DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2021-2023
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Comune di Lograto DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2021-2023 D.U.P semplificato 2021-2023 1
Comune di Lograto SOMMARIO DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2021-2023 ....................................................... 1 SOMMARIO ................................................................................................................................................................ 2 PARTE PRIMA ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA ED ESTERNA DELL’ENTE ............................................................. 3 1 – Risultanze dei dati relativi alla popolazione, al territorio ..................................................................................... 4 ed alla situazione socio economica dell’Ente .............................................................................................................. 4 Risultanze della popolazione ......................................................................................................................................................4 Risultanze del Territorio .............................................................................................................................................................5 Risultanze della situazione socio economica dell’Ente ...............................................................................................................5 2 – Modalità di gestione dei servizi pubblici locali ...................................................................................................... 6 Servizi gestiti in forma diretta ....................................................................................................................................................6 Servizi gestiti in forma associata ................................................................................................................................................6 Unione dei Comuni Bassa Bresciana Occidentale (Unione BBO) ................................................................................................6 Servizi affidati ad altri soggetti ...................................................................................................................................................7 3 – Sostenibilità economico finanziaria ...................................................................................................................... 8 4 – Gestione delle risorse umane .............................................................................................................................. 10 5 – Vincoli di finanza pubblica .................................................................................................................................. 11 PARTE SECONDA INDIRIZZI GENERALI RELATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE PER IL PERIODO DI BILANCIO .................12 A) ENTRATE ......................................................................................................................................................................13 Tributi e tariffe dei servizi pubblici ..................................................................................................................................13 Reperimento e impiego risorse straordinarie e in conto capitale ...................................................................................18 Ricorso all’indebitamento e analisi della relativa sostenibilità ........................................................................................20 B) SPESE ...........................................................................................................................................................................21 Spesa corrente, con specifico riferimento alle funzioni fondamentali ............................................................................21 Programmi e progetti di investimento in corso di esecuzione e non ancora conclusi .....................................................27 C) RAGGIUNGIMENTO EQUILIBRI DELLA SITUAZIONE CORRENTE E GENERALI DEL BILANCIO E RELATIVI EQUILIBRI IN TERMINI DI CASSA ................................................................................................................................................................29 D) PRINCIPALI OBIETTIVI DELLE MISSIONI ATTIVATE .......................................................................................................30 MISSIONE 1 ......................................................................................................................................................................30 RISORSE FINANZIARIE DESTINATE AI PROGRAMMI DELLA MISSIONE 1 ......................................................................33 MISSIONE 3 ......................................................................................................................................................................34 RISORSE FINANZIARIE DESTINATE AI PROGRAMMI DELLA MISSIONE 2 ......................................................................35 MISSIONE 4 ......................................................................................................................................................................36 RISORSE FINANZIARIE DESTINATE AI PROGRAMMI DELLA MISSIONE 4 ......................................................................37 MISSIONE 5 ......................................................................................................................................................................38 RISORSE FINANZIARIE DESTINATE AI PROGRAMMI DELLA MISSIONE 5 ......................................................................39 MISSIONE 6 ......................................................................................................................................................................40 RISORSE FINANZIARIE DESTINATE AI PROGRAMMI DELLA MISSIONE 6 ......................................................................40 MISSIONE 8 ......................................................................................................................................................................41 RISORSE FINANZIARIE DESTINATE AI PROGRAMMI DELLA MISSIONE 8 ......................................................................41 MISSIONE 9 ......................................................................................................................................................................42 RISORSE FINANZIARIE DESTINATE AI PROGRAMMI DELLA MISSIONE 9 ......................................................................44 MISSIONE 10 ....................................................................................................................................................................45 RISORSE FINANZIARIE DESTINATE AI PROGRAMMI DELLA MISSIONE 10 ....................................................................46 MISSIONE 12 ....................................................................................................................................................................47 RISORSE FINANZIARIE DESTINATE AI PROGRAMMI DELLA MISSIONE 12 ....................................................................51 MISSIONE 14 ....................................................................................................................................................................52 RISORSE FINANZIARIE DESTINATE AI PROGRAMMI DELLA MISSIONE 14 ....................................................................52 E) GESTIONE DEL PATRIMONIO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA PROGRAMMAZIONE URBANISTICA E DEL TERRITORIO E PIANO DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI DEI BENI PATRIMONIALI ...........................................53 F) OBIETTIVI DEL GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA (G.A.P.).................................................................................55 D.U.P semplificato 2021-2023 2
Comune di Lograto PARTE PRIMA ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA ED ESTERNA DELL’ENTE D.U.P semplificato 2021-2023 3
Comune di Lograto 1 – Risultanze dei dati relativi alla popolazione, al territorio ed alla situazione socio economica dell’Ente Risultanze della popolazione Popolazione legale al censimento del 2011 n. 3793 Popolazione residente al 31/12/2019 3837 di cui: maschi 1922 femmine 1915 di cui In età prescolare (0/5 anni) 232 In età scuola obbligo (6/16 anni) 474 In forza lavoro 1° occupazione (17/29 anni) 480 In età adulta (30/65 anni) 1918 Oltre 65 anni 733 Nati nell'anno 35 Deceduti nell'anno 21 Saldo naturale: +/- … +14 Immigrati nell'anno n. … 175 Emigrati nell'anno n. … 146 Saldo migratorio: +/- … +29 Saldo complessivo naturale + migratorio): +/- … +43 Popolazione massima insediabile come da strumento urbanistico vigente 4.752 D.U.P semplificato 2021-2023 4
Comune di Lograto Risultanze del Territorio Superficie in Kmq 13,59 RISORSE IDRICHE * Fiumi e torrenti 0 * Laghi 0 STRADE * autostrade Km. 0,00 * strade extraurbane Km. 0,00 * strade urbane (Provinciali) Km. 14,20 * strade locali (comunali) Km. 27,00 * itinerari ciclopedonali Km. 0,00 PIANI E STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI * Piano regolatore – PRGC – adottato Si No * Piano regolatore – PRGC - approvato Si No * Piano edilizia economica popolare – PEEP Si No * Piano Insediamenti Produttivi - PIP Si No Altri strumenti urbanistici (da specificare) Risultanze della situazione socio economica dell’Ente Asili nido c/o Maclodio n. 1 posti n. 25 Scuole dell’infanzia n. 1 posti n. 102 Scuole primarie n. 1 posti n. 220 Scuole secondarie n. 1 posti n. 200 Strutture residenziali per anziani n. 0 posti n. 0 Farmacia comunali n. 0 Depuratori acque reflue n. 1 Rete acquedotto Km. 15.00 Aree verdi, parchi e giardini Kmq. 0.05 Punti luce Pubblica Illuminazione n. 1.008 Rete gas Km. 18.00 Discariche rifiuti n. 0 Mezzi operativi per gestione n. 4 territorio(scuolabus, gasolone vem trattorino) Veicoli a disposizione n. 2 Altre strutture (da specificare) Accordi di programma n. 0 (da descrivere) Convenzioni n.5 Convenzione con il Comune di Maclodio per la gestione del servizio cimitero e Scuola secondaria di primo grado- sistema interbibliotecario con il Comune di Chiari- servizio di segreteria con il comune di Nave- Unione BBO protezione dati personali D.U.P semplificato 2021-2023 5
Comune di Lograto 2 – Modalità di gestione dei servizi pubblici locali L'Amministrazione comunale eroga un significativo numero di servizi pubblici anche con modalità differenti rispetto alla gestione diretta, quali: - gestioni in forma associata, stipulando patti con altri enti per il raggiungimento di finalità comuni ad un territorio più vasto; - concessioni esterne, privilegiando le economie di scala e l'economicità realizzabile a mezzo delle gestioni private; - organismi gestionali esterni: enti pubblici vigilati, società partecipate, enti di diritto privato controllati. Servizi gestiti in forma diretta In sintesi i principali servizi comunali sono gestiti attraverso le seguenti modalità: Servizio Settore comunale di Modalità di gestione riferimento Servizi cimiteriali Demografici Appalto di servizio Lampade votive Demografici In economia Servizio trasporto scolastico Pubblica istruzione Appalto di servizio Servizio mensa scolastica Pubblica istruzione Appalto di servizio Servizio pulizie stabili comunali Ufficio Tecnico Appalto di servizio Servizio raccolta, trasporto, Ufficio Tecnico Appalto di servizio / in economia smaltimento Rifiuti Gestione del verde pubblico Ufficio Tecnico Appalto di servizio /in economia Manutenzione patrimonio comunale Ufficio Tecnico In economia/appalto di servizio Servizio asilo nido Sociali Appalto di Servizio Servizi gestiti in forma associata Servizio Settore comunale di Modalità di gestione riferimento Gestione Scuola secondaria di primo Istruzione Convenzione con il Comune di Grado Maclodio Gestione Cimitero Servizi Cimiterialie Convenzione con il Comune di Maclodio Sistema Interbibliotecario Cultura Convenzione con il Comune di Chiari Servizio di segreteria Segreteria Convenzione con il Comune di Nave Servizio di protezione dei dati Segreteria Convenzione con Unione BBO personali Unione dei Comuni Bassa Bresciana Occidentale (Unione BBO) Il Comune di Lograto fa parte dell’Unione di comuni lombarda bassa bresciana occidentale, che associa, oltre al comune di Lograto, anche i seguenti 5 comuni: Orzinuovi, Longhena, Maclodio, Orzivecchi, Villachiara. L’Unione si è costituita con Atto Costitutivo Rep. 3747 del Segretario Comunale di Orzinuovi in data 29/06/2010, ai sensi della L.R. 19/08, e lo statuto è stato aggiornato ai sensi della legge 56/2014. All’Unione sono state trasferite le seguenti funzioni e servizi: D.U.P semplificato 2021-2023 6
Comune di Lograto Catasto, protezione civile, progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini, polizia municipale e polizia amministrativa locale, servizi in materia statistica, sistemi informativi; URP e comunicazione; ufficio tributi associato; centrale unica di committenza; servizio gestione piattaforma associata Suap; pianificazione urbanistica e edilizia di ambito comunale; riscossione coattiva dei crediti tributari ed extra tributari. Con delibera della Giunta n. 2 del 13.02.2020 l’Unione BBO ha approvato la nuova definizione organizzativa nella quale le funzioni e servizi relativi a: - ufficio unico gare (CUC) - catasto - servizi statistici - protezione civile ritornano in capo all’Ente e per l’ufficio tributi associato, rimane in capo ad Unione BBO l’accertamento e la riscossione dei tributi fino alla scadenza dei contratti di servizio. Con delibera del C.C. n. 3 del 10.03.2020 il Comune di Lograto ha delibato il recesso dalla convenzione per il conferimento all’Unione BBO delle funzioni fondamentali in materia di pianificazione urbanistica e urbanistica Servizi affidati a organismi partecipati Non vi sono servizi affidati a organismi partecipati. Servizi affidati ad altri soggetti Servizio Settore comunale di Modalità di gestione riferimento Servizio SAD Sociali Funzione trasferita a Unione BBO1 Servizio di tesoreria comunale Ragioneria Concessione di servizio Accertamento e riscossione Tributi Concessione di servizio dell’imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni L’Ente detiene le seguenti partecipazioni: Il Comune di Lograto partecipa al capitale delle società indicate nel seguente prospetto aggiornato con la revisione ordinaria ai sensi dell’art. 20 del d. Dlgs 175/2015 approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 17 del 17/12/2019. La Società ACQUE OVEST BRESCIANO DUE SRL in liquidazione è confluita, per effetto della cessione di ramo di azienda nella società ACQUE BRESCIANE SRL che, unitamente alla Provincia di Brescia, alla Garda Uno e alla Sirmione Servizi, gestiscono il Servizio Idrico Integrato. Le società partecipate del Comune sono riassunte nella tabella sotto riportata: D.U.P semplificato 2021-2023 7
Comune di Lograto MISURA RAGIONE SOCIALE PARTECIPAZIONE LINK SITO WEB % POSSESSO http://www.cogeme.net/index.php/il-gruppo- COGEME SPA 3,20% infoenti LINEA GROUP HOLDING (partecipazione diretta di Cogeme spa per il 15,15%) Partecipazione indiretta http://www.lgh.it/it/dati-economici Controllata da società quotata A2A s.p.a. ACQUE BRESCIANE SRL https://www.acquebresciane.it/public/acquebr Partecipazione diretta di Cogeme tramite Acque Ovest Partecipazione indiretta esciane-portal/it/home/amm- Bresciano Due S.r.l. in liquidazione: 79,10% trasp/bilanci/prev-consunt COMUNITÀ DELLA PIANURA BRESCIANA https://www.fondazionebbo.it/bilanci FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE 5,99% 3 – Sostenibilità economico finanziaria Situazione di cassa dell’Ente Fondo cassa al 31/12/2019 €. 1.603.115,55 Andamento del Fondo cassa nel triennio precedente Fondo cassa al 31/12/2019 € 1.603.115,55 Fondo cassa al 31/12/2018 € 1.822.157,18 Fondo cassa al 31/12/2017 € 1.716.807,14 Utilizzo Anticipazione di cassa nel triennio precedente Anno di riferimento gg di utilizzo Costo interessi passivi 2019 n. €. 2018 n. €. 2017 n. €. L'ente non ha attivato anticipazioni di cassa nel periodo indicato. D.U.P semplificato 2021-2023 8
Comune di Lograto Livello di indebitamento Incidenza interessi passivi impegnati/entrate accertate primi 3 titoli Anno di riferimento Interessi passivi Entrate accertate tit.1-2-3 Incidenza impegnati(a) (b) (a/b)% 2019 4.261,35 2.117.165,76 0,20 2018 5.343,99 2.488.876,02 0,21 2017 5.927,58 2.421.164,52 0,24 Debiti fuori bilancio riconosciuti Anno di riferimento Importo debiti fuori bilancio (a) riconosciuti (b) 2019 2018 2017 Non esistono debiti fuori bilancio riconosciuti nel periodo indicato. Ripiano disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui A seguito del riaccertamento straordinario dei residui l’Ente NON ha rilevato un disavanzo di amministrazione per il quale il Consiglio Comunale abbia dovuto definire un piano di rientro. Ripiano ulteriori disavanzi Specificare importi, modalità di ripiano ed incidenza sui bilanci futuri Non esistono ulteriori disavanzi da ripianare. D.U.P semplificato 2021-2023 9
Comune di Lograto 4 – Gestione delle risorse umane Personale Personale in servizio alla data odierna Categoria Numero Tempo indeterminato Altre tipologie Cat. D 3 3 Cat. C 5 5 Cat. B3 4 4 Cat. B1 1 1 Cat.A TOTALE 13 13 Andamento della spesa di personale nell’ultimo quinquennio (per colonna dipendenti verificare quanto indicato nel conto annuale) Incidenza % spesa Anno di riferimento Dipendenti Spesa di personale personale/spesa corrente 2019 12 506.186,40 22,71 2018 10 546.204,75 25,33 2017 11 518.941,10 25,38 2016 11 556.232,90 27,01 D.U.P semplificato 2021-2023 10
Comune di Lograto 5 – Vincoli di finanza pubblica Rispetto dei vincoli di finanza pubblica L’Ente nel quinquennio precedente ha rispettato i vincoli di finanza pubblica D.U.P semplificato 2021-2023 11
Comune di Lograto PARTE SECONDA INDIRIZZI GENERALI RELATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE PER IL PERIODO DI BILANCIO D.U.P semplificato 2021-2023 12
Comune di Lograto Nel periodo di valenza del presente D.U.P. semplificato, in linea con il programma di mandato dell’Amministrazione1, la programmazione e la gestione dovrà essere improntata sulla base dei seguenti indirizzi generali: 1 Dare evidenza se il mandato non coincide con l’orizzonte temporale di riferimento del bilancio di previsione A) ENTRATE Tributi e tariffe dei servizi pubblici L'analisi del quadro macroeconomico italiano relativo all'anno 2019 e le previsioni tendenziali per il 2020 e il 2021, riflettono i segnali di pieno impatto dello shock rappresentato dal COVID-19 sull'economia italiana. La politica tributaria dell’ente è sempre stata quella di garantire il pareggio di bilancio, cercando di non appesantire eccessivamente l’imposizione fiscale ed è volta pertanto ad ottenere un gettito adeguato al fabbisogno di bilancio, senza ignorare i principi di equità e solidarietà sociale. Nel corso degli ultimi anni si è cercato inoltre di promuovere una politica di controllo delle evasioni tributarie e di recupero delle entrate, al fine di garantire una fiscalità più equa. In questo contesto è stata potenziata l’attività di accertamento e controllo delle entrate. Nel prossimo triennio verrà proseguita l’attività di verifica e accertamento dei tributi. La grave crisi economica causata dall’epidemia da Covid19 che ha colpito pesantemente famiglie ed imprese è possibile che influisca negativamente sulle entrate comunali, e pertanto si rende un monitoraggio costante e attento delle medesime. CANONE UNICO DI CONCESSIONE AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA La legge di Bilancio 2020, L. n.160/19, ha istituito, a decorrere dal 2021, il Canone Unico di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria che sostituisce il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, l’imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari e il canone di cui all’articolo 27, commi 7 e 8, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n.285. Dal 2021 i precedenti tributi/entrate saranno pertanto assorbiti nel nuovo ed unico canone patrimoniale di concessione, e conseguentemente dovranno essere adottati gli atti regolamentari per la disciplina del predetto prelievo. Quanto il quadro previsionale sia totalmente in divenire lo testimonia la circostanza che, con un anticipo assolutamente inconsueto, il legislatore abbia già prorogato in sede di conversione del D.L. n. 34/2020 (art. 106 comma 3 bis) nella L. 77 del 17/07/2020 il termine di approvazione del Bilancio di Previsione Finanziario 2021/2023 portandolo al 31 gennaio p.v. Attualmente, in attesa della predisposizione del Regolamento e delle relative tariffe del canone di cui sopra, si ritiene opportuno mantenere nello schema di Bilancio in corso di approvazione le due tipologie di entrata e relativo gettito; qualora intervenisse una proroga dell’introduzione del Canone Unico da parte del legislatore, si dà atto in questa sede, della conferma delle tariffe attualmente in vigore per le due tipologia di entrata. D.U.P semplificato 2021-2023 13
Comune di Lograto IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITÀ E DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI: il gettito è determinato sulla base di quanto riscosso nell’esercizio precedente e delle tariffe approvate con deliberazione della giunta comunale n. 80 del 14/11/2019. Il servizio è affidato in concessione per il periodo 01/01/2020-31/12/2024 con opzione di rinnovo dal 01/01/2025 al 31/12/2029 alla ditta ICA SPA di La Spezia; la concessione è stata aggiudicata con determina n. 74 del 16/04/2020 e tramite gara svolta in forma associata con capofila il Comune di Orzinuovi. IMU L’Imposta Comunale sugli Immobili (IMU) dal 2020 ha assorbito la TASI, come stabilito dalla Legge 160/2019 “Legge di Bilancio 2020” all’art. 1 comma 738. Pertanto le aliquote dell’IMU sono state determinate dalla somma delle aliquote precedentemente stabilite per la vecchia IMU e la TASI, senza pertanto apportare incrementi impositivi. Anche per il 2021 sono confermate le aliquote IMU approvate per il 2020 con delibera del C.C. n. 9 del 28/05/2020 che vengono qui di seguito riepilogate: TIPOLOGIA IMMOBILE ALIQUOTA abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e 5,70 per mille relative pertinenze con detrazione € 200,00 complessiva a favore dei soggetti passivi residenti e che dimorano abitualmente fabbricati rurali ad uso strumentale (D10) 1 per mille fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, fintanto 1 per mille che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati (c.d. immobili merce) fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione della categoria D/10 9,80 per mille Altri fabbricati 9,80 per mille terreni agricoli 7,60 per mille Aree fabbricabili 9,80 per mille RISORSE RELATIVE AL RECUPERO DELL’EVASIONE TRIBUTARIA Il gettito derivante dall’attività di controllo delle dichiarazioni e dei versamenti IMU e TASI di anni precedenti è previsto sulla base del programma di controllo che l’ufficio tributi ha iniziato nel corso del 2015. ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF: non prevista TARI: Con delibera C. C. n. 14 del 30/07/2020 sono state confermate anche per il 2020 le tariffe TARI 2019. E’ stato predisposto il PEF per l’anno 2020 con la nuova metodologia prevista da ARERA che verrà validato e portato in approvazione dal Consiglio Comunale entro il 31/12/2020. Il Pef 2020 sarà la base per l’approvazione del PEF 2021 e delle relative tariffe TARI che verranno approvate nel corso del 2021, a seguito dell’emanazione del nuovo MTR da parte di ARERA. D.U.P semplificato 2021-2023 14
Comune di Lograto FONDO DI SOLIDARIETÀ COMUNALE è stato determinato tenendo conto: che la quota del fondo è alimentata con parte del gettito IMU di spettanza comunale; delle quote per ristoro minori introiti IMU e TASI per effetto delle modifiche introdotte dalla legge di stabilità 2017; del comma 449 dell’art. 1 della Legge n. 232/2016 (quota destinata alla perequazione pari al 55% per l'anno 2021, 60% per l'anno 2022, 65% per l'anno 2023. distribuita sulla base della differenza tra le capacità fiscali e i fabbisogni standard approvati dalla Commissione tecnica per i fabbisogni standard); dei commi 848 e 849 dell’art. 1 della Legge n. 160/2019 che stabiliscono il ripristino progressivo del taglio al FSC operato, dal 2014 al 2018, dall’art. 47, comma 9, lettera a) del D.L. n. 66/2014. La dotazione del FSC risulta infatti incrementata nel seguente modo: 100 milioni di euro nel 2020; 200 milioni di euro nel 2021; 300 milioni di euro nel 2022; 330 milioni di euro nel 2023; 560 milioni di euro annui a decorrere dal 2024; delle spettanze pubblicate dal Ministero dell’Interno per il 2020. Per il 2020 si evidenzia che la situazione sanitaria manifestatasi a seguito della diffusione del COVID 19, ha avuto notevoli riflessi sui bilanci degli enti locali. Lo Stato è intervenuto stanziando una serie di risorse a favore dei Comuni e in particolare, per il Comune di Lograto: per la solidarietà alimentare (Ordinanza n. 658 del 29/03/2020 del Capo della Protezione civile): €. 22.986,51; per la sanificazione e la disinfezione degli uffici, degli ambienti e dei mezzi (art. 114 del D.L. n. 18/2020): €. 12.633,09; per il lavoro straordinario della polizia locale e per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale (comma 2 dell’art. 115 del D.L. n. 18/2020): €. 1.237,78; per il potenziamento dei centri estivi diurni (art. 105 del D.L. n. 34/2020): €. 8.707,84; per l'esercizio delle funzioni degli enti locali (comma 1 dell'art. 106 del D.L. n. 34/2020): €. 150.994,14, e art. 39 del D.L. n. 104/2020 (ancora da quantificare); per i Comuni ricadenti nei territori delle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza (art. 112 del D.L. n. 34/2020): €. 232.985,93. per il ristoro della TOSAP e del COSAP (art. 181, comma 5 del D.L. n. 34/2020 e art. 109 del D.L. n. 104/2020): €. 1.378,41; per il pagamento delle indennità di ordine pubblico del personale delle forze di polizia e degli altri oneri connessi all'impiego del personale delle polizie locali e per il pagamento delle prestazioni di lavoro straordinario del personale delle forze di polizia (art. 32 del D.L. n. 137/2020): ancora da quantificare; per riparto di quota parte del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali di cui all’art. 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020, destinata al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria” (Fondi mibact per acquisto libri): €. 5.000,93; I recenti decreti n. 137/2020 e n. 149/2020 hanno previsto l’esenzione dal pagamento della seconda rata dell’Imu, in presenza di determinate condizioni, per le attività particolarmente danneggiate dai più recenti DPCM volti a fronteggiare l’epidemia da Covid 19. In tali atti è previsto un ulteriore contributo agli enti locali, a ristoro del mancato gettito, di entità non ancora nota. Le entrate da trasferimenti correnti, pur rientranti tra le entrate di parte corrente, subiscono notevoli variazioni dovute dall’applicazione dei dettati delle diverse leggi statali che si susseguono negli anni e dei relativi corollari normativi a loro collegate. D.U.P semplificato 2021-2023 15
Comune di Lograto Rendiconto Rendiconto Stanziamento Stanziamento Stanziamento Stanziamento Trasferimenti correnti 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Tipologia 101 - Trasferimenti correnti 191.076,29 201.142,41 625.869,90 156.728,00 156.528,00 156.528,00 da Amministrazioni pubbliche Tipologia 102 - Trasferimenti correnti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 da Famiglie Tipologia 103 - Trasferimenti correnti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 da Imprese Tipologia 104 - Trasferimenti correnti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 da Istituzioni Sociali Private Tipologia 105 - Trasferimenti correnti dall'Unione Europea e dal Resto del 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Mondo Totale 191.076,29 201.142,41 625.869,90 156.728,00 156.528,00 156.528,00 Le entrate extratributarie raggruppano al proprio interno le entrate derivanti dalla vendita e dall’erogazione di servizi, le entrate derivanti dalla gestione di beni, le entrate da proventi da attività di controllo o repressione delle irregolarità o illeciti, dall’esistenza d’eventuali interessi attivi su fondi non riconducibili alla tesoreria unica, dalla distribuzione di utili ed infine rimborsi ed altre entrate di natura corrente. Si prevede la sostanziale invarianza anche per il triennio. Rendiconto Rendiconto Stanziamento Stanziamento Stanziamento Stanziamento Entrate extratributarie 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Tipologia 100 - Vendita di beni e servizi e 374.053,17 342.374,53 295.715,00 292.465,00 292.665,00 293.015,00 proventi derivanti dalla gestione dei beni Tipologia 200 - Proventi derivanti dall'attività di 1.160,76 2.446,02 8.500,00 3.500,00 3.500,00 3.500,00 controllo e repressionedelle irregolarità e degl Tipologia 300 - Interessi attivi 0,73 0,00 200,00 200,00 200,00 200,00 Tipologia 400 - Altre entrate da redditi da capitale 0,00 51.496,94 75.300,00 76.000,00 30.000,00 30.000,00 Tipologia 500 - Rimborsi e altre entrate correnti 193.428,80 181.351,65 233.525,00 167.145,00 172.145,00 172.145,00 Totale 568.643,46 577.669,14 613.240,00 539.310,00 498.510,00 498.860,00 La tariffa per il servizio di illuminazione votiva rimane invariata, e con delibera G.C. n.80 del 19/11/2020 sono state approvate le tariffe dei servizi per l’anno 2021. Vendita di beni e servizi a proventi derivanti dalla gestione dei beni Con deliberazione della giunta G.C. n.80 del 19/11/2020 sono state determinate le tariffe per i servizi locali anno 2021. Proventi derivanti dall’attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti Dal 1 gennaio 2015 è stata centralizzata l’attività di verbalizzazione e riscossione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie in capo all’Unione dei Comuni BBO. Le entrate finanziano, insieme alle quote di compartecipazione dei Comuni, le spese per la funzione di Polizia Locale trasferita dai comuni all’Unione in data 1.3.2013. L’Unione BBO provvede ad assicurare il vincolo di destinazione delle entrate per sanzioni al C.d.S., in relazione alle voci previste all’art. 208 comma 4 lett. b) e lett. c) con riferimento al comma 5 bis, nonché al rispetto del vincolo di destinazione previsto dall’art. 142 del C.d.S., e l’Unione stessa provvederà alla relativa rendicontazione al Ministero Infrastrutture e Trasporti. Ogni Comune associato provvederà a destinare autonomamente la quota prevista dalla lett. a) comma 4 art. 208 C.d.S.: interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture D.U.P semplificato 2021-2023 16
Comune di Lograto stradali, ivi comprese la segnaletica e le barriere, e dei relativi impianti, quantificata sulla base delle sanzioni elevate sul proprio territorio e a rendicontare in merito, entro il mese di gennaio dell’anno successivo, all’Unione, per permetterle di provvedere alla rendicontazione complessiva al MIT. Interessi attivi Col passaggio alla tesoreria unica, lo stanziamento degli interessi attivi è praticamente di memoria. Altre entrate da redditi da capitale E’ stato previsto lo stanziamento per i dividendi. Rimborsi ed altre entrate correnti Con deliberazione della giunta comunale G.C. n.80 del 19/11/2020 sono state determinate le tariffe per i servizi locali anno 2021. D.U.P semplificato 2021-2023 17
Comune di Lograto Contributi per permesso di costruire Si evidenzia che anche per il 2021 l’Ente non applica la percentuale di destinazione dei contributi per permesso a costruire alle manutenzioni ordinarie delle opere di urbanizzazione allocate nella spesa corrente. Reperimento e impiego risorse straordinarie e in conto capitale Le entrate in conto capitale raggruppano al proprio interno le entrate derivanti da tributi in conto capitale, da contributi per gli investimenti e da alienazioni di beni materiali ed immateriali censiti nel patrimonio dell’Ente. Contributi agli investimenti e Altri trasferimenti in conto capitale D.U.P semplificato 2021-2023 18
Comune di Lograto D.U.P semplificato 2021-2023 19
Comune di Lograto Ricorso all’indebitamento e analisi della relativa sostenibilità Nel corso del periodo di bilancio l’Ente, non è previsto il ricorso all’indebitamento Rendiconto Rendiconto Stanziamento Stanziamento Stanziamento Stanziamento Accensione Prestiti 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Tipologia 100 - Emissione di titoli obbligazionari 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Tipologia 200 - Accensione prestiti a breve termine 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Tipologia 300 - Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine 33.679,14 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Tipologia 400 - Altre forme di indebitamento 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale 33.679,14 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 D.U.P semplificato 2021-2023 20
Comune di Lograto B) SPESE Spesa corrente, con specifico riferimento alle funzioni fondamentali Le missioni rappresentano le funzioni principali e gli obiettivi strategici perseguiti dalla singola amministrazione. Tali attività utilizzano risorse finanziarie, umane e strumentali ad esse destinate. Viene indicato come "spesa corrente" l’importo della singola missione stanziato per fronteggiare il fabbisogno richiesto dal normale funzionamento dell’intera macchina operativa dell’ente. Si tratta di mezzi impegnati per coprire i costi dei redditi di lavoro dipendente e relativi oneri riflessi, imposte e tasse, acquisto di beni di consumo e prestazioni di servizi, utilizzo dei beni di terzi, interessi passivi, trasferimenti correnti, ammortamenti ed oneri straordinari o residuali della gestione di parte corrente. Partendo dal bilancio 2020/2022 si è tenuto conto “della legislazione vigente” al momento di stesura del presente documento. Piano triennale del fabbisogno di personale Con deliberazione della Giunta Comunale n. 82 del 27/11/2020 è stata approvata la modifica del Piano triennale dei fabbisogni di personale per il triennio 2021/2023 approvato con precedente delibera G.G. 48 del 23/08/2020. Nel corso del 2020 è stata perfezionata a decorrere dal 01.02.2020 mediante procedura di mobilità in entrata dal Comune di Torbole Casaglia di una unità di personale CAT. C1 al 67%. Nel rispetto dei limiti della spesa di personale previsti dalla normativa vigente, nel corso del 2021 saranno programmate le seguenti assunzioni: - n. 1 operaio tempo pieno categoria B3 a seguito del pensionamento del dipendente in servizio attualmente nel medesimo profilo; - n. 1 istruttore amministrativo contabile cat. C1 a seguito di dimissioni volontarie di una dipendente in servizio nel profilo B3. Programmazione biennale degli acquisti di beni e servizi Alla data attuale si registra l’esigenza di procedere con la programmazione di procedure ad evidenza pubblica concernenti forniture e/o servizi di importo unitario stimato pari o superiore a 40.000 euro per il biennio 2021-2022: - Affidamento servizio trasporto alunni; - Affidamento servizio mensa scolastica; - Affidamento servizio igiene urbana. D.U.P semplificato 2021-2023 21
Comune di Lograto Programmazione investimenti e Piano triennale delle opere pubbliche La politica dell’Amministrazione nel campo delle opere pubbliche è tesa ad assicurare al cittadino un livello di infrastrutture che garantisca nel tempo una quantità di servizi adeguata alle aspettative della collettività. Il tutto, naturalmente, ponendo la dovuta attenzione sulla qualità delle prestazioni effettivamente rese. Il comune, con cadenza annuale, pianifica la propria attività di investimento e valuta il fabbisogno richiesto per attivare nuovi interventi o per ultimare le opere già in corso. In quel preciso ambito, connesso con l’approvazione del bilancio di previsione, sono individuate le risorse che si cercherà di reperire e gli interventi che saranno finanziati con tali mezzi. Le entrate per investimenti sono costituite da alienazioni di beni, contributi in conto capitale e mutui passivi, eventualmente integrate con l’avanzo e il FPV di precedenti esercizi, oltre che dalle possibili economie di parte corrente. È utile ricordare che il comune può mettere in cantiere un'opera solo dopo che è stato ottenuto il corrispondente finanziamento. Per quanto riguarda i dati esposti, la prima tabella mostra le risorse che si desidera reperire per attivare i nuovi interventi mentre la seconda riporta l'elenco delle opere che saranno realizzate con tali mezzi. Il Comune al fine di programmare la realizzazione delle opere pubbliche sul proprio territorio è tenuto ad adottare il programma triennale e l'elenco annuale dei lavori sulla base degli schemi tipo previsti dalla normativa. Denominazione Importo Avanzo 0,00 FPV 0,00 Risorse correnti 0,00 Contributi in C/Capitale 533.000,00 Mutui passivi 0,00 Altre entrate 0,00 Secondo le recenti modifiche adottate con il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero dell’Interno ed il Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie del 18 maggio 2018, relativo al DUP semplificato per gli enti locali con meno di 5.000 abitanti, è stato peraltro esplicitamente chiarito che gli atti di programmazione, quale il programma triennale e l’elenco annuale dei lavori pubblici, possono essere inseriti direttamente nel DUP, senza necessità di ulteriori deliberazioni. L’adozione del programma delle opere pubbliche è disciplinato dal decreto del Ministero delle infrastrutture del 16 gennaio 2018, n. 14, che definisce, in base a quanto previsto dal Codice appalti, le procedure con cui le amministrazioni aggiudicatrici adottano i programmi pluriennali per i lavori e i servizi pubblici ed i relativi elenchi ed aggiornamenti annuali. In particolare: è previsto che il programma triennale e l'elenco annuale siano pubblicati sul sito web del committente; le amministrazioni possono consentire la presentazione di eventuali osservazioni entro trenta giorni dalla pubblicazione; l'approvazione definitiva del programma triennale, unitamente all'elenco annuale dei lavori, con gli eventuali aggiornamenti, avviene entro i successivi trenta giorni dalla scadenza delle consultazioni, ovvero, in assenza delle consultazioni, comunque entro sessanta giorni dalla pubblicazione sul profilo del committente, nel rispetto di quanto D.U.P semplificato 2021-2023 22
Comune di Lograto previsto dalle norme che disciplinano la programmazione economico-finanziaria degli enti; è infine prevista la pubblicazione in formato open data presso i siti informatici di cui agli articoli 21, comma 7, e 29 del codice degli appalti. Tale strumento di programmazione adottato con Delibera G.C. 71 del 05/11/2020 è stato pubblicato per 30 giorni consecutivi così da tener conto di eventuali osservazioni e l’approvazione definitiva sarà effettuata entro i successivi 30 giorni. Di seguito si riporta il Piano 2021-2023 che considerate le piccole dimensioni dell’ente, per maggior trasparenza comprende tutte le spese in conto capitale. D.U.P semplificato 2021-2023 23
Comune di Lograto Programmazione triennale opere pubbliche ANNO 2021 SPESE D'INVESTIMENTO FONTI DI FINANZIAMENTO PROGRAMMA A VA NZO 4040 CONTRIB UTO MACROAG. LEVELLO 3 LEVELLO 4 IM P EGNI STA NZIA M ENTO A M M .NE STA TO A rt. 1, co mma M UTU MISSIONE REIM P UTA TI DA P URA A VA NZO DESTINA TO A VA NZO A VA NZO CONTRIB UTO 29, della legge di OO.UU E I TITOLO RIA CCERTA M EN COM P ETENZA P REVISIONE DI ECONOM IC INVESTIM EN A M M .NE A M M .NE REGIONA LE CONTRIB UTO A RT bilancio 2020, legge 27 4005 M ONETIZZA riso rs CA P , DENOM INA ZIONE TO RESIDUI 2020 2021 SP ESA 2021 P FV O TI LIB ERO VINCOLA TO cap 4085 B ONUS dicembre 2019, n. 160) 4900 LGH A LIENA ZIONI 4145 P RIVA TI Z. a IM P ORTO 20180103 Facciate Villa Morando e relatire pertinenze 1 11 2 2 1 9 90.000,00 90.000,00 25.000,00 65.000,00 Manutenzione straordinaria patrimonio comunale 20180107 anno 2020 1 11 2 2 1 9 - - Manutenzione straordinaria patrimonio comunale 20180107 anno 2021 1 11 2 2 1 9 50.000,00 50.000,00 50.000,00 Acquisto mobili e arredi per patrimonio comunale 20180109 anno 2020 1 11 2 2 1 5 - - Acquisto mobili e arredi per patrimonio comunale 20180109 anno 2021 1 11 2 2 1 3 5.000,00 5.000,00 5.000,00 20180604 Incarichi professionali esterni anno 2020 1 11 2 2 3 5 - - 20180604 Incarichi professionali esterni anno 2021 1 11 2 2 3 5 10.000,00 10.000,00 10.000,00 20520106 Fondo finanziamento opere religiose anno 2021 5 2 2 3 4 1 3.000,00 3.000,00 3.000,00 20520106 Restituzione e rimborsi OO.UU. Anno 2021 8 1 2 5 99 99 5.000,00 5.000,00 5.000,00 20810112 Riqualificazione marciapiedi (Locanda e Teatro) 10 5 2 2 1 9 80.000,00 80.000,00 60.000,00 20.000,00 20910711 Risrutturazione tetti Cascina Martina (alto) 8 2 2 2 1 9 100.000,00 100.000,00 50.000,00 30.000,00 20.000,00 20900101 Isola ecologica 9 3 2 2 1 9 80.000,00 80.000,00 80.000,00 20960104 Interventi ambientali 9 2 2 2 1 9 5.000,00 5.000,00 5.000,00 20810122 Arredo urbano 10 2 2 2 1 5 5.000,00 5.000,00 5.000,00 20810118 Manutenzione straordinaria viabilità anno 2020 10 5 2 2 1 9 - - 20810118 Manutenzione straordinaria viabilità anno 2021 10 5 2 2 1 9 10.000,00 10.000,00 10.000,00 Manutenzioni straordinarie impianto pubblica 20810114 illuminazione 10 5 2 2 1 9 20.000,00 20.000,00 20.000,00 20810120 Trasferimento Unione BBO oer progetto sicurezza 10 5 2 3 1 2 5.000,00 5.000,00 5.000,00 21050105 Cimitero 12 9 2 2 1 9 5.000,00 5.000,00 5.000,00 21050107 Ossari cinerari 12 9 2 2 1 9 60.000,00 60.000,00 60.000,00 TOTALI GENERALI - 533.000,00 533.000,00 - - - - - 60.000,00 25.000,00 50.000,00 - 260.000,00 - 138.000,0 - D.U.P semplificato 2021-2023 24
Comune di Lograto Programmazione triennale opere pubbliche ANNO 2022 SPESE D'INVESTIMENTO FONTI DI FINANZIAMENTO IM P EGNI PROGRAMMA REIM P UTA TI A VA NZO 4040 CONTRIB UTO MACROAG. LEVELLO 3 LEVELLO 4 DA STA NZIA M ENTO A M M .NE STA TO A rt. 1, co mma M UTU MISSIONE RIA CCERTA M P URA A VA NZO DESTINA TO A VA NZO A VA NZO CONTRIB UT 29, della legge di OO.UU E I TITOLO ENTO RESIDUI COM P ETENZA P REVISIONE DI ECONOM IC INVESTIM EN A M M .NE A M M .NE O CONTRIB UTO A RT bilancio 2020, legge 27 4005 M ONETIZZA riso rs CA P , DENOM INA ZIONE 2021 2022 SP ESA 2022 P FV O TI LIB ERO VINCOLA TO REGIONA LE B ONUS dicembre 2019, n. 160) 4900 LGH A LIENA ZIONI 4145 P RIVA TI Z. a IM P ORTO 20180102 Interventi Villa Morando (balcone e cancello) 1 11 2 2 1 9 40.000,00 40.000,00 40.000,00 Manutenzione straordinaria patrimonio comunale 20180107 anno 2021 1 11 2 2 1 9 - - Manutenzione straordinaria patrimonio comunale 20180107 anno 2022 1 11 2 2 1 9 10.000,00 10.000,00 10.000,00 Acquisto mobili e arredi per patrimonio comunale 20180109 anno 2021 1 11 2 2 1 5 - - Acquisto mobili e arredi per patrimonio comunale 20180109 anno 2022 1 11 2 2 1 5 5.000,00 5.000,00 5.000,00 20180604 Incarichi professionali esterni anno 2021 1 11 2 2 3 5 - - 20180604 Incarichi professionali esterni anno 2022 1 11 2 2 3 5 10.000,00 10.000,00 10.000,00 20520106 Fondo finanziamento opere religiose anno 2022 5 2 2 3 4 1 3.000,00 3.000,00 3.000,00 20520106 Restituzione e rimborsi OO.UU. Anno 2022 8 1 2 5 99 99 5.000,00 5.000,00 5.000,00 20620102 Impianti sportivi (illuminaione) 6 1 2 2 1 9 50.000,00 50.000,00 50.000,00 20960104 Interventi ambientali 9 2 2 2 1 9 5.000,00 5.000,00 5.000,00 20810122 Arredo urbano 10 2 2 2 1 5 5.000,00 5.000,00 5.000,00 20810118 Manutenzione straordinaria viabilità anno 2021 10 5 2 2 1 9 - - 20810118 Manutenzione straordinaria viabilità anno 2022 10 5 2 2 1 9 10.000,00 10.000,00 10.000,00 20810113 Sistemazione strade (Industriale e Lame) 10 5 2 2 1 9 80.000,00 80.000,00 40.000,00 40.000,00 Manutenzioni straordinarie impianto pubblica 20810114 illuminazione 10 5 2 2 1 9 20.000,00 20.000,00 20.000,00 20810120 Trasferimento Unione BBO oer progetto sicurezza 10 5 2 3 1 2 5.000,00 5.000,00 5.000,00 20910711 Risrutturazione tetti Cascina Martina (basso) 8 2 2 2 1 9 100.000,00 100.000,00 100.000,00 21050105 Cimitero 12 9 2 2 1 9 5.000,00 5.000,00 5.000,00 TOTALI GENERALI 0,00 353.000,00 353.000,00 - - - - - - - 50.000,00 - 185.000,00 - 118.000,0 - - D.U.P semplificato 2021-2023 25
Comune di Lograto Programmazione triennale opere pubbliche ANNO 2023 SPESE D'INVESTIMENTO FONTI DI FINANZIAMENTO IM P EGNI PROGRAMMA REIM P UTA TI A VA NZO 4040 CONTRIB UTO MACROAG. LEVELLO 3 LEVELLO 4 DA STA NZIA M ENTO A M M .NE STA TO A rt. 1, co mma M UTU MISSIONE RIA CCERTA M P URA A VA NZO DESTINA TO A VA NZO A VA NZO 29, della legge di I TITOLO ENTO RESIDUI COM P ETENZA P REVISIONE DI ECONOM IC INVESTIM EN A M M .NE A M M .NE CONTRIB UTO CONTRIB UTO A RT bilancio 2020, legge 27 4005 OO.UU E riso rs CA P , DENOM INA ZIONE 2021 2022 SP ESA 2022 P FV O TI LIB ERO VINCOLA TO REGIONA LE B ONUS dicembre 2019, n. 160) 4900 LGH A LIENA ZIONI 4145 P RIVA TI M ONETIZZA Z. a IM P ORTO Manutenzione straordinaria patrimonio comunale 20180107 anno 2022 1 11 2 2 1 9 - - Manutenzione straordinaria patrimonio comunale 20180107 anno 2023 1 11 2 2 1 9 10.000,00 10.000,00 10.000,00 Acquisto mobili e arredi per patrimonio comunale 20180109 anno 2022 1 11 2 2 1 5 - - Acquisto mobili e arredi per patrimonio comunale 20180109 anno 2023 1 11 2 2 1 5 5.000,00 5.000,00 5.000,00 20180604 Incarichi professionali esterni anno 2022 1 11 2 2 3 5 - - 20180604 Incarichi professionali esterni anno 2023 1 11 2 2 3 5 10.000,00 10.000,00 10.000,00 Riqualificazione energetica serramenti palestra 20430104 comunale ed impianto fotovoltaico 4 2 2 2 1 9 100.000,00 100.000,00 100.000,00 20520106 Fondo finanziamento opere religiose anno 2023 5 2 2 3 4 1 3.000,00 3.000,00 3.000,00 20520106 Restituzione e rimborsi OO.UU. Anno 2023 8 1 2 5 99 99 5.000,00 5.000,00 5.000,00 20960104 Interventi ambientali 9 2 2 2 1 9 5.000,00 5.000,00 5.000,00 20810122 Arredo urbano 10 2 2 2 1 5 5.000,00 5.000,00 5.000,00 20810118 Manutenzione straordinaria viabilità anno 2022 10 5 2 2 1 9 - - 20810118 Manutenzione straordinaria viabilità anno 2023 10 5 2 2 1 9 10.000,00 10.000,00 10.000,00 20810119 Opere compensative TAV 10 5 2 2 1 1 870.000,00 870.000,00 870.000,00 Manutenzioni straordinarie impianto pubblica 20810114 illuminazione 10 5 2 2 1 9 20.000,00 20.000,00 20.000,00 20810120 Trasferimento Unione BBO oer progetto sicurezza 10 5 2 3 1 2 5.000,00 5.000,00 5.000,00 20910711 Risrutturazione tetti Cascina Martina (ovest) 8 2 2 2 1 9 140.000,00 140.000,00 50.000,00 50.000,00 40.000,00 20960102 Piste ciclabili 10 4 2 2 1 9 230.000,00 230.000,00 230.000,00 21050105 Cimitero 12 9 2 2 1 9 5.000,00 5.000,00 5.000,00 TOTALI GENERALI 0,00 1.423.000,00 1.423.000,0 - - - - - 280.000,00 - 50.000,00 - 105.000,00 870.000,00 118.000,00 - - D.U.P semplificato 2021-2023 26
Comune di Lograto Programmi e progetti di investimento in corso di esecuzione e non ancora conclusi Nel seguente prospetto si elencano gli interventi in conto capitale in corso di realizzazione, evidenziando lo stato di avanzamento dei pagamenti. D.U.P semplificato 2021-2023 27
Comune di Lograto D.U.P semplificato 2021-2023 28
Comune di Lograto C) RAGGIUNGIMENTO EQUILIBRI DELLA SITUAZIONE CORRENTE E GENERALI DEL BILANCIO E RELATIVI EQUILIBRI IN TERMINI DI CASSA Il consiglio comunale, con l'approvazione politica di questo importante documento di programmazione, identifica gli obiettivi generali e destina le conseguenti risorse di bilancio. Il tutto, rispettando nell'intervallo di tempo richiesto dalla programmazione il pareggio tra risorse destinate (entrate) e relativi impieghi (uscite). L'Amministrazione può agire in quattro direzioni ben definite: la gestione corrente, gli interventi negli investimenti, l'utilizzo dei movimenti di fondi e la registrazione dei servizi per C/terzi. Ognuno di questi comparti può essere inteso come un'entità autonoma. Di norma, le scelte inerenti i programmi riguardano solo i primi due contesti (corrente e investimenti) perché i servizi C/terzi sono semplici partite di giro, mentre i movimenti di fondi interessano operazioni finanziarie di entrata e uscita che si compensano. D.U.P semplificato 2021-2023 29
Comune di Lograto D) PRINCIPALI OBIETTIVI DELLE MISSIONI ATTIVATE MISSIONE 1 MISSIONE 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione Amministrazione e funzionamento dei servizi generali, dei servizi statistici e informativi, delle attività per lo sviluppo dell'ente in una ottica di governance e partenariato e per la comunicazione istituzionale. Amministrazione, funzionamento e supporto agli organi esecutivi e legislativi. Amministrazione e funzionamento dei servizi di pianificazione economica in generale e delle attività per gli affari e i servizi finanziari e fiscali. Sviluppo e gestione delle politiche per il personale .Interventi che rientrano nell'ambito della politica regionale unitaria di carattere generale e di assistenza tecnica N LINEE N. OBIETTIVI N. OBIETTIVI REFERENTE STAKEHOLDERS/PORT MISSIO AREA / . PROGRAMMAT STRATEGICI OPERATIVI/INTER POLITICO- ATORI DI INTERESSI NI DI SETTORE ICHE VENTI / AZIONI ISTITUZION BILANC COMPETE ALE IO NTE 3 LOGRATO 3. Riqualificazione 3.2. sostituzione Giuseppe Tutti i cittadini 1-10 Servizi COMUNE 2 patrimonio 2 lampade negli Magri Tecnici VIVIBILE pubblico edifici pubblici 3 LOGRATO 3. Riqualificazione 3.2. Restauro galleria al Giuseppe Tutti i cittadini 1 Servizi COMUNE 2 patrimonio 5 primo piano della Magri Tecnici VIVIBILE pubblico sede municipale; 3 LOGRATO 3. Riqualificazione 3.2. Sistemazione locali Giuseppe Tutti i cittadini 1 Servizi COMUNE 2 patrimonio 6 sede municipale Magri Tecnici VIVIBILE pubblico adiacenti via Calini da adibire a sede di associazioni locali di volontariato 3 LOGRATO 3. Riqualificazione 3.2. Creazione/ripristin Giuseppe Tutti i cittadini 1 Servizi COMUNE 2 patrimonio 8 o di spazi di Magri Tecnici VIVIBILE pubblico aggregazione sociale 8 LOGRATO 8. Promuovere le 8.1. Intensificare e Gianandrea albo dei volontari e 1 Servizi COMUNE 1 sinergie con 1 migliorare le Telò cittadini che tecnici EFFICIENTE, albo volontari sinergie con l'albo manifestano interesse TRASPARENTE E dei volontari per ad iscriversi DIGITALE mantenere un livello di monitoraggio efficace del territorio e intensificare l'attività di piccola manutenzione del patrimonio comunale 8 LOGRATO 8. Presidiare i 8.2. Identificare Gianandrea Consiglieri Comunali e 1 Affari COMUNE 2 bisogni dei 1 Consiglieri Telò cittadini generali EFFICIENTE, cittadini Comunali che in TRASPARENTE E ragione delle loro DIGITALE competenze, aspirazioni o attitudini possano affiancare e supportare gli assessori per azioni D.U.P semplificato 2021-2023 30
Comune di Lograto specifiche che producano il risultato di un maggior presidio/efficacia di talune specifiche attività a beneficio di tutta la cittadinanza 8 LOGRATO 8. Attribuire alle 8.3. Costituire le Gianandrea Consiglieri Comunali e 1 Affari COMUNE 3 Commissione 1 Commissioni Telò cittadini generali EFFICIENTE, Consigliari un Consigliari con il TRASPARENTE E maggior ruolo coinvolgimento dei DIGITALE di supporto Consiglieri Comunali e dei cittadini nominativi tenendo conto delle specifiche attitudini o competenze tecniche in modo che le Commissioni così costituite possano intensificare il loro ruolo di confronto per diventare un efficace supporto alle decisioni dell'Amministrazio ne 8 LOGRATO 8. Intensificare la 8.4. Creare in alcune Gianandrea Tutti i cittadini 1 Servizio COMUNE 4 disponibilità 1 aree pubbliche Telò informativ EFFICIENTE, free di strategiche dei o TRASPARENTE E connettività nuovi accessi con DIGITALE internet WI-FI free per migliorare la disponibilità per i cittadini della connessione internet 8 LOGRATO 8. Veicolare le 8.5. Installare un Gianandrea Tutti i cittadini 1 Servizio COMUNE 5 informazioni di 1 bacheca digitale in Telò informativ EFFICIENTE, interesse luogo delle o TRASPARENTE E pubblico in tradizionali DIGITALE maniera più bacheche presenti efficace sul territorio per veicolare le informazioni di interesse pubblico in maniera più efficace 8 LOGRATO 8. Gestione 8.6. Razionalizzazione Gianandrea Tutti i cittadini 1 Servizio COMUNE 6 oculata delle 1 della spesa Telò tributi EFFICIENTE, risorse corrente TRASPARENTE E DIGITALE 8 LOGRATO 8. Gestione 8.6. Reperimento di Gianandrea Tutti i cittadini 1 Servizi COMUNE 6 oculata delle 2 risorse finanziarie Telò Finanziari EFFICIENTE, risorse attraverso la TRASPARENTE E partecipazione a DIGITALE bandi di finanziamento europei, regionali, D.U.P semplificato 2021-2023 31
Comune di Lograto statali 8 LOGRATO 8. Efficienza 8.7. Proseguire Gianandrea Tutti i cittadini 1 Servizio COMUNE 7 impositiva per 1 nell'attività di Telò Tributi EFFICIENTE, una maggiore accertamento dei TRASPARENTE E equità tributi DIGITALE tributaria 8 LOGRATO 8. Perseguire 8.8. garantire il turn Gianandrea Dipendenti 1 Risorse COMUNE 8 l’efficienza 1 over del personale Telò Umane EFFICIENTE, della struttura assicurando la TRASPARENTE E e favorire il copertura di tutti i DIGITALE benessere servizi nel rispetto organizzativo della noramtiva vigente 8 LOGRATO 8. Perseguire 8.8. garantire adeguata Gianandrea Dipendenti 1 Risorse COMUNE 8 l’efficienza 2 formazione ai neo Telò Umane EFFICIENTE, della struttura assunti e TRASPARENTE E e favorire il proseguire con DIGITALE benessere l'aggiornamento organizzativo professionale costante per rafforzare le competenze 8 LOGRATO 8. Semplificazione 8.9. Attivazione di Gianandrea Tutti i cittadini 1 Servizi COMUNE 9 e 1 sportelli telematici Telò informativi EFFICIENTE, dematerializzaz per facilitare TRASPARENTE E ione l'accesso del DIGITALE cittadino ai servizi 8 LOGRATO 8. Semplificazione 8.9. Dematerializzazion Gianandrea Tutti i cittadini 1 Servizi COMUNE 9 e 2 e dei procedimenti Telò informativi EFFICIENTE, dematerializzaz e dei documenti TRASPARENTE E ione DIGITALE D.U.P semplificato 2021-2023 32
Puoi anche leggere