EASY TO CREATE. HARD TO BREAK.

Pagina creata da Paola Calabrese
 
CONTINUA A LEGGERE
EASY TO CREATE. HARD TO BREAK.
PROFESSIONAL CUSTOMIZABLE
                                                                        3D PRINTERS

EASY TO CREATE.                                  HARD TO BREAK.

             OUR 3D PRINTERS ARE CAPABLE OF MAKING PARTS
            THAT ARE STRONGER AND STIFFER THAN STANDARD.
              JOIN THE NEXT MANUFACTURING REVOLUTION.
EASY TO CREATE. HARD TO BREAK.
CHI SIAMO
                                                                                                    “Ho sempre pensato
                                                                                                   che questa tecnologia
                                                                                                    potesse cambiare il
                                                                                                    mondo e ogni giorno
                                                                                                     mi sto impegnando
                                                                                                    per far sì che questo
MARK ONE, LE STAMPANTI 3D                                                                                 accada.“

CHE RIVOLUZIONANO                                                                                  Marco Zani
IL PROCESSO DI PRODUZIONE                                                                              CEO Mark One
                                                                                                   2020 Forbes 30 under 30
E LA SUPPLY CHAIN.
Mark One è una startup italiana unica           Finora l’azienda ha vinto tutti i bandi di
nel suo genere: produce stampanti 3D            innovazione a cui ha partecipato ed è già un
personalizzate curando l’intero processo di     punto di riferimento sul B2B, sia in termini di
realizzazione.                                  numeri che per prodotti offerti.
Il core business dell’azienda è incentrato
sulla ricerca e lo sviluppo di soluzioni        Le stampanti 3D di Mark One sfruttano la
tecniche, materiali innovativi e integrazione   tecnologia FDM (Fused Deposition Modeling),
della stampa 3D negli ambienti di lavoro.       ovvero modellazione a deposizione fusa:
                                                si tratta di una tecnologia che lavora su
                                                un principio “additivo” che consiste nella
L’idea è nata dalla passione del suo            realizzazione di oggetti tramite deposizione
Fondatore.Marco Zani (Founder & CEO) e in       successiva di strati di materiale. La tecnologia
breve tempo è diventata una realtà              FDM consente di costruire parti resistenti,
imprenditoriale di successo dopo essere         durevoli e dimensionalmente stabili.
stata lanciata come startup all’EXPO di
Milano nel.2015.

 2
EASY TO CREATE. HARD TO BREAK.
MISSION                    La mission di Mark One è semplice e al tempo stesso
                           ambiziosa: forniamo alle medie e grandi imprese

E PLUS
                           stampanti 3D e la competenza necessaria a garantire
                           che l’additive manufacturing sia implementato con
                           successo nei processi di produzione.

PRINTING THE IMPOSSIBLE:      “Le nostre macchine
                                                    Con le nostre uniche stampanti 3D e i nostri
                                                    materiali innovativi, siamo in grado di
LA PERSONALIZZAZIONE              sono sempre       soddisfare anche le esigenze più complesse

NON HA PIU’ LIMITI             customizzabili: le
                                stampanti sono
                                                    del cliente.

                                                    Non ci sono limiti alle possibilità:
                                 ottimizzate in     l’opportunità di produrre direttamente
                               modo da adattarsi    attraverso stampa 3D, anche nelle
                               perfettamente al     applicazioni più estreme, consente alle
                              processo produttivo   aziende di qualunque tipo di rivoluzionare il
                                  dell’azienda      proprio processo produttivo.
                                 committente“
                                                    Rendere possibile l’impossibile è dunque
                              Marco Zani            molto più che una mission, è una vera e
                                                    propria dichiarazione di forza: Mark One può
                                 CEO Mark One       trovare una soluzione a qualsiasi tipo di
                                                    necessità, anche la più particolare.

                                                                                           3
EASY TO CREATE. HARD TO BREAK.
2   MATERIALI INNOVATIVI

    PERCHE’ SCEGLIERE                                                                           Le tecnologie Mark One nascono per soddisfare
                                                                                                le esigenze di ogni settore tecnico industriale. Per

    MARK ONE?
                                                                                                questo i materiali di stampa selezionati sono sempre
                                                                                                all’avanguardia: come ad esempio speciali tecnopolimeri
                                                                                                che - grazie alla loro elevata resistenza termica e
                                                                                                meccanica- possono sostituire le leghe metalliche anche
                                                                                                nelle più estreme applicazioni. Mark One è alla costante
                                                                                                ricerca di nuovi materiali: ogni nuovo prodotto viene
                                                                                                sottoposto a numerosi test al fine di garantire i più
Scegliere un partner commerciale o un fornitore è spesso difficile                              elevati standard di qualità. I materiali sono forniti di un'
                                                                                                estesa e dettagliata documentazione che ne certifica le
perché sul mercato le aziende e i prodotti o servizi che offrono                                proprietà chimiche e meccaniche.
appaiono simili tra loro.
Mark One invece fornisce una soluzione unica.
Ecco perché:

1                                                                                           3   SUPPORTO
    ELEVATI STANDARD QUALITATIVI                                                                Spesso le aziende che vogliono approcciarsi al mondo della
                                                                                                stampa 3D non sanno quale tecnologia scegliere e
    LE STAMPANTI 3D DI MARK ONE SONO MACCHINE INDUSTRIALI UNICHE A                              neanche quale materiale sia più adatto alle loro
    LIVELLO MONDIALE, PROGETTATE, SVILUPPATE E PRODOTTE INTERAMENTE ALL'                        applicazioni. Per questo motivo non sono in grado di
    INTERNO DELL' AZIENDA.                                                                      sfruttare al meglio tutti i vantaggi di questa tecnologia.
                                                                                                Mark One offre il supporto e le competenze necessarie per
    L’azienda sviluppa macchine secondo elevati standard di qualità, con componenti
                                                                                                utilizzare al meglio le macchine. L’ufficio tecnico delle
    software, hardware ed elettronica proprietarie. Tutte le stampanti Mark One possono
    essere adattate alle esigenze del cliente modificando la configurazione HW-SW. Poiché       aziende committenti viene infatti formato ed assistito in
    ogni stampante è certificata per un uso professionale, la produzione è in grado di          ogni fase del processo produttivo, dalla pianificazione fino
    funzionare in modo affidabile e continuativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.                   alla realizzazione del componente finito.

4
EASY TO CREATE. HARD TO BREAK.
I servizi forniti includono:

I SERVIZI                                ANALISI PRELIMINARE
                                         La prima fase di intervento è relativa all’analisi e allo studio dell’azienda
                                         committente e del suo processo produttivo. L’obiettivo è quello di individuare
                                         la migliore soluzione su misura, sia per quanto riguarda la stampante da
                                         utilizzare, sia per la scelta dei materiali.
UN MONDO DI SERVIZI
PER UN NUOVO MODO DI                     PERSONALIZZAZIONE
FARE IMPRESA                             Le stampanti 3D vengono poi personalizzate in accordo con le esigenze
                                         specifiche del cliente: questo facilita l’introduzione delle nuove tecnologie
                                         all’interno dell’azienda, massimizzando i vantaggi.

Mark One fornisce alle medie e
grandi imprese tutto il supporto
                                         SERVICE/ASSISTENZA
e le competenze necessarie per           Ogni stampante Mark One è dotata di un dispositivo di tele-assistenza
sfruttare al meglio le potenzialità di   che consente assistenza tecnica da remoto. Inoltre, grazie alla tecnologia
                                         di diagnosi predittiva, Mark One è in grado di ottimizzare gli interventi da
questa tecnologia.                       compiere sulle proprie macchine: in base ai dati forniti dalle stampanti, è infatti
                                         possibile anticipare i malfunzionamenti della macchina sapendo in anticipo
                                         quali componenti si stanno usurando. In aggiunta, le stampanti Mark One
                                         sono progettate in modo che la sostituzione dei componenti usurati
                                         possaavvenire in maniera facile e veloce, senza la necessità di assistenza
                                         tecnica.

                                         FORMAZIONE
                                         Mark One organizza anche corsi specifici di formazione. L’obiettivo di questi
Find out more                            corsi è finalizzato al veloce apprendimento e al raggiungimento delle
                                         competenze necessarie. I corsi di formazione sono tenuti da professionisti del
                                         campo della stampa 3D in un ambiente dinamico e collaborativo.

                                                                                                                         5
EASY TO CREATE. HARD TO BREAK.
IL TARGET
    SOLUZIONI SU MISURA
    PER I SETTORI
    PIÙ ESIGENTI                                         AUTOMOTIVE                        AUTOMAZIONE
    La tecnologia di Mark One consente la                & MOTORSPORT                      INDUSTRIALE
    produzione di componenti che siano leggeri,
    ma resistenti, personalizzabili e riproducibili in   Produzione di componentistica,    Creazione di componenti per le linee
                                                         prototipazione funzionale e       di produzione. Dalle pinze di presa dei
    serie: una tecnologia trasversale che interessa
                                                         dimensionale e mockup estetici.   robot, ai dispositivi di centraggio e
    differenti settori come quello meccanico,
                                                                                           staffe, fino ai componenti estetici.
    l'aerospaziale, l’automotive, il medicale e          PARTNER:
    l’automazione industriale. Le stampanti                                                PARTNER:
    possono essere adattate alle esigenze del
    cliente in base al materiale che si desidera
    stampare e alle sue applicazioni; non c’è
    quindi alcun limite alle possibilità di
    personalizzazione.

6
EASY TO CREATE. HARD TO BREAK.
MECCANICA                            AEROSPAZIALE                                         MEDICALE
Realizzazione di parti ed elementi   Sviluppo di sistemi di isolamento stagno             Materializzazione 3D dei
di test per venire incontro alle     e componenti strutturali resistenti ad               risultati delle tecnologie di
necessità di personalizzazione e     elevate accelerazioni, attraverso l’utilizzo         imaging 3D per la modellazione
certificazione dello sviluppo.       di materiali tecnici. Prototipazione per lo          di protesi e ricostruzioni
                                     studio e lo sviluppo di sistemi complessi.           anatomiche.

PARTNER:                             PARTNER:                                             PARTNER:

                                                          SKYWARD EXPERIMENTAL ROCKETRY

                                                                                                                           7
EASY TO CREATE. HARD TO BREAK.
SCHEDA DI
    CONTROLLO
    MARK ONE    Mark One ha sviluppato una scheda di controllo
                proprietaria al fine di ottenere il controllo totale
                di tutto il processo di stampa e incrementarne
                l’affidabilità, la semplicità di gestione e la qualità
                dei prodotti stampati.

                Grazie ai motori a loop chiuso, le stampanti sono
                in grado di individuare automaticamente errori
                durante la stampa, come per esempio la perdita
                di passo su uno o più assi, e applicare le dovute
                correzioni.

                L’interfaccia grafica (GUI) della macchina
                consiste in un display touch screen da 15,6’’.
                Inoltre, le stampanti possono essere controllate
                da remoto, attraverso computer, tablets e
                smartphone.

8
EASY TO CREATE. HARD TO BREAK.
LIVELLAMENTO AUTOMATICO DEL PIANO                                                NOTIFICHE MAIL/SMS
RISCALDATO                                                                       a uno o più operatori, per quanto riguarda notifiche di avvisi, errori e
per stampe precise e ripetibili.                                                 notifiche di fine stampa.

USURA DELL’ESTRUSORE                                                             CODA DI STAMPA
le macchine avvisano l’utente quando è giunto il momento di cambiare l’ugello.   per migliorare la pianificazione dei tempi di produzione.

PESO DELLA BOBINA DEL FILAMENTO                                                  MONITORAGGIO VIDEO IN TEMPO REALE DELLA
il peso della bobina è monitorato dalla stampante per assicurare che sia         STAMPA
presente sufficiente materiale per completate la stampa con successo.            dell’oggetto che viene stampato, visualizzabile da remoto.

CONTROLLO AUTOMATICO DELLE TEMPERATURE                                           SISTEMA DI AUTENTICAZIONE
la stampante conosce i parametri di temperatura corretti per ogni materiale      per abilitare l’accesso solamente a personale autorizzato, sia da remoto, sia
caricato escludendo la possibilità di errori.                                    dal pannello operativo.

CAMBIO AUTOMATICO DEL FILAMENTO                                                  SALVATAGGIO DELLO STATO DI STAMPA
la stampante può passare in maniera autonoma da una bobina di filamento          in caso di blackout, per riprendere la stampa da dove è stata interrotta.
terminata ad un’altra piena.

RENDERING IN TEMPO REALE                                                         INDIVIDUAZIONE DELLA PERDITA DI PASSI
è disponibile un rendering in tempo reale dell’oggetto che viene stampato e il   e automatica correzione durante la stampa.
suo progresso di realizzazione.

                                                                                                                                                       9
EASY TO CREATE. HARD TO BREAK.
MK333
                                PRODUZIONE
      INDUSTRIALE

Materiali ad alte prestazioni, versatile e facile da
implementare nel processo produttivo.
■   Doppio estrusore semplice da sostituire garantisce la
    massima precisione del prodotto finito
■   Camera di stampa riscaldata per un controllo ottimale del
    processo di stampa e pezzi perfetti
■   Camera in acciaio inossidabile (aisi 316), per la realizzazione di
    prodotti medicali e a contatto con il cibo
■   Equipaggiata con elettronica proprietaria di Mark One

        STAMPA
     volume di stampa                                    350x350x380 mm
        TEMPERATURE
     doppio estrusore                                          fino a 350°C
     temperature del piano riscaldato                            max 120°C
     camera riscaldata                                            max 80°C
        DIMENSIONI E PESO
     dimensioni                                             100x120x170 cm
     peso                                                           800 kg

                                                                   10
MK653
                                                 PRODUZIONE
                                    INDUSTRIALE

 Dedicata alle aziende che necessitano di grandi volumi
 di stampa.
 ■   Camera riscaldata – per elevate prestazioni delle
     componenti realizzate
 ■    Grande volume di stampa – per componenti di grande
     formato
 ■   Equipaggiata con elettronica proprietaria di Mark One

    STAMPA
 volume di stampa                                600x500x380 mm
    TEMPERATURE
 doppio estrusore                                    fino a 350°C
 temperature del piano riscaldato                      max 120°C
 camera riscaldata                                     MAX 80°C
    DIMENSIONI E PESO
 dimensioni                                        135x120x145 cm
 peso                                                     800 kg

      11
HT
                                   PRODUZIONE
                INDUSTRIALE

Stampante in grado di realizzare componenti tecnici con
prestazioni uniche.
■   Stampante per PEEK e ULTEM, per applicazioni altamente
    specializzate                                            i
■   Processo di stampa altamente sofisticato
■   Processi termici controllati per garantire la qualità de
    componenti

   STAMPA
volume di stampa                                400x400x400 mm
   TEMPERATURE
doppio estrusore                                    fino a 500°C
temperature del piano riscaldato                       max 300°C
camera riscaldata                                     over 200°C
   DIMENSIONI E PESO
dimensioni                                        148x125x170 cm
peso                                                      700 kg

                                                        12
ONE Plus                                         SMALL
                                                  PRODUCTION

Qualità industriale in dimensioni compatte .
■ Doppio estrusore
■   Elettronica proprietaria
■   Adatta all'impiego di materiali tecnici
■   Elevata versatilità nei materiali utilizzabili

ONE                                    SMALL
                                        PRODUCTION

Intuitiva e di piccolo formato.
■    Dimensioni compatte
■    Estrusore singolo
■    Intuitiva, facile da utilizzare

■ STAMPA                                   ONE Plus               ONE
■volume di stampa                      200x200x300 mm    200x200x300 mm
    TEMPERATURE
 doppio estrusore                         DOPPIO 300°C   SINGOLO 300°C
 temperature del piano riscaldato           max 120°C           max 120°C
 camera riscaldata                          MAX 40°C         non presente
    DIMENSIONI E PESO
 dimensioni                                75x73x72 cm       75x73x72 cm
 peso                                          90 kg              90 kg

      13
MK Insoles
                PRODUZIONE
MEDICALE

Realizzata per la produzione di plantari ad
alte prestazioni.
■  Impiega materiale specifico per plantari
  ortopedici
■ Dotata di display touch da 7’’
■ Estrusori facili da sostituire
■ Piano di stampa in acciaio inossidabile AISI 316
■   Intuitiva, semplice da utilizzare
   STAMPA
volume di stampa                              350x200x100 mm
   TEMPERATURE
SINGOLO estrusore                                    fino a 350°C
temperature del piano riscaldato                       max 100°C
camera riscaldata                                NON PRESENTE
   DIMENSIONI E PESO
dimensioni                                           70x70x73 mm
peso                                                        90 kg

                                                         14
CARBON

     PROCESSO DELLA FIBRA
     DI CARBONIO                                                                                              1.

  La laminazione al carbonio è un processo complesso che richiede
  l’esperienza di un artigiano specializzato. I processi di laminazione in
  fibra di carbonio sono molteplici, lunghi e complessi. Per questo motivo,
  sono costosi per il cliente che necessita piccoli lotti di componenti leggeri
  ed altamente resistenti. Più complessa è la geometria, più i tempi e i costi
  aumentano.
  L’esperienza maturata nel settore Automotive ha permesso a Mark One di
  sviluppare una tecnologia che, attraverso la stampa 3D, risolve
  definitivamente, per ogni cliente, le criticità di questo tipo di lavorazione.
  Con Mark One, è oggi possibile produrre componenti monoblocco                                               2.
  laminati, senza punti di giunture e senza l’uso di stampi. Questo consente
  alle aziende committenti di risparmiare oltre il 50% in termini sia di
  tempo che di costi,rispetto ai metodi convenzionali. Inoltre, vengono
  mantenute le tolleranze delle geometrie e dei volumi interni, anche nei
  componenti più complessi.

1. Sistema di scarico per settore automotive laminato in f ibra di carbonio. 2. Componente di un razzo sub-
orbitale laminato inf ibra di carbonio. Fin-can in grado di sopportare gli elevati stress meccanici di un
lancio suborbitale.

       15
I MATERIALI                                                   PRODUZIONE
                                                             L’MK Production è un materiale testato a lungo e scelto
                                                             da Mark One per produrre parti con un’alta resistenza
                                                             meccanica agli urti e agli agenti chimici. Questo
                                                             materiale trova ampio impiego nella realizzazione di
                                                             parti di produzione.

✓        CERTFICATI
         I materiali utilizzati da Mark One sono in
         possesso delle certificazioni necessarie per
         impieghi industriali, garantendo elevati standard
         di qualità. Mark One è in grado di fornire un
         servizio di controllo dimensionale dei pezzi         MATERIALI CARICATI
         stampati 3D verificando che siano conformi alle     L’MK Carbon e l’MK Glass Fiber sono materiali di alta
         specifiche di progetto permettendo di essere        qualità; uniscono la resistenza alla corrosione e alle alte
                                                             temperature del legante termoplastico con le proprietà
         implementati direttamente in produzione.            meccaniche della fibra di carbonio e di vetro. Il filamento
                                                             così ottenuto permette di realizzare componenti
                                                             estremamente leggeri con proprietà meccaniche fino a
                                                             due volte superiori rispetto all’ABS, senza incrementarne
                                                             la fragilità.

         TESTATI DA MARK ONE
✓        Mark One è alla ricerca di materiali sempre
         nuovi ed innovativi. Vengono testati e
         analizzati continuamente materiali differenti
         per trovare la migliore soluzione per i propri
         clienti. Mark One è in grado di eseguire test        MATERIALI FLESSIBILI
         distruttivi e non distruttivi sui componenti        Mark One è in grado di fornire un’ampia gamma di
                                                             materiali flessibili, come poliuretani ed elastomeri
         realizzati con le proprie macchine.                 termoplastici disponibili in differenti parametri shore.
                                                             Questi polimeri conferiscono al materiale grande
                                                             resistenza ed un’elevata memoria di forma. Hanno
                                                             inoltre resistenza a olii, grassi ed idrocarburi.
                                                             Grazie a queste proprietà, questi materiali hanno largo impiego nelle
                                                             pinze dei manipolatori dei robot e nella realizzazione di compartimenti
                                                             stagni e soffietti.

    16
CASE STUDY
KAWASAKI RACING
Team
                                                                                            Mark One è sponsor e partner tecnico di
                                                                                            Kawasaki Racing Team.
                                                                                            La collaborazione tra Mark One e     Guim Roda (KRT Team Manager):
                                                                                            Kawasaki nasce nel 2018 in           "Quest'anno abbiamo fatto un
                                                                                            seguito all'interesse dell'azienda   nuovo accordo con Mark One per
                                                                                            per la tecnologia FDM, necessaria    iniziare a utilizzare la loro
                                                                                            per rivoluzionare il ciclo           stampante 3D per le nostre idee
                                                                                            produttivo e per realizzare nuovi    di sviluppo e miglioramento delle
                                                                                            componenti ad alte performance.      motociclette. Siamo così
                                                                                            Inizialmente l'azienda leader del    orgogliosi che trovino in KRT un
                                                                                            Motorsport era alla ricerca di una   progetto per promuovere i loro
                                                                                            realtà che garantisse esperienza,    prodotti e mostrare al mondo
                                                  Tramite scansione 3D è stato              supporto e che studiasse a fondo     quanto oggigiorno sia
                                                  modificato il casco: inizialmente è       i progetti aziendali: per questo     importante e utile la stampa 3D
                                                  stato disegnato, stampato e applicato
                                                                                            motivo, la scelta è ricaduta su      per fare prototipazione rapida."
                                                  il profilo da inserire sul casco, per
                                                  risparmiare tempo e per far sì che        Mark One.
                                                  coincidesse perfettamente con la          In questo momento, il team
                                                  forma. In seguito tutto lo spoiler        Kawasaki dispone di tutto il         Find out more
                                                  posteriore è stato prodotto al costo di   supporto e di tutti gli strumenti
                                                  € 14,00 con un risparmio del 91%
                                                                                            che permettono di sviluppare, e
                                                  rispetto ai metodi tradizionali.
       Per guadagnare corsa, Kawasaki ha                                                    poi realizzare, un progetto di
       deciso di realizzare tramite stampa                                                  stampa direttamente in loco.
       3D una leva ottimizzata per questa
       necessità. Il prodotto è costato € 1,10,
       garantendo un risparmio del 99%                                                                                                                   17
       rispetto ai metodi tradizionali.
CASE STUDY

    ALMA MATER                                               Fig.1: Pinza meccanica a controllo di forza

    STUDIORUM       Mark One ha introdotto la                      La.figura 2 mostra come un team di ricercatori ha sviluppato un
                    Stampante 3D MK 333 nel                        progetto su robot via cavo. La stampante 3D MK 333 di Mark
    Dipartimento    dipartimento di Ingegneria                     One ha reso possibile creare l’elaborato sistema utilizzando solo
    di Ingegneria   Industriale dell’Università di Bologna         un componente di manifattura tramite metodi tradizionali. Costi
    Industriale     come supporto all’attività
                    accademica.
                                                                   e tempi di sviluppo sono stati notevolmente ridotti. Questo ha
                                                                   consentito al team di raggiungere la soluzione ottimale all’interno
                                                                   del loro budget.
                    Ciò ha rivoluzionato l’approccio del
                    dipartimento alla ricerca e
                    all’insegnamento, in quanto ha
                    permesso di sviluppare soluzioni
                    innovative più velocemente e, con
                    budget limitato, testarle, modificarle
                    e approvarle. Inoltre, ha consentito
                    non solo una dimostrazione teorica
                    ma anche pratica dei componenti
                    progettati.
                    I principali componenti critici
                    realizzati attraverso stampa 3D sono
Find out more       il frame e l’interfaccia con l’oggetto
                    di presa.
                    Data la complessità della pinza
                    di presa, il dipartimento non ha
                    potuto realizzarla tramite i metodi             Fig.2: Robot via cavo sviluppati dal team di ricerca
                    tradizionali; sfruttando la stampa 3D,
                    la pinza è stata costruita al modico
                    costo di 50€.
                                                                                                                           18
Mark One Srl
                     professional
                     customizable 3d printers

                     HEADQUARTER                USA OFFICE          FORBES
                     Via Albert Einstein 22     CHICAGO             Manufacturing
                     47521 Cesena | FC          IL 60642 | USA      & Industry
                     Emilia-Romagna ITALY       usa@3dmarkone.com

CONTACT US

T +39 0547 1958473
   info@3dmarkone.com

> www.3dmarkone.com

   @Mark One 3D Printers

   @markone_3dprinters

   @Mark One
Puoi anche leggere