Finestre e porte a battente - Centro Serramenti Ticino
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Finestre a battente Eccellenza estetica e strutturale, gusto e tecnologia unite Caratteristiche per valorizzare e proteggere il living. Grande versatilità, ma mai a scapito dell'esteriorità... le I Sistemi a Battente METRA comprendono: finestre battenti e le porte d’ingresso METRA sono appli- - Serie con taglio termico: NC 50 STH, NC 65 STH, cabili a tutte le esigenze abitative: dal centro storico alla NC 65 STH-i, NC 75 STH, NC 75 STH-i “contemporary architecture”, dalla baita in montagna, alla - Serie senza taglio termico: NC 50 I villa al mare o in campagna. Resistenti a qualsiasi tipo di agente atmosferico e condi- I Sistemi a taglio termico rappresentano la più valida zione climatica, con prestazioni mantenute nel tempo, i risposta alle attuali esigenze di isolamento termico (caldo sistemi a battente METRA isolano termicamente ed acu- e freddo) e alla particolare necessità di ottimizzare le sticamente con notevole risparmio di energia. caratteristiche di estetica, funzionalità e durata nonché il Il design delle forme, le molteplici tipologie di apertura, i risparmio energetico. complementi, le superfici cromatiche ed i rivestimenti che si possono applicare sono in sintonia con tutte le normative comunali e dei beni ambientali. Vantaggi Applicazioni • Facilità di manutenzione • Massima apertura • Finestre, porte e portefinestre per abitazioni private • Alto isolamento termico: Uw= 1,0 W/m2K (NC 75 STH-i) ed edifici pubblici • Possibilità di combinare diversi tipi di apertura • Abbinamento con i sistemi per facciate continue • Ampia gamma estetica • Riduzione dei costi di riscaldamento e raffrescamento Tipologie di apertura Finestre: Portefinestre: Bilico Bilico Vasistas- 2 ante 1 anta Anta-ribalta Vasistas orizzontale verticale Sporgere scorrevole parallelo Vasistas- 2 ante 1 anta 2 ante 1 anta A libro scorrevole Apertura interna Apertura esterna parallelo Linee estetiche Piana Sagomata Raggiata
Tecnologia Qualità METRA Utilizzare prodotti ed accessori a marchio METRA ti dà la sicurezza di usare materiali che mantengono ottime prestazioni e durata nel tempo. I sistemi METRA sono stati certificati presso i più importanti laboratori prove europei, ottenendo risultati 4 ai massimi livelli prestazionali. Per essere sicuro, scegli profilati originali, 2 facilmente riconoscibili dal marchio M presente nella parte interna del serramento 3 5 e su ogni accessorio. 10 1 Ricordati che l'accessorio è parte integrante del sistema e solo con gli accessori originali METRA puoi 6 7 ottenere elevate prestazioni. METRA è inoltre tra le prime aziende italiane ad aver 8 9 ottenuto il marchio di fabbrica sui propri prodotti per favorirne la riconoscibilità a tutela del consumatore. 1 - Telaio fisso 2 - Telaio mobile La qualità dei sistemi METRA è assicurata inoltre, 3 - Fermavetro disponibile in varie misure in base anche dai processi produttivi certificati a “marchio Finestre a battente allo spessore del vetro europeo” e dal sistema di qualità aziendale certificato 4 - Vetro isolante ad 1 intercapedine (doppio vetro) dal RINA in base alle norme ISO 9001:2008. o 2 intercapedini (triplo vetro) 5 - Guarnizioni cingivetro in EPDM 6 - Astine termiche in poliammide 6.6 rinforzata con fibra di vetro al 25%. 7 - Guarnizione centrale di tenuta “Giunto aperto” 8 - Guarnizione di battuta interna in EPDM 9 - Innesti isolanti atti a ridurre la dispersione per convezione 10- Guarnizione sottovetro isolante Ferro Scomparsa 3
NC 50 I Caratteristiche Prestazioni Dimensione della base: Tenuta all’acqua 1A 2A 3A 4A 5A 6A 7A 8A 9A Exxxx (0Pa) (50Pa) (100Pa) (150Pa) (200Pa) (250Pa) (300Pa) (450Pa) (600Pa) (xxxxPa) da 50 a 60 mm EN 1027 - EN 12208 Tipo di tenuta aria-acqua-vento: Permeabilità all’aria 1 2 3 4 (150Pa) (300Pa) (600Pa) (600Pa) giunto aperto (finestre e portefinestre); EN 1026 - EN 12207 doppia guarnizione in battuta (porte d’ingresso) Resistenza al vento Pressione 1 2 3 4 5 Exxx Spessore dei vetri: EN 12211 - EN 12210 max (400Pa) (800Pa) (1200Pa) (1600Pa) (2000Pa) (>2000Pa) da 4 a 42 mm Con freccia A B C di flessione (≤ 1/150) (≤ 1/200) (≤ 1/300) Linee estetiche: Piana, Sagomata Sezione orizzontale
NC 50 STH Caratteristiche Prestazioni Dimensione della base: Tenuta all’acqua 1A 2A 3A 4A 5A 6A 7A 8A 9A Exxxx (0Pa) (50Pa) (100Pa) (150Pa) (200Pa) (250Pa) (300Pa) (450Pa) (600Pa) (xxxxPa) da 50 a 60 mm EN 1027 - EN 12208 Tipo di tenuta aria-acqua-vento: Permeabilità all’aria 1 2 3 4 (150Pa) (300Pa) (600Pa) (600Pa) giunto aperto (finestre e portefinestre); EN 1026 - EN 12207 doppia guarnizione in battuta (porte d’ingresso) Resistenza al vento Pressione 1 2 3 4 5 Exxx Spessore dei vetri: EN 12211 - EN 12210 max (400Pa) (800Pa) (1200Pa) (1600Pa) (2000Pa) (>2000Pa) da 4 a 42 mm Con freccia A B C di flessione (≤ 1/150) (≤ 1/200) (≤ 1/300) Linee estetiche: Piana, Sagomata, Raggiata, Ferro, Tonda Potere fonoisolante EN ISO 140-3 - EN ISO 717-1 Fino a 46 dB Trasmittanza Termica Uf W/m2 K 3.09 2 Uw W/m K* 1.3 Resistenza WK1 WK2 WK3 all’effrazione EN 1627 - EN 1630 * Finestre 1 anta 1230 x 1480 mm; vetro: Ug=0.6 W/m2K, psi=0.05 W/m K Sezione orizzontale
NC 65 STH Caratteristiche Prestazioni Dimensione della base: Tenuta all’acqua 1A 2A 3A 4A 5A 6A 7A 8A 9A Exxxx (0Pa) (50Pa) (100Pa) (150Pa) (200Pa) (250Pa) (300Pa) (450Pa) (600Pa) (xxxxPa) da 65 a 85 mm EN 1027 - EN 12208 Tipo di tenuta aria-acqua-vento: Permeabilità all’aria 1 2 3 4 (150Pa) (300Pa) (600Pa) (600Pa) giunto aperto (finestre e portefinestre); EN 1026 - EN 12207 Spessore dei vetri: Resistenza al vento Pressione 1 2 3 4 5 Exxx da 14 a 58 mm EN 12211 - EN 12210 max (400Pa) (800Pa) (1200Pa) (1600Pa) (2000Pa) (>2000Pa) Linee estetiche: Con freccia A B C di flessione (≤ 1/150) (≤ 1/200) (≤ 1/300) Piana, Sagomata, Raggiata, Ferro, Scomparsa Potere fonoisolante EN ISO 140-3 - EN ISO 717-1 Fino a 43 dB Trasmittanza Termica Uf W/m2 K 2.62 2 Uw W/m K* 1.2 * Finestre 1 anta 1230 x 1480 mm; vetro: Ug=0.6 W/m2K, psi=0.05 W/m K Resistenza all’effrazione WK1 WK2 WK3 EN 1627 - EN 1630 Forze di azionamento Classe 0 Classe 1 Classe 2 EN 13115 - 100 N 30 N Resistenza meccanica Classe 0 Classe 1 Classe 2 Classe 3 Classe 4 EN 12046 - EN 13115 Resistenza ai cicli di apertura e chiusura - EN 1191 - EN 12400 Sezione orizzontale Finestre e porte Solo porte Classif./ 0 1 2 3 4 5 6 7 8 N° di cicli - 5000 10000 20000 50000 100000 200000 500000 1000000 Resistenza all’urto Classif./ 1 2 3 4 5 EN 13049 H di caduta 200 mm 300 mm 450 mm 700 mm 950 mm
NC 65 STH-i Caratteristiche Prestazioni Dimensione della base: Tenuta all’acqua 1A 2A 3A 4A 5A 6A 7A 8A 9A Exxxx (0Pa) (50Pa) (100Pa) (150Pa) (200Pa) (250Pa) (300Pa) (450Pa) (600Pa) (xxxxPa) da 65 a 85 mm EN 1027 - EN 12208 Tipo di tenuta aria-acqua-vento: Permeabilità all’aria 1 2 3 4 (150Pa) (300Pa) (600Pa) (600Pa) giunto aperto (finestre e portefinestre); EN 1026 - EN 12207 Spessore dei vetri: Resistenza al vento Pressione 1 2 3 4 5 Exxx da 14 a 58 mm EN 12211 - EN 12210 max (400Pa) (800Pa) (1200Pa) (1600Pa) (2000Pa) (>2000Pa) Linee estetiche: Con freccia A B C di flessione (≤ 1/150) (≤ 1/200) (≤ 1/300) Piana, Sagomata, Raggiata, Ferro, Scomparsa Potere fonoisolante EN ISO 140-3 - EN ISO 717-1 Fino a 43 dB Trasmittanza Termica Uf W/m2 K 2.35 2 Uw W/m K* 1.1 * Finestre 1 anta 1230 x 1480 mm; vetro: Ug=0.6 W/m2K, psi=0.05 W/m K Resistenza all’effrazione WK1 WK2 WK3 EN 1627 - EN 1630 Forze di azionamento Classe 0 Classe 1 Classe 2 EN 13115 - 100 N 30 N Resistenza meccanica Classe 0 Classe 1 Classe 2 Classe 3 Classe 4 EN 12046 - EN 13115 Resistenza ai cicli di apertura e chiusura - EN 1191 - EN 12400 Finestre e porte Solo porte Classif./ 0 1 2 3 4 5 6 7 8 N° di cicli - 5000 10000 20000 50000 100000 200000 500000 1000000 Sezione orizzontale Resistenza all’urto Classif./ 1 2 3 4 5 EN 13049 H di caduta 200 mm 300 mm 450 mm 700 mm 950 mm
11 Finestre a battente
NC 75 STH Caratteristiche Prestazioni Dimensione della base: Tenuta all’acqua 1A 2A 3A 4A 5A 6A 7A 8A 9A Exxxx (0Pa) (50Pa) (100Pa) (150Pa) (200Pa) (250Pa) (300Pa) (450Pa) (600Pa) (1500Pa) da 75 a 95 mm EN 1027 - EN 12208 Tipo di tenuta aria-acqua-vento: Permeabilità all’aria 1 2 3 4 (150Pa) (300Pa) (600Pa) (600Pa) giunto aperto (finestre e portefinestre); EN 1026 - EN 12207 Spessore dei vetri: Resistenza al vento Pressione 1 2 3 4 5 Exxx da 24 a 68 mm EN 12211 - EN 12210 max (400Pa) (800Pa) (1200Pa) (1600Pa) (2000Pa) (>2000Pa) Linee estetiche: Con freccia A B C di flessione (≤ 1/150) (≤ 1/200) (≤ 1/300) Piana, Sagomata, Raggiata, Scomparsa Potere fonoisolante EN ISO 140-3 - EN ISO 717-1 Fino a 43 dB Trasmittanza Termica Uf W/m2 K 1.98 2 Uw W/m K* 1.1 * Finestre 1 anta 1230 x 1480 mm; vetro: Ug=0.6 W/m2K, psi=0.05 W/m K Resistenza all’effrazione WK1 WK2 WK3 EN 1627 - EN 1630 Forze di azionamento Classe 0 Classe 1 Classe 2 EN 13115 - 100 N 30 N Resistenza meccanica Classe 0 Classe 1 Classe 2 Classe 3 Classe 4 EN 12046 - EN 13115 Resistenza ai cicli di apertura e chiusura - EN 1191 - EN 12400 Finestre e porte Solo porte Sezione orizzontale Classif./ 0 1 2 3 4 5 6 7 8 N° di cicli - 5000 10000 20000 50000 100000 200000 500000 1000000 Resistenza all’urto Classif./ 1 2 3 4 5 EN 13049 H di caduta 200 mm 300 mm 450 mm 700 mm 950 mm
13 Finestre a battente
NC 75 STH-i Caratteristiche Prestazioni Dimensione della base: Tenuta all’acqua 1A 2A 3A 4A 5A 6A 7A 8A 9A Exxxx (0Pa) (50Pa) (100Pa) (150Pa) (200Pa) (250Pa) (300Pa) (450Pa) (600Pa) (xxxxPa) da 75 a 95 mm EN 1027 - EN 12208 Tipo di tenuta aria-acqua-vento: Permeabilità all’aria 1 2 3 4 (150Pa) (300Pa) (600Pa) (600Pa) giunto aperto (finestre e portefinestre); EN 1026 - EN 12207 Spessore dei vetri: Resistenza al vento Pressione 1 2 3 4 5 Exxx da 24 a 68 mm EN 12211 - EN 12210 max (400Pa) (800Pa) (1200Pa) (1600Pa) (2000Pa) (>2000Pa) Linee estetiche: Con freccia A B C di flessione (≤ 1/150) (≤ 1/200) (≤ 1/300) Piana, Sagomata, Raggiata, Scomparsa Potere fonoisolante EN ISO 140-3 - EN ISO 717-1 Fino a 43 dB Trasmittanza Termica Uf W/m2 K 1.87 2 Uw W/m K* 1.0 * Finestre 1 anta 1230 x 1480 mm; vetro: Ug=0.6 W/m2K, psi=0.05 W/m K Resistenza all’effrazione WK1 WK2 WK3 EN 1627 - EN 1630 Forze di azionamento Classe 0 Classe 1 Classe 2 EN 13115 - 100 N 30 N Resistenza meccanica Classe 0 Classe 1 Classe 2 Classe 3 Classe 4 EN 12046 - EN 13115 Resistenza ai cicli di apertura e chiusura - EN 1191 - EN 12400 Finestre e porte Solo porte Sezione orizzontale Classif./ 0 1 2 3 4 5 6 7 8 N° di cicli - 5000 10000 20000 50000 100000 200000 500000 1000000 Resistenza all’urto Classif./ 1 2 3 4 5 EN 13049 H di caduta 200 mm 300 mm 450 mm 700 mm 950 mm
15 Finestre a battente
Porte a battente Le porte d’ingresso METRA si armonizzano con stile Applicazioni ad ogni contesto e resistono ad ogni situazione climatica. • Porte per abitazioni private ed edifici pubblici • Abbinamento con sistemi per facciate continue Appartengono ad una classe di prestazioni superiori: possono essere a doppia o tripla guarnizione per una tenuta infallibile agli agenti atmosferici... sono sicure, robuste ed indeformabili, soddisfano grandi Linee estetiche requisiti di estetica, funzionalità e risparmio energetico. Due le linee estetiche disponibili, la linea Piana, semplice Tante ed emozionanti sono le superfici disponibili, e lineare, ideale da abbinare agli ambienti in stile moderno moltissimi i colori e gli effetti, ampia la scelta dei tagli e minimalisti e la linea Sagomata, adatta agli stili classici e di luce da associare ai vetri e gran stile di design per tradizionali. gli accessori originali (maniglie e cerniere). Caratteristiche I sistemi METRA per porte d'ingresso a taglio Tipologie di apertura termico NC 65 STH Porte e NC 75 STH Porte rispondono in modo adeguato a tutte le esigenze prestazionali. L' esclusiva gamma di accessori originali assicurano velocità di montaggio, resistenza e tenuta perfetta, evitando spifferi d'aria ed infiltrazioni d'acqua. Inoltre è possibile applicare pannelli isolanti o ante completamente vetrate. 1 anta 1 anta 2 ante 2 ante apertura apertura apertura apertura esterna interna esterna interna Linee estetiche Piana Sagomata
Vantaggi Tecnologia • Massimo isolamento termico • Massimo isolamento acustico • Assenza di spifferi • Assenza di barriere architettoniche • Inalterabilità e durata nel tempo 5 1 • Sicurezza antieffrazione • Cerniere dall'aspetto filiforme rendono la porta esteticamente piacevole ed elegante • Pannello ad alto isolamento termico ed acustico, dotato di giunto elastico idoneo a risolvere anche nelle condizioni di forte esposizione solare il problema “Bi-metall-effekt” • Squadrette a spinare o cianfrinare con iniezione di collanti • Vasto programma di serrature meccaniche ed elettriche (funzioni di chiusura automatizzata) e relativi incontri 2 anche regolabili 7 6 • Facilità di manutenzione 3 • Massima apertura 8 Porte a battente 4 3 1- Pannello 2- Guarnizioni per vetro e/o pannello 3- Astine termiche 4- Guarnizione di tenuta 5- Telaio fisso 6- Fermavetro 7- Telaio mobile 8- Soglia 17
NC 65 STH Porte Caratteristiche Prestazioni Dimensione della base: Tenuta all’acqua 1A 2A 3A 4A 5A 6A 7A 8A 9A Exxx (0Pa) (50Pa) (100Pa) (150Pa) (200Pa) (250Pa) (300Pa) (450Pa) (600Pa) (xxxPa) da 65 a 75 mm EN 1027 - EN 12208 Tipo di tenuta aria-acqua-vento: Permeabilità all’aria 1 2 3 4 (150Pa) (300Pa) (600Pa) (600Pa) doppia guarnizione in battuta EN 1026 - EN 12207 Spessore dei vetri: Resistenza al vento Pressione 1 2 3 4 5 Exxx da 4 a 48 mm EN 12211 - EN 12210 max (400Pa) (800Pa) (1200Pa) (1600Pa) (2000Pa) (>2000Pa) Linee estetiche: Con freccia A B C di flessione (≤ 1/150) (≤ 1/200) (≤ 1/300) Piana, Sagomata Potere fonoisolante EN ISO 140-3 - EN ISO 717-1 Fino a 42 dB Trasmittanza Termica Uf W/m2 K 2.7 2 Ud W/m K c/pannello* 1.3 Ud W/m2 K c/vetro** 1.6 * Porta 1 anta 1480 x 2180 mm con pannello Up=0.5 W/m2K ** Porta 1 anta 1480 x 2180 mm con vetro Ug=1.0 W/m2K, psi=0.05 W/m K Forze di azionamento Classe 0 Classe 1 Classe 2 EN 13115 - 100 N 30 N Resistenza meccanica Classe 0 Classe 1 Classe 2 Classe 3 Classe 4 EN 12046 - EN 12217 Resistenza ai cicli di apertura e chiusura - EN 1191 - EN 12400 Sezione orizzontale Finestre e porte Solo porte Classif./ 0 1 2 3 4 5 6 7 8 N° di cicli - 5000 10000 20000 50000 100000 200000 500000 1000000 Resistenza all’urto Classif./ 1 2 3 4 5 EN 13049 H di caduta 200 mm 300 mm 450 mm 700 mm 950 mm
19 Porte a battente
NC 75 STH Porte Caratteristiche Prestazioni Dimensione della base: Tenuta all’acqua 1A 2A 3A 4A 5A 6A 7A 8A 9A Exxx (0Pa) (50Pa) (100Pa) (150Pa) (200Pa) (250Pa) (300Pa) (450Pa) (600Pa) (xxxPa) da 75 a 85 mm EN 1027 - EN 12208 Tipo di tenuta aria-acqua-vento: Permeabilità all’aria 1 2 3 4 (150Pa) (300Pa) (600Pa) (600Pa) doppia guarnizione in battuta EN 1026 - EN 12207 Spessore dei vetri: Resistenza al vento Pressione 1 2 3 4 5 Exxx da 14 a 58 mm EN 12211 - EN 12210 max (400Pa) (800Pa) (1200Pa) (1600Pa) (2000Pa) (>2000Pa) Linee estetiche: Con freccia A B C di flessione (≤ 1/150) (≤ 1/200) (≤ 1/300) Piana, Sagomata Potere fonoisolante EN ISO 140-3 - EN ISO 717-1 Fino a 42 dB Trasmittanza Termica Uf W/m2 K 2.1 2 Ud W/m K c/pannello* 1.1 Ud W/m2 K c/vetro** 1.4 * Porta 1 anta 1480 x 2180 mm con pannello Up=0.5 W/m2K ** Porta 1 anta 1480 x 2180 mm con vetro Ug=1.0 W/m2K, psi=0.05 W/m K Forze di azionamento Classe 0 Classe 1 Classe 2 EN 13115 - 100 N 30 N Resistenza meccanica Classe 0 Classe 1 Classe 2 Classe 3 Classe 4 EN 12046 - EN 12217 Resistenza ai cicli di apertura e chiusura - EN 1191 - EN 12400 Finestre e porte Solo porte Classif./ 0 1 2 3 4 5 6 7 8 Sezione orizzontale N° di cicli - 5000 10000 20000 50000 100000 200000 500000 1000000 Resistenza all’urto Classif./ 1 2 3 4 5 EN 13049 H di caduta 200 mm 300 mm 450 mm 700 mm 950 mm
21 Porte a battente
Tappi di tenuta inferiore Soglia Tappi di tenuta-incontro ante Squadrette di assemblaggio I tappi inferiori, alloggiati sul Sono disponibili diverse tipo- In tutte le tipologie a due ante Tutte le squadrette della serie telaio fisso e sull'anta, sono logie di soglie, al fine di offrire sono disponibili nuovi acces- porte possono essere fissate stati progettati per garantire la soluzione più idonea alle sori di tenuta che assicurano tramite spine, tramite cianfri- una perfetta continuità nella necessità costruttive. una perfetta continuità della natura o tramite vite. tenuta perimetrale con una In particolare la nuova soglia tenuta perimetrale e della Inoltre le squadrette sono assenza totale di spifferi isolata conferisce al manu- sezione centrale di chiusura. provviste di apposite piste per anche nelle parti inferiori più fatto prestazioni di isolamento Le caratteristiche di progetta- l'eventuale iniezione della critiche. termico e prestazioni di tenuta zione dei tappi permettono di colla dopo l'assemblaggio. Le caratteristiche di progetta- tali da evitare spifferi d'aria e ottimizzare i tempi di lavora- zione dei tappi permettono di infiltrazioni d'acqua. zione e di montaggio. ottimizzare i tempi di lavora- La soglia ed i relativi acces- zione e di montaggio. sori di tenuta sono stati stu- diati per ridurre i tempi di lavorazione della porta.
Cerniere filiformi Serrature Profilati a taglio termico Le cerniere filiformi rappresentano Un programma di serrature ampio e Le serie Porte prevedono profili a tre una soluzione ideale per le porte completo offre, per ogni esigenza, camere con la possibilità di utilizzare d'ingresso in quanto abbinano svariate soluzioni di chiusura mecca- squadrette e cavallotti all'interno ed un'aspetto estetico elegante nica ed elettrica. Sono disponibili all'esterno che garantiscono estrema a caratteristiche tecnico-funzionali di serrature di sicurezza mono e stabilità e solidità nelle giunzioni dei eccellenza. multipunto, antipanico, multipunto telai. Le cerniere sono disponibili nella automatiche eventualmente con La nuova soglia a taglio termico, uni- versione a due ali (peso max/anta telecomando, ecc. versale, utilizzabile sia per porte con 100 kg utilizzando due cerniere) e Le serrature multipunto con perno apertura verso l'interno sia verso Porte a battente nella versione a tre ali (peso max/ gancio rotante, per esempio, offrono l'esterno contribuisce al buon isola- anta 150 kg sempre con due una elevatissima resistenza all'effra- mento della costruzione, assicu- cerniere). zione e rappresentano la soluzione rando una perfetta tenuta del Sono possibili notevoli escursioni per ottimale al già citato “Bi-metall-effekt”. serramento ed evitando spifferi la regolazione laterale (± 3 mm) ed in Ogni serratura è dotata di incontri d'aria. altezza (± 4 mm) senza dover solle- disponibili con o senza regolazione. vare l'anta dal telaio. 23
Alcuni modelli di pannelli proposti da METRA Linea REGOLO - MP 1154 Linea BELLATRIX - MP 1152 Linea AURIGA - MP 1151 Alfair/ Alfair/ Alfair/ Regolo/ Regolo/ Regolo/ Bellatrix/ Bellatrix/ Bellatrix/ Bellatrix/ Jolly/KG Auriga/K Auriga/KBS Auriga/KB Auriga/KBS Auriga/KB1 Jolly/KG1 Auriga/KB1 KS Regolo/KA KS Regolo/KC KS1 Regolo/KA1 KBS Regolo/KB KBS Regolo/KD Jolly/K1 Regolo/KA1 KDS1 Regolo/KD1 KS Bellatrix/K KS1 Bellatrix/K1 KS2 Bellatrix/K3 KS3 Bellatrix/K5 45 90 45 90 45 90 45 90 45 90 45 90 45 90 45 90 45 90 45 90 45 90 45 90 9 45 90 45 90 45 90 215 172 172 172 172 167 215 215 1 24 56 24 56 56 28 60 Pannelli I pannelli per porte d’ingresso composti di lastre in alluminio decorate, isolati con schiuma rigida di poliestirene espanso ad alta densità e lamina centrale in acciaio, offrono la massima sicurezza, resistenza e durata, inoltre evitano il “Bi-metal-leffekt” (effetto che provoca l’inflessione dell’anta sottoposta ad una forte esposizione solare).
Linea EXIT/KA - MP 1155 Linea ABACO - MP 1150 Linea MIRA- MP 1153 Linea SPIGA - MP 1155 Spiga/KLS Spiga/KL Spiga/KNS S Spiga/KN Spiga/KI S S Jolly/KG Abaco/K Jolly/KG1 Abaco/K Jolly/KBG Abaco/K Mira/KS Mira/K Jolly/K1 Mira/K Mira/KS1 Mira/K2 Mira/KS2 Mira/K4 Mira/KS3 Mira/K6 EXIT/KAS EXIT/KA 45 90 45 90 45 90 90 90 45 90 45 90 45 90 45 90 45 90 45 90 45 90 45 215 215 172 172 172 215 166,5 166,5 215 Complementi di design 18 56 18 56 18 56 40 17 Complementi di design Maniglie e cerniere. I complementi e gli accessori di design sono applicabili a tutti i sistemi architettonici METRA. Forme contemporanee dallo stile unico ed esclusivo, progettate per dare valore fin nei dettagli ad ogni tipologia di living e per convivere in grande armonia estetica e funzionale con i serramenti. La vasta gamma delle finiture consente un'ampia scelta di soluzioni estetiche abbinabili al vostro stile. 25
Per chi ama il legno Effetti ossidati naturali, Le finiture Sablé hanno La linea Natur-Plus naturale applicato a opachi, lucidi... fino un effetto polisensoriale coniuga la resistenza forme contemporanee, all’Extra Lucido, un effetto per chi le vive... e l’affidabilità dei Alluminio-Legno è la veramente cool e attuale. fantastiche da guardare serramenti in Alluminio-Legno scelta perfetta. La linea Evolution è stata e ruvide o satinate al alluminio ai colori Grande resistenza, ispirata dagli architetti per tatto. L’effetto sabbiato del legno. Con la sicurezza e tenuta dal dare valore ai nuovi stili è molto versatile, attuale, deposizione di due cuore di alluminio... di vita. Evolution è molto facilmente abbinabile a strati di polveri si cromie ed essenze di richiesta per tutti i tipi di ristrutturazioni e a living riproducono le legno dallo stile living, per la forte dal gusto innovativo. caratteristiche Evolution sorprendente. esteticità e per la grande venature e sfumature resistenza ad ogni clima. delle varie essenze del legno. Sablé
La linea Raffaello è stata Decor combina la forza La linea AL rappresenta sviluppata in collaborazione dell’alluminio alla con la sua gamma con importanti studi di componente estetica del i colori più classici. architettura e offre due legno. La linea riproduce Alle tradizionali finiture differenti finiture: liscia e fedelmente le venature lucide si affiancano martellinata. Entrambe, delle essenze di legno i colori opachi, con effetto grazie ad una particolare tradizionali, grazie al coprente ed eccellente tecnica di “puntinismo” processo di sublimazione resistenza antigraffio. ottenuto per miscelazione realizzato sul substrato Natur-Plus controllata di più tinte, verniciato. Raffaello donano alla vista e al tatto un effetto esclusivo. Decor AL Finiture METRA 27 delle finiture, i colori qui riportati hanno valore Per ragioni tecniche associate alla riproduzione indicativo.
Facciate continue Finestre e porte a battente Finestre e porte in Alluminio-Legno Finestre e porte scorrevoli Porte interne e pareti divisorie Sistemi per Balconi Verande Sistemi oscuranti Applicazioni fotovoltaiche Accessori e complementi di design Finiture e colori METRA S.p.A. Via Stacca,1 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italia Tel. +39 030 6819.1 - Fax +39 030 6810363 metra@metra.it - www.metra.it METRA utilizza per la sua documentazione carta ecologica e prodotti per la stampa a basso impatto ambientale. Documentazione METRA Brochure Finestre e porte a battente - Italiano *DB020000000512I00001* Data di edizione: 05/2012 - Data di stampa: 09/2012
Puoi anche leggere