno potuto praticare la delocalizzazione
     produttiva, attraverso accordi quali i contratti di subfornitura in-
     ternazionale, le licenze, gli accordi commerciali, le forniture chiavi
     in mano o le cessioni di assistenza (Sanguigni, 1995).
          Tenendo conto di tutte queste variabili, Mariotti e Mutinelli
     (2010) ritengono che non si possa parlare di una vera e propria in-
     versione di tendenza quanto piuttosto di un aumento dell’eteroge-
     neità dei comportamenti delle imprese in un contesto decisionale
     in cui le scelte localizzative diventano sempre più complesse, sia
     per il cambiamento delle condizioni economiche su scala interna-
     zionale che per la dimensione assunta dal fenomeno.
          Sulla stessa linea si pone Fratocchi che, dopo una dettaglia-
     ta analisi della letteratura internazionale, elabora una definizione
     operativa del back-shoring delle attività produttive, inteso come
     “una strategia d’impresa – deliberata e volontaria – orientata alla
     rilocalizzazione (parziale o totale) di attività svolte all’estero (di-
     rettamente o presso fornitori) per fronteggiare la domanda locale,
     regionale o globale” (Fratocchi et al. 2014b, pp. 428-429). In que-
     sti termini, il back-shoring non si configura come un fenomeno
     isolato ma come una fase del processo di internazionalizzazione
     dell’impresa che prevede più opzioni localizzative, nessuna delle
     quali esclude l’altra, come l’off-shoring di secondo livello (riloca-
     lizzazione dell’attività produttiva in un paese più lontano rispetto
     a quello in cui si è precedentemente delocalizzato) e il near-resho-
     ring (rilocalizzazione dell’attività produttiva in un paese più vicino

16
Il fenomeno del back-shoring in Italia

rispetto a quello in cui si è precedentemente delocalizzato o co-
munque in un paese appartenente alla stessa regione della Triade
in cui è localizzata la casa madre)5.
     A conferma della fluidità di questi processi, recentemente si
vanno configurando anche tendenze al next-shoring (o smart-sho-
ring) che portano le imprese a localizzarsi vicino a mercati con un
elevato potenziale di domanda e nelle aree che sanno esprimere
forti capacità innovative (Gubitta, 2015b). Ciò implica una strate-
gia di multilocalizzazione che pone diversi problemi alle imprese,
sia in termini di individuazione dei mercati a più forte crescita, sia
in merito alla possibilità effettiva per le piccole imprese di imple-
mentare azioni di questo tipo, in assenza di adeguate risorse finan-
ziarie, problema che potrebbe tuttavia essere affrontato ricorrendo
ad alleanze o altre modalità di collaborazione con fornitori locali o
alla formazione di piccole supply chain locali.

I fattori all’origine del back-shoring

    Le diverse modalità di rilocalizzazione entrano in gioco anche
quando si considerano le ragioni che sono all’origine del ritorno
delle produzioni.
    Diversi studi (Goel et al., 2008; Sirkin et al., 2011, 2012; Wu,
Zhang, 2013) individuano, tra le principali cause alla base del ri-
entro, la diminuzione dei differenziali salariali tra i paesi econo-
micamente avanzati e i paesi a basso costo del lavoro verso i quali
si sono diretti i flussi di delocalizzazione produttiva degli ultimi
decenni. Secondo l’International Labour Organization, in Asia i

5
 Non sono compresi in questa definizione casi di disinvestimento all’estero che
non prevedono la prosecuzione dell’attività precedentemente svolta, né i casi di
nuovi investimenti manifatturieri realizzati fino dall’inizio nel paese di origine
dell’impresa anziché in un paese straniero.

                                                                                     17
Paola Savi

     salari reali sono cresciuti mediamente del 7,5% l’anno tra il 2000
     e il 2008 (Needham, 2014); in Cina, in particolare, oltre al costo
     è aumentata anche la conflittualità del lavoro6. L’Est Europa, che
     rappresentava la principale destinazione per le imprese dell’area
     occidentale del continente, dopo l’allargamento è diventata meno
     competitiva in termini di costo del lavoro. Al contrario, nei pae-
     si economicamente avanzati, nello stesso periodo, i salari hanno
     registrato una crescita molto debole (in media lo 0,7% annuo), la
     conflittualità è scesa ed è aumentata la produttività, con diminu-
     zione del costo del lavoro per unità di prodotto. Inoltre, la recente
     crisi economica, sia in America che in Europa, ha di fatto costretto
     i lavoratori ad accettare posti e condizioni di lavoro precari e mal
     retribuiti.
          Il costo del lavoro, sebbene importante, non è comunque il solo
     fattore in grado di spiegare il back-shoring. Nella prima metà degli
     anni 2000, la continua crescita del prezzo del petrolio ha incremen-
     tato i costi connessi con la logistica, rendendo meno competitivi
     paesi lontani come la Cina e gli altri paesi asiatici, visto l’aumento
     del costo del trasporto navale (Goel et al., 2008; Dachs, Kinkel,
     2013). Alla crescita dei costi di trasporto su scala internazionale
     ha fatto da contrappeso, in alcuni paesi economicamente avanzati,
     la diminuzione del costo dell’energia che ha reso di nuovo conve-
     niente produrre in sede domestica. L’esempio più significativo è
     quello degli Stati Uniti che, grazie soprattutto allo shale gas & oil,
     gas metano e petrolio ricavati da giacimenti non convenzionali di

     6
       Secondo il Boston Consulting Group, in Cina il costo del lavoro manifatturiero
     è aumentato del 19% annuo nel periodo 2005-2010 per l’effetto combinato della
     crescita dei salari e dei bonus elargiti ai lavoratori, mentre gli scioperi e le riven-
     dicazioni sono diventati più frequenti. Inoltre, la nuova normativa sul lavoro del
     2008 ha introdotto garanzie prima inesistenti a tutela del lavoratore. Paesi come
     Vietnam, Indonesia e Filippine hanno ancora un costo del lavoro conveniente ma
     non offrono le stesse garanzie della Cina in termini di presenza e articolazione
     delle catene di fornitura e di dotazione infrastrutturale (The Economist, 2013).

18
Il fenomeno del back-shoring in Italia

argille, hanno raggiunto l’autosufficienza energetica. Questa inno-
vazione ha avuto ripercussioni su tutta l’economia internazionale,
essendo stata una delle cause all’origine del crollo del prezzo del
petrolio dopo il 2008, fatto che potrebbe di nuovo cambiare le con-
venienze localizzative e segnare una ripresa dei flussi di delocaliz-
zazione produttiva.
     La logistica è ritenuta uno dei fattori critici che hanno inci-
so sulla decisione di rientrare da parte delle imprese, non solo in
termini di costi di trasporto e di coordinamento internazionale
delle supply chain, ma anche in relazione ai tempi di approvvi-
gionamento. Questo vale soprattutto per beni con un ciclo di vita
breve e soggetti a repentini cambiamenti della domanda da parte
del consumatore, come la moda, per la quale è fondamentale la
prossimità rispetto ai fornitori e ai mercati finali (Needham, 2014).
Senza considerare che esistono anche rischi di rottura della supply
chain, dovuti alla sua lunghezza e a eventi naturali (tifoni tropicali,
ad esempio), e che l’intensificarsi di fenomeni di pirateria, diffusi
in particolare nelle tratte che attraversano l’Oceano Indiano, fini-
sce per incidere sui costi delle assicurazioni (Ancarani et al., 2012).
     Il ricorso a fornitori internazionali, soprattutto dei paesi in via
di sviluppo, impone poi costi legati agli interventi di formazione e
assistenza, investimenti specifici che vanno perduti se la relazione
si interrompe. Va evidenziato anche il pericolo di comportamenti
opportunistici da parte del fornitore, come nel caso del mancato
rispetto della proprietà intellettuale e la difficoltà di monitorare e
controllare il mantenimento dei livelli qualitativi della produzione
delocalizzata (Fratocchi, 2014b).
     Qualità e sicurezza dei prodotti, in particolare, sono ritenuti
elementi determinanti dalle imprese italiane che hanno deciso di
riportare in patria la produzione. Il prodotto made in Italy diventa
in questo senso un punto di forza per rilanciare la competitività
dell’impresa nella crisi economica globale e la decisione di rien-

                                                                             19
Paola Savi

     trare un fattore di reputazione e immagine che viene percepito dal
     cliente (Fratocchi et al. 2014b). Il fattore qualità incide molto in al-
     cuni settori, come il sistema moda, l’agroalimentare e la meccanica
     che, non a caso, sono i protagonisti del processo di rientro. Al ri-
     lancio del prodotti italiani di qualità contribuiscono indirettamen-
     te anche i nuovi modelli di consumo che si stanno diffondendo
     nei paesi emergenti stessi dove la nuova classe media richiede, ed
     è disposta a pagare, beni che incorporano il saper fare e la qualità
     del made in Italy, a condizione che questi siano prodotti nel paese
     di origine (Ricciardi et. al., 2015).
          Per contrastare la deindustrializzazione e incoraggiare il ritor-
     no delle imprese nazionali, alcuni paesi hanno messo in atto spe-
     cifiche politiche. Negli Stati Uniti sono stati introdotti contributi
     e incentivi per favorire la rilocalizzazione di imprese nazionali.
     Tra gli obiettivi dell’Amministrazione Obama vi sono proprio la
     reindustrializzazione e il rientro delle produzioni dopo decenni
     di delocalizzazione produttiva che hanno smantellato l’industria
     americana, assieme a milioni di posti di lavoro. Il Blueprint “An
     America Built to Last” del 2012, al primo punto, fa riferimento
     espressamente all’industria manifatturiera, indicando tra gli obiet-
     tivi prioritari la creazione di nuovi posti di lavoro e la messa in
     atto di azioni e strumenti per scoraggiare le delocalizzazioni e
     incentivare le imprese americane a rientrare. Nel documento si
     propone di togliere detrazioni e incentivi fiscali alle aziende che
     delocalizzano e fare pagare una tassa, seppure minima, sui profit-
     ti e le attività create all’estero e, al contempo, riservare forme di
     tassazione più bassa e incentivi alle imprese che riportano posti
     di lavoro o che investono negli Stati Uniti (www.whitehouse.gov).
     In particolare, andrebbero premiate le imprese che operano nel
     settore dell’high-tech e quelle che realizzano nuovi investimenti in
     aree con alti tassi di disoccupazione, perché severamente colpite
     dalla delocalizzazione produttiva o dalla chiusura di basi militari.

20
Il fenomeno del back-shoring in Italia

     Al di là degli aspetti propagandistici, che non mancano nel do-
cumento e che si sintetizzano nello slogan del Presidente Obama
“Make it in America again”, il paese ha messo in campo incentivi
pari a diversi milioni di dollari per indurre le imprese a rientrare
(Ronchetti, 2014). Il Blueprint sottolinea inoltre l’importanza di in-
tervenire in settori come quello delle infrastrutture e della ricerca,
per rendere il contesto nazionale più competitivo e attrattivo per
le imprese, o nell’ambito del commercio estero, per rafforzare i
prodotti americani.
     Nell’Unione Europea, i principali documenti prodotti negli ul-
timi anni indicano nel back-shoring uno degli strumenti con i qua-
li perseguire l’obiettivo della reindustrializzazione (European Eco-
nomic and Social Committee, 2014). A differenza degli Stati Uniti,
però, l’Unione Europea non ancora ha messo in campo strumenti
concreti per aiutare il rientro delle imprese dei paesi comunitari.
     Non mancano, tuttavia, iniziative da parte di singoli gover-
ni europei. Il Regno Unito, dove la deindustrializzazione risale a
periodi precedenti la recente fase di delocalizzazione produttiva,
intende, secondo le parole del premier Cameron, diventare una
“re-shore nation”. Al riguardo è stato attivato il Manufacturing Ad-
visory Service, gestito dallo United Kingdom Trade Institute (l’equi-
valente dell’italiano ICE), il quale dovrebbe occuparsi di definire
strumenti sia per l’attrazione di investimenti che per favorire il
rientro di imprese britanniche delocalizzate (www.mymes.org).
Oltre a questo, il governo intende intraprendere una serie di azio-
ni per creare un contesto attrattivo per le imprese: semplificazione
legislativa, flessibilità del mercato del lavoro, diminuzione della
tassazione, sia per le imprese che per i lavoratori, e riduzione dei
costi energetici.
     La Francia ha affidato a un istituto analogo, l’Agence Francaise
des Investissements (AFI), le politiche per attrarre le imprese che
hanno delocalizzato e ha sviluppato un marchio volontario, Ori-

                                                                            21
Paola Savi

     gine France Garantie, a tutela della qualità dei prodotti francesi.
     Anche Germania, Austria e Svizzera hanno previsto finanziamenti
     per le imprese che rientrano.
          Altri motivi riconducono alla recente crisi economica: la cri-
     si finanziaria mondiale ha disincentivato gli investimenti diretti
     esteri (Ricciardi, 2015), inoltre riportare in patria le aziende, e più
     in generale reindustrializzare, può avere anche l’effetto di aumen-
     tare, attraverso gli stipendi, il potere d’acquisto dei consumatori,
     come sottolineano diversi imprenditori e la stessa Confindustria
     (Spampinato, 2014).
          Ultimo ma non meno importante sarebbe il ruolo di recenti
     innovazioni tecnologiche e organizzative come la fabbricazione di-
     gitale che permette di creare oggetti solidi e tridimensionali (com-
     ponenti, semilavorati, prodotti finiti) a partire da disegni digitali
     elaborati al computer e inviati direttamente a una stampante 3D.
     Gli oggetti vengono costruiti con le cosiddette tecniche “additti-
     ve”7, ovvero attraverso la sovrapposizione di sottili strati di mate-
     riale di diverso tipo (Anderson, 2013). Al centro di queste nuove
     tecniche produttive, che stanno cambiando il rapporto tra proget-
     tazione e produzione, c’è la stampante in 3D, innovazione che, se-
     condo lo stesso Anderson, avrebbe una portata tale da aprire la via
     a una nuova rivoluzione industriale.
          Le nuove tecniche di fabbricazione potrebbero, indirettamente,
     contribuire a cambiare le convenienze localizzative delle imprese,
     riducendo i vantaggi legati alla delocalizzazione in paesi a basso

     7
       Al contrario delle tecniche sottrattive, con le quali gli oggetti vengono creati
     per sottrazione, cioè scavando o tagliando materiali, o per saldatura dei pezzi.
     La fabbricazione digitale, evoluzione della prototipazione rapida, è in grado di
     creare oggetti dalla forma complessa senza stampi e altre attrezzature e consente
     di utilizzare qualunque tipo di materiale, dalla plastica al metallo. Rispetto alle
     tecniche tradizionali il processo produttivo è a minore impatto ambientale, dal
     momento che si riducono sia le materie prime in entrata che gli scarti finali (Car-
     rus et al., 2014).

22
Il fenomeno del back-shoring in Italia

costo del lavoro. Per le aziende digitali (o 2.0 come vengono an-
che chiamate), a bassa intensità di manodopera, il lavoro incide in
misura irrilevante sulla struttura dei costi di produzione, mentre
diventano determinanti la prossimità ai clienti e ai consumatori,
per seguire da vicino i cambiamenti della domanda e per garanti-
re la personalizzazione del prodotto, e i contatti con i progettisti,
considerata anche la sofisticatezza dei nuovi progetti (Carrus et
al., 2014). La maggiore competitività della produzione su piccola
scala, la bassa intensità di lavoro e il ridotto impatto ambientale
della manifattura digitale, inoltre, potrebbero, nel prossimo futu-
ro, favorire la concentrazione spaziale delle nuove imprese anche
all’interno dei centri urbani (Beltrametti, Gasparre, 2014).

Le evidenze empiriche: il quadro internazionale

     La stampa economica internazionale ha colto in anticipo i
primi segnali di quella che potrebbe essere una controtendenza
rispetto al processo di delocalizzazione produttiva. I primi artico-
li sul tema sono apparsi già nella prima metà degli anni 20008, i
riferimenti si sono poi intensificati a partire dal 2008 e soprattutto
negli anni più recenti: nel 2013 The Economist ha dedicato un nu-
mero monografico al backshoring9.
     L’ambito manageriale, con le indagini su campioni di impre-
se condotte da grandi società di consulenza americane, costituisce
un’altra fonte significativa di informazioni che sembra confermare
i resoconti giornalistici. Tra i primi, il McKinsey Group ha messo
in evidenza come il venir meno di alcune condizioni economiche
(aumento dei prezzi del petrolio e di conseguenza dei costi di tra-

8
  Si possono citare, al riguardo, i numerosi articoli apparsi su Business Week a
partire dal 2004.
9
  The Economist, Reshoring manufacturing, Special report, 19 gennaio 2013.

                                                                                   23
Paola Savi

     sporto e delle materie prime) e vantaggi localizzativi (crescita dei
     salari e della conflittualità nei paesi asiatici) abbia reso meno con-
     veniente, per le imprese americane, delocalizzare in Cina e in altri
     paesi asiatici (Coxon et al., 2008; Goel et al., 2008).
          Sulla stessa linea, altre indagini hanno rilevato la propensione
     a un ripensamento delle scelte di outsourcing, pur sostenendo che
     le imprese adottano una pluralità di comportamenti piuttosto che
     seguire un’unica strategia. Da una ricerca elaborata dall’Offshoring
     Research Network della Duke University e dalla Pricewaterhouse
     Coopers su cento imprese con sede negli Stati Uniti e in Europa
     emerge che solo il 15% delle imprese è orientata al rientro il patria,
     mentre una percentuale analoga (14%) è propensa piuttosto a ulte-
     riori spostamenti in paesi dove i costi di produzione sono ancora
     più bassi rispetto alla Cina e ai paesi del Sud-Est asiatico, come lo
     Sri Lanka, l’Egitto, il Nicaragua (Lewin et al., 2009).
          Analisi condotte dal Boston Consulting Group per gli Stati
     Uniti stimano invece in crescita l’entità del rientro per i prossimi
     anni e valutano le ricadute della rilocalizzazione in termini di 2-3
     milioni di posti di lavoro, tra diretti e indotti, che porterebbero a
     una riduzione dell’1,5-2% del tasso di disoccupazione, oltre a un
     miglioramento della bilancia commerciale (Sirkin et al. 2012).
          La Reshoring Inititiative, un’associazione che si occupa di mo-
     nitorare il fenomeno del back-shoring delle imprese americane,
     ha censito 360 casi di rientro negli Stati Uniti nel periodo 1997-
     2014, concentrati soprattutto nei settori delle componenti per ap-
     parecchi elettrici, del tessile-abbigliamento, della fabbricazione di
     prodotti in metallo e delle attrezzature per i trasporti (Reshoring
     Inititiative, 2014). Queste iniziative di rientro hanno determinato
     il recupero di oltre 39.000 posti di lavoro. La parte più consistente
     dei flussi di rientro, pari a oltre il 50% delle imprese censite, provie-
     ne dalla Cina; il secondo paese in ordine di importanza è il Messi-
     co. Gli stati americani più attrattivi, per le aziende che ritornano,

24
Il fenomeno del back-shoring in Italia

sono gli stati del sudovest e il Texas in particolare, per i bassi salari
e la tassazione meno elevata, seguiti dal Midwest, per la presenza
di una base industriale.
     Sebbene al momento, molte multinazionali stiano rilocalizzan-
do linee di produzione che realizzano beni destinati al mercato
nordamericano, i flussi in uscita superano comunque quelli in en-
trata (The Economist, 2013).
     Informazioni dettagliate si evincono dalla banca dati costruita
da studiosi di università italiane, il Gruppo di ricerca Uni-CLUB
Mo-Re Back-reshoring10, la quale contiene attualmente 294 casi re-
lativi a 254 imprese industriali11 dell’Europa comunitaria, del Nord
America e dell’Asia (Giappone, Corea del Sud e Taiwan) che hanno
deciso di fare rientrare le produzioni in patria o di spostarle in pae-
si vicini12. Le due macro-aree, Stati Uniti ed Europa, sono più meno
equivalenti come numero di casi (contano rispettivamente 141 e
145 imprese); in Europa i paesi maggiormente rappresentati sono
l’Italia e la Germania13. Le due macroaree si differenziano però per
provenienza geografica dei rientri: mentre le imprese nordame-
ricane rientrano quasi esclusivamente dalla Cina e da altri pae-
si asiatici, molte imprese europee rientrano, oltre che dall’Asia,
dall’Est Europa, nel recente passato area privilegiata di destinazio-

10
   Gruppo di ricerca che coinvolge studiosi di management costituito dalle Uni-
versità di Catania, L’Aquila, Udine, Bologna e Modena & Reggio Emilia.
11
    La differenza è dovuta al fatto che alcune imprese hanno messo in atto più
percorsi di rientro.
12
   I dati sono stati raccolti e classificati secondo una metodologia di tipo esplorati-
vo (formulative research) che ha utilizzato più fonti. Le imprese non costituiscono
quindi un campione statisticamente significativo e i risultati non sono generaliz-
zabili (Fratocchi et al., 2014b).
13
    In Germania, il Fraunhofer Institute svolge una rilevazione biennale del fe-
nomeno back-shoring partire dal 1997. Molto consistente, per questo paese, è
anche l’ambito degli studi accademici. Per un’analisi dettagliata relativa agli studi
realizzati da autori tedeschi si rimanda ad Ancarani et al. (2012) e a Fratocchi et
al. (2014b).

                                                                                          25
Paola Savi

     ne dei flussi di delocalizzazione (Fratocchi et al. 2014b). Le riloca-
     lizzazioni dall’Europa dell’Est ammontano a circa 1/4 del totale per
     la Germania e a 1/3 per la Francia.
          Dall’analisi dei casi si evincono ulteriori informazioni. In pri-
     mo luogo sulla coordinata temporale: a conferma del fatto che i
     disinvestimenti sono sempre stati praticati dalle imprese, i primi
     casi censiti di rilocalizzazione produttiva risalgono agli anni ’80 e
     ’90. Tuttavia è a partire dalla seconda metà degli anni 2000 (Figura
     1), in concomitanza con la crisi economica mondiale, che si assiste
     a un’intensificazione del fenomeno: fino al 2005, infatti, si sono
     verificati solo 1/5 dei casi e circa la metà dopo il 2009, con un picco
     nel periodo compreso tra il 2011 e il 2013 (Fratocchi et al., 2014b).
          Sempre in prospettiva temporale, se si considera l’intervallo
     che intercorre tra l’anno di implementazione della decisione di de-
     localizzare e la successiva decisione di rientro, si notano alcune
     differenze che dipendono dal paese estero in cui era stata origina-
     riamente decentrata la produzione. In particolare, le delocalizza-
     zioni nell’Europa dell’Est si caratterizzano per un profilo tempora-
     le maggiormente esteso rispetto a quelle effettuate in Cina e negli
     altri paesi asiatici.
          Per quanto riguarda i settori produttivi, le imprese rientrate
     operano principalmente nei comparti dell’elettronica, della mec-
     canica, del mobile e arredamento, dell’automotive e degli elettro-
     domestici14. Queste evidenze sono interessanti anche perché con-
     trastano con le stime del Boston Consulting Group su quelli che
     saranno i settori a più forte propensione al rientro nei prossimi
     anni: vetro, pietra e minerali, prodotti in legno (non arredamento),
     petrolio e carbone, alimenti e bevande, prodotti a base di carta,
     prodotti chimici e lavorazione dei metalli (Ancarani, 2012).

     14
       L’auto-motive e l’elettronica sono coinvolti soprattutto nel rientro delle impre-
     se tedesche (Ancarani et al., 2012).

26
Il fenomeno del back-shoring in Italia

   Figura 1- Back e nearshoring: evoluzione temporale del fenomeno

       Fonte: Uni-CLUB Mo-Re Back-reshoring Research Group

    Sebbene le evidenze empiriche e le analisi teoriche riguardi-
no prevalentemente l’industria, la tendenza al rientro coinvolge
anche i servizi che, nei decenni scorsi, sono stati protagonisti di
processi di off-shoring in paesi a basso costo del lavoro. Diverse
multinazionali hanno infatti decentrato ad altre imprese straniere
i servizi informatici e di back-office o spostato direttamente all’e-
stero i propri centri ricerca. La programmazione del sofware, i call
centre, i data-centre management sono state le prime attività de-
localizzate all’estero, seguite in un secondo momento da servizi
come le analisi mediche e le analisi per le banche di investimento.
Esemplare il caso dell’americana General Electric che, avendo ini-
ziato l’off-shore nei servizi già negli anni ’90, nel 2012 decentrava

                                                                           27
Paola Savi

     quasi il 50% delle attività di ICT all’estero, soprattutto in India.
     Preso atto che stava perdendo molto expertise tecnico e che il suo
     Dipartimento IT non rispondeva abbastanza velocemente ai cam-
     biamenti tecnologici richiesti, l’impresa ha reinvestito negli Stati
     Uniti e ha ripreso ad assumere ingegneri nel suo centro del Michi-
     gan (The Economist, 2013).

     Le evidenze empiriche: il contesto italiano

          Secondo il Gruppo di ricerca Uni-CLUB Mo-Re Back-reshoring,
     l’Italia sarebbe il paese europeo con il maggior numero di rilocaliz-
     zazioni (60 imprese), seguita dalla Germania (39 casi). In linea con
     le evidenze relative agli altri paesi europei, le imprese italiane ri-
     entrano soprattutto dalla Cina (36%) e dall’Est Europa (26,7%). I ri-
     entri dalla Cina e dagli altri paesi asiatici sono avvenuti in maniera
     quasi costante tra il 2004 e il 2011, mentre quelli dall’Est Europa si
     sono concentrati nel periodo successivo al 2007 (Ancarani, 2012).
          Dall’analisi dei settori merceologici, emerge invece la pecu-
     liarità del caso italiano: il 43% delle imprese che hanno deciso di
     riportare la produzione in sede domestica appartiene infatti al
     comparto abbigliamento-calzature, percentuale che sale al 67% se
     consideriamo le operazioni di nearshoring. Questi dati non sor-
     prendono, dal momento che questo settore è stato il principale
     protagonista dei processi di delocalizzazione nei decenni prece-
     denti.
          Altre indagini mettono in evidenza come, al momento, i rientri
     si limitino ai casi di imprese di grandi dimensioni o imprese che la-
     vorano in settori di nicchia, come la moda o la meccanica, le quali,
     anche in assenza di incentivi, riportano in Italia prevalentemente
     produzioni costose e di qualità o fasi produttive ad elevato valore
     aggiunto.

28
Il fenomeno del back-shoring in Italia

     Come emerge da uno studio su un campione di 45 imprese del
settore abbigliamento-calzature-pelletteria realizzato dallo Studio
Pambianco e da Deutsche Bank, che prende in esame un arco tem-
porale di 3 anni (2010-2013), sono soprattutto le aziende di fascia
alta a puntare sull’Italia. Le griffe del lusso italiane che rientrano,
così come le imprese straniere che decidono di produrre in Italia,
compensano infatti i costi di produzione più elevati con i vantaggi
derivanti dalla qualità dei prodotti e dal fattore immagine e repu-
tazione. Il fenomeno investe solo parzialmente le imprese di fascia
media e bassa, dove sono presenti molte piccole imprese, per le
quali, essendo i margini di profitto più bassi, l’Italia ha costi troppo
elevati15 (Testoni, 2014).
     Nel comparto moda, spiccano i casi di Nannini, Piquadro e
Furla, per il settore borse-pelletteria, Ferragamo, Prada e Tod’s per
il settore del lusso; Gaudì, impresa del settore abbigliamento di
Carpi, ha abbandonato i fornitori cinesi e ha affidato la produzione
di alta gamma a laboratori artigiani, cinesi, localizzati in Emilia e
in Toscana; Safilo è rientrata nel distretto bellunese.
     L’Italia, oltre che destinataria delle strategie di back-shoring di
imprese nazionali, è anche interessata da operazioni di near-sho-
ring di imprese europee, soprattutto marchi francesi del lusso, che
vedono nelle competenze e capacità delle imprese italiane, soprat-
tutto artigiane, dei fattori di competitività che superano le difficol-
tà del fare impresa in Italia (Ricciardi et al., 2015)16. Non solo lusso:
la francese L’Oreal ha spostato due linee di confezionamento dello

15
   Per quanto riguarda le aziende di fascia inferiore, il 26% del campione prevede
un’ulteriore riduzione della quota di produzione realizzata in Italia, contro il 35%
che dichiara di volere incrementare la produzione in sede domestica (Testoni,
2014).
16
   Nel settore della scarpa di lusso Loubutin, che ha già investito a Parabiago, nel
Milanese, o il gruppo austriaco Labelux, proprietario del marchio Jimmy Choo,
che ha dichiarato di volere acquistare la fabbrica che produce le sue calzature di
alta gamma in Toscana (Ricciardi et. al., 2015).

                                                                                       29
Paola Savi

     shampoo dalla Polonia al sito di Settimo Torinese che, a regime,
     nel 2016, dovrebbe arrivare a produrre 20 milioni di pezzi (Di Vico,
     2015).
          Nell’ambito della mobilità sostenibile, il Gruppo Termal (50
     milioni di fatturato), abbandonata la Cina, ha investito 12 milioni
     di euro per uno stabilimento a Bologna che sarà completato entro
     il 2015 e dove, a regime, produrrà 35.000 veicoli (bici elettriche e
     ciclomotori), tra cui il primo motorino alimentato a energia solare.
     In termini occupazionali, le ricadute sono stimate in circa 40 nuovi
     posti di lavoro (Ronchetti, 2014).
          Nella produzione di batterie è noto il caso di FIAMM che, dopo
     essere uscita da una joint-venture in India dove la produttività era
     bassissima e dopo avere chiuso l’impianto della Repubblica Ceca
     dove i risparmi non compensavano più i costi (in termini di scarti
     ed elevato turnover che impediva la formazione dei dipendenti),
     ha riportato la produzione in Italia, negli stabilimenti di Avezzano
     e Montecchio Maggiore (Mangiaterra, 2015a).
          A conferma di quanto rilevato dalla letteratura internazionale,
     anche nel caso delle imprese italiane, il rientro si inserisce nel più
     ampio contesto dei processi di internazionalizzazione che includo-
     no diverse strategie, che non si escludono a vicenda, e i percorsi di
     rientro non sono sempre lineari e definiti una volta per tutte. Un
     caso significativo è quello della vicentina Belfe (abbigliamento) che,
     dopo avere delocalizzato in Cina negli anni ’90, nel 2004 ha adottato
     strategie sia di back-shoring, riportando alcune linee produttive nei
     propri stabilimenti di Vicenza, che di near-shoring delegando altre
     attività a subfornitori bulgari (Alba, 2011; Gervasio, 2004). Succes-
     sivamente, nel 2012, Belfe ha chiuso definitivamente la produzione
     in provincia di Vicenza per concentrarla in Bulgaria. Il caso di Belfe
     non costituisce un’eccezione: la stessa Lumberjack (calzature) è ri-
     entrata dalla Cina per produrre in Italia e Romania, ricorrendo però
     all’internalizzazione e non a imprese terziste (Ancarani, 2012).

30
Il fenomeno del back-shoring in Italia

     Altre imprese adottano contemporaneamente strategie di
back-shoring e di delocalizzazione produttiva. La veronese Calze-
donia, nel 2013, ha aperto il terzo stabilimento in Serbia e riporta-
to la produzione del marchio Falconeri in provincia di Trento. La
strategia, come dichiarato da Sandro Veronesi, è infatti quella di
continuare a produrre all’estero i capi per i quali il fattore prezzo
è decisivo (le calze e l’intimo dei marchi Calzedonia, Tezenis, Inti-
missimi) e di realizzare invece in Italia capi prodotti con filati pre-
giati, come quelli di Falconeri, il cui marchio è stato acquisito dal
gruppo Calzedonia nel 2009 (Dainese, 2014, Mangiaterra, 2015b).
     In risposta alla domanda di made in Italy dei paesi emergenti,
il marchio di camiceria And ha riportato in Italia le produzioni
destinate al mercato cinese e spostato in Romania le produzioni
rivolte al mercato italiano. Il Wahaha Group, colosso del settore
dei centri commerciali, ha infatti concesso all’impresa veneziana
di aprire dei negozi monomarca in alcuni grandi centri commer-
ciali cinesi a condizione che i capi vengano prodotti interamente
in Italia (Ricciardi et al., 2015).
     Per quanto riguarda i casi di next-shoring sono da segnala-
re i casi delle venete Zordan, Fantic e Simax, i quali dimostrano
come, in un’economia globale e interdipendente, per servire i di-
versi mercati sia necessario operare per piattaforme continentali
(Gubitta, 2015a).
     Poche sono al momento le evidenze empiriche che riguardano
uno dei punti di forza del nostro sistema economico-territoriale:
i distretti industriali. Aku, specializzata nella produzione di scar-
poni da montagna ha abbandonato la produzione in Romania per
rientrare nel distretto dello sportsystem di Montebelluna; Diadora
ha recentemente annunciato la riapertura a Montebelluna di una
manovia e di un capannone dismesso per produrre modelli di lus-
so. Anche nel caso di Montebelluna, tuttavia, il rientro coinvolge
le produzioni a più elevato valore aggiunto, in un processo spinto

                                                                            31
Paola Savi

     dalla crisi dei consumi di massa e dalla tenuta di quelli del lusso
     (Nicoletti, 2015).

     Conclusioni

         Allo stato dei fatti e fermo restando che qualunque conside-
     razione va rapportata al ciclo economico, è difficile valutare che
     conseguenze avrà il back-shoring sui territori precedentemente
     segnati dalla delocalizzazione. In primo luogo perché il fenome-
     no stesso, come messo in evidenza, non è ancora ben chiaro nelle
     dimensioni e nelle cause, in secondo luogo perché mancano anco-
     ra analisi qualitative e di dettaglio a scale territoriali più piccole,
     soprattutto alla scala dei sistemi produttivi locali di cui le piccole
     imprese hanno storicamente costituito l’ossatura ma in cui negli
     ultimi anni hanno subito pesanti ridimensionamenti, sia a causa
     della delocalizzazione produttiva che della crisi economica.
         In ogni caso, il back-shoring non consentirà di ritornare ai li-
     velli di occupazione industriale precedenti la delocalizzazione e la
     crisi economica. È infatti impensabile recuperare i posti di lavoro
     manifatturieri persi nei paesi di vecchia industrializzazione negli
     ultimi venti e più anni, sia perché molti beni a basso valore ag-
     giunto continueranno a essere prodotti in paesi a basso costo del
     lavoro, sia perché le recenti tecnologie digitali che stanno trasfor-
     mando l’organizzazione della produzione sono comunque a bassa
     intensità di lavoro.
         Al momento, in Italia il rientro è limitato a grandi imprese e ad
     alcuni settori, come la moda o la meccanica. Proprio il ritorno di
     alcuni di questi comparti, però, potrebbe avere un effetto trainante
     sulla ripresa delle piccole imprese, in particolare il sistema moda,
     la cui organizzazione produttiva si basa su reti di fornitura costi-
     tuite da piccole imprese altamente specializzate, spesso artigiane.

32
Il fenomeno del back-shoring in Italia

Questa organizzazione rende meno complesso il rientro dal mo-
mento che non si tratta di riportare in patria un’azienda ma solo di
cambiare subfornitore. Si consideri inoltre che le imprese italiane
potrebbero diventare potenziali fornitrici di imprese di altri paesi
che intendano implementare azioni di near-shoring mantenendo
esternalizzata la produzione (Ancarani, 2012).
    Recenti evidenze di cui è ancora prematuro stimare la porta-
ta, mostrano una ripresa della produzione nelle microimprese del
Veneto e nell’artigianato toscano dei settori dell’abbigliamento e
della pelletteria. Tendenze analoghe si registrano, in Veneto, nella
produzione degli elettrodomestici dove aziende di media dimen-
sione, che riforniscono le multinazionali e che precedentemente
si appoggiavano a fornitori asiatici, si sono rivolte nuovamente
a fornitori locali (Maggi e Vergine, 2014). Per ora, gli effetti sono
solo in termini di aumento della produzione, non dell’occupazione.
    In relazione al rientro delle produzioni, ma non solo, la diffu-
sione della manifattura digitale potrebbe costituire un’opportunità
di sviluppo per le piccole imprese, dal momento che le tecniche
di produzione su cui è basata consentono di realizzare prodotti di
qualità con costi e investimenti decisamente inferiori rispetto alla
manifattura tradizionale. La personalizzazione estrema del prodot-
to che la fabbricazione digitale, grazie alla stampa in 3D, è in grado
di realizzare, valorizzerebbe inoltre la flessibilità, la creatività e la
capacità di produrre su piccola scala, che sono caratteristiche pe-
culiari della piccola impresa. In particolare, potrebbe rilanciare la
competitività dell’artigianato, favorendo lo sviluppo di una nuova
generazione di artigiani tecnologici, i cosiddetti artigiani 2.0, figu-
re che coniugano la creatività e il sapere manuale della professione
con le potenzialità offerte dalle nuove tecniche di fabbricazione
(Micelli, 2011). Gli effetti non saranno comunque immediati: le po-
tenzialità delle nuove tecnologie trovano infatti un limite, in Italia,
nella loro ancora scarsa diffusione proprio all’interno delle piccole

                                                                             33
Paola Savi

     imprese, tra le quali si va configurando una sorta di “digital divi-
     de” che contrappone poche aziende innovatrici e all’avanguardia a
     molte imprese tradizionali e resistenti al cambiamento tecnologico
     (Pasetto, 2015).
         Quali azioni potrebbero incentivare le rilocalizzazioni? Im-
     prenditori come Diego Della Valle fanno leva sulla defiscalizza-
     zione delle produzioni 100% made in Italy e sull’investimento in
     formazione professionale tecnica, considerando che nel nostro
     paese esiste un fenomeno di disallineamento tra domanda e offer-
     ta di lavoro e uno scarso appeal tra i giovani per professioni che
     vengono considerate operaie (Bello, 2014). Se il futuro sarà quel-
     lo dell’artigianato industriale di qualità (Micelli e Rullani, 2011),
     diverse aziende, soprattutto del settore moda e beni di lusso, si
     stanno muovendo per creare scuole per formare giovani tecnici
     in grado di acquisire competenze nella produzione di beni di alta
     gamma. Prada aprirà, in Valdarno, la Prada Academy per formare
     ragazzi tra i 16 e i 21 anni; in Piemonte è già attiva Bottega dei
     mestieri, un laboratorio creato da Aurora che intende coniugare
     manualità e creatività; in Umbria Cucinelli ha creato la Scuola dei
     mestieri artigianali.
         Un problema creato dalla delocalizzazione è proprio quello del
     recupero delle professionalità e delle competenze che sono andate
     perdute. In questa prospettiva, nel distretto dello sportsystem di
     Montebelluna si stanno pianificando nuovi percorsi di formazione
     professionale per ricreare queste competenze e per sostenere nel
     lungo periodo il rientro delle produzioni (Nicoletti, 2015).
         Ancora Della Valle, per superare il problema della mancan-
     za di capitali che limita le piccole aziende, ipotizza l’intervento di
     investitori in grado di rimanere per tre anni nel capitale sociale
     delle società e consentire a queste ultime, alla fine del triennio, di
     quotarsi in borsa (Bello, 2014).

34
Il fenomeno del back-shoring in Italia

     Per il momento non esistono incentivi nazionali per sostenere
il rientro delle produzioni. Alcune regioni si sono però già mosse
in questa direzione. La Regione Piemonte, ad esempio, all’interno
della L.R. 34/2004, a supporto delle politiche per l’attrazione degli
investimenti, ha introdotto lo strumento del Contratto di insedia-
mento che indica tra i possibili beneficiari le imprese italiane che
hanno totalmente delocalizzato la produzione all’estero ma che
intendano investire in Piemonte (Regione Piemonte, 2011)17. In
altri casi, interventi di questo tipo, pur non resi espliciti, potreb-
bero trovare comunque spazio nell’ambito delle azioni di sostegno
regionali ai sistemi produttivi locali. Nell’ultima legge regionale
sui distretti industriali della Regione Veneto (la L.R. 13/2014), ad
esempio, le misure riguardanti la difesa dell’occupazione o la cre-
azione di nuova occupazione e di nuova imprenditorialità potreb-
bero includere anche il rientro di imprese dall’estero.
     Le politiche per l’incentivazione dei rientri trovano tuttavia
efficacia e senso se pensate all’interno di un più ampio progetto
di reindustrializzazione, ovvero se si raccordano ad azioni incisive
rivolte alla valorizzazione e al sostegno della manifattura, con par-
ticolare attenzione alla formazione e al recupero delle competenze
e delle professionalità e alla modernizzazione dei sistemi produt-
tivi. In particolare, l’incrocio tra back-shoring e nuove tecnologie
produttive digitali potrebbe costituire la chiave per il rilancio del-
le piccole imprese, potenziando soprattutto la creatività che è da
sempre il valore aggiunto dell’artigianato nel nostro paese.

17
  Anche grazie a questa opportunità, la biellese SVB Hella Spa (abbigliamento da
cerimonia e conformato), nel 2010, ha rilocalizzato gran parte della produzione
dalla Romania all’Italia (Ancarani, 2012).

                                                                                   35
Paola Savi

     Bibliografia

     Alba A. (2011), Belfe chiude l’ultima fabbrica. Produzione solo in
         Bulgaria, Corriere del Veneto, 29 giugno.
     Ancarani A., Fratocchi L., Nassimbeni G., Valente M.E., Zanoni
         A. (2012), Le strategie di back-shoring e near-shoring
         nelle imprese manifatturiere italiane: caratterizzazione del
         fenomeno e comparazione internazionale, in ICE, Rapporto
         2011-2012. L’Italia nell’economia internazionale, ICE, Roma, pp.
         374-379.
     Anderson C. (2013), Makers. Il ritorno dei produttori. Per una nuova
         rivoluzione industriale, Rizzoli Etas: Milano.
     Bello M. (2014), Il 100% made in Italy merita sconti fiscali,
         Pambianco Magazine, 20 novembre.
     Beltrametti L., Gasparre A. (2014), La stampa 3D come nuova sfida
         tecnologica al lavoro manifatturiero, XXVI Convegno annuale
         di Sinergie Manifattura: quale futuro?, 13-14 novembre 2014,
         Università di Cassino e del Lazio meridionale, Sinergie Referred
         Electronic Conference Proceedings, pp. 197-213.
     Carrus P.P., Marras F., Pinna R. (2014), “Manifattura: quale futuro?
         La fabbricazione digitale, XXVI Convegno annuale di Sinergie
         Manifattura: quale futuro?, 13-14 novembre 2014, Università
         di Cassino e del Lazio meridionale, Sinergie Referred Electronic
         Conference Proceedings, pp. 183-196.
     Comitato Economico e Sociale Europeo (2014), Riportare le industrie
         nell’UE nel quadro del processo di reindustrializzazione, Parere
         CCMI/120 (www.europa.eu).
     Coxon M.D., Ritter R.C., Sternfels R.A. (2008), The Onshoring
         Option, McKinsey Quarterly, February 2008.
     Dachs B., Kinkel S. (2013), Back-shoring of Production Activities in
         European Manufacturing. Evidence from A Large Scale Survey,

36
Il fenomeno del back-shoring in Italia

    European Operations Management Association, Dublino, 7-12
    giugno.
Dainese C. (2014), Bisogna offrire giusta qualità e giusto prezzo,
    Pambianco Magazine, 20 novembre.
Di Vico D. (2015), Il ritorno, Corriere della Sera, 11 settembre.
Ellram L.M. (2013), Off-shoring, Reshoring and The Manufacturing
    Location Decision, Journal of Supply Chain Management, 49, 2,
    pp. 3-5.
Fratocchi L., Equizi S., Nassimbeni G., Sartor M., Ancarani
    A., Di Mauro C., Zanoni A., Barbieri P., Vignoli M. (2013),
    Manufacturing Back-shoring: Theoretical Conceptualization and
    Empirical Evidence, 15th International Academy of Management
    and Business, Lisbona, 17-19 aprile.
Fratocchi L., Di Mauro C., Barbieri P., Nassimbeni G., Zanoni A.
    (2014a), “When Manufacturing Moves Back: Concepts and
    Questions”, Journal of Purchasing and Supply Management, 20,
    1, pp. 54-59.
Fratocchi L., Ancarani A., Barbieri P., Di Mauro C., Nassimbeni G.,
    Sartor M., Vignoli M., Zanoni A., (2014b), “Il back-reshoring
    manifatturiero nei processi di internazionalizzazione:
    inquadramento teorico ed evidenze empiriche”, XXVI Convegno
    annuale di Sinergie Manifattura: quale futuro?, 13-14 novembre
    2014, Università di Cassino e del Lazio meridionale, Sinergie
    Referred Electronic Conference Proceedings, pp. 423-440.
Gervasio P. (2004), Belfe abbandona la Cina, Milano Finanza, 16
    giugno.
Goel A., Moussavi N., Srivatsan N. (2008), Time to Rethink Off-
    shoring?, McKinsey Quarterly, 14, pp. 1-5.
Gray J.V., Skowronski K., Esenduran J., Rungtusanatham M. (2013),
    The Reshoring Phenomenon: What Supply Chain Academics
    Ought To Know and Should So, Journal of Supply Chain
    Management, 49, 2, pp. 27-33.

                                                                          37
Paola Savi

     Gubitta P. (2015a), Zordan, Simax, Fantic. La nuova frontiera
        dell’imprenditorilità”, Corriere Imprese, 15 giugno.
     Gubitta P. (2015b), Promuovere un territorio, Microimpresa, 1, n.
        38, pp. 7-10.
     Kinkel S. (2012), Trends in Production Relocation and Back-
        Shoring Activities: Changing Patterns in the Course of the
        Global Economic Crisis, International Journal of Operations
        and Production Management, 32, 6, pp. 696-720.
     Kinkel S. (2014), Future and Impact of Backshoring – Some
        Conclusions from 15 Years of Research on German Practises,
        Journal of Purchasing and Supply Management, 20, 1, pp. 63-65.
     Lewin A.Y., Massini N., Perm-Ajchariyawong N., Sappenfield
        D., Walker J. (2009), Getting Serious About Off-shoring in a
        Struggling Economy, Shared Services News, February 2009, pp.
        19-23.
     Maggi M. e Vergine S. (2014), Torna a casa azienda, L’Espresso, 18
        dicembre.
     Mangiaterra S. (2015a), Noi restiamo a produrre qui, Corriere
        Imprese, 15 giugno.
     Mangiaterra S. (2015b), E Calzedonia triplica in Serbia ma rimpatria
        il lusso, Corriere Imprese, 15 giugno.
     Mariotti S. e Mutinelli M. (2010), Italia multinazionale 2010. Le
        partecipazioni italiane all’estero ed estere in Italia, Rubbettino:
        Soveria Mannelli.
     Masulli I. (2015), Chi ha cambiato il mondo?, Laterza: Roma-Bari.
     Micelli S. (2011), Futuro artigiano. L’innovazione nelle mani degli
        italiani, Marsilio: Venezia.
     Needham C. (2014), Reshoring of EU manufacturing, European
        Parliamentary Service, 21/03/2014.
     Nicoletti F. (2015), Scarpa e attrezzatura sportiva le produzioni
        tornano a casa, Corriere di Verona, 28 giugno.
     Obama B. (2012), Blueprint for an America Built to Last, The White

38
Puoi anche leggere