FIORI DI KABUL - Edizioni EL
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
FIORI DI KABUL di Gabriele Clima Titolo: Fiori di Kabul Autore: Gabriele Clima Target: 12+ Numero pagine: 160 Collana: Carta Bianca Marchio: Einaudi Ragazzi Codice ISBN: 9788866566526 Per informazioni e per contattare l’autore: Anna De Giovanni - degiovanni@edizioniel.it L’AUTORE I TEMI Gabriele Clima, classe 1967, è autore e Un’amicizia forte che supera le differenze illustratore per bambini e ragazzi. Ha pubblicato e le difficoltà di fronte alla condizione di molti libri per diverse fasce d’età e le sue subordinazione che vivono molte donne storie spesso toccano tematiche sociali come afghane. Il ciclismo, da attività vietata alle l’integrazione, la discriminazione, la diversità. donne, diventa mezzo di riscatto e punto di Per Einaudi Ragazzi ha scritto I Guerrieri partenza per cambiare le cose. dell’Arcobaleno. I PERCORSI DIDATTICI LA STORIA I temi principali vengono approfonditi a partire Maryam e Samira sono due amiche tanto dagli avvenimenti della storia, riprendendo idee diverse quanto uguali. Le loro vite nel polveroso e situazioni che aprono alla riflessione e alla Afghanistan cambiano quando si mettono in conoscenza. La difficile situazione femminile in sella a una bicicletta. Questo darà una svolta Afghanistan, il coraggio di scegliere la giustizia, decisiva alla loro vita, mentre ignorano gli la bicicletta come strumento di ribellione sguardi giudicanti e lottano per un mondo più silenziosa sono tra questi. giusto. ATTIVITÀ DIDATTICHE
La storia 1. Una bicicletta tra le tende nere u Quando Maryam riceve in regalo la sua prima bicicletta, quali sono le reazioni del padre e della madre? u Quale incontro significativo fa Maryam quando ha nove anni? Che sogno le fa nascere nel cuore? u Prova a immaginare, scrivendolo in breve qui sotto, come si è sentita la madre di Maryam, Anissa, quando le tende nere sono state appese alle finestre. Che spiegazione dà alla figlia, invece? 2. Due fiori di Kabul Quando crescono, Samira e Maryam iniziano a portare il velo. u Che tipo di velo indossano le due ragazze? Prova a disegnarli. SAMIRA INDOSSA MARYAM INDOSSA u Come riescono ad andare in città ad incontrare il gruppo di cicliste? 3. Cose di uomini u Come si comporta il padre di Maryam nei confronti della famiglia? Fai un confronto con i comportamenti di Hamid. u Come descrive Samira gli uomini che da un po’ di tempo frequentano la casa dell’amica? u Perché il padre di Maryam è spesso fuori casa? Che spiegazione dà alla famiglia? FIORI DI KABUL La storia | Pagina 1
La storia 4. Cicliste u I padri delle due amiche sanno della squadra di ciclismo, ma prendono la notizia in modo molto diverso: come PADRE DI MARYAM PADRE DI SAMIRA __________________________________________________ __________________________________________________ __________________________________________________ __________________________________________________ __________________________________________________ __________________________________________________ __________________________________________________ __________________________________________________ 5. Verso ovest u Perché Maryam decide di partire? Dove vorrebbe andare all’inizio? u Cosa succede quando il padre di Maryam la trova? u L’uomo che ospita Maryam le dice che vorrebbe che le sue figlie fossero come lei. Quali sono le cose belle che l’uomo vede in lei? FIORI DI KABUL La storia | Pagina 2
Dalla storia alla realtà 1. Inshallah u Le due ragazze dicono 5 preghiere durante il giorno: quali sono? In che periodo della giornata vengono recitate? w _______________________________________________ ________________________________________________________ w _______________________________________________ ________________________________________________________ w _______________________________________________ ________________________________________________________ w _______________________________________________ ________________________________________________________ w _______________________________________________ ________________________________________________________ u “Avrei scoperto tempo dopo che l’Islam non era quello che papà diceva.” Cosa intende Maryam con questa frase? u Nella storia compaiono molti termini della religione e del mondo islamico. Prova a cercare il loro significato. w Inshallah ____________________________________________________________________________________________ w Burqa _______________________________________________________________________________________________ w Haram _______________________________________________________________________________________________ w Kurta ________________________________________________________________________________________________ w Salat ________________________________________________________________________________________________ w Tasbih _______________________________________________________________________________________________ w Jinn _________________________________________________________________________________________________ 2. La polvere dell’Afghanistan Alcuni uomini, come il coach e Hamid, diversamente dagli altri, riconoscono il valore delle donne. u Scrivi qualche frase o un episodio che ti ha colpito particolarmente. _________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________________________________ FIORI DI KABUL Dalla storia alla realtà | Pagina 3
Dalla storia alla realtà u Perché e in che circostanza vengono nominati? Completa la tabella. PERCHÈ IN CHE CIRCOSTANZA _______________________________ _______________________________ _______________________________ _______________________________ EX CAMPO MILITARE _______________________________ _______________________________ _______________________________ _______________________________ _______________________________ _______________________________ TALEBANI _______________________________ _______________________________ _______________________________ _______________________________ _______________________________ _______________________________ ESPLOSIONI _______________________________ _______________________________ 3. Due ruote e un desiderio u Immagina la biciletta di Maryam e prova a disegnarla. Poi pensa e disegna la bicicletta che vorresti avere per provare anche tu, come Maryam, a cambiare le cose brutte che ci sono nella realtà in cui vivi. FIORI DI KABUL Dalla storia alla realtà | Pagina 4
Oltre la storia 1. Diverse e uguali u Samira è di etnia pashtun, mentre Samira appartiene a quella hazara. Fai una ricerca sulle differenze tra questi due gruppi e sui contrasti che ci sono tra loro. u Sicuramente nella tua vita ti sarà capitato di incontrare qualcuno diverso da te. Pensa a un tuo amico e scrivi le cose che avete in comune e quelle che invece vi differenziano. IO NOI TU _____________________________ _____________________________ _____________________________ _____________________________ _____________________________ _____________________________ _____________________________ _____________________________ _____________________________ _____________________________ _____________________________ _____________________________ _____________________________ _____________________________ _____________________________ _____________________________ _____________________________ _____________________________ u Le vostre differenze sono ostacoli o sono particolarità che rendono ciascuno unico e che, se condivise, possono arricchire? Rifletti con i tuoi compagni. 2. Diverse e uguali Quali sono le cose che le donne non possono fare? u Prova a ricercare i passaggi del libro in cui a Maryam, ad Anissa e alle altre donne vengono vietati alcuni tipi di comportamento, attività, luoghi da frequentare o un determinato abbigliamento. La squadra di cicliste va contro le regole e le limitazioni imposte alle donne. u Tu avresti avuto lo stesso coraggio e la stessa forza? Le ragazze si sono ribellate con violenza? Prova a riflettere e scrivi un tuo pensiero a riguardo. Grazie al gruppo di ciclismo, Maryam prende la sua decisione e sceglie di partire. Ma non serve molto tempo perché capisca che il suo posto è la sua terra, l’Afghanistan. u Come mai sceglie di restare? Prova a pensare a quando anche tu ti sei sentito in trappola: sei scappato o hai cercato un modo per cambiare le cose? FIORI DI KABUL Oltre la storia | Pagina 5
NELLA STESSA COLLANA Titolo: 2146 Autore: Marco Marmeggi Target: 12+ Collana: Carta Bianca Codice ISBN: 9788866565864 Titolo: Dragon Game Autore: Luca Azzolini Target: 12+ Collana: Carta Bianca Codice ISBN: 9788866566168 Titolo: Geppe il brigante Autore: Stefano Garzaro Target: 12+ Collana: Carta Bianca Codice ISBN: 9788866565857 Titolo: La brigata mondiale Autore: Massimiliano Timpano Target: 12+ Collana: Carta Bianca Codice ISBN: 9788866565796 Titolo: La fune d’acciaio Autore: Katja Centomo Target: 12+ Collana: Carta Bianca Codice ISBN: 9788866566595 ATTIVITÀ DIDATTICHE
Puoi anche leggere