"ESTATICA", OLTRE 60 EVENTI NELL'EDIZIONE 2022: OMAGGIO ALLO STREET FOOD E ALLE BIRRE ARTIGIANALI

Pagina creata da Letizia Neri
 
CONTINUA A LEGGERE
"ESTATICA", OLTRE 60 EVENTI NELL'EDIZIONE 2022: OMAGGIO ALLO STREET FOOD E ALLE BIRRE ARTIGIANALI
|1

         “ESTATICA”, OLTRE 60 EVENTI
      NELL’EDIZIONE 2022: OMAGGIO ALLO
    STREET FOOD E ALLE BIRRE ARTIGIANALI

                                       di Fabio Iuliano

10 Giugno 2022
PESCARA – Le evoluzioni blues alla chitarra di Alex Britti (sul palco mercoledì 15 luglio), le
magie di Caparezza su e giù dal palco, le melodie soffuse di Setak, la presenza scenica di

                                                                         www.virtuquotidiane.it
"ESTATICA", OLTRE 60 EVENTI NELL'EDIZIONE 2022: OMAGGIO ALLO STREET FOOD E ALLE BIRRE ARTIGIANALI
|2

Michele La Ginestra. Ma anche le collaborazioni con Pescara Jazz, Funambolika Concerti
Sotto le Stelle, Teatriamoci oltre al premio Flaiano al Marina. Sono oltre sessanta gli eventi di
Estatica, la rassegna pescarese che torna ad accompagnare l’estate al porto turistico. Una
kermesse che unisce musica, teatro, moda, sport, birre artigianali e street food in un
cartellone che abbraccia tutto l’arco estivo sino al 31 agosto.

L’INAUGURAZIONE. L’inaugurazione della 13esima edizione domenica 19 giugno alle 21,30
con Acustica, format ideato da Spray Records e condotto dalla giornalista Federica Fusco.
Attesi per la serata: Urania, Umberto, Sacripante 13, Luca Mongia, Alex Ricci, Marlò, Andrea
Castelfranato, Irida, Domenico Imperato, Erikaos, Volo basso, Oslo Tapes, Ulysse, che si
esibiranno in un set ‘minimal’.

LE SINERGIE. Giugno si chiude a passo di acrobazie grazie a Funambolika, Festival
internazionale del nuovo circo, diretto e ideato da Raffaele De Ritits. All’inizio di luglio,
Estatica ospiterà una novità intitolata Abruzzo Basketball Festival. Lo sport diventa dunque
parte integrante della rassegna.

FLAIANO AL MARINA. Inoltre, dal 4 al 10 luglio, spazio al gemellaggio coni Premi Flaiano
che presentano la sezione Flaiano al Marina – “La forza delle donne”, vero e proprio spin-off
dei Premi Flaiano, con una settimana di doppie proiezioni ogni sera. Tra i titoli: La partita nel
tango, Diabolik, Licorice Pizza, e Come un gatto in tangenziale. Da segnalare, inoltre, la
collaborazione con la Cna, cinema e audiovisivo per la proiezione di quattro cortometraggi. Le
due proiezioni sono in programma alle 20.30 e alle 22.45.

STREET FOOD E BCRB. Dal 14 al 17 luglio sarà la volta dello Street Food, che quest’anno,
per la serata conclusiva, prenderà sottobraccio il The Biggest Combat Rock Band (ingresso
libero), ossia la quinta edizione del concertone della più grande rock band della costa
adriatica. La scaletta dell’edizione 2022 propone un omaggio al punk, ai suoi proto-generi e
alle sue evoluzioni, attraverso ben cinque decadi, con altrettanti brani della tradizione
internazionale, così come fu nel 2020, con una scaletta che accarezzava il rock inglese e
americano. Lo scorso anno, invece, è stato scelto un percorso monografico dedicato agli
AC/DC. Il progetto è aperto a musicisti (voci, bassisti, batteristi e chitarristi) che vengono

                                                                           www.virtuquotidiane.it
"ESTATICA", OLTRE 60 EVENTI NELL'EDIZIONE 2022: OMAGGIO ALLO STREET FOOD E ALLE BIRRE ARTIGIANALI
|3

reclutati attraverso il sito www.combatrock.it. Ancora possibile dare la propria adesione.

MEDITERRANEA. La maratona prosegue con mediterranea, fiore all’occhiello del calendario
promozionale della Camera di Commercio di Chieti-Pescara, vetrina strategica per
l’enogastronomia e il turismo, dal 22 al 24 luglio.

CONCERTI. Il mese di agosto ospiterà invece la storica rassegna Concerti Sotto le Stelle,
diretta da Maurizio Di Fulvio, che quest’anno ha in programma ben otto date: lunedì 1 agosto,
giovedì 4, martedì 9, sabato 13, giovedì 18, sabato 20, martedì 23 e martedì 30. Sul palco
musicisti come il trombettista Antonio Carretta, la vocalist Carla Ingelido, l’Orchestra
Mediterranea Young Clarinett diretta da Rocco Masci, il chitarrista Lello Tiberio e Sarah
Jane Morris, tra le voci più ammalianti della musica contemporanea.

ZOO MUSIC FEST. C’è grande attesa anche per lo Zoo Music Fest con nomi del calibro di
Caparezza, Marracash, Gli Psicologi e Cosmo (6, 7, 8 e 10 agosto). Artisti che confermano la
filosofia del festival di unire musica indipendente, rap e nuove tendenze in un unico
cartellone. Ma ancora: il Combat Rock con la sfida The Police vs. The Clash il 12 agosto; Lyric
Band venerdì 19 agosto con Martina Serafin e Alessandro Guerzoni domenica 21
appuntamento con Space Rebel & Andy dei Bluvertigo, per ripercorrere la straordinaria storia
di David Bowie. Tra le date singole di Estatica: gli Uscita Nord, il 2 agosto; un satellite
dell’Indie Rocket Festival diretto da Paolo Visci che porta a Pescara la Karate Band, il 5
agosto; Tiziana Di Tonno sabato 11 con un nuovo spettacolo sul ruolo della donna e la
storia della radio, accompagnata sul palco da Simona Capozzucco e Angelo Trabucco.

REGGAE. Ferragosto (in particolare 14 e 15) si vestirà di rosso, giallo e verde con l’Harbour
Reggae Festival, una miscela di groove e ritmo in levare, per omaggiare icone come Bob
Marley e nuovi talenti.

TEATRO E DINTORNI. Non manca una serata dedicata al teatro dialettale, giovedì 21 luglio,
con Sott’acque e sotta vende… chi busse a stu cunvende? Con la compagnia di Pina Di
Salvo, “Li sciapalite di Teatro e…”. Riconfermato anche il format “Teatriamoci” diretto da
Federico Perrotta: tre spettacoli per tre mercoledì di agosto. a partire dall’omaggio al

                                                                           www.virtuquotidiane.it
"ESTATICA", OLTRE 60 EVENTI NELL'EDIZIONE 2022: OMAGGIO ALLO STREET FOOD E ALLE BIRRE ARTIGIANALI
|4

burlesque a cura di Giulia Di Quillio (3 agosto) in Un passato senza veli. Il 31 agosto,
M’accompagno da me di Michele La Ginestra chiuderà l’intera rassegna Estatica.

FERMENTI D’ABRUZZO. Cinquina dedicata alla birra artigianale abruzzese infine con
Fermenti d’Abruzzo che ripropone le sue seguitissime degustazioni, con momenti di
intrattenimento musicale, uscite in barca, corsi e workshop con mastri birrai.

LA PRESENTAZIONE. A presentare la rassegna il presidente della Cciaa Chieti-Pescara
Gennaro Strever, insieme al presidente del Marina Carmine Salce e all’assessore
comunale al Commercio, Alfredo Cremonese. Presenti, i direttori artistici e i responsabili
delle principali rassegne coinvolte da Estatica.

                                                                        www.virtuquotidiane.it
"ESTATICA", OLTRE 60 EVENTI NELL'EDIZIONE 2022: OMAGGIO ALLO STREET FOOD E ALLE BIRRE ARTIGIANALI
|5

www.virtuquotidiane.it
|6

www.virtuquotidiane.it
|7

www.virtuquotidiane.it
Puoi anche leggere