FORMAZIONE PER IL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE - CORSO BASE IATA -ICAO Categorie 1 -2 -3 AGGIORNAMENTO IATA - ICAO Categorie 1 -2 -3 CORSO ...

Pagina creata da Cristian Fontana
 
CONTINUA A LEGGERE
FORMAZIONE
PER IL TRASPORTO
DI MERCI
PERICOLOSE

   CORSO BASE IATA –ICAO Categorie 1 –2 –3
   AGGIORNAMENTO IATA – ICAO Categorie 1 –2 –3
   CORSO BASE ADR – Trasporto in colli
   CORSO BASE IMDG code

                                         1
RIFERIMENTI
NORMATIVI

L’O BB LI GO DE LL A F OR M AZI ON E È SPE CI FI C A TO DA LLE SE GU E N TI N OR ME :

√ IC A O T .I . 20 1 9 - 2 02 0 / IA T A DG R 2 01 9 ( TR A S PO RT O A ER EO ):
    -    CON LE MO DI FI CHE AL C ODI CE DE L LA NA VI G AZ I O NE ( DL GS 0 8. 05 .2 00 5 ) E NAC ( AR T .
         69 0) È A U T ORI ZZ A TA A RE CE PI RE T U T TI GL I A NN E SS I I CA O CO N P RO PR I
         RE GOL A ME N TI.
    -    IL “ RE GOL A ME N TO PE R I L T R AS PO R TO DI ME RC I PE RI C OL OSE ” E D IZI O NE N. 2 DE L . 2
         LU GL IO 2 01 9 DAL L’ E N A C IN RE CE P IME N T O DE LL A NO R MA TI V A I CA O T . I. CHE
         PRE VE DE AL C AP . 1 ; 4 L A FO RM AZ IONE .
    -    LA I A TA , A S SO CI AZI ON E DE LLE C OM PA GN IE AE RE E , PRE VE DE , A L CA P. 1. 5 , L ’O B BLI G O
         DI FO RM AZ ION E PE R TU T TE LE F I GU RE CO INV O L TE .
    -    L’A G GI ORN A ME N TO È O B B LI G AT O RIO O GNI 2 4 M E S I.

√ A DR 20 19 ( TR AS P OR T O STR A D A L E):
    -  IL D .M . 12 .2. 2 01 9 (P UB B LIC A TO IN G .U . I L 5 .4 .2 0 19 ) RE CE PI SCE L A NO R M A
       20 18 /1 8 46 /UE DE L 2 3. 1 1. 18.
    -  DA Q UAN DO UN A N OR M A E UR OPE A È RE CE PI T A NE L NO S T R O OR DIN A ME NT O,
       QUE S TA È LE G GE AN CHE S UL N OS T RO TE R RI T ORI O E PE R TA NT O AN CHE I N I TA LIA
       SON O IN V IG O RE LE N O R ME A D R 2 01 9 CHE PRE V E DON O AI CA PP . 1 .3 E 1 . 10 G LI
       OB BL IG HI DI FO R MA ZIO N E .
    -  L’A G GI ORN A ME N TO È O B B LI G AT O RIO O GNI 2 AN NI.

√ IM DG CO D E E M . 39 /2 01 8 ( TR A SP OR T O M AR IT TI M O) :
    -  IL D .P .R . 6 G I UG N O 2 0 0 5 N . 1 34 RE CAN TE “ D IS C IPLI NA PE R LE N A V I ME R CAN T ILI DE I
       RE Q UI SI TI PE R L’ IM BA R C O, I L TR AS PO R TO E L O S BA R CO DI ME RC I P E RI CO LO SE ” H A
       INT R OD O T TO IL CO DI CE IM DG ( GI À OB BL I GA T OR I O PE R L A N AV I GAZ IONE
       INTE RN AZI ON ALE DA L 1 GE N N AI O 2 00 4 ) A NC HE PE R LA N A VI GA ZI ONE N AZI ONA LE A
       PA RT IRE D AL 1 GE N N AI O 20 06 PE R I L TR AS PO R T O M AR I T TI MO DI ME R C I PE RI C OL OSE
       IN C OL LI E IN C T U.
    -  LA CI R C. 23 /2 00 9 DE L 2 4. 11. 2 00 9 DE LL A CA P I T A NE RI A D I P OR T O FA RI FE RI ME N TO AL
       CA P. 1. 3 DE L CO DI CE IM D G C ON CE R NE N TE L A FO RM AZI ONE DE L PE R S ON ALE .
    -  L’A G GI ORN A ME N TO È O B B LI GO RI O OG NI 4 A NNI .

                                                          1
Area Logistica
                                                                      Durata            3 Giornate (escluso materiali
                                                                                        radioattivi)

                                                                       Calendario 31 marzo ore 9.00-13.00/14.00-17.30
CORSO BASE                                                                        1 e 2 aprile ore 9.00-13.00/14.00-17.30

IATA – ICAO                                                           Sede              Centro Formazione Emilia Srl Via
                                                                                        Pasolini 15 – 41123 Modena
Categorie 1 – 2 – 3
                                                                      Quota             €. 450,00 + IVA a persona per aziende
                                                                                        associate Confapi Emilia
                                                                                        €. 490,00 + IVA a persona per aziende
International Civil Aviation                                                            non associate Confapi Emilia
Organization (ICAO)
International Air Transport                                           Info              Forghieri Annalisa
                                                                                        e-mail: a.forghieri@cfemilia.it
Association (IATA)                                                                      Tel. 059 7101464

Obiettivi                                                             Destinatari
Fornire adeguata formazione per la corretta accettazione              – Mittenti (speditori) – cat. 1 IATA-ICAO
delle spedizioni di merce pericolosa                                  – Imballatori – cat. 2 IATA-ICAO
Gestione delle spedizioni di merce pericolosa nel rispetto            – Spedizionieri e Agenti IATA – cat. 3 IATA-ICAO
della normativa
Rispetto degli obblighi di formazione previsti da IATA, ICAO
ed ENAC
Conseguimento della Certificazione IATA

Si ricorda che l’aggiornamento della formazione è
obbligatorio ogni 24 mesi

Contenuti                                                             Il programma rispetta i requisiti di formazione
                                                                      previsti da:
-Filosofia generale e basi della normativa
-Manuale IATA e suo uso                                               - ICAO-TI (Tavola 1;4.1)
-Responsabilità dei mittenti e degli operatori                        - IATA (Tavola 1.5.A)
-Obblighi di formazione                                               - Reg. ENAC del 31 ottobre 2011
-Limitazioni (merci proibite, esentate e nascoste)
-Materiale trasportato dai passeggeri                                 Al superamento della prova obbligatoria finale
-Merci pericolose in Quantità Esente                                  (minimo 80/100) verrà rilasciato certificato IATA o
-Merci pericolose in Quantità Limitata                                ICAO – FIATA
-“State and Operator variations”
-Classificazione
-Identificazione                                                       Docenti del corso:
-Utilizzo delle pagine blu (Lista delle merci pericolose)              DGR Training - Scuola accreditata IATA e membro del
-Disposizioni speciali                                                 programma di formazione ICAO e FIATA, con corsi di
-Requisiti degli imballaggi                                            formazione per il trasporto aereo DGR e stradale ADR
-Caratteristiche degli imballaggi                                      approvati dalla Lufthansa Cargo AG.
-Codici di omologazione
-Utilizzo delle Istruzioni d’imballaggio
-Differenti merci pericolose in un unico imballaggio                   La quota di partecipazione comprende:
-Utilità ed utilizzo degli sovrimballaggi (overpack)                   - Materiale didattico
-Le scritte (marcature) e le etichette dei colli                       - Manuale IATA consultabile per la durata del corso
-Compilazione della Shipper’s declaration e dell’ AWB                  - Registrazione dello studente alla IATA oppure alla ICAO-FIATA
-Requisiti di segregazione e stivaggio                                 (richiederlo al momento dell’iscrizione)
-Esercizi di applicazione pratica                                      - Certificato numerato IATA oppure ICAO-FIATA
-Procedure di emergenza
-Prova finale scritta

                       CENTRO FORMAZIONE EMILIA SRL            www.cfemilia.it
                       Via P.P. Pasolini 15, 41123 Modena      Tel. 059 7101464 - Fax 059 7101577
Area Logistica
                                                                       Durata            2 Giornate (escluso materiali
                                                                                         radioattivi)

                                                                        Calendario 20 e 21 aprile
CORSO DI -                                                                         ore 9.00-13.00/14.00-17.30

AGGIORNAMENTO                                                          Sede              Centro Formazione Emilia Srl Via
                                                                                         Pasolini 15 – 41123 Modena
IATA – ICAO                                                            Quota             €. 320,00 + IVA a persona per aziende
Categorie 1 – 2 – 3                                                                      associate Confapi Emilia
                                                                                         €. 360,00 + IVA a persona per aziende
International Civil Aviation                                                             non associate Confapi Emilia
Organization (ICAO)
International Air Transport                                            Info              Forghieri Annalisa
                                                                                         e-mail: a.forghieri@cfemilia.it
Association (IATA)                                                                       Tel. 059 7101464

Obiettivi                                                              Destinatari
-Fornire adeguato aggiornamento alle normative per la                  – Mittenti (speditori) – cat. 1 IATA-ICAO
corretta preparazione delle spedizioni di merce pericolosa             – Imballatori – cat. 2 IATA-ICAO
Gestione delle spedizioni di merce pericolosa nel rispetto             – Spedizionieri e Agenti IATA – cat. 3 IATA-ICAO
della normativa
-Rispetto degli obblighi di formazione previsti da IATA, ICAO
ed ENAC
-Rinnovo della Certificazione IATA

Si ricorda che l’aggiornamento della formazione è
obbligatorio ogni 24 mesi

Contenuti                                                              Il programma rispetta i requisiti di formazione
                                                                       previsti da:
-Esercizi di riscaldamento e ripasso
-Introduzione delle novità della normativa                             - ICAO-TI (Tavola 1;4.1)
-Materiale trasportato dai passeggeri                                  - IATA (Tavola 1.5.A)
-Merci pericolose in Quantità Esente                                   - Reg. ENAC del 31 ottobre 2011
-Merci pericolose in Quantità Limitata
-“State and Operator variations”                                       Al superamento della prova obbligatoria finale
-Cenni di classificazione e identificazione                            (minimo 80/100) verrà rilasciato certificato IATA o
-Utilizzo delle pagine blu (Lista delle merci pericolose)              ICAO – FIATA
-Disposizioni speciali
-Requisiti e caratteristiche degli imballaggi
-Utilizzo delle Istruzioni d’imballaggio
                                                                        Docenti del corso:
-Differenti merci pericolose in un unico imballaggio                    DGR Training - Scuola accreditata IATA e membro del
-Utilità ed utilizzo degli sovrimballaggi (overpack)                    programma di formazione ICAO e FIATA, con corsi di
-Le scritte (marcature) e le etichette dei colli                        formazione per il trasporto aereo DGR e stradale ADR
-Compilazione della Shipper’s declaration e dell’ AWB                   approvati dalla Lufthansa Cargo AG.
-Requisiti di segregazione e stivaggio
-Esercizi di applicazione pratica
-Procedure di emergenza                                                 La quota di partecipazione comprende:
-Prova finale scritta                                                   -Materiale didattico
                                                                        -Manuale IATA DGR - consultabile per la durata del corso
                                                                        -Manuale IATA ICAO-TI - consultabile per la durata del corso
                                                                        -Registrazione dello studente alla IATA oppure alla ICAO-FIATA
                                                                        (richiederlo al momento dell’iscrizione)
                                                                        -Certificato numerato IATA oppure ICAO-FIATA

                       CENTRO FORMAZIONE EMILIA SRL             www.cfemilia.it
                       Via P.P. Pasolini 15, 41123 Modena       Tel. 059 7101464 - Fax 059 7101577
Area Logistica
                                                                      Durata            1 giornata

                                                                      Calendario 27 aprile ore 9.00-13.00/14.00-17.30

CORSO - BASE
ADR – Trasporto in                                                    Sede              Centro Formazione Emilia Srl Via
                                                                                        Pasolini 15 – 41123 Modena
colli                                                                 Quota             €. 210,00 + IVA a persona per aziende
                                                                                        associate Confapi Emilia
                                                                                        €. 250,00 + IVA a persona per aziende
ADR 2017 (Accord europeen relatif                                                       non associate Confapi Emilia
au transport international des
marchandises Dangereuses par                                          Info              Forghieri Annalisa
                                                                                        e-mail: a.forghieri@cfemilia.it
Route) (cap. 1.3 e 1.10)                                                                Tel. 059 7101464

Obiettivi                                                             Destinatari
- Fornire adeguata formazione per la corretta preparazione            Mittenti (speditori)
delle spedizioni di merce pericolosa                                  Imballatori
- Gestione delle spedizioni di merce pericolosa nel rispetto          Caricatori
della normativa                                                       Spedizionieri
- Rispetto degli obblighi di formazione previsti da ADR               Trasportatori
- Conseguimento dell’Attestato di partecipazione                      Destinatari

Si ricorda che l’aggiornamento della formazione è                     Adatto per:
obbligatorio ogni 2 anni                                              - chi ha già fatto un corso base IATA
                                                                      - chi vuole fare l’aggiornamento ADR più approfondito.

Contenuti
-Manuale ADR e suo uso                                                 Il programma rispetta i requisiti di formazione previsti
-Responsabilità e obblighi delle figure coinvolte                      da: ADR (cap. 1.3 e 1.10)
-La figura del consulente ADR
-Disposizioni sulla “security”
-Cenni di classificazione e identificazione
-Utilizzo della Tavola A (Lista delle merci pericolose)                 Docenti del corso
-Disposizioni speciali                                                  DGR Training - Scuola accreditata IATA e membro del
-Merci pericolose in Quantità Esente                                    programma di formazione ICAO e FIATA, con corsi di
-Merci pericolose in Quantità Limitata per collo                        formazione per il trasporto aereo DGR e stradale ADR
(esenzione totale)                                                      approvati dalla Lufthansa Cargo AG.
-Quantità Limitata per Unità di trasporto
(esenzione parziale)
-Cenni sulle caratteristiche degli imballaggi
-Utilizzo delle Istruzioni d’imballaggio                                 La quota di partecipazione comprende:
-Le scritte (marcature) e le etichette di colli e CTU                    -Materiale didattico
-Compilazione del Documento di Trasporto ADR                             -Manuale ADR - consultabile per la durata del corso
-Le istruzioni scritte “Tremcard”                                        -Attestato di partecipazione
-Il Certificato di carico di Container/Veicolo in caso di
intermodalità
-Casi di intermodalità strada/mare e strada/aereo
-Incompatibilità e segregazione delle merci pericolose
-Corretto stivaggio
-Equipaggiamento obbligatorio di bordo
-Restrizioni gallerie
-Esercizi di applicazione pratica

                       CENTRO FORMAZIONE EMILIA SRL            www.cfemilia.it
                       Via P.P. Pasolini 15, 41123 Modena      Tel. 059 7101464 - Fax 059 7101577
Area Logistica
                                                                   Durata            1 giornata

                                                                   Calendario 28 aprile ore 9.00-13.00/14.00-17.30

CORSO - BASE
IMDG code                                                          Sede              Centro Formazione Emilia Srl Via
                                                                                     Pasolini 15 – 41123 Modena

                                                                   Quota             €. 210,00 + IVA a persona per aziende
                                                                                     associate Confapi Emilia
                                                                                     €. 250,00 + IVA a persona per aziende
International Maritime Dangerous                                                     non associate Confapi Emilia
Goods (IMDG) Code: codice
internazionale per il trasporto delle                              Info              Forghieri Annalisa
                                                                                     e-mail: a.forghieri@cfemilia.it
merci pericolose via mare                                                            Tel. 059 7101464

Obiettivi                                                          Destinatari
- Fornire adeguata formazione per la corretta preparazione         Mittenti (speditori)
delle spedizioni di merce pericolosa                               Imballatori
- Gestione delle spedizioni di merce pericolosa nel rispetto       Spedizionieri
della normativa                                                    Compagnie marittime
- Rispetto degli obblighi di formazione previsti da IMDG code      Imprese portuali
e Capitaneria di Porto
- Conseguimento dell’Attestato di partecipazione                   Adatto per:
                                                                   - chi ha già fatto un corso base IATA o ADR
Si ricorda che l’aggiornamento della formazione è                  - chi vuole fare l’aggiornamento IMDG più approfondito.
obbligatorio ogni 4 anni

Contenuti                                                          Il programma rispetta i requisiti di formazione
                                                                   previsti da:
-Filosofia generale e basi della normativa                         -IMDG code (Cap. 1.3 e 1.4)
-Manuale IMDG e suo uso                                            -Circolare 23/2009 della Capitaneria di Porto
-Responsabilità e obblighi di formazione                           -D.M. 251 del 25 luglio 2016
-Cenni di classificazione e identificazione                        -D.M. 51 del 16 marzo 2016
-Utilizzo della Lista delle merci pericolose del cap. 3.2          -D. Lgs 71 del 12 maggio 2015
-Merci pericolose in Quantità Esente                               -Convenzione STCW Tavola A-II/1
-Merci pericolose in Quantità Limitata                             Convenzione STCW Tavola A-II/2
-Disposizioni speciali                                             -Convenzione STCW Tavola A-II/3
-Cenni sui requisiti e caratteristiche degli imballaggi            -Guidelines STCW B-V/b
-Utilizzo delle Istruzioni d’imballaggio                           -Guidelines STCW B-V/c
-Le scritte (marcature) e le etichette di colli e CTU
-Compilazione della Multimodal Dangerous Goods form                 Docenti del corso
-Il Certificato di carico di Container/Veicolo                      DGR Training - Scuola accreditata IATA e membro del
-Incompatibilità e segregazione delle merci pericolose              programma di formazione ICAO e FIATA, con corsi di
-Corretto Stivaggio                                                 formazione per il trasporto aereo DGR e stradale ADR
-Conformità dei containers (Convenzione CSC)                        approvati dalla Lufthansa Cargo AG.
-Cenni sulle Linee guida IMO/ILO/UNECE per il carico dei
colli nelle CTU
-Norme nazionali integrative
                                                                    La quota di partecipazione comprende:
-Esercizi di applicazione pratica                                   -Materiale didattico
                                                                    -Manuale IMDG - consultabile per la durata del corso
                                                                    -Attestato di partecipazione

                      CENTRO FORMAZIONE EMILIA SRL          www.cfemilia.it
                      Via P.P. Pasolini 15, 41123 Modena    Tel. 059 7101464 - Fax 059 7101577
Puoi anche leggere