I numeri da protagonista di ANVOLT
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
novembredicembre2020.e$S_Marzo 2020 03/12/20 10:57 Pagina 1 Dona il tuo Poste Italiane S.p.A. Sped. in A.P. D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 Comma 2 – LO/MI - ANNO 35 N° 11/12 Novembre - Dicembre 2020 I numeri da protagonista di ANVOLT Qual è la maniera più diretta per far nere la qualità dei servizi che eroga un comprendere l’attività svolta da un’asso- caleidoscopio di attività che va dall’assi- ciazione come ANVOLT sul territorio? stenza al trasporto dei malati, passando Come dare la cifra vera di ciò che i nostri per l’attività degli ambulatori e dai pro- volontari compiono quotidianamente , getti di prevenzione italiani e internazio- senza dare adito a dubbi o perplessità? nali. I nostri volontari sono arrivati, La risposta è semplice, con i numeri. I come sempre, ovunque dove le necessità numeri sono diretti, risaltano in questi delle persone malate hanno richiesto il casi rispetto alle parole loro intervento e, e, soprattutto, non la nostra direzio- mentono quasi mai. Li ne non ha fatto mostriamo quasi tutti, mancare il soste- con lo spirito di sem- gno, anche eco- pre, entusiasta nel nomico, per inve- mostrare ciò che faccia- stire nei loro sfor- mo ormai da decenni, e zi. Questo grazie orgogliosi per la tra- alla tenuta del sparenza che questa numero dei soste- operazione ha sempre nitori dell’asso- viviamo un periodo non semplice, che avuto, e conserva in ciazione, dato condiziona le nostre attività dal punto di particolare oggi, nei fondamentale vista pratico, ma non certo nello spirito confronti di chi ci segue e sostiene. Li che dimostra come il ben seminare, per con cui le affrontiamo. Anzi, se possibile, potrete leggere nelle pagine che seguono molti anni, continui a portare buoni frut- siamo ancora più decisi di prima nel far- e ne uscirete, crediamo con un’idea ben ti. I numeri dell’anno 2019 descrivono le bene. Siamo fiduciosi che questo possa chiara di ciò che facciamo per i malati una ANVOLT viva, protagonista nel tes- far sì che il prossimo appuntamento su oncologici e le loro famiglie. suto sociale di tutta la Penisola, dinami- queste pagine sia ancora foriero di otti- I numeri del 2019, per esempio, mostra- ca e in fase di ringiovanimento. me notizie. E, perché no, possa mostrare no bene lo sforzo di ANVOLT nel mante- Ora, come moltissimi nostri concittadini, numeri ancora migliori. Se vuoi aiutarci: c.c. b. iban IT 29A 01030 01663 000061266296 c/o M.P.S. ag. 10 Milano/c.c.postale 28903201 1 Novembre/Dicembre 2020
novembredicembre2020.e$S_Marzo 2020 03/12/20 10:57 Pagina 2 RACCONTIAMO I NOSTRI NUMERI SULL’ASSISTENZA RACCONTIAMO I NOSTRI NUMERI SULL’ASSISTENZA Insieme a Voi aiutiamo i malati di tumore che hanno bisogno TRASPORTO E ACCOMPAGNAMEN- re la situazione delicata dei malati e delle loro famiglie. Il servizio di trasporto è spesso svol- TO DI PAZIENTI ONCOLOGICI Trasporti to in collaborazione col presidio sanitario: ASSISTENZA DOMICILIARE questa integrazione permette un facile Per molti malati oncologici può essere un proble- day-hospital accesso alle prestazioni ospedaliere da par- “All’ anvolt, che ci ha sostenuti senza chieder ma anche il semplice accesso ai servizi ospedalieri nulla in cambio, ci ha accolti con sollecita presenza e ci Il servizio di assistenza domiciliare forni- to da ANVOLT si concretizza in assi- ambulatoriali e day-hospital,. Il servizio di accom- 14.361 te dell’utenza. Il servizio è gratuito, total- mente a carico dell’associazione e privo pagnamento sociale dal domicilio all’ospedale e ha mandato Anna adatta a noi, così bella nella sua stenza sociale e assistenza sanitaria. di convenzioni pubbliche. Riteniamo importante sottolineare Erogate ritorno istituito da ANVOLT ha lo scopo di semplifica- presenza. Grazie di cuore “ che un compito che noi riteniamo sostanziale per gli operatori dell’as- 15.833 ore sociazione è quello di mettersi a di assistenza disposizione dei malati e delle loro famiglie per il disbrigo delle necessità domiciliare più immediate: il mantenimento dell’i- giene e dell’ordine in casa; la sommini- strazione dei pasti; il disbrigo di altre mansioni quotidiane. Tuttavia accanto a questo aspetto dell’assistenza, evidentemente importante e di utilità pratica, se ne affianca un altro di valore incommensurabile e prezioso: il sostegno morale, il supporto e la presenza che vengono offerti al malato e a chi gli “La gentilez za e la dispo sta intorno. L’assistenza sanitaria domiciliare prevede in molti trato è stata nibilità che casi anche l’intervento di infermieri professionali: presso il domi- FORNITURA DI MINILODGING A FAMILIARI eccezionale. ho incon- ra! Un vero E co sì è a rrivata Chia cilio del paziente vengono forniti anche semplici servizi che, E/O UTENTI CON PATOLOGIA TUMORALE angelo, che co n - sempre con g ra n d e pa z svolti in altro luogo, potrebbero essere causa di notevoli disagi. un sorriso, ien z ae genitori in ha accompa Il servizio è gratuito, totalmente a carico dell’associazione e L’ANVOLT mette a disposizione gratuitamente alloggi a una fase non g n a to i m iei privo di convenzioni pubbliche. Milano per quelle famiglie di malati che si spostano, Non sapete semplice del che sollievo la tera pi a. tra le varie regioni, alla ricerca di cure mirate all’a- entusiasmo era sentire i m ie SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI OSPEDALIERI vanguardia, spesso specifiche per il proprio Il ci raccontav ano dell’app i ch e con to con Chiara u n ta m en - caso. L’uso dell’alloggio viene concesso per numero di mento secon : come se la terapia foss e un ele- I volontari ANVOLT sono formati per operare all’interno delle tutto il periodo necessario per la cura del dario! Quella caso. Gli alloggi sono stati forniti dall’ALER e pernottamenti diventata u n momento “passeggiata ” era strutture ospedaliere e presso i reparti di oncologia, per tale di gioia, pu motivo la sinergia che si sviluppa con il sono stati completamente ristrutturati e arre- sono stati ficoltà del m omento. r n el la dif- dati a cura di ANVOLT. personale dei reparti facilita lo svolgi- mento del servizio; pertanto i nostri Tra le altre cose, ANVOLT è membro attivo 8.181 Non bastan vi siamo gra o mille paro le per esprim ere quanto Le volontari agiscono sotto il diretto della rete “A casa lontani da casa’che unisce la che siete! Per ti per quello ch e fa te… e per quello maggior parte delle associazioni che mettono a sone speciali ore rivolte controllo del personale medico disposizione appartamenti o posti letto per i malati zio necessari o a chi attra ch e offr on o un servi- e paramedico. La loro presen- versa un m all’assistenza za e la compagnia agli amma- e i loro familiari. Il servizio è gratuito, totalmente a difficile.” omento carico dell’associazione e privo di convenzioni pubbliche. Grazie graz ospedaliera lati è un valido sostegno mora- ie grazie!! Monica le; oltre a questo, i nostri 10.580 volontari si occupano di incom- benze quotidiane quali la som- SOSTEGNO PSICOLOGICO E COSTITUZIONE La lotta contro una malattia oncologi- ministrazione dei pasti o l’acqui- “Sono DI GRUPPI DI AUTO AIUTO sto di oggetti necessari al degente. veramente fantastici, anni fa mia figlia ca coinvolge anche la sfera emoti- Le va e psicologica dei pazienti e dei Tra le altre cose, elemento importante, ha avuto un problema, io ero sconvolta, ma l’anvolt mi loro familiari. Per ANVOLT assi- ore utilizzate aiutano a migliorare la comunicazione tra i malati e il personale ospedaliero. Il servizio è gratuito, totalmente a carico dell’as- ha aiutato e per fortuna risolto”. stere i pazienti significa pren- per il sostegno dersene cura a 360° erogando, sociazione e privo di convenzioni pubbliche. PF a chi ne ha bisogno, uno speci- sono state fico sostegno psicologico nell’af- frontare la malattia. Durante le 1.768 CONCESSIONE DI SOVVENZIONI ANVOLT terapie necessarie alla cura o il questi versino in condizioni di precarietà decorso stesso, trovano presso la L’ANVOLT basa le sue linee guida, come detto, su ha erogato economica. Un’apposita commissione nostra associazione degli specialisti un approccio molto concreto alla risoluzione di pro- blemi; questo a volte si traduce, in casi specifici e su 88 contributi costituita da medici, dal Presidente, dal responsabile dell’assistenza domiciliare per effettuare incontri individuali. Gli psicolo- gi ANVOLT, tra l’altro, si occupano di supervisionare i gruppi di richiesta diretta o su segnalazione della ASL o dei economici e da un assistente sociale, vaglia le auto-aiuto costituiti da familiari e pazienti che vengono attivati su servizi sociali dei Comuni, nel fornire sovvenzioni eco- domande presentate e stabilisce l’ammon- richiesta degli interessati. nomiche e aiuti al malato e alla sua famiglia, nel caso tare del contributo da erogare. Il servizio è gratuito, totalmente a carico dell’associazione e privo di convenzioni pubbliche. Se vuoi aiutarci: Se vuoi aiutarci: c.c. b. iban IT 29A 01030 01663 000061266296 c/o M.P.S. ag. 10 Milano/c.c.postale 28903201 c.c. b. iban IT 29A 01030 01663 000061266296 c/o M.P.S. ag. 10 Milano/c.c.postale 28903201 Novembre/Dicembre 2020 2 3 Novembre/Dicembre 2020
novembredicembre2020.e$S_Marzo 2020 03/12/20 10:58 Pagina 4 RACCONTIAMO I NOSTRI NUMERI SULLA PREVENZIONE RACCONTIAMO I NOSTRI NUMERI SULLA PREVENZIONE Ogni anno nei poliambulatori ANVOLT si salvano vite La prevenzione è utile per poter giocare in anticipo sulle patologie Una famosa pubblicità del passato asseriva che “prevenire è nità medica e dalla collettività stessa. Stili di vita salutari e dia- meglio che curare”: il tempo passa ma questa verità resta gnosi precoci riducono il numero delle vittime delle patologie inconfutabile. tumorali in maniera significativa. Ecco perché ANVOLT inve- Negli ultimi anni, quindi, si è posta particolare enfasi sulla pre- ste moltissimo sulla prevenzione, impegnando energie e Il tumore della prostata è una delle patologie più fre- venzione proprio perché prevenire l’insorgere di malattie risorse per favorire una sempre maggiore diffusione di quenti nel sesso maschile. Al contrario dell’aumento tumorali è un obiettivo considerato come primario dalla comu- informazioni relative alla salute e alla malattia. della incidenza, la mortalità è in costante riduzione a conferma del ruolo decisivo giocato dalla diagnosi pre- coce anche attraverso la visita urologica. AMBULATORI POLISPECIALISTICI Fino ad oggi ANVOLT ha attivato 23 poliambulatori diffusi sul territorio nazionale. I nostri ambulatori hanno lo scopo di rendere accessibile a tutti un monitoraggio sul proprio stato di salute. Presso gli ambulatori è possibile effettuare visite di prevenzione onco- logica; per accedere alle visite non è necessaria alcuna impegnativa medica né tessera sanitaria. Le nostre strutture 90% Il dei tumori cutanei potrebbe essere guarito sono aperte in varie ore del giorno, compreso l’orario post se diagnosticato in tempo lavorativo, e restano aperte per 11 mesi l’anno. Da alcuni anni, per la ricorrenza dell’8 marzo, abbiamo atti- vato il Progetto donna: consiste in tre giornate dedicate alla prevenzione dei tumori che colpiscono la popolazione fem- minile. Per tre giorni consecutivi, venerdì, sabato e domeni- ca, i nostri ambulatori rimangono aperti per tutto il giorno. Una nota a parte meritano le consulenze sanita- rie. Da questi numeri si nota, che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta. La richiesta dei nostri utenti di conoscere e approfondire la prevenzione tumorale sta diventando una buo- “Mia figlia ventitreenne il 20 settembre si è na abitudine . presentata da voi per una visita di controllo, nonostante non avesse nessun sintomo, la Oltre alle visite di pre- dottoressa riscontrva una lesione al collo del’u- venzione tradizionali, tero ed effettuava un pap-test. offriamo anche tratta- Dal pap-test risultava una displasia lieve menti, da parte dei nostri CIN1. Il 24 ottobre mia figlia si sottoponeva a specialisti, affini alla cor- retta gestione e alla cura colposcopia+ biopsia agli Ospedali Riuniti da dei tumori e utili per i cui risultava che la lesione si era trasformata pazienti oncologici. in CIN3. Unmedico ci ha consigliato di accendere una mega candela perchè mia figlia si è sottoposta a quella visita a settembre.Mia figlia in que- sto momento sta ridendo al telefono con una amica, è tornata la serenità Per le donne abbiamo effettuato Semplicemente: 49.805 visite di prevenzione GRAZIE DI ESISTERE!!!! Delia” Se vuoi aiutarci: Se vuoi aiutarci: c.c. b. iban IT 29A 01030 01663 000061266296 c/o M.P.S. ag. 10 Milano/c.c.postale 28903201 c.c. b. iban IT 29A 01030 01663 000061266296 c/o M.P.S. ag. 10 Milano/c.c.postale 28903201 Novembre/Dicembre 2020 4 5 Novembre/Dicembre 2020
novembredicembre2020.e$S_Marzo 2020 03/12/20 10:58 Pagina 6 RACCONTIAMO I NOSTRI NUMERI SULLA PREVENZIONE RACCONTIAMO I NOSTRI NUMERI SUI VOLONTARI stile di vita sano, come prevenire le patologie oncologiche e con PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI inviti alla solidarietà nei confronti dei soggetti malati. VOLONTARI LINFA PER LE ASSOCIAZIONI solidarietà. (…). Il rapporto di profonda collaborazione instaurato con tutti i MATERIALE INFORMATIVO ANVOLT ha una propria attività editoriale, pubblica un periodico mensile, Più prevenzione meno cancro, con articoli e notizie La Riforma del Terzo Settore definisce come volontario “… volontari ci fa dire, ancora una volta, che è su di loro e sulla ANVOLT elabora, produce e distribuisce su tutto il territorio sull’operato dell’Associazione, la prevenzione, la ricerca e le la persona che, per sua libera scelta, svolge attività in favo- loro generosità che si fonda l’essenza di associazioni come nazionale materiale informativo. La distribuzione gratuita di libri, novità terapeutiche di interesse oncologico. Nella rivista è pos- re del bene comune e della comunità, anche tramite di un la nostra. Inquadrare l’impegno e la disponibilità dei volon- opuscoli, depliant, adesivi, magliette, manifesti ha lo scopo di sibile trovare interventi degli esperti e dei volontari dell’Associa- ETS (Ente del Terzo settore), mettendo a disposizione il tari significherebbe sminuirne l’operato, tuttavia si può sen- veicolare messaggi di facile comprensione, molto efficaci anche zione, degli utenti, degli operatori sociali e sanitari e dei sosteni- proprio tempo e le proprie capacità per promuovere risposte za ombra di dubbio affermare che i nostri volontari hanno grazie alla loro semplicità, su come è possibile condurre uno tori. ai bisogni delle persone e delle comunità beneficiarie della sempre dato molte più energie di quanto sia possibile clas- sua azione, in modo personale, spontaneo e gratuito, senza sificare attraverso cifre che, comunque, servono per esem- fini di lucro, neanche indiretti, ed esclusivamente per fini di plificare l’ampiezza dell’attività svolta. “Più prevenzione meno cancro” viene distribuito gratuitamente su tutto il territorio nazionale e ne sono state distribuite oltre 500.000 copie Nel corso del 2019 abbiamo stampato e distribuito oltre 405.240 Ore di atttività ANVOLT, tra cui campagne di prevenzione 1.000.000 di informazione, assistenza e raccolta fondi di dépliant sulla prevenzione in generale dei vari tipi di tumore ciale e salute pubblica con specialisti di varie discipline. PROGETTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI Abbiamo proseguito il progetto Prevenzione Cina, con le gior- Anche quest’anno è stato ricco di eventi e progetti nazionali e nate di prevenzione ginecologica e senologica dedicate alla internazionali, promossi tanto dalle singole delegazioni quanto popolazione di origine cinese, con il servizio supportato da una organizzati di concerto da ANVOLT nel suo complesso. L’obietti- mediatrice culturale cinese. vo è sempre quello di informare e sensibilizzare la comunità e A Rovereto, organizzati dalla delegazione di Trento, si sono queste attività hanno per l’associazio- tenuti tre appuntamenti per parlare ne analoga importanza rispetto all’atti- di tumori maschili e prevenzione, Tutte le nostre delegazioni hanno promosso vità di assistenza e prevenzione. Ospitato nella sede dell’Ordine dei numerosi progetti mirati e diretti sulla preven- A Udine il progetto No alla Solit’Udi- Medici di Trieste, si è tenuto un zione che hanno trovato risposte entusiaste ne è proseguito affermandosi come seminario sul diritto ad accedere alle da parte della comunità di riferimento. realtà ormai consolidata. In collabora- cure palliative, organizzato in colla- zione con il Patronato EPAS, abbiamo borazione con l’associazione Amici potuto offrire un servizio di assistenza qualifica- dell’Hospice Pineta. È partito poi il progetto ta sul sistema assistenziale. 78.400 ANVOLT incontra i ragazzi!, per il quale si 612 396 Tra gli altri eventi organizzati dalle nostre dele- sono tenute lezioni di prevenzione a partire dal- Un ulteriore riferimento, in tal gazioni, a Marzo sono stati realizzati 3 incontri bambini coinvolti nella l’educazione ai corretti stili di vita in particolare senso, va anche ai ragazzi del dal titolo “Insieme è tutto più facile: allonta- Lotta al tabagismo sulla dermatologia e la ginecologia. Servizio Civile, che ogni anno aderiscono al progetto “Una Donne niamo le paure”. Nel primo incontro sono inter- A Trento, si è organizzato presso il Castello del Buonconsiglio, la VII edizione del rete per il malato oncologi- 216 venuti specialisti che hanno sviluppa- to temi specifici in merito alla gestione convegno Chi arriva primo vince, co” e a cui va il nostro profon- do ringraziamento. Numero dei volontari partecipi delle emozioni, dell’alimentazione e anche nella lotta ai tumori. Il con- degli stili di vita salutari anche in meri- vegno ha avuto come tematiche alla vita dell’ANVOLT nel 2019 Uomini to alla fertilità. Nel secondo incontro centrali la prevenzione, le cure all’a- sono stati trattati temi relativi alla pre- vanguardia, la speranza e la qualità venzione oncologica in ginecologia. di vita dei pazienti oncologici. Infine il terzo ha avuto come riferi- Pilastro fondamentale dell’associa- mento l’alimentazione e la sessualità. zione è poi il concorso Lotta al ANVOLT ha organizzato, in aprile, tabagismo, che vede coinvolte Note di Scienza eventi tematici con scuole in Italia e all’estero ed è giun- focus sulle dipendenze e sulle infezio- to ormai alla XXIV edizione. I numeri ni sessualmente trasmissibili, oltre sono la conferma, che questa stra- che su endometroisi e informazioni da per sensibilizzare bambini e sulla prevenzione. ragazzi sulla nocività del fumo è Insieme per un calcio al cancro è il nome dell’evento tenutosi quella giusta da perseguire. a settembre rivolto alle donne di tutte le fasce d’età. Il concorso ha coinvolto le varie scuole italiane e migliaia di Sempre a settembre a Trieste si è tenuto un evento con tema scuole del Est europeo. I bambini dei vari paesi vincitori del con- “Big Data, Deep Science” in cui si è parlato di intelligenza artifi- corso sono stati ricevuti in Vaticano dal Papa. Se vuoi aiutarci: Se vuoi aiutarci: c.c. b. iban IT 29A 01030 01663 000061266296 c/o M.P.S. ag. 10 Milano/c.c.postale 28903201 c.c. b. iban IT 29A 01030 01663 000061266296 c/o M.P.S. ag. 10 Milano/c.c.postale 28903201 Novembre/Dicembre 2020 6 7 Novembre/Dicembre 2020
novembredicembre2020.e$S_Marzo 2020 03/12/20 10:58 Pagina 8 AIUTACI AD AIUTARE..... AIUTARE ANVOLT significa dare un contributo sincero e PRESSO LA SEDE ANVOLT E/O PRESSO LE DELEGAZIO- disinteressato per rendere possibile il nostro e il Vostro coin- NI: con versamento diretto nei nostro uffici. volgimento attivo nel sociale. Tutti coloro che ci danno un con- tributo permettono all’associazione di erogare assistenza Una ulteriore possibilità di donazione può avvenire attraverso domiciliare ai malati di tumore e portare avanti progetti concreti un TESTAMENTO A FAVORE di ANVOLT onlus. di prevenzione oncologica. Questa forma di donazione è esente da imposte di successio- ne e viene sottratta dal valore netto delle proprietà nel calcolo Di seguito alcune indicazioni specifiche per chi voglia contri- dell’ammontare delle imposte. buire. Per informazioni telefonare al 02 6884053 VERSAMENTO IN C/C BANCARIO (dall’Italia e dall’estero): DONARE IL TUO 5×1000 AD ANVOLT È FACILE Banca M.P.S.iban: IT29A0103001663000061266296 E NON COSTA NULLA: Donazioni dall’estero: BIC: PASCITM1649 puoi scegliere di devolverlo con la dichiarazione dei redditi utilizzando i moduli della certificazione unica e/o 730 BOLLETTINO DI C.C. POSTALE: n: 28903201 apponendo la firma nel riquadro indicato come “Soste- intestato a: ANVOLT via G. Guerzoni 44 – 20158 Milano. gno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale.” inserendo sotto la firma il DONA CON PAYPAL: Si può effettuare una donazione veloce codice fiscale di ANVOLT: 0 7 5 4 9 8 3 0 1 5 1 sul nostro sito: www.anvolt.org utilizzando il sistema PayPal. . ATTRAVERSO UN NOSTRO DELEGATO, dopo contato telefonico, che si recherà presso il domicilio di chi vuole fare una donazione ovviamente munito di regolare autorizzazione e tessera di riconoscimento dell’associazione da esibire su richiesta che rilascerà regolare ricevuta relativa al versamento. Sedi ANVOLT in Italia evidenziati in rosso i ns. poliambulatori 60125 ANCONA 16124 GENOVA 10141 TORINO Via Marini 21 - Tel.:071 54411 - Fax: 071 55243 Via S. Luca 12, int. 26 - Tel.: 010 265999 - Fax: 010 265972 Via Pollenzo, 27 - Tel. 011 6967799 - Fax: 011 6671261 IBAN IT42 P 01030 02610000063190735 c/o M.P.S. IBAN IT62 J 01030 01400 000063628743 (Ag. M.p.s.) IBAN IT 46T 01030 01024 000061159240 c/o M.P.S. 24122 BERGAMO 26900 LODI 38122 TRENTO Via J. Palma il Vecchio, 59/61 Tel. 035 249093 - Fax 035 248815 Viale Milano, 71 - Tel.: 0371 412001 - Fax: 0371 610123 Via Prepositura 32 - Tel. 0461 232036 - Fax 0461 235300 IBAN IT 94 W 03111 11108 000000033055 IBAN IT 34 A 01030 20301 000000865837 c/o M.P.S Ag.600 IBAN IT 24 R 08304 01807 000007771835 c/o Cas. Rur. diTn Ag: Banca Popolare di Bergamo - Fil. Piazza Pontida 30171 MESTRE (VE) 39100 BOLZANO Via Mascagni 21 - Tel.: 041 976604 -Fax: 041 976596 34135 TRIESTE Via Resia 26/B - Tel. 0471 918903 - Fax 0471 920514 IBAN IT 96 B 01030 02010 000002009524 c/o MPS ag.2755 Viale Miramare 3 - Tel. 040 416636 - Fax 040 418677 IBAN IT 65 P 01030 11600 000000604367 c/o M.P.S. IBAN IT 60V 0306902 2221 00000006514 BIC BCIT .ITMM 20158 MILANO Intesa San Paolo 25122 BRESCIA Via G. Guerzoni, 44 - Tel. 02 66823761 - Fax: 02 69002811 Via V. Emanuele II 4 - Tel. 030 45425 -Fax 030 280554 IBAN IT 96W 01030 01658 000061183116 c/o M.P.S. 33100 UDINE Cell. 340 3738196 Via F. Dormisch 62 - Tel. 0432 400965 - Fax 0432 400940 IBAN IT 20 N 01030 11207 000063200256 c/o M.P.S. 28100 NOVARA IBAN IT 51d 01030 12300 000000731327 c/o M.P.S. Via Marconi 18/ac -Tel. 0321 30220 - Fax 0321 390587 95128 CATANIA IBAN IT 94 L 01030 10101 000061225325 c/o M.P.S. 21100 VARESE Via Etnea 688 - Tel. / Fax 095 432950 Viale Ippodromo 59 - Tel. / Fax 0332 235625 IBAN IT 41 S 01030 16900 000002412808 c/o M.P.S. 35138 PADOVA IBAN IT 32Z 0311110812000000014073 UBI Banca Via Bezzecca 2/4 Tel.: 049 8724958 - Fax: 049 8723547 88100 CATANZARO IBAN IT 02 0 01030 62790 000061130267 c/o MPS 37134 VERONA Vic. S. Maria Mezzogiorno 9 Tel. / Fax 0961 745008 Via Legnago, 31- Tel. 045 583908 - Fax 045 504764 90139 PALERMO IBAN IT 31 S 01030 11701 000000630991 c/o M.P.S ag. 701 62012 CIVITANOVA MARCHE P.zza Don Sturzo 44 - Tel.: 091 331954 - Fax: 091 323826 Via Fratelli Rosselli 3 - Tel.: 0733 773900 - Fax: 0733 773550 IBAN IT 41R 01030 04600 000063376092 c/o M.P.S. 36100 VICENZA IBAN IT 86 Q 01030 68870 000061482365 M. P. S. Via Vigna 1 - Tel. / Fax 0444 301160 43123 PARMA IBAN IT 45U 03069 118911 00000000793 IntesaSan Paolo 12100 CUNEO Via Orazio, 44/a - Tel. e Fax: 0521 240207 Via Antonio Meucci, 9 - Tel.: 0171 698981 - Fax: 0171 634529 IBAN IT 74K 01030 12705 000010368196 c/o M.P.S 38068 ROVERETO (Tn) IBAN: IT 64 O 01030 10200 000000523478 Ag: M.P.S Filiare 50 C.so Rosmini 8 - Tel. 0464 420421 48121 RAVENNA IBANIT 45U 03069 118911 00000000793 IntesaSan Paolo 61032 FANO (PU) Via Pellegrini Matteucci 20 - Tel.0544 39465 - Fax 0544 215611 Via Roma 77/a - Tel. 0721/ 827599 - Fax: 0721/ 806665 IBAN IT 19N 1030 13102 000061224209 c/o M.P.S. IBAN IT 10 T 01030 24301 000063328376 Cod FilL. 08305 38037 PREDAZZO (Tn): 00156 ROMA Via G. Verdi, 16 - Tel.: 0461 235543 44122 FERRARA Via Serravalle di Chienti, 28-Tel.: 06 8171144-Fax: 06 41218689 Via Franceschini 2 - Tel. Fax: 0532 771844 IBAN IT95 S 01030 03269 00000 1631887 c/o M.P.S. Ag. 8680 17025 LOANO IBAN IT 60 E 01030 13000 000001064934 c/o M.P.S Ag. 760 Via Verga 3/6 - Tel.: 347 5745626 Più Prevenzione Meno Cancro rivista di prevenzione e informazione fondata nel 1987 Editore, Redazione e Amministrazione: ANVOLT - Associazione Nazionale Volontari Lotta Contro I Tumori - Tel: 02 6884053 - Fax: 02 6880158 sito web: www. anvolt.org Direttore Responsabile: Flavio Tesolin Redattore Capo: Romano Michelini Realizzazione grafica: Leonardo Vasco, Flavio Tesolin Fotografie: Romano Michelini, Flavio Tesolin Siti Liberi Internet Comitato Di Redazione: Elisabeth Bortolotto, Osvaldo Previato, Eleonora Sannazzari. Redattori: Marco Infelise, Edoardo Tesolin Tiratura: copie 50.000 Pubblicazione mensile Registrazione del Tribunale di Milano n. 642 del 18/09/87 Sede amministrativa: 20124 Milano Via Montegrappa, 6 - tel.: 02 6884053 - fax: 02 6880158 Sede nazionale: 20158 Milano via G. Guerzoni, 44 - tel.: 02 66823761 - fax: 02 69002811 Se Sede operativa sanitaria: c/o Osp. Niguarda Cà Granda Mi - tel.: 02 64442151 - fax: 02 6610483 6 Novembre/Dicembre 2020 8
Puoi anche leggere