Guida alla manutenzione dei divani - guida alla manutenzione dei divani
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
guida alla manutenzione dei divani guida alla manutenzione dei divani ACTIMA - RCS Nanterre B 400 009 981
tutto sulla pelle ➀ AVETE APPENA ACQUISTATO UN DIVANO ROCHE BOBOIS: LO CHARME, LA BELLEZZA E IL PIACERE DI TOCCARE LE PELLI ELABORATE APPOSITAMENTE PER OPERAZIONI ROCHE BOBOIS, SONO IL RISULTATO DI REALIZZATE NELLE CONCERIE. QUESTE OPERAZIONI POSSONO ESSERE RIASSUNTE IN DUE FASI PRINCIPALI: LA PRIMA CONSISTE siete stati sedotti dalle sue linee, dai suoi colori… state per scoprire NEL TRASFORMARE LA PELLE GREZZA IN UN PRODOTTO SANO, MORBIDO, INALTERABILE E RESISTENTE NEL TEMPO. LA SECONDA FASE CONSISTE NELL’APPORTARE, ATTRAVERSO OPERAZIONI DI FINITURA, L’ASPETTO ESTETICO FINALE DELLA PELLE (NUTRIMENTO DELLA PELLE, adesso i suoi segreti: come è fatto e come conservare le sue qualità. BAGNO DI COLORANTI, APPLICAZIONE DI PIGMENTI, COLORANTI E FISSATORI DI SUPERFICIE…). DURANTE QUESTE OPERAZIONI, LA Questo manuale vi aiuterà nella manutenzione del vostro divano. TRASFORMAZIONE DELLA PELLE GREZZA HA ACQUISITO TUTTE QUELLE CARATTERISTICHE CHE VI HANNO SEDOTTO AL MOMENTO DELL’ACQUISTO DEL VOSTRO DIVANO ROCHE BOBOIS. LA PELLE, MATERIALE AUTENTICO La collocazione dei vostri divani dovrà evitare, se possibile, la vicinanza ➀ ➂ a vetrate e l’esposizione diretta ai raggi del sole. La concia e le operazioni di finitura apportano alla pelle tutte le qualità di un prodotto pregiato, anche se le operazioni realizzate in Seguite e rispettate i consigli di manutenzione per conservare le qualità fisiche ed estetiche della vostra pelle. tutto sulla pelle il Novasuede ® conceria non possono cancellare le tracce del vissuto della pelle. I segni di vita che l’animale ha subito nel pascolo sono marchi di Intervenire velocemente sulle macchie e procedere alla manutenzione e e l’Alcantara ® autenticità e fanno parte integrante della pelle. Questi segni, più o meno visibili (pieghe di grasso, smagliature, ferite cicatrizzate, non sperimentare operazioni di pulitura, smacchiatura,… senza utilizzare i prodotti idonei. punture di insetti), non modificano la qualità della pelle. Questi segni Non disporre i divani vicino a fonti di calore intenso (camino, radiatore, ➁ ➃ sono la testimonianza e la garanzia di una pelle naturale la cui altri apparecchi di riscaldamento). superficie resta autentica. La pelle è un materiale resistente, tuttavia come qualsiasi altro materiale Dopo qualche mese di utilizzo, la pelle è sensibile alle variazioni di naturale, è sensibile alle aggressioni intense che possono nuocere al l’abc del tessuto i segreti dei divani temperatura, alle trazioni e agli stiramenti e prende a poco a poco il suo aspetto definitivo. La pelle così si adatta alle variazioni suo bell’aspetto (rigature da oggetti appuntiti, graffi di animali domestici, strofinamento di tessuti o fibre eccessivamente ruvide, fibbie di dell’ambiente in cui si trova e mantiene spesso la sua naturale vestiti…). Cercate di evitare questi tipi di incidenti alle vostre pelli. elasticità. Questo normale fenomeno è lo stesso per le pelli utilizzate sia nell’abbigliamento che nella pelletteria ed è più o meno visibile in base all’utilizzo delle sedute, alle caratteristiche dell’ambiente II. MANUTENZIONE REGOLARE (temperatura, igrometria…), alla morbidezza delle sedute e allo spessore della pelle. • SPOLVERATURA La quantità di polvere e di sporco che si deposita sulla pelle dei vostri divani è la stessa che si deposita su un mobile in legno, che si spolvera I. UTILIZZO – CONSIGLI regolarmente solo perché più visibile. Per godere appieno e a lungo delle vostre sedute in pelle, occorre Per evitare che la polvere sbiadisca la pelle e che si incrosti nei pori e nelle rispettare qualche regola base. pieghe della pelle, spolverare ogni settimana il vostro divano, soprattutto La pelle, a seconda del tipo di finitura, è più o meno sensibile al calore se si tratta di un divano con una seduta trapuntata. La pulizia va e alla luce, compreso il riverbero. Questi fattori possono seccare la pelle effettuata con un’aspirapolvere provvista di un bocchettone a spazzola Questi consigli vi sono dati a titolo indicativo e non vincolano in nessun caso la Roche Bobois. e sbiadirne i colori. morbida o passando uno strofinaccio umido sulla superficie della pelle. In caso di dubbi riguardanti la manutenzione, rivolgetevi direttamente al vostro negozio Roche Bobois.
• MANUTENZIONE Nota bene: per le pelli porose è consigliabile utilizzare una spazzola morbida (peli in seta) per l’applicazione dello shampoo. L’azione della V. METODO DI SMACCHIATURA VI. CONSIGLI DI SMACCHIATURA La manutenzione della pelle, essenziale per conservarne l’aspetto estetico E CURA DELLA PELLE e fisico, si riassume in due operazioni, da eseguire ogni tre mesi: spazzola con piccoli movimenti circolari attiva il lavaggio ed evita lo • TIPO DI MACCHIA – METODO 1. Pulitura: questa operazione permette di eliminare tutte le polveri, stagnarsi dello sporco nei pori. • METODO N° 1 - Inchiostro liquido: rivolgersi al vostro negozio ROCHE BOBOIS. lo sporco e le macchie più resistenti. La pulitura permette inoltre di preparare la pelle affinché l’applicazione del prodotto successivo • PROTEZIONE Impregnare una spugna del kit di smacchiatura ROCHE BOBOIS, o una spugna morbida, con del prodotto “SOFT CLEANER” - Penna a sfera: utilizzare uno smacchiatore “EFASTYL” della gamma dei prodotti ROCHE BOBOIS, unicamente per le pelli pigmentate. Questo avvenga su una superficie pulita, ottenendo così la massima Questa operazione si effettua con il prodotto “CREME DE PROTECTION” contenuto nel kit di manutenzione per la pelle ROCHE BOBOIS o prodotto, contenuto in un applicatore a sfera, è particolarmente protezione impregnando o rendendo omogenea in superficie la pelle contenuto nel kit di manutenzione delle pelli ROCHE BOBOIS e con lo con una soluzione di pulitura di cui si è parlato nel capitolo efficace come primo intervento, quando non si è ancora applicato secondo il suo tipo di finitura. straccio previsto per questa fase. Esiste un kit per le pelli sensibili contro le “Pulitura”. nessun altro prodotto. Si può comunque miscelare di 1/4 di acqua e aggressioni dei raggi ultravioletti. Questo prodotto, oltre la protezione, 2. Protezione: questa operazione apporta alla pelle utilizzata per limita anche i danni delle aggressioni. Se non si ha questo prodotto Fare schiumare il prodotto nella spugna e tamponare la macchia o 3/4 di alcool. Bagnare un cotone nella soluzione e smacchiare l’arredamento tutti gli elementi necessari per proteggerla (nutrimento specifico, sceglierne uno che abbia qualità protettive e nutritive equivalenti. intervenire eseguendo piccoli movimenti circolari, senza rovinare la strofinando leggermente sulla macchia. Dopo la smacchiatura, non contro il disseccamento, protezione contro le macchie, lo Evitare tutti gli spray con solventi e prodotti a base d’olio o materia grassa. finitura della pelle. Lasciare al prodotto il tempo di agire. Ripetere dimenticarsi di ri-proteggere la vostra pelle. Se la macchia è penetrata strofinamento e la decolorazione alla luce). Il prodotto di protezione l’operazione se necessario. Risciacquare la parte smacchiata con nella pelle e resiste, non insistere e rivolgersi al vostro negozio agisce preventivamente creando uno schermo contro le aggressioni Metodo una spugna pulita. Se la vostra manutenzione preventiva, effettuata ROCHE BOBOIS. che la pelle potrebbe subire. Una regolare manutenzione permette di Versare il prodotto sullo straccio, spargerlo strofinando dolcemente, in con la crema protettiva è stata regolarmente eseguita, “SOFT - Fumo: metodo N°1. mantenere in buone condizioni lo schermo protettivo e conservare la modo da spalmarlo uniformemente sulla pelle. Insistere bene sulle sedute, CLEANER” eliminerà la maggior parte delle macchie. sua efficacia. sui braccioli e sugli schienali. Lasciare asciugare e lucidare eventualmente - Pittura ad acqua: metodo N°1. IMPORTANTE: dopo la smacchiatura, applicare la crema di - Pittura con solventi: rivolgersi al vostro negozio ROCHE BOBOIS. con uno straccio di lana, se si vuole ottenere un effetto brillante. protezione in particolare sulla parte appena trattata per proteggere III. UTILIZZO DEL KIT DI MANUTENZIONE la pelle del vostro divano. - Rossetto: metodo N°1. DELLA ROCHE BOBOIS IV. SMACCHIATURA - CONSIGLI - Zucchero, cibo: metodo N°1. • PULITURA Tutte le pelli selezionate da ROCHE BOBOIS hanno ricevuto una • METODO N° 2 - Latte: metodo N°1 o smacchiare con acqua con ammoniaca al 28% + protezione della pelle. protezione di base. Utilizzare lo spray smacchiante ROCHE BOBOIS per olio, grassi, sebo, Si esegue con l’aiuto di uno shampoo “SOFT CLEANER” contenuto nel o un prodotto equivalente. Spruzzare il prodotto da una ventina di La manutenzione regolare permette di conservare questa protezione e - Sangue: metodo N°1 acqua con 1/10 di aceto bianco. Risciacquare kit di manutenzione delle pelli lisce ROCHE BOBOIS appositamente centimetri circa oltre al contorno della macchia, per far ben penetrare il facilita le operazioni di smacchiatura. con la spugna e proteggere la pelle con la crema protettiva. concepito per questo scopo, o con una soluzione di pulitura (diluire un prodotto sulla parte macchiata. Lasciare asciugare. Il prodotto (melange po’ di sapone di Marsiglia o un suo equivalente in un recipiente di - Olio, grasso, sebo, sudore: metodo N°2. In caso di macchia accidentale, intervenire con calma e appena possibile. di polvere assorbente e sgrassante) rilascia una polvere bianca acqua tiepida. Evitare di utilizzare un sapone o un detergente più Prima di eseguire la smacchiatura, cercare di eliminare la macchia seccante. Lasciare agire il prodotto per circa una o due ore. Eliminare la - Urina: metodo N°1. aggressivo). aiutandosi con uno straccio assorbente, ma senza strofinare. polvere, aiutandosi con un aspirapolvere. Ripetere l’operazione se - Fango: metodo N°1. Metodo necessario. A fine smacchiatura, applicare il metodo N°1 per sistemare - Macchia di tinta stinta da un vestito o da un altro prodotto tessile: 1. Selezionare il metodo e i prodotti idonei nel paragrafo riguardante la Versare un po’ del prodotto “SOFT CLEANER” o della soluzione di e proteggere la pelle del vostro divano. utilizzare il prodotto “Cleaner 2000”. smacchiatura. pulitura sulla spugna del kit o su una spugna morbida. Far schiumare il 2. Dopo aver fatto una prova su una parte poco visibile della pelle del Nota bene: in caso di macchia di seborrea (grasso di capelli), può prodotto schiacciando la spugna e pulire eseguendo piccoli movimenti vostro divano per testare un’eventuale reazione negativa, procedere verificarsi una leggera decolorazione dopo la smacchiatura. Questa circolari, lasciando il tempo al prodotto di agire per ben eliminare con la smacchiatura, seguendo le istruzioni. decolorazione non è dovuta all’azione del prodotto smacchiatore,ma lo sporco nelle pieghe delle pelli. Evitare di strofinare con troppa intensità generalmente è la conseguenza degli strofinamenti della testa contro la pelle. L’effetto di pulitura si ottiene dalla reazione chimica del prodotto Evitare di strofinare, l’effetto chimico dei prodotti e il metodo sono il divano e l’aggressività del sebo del cuoio capelluto. e dal tempo di azione del prodotto. sufficienti per ottenere una buona smacchiatura. Tuttavia, se non si Evitare tassativamente di bagnare troppo la pelle. Lavare continuamente la ottiene una buona smacchiatura, non insistere. Per non alterare la spugna per eliminare lo sporco raccolto. A fine pulitura risciacquare più volte pelle del vostro divano, non utilizzare prodotti rischiosi. Chiedere con la spugna umida e pulita per eliminare qualsiasi residuo di sapone. consiglio al vostro negozio ROCHE BOBOIS o ad un professionista.
l’abc del tessuto ➁ PER CONSERVARE IL TESSUTO DEL VOSTRO DIVANO ROCHE BOBOIS IN OTTIME CONDIZIONI, È NECESSARIA UNA MANUTENZIONE REGOLARE E COSTANTE. LA REGOLARE MANUTENZIONE PERMETTERÀ DI ELIMINARE LO SPORCO DI SUPERFICIE E LE MACCHIE ACCIDENTALI. CONSIGLI • SMACCHIATURA - CONSIGLI Tessuti dei vostri divani sono più o meno sensibili alla luce e al Alcuni tessuti della collezione ROCHE BOBOIS hanno già ricevuto un calore, come tutti i supporti tessili (moquettes, tappeti, tende…). trattamento di protezione al momento della produzione che evita alle La posizione del vostro divano dovrà evitare, se possibile, macchie di penetrare nel tessuto e facilita la loro eliminazione. un’esposizione diretta ai raggi del sole e la vicinanza a fonti di Su tutti i tessuti non trattati, in caso di macchia accidentale e circoscritta, calore. intervenire appena possibile, senza aspettare che la macchia si depositi. Come la polvere si deposita sui vostri mobili, cosi si deposita Prima di pulire con dei prodotti, eliminare il grosso della macchia anche sui divani anche lo sporco legato all’utilizzo del vostro liquida o pastosa, aiutandosi con un tessuto assorbente. divano (strofinatura dei vestiti, delle mani, piccole macchie…), è il primo fattore che rovina il tessuto e altera il suo aspetto. Per le macchie secche, spazzolare leggermente e passare l’aspirapolvere sulla zona macchiata. Per effettuare la manutenzione, non aspettate che lo sporco presente sulle parti più esposte dei vostri divani si depositi. • OPERAZIONE DI SPOLVERATURA - CONSIGLI 1. Selezionare il metodo appropriato secondo il tipo di macchia nella I. MANUTENZIONE REGOLARE tabella di spolveratura. 2. Dopo aver fatto una prova su una parte nascosta o poco visibile del • SPOLVERATURA tessuto, spolverare seguendo le istruzioni dei diversi metodi. Questa operazione deve compiersi regolarmente per eliminare la Evitare di strofinare il tessuto. Per tamponare la macchia è sufficiente polvere che si deposita sui tessuti e che potrebbe insinuarsi anche tra utilizzare una spugna e attendere l’effetto dei prodotti chimici. le sedute dei divani. Uno strofinamento troppo forte può alterare la fibra del tessuto e Spolverare tutte le settimane con un’aspirapolvere a spazzola morbida. nuocere al suo aspetto estetico. Evitare le spazzole dure, perché rischiano di rovinare la superficie del In caso di alone residuo, rispolverare (metodo N°1) tentando di tessuto, provocando un fenomeno di fibrillazione (rottura del filo che asciugare il tessuto, tamponando con un tessuto assorbente asciutto o compone il tessuto, e conseguente formazione di un leggero velluto in utilizzare il bocchettone di un aspirapolvere per eliminare il massimo di superficie che crea riflessi biancastri al tessuto, in particolare su quelli umidità, prima di applicare la polvere assorbente di smacchiatura. scuri). Per accelerare l’asciugatura della parte umida, utilizzare un phon procedendo dall’esterno verso l’interno della parte da asciugare. Evitare di surriscaldare il tessuto.
Nota bene: distribuire bene la polvere sul tessuto perché possa assorbire shampoo per eliminare i residui dei prodotti utilizzati nel metodo N°2. METODO DI PULITURA Pittura completamente la macchia. DEL TESSUTO Nota bene: se non si ha la possibilità di fare la soluzione sopra NATURA DELLE Secondo il tipo di pittura, utilizzare il diluente da pittura corrispondente descritta, seguire le indicazioni del metodo N°1 aiutandosi con lo MACCHIE ❶ ❷ ❸ ❹ per diluire la macchia. Informarsi presso il commerciante che vi ha smacchiatore. venduto la pittura e rispettate le norme di sicurezza riportate sull’etichetta II. METODO DI SMACCHIATURA Caffè, The ✘ ✘ dei prodotti. Terminare la vostra smacchiatura come per lo smalto. ✘ ✘ • METODO N° 3 Aperitivi, Alcool • METODO N° 1 Creare una soluzione con 70% di acqua e 30% di ammoniaca. Vino, Birra Cibi zuccherati ✘ ✘ ✘ Nota bene: per evitare che si crei una zona più chiara dove si è intervenuto per smacchiare, è necessario pulire l’intera fodera. Impregnare una spugna pulita con dello shampoo contenuto nel kit Con l’aiuto di una spugna, applicare la soluzione e procedere seguendo Senape, Mostarda, Ketchup ✘ ✘ ✘ di smacchiatura ROCHE BOBOIS o con una soluzione smacchiante le indicazioni del metodo N°1, sostituendo lo shampoo o la soluzione (5% di sapone liquido neutro tipo Woolite® e acqua fredda). smacchiante con quella appena fatta. Frutta ✘ ✘ IV. PULITURA GENERALE DELLE SEDUTE Latte ✘ ✘ Tamponare la macchia con una spugna e assorbire con una spugna Prima che si asciughi, procedere con un’operazione completa seguendo Burro, Cibi grassi, Olio ✘ ✘ Questa operazione si effettua quando, nonostante la manutenzione asciutta per eliminare il prodotto applicato sulla macchia. Ripetere le indicazioni previste nel metodo N°1 utilizzando lo shampoo per regolare, è necessaria una pulitura più profonda per rinfrescare Cera, Rossetto ✘ ✘ l’operazione se necessario, evitando di bagnare troppo il tessuto, fino eliminare i residui dei prodotti usati nel metodo N°3. l’aspetto delle sedute (si consiglia di contattare un’agenzia di pulizie Penna, Inchiostro ✘ a quando non si otterrà un risultato soddisfacente. Strofinare con specializzata in divani). Sangue ✘ ✘ cautela la zona sulla quale si è intervenuto, per evitare di alterare il tessuto. • METODO N° 4 Urina, Sudore ✘ ✘ • METODO DI PULITURA Applicare del solvente clorato o dell’alcol a 90° aiutandosi con uno Fango, Polvere secca ✘ Come per il metodo N°1 della smacchiatura, inumidire le superfici da A fine smacchiatura e dopo aver asciugato la parte trattata, distribuire straccio pulito e tamponate senza strofinare. Applicare la polvere pulire con lo shampoo smacchiante ROCHE BOBOIS o con la soluzione la polvere assorbente di smacchiatura per eliminare i residui dei prodotti giù utilizzati e per evitare il rischio di un alone. Asciugare con assorbente, lasciare asciugare e aspirare. Se necessario, ripetere l’operazione. • ALTRI TIPI DI MACCHIE adatta. l’aiuto di un aspirapolvere con una spazzola morbida. Candela Per ottenere il massimo della schiuma, versare lo shampoo in un Terminare l’operazione di smacchiatura con un’applicazione completa recipiente e su una spugna schiacciandola a più riprese. Pulire il del metodo N°1. Disporre una carta assorbente sulla macchia e passare il ferro da stiro Smacchiatura con l’aiuto di un aspirapolvere (per le vostro tessuto con la schiuma ottenuta agendo con piccoli movimenti (temperatura minima per evitare di deformare o segnare i tessuti sintetici). macchie importanti) circolari. Eliminare un’eventuale residuo di macchia con il metodo N°4. III. TABELLA DI SMACCHIATURA Nota bene: per evitare che si crei un alone residuo, è importante che Applicare lo smacchiatore o la soluzione di pulitura, tamponare con l’aiuto di una spugna per attivare l’effetto di pulitura. Aspirare con il Selezionare il metodo analizzando il tipo di macchia da eliminare. Chewing-gum l’applicazione dello shampoo sia uniforme su tutta la parte del tessuto bocchettone rotondo di un aspirapolvere a potenza media su una zona Raffreddare la parte interessata con uno spray anti chewing-gum o con trattato. Procedere con quest’operazione minuziosamente, intervenendo Applicare il primo metodo, poi lasciare asciugare. sugli elementi del vostro divano uno dopo l’altro (cuscino di seduta, poi più ampia della zona trattata. Ripetere l’operazione se necessario, del ghiaccio all’interno di una busta di plastica. Staccare ed eliminare applicare la polvere assorbente, lasciare asciugare e aspirare la polvere Se si sono già ottenuti buoni risultati con il primo metodo, interrompere il materiale. Il fondo della macchia residua può essere eliminato il bracciolo, poi lo schienale…). assorbente. la smacchiatura. tamponando la macchia aiutandovi con uno straccio impregnato di un Quando questa operazione sarà terminata, asciugare la parte trattata In caso di macchia residua, utilizzare cronologicamente i metodi solvente con cloro (metodo n°4). con uno straccio strofinando dolcemente senza rovinare il tessuto. Nota bene: l’applicazione della polvere assorbente è importante. Permette Questa operazione serve a togliere lo sporco rimosso dall’effetto dello di estrarre i residui della macchia ed evita la formazione di aloni. seguenti. Smalto shampoo. Per diluire la macchia, tamponare la macchia con uno straccio imbevuto • METODO N° 2 di acetone. Tamponare poi la macchia con uno straccio asciutto e pulito. Lasciare asciugare il tessuto, poi passare l’aspirapolvere su tutte le parti pulite. Questa operazione elimina i residui dello shampoo che, Creare una soluzione con 1/3 d’acqua, 1/3 d’alcol a 90°, 1/3 di aceto Se necessario ripetere l’operazione e terminare dopo un’ultima asciugandosi si è trasformato in polvere, imprigionando i residui di bianco. Aiutarsi con una spugna, applicare la soluzione e procedere smacchiatura con l’applicazione della polvere assorbente. sporco non eliminati dallo straccio asciutto dopo la shamponatura seguendo il metodo N°1 con la soluzione creata al posto dello shampoo (schiuma). ATTENZIONE: l’acetone o l’acetato d’amile sono prodotti tossici. smacchiante. Vogliate rispettare le norme di sicurezza riportate sull’etichetta dei Prima che si asciughi, procedete secondo il metodo N°1 utilizzando lo prodotti.
il Novasuede® e l’Alcantara® ➂ LE MISCROFIBRE COME L'ALCANTARA® E IL NOVASUEDE® CHE RICOPRONO IL VOSTRO DIVANO, SONO DI FACILE MANUTENZIONE. TUTTAVIA, PER CONSERVARNE L'ASPETTO E LE CARATTERISTICHE, È NECESSARIO CHE VENGA ESEGUITA LA MANUTENZIONE CON REGOLARITÀ. LA COSTANZA ED IL RISPETTO DELLA METODOLOGIA PERMETTERÀ DI ELIMINARE LE MACCHIE ACCIDENTALI E LO SPORCO SUPERFICIALE CHE VIENE A CREARSI NATURALMENTE UTILIZZANDO IL VOSTRO DIVANO. CONSIGLI con un tessuto assorbente. Per le macchie asciutte, spazzolare leggermente e aspirare la zona macchiata. Come tutti i supporti tessili (moquette, tappeti, tende…), l’Alcantara e il ® Novasuede® sono sensibili alla luce e al calore. Per questi motivi si dovrà evitare di esporre il vostro divano ai raggi diretti del sole o la vicinanza ad • OPERAZIONE DI SMACCHIATURA una fonte di calore. 1. Selezionare il prodotto e il metodo appropriato secondo il tipo di macchia nella tabella di smacchiatura.. Come la polvere si deposita sui vostri mobili, cosí si deposita sui divani anche lo sporco legato all’utilizzo del vostro divano (contatto con i vestiti, 2. Applicare localmente lo smacchiante o la soluzione smacchiante con le mani, piccole macchie accidentali…), è il primo fattore che rovina aiutandosi con una spugna e tamponare la macchia. il tessuto e altera il suo aspetto. 3. Eliminare la macchia e la soluzione smacchiante aiutandosi con una Non aspettare che lo sporco che appare sulle parti più esposte spugna asciutta e pulita, passando su tutta la superficie umida con del vostro divano si depositi troppo, prima di intervenire con la piccoli strofinamenti circolari. Utilizzare una spugna asciutta per ben manutenzione. rimuovere e ottenere un risultato corretto. 4. Ripetere l’operazione di smacchiatura se necessario per ottenere I. MANUTENZIONE REGOLARE un risultato soddisfacente. Su una macchia asciutta e vecchia, sono necessarie operazioni consecutive. • SPOLVERATURA 5. Strofinare energicamente non migliora il risultato della smacchiatura Questa operazione deve effettuarsi regolarmente per eliminare la polvere che si ferma sulle microfibre ed evitare che si depositi in profondità. e rischia di rovinare il tessuto. Lasciare che i prodotti smacchianti Effettuare questa operazione con un aspirapolvere a spazzola morbida. agiscano sulle macchie. L’azione finale, che si effettua con movimenti Spazzolare regolarmente aiutandosi con una spazzola da abiti per circolari, serve unicamente a rimuovere le macchie e i residui dei conservare l’aspetto vellutato del vostro divano. prodotti. • SMACCHIATORE – CONSIGLI • CONSIGLI COMPLEMENTARI In caso di macchia accidentale, intervenire con calma. Le qualità Se dovesse persistere un alone, nonostante l’applicazione del metodo eccezionali del Novasuede® e dell’Alcantara®, i prodotti e i consigli di adatto e l’utilizzo della polvere assorbente, ripetere l’operazione smacchiatura aiutano ad eliminare con più facilità la maggior parte aiutandosi con uno smacchiatore e tentare di asciugare il tessuto con delle macchie. uno straccio assorbente o utilizzando un aspirapolvere per eliminare il Prima di effettuare un’operazione di smacchiatura con i prodotti massimo di umidità, prima di applicare la polvere assorbente idonei, asportare il massimo della macchia liquida o solida aiutandosi smacchiante.
Per accelerare l’asciugatura della parte umida aiutarsi con un phon da liquido che rispetti i colori dei tessuti (tipo Woolite®: 5% di prodotto e il Ripetere l’operazione se necessario. Asciugare con uno straccio METODO DI PULITURA tenere a distanza (evitare di surriscaldare il tessuto). resto acqua). Nebulizzare uniformemente il prodotto sulle parti da pulire. asciutto, applicare la polvere assorbente, lasciare asciugare, aspirare DEL TESSUTO NATURA DELLE e infine spazzolare. Non aspettare che la macchia penetri troppo in profondità prima di Spazzolare il tessuto con una spazzola morbida per attivare l’effetto di MACCHIE ❶ ❷ ❸ ❹ intervenire. Se si interviene immediatamente, si otterranno i migliori pulitura del prodotto. risultati nella smacchiatura. Per risciacquare uniformemente tutto il tessuto utilizzare l’apparecchio • METODO N° 2 Caffè, The, Aperitivi, Alcool Cibi zuccherati ✘ ✘ ✘ Mescolare 1/3 d’acqua, 1/3 d’alcool a 90°, 1/3 di aceto bianco. Quando le fodere e le parti sfoderabili dei vostri divani sono lavabili: in specifico per la pulizia solo con dell’acqua pulita. Senape, Mostarda, Ketchup ✘ ✘ ✘ Applicare la soluzione con una spugna e procedere seguendo le caso di lavaggio in lavatrice, utilizzare un programma delicato ad una Frutta ✘ ✘ Una volta terminato il risciacquo, asciugare il tessuto passando il istruzioni del metodo N°1. temperatura massima di 30° o acqua fredda e un detersivo delicato. Il Latte ✘ ✘ bocchettone dell’aspirapolvere uniformemente su tutto il tessuto. Prima di lasciare asciugare, eseguire un’operazione completa prevista lavaggio a mano è consigliato utilizzando acqua fredda o tiepida, con Burro, Cibi grassi, Olio ✘ ✘ aggiunta di detersivo liquido che rispetti i colori (tipo Woolite®…). Dopo un Lasciare asciugare e spazzolare il tessuto. nel metodo N°1, utilizzando lo shampoo per eliminare i residui dei Cera, Rossetto ✘ ✘ risciacquo in acqua pulita, si consiglia di effettuare una centrifuga prodotti utilizzati nel metodo N°2. ✘ ✘ delicata prima di asciugare. Per asciugare nel modo migliore le parti • SERVIZIO PROFESSIONALE • METODO N° 3 Penna, Inchiostro Sangue, Urina, sudore ✘ ✘ sfoderabili e le fodere dei vostri divani, si consiglia di appenderle. Per Se preferite l’intervento di un’agenzia di pulizia specifica per divani, Fango, Polvere secca ✘ ridare l’aspetto vellutato alle fodere, si consiglia una leggera spazzolatura. contattate il vostro negozio ROCHE BOBOIS. Mescolare 70% di acqua con 30% di ammoniaca. Applicare la soluzione con una spugna e procedere seguendo le istruzioni II. PULITURA GENERALE DEI DIVANI III. METODO DI SMACCHIATURA del metodo N°1. Prima di lasciare asciugare, eseguire un’operazione completa prevista nel • ALTRI TIPI DI MACCHIE Per rinfrescare l’aspetto del vostro divano a volte non basta una Candela manutenzione regolare, ma è necessaria una pulizia più generale. • METODO N° 1 metodo N°1, utilizzando lo shampoo per eliminare i residui dei prodotti usati nel metodo N°3. Porre della carta assorbente sulla macchia e passare con il ferro da stiro Applicare sulla macchia da trattare lo spray smacchiante, contenuto nel (a temperatura minima). • METODO N° 1 kit ROCHE BOBOIS o dell’acqua fredda con 5% di sapone liquido (tipo Woolite®). • MÉTHODOLOGIE N° 4 Il residuo della macchia può essere eliminato con il metodo N°1 e in Seguendo le istruzioni del metodo N°1, inumidite le superfici da pulire Applicare lo smacchiante ROCHE BOBOIS per macchie residue grasse seguito N°4. con lo shampoo smacchiante ROCHE BOBOIS o con la soluzione Utilizzare una spugna per asportare la macchia. o colorate, o utilizzate dell’alcol a 90° aiutandosi con uno straccio smacchiante. Asportare la macchia e il prodotto aiutandovi con uno straccio asciutto e pulito. Tamponare leggermente con piccoli movimenti circolari sia la Chewing-gum morbido. macchia che tutta la zona circostante. Spazzolare con una spazzola dolce o con una spugna tutte le superfici Raffreddare con uno spray la parte da trattare o con del ghiaccio. da pulire. Asciugare con uno straccio, agendo sul tessuto da trattare con piccoli Se necessario ripetere l’operazione. Rimuovere il chewing-gum. Il residuo della macchia può essere eliminato Asciugare le parti trattate strofinando leggermente con una spugna, movimenti circolari. Se necessario, ripetere l’operazione. Terminare la smacchiatura con un’applicazione completa del metodo N°1. con il metodo N°1 e in seguito N°4. compiendo piccoli movimenti circolari sul tessuto per eliminare lo A fine operazione, distribuire sulla parte umida la polvere di smacchiatura sporco emerso dall’effetto dello shampoo. assorbente per eliminare tutti i residui dei prodotti utilizzati e per evitare la IV. TABELLA DI SMACCHIATURA Lasciare asciugare, aspirare e spazzolare il tessuto. formazione di aloni. Lasciare asciugare, aspirare e spazzolare il tessuto per ridargli il suo aspetto vellutato. Scegliere il metodo in funzione al tipo di macchia da eliminare. Eseguire il primo intervento previsto nella tabella riportata, poi lasciare asciugare. • PULIZIA CON APPARECCHIATURA PROFESSIONALE Smacchiatura con un aspirapolvere (per le macchie Se il risultato è soddisfacente, terminare la smacchiatura. Per procedere in una pulizia più accurata occorre utilizzare un accidentali) apparecchio specifico più professionale (si può anche prendere a Applicare lo spray smacchiante o la soluzione di pulitura adatta, In caso di macchia residua, utilizzare cronologicamente i metodi noleggio) con un bocchettone particolare per la pulizia dei divani. tamponare con una spugna per attivare l’effetto di pulitura del prodotto. successivi. Dopo aver trattato le macchie seguendo i metodi corrispondenti, utilizzare Rimuovere con un aspirapolvere non solo la macchia che si è i prodotti adatti, preparando una soluzione servendovi dell’apparecchio evidenziata dall’azione del prodotto di pulitura, ma tutto il tessuto (20% di prodotto e il resto acqua) o una soluzione a base di detersivo circostante.
i segreti dei divani ➃ I. STRUTTURA ogni tre mesi, si raccomanda di fare arieggiare, se possibile al sole, gli interni dei cuscini per asciugarne l’umidità. I divani ROCHE BOBOIS sono costruiti con una struttura in legno massiccio (faggio, pioppo o abete) e con numerose traverse di rinforzo • Cuscini in piuma e mousse. Sono i più utilizzati da ROCHE BOBOIS per realizzare i cuscini di schienale. Uniscono il confort della piuma per le sedute. I pannelli di agglomerato permettono di rinforzare tutte le strutture. Gli inserti in mousse di diverso spessore, inseriti tra la all’elasticità naturale della mousse. Si realizzano in due modi: struttura e la fodera assicurano la massima morbidezza. - l’interno del cuscino è realizzato in mousse, sopra al quale c’è uno strato di piume sterilizzate ad alta temperatura. - piccoli pezzetti di mousse che, mescolati alla piuma agiscono come molle. II. MOLLEGGI Esistono principalmente tre tipi di molleggi: • Cuscini in mousse. La maggior parte delle sedute dei nostri divani sono realizzate in mousse Bultex a tripla densità: parte inferiore 35kg/m3 (p.2,7 kpa), parte superiore 30 kg/m3 (p.1,75 kpa), in mousse Bultex, • Ain molle in acciaio legate tra loro o inserite nella mousse, insacchettate una tela protettiva. Questo tipo di molleggio è il più frequente. imbottiti con mousse ultra-soffice 19 kg/m3; queste tre mousse sono rivestite da una fodera in cotone. Negli altri casi, i cuscini di seduta sono realizzati in mousse con densità • A fili di acciaio a forma di “S” legati gli uni agli altri. minima di 30 kg/m3. La mousse necessita comunque di un periodo di “rodaggio”, per ottenere il massimo confort saranno necessari almeno • A cinghie elastiche incrociate. 2 o 3 mesi di utilizzo. III. TELA ANTI-POLVERE • Cuscini a molle. Per la maggior parte dei nostri divani, si possono avere cuscini di schienale e di seduta in piuma con un inserto in mousse con molle inserite. Si tratta di una tela che è montata sotto il divano. Per la maggior parte dei nostri divani, questa tela è inchiodata alla struttura. VI. BASAMENTI IV. TELA DI FONDO La maggior parte dei nostri divani Ha lo zoccolo o i piedini in legno massiccio, generalmente in faggio, la cui forma e tinta varia a seconda Per la maggior parte dei nostri divani, questa tela è tessuta con un filo del divano. spesso e morbido per ottenere una buona tenuta nel tempo. Su alcuni modelli questa tela è trapuntata e cucita con cuciture a forma di “S” o “X”. Per i divani sfoderabili, è utilizzata una tela in cotone già lavata ad alta temperatura, perché non si restringa nei lavaggi successivi. V. IMBOTTITURA DEI CUSCINI • Cuscini 100 % piuma. Questi cuscini, completamente realizzati in piuma sterilizzata ad alta temperatura devono essere sbattuti regolarmente, per garantirne il confort e far conservare alla piuma il suo aspetto naturale ed evitarne lo schiacciamento. L’umidità assorbita dalle piume provoca un notevole schiacciamento del cuscino, quindi una volta
Puoi anche leggere