Fiera del libro della multimedialità e della musica - Liceo ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
fiera del libro della multimedialità e della musica 24 maggio/1 giugno 2021- gutenbergcalabria.it “Progetto cofinanziato da Regione Calabria - Pac 2014/2020 Annualità 2019 Azione 1.1” COMUNE DI CATANZARO PROVINCIA CAPOLUOGO DELLA REGIONE CALABRIA DI CATANZARO
Gutenberg al tempo della Pandemia La scuola è stata duramente colpita dalla pande- mia. Bambini, adolescenti, giovani, insegnanti, di- fiera del libro rigenti, hanno sofferto isolamento e restrizioni dei della multimedialità loro spazi di studi e di vita. Il tempo sospeso vis- e della musica suto da tutti noi è stato per loro una drammatica parentesi. Si dovrà pur valutarne gli effetti, sulla crescita, sulla personalità, sulla formazione di mi- lioni di persone, confinate in case, a volte anguste, a smanettare e a sbirciare sui monitor. Istruirsi e formarsi comporta invece rapporti diretti tra indi- vidui, incroci di sguardi, vita concreta di comu- nità. Il dialogo impoverito, filtrato dagli schermi, della didattica a distanza, ha svolto certo una fun- Associazione Gutenberg Calabria soggetto promotore zione, ma di supplenza, privando la scuola di Ideatore e Direttore Artistico anima, riducendola talvolta a fabbrica di nude in- Armando Vitale Presidente Associazione Gutenberg Calabria formazioni. Possiamo tutti immaginare, inoltre, e Fondazione IMES Catanzaro Scuola Capofila Liceo Classico Galluppi Catanzaro l’effetto devastante dell’altalena continua di chiu- Elena De Filippis - Preside sure ed aperture che ha turbato e stranito chi nella Coordinatrice Gutenberg Ragazzi scuola apprende, opera, lavora. è stato un anno Rosetta Falbo - Preside I.C. Mater Domini Catanzaro “horribilis”, che non ha però spento le energie ne- COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO SEGRETERIA E COMUNICAZIONE cessarie alla ripresa, fiaccate da una prova inedita, Francesco Gaglianese - Silvia Pellegrino Anna Leporati Serrao - Cristina Brancaccio ma tanto grandi da tentare già modi e percorsi di Addetto Ufficio Stampa: Domenico Iozzo rinascita. Per tutto questo la diciottesima edizione in copertina: elaborazione grafica a cura di di Progetto Gutenberg Fiera del Libro ha inteso Associazione Gutenberg Calabria sfidare la pandemia, reintroducendo in tante Contatti: presidente@imescatanzaro.it scuole della Calabria una buona pratica di dialogo preside@liceogalluppi.net rosettafalbo@libero.it a tutto campo con i buoni libri e i loro Autori. Il associazionegutenbergcalabria@gmail.com tema non poteva che essere la fragilità. Nel lon- www.gutenbergcalabria.it facebook Associazione Gutenberg Calabria tano 2005 Gutenberg si occupò delle “Ambiguità facebook Gutenberg Calabria Comunità di Prometeo”, il Titano che sfida gli Dei, che re- gala agli uomini le risorse meravigliose della Per partecipare agli incontri attendere i link che saranno inviati dai soggetti (scuole - associazioni) delegati a ge- scienza e della tecnica. Abbiamo all’epoca ragio- stire i singoli collegamenti con gli autori e le scuole. Sarà nato sul progresso immenso indotto da quel dono, anche necessario inviare agli istituti scolastici e alle as- ma anche sui risvolti distruttivi dello sfruttamento sociazioni, delegate al compito predetto, l’e-mail dell’Isti- tuto, dei referenti, dei docenti partecipanti agli incontri. cieco della natura e delle invenzioni che hanno ali- Mercoledì 19 Maggio alle ore 17,30 si svolgerà online mentato tecnologie militari e guerre inedite e com- una specifica riunione sui collegamenti coordinata da promesso il nostro ecosistema. Un virus infinitesi- Associazione Gutenberg Calabria che invierà il link. Rete MIUR - USR Direzione Scuole Generale Gutenberg Calabria Calabria 2
Programma incontri mo scuote oggi le nostre certezze, ci espone fragili LUNEDÌ e indifesi al contagio, a rischi da cui ci credevamo 24 immuni. Stiamo sperimentando su scala planetaria MAGGIO la nostra fragilità di specie, ma anche la fragilità ore 9.00 degli ambienti artificiali che abbiamo costruito e Inaugurazione che subiscono la risposta furente della natura vio- Apertura lata. Assistiamo al decomporsi di fragili democra- Armando Vitale zie in tanti paesi e società. Guardiamo in presa Presidente Associazione Gutenberg Calabria diretta il disagio diffuso tra i giovani che oscillano Elena De Filippis tra paure e complesso di onnipotenza. Ascoltiamo Dirigente Liceo Classico Galluppi Catanzaro ogni giorno la narrazione televisiva di violenze su- Rosetta Falbo Preside IC Mater Domini Catanzaro bite dalle donne fin nelle pareti domestiche. E os- serviamo le crepe del novecentesco Stato Sociale Saluti istituzionali: che affanna nella difesa dei diritti dei cittadini. Antonino Spirlì Siamo allora tentati di dubitare di Homo Sapiens. Presidente f.f. Regione Calabria Tuttavia, e per fortuna, disponiamo di antidoti for- Luigi Morrone midabili: di avanzata scienza e tecnologie medi- Presidente Fondazione Carical che; di crescente consapevolezza ambientalista e Giuseppe Spagnuolo Presidente Banca Centro Calabria pacifista; di cultura e pratica della democrazia; di Ivan Cardamone sistemi d’istruzione più aperti alle domande strin- Assessore Cultura Comune Catanzaro genti dei ragazzi; di riconoscimenti crescenti dei Rosanna Barbieri diritti delle donne e dei diversi; di un’attenzione Dirigente USR Calabria più forte delle Istituzioni e della politica al tema Mons. Pino Silvestre delle moderne disuguaglianze. Homo sapiens ha Vicario Episcopale Arcidiocesi Catanzaro-Squillace ancora chance se sa dispiegare la sua cultura, sag- Gilberto Floriani gezza e lungimiranza. Sono i caratteri che Pro- Festival Leggere & Scrivere Vibo Valentia getto Gutenberg ambisce a sviluppare tra i suoi Carlo Mariani Ricercatore INDIRE giovanissimi e giovani lettori, fra i cittadini rap- presentati dalle Associazioni partecipanti. Of- Lectio magistralis friamo il cibo buono dei libri perché lo sguardo di Edoardo Boncinelli (scienziato, Università Vita-Sa- ognuno di noi si posi sul mondo per coltivare lute San Raffaele Milano) Pandemia e nuove povertà pace, giustizia, bellezza. è il sogno che ci guida da quasi vent’anni, creare una vasta comunità di ore 9.00 lettori curiosi della vita, colti, sensibili ai grandi Alberto Casadei (Università di Pisa) temi che rendono uno, pur nelle sue storiche di- Dante. Storia avventurosa della Divina commedia versità, il genere umano. dalla selva oscura alla realtà aumentata Partecipano: Liceo Scientifico Siciliani Catanzaro, I numerosi incontri di Progetto Gutenberg con Au- IIS Petrucci Ferraris Maresca Catanzaro, IIS Ferrari tori di notorietà, importanti e prestigiosi, si svol- Chiaravalle Centrale (CZ), IIS Morelli-Colao Vibo geranno da remoto, in sale virtuali. Accogliamo Valentia volentieri le novità della tecnologia, per usarla in ore 09.00 difesa dei Beni Comuni. Il libro e la cultura ap- Maria Donzelli (Università L’Orientale Napoli) partengono a buon diritto a questa specie preziosa. L’ età dei barbari. Giambattista Vico e il nostro tempo Armando Vitale Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, Associazione Gutenberg Calabria Liceo De Sanctis Trani (BAT) 3
Programma incontri ore 09.00 ore 11.00 Mimmo Gangemi (scrittore) Giuseppe Ferraro (Università del Salento) Il popolo di mezzo Fragilità. Cura della vita e legami di esistenza Partecipano: IIS Della Valle Cosenza, Liceo Scienti- Partecipano: Liceo classico Galluppi Catanzaro, IIS fico Volta Reggio Calabria Ferrari Chiaravalle Centrale (CZ), IIS Morelli Colao Vibo Valentia ore 11.00 Mauro Novelli (Università di Milano) ore 11.00 La Finestra di Leopardi. Viaggio nelle case dei grandi Sandra Savaglio (astronoma, astrofisica, assessore scrittori italiani Istruzione Università Ricerca Innovazione Regione Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, ITT Calabria) Chimirri Catanzaro, Liceo Scientifico Siciliani Catan- Tutto l’universo per chi ha poco spazio-tempo zaro, IIS Ferrari Chiaravalle Centrale (CZ), Liceo Partecipano: Liceo Scientifico Siciliani Catanzaro, Scientifico Volta Reggio Calabria, IIS Morelli Colao Liceo Scientifico Scorza Cosenza, Liceo Scientifico Vibo Valentia Satriani Petilia Policastro (KR) ore 16.30 Antonio Ereditato (Yale University) ore 15.30 Guida turistica per esploratori dello spazio Luciana Cimino (giornalista) Partecipano: Liceo Scientifico Siciliani Catanzaro, IO coautrice di Nellie Bly Borrelli Santa Severina (KR) Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, IIS Petrucci Ferraris Maresca Catanzaro, IIS De Nobili ore 17.30 Catanzaro, IIS Della Valle Cosenza, Liceo Scientifico Silvia Demozzi (Università di Bologna) Scorza Cosenza, IIS Morelli-Colao Vibo Valentia coautrice di Oltre l’emergenza. Sguardi pedagogici su infanzia, famiglie, servizi educativi e scolastici nel ore 17.30 Covid-19 a cura di Alessandra Gigli Lella Palladino (sociologa, scrittrice) Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro Non è un destino. La violenza maschile contro le donne, oltre gli stereotipi Interviene: Sandra Vatrella (sociologa) MARTEDÌ Partecipano: Associazione Gutenberg Calabria, Asso- 25 ciazione AMMI, Associazione UDI, Circolo Placanica MAGGIO ore 18.00 ore 09.00 Olimpio Talarico (scrittore) Alberto Casadei (Università di Pisa) Cosa rimane dei nostri amori. La Trilogia di Caccuri Dante. Storia avventurosa della Divina commedia Vol.1 dalla selva oscura alla realtà aumentata Partecipano: Associazione Gutenberg Calabria, Cir- Partecipa: Liceo Classico Galluppi Catanzaro colo Palomar ore 09.00 Domenico Marino (Università Mediterranea Reggio Calabria) MERCOLEDÌ L’intelligenza artificiale. Saga fantascientifica o re- 26 altà scientifica? MAGGIO Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, Liceo Scientifico Siciliani Catanzaro ore 09.00 Eraldo Affinati (scrittore) ore 10.45 Via dalla pazza classe. Educare per vivere Lella Palladino (sociologa, scrittrice) Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro,IIS Non è un destino. La violenza maschile contro le De Nobili Catanzaro, IIS Petrucci Ferraris Maresca, donne, oltre gli stereotipi Liceo Scientifico Volta Reggio Calabria, IIS Morelli Interviene: Sandra Vatrella (sociologa) Colao Vibo Valentia, IIS Einaudi Serra San Bruno Partecipano: ITT Chimirri Catanzaro, IIS Petrucci (VV), Circolo Palomar Ferraris Maresca Catanzaro 4
ore 09.00 GIOVEDÌ Matteo Laruffa (ricercatore Dipartimento Governo 27 Harvard - Dottore in Politics alla LUISS Guido Carli) MAGGIO L’America di Biden. La democrazia americana del dopo Trump ore 09.00 Partecipa: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, Liceo Giorgio Ieranò (Università di Trento) Scientifico Scorza Cosenza Il mare d’amore. Eros, tempeste e naufragi nella Gre- cia antica ore 11.00 Parole della nostra storia. Perché il greco ci riguarda Piero Bevilacqua (storico, scrittore, Università La Sa- Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, IIS pienza Roma) Einaudi Serra San Bruno (VV), Liceo Classico Bor- Lettere da un altro tempo relli Santa Severina (KR), IIS Morelli Colao Vibo Va- Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, IIS lentia De Nobili Catanzaro, Liceo Scientifico Siciliani Ca- tanzaro, IIS Rita Levi Montalcini Sersale (CZ) ore 09.00 Chiara Marasco (docente Liceo Classico Morelli- ore 11.00 Colao Vibo Valentia) Siegmund Ginzberg (giornalista, scrittore) L’immaginazione è una vera avventura. Italo Svevo e Sindrome 1933 il tempo ultimo della scrittura Partecipano: Liceo Scientifico Volta Reggio Calabria, Partecipano: Liceo Scientifico Siciliani Catanzaro, IIS Morelli Colao Vibo Valentia IIS Morelli Colao Vibo Valentia ore 12.00 ore 09.00 Giancarlo Sciascia (ricercatore) Associazione Giovanni Mastroianni, Liceo Classico Fabbricare fiducia al tempo di Covid19 e oltre. Cosa Galluppi, Associazione Gutenberg Calabria presen- (e come) potrebbe e dovrebbe diventare l’Italia e/o il tano: Laudatio memoriae. Giovanni Mastroianni e i mondo non appena avremo messo il punto a questa suoi russi dalla Calabria a Torino, per i cento anni terribile pandemia? dalla nascita (1921-2021) Partecipano: ITT Chimirri Catanzaro, IIS Petrucci Interviene: Nicola Siciliani de Cumis (Università La Ferraris Maresca Catanzaro Sapienza Roma) curatore e coautore del volume Partecipano: Elena De Filippis preside Liceo Clas- ore 15.30 sico Galluppi Catanzaro, Giovanni Angotti presidente Gianluca Santise (cardiochirurgo) Associazione Giovanni Mastroianni, Enza Pettinato Cento battiti docente di Filosofia Liceo Scientifico Siciliani Catan- Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, IIS zaro, Gregorio De Paola docente di Filosofia Liceo De Nobili Catanzaro, ITT Chimirri Catanzaro, IIS Pe- scientifico Dini di Pisa, Rosanna Immacolato docente trucci Ferraris Maresca Catanzaro, Liceo Scientifico di Filosofia Liceo Scientifico Dini di Pisa, Armando Scorza Cosenza Vitale presidente Associazione Gutenberg Calabria, Sergio Bruni economista Unical ore 17.30 Massimo Iiritano (docente, scrittore) ore 10.30 Dorella Cianci (Università LUMSA Roma) Laura Marchetti (Università Mediterranea Reggio Pensare da bambini. La sfida di Amica Sofia Calabria) Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro - IIS Samar. La luce azzurra a Itaca, Roma, Baghdad De Nobili Catanzaro - IIS Einaudi Serra San Bruno Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, IIS (VV) Vittorio Emanuele II Catanzaro, IIS Morelli Colao Vibo Valentia ore 11.00 Giuseppe Monsagrati (storico) Garibaldipoli e altre storie di terra e di mare Partecipa: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, IIS De Nobili 5
Programma incontri ore 11.00 ore 09.00 Silvia Peppoloni (geologa Istituto nazionale geofisica Vito Teti (Università della Calabria) e vulcanologia) Prevedere l’imprevedibile. Presente, passato e futuro Giuseppe Di Capua (geologo Istituto nazionale geo- in tempo di coronavirus fisica e vulcanologia) Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, IIS Geoetica. Manifesto per un’etica della responsabilità De Nobili Catanzaro, IIS Petrucci Ferraris Maresca verso la Terra Catanzaro, IIS Ferrari Chiaravalle Centrale (CZ), IIS Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, Morelli Colao Vibo Valentia, Liceo Scientifico Volta Liceo Scientifico Siciliani Catanzaro, IIS Rita Levi Reggio Calabria Montalcini Botricello (CZ), Liceo Scientifico Volta Reggio Calabria, IIS Serra San Bruno (VV) ore 10.00 Claudio Donzelli (archeologo, storico dell’arte) ore 17.30 (a cura di) Giorgio Vasari. I capolavori del Rinasci- Adrián N. Bravi (scrittore) mento raccontati da me. Vol. 1°: La pittura - Vol. 2°: Il levitatore La scultura e l’architettura Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, IIS Partecipano: Accademia Belle Arti Catanzaro, Liceo De Nobili Catanzaro, IIS Ferrari Chiaravalle Cen- Classico Galluppi Catanzaro trale (CZ) ore 10.30 ore 18.00 Angela Paravati (direttrice Casa Caridi Catanzaro), Piero Bevilacqua (storico, scrittore, Università La Sa- Ilaria Tirinato (avvocato) pienza Roma) Incontro sul libro Dolci (c)reati con l’Autore Ulisse in giro per Roma Partecipano: IIS Rita Levi Montalcini Sersale (CZ), Partecipano: Circolo Palomar, Associazione Guten- Liceo Scientifico - Istituto Professionale Alberghiero berg Calabria di Botricello e di Taverna ore 11.00 Marisa Ranieri Panetta (archeologa, scrittrice) VENERDÌ Le donne che fecero l’Impero. Tre secoli di potere 28 all’ombra dei Cesari MAGGIO Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, Liceo Scientifico Siciliani Catanzaro, IIS De Nobili ore 09.00 Catanzaro, Liceo Scientifico Scorza Cosenza, IIS Ei- Giuseppe Cognetti (Università di Siena) naudi Serra San Bruno (VV) Fra Panikkar e Jung. Un nuovo umanesimo intercul- turale ore 11.00 Partecipano: IIS Morelli Colao Vibo Valentia, IIS Pe- Giuseppe Zanetto (Università degli Studi di Milano) trucci Ferraris Maresca Catanzaro Siamo tutti greci Miti di ieri, storie di oggi. La tragedia greca racconta ore 09.00 le passioni e il destino del nostro mondo Nicola Siciliani de Cumis (Università La Sapienza) Partecipano: Liceo Scientifico Dini Pisa, Liceo Scien- Gli zolfanelli del flâneur. Cinque profili empatici di tifico Siciliani Catanzaro Franco Ferrarotti Partecipa: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, IIS De ore 11.00 Nobili Catanzaro Olimpio Talarico (scrittore) Cosa rimane dei nostri amori. La Trilogia di Caccuri ore 9.00 Vol.1 Bianca Stancanelli (giornalista, scrittrice) Partecipano: IIS De Nobili Catanzaro, IIS Majorana La pacchia. Vita di Soumaila Sacko, nato in Mali, uc- Girifalco (CZ) ciso in Italia in collaborazione con TRAME Partecipano: ITT Chimirri Catanzaro 6
ore 17.00 ore 11.00 Cristina Dell’Acqua (docente, scrittrice) Mirko Grasso (storico) Una SPA per l’anima. Come prendersi cura della vita curatore di Giacomo Matteotti. Il fascismo tra dema- con i classici greci e latini gogia e consenso. Scritti 1922-1924 Il nodo magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, IIS liberi Einaudi Serra San Bruno (VV) In occasione della notte dei Licei Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, IIS ore 11.00 Majorana Girifalco (CZ), IIS Morelli Colao Vibo Va- Giuseppe Zanetto (Università degli Studi di Milano) lentia Siamo tutti greci Miti di ieri, storie di oggi. La tragedia greca racconta le passioni e il destino del nostro mondo SABATO Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, IIS 29 De Nobili Catanzaro, Liceo Scientifico Satriani Petilia MAGGIO Policastro (KR), IIS Rita Levi Montalcini Sersale (CZ), IIS Petrucci Ferraris Maresca Catanzaro ore 09.00 Siegmund Ginzberg (giornalista, scrittore) ore 11.00 Racconti contagiosi Vittorio Daniele (Università Magna Graecia Catan- Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, IIS zaro) Ferrari Chiaravalle Centrale (CZ), Liceo Scientifico Il paese diviso. Nord e Sud nella storia d’Italia Satriani Petilia Policastro (KR) Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, IIS Einaudi Serra San Bruno (VV) ore 09.00 Enzo Scandurra (Università La Sapienza Roma) coautore di Biosfera, l’ambiente che abitiamo Partecipano: Liceo Classico Galluppi Catanzaro, IIS MARTEDÌ Majorana Girifalco (CZ), IIS Rita Levi Montalcini 01 Sersale (CZ), associazione AMMI GIUGNO ore 09.00 ore 09.00 Tonino Ceravolo (preside - saggista) Mimmo Gangemi (scrittore) Mille e una notte più una Il Popolo di mezzo Partecipa: Liceo Scientifico Siciliani Catanzaro Partecipano: Liceo Scientifico Siciliani Catanzaro, ITT Chimirri Catanzaro, IIS De Nobili Catanzaro, IIS ore 09.00 Petrucci Ferraris Maresca Catanzaro, IIS Rita Levi Mons. Vincenzo Bertolone (arcivescovo metropolita Montalcini Botricello (CZ), Liceo Scientifico Scorza Catanzaro-Squillace) Cosenza, IIS Morelli Colao Vibo Valentia Briciole di speranza...per guardare oltre Partecipano: Liceo Classico Galluppi, ITT Chimirri Catanzaro, IIS De Nobili Catanzaro ore 11.00 AMMI, FAI e Associazione Gutenberg Calabria incontrano l’IC Pascoli-Aldisio di Catanzaro Tema: Le associazioni e le scuole per il futuro del- l’Ambiente e la difesa della Natura Intervengono: Silvana Aiello Bertucci presidente AMMI, Maria Teresa Ciriaco Miceli (direttivo AMMI), Anna Lia Paravati Presidente Regionale FAI, Rosetta Falbo coordinatrice Gutenberg Ragazzi, Filomena Rita Folino Dirigente Scolastica IC Pascoli-Aldisio Catanzaro, Armando Vitale Associazione Gutenberg Calabria 7
Gutenberg Ragazzi LUNEDÌ ore 10.45 24 Fulvia Degl’Innocenti (scrittrice) Greta e le altre. Un pianeta da salvare MAGGIO Partecipano: IC Pascoli Aldisio Catanzaro, IO Bor- relli Santa Severina (KR) ore 08.30 Giuliana Facchini (scrittrice) ore 10.45 Come conchiglie sulla spiaggia Luigi Ballerini (scrittore) Partecipa: IC Pascoli Aldisio Catanzaro Myra sa tutto Partecipa: IC Taverna (CZ) ore 08.45 Monica Rocca (scrittrice) ore 11.15 La luna incastrata nel pozzo Giuliana Facchini (scrittrice) Mirabilia. Il regno oltre il muro Come conchiglie sulla spiaggia Partecipa: IC Bianco Sersale (CZ) Partecipa: IC Patari Rodari Catanzaro, IC Mesoraca (KR) ore 09.00 Viviana Mazza (giornalista e scrittrice) ore 15.00 La ragazza che imparò a volare. Storia di Simone Gabriella Santini (scrittrice) Biles Ragazza di vento Partecipa: IC Vivaldi Catanzaro, IC via Poseidone Partecipa: IC Mesoraca (KR) Roma ore 15.00 ore 09.00 Fulvia Degl’Innocenti (scrittrice) Gabriella Santini (scrittrice) Greta e le altre. Un pianeta da salvare Partecipa: IC Taverna (CZ) Ragazza di vento Partecipa: IC Gatti Lamezia Terme (CZ) ore 15.00 Giuliana Facchini (scrittrice) ore 09.00 Come conchiglie sulla spiaggia Fulvia Degl’Innocenti (scrittrice) Partecipa: IC Don Milani Sala Catanzaro Greta e le altre. Un pianeta da salvare Partecipa: IC Don Maraziti Marcellinara (CZ), IC ore 15.00 Don Milani Sala Catanzaro Stefano Rossi (scrittore) I Supereroi dell’empatia: dalla pandemia...alla citta- ore 09.30 dinanza Giuliana Facchini (scrittrice) Partecipano: IC Sabatini Borgia (CZ), IC Filottete Come conchiglie sulla spiaggia Cirò Marina (KR), IC Petronà (CZ), IC Don Milani Partecipa: IC Pascoli Aldisio Catanzaro Sala Catanzaro ore 09.00 Luigi Ballerini (scrittore) MARTEDÌ Myra sa tutto 25 Partecipa: IC Casalinuovo Catanzaro MAGGIO ore 10.30 ore 09.00 Beniamino Sidoti (scrittore) Gabriella Santini (scrittrice) Strategie per contrastare l’odio. Una rivoluzione a Ragazza di vento piccoli passi Partecipano: Convitto Galluppi Catanzaro, IC Don Partecipa: IO Filadelfia (VV) Milani Sala Catanzaro ore 10.45 ore 09.00 Gabriella Santini (scrittrice) Walter Fochesato (scrittore) racconta La Divina Commedia coautore di L’alfabeto di Gianni Partecipa: IC Patari Rodari Catanzaro, IC Don Mi- Partecipano: IC Patari Rodari Catanzaro, IC Manzoni lani Sala Catanzaro Augruso Lamezia Terme (CZ), IC Bianco Sersale (CZ) 8
ore 09.00 MERCOLEDÌ Fulvia Degl’Innocenti (scrittrice) 26 Wangari. La madre degli alberi MAGGIO Partecipa: IC Taverna (CZ) ore 08.45 ore 09.00 Monica Rocca (scrittrice) Giuliana Facchini (scrittrice) Mirabilia, il regno oltre il muro coautrice di Un attimo, tutta la vita Partecipano: IC Patari Rodari Catanzaro, IC Petronà Partecipa: IC Pascoli Aldisio Catanzaro, IIS Petrucci (CZ) Ferraris Maresca Catanzaro ore 09.00 ore 10.45 Fulvia Degl’Innocenti (scrittrice) Gabriella Santini (scrittrice) Wangari, la madre degli alberi Ragazza di vento Partecipa: IC Vivaldi Catanzaro Partecipa: IO Filadelfia (VV) ore 09.00 ore 10.45 Giuliana Facchini (scrittrice) Giuliana Facchini (scrittrice) coautrice di Un attimo, tutta la vita coautrice di Un attimo tutta la vita Partecipano: IC Bianco Sersale (CZ), IC Don Milani Partecipano: Convitto Galluppi Catanzaro, IO Bor- Lamezia Terme (CZ) relli Santa Severina (KR) ore 09.00 ore 10.45 Gabriella Santini (scrittrice) Walter Fochesato (scrittore) racconta La Divina Commedia coautore di L’alfabeto di Gianni Partecipano: IC Mater Domini Catanzaro, IC Petronà Partecipano: IC Don Milani Lamezia Terme (CZ) (CZ) ore 10.45 ore 09.00 Fulvia Degl’Innocenti (scrittrice) Maria Brutto e Carmela Mantegna (scrittrici) Wangari. La madre degli alberi Storia di Ghiandina che non voleva crescere Partecipano: IC Patari Rodari Catanzaro, IC Don Partecipa: IC Mesoraca (KR) Milani Sala Catanzaro, IC Manzoni Augruso Lamezia Terme (CZ) ore 09.00 Viviana Mazza (giornalista) ore 15.00 Greta. La ragazza che sta cambiando il mondo Daniele Aristarco (scrittore) Partecipa: IC Patari Rodari Catanzaro Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi Io vengo da. Corale di voci straniere ore 09.00 Partecipano: IC Bianco Sersale (CZ) Patrizia Fulciniti (scrittrice) C’era una volta … Una volta non c’ero! ore 15.00 Partecipa: IC Gatti Lamezia Terme (CZ) Fulvia Degl’Innocenti (scrittrice) Wangari. La madre degli alberi ore 09.00 Partecipano: IC Mesoraca (KR), IC Bianco Sersale Alessandra Sala (scrittrice) (CZ) Il mistero di Tamarindi Partecipa: IC Taverna (CZ) ore 09.00 Assunta Morrone (scrittrice) Riesci a vedere laggiù? Partecipa: IC Mater Domini Catanzaro 9
Gutenberg Ragazzi ore 10.30 GIOVEDÌ Monica Rocca (scrittrice) 27 Mirabilia. Il regno oltre il muro MAGGIO Partecipa: IC Taverna (CZ) ore 08.45 ore 10.45 Monica Rocca (scrittrice) Fulvia Degl’Innocenti (scrittrice) La luna incastrata nel pozzo coautrice di Un attimo, tutta la vita Mirabilia. Il regno oltre il muro Partecipa: IC Pascoli Aldisio Catanzaro Partecipa: Convitto Galluppi Catanzaro ore 10.45 ore 09.00 Gabriella Santini (scrittrice) Gigliola Alvisi (scrittrice) racconta La Divina Commedia Una rivoluzione di carta Partecipa: IC Santa Eufemia Lamezia Terme (CZ) Partecipa: IC Don Maraziti Marcellinara (CZ) ore 10.45 ore 09.00 Patrizia Fulciniti (scrittrice) Christian Antonini (scrittore) C’era una volta … Una volta non c’ero! Fuorigioco a Berlino Partecipa: IC Petronà (CZ) Una lettera coi codini Partecipano: IC Mater Domini Catanzaro, IC Ta- ore 11.00 verna (CZ) Maria Brutto e Carmela Mantegna (scrittrici) Storia di Ghiandina che non voleva crescere ore 09.00 Partecipa: I.C. Mater Domini Catanzaro Annamaria Piccione (scrittrice) La Divina Commedia raccontata ai bambini ore 11.00 Partecipano: IO Borrelli Santa Severina (KR) Viviana Mazza (giornalista) Greta, la ragazza che sta cambiando il mondo ore 09.00 Partecipano: Convitto Galluppi Catanzaro, IO Bor- Laura Novello (scrittrice) relli Santa Severina (KR) L’estate di Nora Partecipa: IC Patari Rodari Catanzaro ore 11.00 Annamaria Piccione (scrittrice) ore 09.00 La Divina Commedia raccontata ai bambini Alessandra Sala (scrittrice) Partecipa: IC Perri - Pitagora Lamezia Terme (CZ) Il mistero di Tamarindi Partecipa: IC Bianco Sersale (CZ) ore 11.00 Alessandra Sala (scrittrice) ore 09.00 Il mistero di Tamarindi Monica Rocca (scrittrice) Partecipa: IC Don Milani Sala Catanzaro Mirabilia. Il regno oltre il muro Partecipano: IC Mesoraca (KR) ore 15.00 Fulvia Degl’Innocenti (scrittrice) ore 09.00 coautrice di Un attimo, tutta la vita Gabriella Santini (scrittrice) Partecipa: IC Mesoraca (KR) Ragazza di vento Partecipano: IC Pascoli Aldisio Catanzaro, IC Bianco ore 15.00 Sersale (CZ) Gabriella Santini (scrittrice) Ragazza di vento ore 09.00 Partecipa: IC Mater Domini Catanzaro Viviana Mazza (giornalista) Greta. La ragazza che sta cambiando il mondo Partecipano: IO Filadelfia (VV) 10
ore 10.45 ore 09.00 Alessandra Sala (scrittrice) Andrea Rivola (illustratore) Il mistero di Tamarindi Massimo De Nardo (autore) La ribelle Chiò Partecipa: IC Manzoni Augruso Lamezia Terme (CZ) Partecipa: IC Pascoli Aldisio Catanzaro ore 10.45 ore 09.30 Gigliola Alvisi (scrittrice) Daniela Valente (editrice, scrittrice) Betta suona qui! Francesca Gambino Enrico Cerni (autori) Partecipa: IC Patari Rodari Catanzaro La divina avventura. Il fantastico viaggio di Dante Partecipa: IC Don Milani Lamezia Terme (CZ) ore 11.00 Christian Antonini (scrittore) ore 10.15 Fuorigioco a Berlino Carola Benedetto Luciana Ciliento (scrittrici) Partecipa: IO Borrelli Santa Severina (KR) Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo ore 11.00 Partecipa: IC Perri Pitagora Lamezia Terme (CZ) Laura Novello (scrittrice) L’estate di Nora ore 10.45 Partecipa: IC Mesoraca (KR) Alessandra Sala (scrittrice) Il mistero di Tamarindi ore 11.00 Partecipano: IC Patari Rodari Catanzaro, IC Alvaro Viviana Mazza (giornalista e scrittrice) Petronà (CZ), IC Mesoraca (KR) La ragazza che imparò a volare. Storia di Simone Biles ore 10.45 Partecipa: IC Santa Eufemia Lamezia Terme (CZ), IC Andrea Rivola (illustratore) Manzoni Augruso Lamezia Terme (CZ) Massimo De Nardo (autore) La ribelle Chiò Partecipa: IC Don Milani Sala Catanzaro ore 15.00 Gigliola Alvisi (scrittrice) ore 11.00 Una rivoluzione di carta Laura Novello (scrittrice) Partecipa IC Filottete Cirò (KR) L’estate di Nora Partecipa: IC Don Milani Sala Catanzaro ore 15.00 Annamaria Piccione (scrittrice) ore 11.00 La Divina Commedia raccontata ai bambini Gigliola Alvisi (scrittrice) Partecipano: IC Mater Domini e IC Patari Rodari Betta suona qui Catanzaro, IC Sabatini Borgia (CZ) Partecipa: IC Taverna (CZ) ore 15.00 Daniele Aristarco (scrittore) Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi VENERDÌ Partecipano: IC Sabatini Borgia (CZ), IC Filottete 28 Cirò Marina (KR), Liceo Artistico Trissino Valdagno MAGGIO (Vicenza) ore 09.00 Alessandra Sala (scrittrice) Il mistero di Tamarindi Partecipa: IC Gatti Lamezia Terme (CZ) ore 09.00 Gigliola Alvisi (scrittrice) Betta suona qui! Partecipa: IC Mesoraca (KR) 11
Gutenberg Ragazzi SABATO ore 11.00 29 Daniele Aristarco (scrittore) MAGGIO Il giardino dei giusti Partecipano: IC Casalinuovo, IC Mater Domini e IC ore 09.00 Pascoli - Aldisio Catanzaro, IC Bianco Sersale (CZ), Enrico Cerni (scrittore) IC via Poseidone Roma coautore di La divina avventura. Il fantastico viaggio di Dante Partecipa: IC Mater Domini Catanzaro MARTEDÌ ore 09.00 01 Andrea Rivola (illustratore) GIUGNO Massimo De Nardo (autore) La ribelle Chiò Partecipa: IC Mater Domini Catanzaro ore 11.00 Letizia Gabaglio (giornalista) ore 10.00 Epidemie, Vaccini e Novax.Per capire e scegliere con- Claudio Gobbetti (scrittore) sapevolmente coautore di Verdure arrabbiate Partecipano: IC Mater Domini Catanzaro, IC Alvaro Partecipa: IC Pascoli Aldisio Catanzaro Chiaravalle Centrale (CZ) ore 10.30 ore 17.00 Enrico Cerni (scrittore) Andrea Rivola (illustratore) coautore di La divina avventura. Il fantastico viaggio Massimo De Nardo (autore) La ribelle Chiò di Dante Partecipa: IC Mater Domini Catanzaro Partecipano: IC Mater Domini Catanzaro ore 10.30 Andrea Rivola (illustratore) Massimo De Nardo (autore) La ribelle Chiò Partecipa: IC Mesoraca (KR) LUNEDÌ 31 MAGGIO ore 09.00 Daniele Aristarco (scrittore) Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi Partecipano: IC Pascoli Aldisio Catanzaro, IC Ta- verna (CZ), IO Borrelli Santa Severina (KR) ore 09.00 Luigi Ballerini (scrittore) Myra sa tutto Un sogno sull’oceano Partecipa: IC Bianco Sersale (CZ) ore 10.45 Luigi Ballerini (scrittore) Myra sa tutto Partecipa: IC Rosmini Crotone 12
Scuole Partecipanti Partecipano Provincia di Catanzaro - Liceo Classico “Galluppi” Catanzaro - Liceo Scientifico “Siciliani” Catanzaro - Istituto Tecnico Tecnologico “Chimirri” Catanzaro ACCADEMIA DI BELLE ARTI CATANZARO - Istituto Istruzione Superiore “ De Nobili” Catanzaro FONDAZIONE TRAME - Istituto Tecnico Agrario “Vittorio Emanuele II” Catanzaro FAI - FONDO AMBIENTE ITALIANO - Istituto Istruzione Superiore “Petrucci - Ferraris - Maresca” CASA CARIDI CATANZARO Catanzaro AMMI ASSOCIAZIONE MOGLI MEDICI ITALIANI - Istituto Istruzione Superiore “Rita Levi Montalcini” Sersale ASSOCIAZIONE UDI-UNIONE DONNE D’ITALIA - Istituto Istruzione Superiore “Ferrari” Chiaravalle Centrale ASSOCIAZIONE MASTROIANNI - Istituto Istruzione Superiore “Majorana” Girifalco - Istituto Comprensivo “Pascoli - Aldisio” Catanzaro CIRCOLO PLACANICA CATANZARO - Convitto Nazionale “Galluppi” Catanzaro CIRCOLO DI LETTURA PALOMAR CATANZARO - Istituto Comprensivo “Patari - Rodari” Catanzaro - Istituto Comprensivo “Vivaldi” Catanzaro - Istituto Comprensivo “Mater Domini” Catanzaro - Istituto Comprensivo “Don Milani Sala” Catanzaro - Istituto Comprensivo “Casalinuovo” Catanzaro - Istituto Comprensivo “Don Milani” Lamezia Terme - Istituto Comprensivo “Perri - Pitagora” Lamezia Terme - Istituto Comprensivo “Gatti” Lamezia Terme Beni Culturali valorizzati da Gutenberg XVIII - Istituto Comprensivo “Manzoni - Augruso” Lamezia Terme - Istituto Comprensivo “Sant’Eufemia” Lamezia Terme - Istituto Comprensivo Marcellinara - Istituto Comprensivo “Alvaro” Petronà - Istituto Comprensivo “Bianco” Sersale Edizione 2021 - Istituto Comprensivo Taverna - Istituto Comprensivo “Sabatini” Borgia Catanzaro - Istituto Comprensivo “Alvaro” Chiaravalle - Complesso Monumentale del San Giovanni Provincia di Cosenza - Biblioteca Comunale Filippo De Nobili - Liceo Scientifico “Scorza” Cosenza - Palazzo Educandato Accademia di Belle Arti - Liceo “Della Valle” Cosenza - Villa Margherita Catanzaro Provincia di Crotone - MUSMI Museo Storico Militare Brigata Catanzaro - Istituto Comprensivo “Rosmini” Crotone - Parco della Biodiversità Mediterranea - Istituto Omnicomprensivo “Borrelli” S. Severina - Istituto Comprensivo “Filottete” Cirò Marina Santa Severina - Istituto Comprensivo “Moro - Lamanna” Mesoraca - Castello Normanno - Liceo Scientifico “Satriani” Petilia Policastro Provincia di Reggio Calabria Sersale - Liceo Scientifico “Volta” Reggio Calabria - Auditorium Porta del Parco Provincia di Vibo Valentia - Liceo Classico/Artistico “Morelli - Colao” Vibo Valentia - Istituto Istruzione Superiore “Einaudi” Serra San Bruno - Istituto Omnicomprensivo Filadelfia Provincia di Roma - Istituto Comprensivo Via Poseidone Roma Provincia di Pisa - Liceo Scientifico “Dini” Pisa Provincia di Barletta-Andria-Trani - Liceo “De Sanctis” Trani Provincia di Vicenza - Istituto Istruzione Superiore “Trissino” Sede Liceo Artistico Valdagno 13
autori e libri di Fiera Gutenberg Eraldo Affinati Mimmo Gangemi - Via dalla pazza classe. Educare per vivere, Monda- - Il popolo di mezzo, Piemme, 2021 dori, 2019 - L’uomo del futuro. Sulle strade di don Lorenzo Mi- Alessandra Gigli lani, Mondadori, 2017 - Oltre l’emergenza. Sguardi pedagogici su infanzia, - Il sogno di un’altra scuola. Don Lorenzo Milani rac- famiglie, servizi educativi e scolastici nel Covid-19, contato ai ragazzi, Pickwick, 2019 Junior, 2021 Mons. Vincenzo Bertolone Siegmund Ginzberg - Briciole di speranza … per guardare oltre, Grafiche - Sindrome 1933, Feltrinelli, 2019 Simone, 2021 - Racconti contagiosi, Feltrinelli, 2020 Piero Bevilacqua Mirko Grasso - Lettere da un altro tempo, Castelvecchi, 2019 - Giacomo Matteotti. Il fascismo tra demagogia e - Ulisse in giro per Roma, Castelvecchi, 2021 consenso. Scritti 1922-1924, Donzelli, 2020 Adrián N. Bravi Giorgio Ieranò - Il Levitatore, Quodlibet, 2020 - Il mare d’amore. Eros, tempeste e naufragi nella Grecia antica, Laterza, 2019 Alberto Casadei - Parole della nostra storia. Perché il greco ci ri- - Dante. Storia avventurosa della Divina commedia guarda, Marsilio, 2020 dalla selva oscura alla realtà aumentata, Il Saggia- tore, 2020 Massimo Iiritano - Paolo e Francesca. Inferno, canto V, Garzanti, 2021 - Ma come si fa a pensare? Diario di un maestro di - Invettiva per l’Italia. Purgatorio, canto VI, Garzanti, filosofia, Castelvecchi, 2019 2021 Matteo Laruffa - Inno alla Vergine. Paradiso, canto XXXIII, Garzanti, - L’America di Biden. La democrazia americana del 2021 dopo Trump, Rubbettino, 2021 Tonino Ceravolo Chiara Marasco - Mille e una notte più una, Rubbettino, 2019 - «L’immaginazione è una vera avventura». Italo Dorella Cianci Massimo Iiritano Svevo e il tempo ultimo della scrittura, Aracne, 2019 - Pensare da bambini. La sfida di Amica Sofia, Erick- Laura Marchetti son, 2020 - Samar. La luce azzurra a Itaca, Roma, Baghdad, Luciana Cimino Sergio Algozzino Mimesis, 2018 - Nellie Bly, Tunué, 2019 Domenico Marino Giuseppe Cognetti - L’intelligenza artificiale. Saga fantascientifica o re- - Fra Panikkar e Jung. Un nuovo umanesimo inter- altà scientifica? Rubbettino, 2020 culturale, Mimesis, 2019 Giuseppe Monsagrati Vittorio Daniele - Garibaldipoli e altre storie di terra e di mare, Rub- - Il paese diviso. Nord e Sud nella storia d’Italia, Rub- bettino, 2021 bettino, 2019 Mauro Novelli Cristina Dell’Acqua - La finestra di Leopardi. Viaggio nelle case dei - Una SPA per l’anima. Come prendersi cura della grandi scrittori italiani, Feltrinelli, 2018 vita con i classici greci e latini, Mondadori, 2019 Lella Palladino - Il nodo magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono - Non è un destino. La violenza maschile contro le liberi, Mondadori, 2021 donne, oltre gli stereotipi, Donzelli, 2020 Maria Donzelli Silvia Peppoloni Giuseppe Di Capua - L’età dei barbari. Giambattista Vico e il nostro - Geoetica. Manifesto per un’etica della responsabi- tempo, Donzelli, 2019 lità verso la Terra, Donzelli, 2021 Claudio Donzelli Marisa Ranieri Panetta Giorgio Vasari. I capolavori del Rinascimento - Le donne che fecero l’Impero. Tre secoli di potere raccontati da me: all’ombra dei Cesari, Salerno, 2020 La pittura, Donzelli, 2019 La scultura e l’architettura, Donzelli, 2020 Gianluca Santise - Cento battiti, Augh!, 2019 Antonio Ereditato - Guida turistica per esploratori dello spazio, il Sag- Sandra Savaglio giatore, 2019 - Tutto l’universo per chi ha poco spazio-tempo, Mon- dadori, 2018 Giuseppe Ferraro - Fragilità. Cura della vita e legami di esistenza, Ca- stelvecchi, 2020 14
Giancarlo Sciascia Bianca Stancanelli - Fabbricare fiducia al tempo di Covid19 e oltre. - La pacchia. Vita di Soumaila Sacko, nato in Mali, Cosa (e come) potrebbe e dovrebbe diventare l’Italia ucciso in Italia, Zolfo, 2019 e/o il mondo non appena avremo messo il punto a questa terribile pandemia? Rubbettino, 2020 Olimpio Talarico - Cosa rimane dei nostri amori. La Trilogia di Cac- Enzo Scandurra Ilaria Agostini Giovanni Attili curi Vol.1, Compagnia Editoriale Aliberti, 2020 - Biosfera, l’ambiente che abitiamo, Derive Approdi, 2020 Vito Teti - Prevedere l’imprevedibile: Presente, passato e fu- Nicola Siciliani de Cumis turo in tempo di coronavirus, Donzelli, 2020 - Laudatio memoriae. Giovanni Mastroianni e i suoi F.F.V. russi dalla Calabria a Torino, per i cento anni dalla nascita (1921-2021), con Elisa Medolla, Biblion, - Dolci (c)reati, Città del Sole Edizioni, 2020 2021 Giuseppe Zanetto - Gli zolfanelli del flâneur. Cinque profili empatici di - Siamo tutti greci, Feltrinelli 2018 Franco Ferrarotti, Solfanelli, 2017 - Miti di ieri, storie di oggi. La tragedia greca rac- conta le passioni e il destino del nostro mondo, Fel- trinelli, 2020 autori e libri di Fiera Gutenberg Ragazzi AA.VV. Francesca Gambino Enrico Cerni - Distorie, Coccolebooks, 2019 - La divina avventura. Il fantastico viaggio di Dante, Coccolebooks, 2015 Gigliola Alvisi - Betta suona qui!, Coccolebooks, 2017 Claudio Gobbetti Diyana Nikolova - Una rivoluzione di carta, Il Battello a Vapore, 2018 - Verdure arrabbiate. La fabbrica delle cose inutili, Sassi, 2021 Christian Antonini - Fuorigioco a Berlino, Giunti Editore, 2016 Carmela Mantegna Maria Brutto - Una lettera coi codini, Giunti Editore, 2018 - Storia di Ghiandina che non voleva crescere, CTL, Daniele Aristarco 2018 - Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di Viviana Mazza oggi, Einaudi Ragazzi, 2019 - Greta. La ragazza che sta cambiando il mondo, - Il giardino dei giusti, Einaudi ragazzi, 2021 Mondadori, 2019 - La ragazza che imparò a volare. Storia di Simone Luigi Ballerini Biles, Mondadori, 2020 - Myra sa tutto, Il Castoro, 2020 Assunta Morrone Carola Benedetto Luciana Ciliento - Riesci a vedere laggiù?, Artebambini, 2019 - Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo, De Agostini, 2019 Laura Novello - L’estate di Nora, Coccolebooks, 2019 Fulvia Degl’Innocenti - Greta e le altre. Un pianeta da salvare, Settenove, Annamaria Piccione 2019 - La Divina Commedia raccontata ai bambini, Mon- - Wangari. La madre degli alberi, Coccolebooks, dadori, 2021 2019 - Un attimo, tutta la vita, conGiuliana Facchini, Raf- Monica Rocca faello, 2019 - Mirabilia. Il regno oltre il muro, La Rondine, 2018 - La luna incastrata nel pozzo, bookabook, 2020 Massimo De Nardo - La ribelle Chiò, Rrose Sélavy, 2019 Stefano Rossi - I supereroi dell’empatia: Dalla pandemia...alla cit- Giuliana Facchini tadinanza, Funtasy, 2021 - Come conchiglie sulla spiaggia, Ed. Paoline, 2015 Alessandra Sala Walter Fochesato Pino Boero - Il mistero di Tamarindi, Il Ciliegio, 2019 - L’alfabeto di Gianni, Coccolebooks, 2019 Gabriella Santini Patrizia Fulciniti - La Divina Commedia, Raffaello, 2020 - C’era una volta...una volta non c’ero!, Falco Edi- - Ragazza di vento, Raffaello, 2018 tore, 2020 Beniamino Sidoti Letizia Gabaglio - Strategie per contrastare l’odio. Una rivoluzione a - Epidemie, vaccini e Novax. Per capire e scegliere piccoli passi, Feltrinelli, 2019 consapevolmente, Centauria, 2021 15
i libri di Fiera Gutenberg i libri di Fiera Gutenberg Ragazzi grafichealternativa@gmail.com
Puoi anche leggere