Enti organizzatori Progetto formativo Docenti Tutor Project Work Sede ed Aula - Lecce, Monastero degli Olivetani 13-18 febbraio 2017 ...

Pagina creata da Nicola Murgia
 
CONTINUA A LEGGERE
Enti organizzatori Progetto formativo Docenti Tutor Project Work Sede ed Aula - Lecce, Monastero degli Olivetani 13-18 febbraio 2017 ...
Enti organizzatori
                                   Progetto formativo
                                   Docenti
                                   Tutor
                                   Project Work
                                   Sede ed Aula
Lecce, Monastero degli Olivetani
       13-18 febbraio 2017
Enti organizzatori Progetto formativo Docenti Tutor Project Work Sede ed Aula - Lecce, Monastero degli Olivetani 13-18 febbraio 2017 ...
Un progetto nato dalla collaborazione di

                     FACOLTÀ
                     DI LETTERE E FILOSOFIA,
                     LINGUE E BENI CULTURALI

                                               Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                      13-18 febbraio 2017
Enti organizzatori Progetto formativo Docenti Tutor Project Work Sede ed Aula - Lecce, Monastero degli Olivetani 13-18 febbraio 2017 ...
Presentazione del Progetto formativo

Lecce, Monastero degli Olivetani
       13-18 febbraio 2017
Enti organizzatori Progetto formativo Docenti Tutor Project Work Sede ed Aula - Lecce, Monastero degli Olivetani 13-18 febbraio 2017 ...
Obiettivi formativi
  La proposta formativa intende contribuire alla valorizzazione dei nostri territori sia attraverso la formazione di
  professionalità che siano in grado di raccontarne efficacemente la ricchezza culturale e produttiva, sia
  supportando i territori stessi e gli attori che in essi si identificano nelle iniziative di valorizzazione delle risorse
  territoriali, siano esse attrattori culturali o naturali, prodotti tipici, aziende o istituzioni. Sul piano più
  direttamente formativo le finalità della Scuola possono così riassumersi:
  • Formare una figura specifica di storyteller specializzata sulla narrazione dei luoghi intesi come topoi dotati di
      identità distintive: di qui la definizione di Placeteller;
  • Sviluppare modalità innovative di narrazione di tipo immersivo capaci di restituire la realtà narrata e di agire
      come supporto per un’ermeneutica dei luoghi;
  • Contribuire a sviluppare in chi si occupa di comunicazione, di informazione e di formazione una capacità di
      raccontare i territori in modo che il racconto stesso ne divenga strumento di interpretazione e di
      valorizzazione.

                                                                                                                    Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                                                           13-18 febbraio 2017
Enti organizzatori Progetto formativo Docenti Tutor Project Work Sede ed Aula - Lecce, Monastero degli Olivetani 13-18 febbraio 2017 ...
Percorso formativo: Mattina
Nelle sessioni della mattina in aula vi saranno sempre da due a tre docenti . Nella prima parte della sessione terranno un breve modulo didattico nel quale
esporranno il contenuto formativo del loro intervento (20 min di pura metodologia); nella seconda parte della sessione si confronteranno in un rapporto
dialettico con i partecipanti su aspetti applicativi relativi, prevalentemente ma non esclusivamente, ai project work su cui i partecipanti saranno chiamati a
lavorare.

Percorso formativo: Pomeriggio
Le sessioni pomeridiane, con la sola eccezione della prima ora che riproporrà l’impostazione metodologica della mattinata, saranno di tipo laboratoriale e
saranno suddivise in due distinte tipologie:
• Sessioni laboratoriali di scrittura
• Sessioni laboratoriali di fotografia
Ciascuna sessione vedrà la presenza di 3 docenti-tutor e di 2 tutor d’aula che seguiranno i partecipanti divisi in gruppi nell’elaborazione dei rispettivi project
work.

                                                                                                                                                       Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                                                                                              13-18 febbraio 2017
Enti organizzatori Progetto formativo Docenti Tutor Project Work Sede ed Aula - Lecce, Monastero degli Olivetani 13-18 febbraio 2017 ...
Mattina
                                                                     Orario
            Giorno
                                  09:00-10:00         10:00-11:00             11:00-12:00        12:00-13:00

                                                                                                 Narrazione
Lunedì         13    febbraio     Pres. Corso                 Narrazione Web
                                                                                                 fotografica

Martedì        14    febbraio         Narrazione Giornalistica          Narrazione Socio-Antropo-Geografica

Mercoledì      15    febbraio   Narrazione letteraria e documentaria           Narrazione cinematografica

Giovedì        16    febbraio      Narrazione Storico-territoriale       Narrazione letteraria e documentaria

Venerdì        17    febbraio     Narrazione Storico-Geografica                  Narrazione patrimoniale

Sabato         18    febbraio               Conclusioni                                Pres. Lavori

                                                                                                                 Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                                                        13-18 febbraio 2017
Enti organizzatori Progetto formativo Docenti Tutor Project Work Sede ed Aula - Lecce, Monastero degli Olivetani 13-18 febbraio 2017 ...
Mattina
                                                                               Orario
            Giorno
                                  09:00-10:00                    10:00-11:00            11:00-12:00          12:00-13:00

                                                                                                     Antonio Politano -
                                 Beatrice Stasi -             Sandro Giorgetti - Alessandra Paiano -
Lunedì         13    febbraio                                                                        Giuseppe Piccioli
                                  Fabio Pollice                        Marco Mancarella
                                                                                                           Resta
                                Raffaele Gorgoni - Emilio Casalini -              Elena dell'Agnese - Stefano Cristante -
Martedì        14    febbraio
                                         Ornella D'Alessio                                    Ada Manfreda

                                  Rosario Coluccia - Beatrice Stasi -              Alessandro Valenti - Luciano Schito -
Mercoledì      15    febbraio
                                           Matteo Greco                                    Edoardo Winspeare*

                                  Francesco Mineccia - Francesco                        Carlo Alberto Augieri - Marcello
Giovedì        16    febbraio
                                    Somaini - Bruno Pellegrino*                                      Aprile

                                                                                         Francesca Silvestrelli - Gabriel
Venerdì        17    febbraio   Franco Farinelli - Francesco D'Andria
                                                                                          Zuchtriegel - Angelo Bottini

                                Angelo Turco - Stefania Mandurino -
Sabato         18    febbraio                                                                     Pres. Lavori
                                           Fabio Pollice

                                    * In attesa di conferma

                                                                                                                             Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                                                                    13-18 febbraio 2017
Enti organizzatori Progetto formativo Docenti Tutor Project Work Sede ed Aula - Lecce, Monastero degli Olivetani 13-18 febbraio 2017 ...
Pomeriggio

            Giorno              Pausa pranzo
                                                  15:00-16:00        16:00-17:00          17:00-18:00         18:00-19:00
                                 13:00.15:00

                                                   Narrazione
Lunedì         13    febbraio                                        Presentazione Progetti e impostazione gruppi di lavoro
                                                   fotografica

Martedì        14    febbraio                    Testimonianze              Lab. Testi                  Lab. Immagini

                                                   Narrazione
Mercoledì      15    febbraio                                            Lab. Immagini                    Lab. Testi
                                                   fotografica

                                                  Narrazione
Giovedì        16    febbraio                                               Lab. Testi                  Lab. Immagini
                                                  Comunitaria

Venerdì        17    febbraio                  Narrazione virtuale       Lab. Immagini                    Lab. Testi

Sabato         18    febbraio

                                                                                                                       Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                                                              13-18 febbraio 2017
Enti organizzatori Progetto formativo Docenti Tutor Project Work Sede ed Aula - Lecce, Monastero degli Olivetani 13-18 febbraio 2017 ...
Pomeriggio

            Giorno
                                Pausa pranzo
                                                  15:00-16:00          16:00-17:00          17:00-18:00          18:00-19:00
                                 13:00.15:00
                                               Antonio Politano -
                                                                     Presentazione Progetti e impostazione gruppi di lavoro -
Lunedì         13    febbraio                  Giuseppe Piccioli
                                                                     Carlo Alberto Augieri - Beatrice Stasi - Fabio Pollice - …
                                                     Resta
                                                                       Alessandro Capone -        Roberta Dal Verme - Sandro
Martedì        14    febbraio                    Testimonianze
                                                                       Francesco Giannachi                Notarangelo

                                                                    Roberta Dal Verme - Sandro       Sondra Dall'Oco - Luca
Mercoledì      15    febbraio                    Bruno Barillari
                                                                            Notarangelo             Ruggio - Gustavo Ristoro

                                               Salvatore Colazzo - Anna Pina Paladini - Maria     Roberta Dal Verme - Sandro
Giovedì        16    febbraio
                                                 Sarah Siciliano      Vittoria Dell'Anna                  Notarangelo

                                                  Massimo Limoncelli - Adriana Bandiera -            Pierpalo Panico - Carlo
Venerdì        17    febbraio
                                                  Roberta Dal Verme - Sandro Notarangelo                 Alberto Augieri

Sabato         18    febbraio

                                                                                                                           Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                                                                  13-18 febbraio 2017
Enti organizzatori Progetto formativo Docenti Tutor Project Work Sede ed Aula - Lecce, Monastero degli Olivetani 13-18 febbraio 2017 ...
Metodi formativi
Il Placetelling è un modello innovativo di narrazione del territorio che si fonda sull’intreccio di saperi ed approcci disciplinari
diversi, attingendo anche a professionalità esterne al mondo accademico che hanno sviluppato esperienze significative e
qualificanti nell’ambito della rappresentazione ed interpretazione dei territori, attraverso l’uso sapiente e creativo di parole e
immagini.
Alla didattica frontale caratterizzata dalla prevalenza di lezioni di contenuto metodologico tese ad illustrare principi, obiettivi
e tecniche narrative, verranno ad affiancarsi attività di contenuto più applicativo tese a sviluppare nei partecipanti
competenze tecniche relative alla costruzione di testi e alla selezione di immagini capaci di raccontare efficacemente il
territorio nelle sue diverse declinazioni.
Particolarmente importante l’attività laboratoriale che avrà ad oggetto la costruzione di narrazioni mirate. Più nello specifico
gli allievi, sotto il coordinamento dei docenti e dei tutor della Scuola, saranno chiamati ad elaborare delle narrazioni a
beneficio degli sponsor del corso, seguendo le indicazioni fornite dagli sponsor stessi ed applicando i principi e le metodologie
apprese durante le fasi d’aula.
Completa il quadro della proposta didattica la presenza di testimonianze professionali: persone che operano nel campo della
comunicazione o che si sono distinte per la propria capacità di raccontare il territorio e contribuire alla sua valorizzazione.

                                                                                                                             Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                                                                    13-18 febbraio 2017
Presentazione dei Docenti

Lecce, Monastero degli Olivetani
       13-18 febbraio 2017

                                                               Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                      13-18 febbraio 2017
Direttore della Scuola

Fabio POLLICE - (PhD in Political Geography) geografo dell’Università del Salento; ha
insegnato nelle Università di Napoli “Federico II” e di Roma “La Sapienza”. Dal marzo
2016 è Direttore del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università
del Salento, dopo essere stato per un triennio Coordinatore del Dottorato di Ricerca
in Human and Social Sciences attivato dalla medesima Università. È altresì membro
del Consiglio Direttivo della Società Geografica Italiana, Componente del Comitato
Scientifico del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, del Consorzio delle
Università del Mediterraneo (UNIMED) e dell’EURISPES. Si occupa di temi di
geografia applicata con particolare riguardo per i temi legati allo sviluppo territoriale
e ai rapporti locale-globale con approfondimenti sul rapporto tra turismo e cultura e
al ruolo della cultura nei processi di sviluppo locale. È autore di oltre un centinaio di
pubblicazioni scientifiche di livello nazionale ed internazionale.

                                                                                  Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                         13-18 febbraio 2017
Docenti

Carlo Alberto Augeri- Carlo A. Augieri, prof. ord. di Critica letteraria e Letterature comparate,
insegna Critica letteraria ed Ermeneutica del Testo; Narratologia all’Università degli Studi del
Salento; Ermeneutica del testo biblico; Letteratura e Religione presso la Facoltà Teologica Pugliese –
ISSR di Lecce; è docente presso il Master in Mediazione linguistica interculturale in materia di
Immigrazione e Asilo - Dip. Di Studi Umanistici dell’Università del Salento, in collaborazione con il CIR
- Consiglio Italiano per i Rifugiati. È direttore delle riviste “Symbolon” e “Generazioni di Scritture”; fa
parte del Comitato direttivo di “Ermeneutica letteraria” e di “Comparatismi”. Rivista della Consulta di
Critica letteraria e Letterature comparate; opera come vicedirettore presso il Centro
Interuniversitario di Studi su “Simbolo-conoscenza-società”; è presidente dell’ Osservatorio
permanente europeo della lettura (Univ. di Siena-Arezzo); è componente della Giunta della Consulta
di Critica letteraria e Letterature comparate. Si occupa prevalentemente di teoria e critica della
scrittura letteraria, semiologia, retorica e filosofia del linguaggio. E’ autore di contributi riguardanti la
‘semiosi’ del silenzio, la forma del senso simbolico nella scrittura poetica e narrativa;
l’interpretazione stilistica ed ermeneutica del testo; la fenomenologia metaforica della narratività.

                                                                                                    Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                                           13-18 febbraio 2017
Bruno BARILLARI – Uno dei fotografi più creativi e versatili che il Salento abbia
prodotto in questi ultimi anni. Di recente si è dedicato con sempre maggiore
convinzione alla narrazione per immagini del territorio sia attraverso scatti fotografici
capaci di rappresentare l’essenza più profonda dei luoghi, la loro bellezza, ma anche
le inevitabili contraddizioni, sia attraverso la macchina da presa, realizzando in
collaborazione con altri esperti documentari di grande valore artistico e culturale.
Recentemente ha tenuto una mostra fotografica presso il MUST di Lecce interamente
dedicata al Salento e alla sua bellezza. Una mostra che ha fatto registrare un grande
successo di pubblico e l’apprezzamento generale della critica.

Emilio CASALINI – Giornalista e scrittore, ha iniziato a lavorare come
fotoreporter nel 1997, realizzando reportage per testate nazionali ed
internazionali testimoniando tematiche sociali e zone di guerra. Poi è passato
alla telecamera e dal 2001 lavoro in RAI, in vari programmi e reti, cercando di
raccontare l’Italia e il mondo con inchieste, reportage, documentari. Dal 2010 è
un giornalista della trasmissione Report. Nel 2015, per la RAI RADIO2 ha scritto
e condotto Bella Davvero. Nel 2016 è uscito il suo primo libro, edito da Spino
Editore, “Rifondata sulla Bellezza”, che prova a capire perché noi italiani siamo
così strani da non valorizzare la più grande ricchezza che abbiamo. E’ questa la
sua nuova sfida, umana e professionale: la narrazione di noi stessi e del nostro
Paese.

                                                                                  Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                         13-18 febbraio 2017
Mario CAPASSO - Professore ordinario di Papirologia nell’Università del Salento, da oltre
quarant’anni è impegnato nello studio dei Papiri Ercolanesi quali fonti per la storia della
filosofia antica e del libro antico. Conduce ricerche su papiri greci e latini letterari e
documentari di provenienza egiziana, con particolare interesse per gli aspetti sia testuali sia
bibliologici e paleografici. Ha fondato il Centro di Studi Papirologici (1992) e il Museo
Papirologico (2005) dell’Università del Salento, istituzioni che dirige dalla loro fondazione. È
Direttore della Missione Archeologica del Centro di Studi Papirologici in Egitto. Dal 2007 è
Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana di Cultura Classica, fondata nel 1897. A
partire dal 2010 è Presidente del Sistema Museale di Ateneo dell’ Università del Salento. Nel
2014 è divenuto Presidente dei Corsi di Laurea in Lettere del medesimo Ateneo e dal 2015 è
Vicedirettore dell’ Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinare (ISUFI)
dell’Università del Salento, nonché Responsabile dell’Area delle Scienze Umane del
medesimo Istituto. Ha pubblicato circa 450 lavori scientifici nell’àmbito della Papirologia e
della Filologia Classica. Dirige 5 Riviste Scientifiche e 5 Collane.

Alessandro CAPONE - è ricercatore di Letteratura Cristiana Antica presso il
Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento. È stato responsabile di
vari progetti: "La polemica religiosa tra Tardoantico e Medioevo: forme, testi e
contesti", vincitore del bando 2012 «5 per mille per la ricerca» dell'Università del
Salento; "Biblioteca di Terra d'Otranto: reperimento, catalogazione e digitalizzazione
dei manoscritti greci ed ebraici di Terra d'Otranto (secoli XI-XVI)" finanziato
nell'ambito del Bando CUIS (Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino) 2013,
"Cristiani, pagani ed ebrei: dibattito e polemica", finanziato dalla Fondazione Cassa
di Risparmio di Puglia. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla tradizione
manoscritta e la critica del testo di autori greci e latini, sulla letteratura polemica
antipagana e anticristiana, sull'esegesi patristica dei secoli IV e V e sulla storia della
filologia classica tra fine dell'Ottocento e inizi del Novecento.

                                                                                        Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                               13-18 febbraio 2017
Stefano CRISTANTE – Insegna Sociologia della comunicazione e Sociologia della
scrittura giornalistica all'Università del Salento. Si occupa principalmente di
comunicazione politica (public opinion studies) e di sociologia della cultura
(consumi e produzioni artistiche). Ha scritto, tra gli altri: Potere e
comunicazione (Liguori 1999, 2004), Azzardo e conflitto (Manni 2001), Media
Philosophy (Liguori 2005), Comunicazione (è) politica (Bepress, 2009), Prima
dei mass media (Egea 2011), La parte cattiva dell’Italia. Sud, media e
immaginario collettivo (con Valentina Cremonesini, Mimesis 2015), Corto
Maltese e la poetica dello straniero (Mimesis 2016). Dirige la rivista
internazionale H-ermes, Journal of Communication e ha fondato l'Osservatorio
di Comunicazione Politica. È attualmente delegato alla Comunicazione
Istituzionale dell’Università del Salento.

Salvatore COLAZZO - Ordinario di Pedagogia Sperimentale. Già preside della facoltà
di scienze della formazione, scienze politiche e sociali, è attualmente presidente dei
corsi di laurea di area pedagogica. Membro del Nucleo di valutazione di alcune
università italiane. Ispiratore dello spin-off Espérom che si occupa di ricerca applicata
nel campo della formazione, annovera tra i suoi interessi di ricerca l’elaborazione e
implementazione di modelli di intervento per la promozione della cittadinanza,
l’innovazione sociale a sostegno dello sviluppo locale, recuperando la capacità
progettuale e d’azione delle comunità locali. Dirige la Summer School di Arti
Performative e Community Care per la diffusione del dispositivo pedagogico “ACL”
(Action Community Learning), elaborato dal suo gruppo di ricerca per l’attivazione
comunitaria.

                                                                                  Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                         13-18 febbraio 2017
Rosario COLUCCIA – Ordinario di Linguistica italiana e Accademico della Crusca.
Socio corrispondente dell’Accademia della Crusca dal 2003, nel 2011 è stato nominato Accademico ordinario, secondo
pugliese dopo Nicola Zingarelli (nominato nel 1923). È socio del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani (Palermo).
Fa parte della direzione di «Studi di Filologia Italiana», della redazione di «Medioevo Letterario d'Italia», del comitato
scientifico di «Bollettino Linguistico Campano», di «Bollettino del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani», di
«Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo» e della collana «Fonti e studi per gli Orsini di Taranto»
dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo.
È stato Presidente della Associazione per la Storia della Lingua Italiana (2005-2008), Segretario della Società Internazionale
di Linguistica e Filologia Italiana (2006-2010), dal luglio 2013 è membro del Bureau della Société de Linguistique Romane.
È revisore del Lessico Etimologico Italiano (Universität des Saarlandes, Saarbrücken) e revisore del Dictionnaire
Étymologique des Langues Romanes (ATILF-Université/CNRS, Nancy).
È autore di centoquaranta pubblicazioni scientifiche, che trattano temi di storia linguistica e di filologia dei primi secoli, di
lessicografia italiana e dialettale, di formazione del sistema grafico italiano, di italiano contemporaneo. Ha pubblicato
edizioni di vari testi antichi, tra cui la prima edizione critica e commentata dei Poeti siculo-toscani per i «Meridiani» di
Mondadori (Milano, 2008). È da poco uscito il suo ultimo libro: Storia, lingua e filologia della poesia antica: Scuola siciliana,
Dante e altro (Firenze, Cesati).

Angelo TURCO – Geografo, è professore ordinario dal 1986 presso la IULM, dove
ricopre anche le cariche di Prorettore Vicario e Prorettore con delega alla Didattica e
alla Ricerca. Consulente internazionale per la pianificazione territoriale, la tutela e la
valorizzazione del paesaggio, la governance ambientale, lo sviluppo locale
sostenibile, la gestione partecipativa delle risorse naturali, segnatamente in Europa,
in Africa e nei PVS, con particolare attenzione alle aree transfrontaliere.
Socio d’onore della Società Geografica Italiana dal 2013.
Editorialista e commentatore di geopolitica e problematiche legate ai beni culturali e
paesaggistici, all’ambiente, allo sviluppo sostenibile, ai processi partecipativi (vari
new e old media), ha pubblicato in sedi nazionali e internazionali, in lingua italiana e
straniera (inglese, francese, spagnolo e portoghese) oltre venti volumi e oltre un
centinaio di articoli scientifici.

                                                                                                                       Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                                                              13-18 febbraio 2017
Sondra DALL’OCO – Ricercatore confermato di Letteratura latina medievale e
umanistica (L-FIL-LET/08) presso il Dipartimento di Sudi umanistici, ha rivolto e
continua a rivolgere i suoi interessi scientifici allo studio della storiografia
umanistica meridionale, in particolare all’analisi critica e testuale delle storie di
Bartolomeo Facio e di Giovanni Albino.
Si è occupata anche dell'Umanesimo fiorentino e di umanisti di rilievo della cultura
quattrocentesca come Enea Silvio Piccolomini, Poggio Bracciolini e Angelo Poliziano,
della commedia umanistica e dello studio di testi storico-letterari sulle terme.
Dal 1996 partecipa a convegni e a seminari di interesse specifico relativo alla
letteratura umanistica.
Fa parte della redazione delle riviste Interpres e Archivum mentis e della Collana
Teatro umanistico. È segretario del Comitato scientifico per le Celebrazioni del V
centenario della morte di Antonio De Ferrariis Galateo.

Ornella D’ALESSIO- Grande viaggiatrice e innamorata della vita, lavora nel
giornalismo dal 1985. Già prima di laurearsi in Scienze Politiche all’Università di
Genova,      ha cominciato a percorrere il globo dalle Svalbard all’Antartide,
dall’Australia all’isola di Pasqua (Cile), trasformando la sua passione in un mestiere.
Autrice di guide per White Star, Touring, Electa, Sperling and Kupfer , Wall Paper e
Phaidon Press, di libri su vino e cibo per De Agostini Italia, Rizzoli International e
Moroni Editore ( l'ultimo pubblicato è sul Cacio Toscano) e di reportage dal mondo
per Dove, Style, Io Donna, Bell’Italia, Bell’Europa, In Viaggio, Natural Style nel corso
degli anni ha collaborato con le principali riviste di lifestyle e di viaggi italiane
internazionali, come National Geographic USA e Traveller Uk raccontando i territori.
Con l’esperienza maturata nella comunicazione turistica segue numerosi progetti
consulenziali .

                                                                                 Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                        13-18 febbraio 2017
Francesco D’ANDRIA - Francesco D’Andria ha completato i suoi studi presso l’Università
Cattolica di Milano, sotto la guida di Michelangelo Cagiano de Azevedo. Ha insegnato
Archeologia e Storia dell’Arte greca e romana presso l’Università del Salento, Lecce, tenendo
la direzione della Scuola di Specializzazione in Archeologia. Nel Salento ha diretto numerosi
progetti di scavo e ricerca in diversi siti ed ha realizzato i parchi archeologici di Cavallino
(Museo Diffuso), Acquarica (Ecomuseo dei paesaggi di pietra), Vaste (Parco dei Guerrieri),
Castro (Itinerario delle mura). Dal 2000 al 2010 ha fondato e diretto l’IBAM-Istituto per i
Beni Archeologici e Monumentali del Consiglio Nazionale delle Ricerche, sviluppandone
l’impostazione multidisciplinare e internazionale. Dal 2000 è direttore della Missione
Archeologica Italiana a Hierapolis in Turchia dove ha lavorato per più di trenta anni,
organizzando equipes di ricerca provenienti da sette università italiane oltre che dalla
Turchia, Francia e Norvegia. Ha pubblicato numerosi articoli e volumi dedicati ai metodi
dell’Archeologia, ai rapporti tra la cultura greca e le altre culture, alle ricerche in Turchia, in
massima parte dedicate a Hierapolis di Frigia.

Elena DELL’AGNESE - dirige il Centro per la Ricerca Visuale dell’Università di Milano-
Bicocca, dove insegna. Si occupa prevalentemente di geografia politica e di Tourism
Studies e su questi temi ha pubblicato una dozzina di volumi e più di 120 contributi,
fra articoli su riviste e capitoli di libri, in italiano, inglese, francese, spagnolo,
portoghese, croato. E’ membro del Consiglio Direttivo Della Società Geografica Italia
e, dal 2014, è vicepresidente della Unione Geografica Internazionale.

                                                                                             Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                                    13-18 febbraio 2017
Franco FARINELLI – Nato ad Ortona (CH) nel 1948, ha insegnato per anni geografia a
Ginevra, Los Angeles (UCLA), Berkeley, e a Parigi alla Sorbona e all'Ecole Normale
Supérieure. Attualmente è professore ordinario di Discipline della Comunicazione
presso l'Università di Bologna, dove presiede il Dipartimento di Filosofia e
Comunicazione. È inoltre presidente dell’Associazione dei Geografi Italiani (AGeI). Tra
le sue più importanti pubblicazioni: Pour une théorie générale de la géographie,
Ginevra 1988; I segni del mondo. Discorso geografico ed immagine cartografica in età
moderna, Firenze 1992; Geografia. Un'introduzione ai modelli del mondo, Torino
2003; La crisi della ragione cartografica. Introduzione alla geografia della globalità.
Torino, Einaudi; 2009; L'invenzione della Terra. Palermo, Sellerio, 2007.

Francesco G. GIANNACHI - PhD, ricercatore Senior di Civiltà bizantina presso l’Università del
Salento. Si occupa della tradizione dei testi greci e bizantini. Studia la metrica greca, la ricezione di
quest’ultima nel medioevo bizantino ed i problemi connessi con la trasmissione delle sezioni corali
della tragedia (in particolare Sofocle). Approfondisce temi connessi con la storia dell’agricoltura e
della medicina in età antica, bizantina. Studia la storia dell'istruzione bizantina nei suoi vari livelli, da
quello elementare a quello superiore. Lavora attualmente all'edizione critica delle glosse interlineari
e degli scolii di Tommaso Magistro a Pindaro, che in parte necessitano una editio princeps.
Nell’ambito degli studi sulla grecità bizantina della Terra d’Otranto ha curato l’edizione di epigrafi
greche risalenti al XV s. e studia le scuole di greco presenti nel Salento durante i secoli XIV-XVI,
approfondendo le figure di Stefano Neretino, Nicola da Soleto, Giorgio De Alexandris da Corigliano e
Sergio Stiso da Zollino. Studia la letteratura greco-salentina di tradizione orale. Fa parte del CESMIL
(Centro studi sulle minoranze linguistiche di Puglia) presso l’Università del Salento e del comitato
scientifico della 'Scuola di metrica e ritmica greca' organizzata dall'Università degli Studi di Urbino
'Carlo Bo'.

                                                                                                     Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                                            13-18 febbraio 2017
Elisabetta GIUDRINETTI - Giornalista con una lunga esperienza come corrispondente
dall’Italia di settimanali di stampa italiana all’estero, ha
dedicato gran parte dell’attività professionale alla comunicazione ed informazione
istituzionale. Attualmente è direttore del Polo della Comunicazione della diocesi di
Arezzo-Cortona-Sansepolcro e direttore dell’emittente televisiva TSD.

Raffaele GORGONI – giornalista, documentarista e scrittore. Giornalista
parlamentare e inviato speciale. Si è occupato di criminalità organizzata e di
immigrazione. Ha realizzato per la Rai reportage in Albania, Kossovo,
Macedonia, Montenegro, Bosnia, Serbia, Croazia, Libano, Libia.
Ha pubblicato saggi in: I Ragazzi della Mafia, Franco Angeli 1993; Futuribili n.2-
3 1996; Limes, Quaderno Speciale 1997; Periferia Infinita – Storie d’altra mafia.
Argo 1995.Come narratore ha pubblicato: Lo Scriba di Càsole , BESA Editrice,
2004; L’Oratorio della Peste , BESA Editrice, 2005; Communism, Bed &
Breakfast , BESA Editrice, 2008.

                                                                              Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                     13-18 febbraio 2017
Sandro GIORGETTI - Da oltre vent’anni attivo nel settore della comunicazione, si è
specializzato in strategie digitali e sui temi del Social Media Marketing. Ha gestito
importanti attività di successo a livello nazionale ed internazionale. Digital Strategist,
delle attività on-line del Club dei “Borghi più Belli d’Italia” e della “Regione Marche”.
Docente presso atenei e formatore in molteplici contesti sui temi del Web e del
Social Media Marketing. È considerato tra le personalità più autorevoli del settore.

Matteo GRECO - È dottore di ricerca in semiotica, attualmente assegnista di ricerca
presso l’Università del Salento. Ha conseguito un dottorato in semiotica presso la
Scuola Superiore di alti studi dell’Università di Bologna, in co-tutela con l’Université
de Limoges. Cultore di materia in semiotica dei consumi e della pubblicità, si occupa
dal 2008 di analisi e progettazione di forme innovative di comunicazione
promozionale. Ha collaborato come consulente presso diversi Istituti internazionali di
marketing a Roma e Milano. È presidente dell’associazione culturale Sherazade, con
la quale è impegnato nella valorizzazione narrativa del patrimonio materiale e
immateriale del territorio pugliese. È poeta e scrittore. L’ultima opera, Da grande
voglio fare il Meridione, è stata presentata nel 2016 al Salone Internazionale del libro
di Torino.

                                                                                   Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                          13-18 febbraio 2017
Marco MANCARELLA - Si occupa dello strano connubio tra diritto e nuove tecnologie,
sia come consulente che come docente presso UniSalento ed altri enti, in Italia e
all'estero. Da oltre un decennio conduce progetti di ricerca applicata nel settore del
turismo digitale. Dirige il Mediterranean Observatory on Digital Culture and Tourism -
MODiCT ed il Laboratorio di eGovernment di UniSalento.
Avvocato prestato al digitale, fortemente convinto della bontà di ogni idea
"contaminata", frutto quindi di più saperi, e di un sano "obbligo al digitale", sul
presupposto che, nell'era in cui viviamo, la ben conosciuta resistenza al
cambiamento è il reale unico freno ad una crescita del sistema paese

Ada MANFREDA - Post Doc presso l’Università degli Studi di Foggia in “Media
education, progettazione partecipata e comunità”; docente a contratto di Psicologia
Sociale nel Corso di Laurea di ‘Scienze Turistiche’ dell’Università Pegaso di Napoli.
Ricercatrice sociale presso Espéro srl – spinoff e startup innovativa dell’Università del
Salento, nel quale si occupa principalmente del ramo di attività che riguardano
progetti, modellizzazioni e azioni di ricerca-intervento per la promozione delle
comunità e l’innovazione sociale, con impegno diretto sui territori salentini,
mediante l’esplorazione, l’emersione e la messa in valore del patrimonio culturale
immateriale delle comunità, con metodologie a carattere narrativo e performativo. È
co-direttrice della Summer School di Arti performative e community care.

                                                                                  Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                         13-18 febbraio 2017
Francesco Mineccia – È Professore Ordinario di Storia moderna e Metodologia della
ricerca storica all’Università del Salento. È autore di monografie e di vari saggi di
storia economica e sociale in età moderna e contemporanea e sulla divulgazione e
l'uso pubblico della storia in riviste e volumi collettanei.

Annapaola PAIANO - Classe 80. Vergine ascendente Vergine. Co-fondatrice della
fanpage Le ragazze del # e autrice di diversi lavori su UX Experience e processi di co-
creazione. Esperta di transmedia storytelling. E’ stata la lettura di un testo di Jerome
Bruner a farle scoprire che è possibile navigare in un mare di storie. Solcando le varie
età ha deciso di studiare Lingue e Letterature Straniere, perché quella italiana, da
sola, non bastava a contenere tutte le storie da raccontare e da ascoltare. Arrivò, poi,
il dottorato in ‘Pedagogia e Pedagogia e Scienze dell’Educazione’ e lì con la
narrazione transmediale riuscì a dare finalmente un’identità a quell’ecosistema di
storie che la accompagnavano da anni sotto forma di immagini, suoni e oggetti
multimediali. Dal 2011 ha tenuto, in giro per l’Italia, diversi Atelier creativi sul digital
storytelling.

                                                                                     Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                            13-18 febbraio 2017
Anna Pina PALADINI – Dottore di ricerca in Storia Contemporanea presso l’Università
del Salento è attualmente assegnista di ricerca nello stesso ateneo. Le sue ricerche
riguardano la storia dell’amministrazione e degli enti pubblici in Italia nel XX secolo e
la storia del territorio, con particolare riguardo per la storia d’impresa, soprattutto
nel Mezzogiorno d’Italia in età contemporanea. Ha pubblicato saggi e articoli in
riviste scientifiche nazionali: Historia magistra (2011), Società e storia (2013),
Itinerari di ricerca storica (2014), Contemporanea (2015). Nel 2016 ha pubblicato con
Guerini e associati la monografia dal titolo Confartigianato dalle origini al
consolidamento democratico (1946-1958). È in corso di pubblicazione un secondo
lavoro dal titolo Tra stato e parastato: l’Ente Nazionale Artigianato e Piccole Industrie
(1925-1978).

Pierpaolo PANICO – Dottore di ricerca in Storia moderna e assegnista di ricerca
presso il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento.
I suoi interessi si concentrano sullo studio della società e dell’economica rurale nel
Mezzogiorno in età moderna con particolare riferimento all’area salentina. Nel 2015
ha pubblicato il suo ultimo libro edito dalla casa editrice Aracne di Ariccia (RM) dal
titolo Un principato rurale. Terra, società e potere politico a Tricase nel Settecento.
Dal 2007 al 2012 è stato membro del Comitato di redazione della rivista bimestrale di
storia, cultura e politica “Terra di Leuca” per la quale è stato responsabile della
rubrica Curiosità del passato che ha valorizzato la cultura e la storia del territorio
attraverso l’uso delle parole.

                                                                                  Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                         13-18 febbraio 2017
Antonio POLITANO - Fotografo e giornalista, realizza reportage per diverse testate,
 principalmente per La Repubblica e National Geographic Italia. Romano di adozione,
 ha un debole per i Sud del mondo. In giro, lontano o vicino, osserva e prova a essere
 invisibile. È direttore artistico del Festival della Letteratura di Viaggio, promosso da
 Società Geografica Italiana. È autore di alcune pubblicazioni - tra cui l’Agenda del
 viaggio e I colori della luce: i luoghi di Monet, Van Gogh, Gauguin - oltre che di un
 manuale di fotografia in viaggio, di documentari tv e multimedia web. Ha esposto, in
 collettive e personali, in Italia e all’estero, curato mostre di autori vari, vinto alcuni
 premi. Dirige Sguardi, rivista online di fotografia e viaggio di Nikon Italia. Insegna
 fotografia e scrittura in viaggio in workshop, master, università. Due versi di
 Baudelaire sono tra le citazioni preferite: «O sorprendenti viaggiatori! Dite, che
 vedeste?» [www.antoniopolitano.com]

Luca RUGGIO - Dottore di ricerca in Letterature e Filologie è attualmente ricercatore a
tempo determinato di Letteratura latina medievale e umanistica (SSD L-FIL-LET/08)
presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento. Nel 2014, con il
progetto Censimento e studio del teatro umanistico europeo dei secc. XV-XVI, è
risultato vincitore del programma per giovani ricercatori denominato
FutureInResearch (Regione Puglia FSC 2007-2013 – Intervento FutureInResearch). Ha
rivolto i suoi principali interessi di ricerca allo studio del teatro umanistico, con
particolare attenzione alla tradizione testuale del genere della commedia; inoltre si è
occupato di alcuni aspetti rilevanti della lingua comica del Quattrocento. Ha dedicato
specifici contributi pure a singoli autori dell’Umanesimo, come Angelo Poliziano, Gian
Mario Filelfo e Antonio Galateo. Ha partecipato a diversi convegni e seminari su autori
e temi del sec. XV e fa parte del Comitato di redazione della rivista «Archivum
mentis».

                                                                                   Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                          13-18 febbraio 2017
Francesca SILVESTRELLI - è ricercatrice confermata di Archeologia Classica presso
l’Università del Salento. Si occupa di temi relativi allo studio dell’iconografia,
all'archeologia della Magna Grecia (in particolare alle ceramiche fini di Metaponto),
all’archeologia della produzione e alla storia dell’archeologia. È stata Trendall Scholar
presso il Trendall Archive, La Trobe University, Melbourne (Australia, 2008) e Trendall
Fellow presso l’Institute of Classical Studies, University of London (2013-2014). Ha
partecipato a campagne di scavo a Sepino (Campobasso), Orvieto (Perugia),
nell’agorà e nel quartiere ceramico di Metaponto (Matera), nel sito iberico di Puente
Tabla (Jaen, Spagna) e a Hierapolis di Frigia (Turchia). È attualmente impegnata nelle
indagini archeologiche nel sito di Eraclea (Policoro, Matera).

Beatrice STASI - Formatasi tra Pisa (Scuola Normale Superiore) e Bologna (dottorato e post-
dottorato), Beatrice Stasi è attualmente professore associato di Letteratura Italiana presso l’Università
del Salento. Ha conseguito l’abilitazione di Prima Fascia per Letteratura Italiana e per Letteratura
Italiana Contemporanea. Oltre ad aver collaborato ad alcuni manuali di Letteratura Italiana per le
scuole superiori, ha pubblicato monografie sulla fortuna di Leopardi (Apologie della Letteratura.
Leopardi tra De Roberto e Pirandello, 1995), sulla poesia novecentesca (Ermetismo, 2000; ristampa,
2016), sulla storiografia umanistica (Apologie umanistiche della «historia», 2004), su Italo Svevo (Svevo,
2009, Svevo e Zéno: tagli e varianti d’autore per l’edizione francese della «Coscienza», 2012) su
Pirandello («Veniamo al fatto, signori miei!». Trame pirandelliane dai «Quaderni di Serafino Gubbio
operatore» a «Ciascuno a suo modo», 2012) oltre a diversi articoli su autori come Leopardi, Campana,
Tozzi, Pirandello e Landolfi. Per l’Edizione Nazionale delle opere di Italo Svevo ha curato l’edizione
critica della Coscienza di Zeno (2008). Il ritrovamento a Parigi di un testimone inedito e finora
sconosciuto della novella sveviana Una burla riuscita le ha permesso di proporne un’edizione critica
(2014).

                                                                                                Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                                       13-18 febbraio 2017
Francesco SOMAINI– Insegna Storia Medievale all'Università del Salento dal
  2003 e lavoro tra Lecce e Milano. I suoi studi si sono principalmente incentrati
  sulla storia della Chiesa e sulla storia politica e delle istituzioni dell'età del
  Rinascimento. Ho studiato i papi, i cardinali, i vescovi e le chiese del XV secolo,
  nonché gli Stati, le istituzioni politiche e gli scenari geopolitici italiani, europei e
  mediterranei tra tardo Medioevo e prima Età Moderna. Si è altresì interesso
  anche di cartografia storica, di storia dei luoghi e spazi, e delle percezioni (e
  degli interventi) spaziali e territoriali dei differenti attori del passato. Di recente
  si è concentrato sulla “public history” e sui temi propri della costruzione
  identitaria dei territori.

Alessandro VALENTI – Laurea in Filosofia e dottorato di ricerca in Storia moderna e
contemporanea. Docente di storia del cinema presso l’ Università del Salento e di scrittura
creativa presso l’ Accademia di Belle Arti di Lecce. Inizia l’ attività di documentarista con un
lavoro sulla clausura femminile dal titolo Eccomi. Prosegue la ricerca documentaristica
focalizzando l’ attenzione sulla condizione femminile e dirigendo un lavoro dal titolo a “Sud
delle donne». Scrive numerose sceneggiature per importanti produzioni cinematografiche:
«Galantuomini» (film); «Al centro del mondo» (lungometraggio); «Filia solis» (documentario);
«State of Grace» (lungometraggio); «Reset» (film); «Eva Dorme» (film); «In Grazia di Dio»
(film), vincitore del Globo D’Oro 2014 ed inserito nella short- list dei film italiani candidati
all’Oscar, nonché più prestigioso premio di sceneggiatura esistente in Italia: premio Suso Cecchi
D’Amico come migliore sceneggiatore italiano. Scrive e dirige un cortometraggio, «Babbo
Natale», corto vincitore alla 73° Mostra internazionale d’arte cinematografica, sezione Migrarti.
Sta scrivendo un adattamento cinematografico degli Indifferenti di Alberto Moravia.

                                                                                        Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                               13-18 febbraio 2017
Angelo BOTTINI – Archeologo. Ha diretto le Soprintendenze della Basilicata, della
Toscana e della città di Roma; ha anche insegnato per vari anni presso la Scuole di
specializzazione dell'Università di Firenze e dell'Università della Basilicata.
Al centro del suo interesse professionale i popoli dell'Italia preromana fra Basilicata e
Puglia, cui ha dedicato la maggior parte delle proprie pubblicazioni scientifiche, libri
ed articoli, e più in generale la civiltà greca in Occidente, partecipando anche
all'organizzazione della grande mostra allestita a Palazzo Grassi di Venezia nel 1995.
Pensando ad un pubblico più vasto ha scritto Archeologia della salvezza (Milano,
Longanesi 1992), dedicato alle testimonianze materiali di alcune forme di religiosità
di natura misterica e soprattutto salvifica, come l'Orfismo.
Gran parte di quello che la gente crede di sapere delle civiltà antiche è falso, o
superato: buon lavoro!!

Vittoria DELL’ANNA – Ricercatrice di ruolo di Linguistica italiana dal 2008 e abilitata al
profilo di professore associato dal 2014, insegna presso i corsi di laurea in Lettere e in Lingue
dell’Università del Salento, dove è membro del collegio dei docenti del Master in
“Mediazione linguistica interculturale in materia di immigrazione e asilo”. Si occupa di
linguaggi specialistici dell’italiano, con riguardo per la lingua politico-istituzionale e per la
lingua del diritto. Su questi temi ha pubblicato vari articoli in volume e riviste specializzate e
alcune monografie (tra cui In nome del popolo italiano. Linguaggio giuridico e lingua della
sentenza in Italia, Roma, Bonacci, 2013). È iscritta alla SILFI-Società Internazionale di
Linguistica e Filologia Italiana, all’ASLI-Associazione per la Storia della Lingua Italiana, alla SLI-
Società di Linguistica Italiana. Ha partecipato, anche su invito, a numerosi convegni nazionali
e internazionali, in Italia e all’estero. Dal 2012 è componente del progetto di rilevante
interesse nazionale PRIN 2012 “Corpus di riferimento per un Nuovo Vocabolario dell'Italiano
moderno e contemporaneo. Fonti documentarie, retrodatazioni, innovazioni”.

                                                                                              Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                                     13-18 febbraio 2017
Gabriel ZUCHTRIEGEL – 35 anni, archeologo. Tedesco, nato a Weingarten, nel Baden-
Württemberg, si è laureato in Archeologia classica, preistoria e filologia greca alla
Humboldt-Universität di Berlino e ha poi conseguito con lode il Dottorato di ricerca
in Archeologia classica presso l'Università di Bonn. Ha condotto numerosi scavi
archeologici in Italia e all'estero e ha collaborato con importanti istituzioni nazionali
e straniere nel settore dell'archeologia. Professore a contratto di Archeologia e storia
dell'arte greca e romana nell'Università degli Studi della Basilicata, è autore di
svariate pubblicazioni. Dirige il Parco Archeologico di Paestum.

Adriana BANDIERA – Laureata in Lettere Classiche, Adriana è responsabile del
Laboratorio 3D del Coordinamento SIBA dell’Università del Salento. Ha partecipato a
numerosi progetti finalizzati alla conservazione, valorizzazione e fruizione di reperti
archeologici, oggetti di particolare pregio e valore storico artistico, ambienti e siti
archeologici. Adriana ha molte pubblicazioni nel suo settore di competenza, vale a
dire, le scienze dell'informazione e le tecnologie digitali applicate ai Beni Culturali.
Nel corso degli anni ha maturato notevoli competenze nella scansione 3D laser,
modellazione 3D, texture mapping e visualizzazione. Fa parte dell’International
Program Committee di diversi Convegni internazionali.

                                                                                  Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                         13-18 febbraio 2017
Giuseppe PICCIOLI RESTA –                Professore Associato Confermato di Geografia (M-GGR/01) dal 2005
presso l’Università del Salento. Curatore del Parco Naturale Regionale “Pietro Pellegrini” (Alpi Apuane),
Responsabile Scientifico del Parco dei fossili e del Museo Malacologico delle Argille di Cutrofiano, Curatore
della sezione Naturalistica del Museo Missionario dei Frati Minori di Lecce, Autore di numerose pubblicazioni e
monografie di livello nazionale e internazionale, membro e tutor di dottorati di Ricerca, ha partecipato e
partecipa alla stesura e alla realizzazione di
vari progetti di ricerca (PRIN, FIRB, ecc.). Dal 2014 è il Responsabile Scientifico del Laboratorio di Monitoraggio
dei Sistemi Costieri del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Unisalento. È coinvolto da molte
amministrazioni comunali nella realizzazione di interventi progettuali mirati alla formazione e alla tutela del
patrimonio ambientale, con particolare riferimento a quello marino e costiero.
È Aiuto Istruttore Subacqueo FIPSAS-CMAS, Istruttore FIPSAS-CMAS per Video operatore Subacqueo, Istruttore
FIPSAS-CMAS per Biomarina, Agonista per Caccia fotografica subacquea CONI e affermato Fotografo
Subacqueo. Ha all’attivo cinque titoli mondiali, 130 riconoscimenti fotografici subacquei di portata
internazionale e oltre 50 mostre a tema. È autore di una importante scoperta paleontologica (specie
sconociuta di poliplacoforo) e di una importante scoperta archeologica (nave ellenistica del IV sec. a.C.).

Stefania MANDURINO – Laureata con lode in economia alla LUISS di Roma nel 1981,
dopo una prima esperienza lavorativa nel settore bancario in Italia e in Francia,
Stefania decide di occuparsi di turismo, ritornando nella sua terra e credendo, prima
di altri, nella vocazione turistica del Salento e della Puglia.
Imprenditrice del settore, ha ricoperto incarichi pubblici nella promozione turistica
per oltre dieci anni, come Commissaria dell’APT di Lecce e come responsabile di
progetti di valorizzazione e qualificazione dell’offerta turistica in Pugliapromozione,
Agenzia Regionale del Turismo, affiancando alla professione ruoli direttivi in
Confindustria nazionale e locale da oltre trent’anni.
È inoltre componente di collegi sindacali in numerose società pugliesi e italiane.

                                                                                                          Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                                                 13-18 febbraio 2017
Sarah SICILIANO –             insegna "Sociologia della Comunicazione e valorizzazione del territorio" e “Sociologia dei
Processi Culturali e Comunicativi” all’Università del Salento.
Ha fondato e dirige Lab.COM, Laboratorio di Comunicazione ed empowerment dei luoghi del Dipartimento di Storia,
Società, Studi sull'Uomo (Università del Salento), Centro di Ricerca che analizza criticamente la realtà sociale dei luoghi per
trasformarli in ciò che sono veramente a partire dal continuo scambio osmotico con i loro abitanti, con cui finiscono
sempre per assomigliarsi.
Dottore di Ricerca in Storia Antica prestata e poi donata alla Sociologia della Comunicazione, che studia da oltre venti anni,
si occupa di nuove tecnologie della comunicazione e dell’informazione e dei processi di glocalizzazione socio-culturale che
esse attivano. Le sue ricerche, partendo dalla conoscenza storica del territorio, s’incentrano essenzialmente sull’analisi
della funzione sociale dei beni culturali per conoscere in che modo il patrimonio culturale cambia, modificandosi,
evolvendosi e vivendo insieme alla società ed all’area in cui si sviluppa. Fra le ultime pubblicazioni si ricordano: D.O.M.U.S.
M.E.A.. Comunicazione ed empowerment dei luoghi, Milano, Mimesis 2016, e Identity, Values and Educational Needs of
Digital Media Workers. The Lecce European Capital of Culture 2019 Project, in Italian Journal of Sociology of Education, 8 -
3 2016, con D. Borrelli e M. Gavrila.
E’ membro dell’Associazione Italiana di Sociologia (sezioni: Processi e Istituzioni Culturali e Sociologia del territorio), e
dell'European Sociological Association.

Massimo LIMONCELLI – Archeologo. Laureato in Storia (indirizzo medievale) nel 1999 presso
l’Università di Genova si è specializzato presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia Classica
dell'Università di Lecce con una tesi su “La Realtà Virtuale applicata all’Archeologia della
Architettura: la modellazione solida da modalità di ricostruzione ideale di un manufatto
architettonico a metodo di verifica per la sintesi dei dati analitici”; ha conseguito il titolo di dottore di
ricerca in Studi Umanistici, Tradizione e Continuità (indirizzo Archeologico)” presso l’Università
Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi dal titolo “Hierapolis Virtuale: Metodologie
informatiche integrate per lo studio della trasformazione urbana di una città dell’Asia Minore tra età
romana e protobizantina”. Titolare di un assegno di ricerca nell’anno 2010 di un Assegno per la
Collaborazione alle Attività di Ricerca per la “Progettazione e sviluppo di un ambiente virtuale per
l’edutainment nei beni culturali fruibile attraverso il canale mobile”, presso l’Università degli Studi di
Lecce - Scuola Superiore ISUFI (Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinare).
Ha insegnato dal 2005 al 2016 Restauro Digitale e Tecniche di Modellazione Digitale-Computer 3d
presso l’Accademia i Belle Arti di Lecce e nel 2016 Archeologia Virtuale presso la Scuola Superiore
ISUFI dell’Università del Salento.

                                                                                                                      Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                                                             13-18 febbraio 2017
Luciano SCHITO – Creative Art Management

Laureato in cinematografia sperimentale, specializzato in regia e produzione
cinematografica. Specializzato in strategia della comunicazione audiovisiva e in new
media. Specializzato in location management, marketing territoriale e
organizzazione di eventi culturali.

                                                                              Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                     13-18 febbraio 2017
Tutor didattici e di laboratorio

Lecce, Monastero degli Olivetani
       13-18 febbraio 2017

                                                                      Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                             13-18 febbraio 2017
Tutor didattici e di laboratorio

   Federica EPIFANI – dottoranda in Social and Human Sciences presso
   l’Università del Salento; i suoi interessi di ricerca trovano un leit
   motiv comune nel concetto di innovazione sociale come driver di
   sviluppo locale. E’ cultrice della materia in Cultura e Sviluppo del
   Territorio e collabora con il Centro Universitario Europeo per i Beni
   Culturali nell’ambito del progetto Erasmus + “MODI-FY: Maintaining
   Historic Buildings and Objects through Developing and Up-grading
   Individual Skills of Project Managers: Fostering European Heritage
   and Culture for Years to come”.

                                                                  Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                         13-18 febbraio 2017
Marta MELGIOVANNI - Già laureata in “Scienze Sociali per la Cooperazione
Internazionale, lo Sviluppo e il Non-profit”, è Dottoressa di Ricerca in “Studi Storici,
Geografici e delle Relazioni Internazionali” dell’Università del Salento presso cui è
nominata Cultrice della Materia in M-GGR 01. Esperta in progettazione per lo
sviluppo e tecniche di progettazione partecipata, collabora con altri organismi di
ricerca e formazione, enti locali ed istituzioni. I suoi principali temi di ricerca e le
pubblicazioni riguardano la salvaguardia e valorizzazione del capitale naturale e del
capitale culturale, il rafforzamento dell’empowerment comunitario, la gestione delle
destinazioni turistiche.

Serena QUARTA - Dottore di Ricerca in “Sociologie della vita quotidiana e
metodologie qualitative”, Docente a contratto di Sociologia e Metodologia della
ricerca sociale presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e
Sociali – Università del Salento. Attualmente è titolare di Assegno di Ricerca con un
progetto riguardante i giovani NEET (Not in Employment Education and Training), in
collaborazione con Caritas Italiana ha svolto una ricerca, su territorio nazionale, sui
giovani NEET che vivono in condizioni di disagio sociale.

                                                                                Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                       13-18 febbraio 2017
Roberta DAL VERME - Guardare, rielaborare, produrre. Questi sono i tre punti focali
della filosofia di questa giovane fotografa., che ha acquisito le sue conoscenze,
partendo dagli studi accademici milanesi presso lo IED, e successivamente con la
pratica lavorativa presso studi fotografici di attività commerciale-pubblicitaria.
Il suo lavoro si basa, prevalentemente, sulla post- produzione di una realtà, che
non sempre coincide con ciò che gli occhi osservano ad un primo sguardo
superficiale, ma è frutto di una rielaborazione di ciò che vorremmo che fosse.
Il racconto non è solo riproduzione passiva di ciò che ci circonda, ma è scoperta di
ciò che i luoghi o i soggetti che osserviamo vogliono comunicare, dando loro una
nuova e diversa vita attraverso l’immagine fotografica.

Sandro NOTARANGELO - Laureatosi in Informatica presso l’Università degli Studi di
Milano, ha lavorato come Project Manager per I.M.P.A.C. (Improve Management
Profitability and Control) ed è stato Amministratore della S.I.S.C.O. srl.
È stato docente di Informatica e/o Fotografia in numerosi corsi professionali
riconosciuti dalla Regione, docente a contratto presso l’Università del Salento e
docente presso diversi Istituti scolastici del Salento.
Attualmente è Funzionario Tecnico presso l’Università del Salento, dove ricopre
questo ruolo dal 2001 presso il Dip. Di Storia, Società e Studi sull’Uomo.
In ambito subacqueo ha conseguito il primo brevetto nel 1982, ad oggi è Istruttore
A.R.A., Istruttore Apnea, Istruttore di Fotografia Subacquea, didattica FIAS e
Istruttore Disabili didattica ALBATROS.

                                                                              Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                     13-18 febbraio 2017
Responsabile supporti informatici

    Pina MARSELLI - Giuseppina Marselli, funzionario informatico presso il Dipartimento di
    Storia Società Studi sull’Uomo dell’Università del Salento.
    Ha conseguito oltre alla laurea in Scienze dell’informazione presso l’Università degli Studi di
    Bari anche un Master di II livello in Multimedialità per l’e-learning presso l’Università di
    Roma Tre.
    Si occupa principalmente di apprendimento e tecnologia con particolare interesse per gli
    aspetti comunicativi multimediali legati all’utilizzo dei nuovi media, anche in situazione di
    handicap.
    E’ responsabile tecnico del laboratorio CNTHI (Centro per le Nuove tecnologie e l’Handicap)
    del Dipartimento.
    Ha partecipato a differenti progetti di ricerca e studia, per interesse personale, l’impatto
    emotivo e relazionale che la tecnologia esercita nelle attività quotidiane. Oltre alle attività di
    comunicazione e supporto informatico all’interno del Dipartimento, svolge attività di
    progettazione e di realizzazione di Learning Object su differenti temi

                                                                                             Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                                    13-18 febbraio 2017
Organizzazione Project Work

Lecce, Monastero degli Olivetani
       13-18 febbraio 2017

                                                                 Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                        13-18 febbraio 2017
Organizzazione dei Gruppi di Lavoro
                                   Componenti                                         Progetti                         Tutor
  Gruppo
           Allievo 1   Allievo 2    Allievo 3   Allievo 4   Allievo 5   Progetto A   Progetto B   Progetto C   Testi      Immagini

Gruppo 1

Gruppo 2

Gruppo 3

Gruppo 4

Gruppo 5

Gruppo 6

                                                                                                                               Lecce, Monastero degli Olivetani
                                                                                                                                      13-18 febbraio 2017
Puoi anche leggere