FAI CREDITO RILANCIO e CREDITO FUTURO - 3 milioni e 600mila euro dalle Camere di Commercio per il sostegno al credito delle imprese
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
“ “FAI CREDITO RILANCIO e CREDITO FUTURO 3 milioni e 600mila euro dalle Camere di Commercio per il sostegno al credito delle imprese” Articoli selezionati – aggiornamento al 13 maggio 2022 Indice Agenzie stampa Agenzia Nova Comunicati stampa net Imprese – lavoro info press Informazione.it Quotidiani on line Cremona Oggi Welfare Network
AGENZIANOVA.COM Data pubblicazione: 09/05/2022 Link al Sito Web Link: https://www.agenzianova.com/novamilano/6278db9e412c00.80973854/3908920/2022-05-09/imprese-unioncamere-lombardia-attivi-due-nuovi- bandi-per-prevenire-crisi-liquidita-mpmi lunedì 9 maggio 2022 Select Your Language LOGIN ABBONAMENTI cerca... INTERNI ESTERI ECONOMIA ROMA MILANO NAPOLI TORINO SARDEGNA VENETO ENERGIA DIFESA INFRASTRUTTURE ARCHIVIO ANALISI IMPRESE TUTTE LE NOTIZIE SU.. 118 - ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE CHE LO RICEVE GRANDE MEDIO ORIENTE Atlantide Afghanistan Imprese: Unioncamere Lombardia, attivi due nuovi bandi per prevenire crisi liquidità mpmi Algeria Mezzaluna Anp Milano, 09 mag 11:08 - (Agenzia Nova) - Prendono il via due nuovi bandi Arabia Saudita Cuor d'Africa finanziati dal sistema camerale lombardo e gestiti da Unioncamere Lombardia per prevenire le crisi di liquidità... (Com) © Agenzia Nova - Bahrein Riproduzione riservata Cipro Capitolium Egitto Per visualizzare gli articoli completi occorre abbonarsi. Per Emirati Arabi informazioni scrivere all'indirizzo commerciale@agenzianova.com Giordania RUBRICHE Acquista articolo Iran Business News Iraq [«Torna indietro] Israele Speciale energia ARTICOLI CORRELATI Kuwait Libano • 09 mag 11:04 - Imprese: Asseprim su servizi professionali, clima di Libia Speciale difesa fiducia il lieve calo ma crescono ricavi e occupazione (2) Marocco Speciale infrastrutture • 09 mag 11:04 - Imprese: Asseprim su servizi professionali, clima di Mauritania fiducia il lieve calo ma crescono ricavi e occupazione Oman Speciale scuola Qatar • 09 mag 11:01 - Imprese: Asseprim, tra aziende servizi professionali clima di fiducia in lieve calo Siria Somalia RASSEGNE STAMPA • 09 mag 10:57 - Imprese: "La Informacion", i Benetton cercano fondo per Sudan rilevare aeroporti di Atlantia (2) Tunisia L'Italia vista dagli altri Turchia • 09 mag 10:57 - Imprese: "La Informacion", i Benetton cercano fondo per rilevare aeroporti di Atlantia Yemen Panorama internazionale EUROPA • 09 mag 11:36 - Imprese: Banca Generali, ad aprile raccolta netta a 457 Albania Panorama arabo milioni, 1,9 miliardi da inizio anno Andorra • 09 mag 11:34 - Imprese: e-mobility, accordo tra Gruppo Fs, TheF Armenia Visto dalla Cina Charging e gruppo Stellantis per nuovi punti di ricarica in 50 parcheggi Austria nelle stazioni (2) Azerbaigian Difesa e sicurezza Belgio • 09 mag 11:34 - Imprese: e-mobility, accordo tra Gruppo Fs, TheF Charging e gruppo Stellantis per nuovi punti di ricarica in 50 parcheggi Bielorussia Panorama energia nelle stazioni Bosnia-Erzegovina Bulgaria • 09 mag 11:14 - Imprese: Unioncamere-Isnart, al via marchio di qualità Cipro CHI SIAMO per pizzerie italiane nel mondo (3) Città del Vaticano • 09 mag 11:14 - Imprese: Unioncamere-Isnart, al via marchio di qualità Croazia DICONO DI NOI per pizzerie italiane nel mondo (2) Danimarca Estonia Finlandia SCARICA IL MEDIA KIT Francia Georgia PRIVACY POLICY Germania Grecia Irlanda Islanda Kosovo Lettonia Liechtenstein Lituania Lussemburgo Macedonia del Nord Malta Moldova Monaco Montenegro Norvegia Paesi Bassi Polonia Portogallo Regno Unito Repubblica Ceca Romania Russia San Marino
FAI CREDITO RILANCIO e CREDITO FUTURO: 3 milioni e 600mila euro dalle Camere di Commercio per il sostegno al credito delle imprese 10/05/22 Lombardia Due nuovi bandi dalle Camere di Commercio lombarde per facilitare l’accesso al credito, gli investimenti e per dare contributi alla liquidità delle imprese. Apertura dei termini per la presentazione domande il 18 e il 25 maggio prossimi Prendono il via due nuovi bandi finanziati dal sistema camerale lombardo e gestiti da Unioncamere Lombardia per prevenire le crisi di liquidità e favorire l’accesso al credito delle Micro, Piccole e Medie lombarde (MPMI). I bandi sono rivolti alle imprese delle provincie di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Monza Brianza, Pavia e Varese con declinazioni diverse su base territoriale: • Il bando FAI CREDITO RILANCIO mette a disposizione delle imprese di Brescia, Pavia e Varese 2.950.000 euro per l’abbattimento dei tassi su finanziamenti per liquidità e investimenti su contratti stipulati dal 1° gennaio 2022 con un minimo di finanziamento agevolabile di 10.000 euro e un massimo di 150.000 euro, erogando un contributo massimo di 10.000 euro per azienda (più altri 1.000 euro se le garanzie sono erogate tramite confidi); • Il bando CREDITO FUTURO stanzia 735.000 euro per le imprese delle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Monza Brianza per abbattere i tassi di interesse applicati a finanziamenti di istituti di credito e Confidi per operazioni di investimento per l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali a uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali con contratti stipulati dal prossimo 25 maggio 2022 con un minimo di
finanziamento agevolabile di 10.000 euro e un massimo di 150.000 euro, erogando un contributo massimo di 10.000 euro per azienda (più altri 1.000 euro per garanzie erogate dai confidi). “Sostegno alla liquidità e risorse fresche per fare investimenti: sono questi gli obiettivi di questi bandi per contributi alle imprese. - ha dichiarato il Presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico Auricchio – Con gli incrementi nei costi di produzione, materie prime, energia e bollette le imprese chiedono sostegno per la liquidità ed è per questo che abbiamo risposto con strumenti concreti già da adesso.” Per le imprese di Brescia, Pavia e Varese le domande sul bando Fai Credito Rilancio possono essere presentate in modalità telematica con firma digitale dalle ore 11.00 del 18 maggio fino alle ore 17.00 del 30 novembre 2022 (salvo esaurimento anticipato delle risorse) su http://webtelemaco.infocamere.it Per le imprese di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Monza Brianza le domande sul bando Credito Futuro possono essere presentate in modalità telematica con firma digitale dalle ore 11.00 del 25 maggio fino alle ore 17.00 del 30 novembre 2022 (salvo esaurimento anticipato delle risorse) su http://webtelemaco.infocamere.it I testi completi dei bandi e le istruzioni per compilare le domande sono disponibili sul sito www.unioncamerelombardia.it e i video tutorial sul canale YouTube di Unioncamere Lombardia: Per informazioni è possibile rivolgersi a: imprese@lom.camcom.it.
Home Lombardia 3 milioni e 600mila euro dalle Camere di Commercio per il sostegno... 3 milioni e 600mila euro dalle Camere di Commercio per il sostegno alle imprese 09/05/2022 Milano – Prendono il via due nuovi bandi finanziati dal sistema camerale lombardo e gestiti da Unioncamere Lombardia per prevenire le crisi di liquidità e favorire l’accesso al credito delle Micro, Piccole e Medie lombarde (MPMI). I bandi sono rivolti alle imprese delle provincie di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Monza Brianza, Pavia e Varese con declinazioni diverse su base territoriale: · Il bando FAI CREDITO RILANCIO mette a disposizione delle imprese di Brescia, Pavia e Varese 2.950.000 euro per l’abbattimento dei tassi su finanziamenti per liquidità e investimenti su contratti stipulati dal 1° gennaio 2022 con un minimo di finanziamento agevolabile di 10.000 euro e un massimo di 150.000 euro, erogando un contributo massimo di 10.000 euro per azienda (più altri 1.000 euro se le garanzie sono erogate tramite confidi); · Il bando CREDITO FUTURO stanzia 735.000 euro per le imprese delle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Monza Brianza per abbattere i tassi di interesse applicati a finanziamenti di istituti di credito e Confidi per operazioni di investimento per l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali a uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali con contratti stipulati dal prossimo 25
maggio 2022 con un minimo di finanziamento agevolabile di 10.000 euro e un massimo di 150.000 euro, erogando un contributo massimo di 10.000 euro per azienda (più altri 1.000 euro per garanzie erogate dai confidi). “Sostegno alla liquidità e risorse fresche per fare investimenti: sono questi gli obiettivi di questi bandi per contributi alle imprese. – ha dichiarato il Presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico Auricchio – Con gli incrementi nei costi di produzione, materie prime, energia e bollette le imprese chiedono sostegno per la liquidità ed è per questo che abbiamo risposto con strumenti concreti già da adesso.” Per le imprese di Brescia, Pavia e Varese le domande sul bando Fai Credito Rilancio possono essere presentate in modalità telematica con firma digitale dalle ore 11.00 del 18 maggio fino alle ore 17.00 del 30 novembre 2022 (salvo esaurimento anticipato delle risorse) su http://webtelemaco.infocamere.it Per le imprese di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Monza Brianza le domande sul bando Credito Futuro possono essere presentate in modalità telematica con firma digitale dalle ore 11.00 del 25 maggio fino alle ore 17.00 del 30 novembre 2022 (salvo esaurimento anticipato delle risorse) su http://webtelemaco.infocamere.it
Informazione.it Comunicati Stampa FAI CREDITO RILANCIO e CREDITO FUTURO: 3 milioni e 600mila euro dalle Camere di Commercio per il sostegno al credito delle imprese Due nuovi bandi dalle Camere di Commercio lombarde per facilitare l’accesso al credito, gli investimenti e per dare contributi alla liquidità delle imprese. Apertura dei termini per la presentazione domande il 18 e il 25 maggio prossimi Milano, 09/05/2022 (informazione.it - comunicati stampa) Prendono il via due nuovi bandi finanziati dal sistema camerale lombardo e gestiti da Unioncamere Lombardia per prevenire le crisi di liquidità e favorire l’accesso al credito delle Micro, Piccole e Medie lombarde (MPMI). I bandi sono rivolti alle imprese delle provincie di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Monza Brianza, Pavia e Varese con declinazioni diverse su base territoriale: • Il bando FAI CREDITO RILANCIO mette a disposizione delle imprese di Brescia, Pavia e Varese 2.950.000 euro per l’abbattimento dei tassi su finanziamenti per liquidità e investimenti su contratti stipulati dal 1° gennaio 2022 con un minimo di finanziamento agevolabile di 10.000 euro e un massimo di 150.000 euro, erogando un contributo massimo di 10.000 euro per azienda (più altri 1.000 euro se le garanzie sono erogate tramite confidi); • Il bando CREDITO FUTURO stanzia 735.000 euro per le imprese delle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Monza Brianza per abbattere i tassi di interesse applicati a finanziamenti di istituti di credito e Confidi per operazioni di investimento per l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali a uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali con contratti stipulati dal prossimo 25 maggio 2022 con un minimo di finanziamento agevolabile di 10.000 euro e un massimo di 150.000 euro, erogando un contributo massimo di 10.000 euro per azienda (più altri 1.000 euro per garanzie erogate dai confidi). “Sostegno alla liquidità e risorse fresche per fare investimenti: sono questi gli obiettivi di questi bandi per contributi alle imprese. - ha dichiarato il Presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico Auricchio – Con gli incrementi nei costi di produzione, materie prime, energia e bollette le imprese chiedono sostegno per la liquidità ed è per questo che abbiamo risposto con strumenti concreti già da adesso.” Per le imprese di Brescia, Pavia e Varese le domande sul bando Fai Credito Rilancio possono essere presentate in modalità telematica con firma digitale dalle ore 11.00 del 18 maggio fino alle ore 17.00 del 30 novembre 2022 (salvo esaurimento anticipato delle risorse) su http://webtelemaco.infocamere.it
Per le imprese di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Monza Brianza le domande sul bando Credito Futuro possono essere presentate in modalità telematica con firma digitale dalle ore 11.00 del 25 maggio fino alle ore 17.00 del 30 novembre 2022 (salvo esaurimento anticipato delle risorse) su http://webtelemaco.infocamere.it I testi completi dei bandi e le istruzioni per compilare le domande sono disponibili sul sito www.unioncamerelombardia.it e i video tutorial sul canale YouTube di Unioncamere Lombardia: https://www.youtube.com/watch?v=UWyDjNmEAyM Per informazioni è possibile rivolgersi a: imprese@lom.camcom.it. Riferimenti Contatto http://www.unioncamerelombardia.it/?/sala-stampa/comunicati-stampa
ECONOMIA 10 Maggio 2022Commenta Sostegno al credito, 100mila euro per le Mpmi del territorio CREMONA Le Camere di Commercio lombarde intervengono nuovamente sul tema del credito con una nuova misura mettendo a disposizione 735mila euro per le micro, piccole e medie imprese lombarde (MPMI). Si aprirà da mercoledì 25 maggio il Bando Credito Futuro finalizzato a migliorare le condizioni di accesso al credito da parte delle MPMI che, avendo stipulato un contratto di finanziamento a copertura di investimenti possono beneficiare di contributi a fondo perduto per l’abbattimento del tasso di interesse. Per questa iniziativa la Camera di Commercio di Cremona ha stanziato euro 100.000 euro per le imprese del territorio. Possono accedere all’agevolazione le MPMI appartenenti a qualsiasi settore economico purché il finanziamento bancario o di un Confidi a copertura di investimenti sia pari ad almeno 10.000 euro, abbia una durata minima di 12 mesi e un Tan massimo del 5%. “Sostegno alla liquidità e risorse fresche per fare investimenti: sono questi gli obiettivi di questi bandi per contributi alle imprese” ha dichiarato il presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico Auricchio. “Con gli incrementi nei costi di produzione, materie prime, energia e bollette le imprese chiedono sostegno per la liquidità ed è per questo che abbiamo risposto con strumenti concreti già da adesso”. Il bando – che resterà aperto sino al 30 novembre 2022, salvo esaurimento anticipato delle risorse – prevede contributi per l’abbattimento degli interessi sul finanziamento a copertura di investimenti fino al 3% (Taeg), entro il valore di euro 150mila e la durata di 72 mesi. In ogni caso il contributo massimo è di 10.000 euro. È altresì riconosciuta una copertura del 50% dei costi di garanzia fino ad un valore massimo di 1.000 euro. Non possono partecipare le imprese che hanno beneficiato dell’analoga misura nei due esercizi precedenti.
Il testo completo del bando e le istruzioni per compilare le domande sono disponibili sul sito www.unioncamerelombardia.it o https://www.cr.camcom.it/ e i video tutorial sul canale YouTube di Unioncamere Lombardia: https://www.youtube.com/watch?v=UWyDjNmEAyM Per informazioni è possibile rivolgersi a: imprese@lom.camcom.it o innovazione@cr.camcom.it oppure è possibile contattare telefonicamente gli uffici ai seguenti numeri: 0372.490273 – 334.1024371.
https://www.welfarenetwork.it/ CREDITO FUTURO: 735 mila euro dalle Cam.Com. per sostegno credito imprese Apertura dei termini per la presentazione domande il 25 maggio 2022 Martedì 10 Maggio 2022 | Scritto da Redazione CREDITO FUTURO: 735 mila euro dalle Camere di Commercio per il sostegno al credito delle imprese eADV Apertura dei termini per la presentazione domande il 25 maggio 2022 Le Camere di Commercio lombarde intervengono nuovamente sul tema del credito con una nuova misura mettendo a disposizione 735 mila euro per le micro, piccole e medie imprese lombarde (MPMI). Si aprirà da mercoledì 25 maggio il Bando Credito Futuro finalizzato a migliorare le condizioni di accesso al credito da parte delle MPMI che, avendo stipulato un contratto di finanziamento a copertura di investimenti possono beneficiare di contributi a fondo perduto per l’abbattimento del tasso di interesse. eADV Per questa iniziativa la Camera di Commercio di Cremona ha stanziato euro 100.000,00 per le imprese del territorio. Possono accedere all’agevolazione le MPMI appartenenti a qualsiasi settore economico purché il finanziamento bancario o di un Confidi a copertura di investimenti sia pari ad almeno 10.000 euro, abbia una durata minima di 12 mesi e un TAN massimo del 5%. “Sostegno alla liquidità e risorse fresche per fare investimenti: sono questi gli obiettivi di questi bandi per contributi alle imprese. - ha dichiarato il Presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico Auricchio – Con gli incrementi nei costi di produzione, materie prime, energia e bollette le imprese chiedono sostegno per la liquidità ed è per questo che abbiamo risposto con strumenti concreti già da adesso.” Il bando – che resterà aperto sino al 30 novembre 2022, salvo esaurimento anticipato delle risorse - prevede contributi per l’abbattimento degli interessi sul finanziamento a copertura di investimenti fino al 3% (TAEG), entro il valore di euro 150 mila e la durata
di 72 mesi. In ogni caso il contributo massimo è di 10.000 euro. È altresì riconosciuta una copertura del 50% dei costi di garanzia fino ad un valore massimo di 1.000 euro. eADV Non possono partecipare le imprese che hanno beneficiato dell’analoga misura nei due esercizi precedenti. Il testo completo del bando e le istruzioni per compilare le domande sono disponibili sul sito www.unioncamerelombardia.it o https://www.cr.camcom.it/ e i video tutorial sul canale YouTube di Unioncamere Lombardia: https://www.youtube.com/watch?v=UWyDjNmEAyM Per informazioni è possibile rivolgersi a: imprese@lom.camcom.it o innovazione@cr.camcom.it oppure è possibile contattare telefonicamente gli uffici ai seguenti numeri: 0372.490273 – 334.1024371.
Puoi anche leggere