GIOVANNI FALCONE ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - IIS Giovanni Falcone

Pagina creata da Andrea Federici
 
CONTINUA A LEGGERE
GIOVANNI FALCONE ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - IIS Giovanni Falcone
Protocollo 0002916/2020 del 28/05/2020

                       ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
                                     GIOVANNI FALCONE
                                                  ASOLA (MN)

                                         ANNO SCOLASTICO 2019/2020

                                   INDIRIZZO: ALBERGHIERO

                      ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI
                 (D.L. 62/2017 - L. 425/97 - DPR 323/98 art. 5.2 - O.M. 10 del 16/05/2020)

                    DOCUMENTO PREDISPOSTO DAL
                    CONSIGLIO DELLA CLASSE 5 AC

                                              Dirigente Scolastico
                                                Prof. Giordano Pachera

                                             Coordinatore di Classe
                                              Prof.ssa Mariagrazia Bertoni
GIOVANNI FALCONE ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - IIS Giovanni Falcone
Contenuto

1. Elenco dei docenti
2. Elenco dei candidati
3. Profilo professionalizzante per l’indirizzo
4. Profilo della classe
5. Percorsi Didattici
         5.1.   Percorsi inter/pluridisciplinari
         5.2.   Percorsi di cittadinanza e costituzione
         5.3.   Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ASL)
         5.4.   Percorsi per le discipline non linguistiche veicolate in lingua straniera attraverso la
                metodologia CLIL
         5.5. Testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di Italiano
6. Obiettivi trasversali
7. Obiettivi formativi del consiglio di classe

8. Schede informative analitiche relative alle singole materie
9. Criteri e strumenti di misurazione e valutazione
         9.1.   Criteri di misurazione e valutazione degli apprendimenti
         9.2.   Tipologia delle prove utilizzate per la valutazione sommativa
         9.3.   Criteri di attribuzione del voto di condotta
         9.4.   Fattori che hanno concorso alla valutazione periodica e finale
10. Strategie impiegate per il raggiungimento degli obiettivi
11. Modalità di lavoro del Consiglio di Classe
       11.1. Modalità di lavoro
       11.2. Materiali e strumenti utilizzati
12. Criteri di valutazione e attribuzione del credito scolastico e formativo
13. Attività di ampliamento dell’offerta formativa – Attività integrative
14.Scheda informativa relativa alle simulazioni di prima e seconda prova scritta svol-
   te durante l'anno
15. Allegati

                                                                                                          2
1. ELENCO DEI DOCENTI

             MATERIA                         DOCENTE             CONTINUITÀ
Lingua italiana                       Bertoni Mariagrazia            Sì
Storia, Cittadinanza e Costituzione   Bertoni Mariagrazia            Sì
Lingua e cultura inglese              Carparelli Maria Rosaria       No
Lingua e cultura francese             Maestrini Laura                No
Matematica                            Truzzi Roberto                 Sì
Scienza degli alimenti                Bini Daniela                   Sì
Diritto e tecniche amministrative     Bozzeda Liana                  Sì
Laboratorio servizi enogastronomia -
                                     Mammola Francesco               Sì
Cucina
Laboratorio servizi enogastronomia -
Sala e vendite                        Vitale Antonella               No
Scienze motorie e sportive            Baggio Riccardo                Sì
IRC                                   Campi Giovanna                 Sì
Alternativa IRC                       Bertoni Mariagrazia            No
Sostegno                              Bettoni Fabio                  No

                                                                              3
2. ELENCO DEI CANDIDATI

           1    BOMBANA MELISSA
           2    BONGIOVANNI VETRONE MANUEL
           3    BOSELLI NOEMI
           4    CAPRIOLI GAIA
           5    CATALANO SILVIA
           6    CIGNA ALESSANDRO
           7    DE SIMONE DANIEL
           8    DI MAURO MARZIA VALERIA
           9    GOZZI ALBERTO
           10   GUALANO MICHELLE
           11   NARDI GLORIA
           12   ORLANDI GEMMA
           13   PESCHIERA NICOLO’
           14   POLO NADIA
           15   VIVALDINI CHIARA
           16   ZOVI GIORGIA

                                             4
3. PROFILO PROFESSIONALIZZANTE PER L’INDIRIZZO

Il Tecnico dei Servizi di Ristorazione è il responsabile delle attività di ristorazione nelle varie com-
ponenti in cui essa si articola, in rapporto anche alla specifica tipologia di struttura ristorativa in cui
opera.
Egli dovrà avere specifiche competenze nel campo dell'approvvigionamento delle derrate, del con-
trollo qualità-quantità-costi della produzione e distribuzione dei pasti, dell'allestimento di buffet e di
banchetti (organizzati in occasioni conviviali sia all'interno che all'esterno dell'azienda), della orga-
nizzazione del lavoro e della guida di un gruppo e delle sue relazioni con gruppi di altri servizi.
 Potendo assumere livelli di responsabilità che possono essere anche elevati, dovrà possedere cono-
scenze culturali tecniche e organizzative rispetto all'intero settore ed in particolare sulle seguenti
problematiche:

-        il mercato ristorativo e i suoi principali segmenti;
-        l'andamento degli stili alimentari e dei consumi locali, nazionali ed internazionali:
-        l'igiene professionale e nonché le condizioni igienico sanitarie dei locali di lavoro;
-        i moderni impianti tecnologici, le attrezzature e le dotazioni di servizio;
-        le tecniche di lavorazione, la cottura e la presentazione degli alimenti;
-        la merceologia e le più innovative tecniche di conservazione degli alimenti anche
          alla luce della moderna dietetica;
-        l'antinfortunistica e la sicurezza dei lavoratori nel reparto;
-        i principali istituti giuridici che interessano la vita di un'azienda ristorativa;
-        gli strumenti che può utilizzare un'azienda per conoscere il mercato, per programmare e
         controllare la sua attività e quella dei singoli reparti.

Date le sue funzioni di organizzazione del reparto e di coordinamento con gli altri reparti nonché di
rapporto con i fornitori e i clienti, il Tecnico dei Servizi di Ristorazione deve saper utilizzare due
lingue straniere e possedere capacità di comunicazione, di comprensione delle esigenze del persona-
le e della clientela e di rappresentazione delle finalità dell'azienda.

                                                                                                         5
4. PROFILO DELLA CLASSE

La classe è costituita da 16 studenti, due di essi seguono un PEI per obiettivi differenziati, due se-
guono un PDP in quanto studenti con DSA.
Dal punto di vista disciplinare la classe è complessivamente corretta, al suo interno si sono da anni
formati alcuni gruppi poco disponibili a collaborare tra loro, ma è stato raggiunto un certo equilibrio
che permette di evitare scontri e discordie, arrivando comunque a decidere insieme su questioni sco-
lastiche e organizzative (interrogazioni programmate, individuazione rappresentanti di classe) ri-
guardanti la classe. Dal punto di vista didattico, la maggior parte degli studenti si è impegnata con
costanza e responsabilità per prepararsi ad affrontare l’Esame di Stato.
 Per la durata di quasi tutto il II quadrimestre, gli insegnanti hanno continuato le attività didattiche
servendosi della D.a.D., a causa della pandemia di Covid 19 ancora in atto. Gli studenti si sono atti-
vati e quasi tutti hanno partecipato con regolarità e impegno alle videolezioni e hanno consegnato
nei tempi i compiti assegnati loro per casa. Il C.d.C. ha programmato nella parte finale dell’anno
scolastico delle simulazioni della prova orale, unica prova dell’Esame di Stato 2020.
 Tenendo conto dell’eccezionalità della difficile situazione che tutti stiamo vivendo, si può afferma-
re che il rendimento scolastico è complessivamente più che discreto.

        SITUAZIONE DI INGRESSO DELLA CLASSE NEL QUINTO ANNO DI CORSO

Alunni con debito formativo promossi ad agosto: uno.
Alunni promossi con la media tra il sei e il sette: otto.
Alunni promossi con la media tra il sette e l’otto: otto.
Alunni promossi con la media tra l’otto e il nove: nessuno.
Alunni promossi con la media superiore al nove: nessuno.

        FLUSSI DEGLI ALUNNI DURANTE IL CORSO

                    Iscritti             Trasferiti in altra   Trasferiti da altra   Non ammessi
                                         scuola/indirizzo      scuola o ripetenti
Quarta              17                   0                     0                     1
Quinta              16                   0                     0                     -

        INTERVENTI DI RECUPERO/POTENZIAMENTO EFFETTUATI

Il C.d.C. non ha ritenuto necessari interventi di recupero, in quanto tutti gli insegnanti hanno
attivato recuperi in itinere durante le lezioni; il proseguimento delle attività in DaD non ha
permesso di attivare eventuali interventi di potenziamento.

                                                                                                      6
5. PERCORSI DIDATTICI

 5.1 PERCORSI INTER/PLURIDISCIPLINARI

 Il Consiglio di classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei per-
 corsi inter/pluridisciplinari di seguito riassunti:

      Unità di            Discipline coinvolte        Documenti/Temi           Attività/Tirocini
   apprendimento                                          proposti
La conservazione del     Scienza degli alimen-     Immagine di un frigo-     Corso HACCP
cibo                     ti, Lab. Cucina, Lab.     rifero
                         Sala e vendita, Ingle-
                         se, Storia, Diritto
                         Tecn. Amm., Italiano.

La cucina mediterra-     Lab. Cucina, Lab. Sa-     Piatto tipico della cu-   Attività pratica di La-
nea                      la e vendita, Scienza     cina mediterranea         boratorio Cucina.
                         degli alimenti, Diritto
                         Tecn. Amm., Inglese,
                         Italiano, Storia.

Tradizione e innova-     Lab. Cucina, Lab. Sa-     Documento tratto dal   Attività pratica di La-
zione                    la e vendita, Scienza     Manifesto della cucina boratorio Cucina e Sa-
                         degli alimenti, Diritto   futurista              la.
                         Tecn. Amm., Inglese,
                         Italiano, Storia.

                                                                                                       7
5.2 PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Il Consiglio di classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei per-
corsi di cittadinanza di seguito riassunti:

     Percorso            Discipline coinvolte Materiali/Testi/Documenti    Attività svolte
La Shoah                 Storia, Cittadinanza e Materiali predisposti   Lezione in classe;
                         Costituzione           dall’insegnante.        partecipazione allo
                                                                        spettacolo teatrale
                                                                        “Perlasca”; assem-
                                                                        blea d’Istituto sulla
                                                                        Shoah guidata dal
                                                                        prof. M.Feltri
Nascita e realizza-      Storia, Cittadinanza e Materiali predisposti dalle     Lezione in classe; le-
zione della Comunità     Costituzione. Inglese insegnanti.                      zione laboratoriale
europea. Le istituzio-                          Brochure sulle funzioni del     con video e slide in
ni europee e il loro                            Parlamento europeo.             preparazione della
funzionamento.                                                                  visita al Parlamento
                                                                                europeo; viaggio di
                                                                                istruzione a Strasbur-
                                                                                go e visita al Parla-
                                                                                mento europeo; par-
                                                                                tecipazione a gioco
                                                                                di ruolo coordinato
                                                                                da un funzionario del
                                                                                Parlamento.

La Costituzione ita-     Storia, Cittadinanza e Testo della Costituzione;       Lezione in DaD.
liana: i principi fon-   Costituzione.          materiali predisposti           Lezione tenuta dal
damentali                                       dall’insegnante.                dott. Vincenzo Satta -
                                                                                docente di diritto co-
                                                                                stituzionale presso
                                                                                Università Cattolica
                                                                                del Sacro Cuore di
                                                                                Milano.
                                                                                Parte prima: caratteri
                                                                                e principi della Costi-
                                                                                tuzione; Parte secon-
                                                                                da: organizzazione
                                                                                costituzionale.

5.3 PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (ASL)

                                                                                                     8
Gli studenti, nel corso del triennio, hanno svolto i Percorsi per le competenze trasversali e per
l’orientamento (Alternanza scuola-lavoro) riassunti nella seguente tabella:

RIPORTARE TABELLA/E ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

                                                 AS 2019/2020 Tutor Prof. MAMMOLA FRANCESCO

                                                                                                                             ASL Totale
                                                                                              ASL Esterna

                                                                                                            ASL Interna
           classe 5AC - CUCINA                        Soggetto ospitante
                                      MZ ART FOOD SRL                                        120
BOMBANA              MELISSA          M.Z. SRL                                                98                           218
                                      ATTESTATO COOKING QUIZ
BONGIOVANNI VE-                       ACQUARIO SNC                                          108
                     MANUEL           TRATTORIA DA CLAUDIO 1999 DI SOMENZI                   117                           225
TRONE
                                      PIZZERIA RISTORANTE "AL CATINACCIO"                     92
                                      AGRIFOGLIO DI VALLICELLA ORNELLA E RITA               132
                                      PRO LOCO CASTELLUCCHIO: "IL MAIALE IN TAVOLA" -           .
BOSELLI              NOEMI            02/07/2016                                                .                         307,5
                                      ATTESTATO COOKING QUIZ                                    .
                                      AGRIFOGLIO                                            80,5
                                      MASTER CLASS "THE SPICES WORLD"                          3

                                      FORNO RIZZARDELLI DI RIZZARDELLI CLAUDIO               231
                                      MASTER CLASS "THE SPICES WORLD"                          3                           234
CAPRIOLI             GAIA             ATTESTATO COOKING QUIZ
                                                                                             120
                                      RISTORANTE PIZZERIA IL CARDO SNC                       160
                                      RISTORANTE DAL PESCATORE DI SANTINI G E A SNC             .
CATALANO             SILVIA                                                                                                364
                                      ATTESTATO COOKING QUIZ                                    .
                                      HOTEL AL FIORE                                          84

CIGNA                ALESSANDRO       MED SERVICES SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE              114                           114
                                      ATTESTATO COOKING QUIZ
DE SIMONE            DANIEL           ALFAOMEGA ASSOCIAZIONE VOLONTARI                       107                           107
                                      RISTORANTE LA FILANDA SAS DI GROSSI ANDREA & C.       68,5
                                      OSTERIA CASTELVECCHIO DI GORGAINI LUCIA               162
DI MAURO             MARZIA VALERIA   ATTESTATO COOKING QUIZ                                    .                         314,5
                                      HOTEL AL FIORE                                          84
                                      LA BUGANVILLEA SNC DI TURRA' GIANMARCO E C.            162
GOZZI                ALBERTO          PANIFICIO GOZZI                                                                      254
                                                                                              92

                                                                                                     9
OSTERIA CASTELVECCHIO DI GORGAINI LUCIA             160
                       ATTESTATO COOKING QUIZ                                 .
                       TURRINI MARIAROSA                                   140    303
                       MASTER CLASS "THE SPICES WORLD"                       3
GUALANO     MICHELLE
                       CORSO PROFESSIONALE PER BARTENDER                    40
                       AL CANTUN 311 SRL SEMPLIFICATA                      200
                       IN FOOD DI FERRARI MASSIMO & C. S.A.S               120
NARDI       GLORIA     MASTER CLASS "THE SPICES WORLD"                       3    363
                       PRO LOCO CASTELLUCCHIO: "IL MAIALE IN TAVOLA" -
                       01/07/2017
                       ATTESTATO COOKING QUIZ
                       TRATTORIA DALL'ALBA DI BERTOLETTI OMAR              240
                       PRO LOCO .MASTER CLASS "THE SPICES WORLD"             3
                       CASTELLUCCHIO: "IL MAIALE IN TAVOLA" - 01/07/2017
                       PRO LOCO CASTELLUCCHIO: "IL MAIALE IN TAVOLA" -
ORLANDI     GEMMA      02/07/2016                                                 243
                       PRO LOCO CASTELLUCCHIO: "IL MAIALE IN TAVOLA" -
                       04/07/2015 "EXPO 2015"
                       ATTESTATO COOKING QUIZ
                                                                           126
                       TRATTORIA DA CLAUDIO 1999
                                                                           460
                       ZAVALLONI GIAMPAOLO
                                                                              .   679
                       ATTESTATO COOKING QUIZ
                                                                            90
                       IN FOOD                                               3
PESCHIERA   NICOLO'    MASTER CLASS "THE SPICES WORLD"
                       D.G.V. DI DI GIROLAMO LUIGI E C. S.N.C.             120
                       NUOVO IMPERO DI MORZENTI EMILIANA &C.SNC            108
                       MASTER CLASS "THE SPICES WORLD"                       3    231
                       ATTESTATO COOKING QUIZ
POLO        NADIA
                       LA GARGOTTA DI GALLI VALENTINA                      189
                       RISTORANTE                                          114
                       MASTER CLASS "THE SPICES WORLD"                       3
                       PRO LOCO CASTELLUCCHIO: "IL MAIALE IN TAVOLA" -
VIVALDINI   CHIARIA    01/07/2017                                                 306
                       PRO LOCO CASTELLUCCHIO: "IL MAIALE IN TAVOLA" -
                       02/07/2016
                       ATTESTATO COOKING QUIZ

                       FOND. MONS. ARRIGO MAZZALI ONLUS                    160    250
ZOVI        GIORGIA    BACCO TABACCO CAFFE'                                 90

                                                                            10
5.4 PERCORSI PER LE DISCIPLINE NON LINGUISTICHE VEICOLATE IN LINGUA
STRANIERA ATTRAVERSO LA METODOLOGIA CLIL

Non è stato possibile svolgere percorsi per le discipline non linguistiche veicolate in lingua straniera
attraverso la metodologia CLIL per la mancanza di docenti specializzati all’interno del Consiglio di
Classe.

5.5 TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL’AMBITO DELL’INSEGNAMENTO DI
    ITALIANO:
              TESTI LETTI E ANALIZZATI DI LETTERATURA a.s. 2019/20

G.Verga, Vita dei campi e Novelle rusticane Rosso Malpelo– La Lupa– La roba
           I Malavoglia Lettura dei brani: “La famiglia Toscano e la           partenza
di ‘Ntoni”; “Visita di condoglianze”; “Il contrasto tra ‘Ntoni e padron ‘Ntoni”;
“L’addio di ‘Ntoni”.

Baudelaire, L’albatros

D’Annunzio, Il Piacere Lettura dei brani: “L’attesa dell’amante”; “L’asta”.
            Alcyone La pioggia nel pineto

G.Pascoli, Myricae Il Lampo - Il Tuono – Temporale - Lavandare
         I Canti di Castelvecchio Il gelsomino notturno

F.T.Marinetti, Il manifesto letterario del Futurismo

L.Pirandello, Novelle per un anno Il treno ha fischiato
             Romanzo Il fu Mattia Pascal – Lettura brani: “La nascita di Adriano
Meis”; “Nel limbo della vita”
            Teatro Enrico IV Lettura Atto III “Enrico per sempre”

G.Ungaretti, L’Allegria S.Martino del Carso – Veglia
           Sentimento del tempo La madre

E.Montale, Ossi di seppia Spesso il male di vivere – Non chiederci la parola
        Le Occasioni Non recidere forbice
        Satura          Ho sceso,dandoti il braccio

U.Saba, Il Canzoniere          A mia moglie – Trieste

                                                                                                     11
6    OBIETTIVI TRASVERSALI
     6.1.per la sufficienza

       CONOSCENZE                       COMPETENZE                           CAPACITÀ
           L’alunno:                        L’alunno:                          L’alunno:
conosce il linguaggio speci-     distingue concetti essenziali ed     è capace di registrare le in-
   fico di ogni disciplina           informazioni accessorie          formazioni ed organizzarle
                                                                           in maniera logica
Conosce i concetti e le pro-        Sa analizzare testi diversi       È capace di codificare e de-
cedure specifiche e fonda-                                                codificare messaggi
 mentali di ogni disciplina
                                 Individua i nuclei fondamentali      Opera autonomamente ap-
                                      di ciascun argomento             plicando le conoscenze in
                                                                       situazioni problematiche
                                 Sa essere pertinente nelle argo-     Ha la capacità di ascolto, di
                                           mentazioni                  attenzione e di partecipa-
                                                                                 zione
                                Organizza le conoscenze e le in-
                                    serisce in contesti nuovi
                                  Individua e risolve situazioni
                                problematiche utilizzando corret-
                                tamente le procedure conosciute
6.2.     per l’eccellenza

     CONOSCENZE                       COMPETENZE                            CAPACITÀ
          L’alunno:                        L’alunno:                           L’alunno:
conosce il linguaggio spe-     distingue concetti essenziali ed in-   è capace di registrare le in-
 cifico di ogni disciplina            formazioni accessorie           formazioni ed organizzarle
                                                                           in maniera logica
    Conosce i concetti e le        Sa analizzare testi diversi        È capace di codificare e de-
    procedure specifiche e                                            codificare messaggi con ca-
     fondamentali di ogni                                                     pacità critica
          disciplina
                               Individua i nuclei fondamentali di     Opera autonomamente e cri-
                               ciascun argomento e li sa mettere      ticamente, applicando le co-
                                          in relazione                 noscenze in situazioni pro-
                                                                                 blematiche
                                Riconosce ed utilizza il linguag-     Ha la capacità di ascolto, di
                               gio ed i simboli specifici della di-       attenzione e partecipa
                                sciplina in contesti concreti, di-      alle lezioni in maniera co-
                                        versi e trasversali                struttiva e personale
                                                                                                  12
Organizza le conoscenze, le riela-
                                 bora e le inserisce in contesti nuo-
                                                  vi
                                 individua e risolve situazioni pro-
                                  blematiche utilizzando corretta-
                                 mente e autonomamente le proce-
                                           dure conosciute

7. OBIETTIVI FORMATIVI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

      OBIETTIVI COMPORTAMENTALI
      L’alunno:
          1. potenzia le capacità di ascolto, di attenzione e di partecipazione,
          2. potenzia la collaborazione con l’insegnante e con i compagni.

      Strategie:
A.1
             a)    essere trasparenti nelle comunicazioni;
             b)    valorizzare ed utilizzare i contributi degli alunni;
             c)    distinguere i momenti valutativi da quelli formativi;
             d)    concordare tempi e modalità dell’organizzazione dell’attività scolastica in classe;
             e)    rispetto reciproco e dell’ambiente scolastico.

      OBIETTIVI COGNITIVI
    L’alunno:
        1. prende appunti con regolarità e rigore;
        2. usa il libro di testo:
              a) decodifica testi diversi;
              b) ne individua i nuclei fondamentali di significato;
              c) mette in relazione questi ultimi;
        3. riconosce e utilizza il linguaggio ed i simboli specifici della disciplina in contesti con-
A.2        creti;
        4. conosce i contenuti affrontati, organizza con la guida del docente le conoscenze ac-
           quisite e le inserisce in un contesto pertinente.

      Strategie:
             a) far produrre schemi riassuntivi e mappe concettuali;
             b) proporre e/o richiedere tabelle da compilare, schede di analisi, griglie orientati-
                 ve.

                                                                                                     13
8. SCHEDE INFORMATIVE ANALITICHE

  SCHEDA INFORMATIVA ANALITICA RELATIVA A: LINGUA ITALIANA

Testi in adozione: nessuno

   Macroargomenti svolti nell’anno                       Obiettivi fissati          Spazi, mezzi, attrezzature

Il Verismo e G. Verga.                                                              Spazi: aula, Aula magna.
ll movimento decadente; O. Wilde e        L’alunno sa esprimersi oralmente in
C.Baudelaire; il Simbolismo.              modo adeguato al contesto                 Mezzi: dispense a cura
 Estetismo, superomismo e panismo         comunicativo; sa orientarsi nello         dell’insegnante, appunti, re-
in G. D'Annunzio.                         sviluppo storico-culturale della          gistrazione sonora delle le-
 La poesia di G. Pascoli.                 letteratura italiana dalla fine           zioni, uso di video, letture
G. Ungaretti e la Grande Guerra; E.       dell’Ottocento al Novecento; sa           teatralizzate di un esperto.
Montale e le fasi della sua produzio-     analizzare, interpretare e                Videolezioni.
ne poetica; la poesia di U. Saba.         contestualizzare opere e autori
Il Futurismo.                             affrontati.                               Attrezzature: strumenti
Il nuovo romanzo in J. Joyce; l'inetti-                                             multimediali
tudine in I. Svevo. Umorismo e rela-
tivismo in L. Pirandello.
Lettura e analisi di una selezione di
testi e di poesie degli autori.

Percorso artistico: Impressionismo;       L’alunno sa orientarsi nello sviluppo     Spazi: aula.
Cubismo; Futurismo e Dadaismo;            artistico-culturale europeo tra la fine   Mezzi: dispense a cura
l'Astrattismo.                            dell’Ottocento e i primi decenni del      dell’insegnante, appunti, re-
Il Surrealismo e la pittura Metafisica.   Novecento, sa riconoscere e fare una      gistrazione sonora delle le-
                                          semplice interpretazione di alcune        zioni, uso di video.
                                          opere d’arte dei movimenti affrontati.
                                                                                    Attrezzature: strumenti
                                                                                    multimediali
La produzione scritta: il testo argo-     L'alunno sa analizzare e produrre in      Spazi: aula.
mentativo. Tesi, antitesi, confutazio-    modo semplice testi argomentativi.        Mezzi: appunti, simulazioni,
ne delle antitesi e conclusione.                                                    esercitazioni a casa e a scuo-
Il testo di attualità.                                                              la.

                                                                                    Attrezzature: strumenti
                                                                                    multimediali

                                                                                                          14
SCHEDA INFORMATIVA ANALITICA RELATIVA A: STORIA, CITTADINANZA E
                             COSTITUZIONE

Testi in adozione: nessuno

 Macroargomenti svolti nell’anno                      Obiettivi fissati              Spazi, mezzi, attrezzature

Industrializzazione e Imperiali-       L'alunno sa interpretare correttamente         Spazi: aula, Aula magna.
smo di fine Ottocento.                 un semplice documento storico; sa
L’età giolittiana.                     verbalizzare con un lessico adeguato; sa       Mezzi: dispense a cura
La prima guerra mondiale e la so-      stabilire relazioni causali funzionali e di    dell’insegnante, appunti,
cietà di massa. Il Biennio Rosso.      somiglianza; sa istituire relazioni tra        registrazione sonora delle
I Totalitarismi, la loro formazio-     l'evoluzione scientifica e tecnologica, il     lezioni, uso di video. Visita
ne ed evoluzione: Fascismo, Nazi-      contesto socio-economico, i rapporti           di istruzione.
smo e Stalinismo.                      politici e i modelli di sviluppo.              Videolezioni.
La seconda guerra mondiale.
La Resistenza. Nascita della Re-                                                      Attrezzature: strumenti
pubblica e la ricostruzione in Ita-                                                   multimediali
lia.
La guerra fredda.

 La Costituzione italiana: il con-     L’alunno sa mettere in relazione il            Spazi: aula, Aula magna.
 testo storico, la sua formazione,     contesto storico e la formazione della
 i principi fondamentali.              Costituzione, cogliendone la mission;          Mezzi: dispense a cura
                                       sa mettere in relazione il concetto di         dell’insegnante, appunti,
                                       cittadinanza e di democrazia.                  registrazione sonora delle
                                                                                      lezioni, uso di video.
                                                                                       Videolezioni.
                                                                                      Videoconferenza con un
                                                                                      docente di Diritto Costitu-
                                                                                      zionale.

                                                                                      Attrezzature: strumenti
                                                                                      multimediali
Il progetto e la realizzazione della   L’alunno è consapevole di appartenere          Spazi: aula.
Comunità europea.                      storicamente e culturalmente ad un
                                       territorio che va oltre i confini              Mezzi: dispense a cura
                                       nazionali, sa di essere cittadino              dell’insegnante, appunti,
                                       europeo.                                       registrazione sonora delle
                                                                                      lezioni, uso di video. Visita
                                                                                      di istruzione a Strasburgo al
                                                                                      Parlamento europeo.

                                                                                      Attrezzature: strumenti
                                                                                      multimediali
                                                                                                          15
SCHEDA INFORMATIVA ANALITICA RELATIVA A: Laboratorio di Servizi Enogastro-
nomici settore Cucina

Testo in adozione: Chef con MasterLab casa editrice Le Monnier scuola

  Macro argomenti svolti nell’anno                  Obiettivi fissati             Spazi, mezzi, attrezzature

Sistema haccp e le regole di buo-    Applicazione del sistema haccp e la              Aula, libri di testo, labo-
na prassi igienica                   corretta prassi igienica nel corso delle         ratorio di cucina
                                     lavorazioni.

 Sicurezza e salubrita’ del luogo    Regole di base per la prevenzione degli          Aula, libri di testo, labo-
 di lavoro                           infortuni. Gli obblighi di legge in              ratorio di cucina
                                     materia di sicurezza sul lavoro.

Alimenti e qualita’ alimentare       Conoscere i prodotti agroalimentari di           Aula, libri di testo, labo-
                                     qualità a livello comunitario e                  ratorio di cucina
                                     nazionale. Riconoscere i marchi di
                                     qualità e utilizzare sistemi di tutela e
                                     certificazioni. Distinguere le differenti
                                     gamme di alimenti.

Approvvigionamento                   Organizzare gli acquisti, scegliendo i           Aula, libri di testo, labo-
                                     fornitori più idonei. Calcolare i costi di       ratorio di cucina
                                     produzione e i prezzi di vendita di un
                                     prodotto/servizio.

Il menu                              Storia, progettazione per la ristorazione        Aula, libri di testo, labo-
                                     tradizionale commerciale e collettiva.           ratorio di cucina
                                     Realizzazione di menu funzionali alle
                                     esigenze della clientela con problemi di
                                     intolleranze alimentari.

Catering e banqueting                Progettare il menu per tipologie di              Aula, libri di testo, labo-
                                     eventi, organizzando il servizio                 ratorio di cucina
                                     attraverso la programmazione e il
                                     coordinamento di strumenti, mezzi e
                                     spazi.

                                                                                                        16
SCHEDA INFORMATIVA ANALITICA RELATIVA A: MATEMATICA

Testi in adozione:

Nessuno

   Macroargomenti svolti nell’anno                       Obiettivi fissati                Spazi, mezzi, attrezzature

Definizione e classificazioni delle       Sviluppare ed acquisire capacità di         Lezione frontale con esempi e
funzioni, campo di esistenza;             analisi e astrazione; riuscire a motivare   applicazioni; lavoro in classe per
simmetrie (funzioni pari e dispari),      i procedimenti utilizzati; rappresentare    gruppi
segno, intersezioni con gli assi          con un grafico le caratteristiche di una    Appunti e dispense
cartesiani, passaggio dal calcolo         funzione.
algebrico alla rappresentazione nel
piano cartesiano dei vari aspetti che
caratterizzano una semplice funzione
algebrica razionale intera e fratta.

Significato intuitivo di limite,          Sviluppare ed acquisire capacità di         Lezione frontale con esempi e
approccio grafico; limiti di              astrazione; riuscire a motivare i           applicazioni; lavoro in classe per
funzioni razionali intere e fratte.       procedimenti utilizzati.                    gruppi
Operazioni con i limiti.                  Apprendere il concetto di limite di una     Appunti e dispense
                                          funzione Calcolare il limite di somme,
                                          prodotti, quozienti.

Interpretazione grafica completa di       Sviluppare ed acquisire capacità di ana-    Lezione frontale con esempi e
una funzione e individuazione delle       lisi e astrazione.                          applicazioni; lavoro in classe per
caratteristiche analitiche; disegno del   Studiare una funzione e tracciare il suo    gruppi
grafico di una funzione razionale         grafico                                     Appunti e dispense
intera e fratta in base al calcolo di
dominio; intersezione con gli assi;
segno; simmetrie.

                                                                                                               17
SCHEDA INFORMATIVA ANALITICA RELATIVA A: Laboratorio di Servizi Enogastro-
nomici settore Sala e vendita

Testi in adozione: nessuno

   Macroargomenti svolti nell’anno                Obiettivi fissati              Spazi, mezzi, attrezzature

I marchi di qualità                 1. Conoscere marchi di qualità dei     Materiale in didattica Altri testi
                                        vini                                 power point
                                      Conoscere     le     eccellenze
                                       Regionali

                                      Conoscere i prodotti regionali a
                                       marchi di qualità e abbinarli ai
                                       rispettivi vini

Il vino                                Conoscere i processi dalla vite      Materiale in didattica Altri testi
                                        alla vendemmia                       esercitazione in laboratorio
                                      Conoscere i tre metodi di
                                       vinificazione

                                      Conoscere le scuole di pensiero
                                       dell'abbinamento cibo-vino

                                      Conoscere     le    basi        per
                                       l'abbinamento cibo-vino

                                      Conoscere i principi per la
                                       degustazione del vino

Catering e Banqueting                -     Conoscere le differenza tra       Didattica a distanza
                                           catering e Banqueting             Video lezioni
                                     -    Conoscere le principali forme di   Materiale in didattica Altri testi
                                          catering

                                     -    Conoscere le principali forme di
                                          Banqueting

                                     -    Progettare    un    evento    di
                                          Banqueting

                                                                                                          18
Tecniche di gestione                    -    Il marketing e le 4 p              Didattica a distanza
                                         -   Il food cost                       Video lezioni
                                                                                Materiale in didattica Altri testi
                                         -   Il beverage cost

SCHEDA INFORMATIVA ANALITICA RELATIVA A: SCIENZE MOTORIE

Testi in adozione: nessuno.

MACROARGOMENTI                   OBIETTIVI FISSATI                     SPAZI, MEZZI, ATTREZZA-
SVOLTI NELL’ANNO                                                       TURE
Attivita' a corpo libero         Saper condurre autonomamente          Spazio: palestra
                                 la fase di riscaldamento svilup-      Attrezzatura: nessuna
                                 pando, in seguito, esercizi di for-   Mezzi: esercizi singoli e di grup-
                                 za specifici per alcune discipline    po
                                 sportive

La resistenza                    Conoscere e applicare modalità        Spazio: palestra
                                 di intonizzazione della disciplina    Attrezzatura: coni segnalatori
                                 e sviluppare una corretta tecnica     Mezzi: esercizi singoli e di grup-
                                 di corsa                              po

Touch-rugby                      Sviluppare modalità di intonizza-     Spazio: palestra
                                 zione per la disciplina, approfon-    Attrezzatura: palla da rugby, flag,
                                 dire tecniche e tattiche del touch-   campo
                                 rugby, in particolare del rispetto    Mezzi: esercizi singoli o di grup-
                                 dell’avversario e delle regole di     po per il raggiungimento ottimale
                                 gioco                                 del gesto. Conoscenza del rego-
                                                                       lamento. Partite e sfide a tema.
Sportivizzazione della società   Storia dello sport che caratterizza   Spazio: aula virtuale
                                 l’attuale contesto sociale e che ha   Mezzi: dispense on-line messe a
                                 visto la trasformazione progressi-    disposizione dal docente
                                 va
                                 Di molti giochi popolari del pas-     Gli alunni hanno svolto delle ri-
                                 sato in competizioni disciplinate,    flessioni personali sull'importan-
                                 svolte davanti a una platea sem-      za dell'attività fisica in ambito
                                 pre più numerosa                      scolastico in relazione alla loro
                                 Di spettatori.                        formazione professionale

Pallavolo                        Conoscenza e padronanza dei           Spazio: palestra della scuola.
                                 Fondamentali di gioco e del rego-     Attrezzature: campo, rete e
                                 lamento; sviluppare capacità di       Palloni da pallavolo.
                                 gioco a livello individuale e di      Mezzi: esercizi singoli e di
                                 gruppo.                               Gruppo atti al raggiungimento
                                                                       Dell'esecuzione corretta dei

                                                                                                             19
Movimenti fondamentali e
                                                                             Conoscenza del regolamento.

         SCHEDA INFORMATIVA ANALITICA RELATIVA A: SCIENZA E CULTURA
                                             DELL’ALIMENTAZIONE

Testo in adozione: Scienza e Cultura dell’alimentazione ( Enogastronomia, sala e vendita,
prodotti dolciari artigianali e industriali)
A.Machado
Poseidonia scuola

   Macro argomenti svolti nell’anno                      Obiettivi fissati               Spazi, mezzi, attrezzature

NUOVI PRODOTTI                           Analizzare criticamente le nuove                    Aula scolastica,
ALIMENTARI                               tendenze di filiera dei prodotti                    testo scolastico, dispen-
( integratori, probiotici, prebiotici,   alimentari.                                         se, software, appunti.
OGM, ecc)

 LA DIETA IN CONDIZIONI                  Formulare una dieta razionale ed equili-            Aula scolastica,
 FISIOLOGICHE                            brata nelle varie condizioni fisiologiche.          testo scolastico, dispen-
 ( dieta del lattante, bambino,           Scegliere menù adatti al contesto terri-           se, software, appunti.
 adolescente,adulto, gestante e          toriale e culturale.
 nutrice, anziano e sportivo)

LA DIETA NELLE PRINCIPALI              Formulare menù funzionali alle esigenze               Aula scolastica,
PATOLOGIE                              patologiche della clientela.                          testo scolastico, dispen-
(ipertensione,diabete,obesità,malattie Scegliere menù adatti al contesto                     se, software, appunti.
cardiovascolari, disturbi               territoriale e culturale.
dell’apparato digerente)

ALLERGIE, INTOLLERANZE,                  Prevenire e gestire i rischi di tossinfe-           Aula scolastica,
TOSSINFEZIONI ALIMENTARI E               zioni e allergie connessi alla manipola-            testo scolastico, dispen-
MALATTIE CORRELATE CON                   zione degli alimenti.                               se, software, appunti.
L’ALIMENTAZIONE

                                                                                                              20
SCHEDA INFORMATIVA ANALITICA RELATIVA A: DIRITTO E TECNICHE AM-
                      MINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVIA
Testi in adozione: Diritto e tecnica amministrativa dell’impresa ricettiva e turistica

 Macroargomenti svolti nell’anno                    Obiettivi fissati                Spazi, mezzi, attrezzature

IL TURISMO E LE FONTI DEL          CONOSCENZE: Il fenomeno turistico, la           Spazi : aula.
DIRITTO                            bilancia dei pagamenti, le fonti statistiche,   Mezzi: Libro di testo, appunti,
                                   le fonti del diritto italiano, comunitario e    lezione frontale
                                   internazionale.                                 Lezione/scoperta
                                                                                   Approccio pluridisciplinare
                                   ABILITA’:Comprendere il fenomeno turi-
                                   stico nei suoi molteplici aspetti sociali ed    Processi individualizzati (per
                                   economici, distinguere le diverse fonti del     alunno con O.D.)
                                   diritto.                                        Problem solving
                                                                                   Esercitazione in classe
                                                                                   Attrezzature: strumenti multi-
                                                                                   mediali
LA LEGISLAZIONE TURISTICA          CONOSCENZE: Le norme obbligatorie               Spazi : aula.
                                   per l’impresa, le norme sulla sicurezza         Mezzi: Libro di testo, appunti,
                                   alimentare, le norme volontarie.                lezione frontale
                                   ABILITA’: comprendere i requisiti e gli         Lezione/scoperta
                                   obblighi cui sono soggetti gli imprenditori
                                                                                   Approccio pluridisciplinare
                                   commerciali, saper applicare le norme
                                   riguardanti la sicurezza alimentare,            Processi individualizzati (per
                                   comprendere gli effetti dei sistemi di          alunno con O.D.)
                                   qualità.                                        Problem solving
                                                                                   Esercitazione in classe
                                                                                   Attrezzature: strumenti multi-
                                                                                   mediali
LE POLITICHE DI VENDITA NEL-       CONOSCENZE: Il concetto di marketing,           Spazi : aula.
LA RISTORAZIONE                    il marketing turistico territoriale, le         Mezzi: Libro di testo, appunti,
                                   tecniche del marketing, il ciclo di vita del    lezione frontale
                                   prodotto.                                       Lezione/scoperta
                                   ABILITA’: riconoscere l’evoluzione nel
                                                                                   Approccio pluridisciplinare
                                   tempo del concetto di marketing, saper
                                   individuare gli obiettivi di marketing nelle    Processi individualizzati (per
                                   diverse fasi del ciclo di vita del prodotto,    alunno con O.D.)
                                   distinguere le diverse strategie di             Problem solving
                                   marketing.                                      Esercitazione in classe
                                                                                   Attrezzature: strumenti multi-
                                                                                   mediali
LA PROGRAMMAZIONE AZIEN-           CONOSCENZE: Programmazione e                    Spazi : aula virtuale
DALE                               pianificazione, budget, programmazione          Mezzi: Dispense a cura
                                   di una nuova iniziativa imprenditoriale: il     dell’insegnante, appunti,
                                   business plan.                                  Lezione/scoperta
                                   ABILITA’: comprendere l’importanza
                                                                                   Processi individualizzati (per
                                                                                                             21
del budget e le problematiche da                alunno con O.D.)
                                         affrontare nello studio di fattibilità di una   Attrezzature: strumenti multi-
                                         nuova impresa, esprimere i concetti con         mediali
                                         terminologia appropriata.

SCHEDA INFORMATIVA ANALITICA RELATIVA A: IRC

Testi in adozione: nessuno

Macroargomenti svolti nell’anno          Obiettivi fissati                               Spazi, mezzi, attrezzature

L’antropologia biblica: L’uomo a     - Sapere definire il concetto di persona            Spazi: aula di classe e aula ma-
immagine di Dio e collaboratore nel- così come è stato elaborato dal pensiero            gna.
la Creazione(Gen 1 e 2).             cristiano.                                          Mezzi:Uso di video / CD / DVD
                                     -Argomentare il significato dato dai cre-           / Supporti multimediali
                                     denti al rapporto con Dio.                          Metodi: lezione frontale, ap-
                                                                                         proccio pluridisciplinare,
                                                                                         1brainstorming/discussione in
                                                                                         classe
                                                                                         Valutazione:Osservazione strut-
                                                                                         turata di (due valutazioni a qua-
                                                                                         drimestre):
                                                                                         - partecipazione attiva dello stu-
                                                                                         dente alle lezioni dialogate.
                                                                                         - motivazione e disponibilità al
                                                                                         dialogo educativo.
                                                                                         -Volontà di mettersi in gioco e
                                                                                         cogliere le occasioni di crescita
                                                                                         e maturazione.
                                                                                         - Capacità di ascolto e confronto
                                                                                         durante le discussioni in classe.
La lotta per i diritti della donna nel   - Cogliere la ricchezza della visione in-       Spazi: aula di classe e aula ma-
900:                                     tegrale della persona. Identificare la na-      gna.
                                         tura relazionale della persona umana.           Mezzi:Uso di video / CD / DVD
                                         - Argomentare i caratteri ed i criteri a        / Supporti multimediali
                                         fondamento delle relazioni autentiche.          Metodi: lezione frontale, ap-
                                                                                         proccio pluridisciplinare,
                                                                                         1brainstorming/discussione in
                                                                                         classe
                                                                                         Valutazione:Osservazione strut-
                                                                                         turata di (due valutazioni a qua-
                                                                                         drimestre):
                                                                                         - partecipazione attiva dello stu-
                                                                                         dente alle lezioni dialogate.
                                                                                         - motivazione e disponibilità al
                                                                                         dialogo educativo.
                                                                                         -Volontà di mettersi in gioco e

                                                                                                                  22
cogliere le occasioni di crescita
                                                                                     e maturazione.
                                                                                     - Capacità di ascolto e confronto
                                                                                     durante le discussioni in classe.

I Giusti tra le Nazioni: la libertà   - Saper cogliere il valore e la responsabi-   1544Spazi: aula di classe e aula
umana e il coraggio di scegliere il   lità della libertà umana.                     magna.
Bene.                                 - Essere aperti alla possibilità di elabora-  Mezzi:Uso di video / CD / DVD
                                      re scelte quotidiane ed esistenziali di ri-   / Supporti multimediali
                                      spetto della vita e di fattiva promozione     Metodi: lezione frontale, ap-
                                      dell’uomo.                                    proccio pluridisciplinare,
                                                                                    1brainstorming/discussione in
                                                                                    classe
                                                                                    Valutazione:Osservazione strut-
                                                                                    turata di (due valutazioni a qua-
                                                                                    drimestre):
                                                                                    - partecipazione attiva dello stu-
                                                                                    dente alle lezioni dialogate.
                                                                                    - motivazione e disponibilità al
                                                                                    dialogo educativo.
                                                                                    -Volontà di mettersi in gioco e
                                                                                    cogliere le occasioni di crescita
                                                                                    e maturazione.
                                                                                    - Capacità di ascolto e confronto
                                                                                    durante le discussioni in classe.
I cambiamenti interni ed esterni      - Saper individuare potenzialità e limiti Spazi: aula virtuale
all’essere umano nell’esperienza di   dei cambiamenti nella vita di una perso- Mezzi:Uso di video/ Testi
Pandemia Covid 19.                    na.                                           Metodi: Riflessioni proposte
                                      -Saper argomentare le proprie opinioni        Valutazione: impegno, parteci-
                                      su fatti di Cronaca attuali facendo atten- pazione e svolgimento attività
                                      zione alla veridicità delle fonti utilizzate. proposte

                                                                                                              23
SCHEDA INFORMATIVA ANALITICA RELATIVA A: LINGUA FRANCESE

Testo in adozione: NON E’ STATO ADOTTATO UN TESTO, SONO STATI UTILIZZATI MATE-
RIALI PROVENIENTI DA TESTI CARTACEI E MULTIMEDIALI

  Macro argomenti svolti nell’anno                  Obiettivi fissati                Spazi, mezzi, attrezzature

LA LINGUA DELLA RICETTA              conoscenza del lessico relativo a            LIBRO DI TESTO CARTA-
                                     attrezzature, utensili, stoviglie, cibi e    CEO “Cotè Salle, coté cuisine”,
                                     condimenti al fine di interpretare e         grammatica online da testo “Vi-
                                     produrre una semplice ricetta di cucina,     tamines,, lavagna tradizionale.
                                     collegare i piatti tipici alle relative      In AULA SCOLASTICA
                                     regioni e nazioni di provenienza.
 I TIPI DI SERVIZIO:                 distinguere i ruoli e le mansioni in una     LIBRO DI TESTO CARTA-
 ALL’ITALIANA,                       cucina professionale attraverso la           CEO “Cotè Salle, coté cuisine”,
 ALL’INGLESE, ALLA FRAN-             conoscenza dei diversi stili di servizio     grammatica online da testo “Vi-
 CESE, ALLA RUSSA                    esistente (italiano, francese, russo,        tamines”, lavagna tradizionale.
                                     inglese) e saperli adattare al contesto di   IN AULA SCOLASTICA
                                     ristorazione conveniente.
LA REGIONE ALSAZIA E LE SUE          Conoscere nel dettaglio una regione          LIBRO DI TESTO CARTA-
CARATTERISTICHE: TERRITO-            francese in occasione del viaggio di         CEO “Cotè Salle, coté cuisine”,
RIO, ARTE, ENOGASTRONOMIA,           istruzione a Strasburgo.                     didattica multimediale. AULA
FESTE POPOLARI                                                                    SCOLASTICA

LE REGIONI FRANCESI E AL-      Conoscere alcuni piatti caratteristici     Didattica multimediale con uti-
CUNI LORO PIATTI E VINI TIPICI abbinati alle principali categorie di vini lizzo di schede e vari LINK IN-
                               e lessico di riferimento.                  TERNET nell’ambito della DI-
                                                                          DATTICA A DISTANZA

RIPASSO GRAMMATICALE DI              COMPRENDERE TESTI DI LIVELLO                 DURANTE TUTTO L’ANNO
BASE: coniugazioni verbi REGO-       MEDIO-SEMPLICE CON PARTICO-                  IN CLASSE E POI CON LA
LARI E IRREGOLARI al presen-         LARE RIFERIMENTO ALLE AZIONI                 DIDATTICA A DISTANZA at-
te/passato prossimo/condizionale     E VERBI “IN CUCINA”                          traverso LINK ONLINE, TESTI
PRONOMI C.O.D e C.O.I., INTER-                                                    CARACEI E SCHEDE RIAS-
ROGATIVI, ESPRESSIONI ED                                                          SUNTIVE
AVVERBI DI TEMPO E QUANTI-
TA’, AGGETTIVI E PRONOMI
DIMOSTRATIVI

                                                                                                          24
SCHEDA INFORMATIVA ANALITICA RELATIVA A LINGUA INGLESE

Testi in adozione: nessuno

Macroargomenti svolti nell’anno                   Obiettivi prefissati                                    Spazi, mezzi,
                                                                                                          attrezzature
Ripasso delle strutture e dei tempi          Sapersi esprimere in maniera sufficientemente cor-           Aula della
grammaticali                                 retta formulando semplici frasi al presente, al passa-       classe
Present simple and continuous; past          to e al futuro; saper riconoscere la funzione comuni-        Dispense a
simple and continuous; present and past      cativa espressa negli enunciati; saper costruire sem-        cura della do-
perfect simple; future tenses; modal         plici frasi alla forma passiva.                              cente
verbs and communicative functions;                                                                        iPad, fotoco-
useful linking words; the passive voice                                                                   pie, internet
of verbs, personal and impersonal con-
structions.
Food and Health                              Saper leggere e comprendere, con modalità guidate,           Aula della
Food and Health – the Mediterranean          testi di carattere tecnico sul cibo, le diete e la salute    classe
diet; the Food pyramid and the Eatwell       alimentare;                                                  Dispense a
Plate; My plate; food allergies and in-      saper descrivere con un lessico sufficientemente ap-         cura della do-
tolerances; celiac disease; alternative      propriato la dieta mediterranea, la piramide alimen-         cente
diets (microbiotics, vegetarian, vegan,      tare, la Eatwell Plate e My plate, le diete alternative,     iPad, fotoco-
fruitarian, raw foodist and the zone di-     le intolleranze, la celiachia e le allergie alimentari, le   pie, internet
et); food transmitted infections and poi-    tossinfezioni da cibo;
soning.                                      rispondere in maniera scritta e orale, in modo suffi-
                                             cientemente chiaro, a domande di comprensione su
                                             testi di carattere settoriale relativi al modulo.
Food Safety & Hygiene                        Saper leggere e comprendere, con modalità guidate,           Aula della
Food contamination (physical, chemical       testi di carattere tecnico sulla sicurezza alimentare e      classe e Aula
and microbial hazards; direct and indi-      l’igiene in cucina;                                          Magna
rect cross-contamination);                   saper descrivere con un lessico sufficientemente ap-         Dispense a
Food poisoning: a closer look at mi-         propriato i tipi di contaminazione del cibo, i respon-       cura della do-
crobes (bacteria, moulds, viruses and        sabili di intossicazioni alimentari, il regolamento eu-      cente
yeasts); food safety legislation (the EU     ropeo n.178/2002 sulla sicurezza alimentare e                iPad, fotoco-
Regulation N. 178/2002); the HACCP           l’HACCP;                                                     pie, internet,
system – HACCP principles.                   rispondere in maniera scritta e orale, in modo suffi-        file audio
                                             cientemente chiaro, a domande di comprensione su
                                             testi di carattere settoriale relativi al modulo.
The CV – writing a good CV Apply-            Saper descrivere con un lessico sufficientemente ap-         Aula della
ing for a job: useful tips to write an ef-   propriato come scrivere un buon CV;                          classe e labo-
fective CV; filling in the Europass CV       saper compilare il CV e il modulo di candidatura nel         ratorio di in-
and application form.                        sito internet Europass.                                      formatica
                                                                                                          Dispense a
                                                                                                          cura della do-
                                                                                                          cente
                                                                                                          iPad, fotoco-
                                                                                                          pie, internet

                                                                                                                    25
The EU Institutions                         Saper leggere e comprendere, con modalità guidate,        Aula della
The EU Institutions – Symbols of the        testi di carattere specifico sulle istituzioni europee;   classe, Aula
EU (the flag, the motto, the anthem) –      saper descrivere con un lessico sufficientemente ap-      Magna e DaD
the ideals and values – the fundamental     propriato le istituzioni europee, le loro funzioni, gli   Dispense a
Rights of the EU Charter - the funda-       ideali e i simboli dell’UE;                               cura della do-
mental historical steps towards the birth   rispondere in maniera scritta e orale, in modo suffi-     cente
of the EU - the EU Parliament, the EU       cientemente chiaro, a domande di comprensione su          iPad, fotoco-
Commission, the EU Central bank, the        testi di carattere specifico relativi al modulo.          pie, internet
EU Council and the Council of the EU;
how the EU make laws; the EU mone-
tary system. “Parlamentarium”.
Eat locally                             Saper leggere e comprendere, con modalità guidate,            DaD
The birth and philosophy of Slow Food;  testi di carattere settoriale sul movimento Slow              Dispense       a
Promoting a sustainable diet; Why       Food, la sostenibilità alimentare e i cibi a Km 0;            cura della do-
should restaurant buy local foods.      saper descrivere con un lessico sufficientemente ap-          cente
                                        propriato le motivazioni che giustificano un ricorso          iPad, internet
                                        alle risorse agroalimentari locali, la filosofia dello
                                        Slow Food e le caratteristiche dell’alimentazione so-
                                        stenibile;
                                        rispondere in maniera scritta e orale, in modo suffi-
                                        cientemente chiaro, a domande di comprensione su
                                        testi di carattere settoriale relativi al modulo.
Towards Invalsi test                    Saper leggere, comprendere e rispondere, in maniera           Aula della
Reading and comprehension Invalsi scritta e orale, in modo sufficientemente corretto, a               classe e labo-
test, British Council; articles - level testi di carattere generico di livello CEFR B1/B2 in          ratorio di in-
B1/B2                                   preparazione alla prova Invalsi.                              formatica
(Thanksgiving Day and the traditional                                                                 Dispense a
stuffed Turkey; A mosaic of languages;                                                                cura della do-
Amazing facts; The transformation of                                                                  cente
food).                                                                                                iPad, fotoco-
                                                                                                      pie, internet

                                                                                                                 26
9. CRITERI E STRUMENTI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

9.1 Criteri di misurazione e valutazione degli apprendimenti

                                                         INDICATORI
          VOTO
          (/10)
                                 CONOSCENZE                                        ABILITÀ’

           1                        NESSUNA                                        NESSUNA

           2      GRAVEMENTE ERRATE, ESPRESSIONE SCONNESSA                     NON SA COSA FARE

                                                                    NON RIESCE AD APPLICARE LE MINIME CONO-
          2½                GROSSE LACUNE ED ERRORI
                                                                  SCENZE, ANCHE SE GUIDATO                     NON RIESCE AD ANA

                  CONOSCENZE FRAMMENTARIE E GRAVE MENTE LA-       APPLICA LE CONOSCENZE MINIME SOLO SE GUI-
           3
                                  CUNOSE                                  DATO, MA CON GRAVI ERRORI

                  CONOSCENZE FRAMMENTARIE, CON ERRORI O LA-       APPLICA LE CONOSCENZE MINIME SOLO SE GUI-
          3½
                                   CUNE                                      DATO, MA CON ERRORI

                  CONOSCENZE CARENTI, CON ERRORI ED ESPRES-       APPLICA LE CONOSCENZE MINIME SOLO SE GUI-
           4
                              SIONE IMPROPRIA                                       DATO

                   CONOSCENZE CARENTI, ESPRESSIONE DIFFICOL-      APPLICA LE CONOSCENZE MINIME ANCHE AUTO-
          4½
                                    TOSA                               NOMAMENTE, MA CON GRAVI ERRORI

                  CONOSCENZE SUPERFICIALI, IMPROPRIETÀ DI LIN-     APPLICA AUTONOMAMENTE LE MINIME CONO-
           5
                                  GUAGGIO                                SCENZE, CON QUALCHE ERRORE

                    CONOSCENZE COMPLETE CON IMPERFEZIONI,          APPLICA AUTONOMAMENTE LE MINIME CONO-
          5½
    B.2                 ESPOSIZIONE A VOLTE IMPRECISA                      SCENZE, CON IMPERFEZIONI

                  CONOSCENZE COMPLETE, MA NON APPROFONDITE,        APPLICA AUTONOMAMENTE E CORRETTAMENTE
           6
                      ESPOSIZIONE SEMPLICE, MA CORRETTA                      LE CONOSCENZE MINIME

                                                                  APPLICA AUTONOMAMENTE LE CONOSCENZE AN-
                   CONOSCENZE COMPLETE, POCO APPROFONDITE,
          6½                                                      CHE A PROBLEMI PIÙ COMPLESSI, MA CON ERRO-
                            ESPOSIZIONE CORRETTA
                                                                                      RI

                   CONOSCENZE COMPLETE, QUANDO GUIDATO SA         APPLICA AUTONOMAMENTE LE CONOSCENZE AN-
           7       APPROFONDIRE, ESPOSIZIONE CORRETTA CON          CHE A PROBLEMI PIÙ COMPLESSI, MA CON IM-
                           PROPRIETÀ LINGUISTICA                                 PERFEZIONI

                  CONOSCENZE COMPLETE, QUALCHE APPROFONDI-        APPLICA AUTONOMAMENTE LE CONOSCENZE, AN-
           8      MENTO AUTONOMO, ESPOSIZIONE CORRETTA CON        CHE A PROBLEMI PIÙ COMPLESSI, IN MODO COR-
                            PROPRIETÀ LINGUISTICA                                   RETTO

                  CONOSCENZE COMPLETE CON APPROFONDIMENTO         APPLICA IN MODO AUTONOMO E CORRETTO, AN-
           9      AUTONOMO, ESPOSIZIONE FLUIDA CON UTILIZZO        CHE A PROBLEMI COMPLESSI, LE CONOSCENZE;
                          DEL LINGUAGGIO SPECIFICO                QUANDO GUIDATO TROVA SOLUZIONI MIGLIORI

                   CONOSCENZE COMPLETE, APPROFONDITE E AM-         APPLICA IN MODO AUTONOMO E CORRETTO LE
           10     PLIATE, ESPOSIZIONE FLUIDA CON UTILIZZO DI UN    CONOSCENZE ANCHE A PROBLEMI COMPLESSI,
                           LESSICO RICCO E APPROPRIATO                 TROVA DA SOLO SOLUZIONI MIGLIORI

                                                                                                               27
9.2 Tipologia delle prove utilizzate per la valutazione sommativa
                                                                                                                         Lab. servi-   Lab. servi-
                                                                                                             Scienza
                                                                                                                          zi enoga-     zi enoga-
 Strumento                                                               Diritto e tec-                       degli                                     Scienze moto-
                      Italiano       Storia       Inglese   Matematica                        Francese                       str.          str.                               IRC
                                                                         niche amm.ve                                                                   rie e sportive
  utilizzato                                                                                                  alimenti
                                                                                                                             Cucina    Sala e vendita
Interrogazio-
ne                X              X            X             X            X                X              X                                              X
Prova pratica
                                                                                                                         X             X                X
Tema/
Proble-        X                 X                                                                       X               X             X                X
ma/Relazione
Prove struttu-
rate                                                                                                                                                    X
Prove
semistruttura-                                X             X                             X                                                             X
te
Questionario/
trattazione                      X                                                                                                                      X
sintetica
Esercizi
                                              X             X            X                X                              X             X                X
Altro
                                                                                                                                                        X                X

                                                                                                                                                                         28
9.3 Criteri di attribuzione del voto di condotta

          Frequenza e      Partecipazione        Rispetto del regola-       Rispetto degli    Sanzioni discipli-
Voto
           puntualità       alle attività         mento d’istituto              impegni        nari individuali
                                                                            Adempimento
                           Interesse e par- Rispetto scrupoloso del-
         Frequenza as-                                                       assiduo, auto-
                          tecipazione con- le norme, relazioni co-
 10      sidua, puntua-                                                     nomo ed accu-           Assenti
                           tinua e proposi- struttive con le compo-
          lità costante                                                     rato delle con-
                          tiva alle attività.   nenti scolastiche
                                                                                 segne.
                                                                            Adempimento
         Frequenza as-     Interesse e par-      Rispetto delle norme,
                                                                            regolare ed au-
 9       sidua, puntua-     tecipazione at-     relazioni corrette con le                           Assenti
                                                                             tonomo delle
          lità costante    tenta e costante     componenti scolastiche
                                                                               consegne.
                          Interesse e par-
         Frequenza non
                          tecipazione non         Rispetto non sempre
          sempre rego-                                                       Adempimento      Eventuale presen-
                          sempre attenta e      scrupoloso delle norme,
         lare e/o saltua-                                                   sostanzialmente     za di richiami
 8                         costante, occa-       relazioni complessiva-
            ri ritardi-                                                      regolare delle    scritti, per man-
                          sionale disturbo        mente corrette con le
          uscite antici-                                                       consegne.       canze non gravi
                           dell’attività di-    componenti scolastiche.
               pate
                               dattica
                                                   Rispetto spesso non
         Frequenza non     Interesse e par-
                                                 adeguato delle norme,                        Frequenti presenza
          regolare e/o     tecipazione sal-                                 Adempimento
                                                  relazioni non sempre                        di richiami scritti,
 7        numerosi ri-      tuari, disturbo                                 parziale delle
                                                corrette con i compagni                       per mancanze non
          tardi-uscite      dell’attività di-                                consegne.
                                                  e le altre componenti                              gravi
           anticipate           dattica
                                                       scolastiche.
                            Interesse e par-
         Frequenza non tecipazione su-
                                                Violazione grave o ri-     Adempimento
          regolare e/o       perficiali e di-                                                Frequenti e/o gravi
                                               petuta delle norme, re-     saltuario e se-
 6        numerosi ri-       scontinue, fre-                                                   richiami scritti,
                                                lazioni interpersonali      lettivo delle
           tardi-uscite    quente disturbo                                                    con sospensione
                                                   spesso scorrette.         consegne.
            anticipate      dell’attività di-
                                 dattica
          Comportamenti di particolare gravità riconducibili alle fattispecie per le quali lo statuto degli stu-
          denti e delle studentesse, nonché il regolamento di istituto prevedano l’irrogazione di sanzioni di-
         sciplinari che comportino l’allontanamento temporaneo dello studente dalla comunità scolastica per
 5       periodi superiori a quindici giorni e qualora lo studente non abbia dimostrato apprezzabili e concre-
          ti cambiamenti nel comportamento, tali da evidenziare un sufficiente livello di miglioramento nel
          suo percorso di crescita e di maturazione in ordine alle finalità educative della scuola. (D.M. n. 5
                                                     del 16.01.2009).

                                                                                                           29
9.4 Fattori che hanno concorso alla valutazione periodica e finale:

    livello di conoscenze e competenze;
    media dei voti;
    metodo di studio;
    partecipazione all’attività didattica;
    impegno e continuità;
    progresso;
    interesse;
    capacità di esposizione e di comunicazione.

10. STRATEGIE IMPIEGATE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTI-
VI

    demandare al senso di responsabilità di ogni alunno l’esecuzione degli impegni
     quotidiani ed all’intera classe il controllo delle attività proposte
    effettuare lezioni frontali per fornire modelli, conoscenze, concetti fondamentali
    effettuare lezione dialogate per approfondire i concetti appresi
    svolgere periodicamente attività di ripasso di percorsi didattici

                                                                                          30
11. MODALITÀ DI LAVORO DEL CONSIGLIO DI CLASSE / MATERIALI E STRUMENTI
            11.1 Modalità di lavoro

                                                                                                                      Lab. servizi   Lab. servizi     Scienze
                                                                 Diritto e tecniche              Scienza degli ali-
 Modalità          Italiano      Storia   Inglese   Matematica
                                                                  amministrative
                                                                                      Francese
                                                                                                      menti
                                                                                                                        enogastr-      enogastr-      motorie            IRC

                                                                                                                         Cucina      Sala e vendita    e sportive
 Lezione
                     X            X        X                            X               X               X                  X              X               X
 frontale
 Lezione
                     X            X        X           X                X               X               X                                 X               X              X
partecipata
Metodo in-
                     X            X        X           X                                X                                                                 X
  duttivo
Lavoro di
                                           X                            X               X                                  X              X               X
  gruppo
Discussione
                                                                        X                               X                  X              X               X              X
 guidata

                                                                                                                                                                    31
11.2 Materiali e strumenti utilizzati

                                                                                                                Laboratorio Laboratorio
                                                                      Diritto e tec-                                                       Scienze mo-
 Materiali e                                                                                      Scienza degli servizi eno- servizi eno-
                   Italiano        Storia        Inglese   Matematica niche ammi-      Francese                                            torie e spor-        IRC
 strumenti                                                                                          alimenti    gastr- Cuci- gastr- Sala e
                                                                       nistrative                                                               tive
                                                                                                                     na        vendita
Libri di te-
                                                                            X                          X             X            X
    sto
 Altri libri          X                            X                                     X                                        X

 Dispense             X              X             X           X            X            X             X             X            X             X

Laboratori                                                                                                           X            X             X
 Visite gui-
                                     X
    date
Incontri con
                      X              X                                                                               X
   esperti
 Software             X              X                         X
 Strumenti
                      X              X             X           X            X            X             X             X            X             X               X
multimedali

                                                                                                                                                           32
12. CRITERI DI VALUTAZIONE E ATTRIBUZIONE DEL CRE-
DITO SCOLASTICO

L’attribuzione del credito scolastico a ciascun alunno ha tenuto conto, conformemente a quanto sta-
bilito dal Collegio dei Docenti e in base al Regolamento sull’Esame di Stato, dei seguenti criteri:

      media dei voti (profitto);
      frequenza e puntualità;
      interesse e partecipazione al dialogo educativo;
      adeguatezza nell’esprimere le proprie ragioni e il proprio pensiero;
      impegno nello studio e rispetto delle consegne:
      rispetto delle persone e di sé stessi;
      rispetto delle norme e dei Regolamenti d’Istituto;
      uso corretto delle strutture della scuola.

Nell’attribuzione del credito scolastico il Cdc tiene conto della partecipazione alle attività previste dal
PTOF e da ogni qualificata esperienza maturata al di fuori della scuola, coerente con l'indirizzo di stu-
di del corso cui si riferisce l’Esame di Stato e debitamente documentata dagli enti, associazioni, istitu-
zioni presso cui lo studente ha studiato o prestato la sua opera.
Le tipologie di esperienze che hanno dato luogo al scolastico sono:

      partecipazione ad attività sportive e ricreative nel contesto di società ed associazioni
       regolarmente costituite;
      frequenza positiva di corsi di lingue presso scuole di lingua legittimate ad emettere
       certificazioni ufficiali e riconosciute nel paese di riferimento, secondo le normative
       vigenti;
      stages di specifico indirizzo;
      frequenza di corsi di ampliamento e approfondimento disciplinare:
      conseguimento di certificazioni linguistiche e informatiche;
      pubblicazioni di testi, disegni, tavole o fotografie su periodici regolarmente registrati
       presso il Tribunale di competenza, purché vi sia attinenza con i contenuti del curricolo
       della scuola;
      esperienze lavorative che abbiano attinenza con il corso di studi;
      attività continuativa di volontariato, di solidarietà e di cooperazione presso enti,
       associazioni, parrocchie e altri ambiti collegati al territorio;
      attività                                  di                               orientamento.

                                                                                                        33
13. ATTIVITÀ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA –
ATTIVITÀ INTEGRATIVE E VIAGGIO DI ISTRUZIONE

Relativamente al presente anno scolastico, si segnalano le seguenti attività:

   Orientamento in uscita
    Non sono state realizzate attività di Orientamento in uscita. Gli studenti interessati hanno
    partecipato individualmente alle giornate organizzate dalle Università.

   Partecipazioni a rappresentazioni teatrali:
    partecipazione il 20/01/2020 alla rappresentazione teatrale “Perlasca” presso il Teatro
    Nuovo di Verona.

   Conferenze promosse dall’Istituto o da Università:
    incontro guidato dal prof. M.Feltri sul tema della Shoah presso l’Aula Magna tenutosi il
    giorno 01/02/2020.

   Viaggi d’istruzione ed integrazione culturale:
    visita d’istruzione professionale presso la Fiera Internazionale del gelato, della pasticceria
    e della panificazione SIGEP di Rimini il 22/01/2020; viaggio d’istruzione a Strasburgo-
    Colmar-Friburgo e visita al Parlamento europeo dal 17/02/2020 al 21/02/2020.

                                                                                                     34
14. SCHEDA INFORMATIVA RELATIVA ALLE SIMULAZIONI DI PRIMA
   E SECONDA PROVA SCRITTA DURANTE L'ANNO
Le simulazioni di prima e seconda prova scritta si sono svolte nelle date sotto riportate

  Nr.
                  Data                       Durata
 Prova
  1^        17 dicembre 2019                  5 ore

I testi della simulazione e la griglia di valutazione del colloquio sono consultabili nella sezione Al-
legati.

                                                                              Asola, data 27/05/2020

                                                                                                    35
Il Consiglio della Classe 5 AC con firma dei docenti :

   Bertoni Mariagrazia

   Carparelli Maria Rosaria

   Maestrini Laura

   Truzzi Roberto

   Bini Daniela

   Bozzeda Liana

   Mammola Francesco

   Vitale Antonella

   Baggio Riccardo

   Campi Giovanna

   Bettoni Fabio

                                              Il DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                  prof. Giordano Pachera

                                                                           36
Puoi anche leggere