Eventi dall' 8 al 14 agosto - Calendario Valtellinese

Pagina creata da Pietro Palumbo
 
CONTINUA A LEGGERE
Eventi dall' 8 al 14 agosto - Calendario Valtellinese
Eventi
                                                    dall' 8 al 14 agosto

clicca e scopri il programma completo di tutti gli appuntamenti!

Sondrio Estate continua!
Giovedì 11, 18 e 25 del mese di agosto
I bar aderenti all'iniziativa di Sondrio Estate continueranno ad animare i
giovedì sera in città

Beer’n bar
In collaborazione con Beertellina
Birre artigianali della Valtellina, delizie gastronomiche e buona musica
Eventi dall' 8 al 14 agosto - Calendario Valtellinese
Eventi
                                                                                     dall' 8 al 14 agosto

                      Calici di Stelle 2022

                      Consorzio di Tutela Vini di Valtellina, da un'idea di Città del Vino e Movimento Turismo
                      del Vino, con il patrocinio di ENIT Agenzia Nazionale del Turismo.

                      Come ogni anno torna l’appuntamento di “Calici di Stelle” a Sondrio, nel mese di agosto.
                      Mai come in questa edizione al centro dell’evento vi è la voglia di ritornare nelle piazze
                      della città, insieme, per godere del fascino del centro storico, dei suoi vicoli e della
                      bellezza del territorio circostante.
                      Protagonista, come sempre, il Nebbiolo delle Alpi in tutte le sue interpretazioni, per
MERCOLEDI 10 AGOSTO

                      conoscere con gioia i Vini della Valtellina, per incontrare i produttori e per gustare la
                      gastronomia del territorio e non solo.

                      MERCOLEDÌ 10 AGOSTO
                      Da Piazza Garibaldi a Castel Masegra i produttori dei Vini di Valtellina si raccontano
                      sotto il cielo stellato della Notte di San Lorenzo!

                      Scopri i produttori:
                      Alberto Marsetti, Alessio Magi, Alfio Mozzi, Arpepe, Ascesa, Balgera, Caven, Coop. Triasso
                      e Sassella, Dirupi, Dislivelli, F.lli Bettini, Folini Francesco, Involt Agnelot, La Grazia, La
                      Perla, La Spia, Le Strie, Mamete Prevostini, Marino Lanzini, Nicola Nobili, Nino Negri,
                      Plozza, Radìs, Renato Motalli, Rupi del Nebbiolo, Sandro Fay, Triacca.

                      Acquisto carnet degustazione: mercoledì 10 agosto dalle ore 10.00 alle ore 23.00 presso
                      Palazzo Martinengo.
                      Il carnet degustazione comprende 7 assaggi.

                      Per maggiori informazioni e prenotazioni:
                      Visita Sondrio https://bit.ly/3BFALMN
                      Valtellina Wine Festival https://bit.ly/3oPpySt
Eventi dall' 8 al 14 agosto - Calendario Valtellinese
Eventi
                                                                                   dall' 8 al 14 agosto

                      Aperture straordinarie e visite guidate dei Musei Civici di Sondrio

                      In occasione della manifestazione Calici di Stelle, i Musei Civici di Sondrio, MVSA - Museo
                      Valtellinese di Storia ed Arte e CAST - il CAstello delle STorie di montagna vi propongono
                      delle visite guidate gratuite per scoprire insieme questi edifici ricchi di storia.

                      MVSA - Museo Valtellinese di Storia e Arte
                      Palazzo Sassi De' Lavizzari. La sua storia
MERCOLEDI 10 AGOSTO

                      18:00 | 19:00

                      CAST - il CAstello delle STorie di montagna
                      Gli affreschi del ciclo dell'Orlando Furioso
                      19:00 | 20:00 | 21:00

                      Info:
                      Visita guidata gratuita
                      Durata: 45 minuti

                      Prenotazione obbligatoria a:
                      MVSA - Museo Valtellinese di Storia ed Arte
                      tel. 0342 526 553
                      museoreception@comune.sondrio.it

                      CAST - il CAstello delle STorie di montagna
                      tel. 333 617 7209
                      cast@comune.sondrio.it
Eventi dall' 8 al 14 agosto - Calendario Valtellinese
Eventi
                                                                                    dall' 8 al 14 agosto

                     Simone Cristicchi - Omissioni presso MVSA

                     LA MILANESIANA, Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, ospita la mostra “Simone
                     Cristicchi. Omissioni” dal 4 giugno al 31 agosto al MVSA – Museo Valtellinese di Storia e
FINO AL 31 AGOSTO

                     Arte di Sondrio.

                     Con uno sguardo d’artista, visionario, la mostra propone le tavole realizzate
                     appositamente dall’artista per l’edizione 2022 de La Milanesiana. Appassionato di fumetti
                     sin da adolescente, poi disegnatore e allievo del grande Benito Jacovitti da cui ha
                     imparato l’arte del disegno a china, Cristicchi ritorna a La Milanesiana dopo il successo
                     della mostra Happy Sketches / Natura Umana dell’edizione 2021.

                     La mostra è visitabile negli orari di apertura del museo da martedì a domenica
                     Ore 10.00-13.00 e 14.00-18.00

                     Maggiori informazioni al link: https://bit.ly/3tE2Rn2

                     Architetture contemporanee sulle Alpi occidentali italiane

                     Le sale espositive di Castello Masegra accolgono fino a domenica 30 ottobre 2022 la
                     mostra “Architetture contemporanee sulle Alpi occidentali italiane”, realizzata dal
FINO AL 30 OTTOBRE

                     Centro di Ricerca «Istituto di Architettura montana» del Politecnico di Torino.
                     L’esposizione, a cura di Antonio De Rossi e Roberto Dini, presenta le tavole progettuali di
                     più di cinquanta edifici realizzati nei territori montani di Valle d’Aosta e Piemonte. Si
                     tratta di opere in cui la qualità dell’organizzazione dello spazio si intreccia ai processi di
                     sviluppo locale e alla diffusione di pratiche abitative innovative.

                     I progetti illustrati mostrano come, anche nelle Alpi Occidentali, sia in atto una
                     metamorfosi culturale in cui l’architettura e l’aménagement del paesaggio tornano a
                     giocare un ruolo strategico per una nuova abitabilità del territorio montano. Una
                     trasformazione che vede sia i progettisti uscire dalla dimensione della mera autorialità
                     per farsi traduttori di istanze complesse da costruire collettivamente, sia le comunità e le
                     committenze riscoprire l’importanza del progetto di qualità.

                     Maggiori informazioni al link: https://bit.ly/3IFNoJh
Eventi
                                                                                      dall' 8 al 14 agosto

                      Donazione d’artista. Dal Museo Angelo Vaninetti di Arte contemporanea al
                      MVSA

                      La stüa di Palazzo Sassi de’ Lavizzari, sede di MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte,
                      accoglie ancora una volta un’esposizione di grande pregio “Donazione d’artista. Dal
FINO AL 13 NOVEMBRE

                      Museo Angelo Vaninetti di Arte contemporanea al MVSA”.
                      È stato grazie alla Dott.ssa Annalisa Vaninetti, figlia di Angelo Vaninetti e di Armida
                      Righini Vaninetti, che il Comune di Sondrio ha avuto l’incredibile onore di ricevere in
                      donazione non solo quadri e sculture ma anche testi provenienti dal Museo Angelo
                      Vaninetti di Cosio Valtellino per accrescere le collezioni del Museo. Uno straordinario
                      patrimonio di “Grytzko Mascioni, Mario Negri e Angelo Vaninetti che documenta la
                      condivisione della loro profonda amicizia e della loro importante ricerca artistica del ‘900
                      che non è di significato locale ma di valore internazionale “. Annalisa Vaninetti, 2022

                      Una raccolta eccezionale che copre un arco temporale dal 1946 fino al 1981 e presenta
                      tecniche espressive differenti dei più grandi interpreti dell’arte valtellinese: Livio Benetti,
                      Luigi Bracchi, Grytzko Mascioni, Mario Negri, Elio Pelizzatti, Paolo Punzo e Lydia
                      Silvestri.

                      Maggiori informazioni al link: https://bit.ly/3yiItJq
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUGLI EVENTI VISITATE IL NOSTRO SITO:
           www.visitasondrio.it/site/home/eventi.html

                              CONTATTI
                     INFOPOINT - PALAZZO PRETORIO
                                Piazza Campello, 1
                                 Tel. 0342 526299
                      Mail: Turismo@comune.sondrio.it
      Sito: http://www.visitasondrio.it/site/home/pianifica/infopoint.html
                            Facebook: @visitasondrio
                            Instagram: @visitasondrio
                              Twitter: @visitasondrio

                             SERVIZIO EVENTI
            Palazzo Martinengo - Via Perego 1 - Sondrio - 1° piano
                      Tel. 0342 526255 o 0342 526320
                     email: eventi@comune.sondrio.it

                 MVSA - Museo Valtellinese di Storia e Arte
                           Via Maurizio Quadrio, 27
                                Tel. 0342 526553
                  Mail: MuseoReception@comune.sondrio.it
          Sito: http://www.visitasondrio.it/site/home/vivi/mvsa.html
                        Blog: https://mvsa-sondrio.com/
                              FB: @sondriomuseo

                CAST - il CAstello delle STorie di montagna
                                 Castello Masegra
                                 Tel. 333 6177209
                         Mail: cast@comune.sondrio.it
 Sito: http://www.visitasondrio.it/site/home/vivi/cast-a-castello-masegra.html
                                FB: @visitasondrio

                             BIBLIOTECA RAJNA
                             Via IV Novembre, 20
                                Tel. 0342 526273
                     Mail: Biblioteca@comune.sondrio.it
    Sito: https://www.visitasondrio.it/site/home/vivi/biblioteca-rajna.html
                         FB: Biblioteca Rajna Sondrio
Puoi anche leggere