ENEA per l'innovazione dei processi gestionali delle infrastrutture strategiche urbane: l'Illuminazione Pubblica.
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ENEA per l’innovazione dei processi gestionali delle infrastrutture strategiche urbane: l’Illuminazione Pubblica. Dalla luce alla Smart City “Riqualificazione Smart dell’Illuminazione Pubblica” Potenza, 11 marzo 2019 Nicoletta Gozo, ENEA Coordinatore Progetto Lumière&PELL e Convergenza Smart City “SmartItaly Goal”
ENEA Dipartimento Tecnologie Energetiche – Divisione Smart Energy sviluppo di soluzioni in grado di cambiare l’organizzazione e la modalità di gestire le infrastrutture urbane e territoriali. Infrastrutture - Più efficienti dal punto di vista energetico ed operativo - Più efficaci rispondenti a quelle che sono le esigenze del territorio e dei cittadini 2
Progetto Lumière&Pell Sviluppo di modelli gestionali di infrastrutture strategiche alla gestione urbana Promuovere e supportare processi di riqualificazione urbana in chiave Smart City Starting Point Illuminazione Pubblica 3
Progetto Lumière&Pell Pubblica Illuminazione Delineare l’immagine del Paese Valorizzare il Patrimonio Pubblico (nuove Tecnologie) Rendere sicure e confortevoli le aree pubbliche Garantire una corretta percezione visiva degli spazi oggetti e contesti Struttura portante e di riferimento per l’applicazione delle tecnologie smart SUPPORTARE LA TRASFORMAZIONE DEI CONTESTI URBANI E TERRITORIALI IN SMART CITY Starting Point 4
?????? Illuminazione Pubblica +/- 10 /11 milioni di punti luce 5,9 TWh energia elettrica 531g CO2 emessa kWh (IEA) scarsa conoscenza 4200/8760 Ore Luce anno 0,19 Euro kWh PL 60 milioni cittadini 7978 Comuni Sovra illuminato Non vi è obbligo d’illuminare le aree pubbliche ma se voglio illuminarle mi devo attenere alle norme Uni e Codice della Strada e se voglio riqualificare il Servizio ai CAM (Criteri Ambientali Minimi) 5
IERI Infrastruttura mono servizio Servizio Luce Illuminazione delle strade ILLUMINAZIONE PUBBLICA OGGI Infrastruttura pluri serivizo Supporto e alimentazione di altre IERI tecnologie che possono essere smart OGGI DOMANI DOMANI Infrastruttura di supporto di smart technology – services – Rete di interconnessione di dati Apriporta della SMART CITY 8
Obiettivo Progetto Lumière&Pell IERI 2010 Ridurre i consumi energetici Messa a noma e sicurezza impianto OGGI 2015-19 Riqualificare in chiave smart city considerando il nuovo ruolo della PI, l’innovazione tecnologica e il “mercato” dei dati Creare Corridoi tematici Sviluppo modello gestionale IP DOMANI 2020-22 Sviluppo e applicazione di tale modello Alle infrastrutture energivore e strategiche alla Smart City 9
Illuminazione Innovativa Smart lighting o ILLUMINARE SOLO QUANDO SERVE Oggi si può e si deve Tecnologie Smart Adattiva light and energy on demand ILLUMINARE SOLO QUANTO SERVE Tecnologie Smart regolatori di flusso ILLUMINARE SOLO COME SERVE Equilibrio e armonia tra esigenze ambientali, dei cittadini e del contesto urbano PL = elemento di arredo ILLUMINARE SOLO DOVE SERVE Censimento - Piano della Luce ILLUMINARE SOLO COME DEVO Norme UNI – Codice della strada Conoscere per gestire
CONOSCERE PER GESTIRE 11
Il Network – Fare Sistema Convergere 12
Passato presente e futuro: Convergere su concetti e considerazioni Concetti e Considerazioni Efficienza energetica efficienza operativa Conoscere per gestire Progettazione efficace Tutto deve essere “smart” Tecnologie smart Smart Service Smart Lighting Smart Energy Energy on demand Smart City My City Tecnologie mezzo e non fine Dal desiderio alla tecnologia Filiera dell’utilizzo di una tecnologia e servizio Gap Culturale 13
Rivoluzione tecnologica Tecnologie Dati Servizi infrastrutture modelli gestionale Rivoluzione culturale Smart City Dalla Tecnologia alla Smart City 14
City Cittadini/Utente Servizio Desiderato Tecnologia Servizio ? Infrastruttura modello gestionale Smart city/My City Dall’Utente alla MyCity 15
1° Rivoluzione Economica Agraria 2° Rivoluzione Economica Industriale 3° Rivoluzione Economica Dati Dati identità e strategici/Sensori - Raccolta/censimento - Organizzazione/Gestione - INFO – Circolazione/Scambio /telecomunicazioni – Interoperabilità - Big Data 16
Passato presente e futuro Conoscere la Pubblica Illuminazione Criticità Consumi elevati – mancanza di dati – messa a norma e in sicurezza – competenze – risorse umane ed economiche – bandi di gara – disciplinari – progettazione - tecnologie e tecnologie smart – smart city – Punti di forza Tesoretto EPC – tecnologie innovative – infrastruttura strategica alla Smart City e portante di tecnologie smart Dati Dai dati ai servizi 17
Modello gestionale IP per la P.A. Filiera Modello Gestionale Cosa significa gestire il Servizio – tappe – Standard - strumenti operativi Censimento Dati strategici - Data Model 185/15 Agid – Modalità di raccolta Inspire UE Pell Strumento applicativo del Modello gestionale Piattaforma di gestione 18
Piattaforma nazionale di raccolta organizzazione gestione elaborazione e valutazione dei dati statici e dinamici degli impianti di Illuminazione Pubblica Fotografia dell’impianto e valuazione delle Dove possiamo prestazioni -KPI essere oggi Piattaforma PELL Gestore IP Piattaforma Gestore Gestore Pell Comune Pell CENSIMENTO Contesto applicativo IP Comune 1 19
Diffusione Formazione Condivisione WEB Workshop Convegni Corsi – Linee guida Tavoli di Lavoro tematici Convergere sulle specifiche e modelli di sviluppo urbano Strategia Nazionale Convergenza Smart City SmartItaly Goal 20
Piattaforma nazionale di raccolta organizzazione gestione elaborazione e valutazione dei dati statici e dinamici degli impianti di Illuminazione Pubblica e degli edifici Dove possiamo Fotografia e valutazione delle 2 infrastrutture essere domani Gestore edifici Gestore IP Piattaforma PELL Piattaforma Gestore IP edifici Gestore Pell Comune Pell Contesto applicativo IP e edifici Comune 1 21
Disporre di una Piattaforma di Città (Eco sistema urbano) interoperabile dalla quale attingere i dati strategici alla gestione urbana e sviluppo nuovi servizi Dove possiamo essere dopo domani Smart City Platform Comune 1 ? Gestore edifici Gestore IP Piattaforma PELL Piattaforma Gestore IP edifici Gestore Pell Comune Pell Contesto applicativo IP e edifici Comune 1 22
Nicoletta Gozo nicoletta.gozo@enea.it Tel. 0332788246 Cell. 3356128213
Puoi anche leggere