Diventa Pizzaiolo SCANNERIZZA IL QR CODE - Manwork

Pagina creata da Edoardo Barbato
 
CONTINUA A LEGGERE
Diventa Pizzaiolo SCANNERIZZA IL QR CODE - Manwork
SCOPRI TUTTO SUL SITO
P E R C O R S I D I Q UA L I F I C A     SCANNERIZZA IL QR CODE

Diventa Pizzaiolo

 Rilascio di qualifica e.q.f.
 riconosciuta in tutta Europa
                                       P E R C O R S I D I Q UA L I F I C A   7
Diventa Pizzaiolo SCANNERIZZA IL QR CODE - Manwork
Diventa Pizzaiolo
Di cosa parla il percorso
La storia, le materie prime, le tecniche di produzione, studio                                                              Rilascio di qualifica e.q.f.
dei tempi di esecuzione e assaggio: tutto per acquisire la                                                                  riconosciuta in tutta Europa
professionalità di un perfetto pizzaiolo-rosticciere.

Quali sono gli argomenti
• Normative di settore con particolare riferimento alle norme igienico-sanitarie di trattamento e conservazione
  degli alimenti.
• Scienza dell’alimentazione: cenni sulle proprietà nutrizionali degli alimenti e classificazione.
• Prodotto: proprietà, cicli di lavorazione e trasformazione delle materie prime, preparazione ed elaborazione
  del prodotto finito.
• Processo di lievitazione e coltura delle paste.
• Lieviti naturali e masse da ripieno: lavorazione, cottura, servizio e conservazione.
• Le tecnologie della pizzeria e della rosticceria.
• Tecniche di produzione di paste base.
• Tecniche di produzione, composizione, farcitura e abbinamento con nuovi gusti sperimentati.
• Tecniche di preparazione dei prodotti di rosticceria.
• Tecniche di produzione della pastella in tutte le sue applicazioni.
• Merceologia degli alimenti.
• Organizzazione del personale e sistema impresa.
• La “mise en place” del posto di lavoro.
• Caratteristiche e tecniche di utilizzo dell’attrezzatura della pizzeria, della rosticceria e dei
  macchinari per la lavorazione dell’impasto.
• La selezione degli ingredienti principali.
• La lievitazione e la cottura.
• Il ciclo di lavorazione dei prodotti da pizzeria.
• Pizza senza glutine, impasti gluten free.
• Programma di rosticceria napoletana: dai panzarotti, scagliuzzielli, arancini di riso, rustici, torte salate, pizza
  parigina, frittelle,
  fino alle frittatine di maccheroni e altri must dello street food.

 I discenti che, ultimato il percorso di qualifica, non si sentono pronti per intraprendere il mondo del lavoro, saranno supportati dalla
 scuola Dolce&Salato con la possibilità di ripetere il corso affinché acquisiscano maggiore prontezza.
Diventa Pizzaiolo SCANNERIZZA IL QR CODE - Manwork
MONOGRAFIE INCLUSE NEL PERCORSO
                                                                    • Pizza e pizza fritta, cultura e tradizione
• Impasti e fermentazioni                                             contemporanea                                                                                  OMAGGIO
• Pizza e pizza fritta, cultura e tradizione                        • Calcolo del Food cost nel settore ristorativo
  contemporanea                                                     • Elementi di base di food photography                                                           - Colazione e pranzo offerti dalla scuola
• Calcolo del Food cost nel settore ristorativo                     • Food Economy-Costi di produzione del settore HO.RE.                                            - Partecipazioni ad eventi di settore
• Elementi di base di food photography                                CA
• Food Economy-Costi di produzione del settore                        e analisi sensoriale degli elementi gastronomici
  HO.RE.CA                                                          • La pizza a lunga lievitazione, maturazione ed il
  e analisi sensoriale degli elementi gastronomici                    cornicione alveolato con metodo biga
• La pizza a lunga lievitazione, maturazione ed il                  • Corso di Rosticceria Napoletana, food-pop e Delivery
  cornicione alveolato con metodo biga                                Concept
• Corso di Rosticceria Napoletana, food-pop e                       • Taralli e biscotti del fornaio: la tradizione da
  Delivery Concept                                                    passeggio, pizze e focacce
• Taralli e biscotti del fornaio: la tradizione da                  • La pizza del fornaio: in teglia, in ruoto ed in pala
  passeggio, pizze e focacce                                        • Pizza napoletana e il suo futuro
• La pizza del fornaio: in teglia, in ruoto ed in pala
• Pizza napoletana e il suo futuro
• Impasti e fermentazioni

SCOPRI TUTTO SUL SITO
                                                                       Quali sono i benefici                                   Quando iniziano i corsi?                                                Frequentazione
WWW.DOLCESALATOSCUOLA.COM
                                                                      Attestati per                                 dal 10 Ottobre al 10 Febbraio 2022                              600 ore con frequenza
                                                              ogni tematica trattata                                          Sessione Autunnale 2022                              obbligatoria tutti i giorni
                                                                                                                                       +1 mese di stage                                                 feriali
                                                                              Attività di
                                                                        placement/stage                        dallo 01 Febbraio allo 07 Giugno 2023                                          Lun/Ven dalle
                                                                                                                             Sessione Invernale 2023                                  ore 8:30 alle ore 15:00
                                                                      Docenti e chef di                                              +1 mese di stage                                           Sabato dalle
                                                                    fama internazionale                                dal 15 Maggio al 15 Ottobre 2023                                   ore 9:00 alle 13:00
                                                                                                                              (interruzione mese Agosto)
                                                                             Finanziamenti                                      Sessione Primaverile 2023                                           Durata 4 mesi
                                                                                   12 mesi                                               +1 mese di stage

                                                                             Foresteria per                                                  dallo 09 Ottobre
                                                                            i non residenti                                            allo 07 Febbraio 2023
                                                                                                                                    Sessione Autunnale 2023
                                                                                                                                             +1 mese di stage
                                                                                                                                                                                            Documenti obbligatori per l’iscrizione:
                                                                                     Carta di identità; codice fiscale; titolo di studio (licenza media/diploma); polizza INAIL (da farsi presso la scuola al costo di € 100,00 da
                                                                                 versare all’iscrizione); copia di Attestato di Formazione Sanitaria per Alimentaristi Rischio 2 se già in possesso, oppure richiederlo presso la
                                                                  scuola. Divisa completa di logo della scuola e personalizzazione da utilizzare come uniforme da laboratorio dal costo di € 100,00 da versare all’iscrizione.
                                                                                                                                                          Le tematiche del percorso sono visionabili nella sezione monografie.
                                                                                                                                                   La Dolce & Salato si riserva, in caso di imprevisti, di sostituire il docente per
                                                                                                                                                                                                 garantire la continuità dei corsi.
Il Maestro Antonio Ferraiuolo si distingue per la
passione che investe nel fare ricerca, studio e nel seguire gli
allievi dai primi passi fino all’introduzione lavorativa.                                                                                                                        P E R C O R S I D I Q UA L I F I C A           9
Diventa Pizzaiolo SCANNERIZZA IL QR CODE - Manwork
SCOPRI TUTTO SUL SITO
P E R C O R S I D I Q UA L I F I C A     SCANNERIZZA IL QR CODE

Diventa Operatore della
Panificazione e produzione di pasta

 Rilascio di qualifica e.q.f.
 riconosciuta in tutta Europa
                                       P E R C O R S I D I Q UA L I F I C A   10
Diventa Pizzaiolo SCANNERIZZA IL QR CODE - Manwork
Diventa Operatore della Panificazione
e produzione di pasta
Di cosa parla il percorso
Il panificatore si occupa della lavorazione e della produzione di pasta                                                     Rilascio di qualifica e.q.f.
lievitata per panificare ed i suoi prodotti da forno, preparazione                                                          riconosciuta in tutta Europa
d’impasti di varia tipologia, di gestione della lievitazione, di cottura e di
confezionamento dei prodotti.

Quali sono gli argomenti
• Normative di settore con particolare riferimento alle norme igienico-sanitarie di trattamento e conservazione
  degli alimenti.
• Scienza dell’alimentazione: cenni sulle proprietà nutrizionali degli alimenti e classificazione.
• Prodotto: proprietà, cicli di lavorazione e trasformazione.
• I tipi di pane: rosetta, soffiata, ciabatta, baguette, sfilatini, ciriola, maggiolino, panini all’olio, bun per
  hamburgherie,
  pane casereccio, pane in cesta, pane in cassetta, panini al latte, pane con farine alternative, focacce,
  grissini, freselle.
• Materie prime, preparazione ed elaborazione del prodotto finito.
• Confezionamento dei prodotti alimentari solidi, granulari e in polvere.
• Gestione del processo di cottura dei prodotti di panificazione e della pasta.
• Gestione del processo di lievitazione dei semilavorati.
• Ciclo di lavorazione del pane e dei prodotti di pasta fresca.
• Comportamento degli ingredienti durante la lavorazione dell’impasto (acqua, sale, farine, strutto, ecc.).
• Lavorazione della sfoglia e formatura dei semilavorati.
• Pulizia dell’area di lavoro e dei macchinari.
• Refrigerazione, congelamento e surgelazione dei prodotti alimentari.

 I discenti che, ultimato il percorso di qualifica, non si sentono pronti per intraprendere il mondo del lavoro, saranno supportati dalla
 scuola Dolce&Salato con la possibilità di ripetere il corso affinché acquisiscano maggiore prontezza.
                                                                                                                                                           I NOSTRI NUMERI   11
Diventa Pizzaiolo SCANNERIZZA IL QR CODE - Manwork
MONOGRAFIE INCLUSE NEL PERCORSO

• Impasti e fermentazioni
• Pizza, panificati e pasticceria classica gluten free
• Corso di Rosticceria Napoletana, food-pop
  e Delivery Concept
• Taralli e biscotti del fornaio: la tradizione da
  passeggio, pizze e focacce
• I grandi lievitati: panettone, pandoro e colomba
• Calcolo del Food cost nel settore ristorativo
• Elementi di base di food photography
• Food Economy-Costi di produzione del settore
  HO.RE.CA
• Pizza e pizza fritta, cultura e tradizione
  contemporanea
• Piccoli e grandi pani da ristorazione                   OMAGGIO
• La pizza del fornaio: in teglia, in ruoto ed in pala
• La panificazione della cultura ieri e oggi: pane,       - Colazione e pranzo offerti dalla scuola
  snack bakery e panini da Pub                            - Partecipazione ad eventi di settore
• La pasta fresca e la sfoglia all’uovo

SCOPRI TUTTO SUL SITO                                               Quali sono i benefici                                   Quando iniziano i corsi?                                                  Frequentazione
WWW.DOLCESALATOSCUOLA.COM
                                                                      Attestati per                              dal 10 Ottobre al 10 Febbraio 2022                               600 ore con frequenza
                                                              ogni tematica trattata                                       Sessione Autunnale 2022                               obbligatoria tutti i giorni
                                                                                                                                    +1 mese di stage                                                  feriali
                                                                          Attività di
                                                                    placement/stage                         dallo 01 Febbraio allo 07 Giugno 2023                                           Lun/Ven dalle
                                                                                                                          Sessione Invernale 2023                                  ore 15:00 alle ore 19:00
                                                                  Docenti e chef di                                               +1 mese di stage                                            Sabato dalle
                                                                fama internazionale                                 dal 15 Maggio al 15 Ottobre 2023                                    ore 9:00 alle 13:00
                                                                                                                           (interruzione mese Agosto)
                                                                         Finanziamenti                                       Sessione Primaverile 2023                                            Durata 4 mesi
                                                                               12 mesi                                                +1 mese di stage
                                                                                                                                          dallo 09 Ottobre
                                                                         Foresteria per                                             allo 07 Febbraio 2023
                                                                        i non residenti                                          Sessione Autunnale 2023
                                                                                                                                          +1 mese di stage
                                                                                                                                                                                           Documenti obbligatori per l’iscrizione:
                                                                                                  Carta di identità; codice fiscale; titolo di studio (diploma); polizza INAIL (da farsi presso la scuola al costo di € 100,00 da
                                                                             versare all’iscrizione); copia di Attestato di Formazione Sanitaria per Alimentaristi Rischio 2 se già in possesso, oppure richiederlo presso la
                                                              scuola. Divisa completa di logo della scuola e personalizzazione da utilizzare come uniforme da laboratorio dal costo di € 100,00 da versare all’iscrizione.

                                                                                                                                                       Le tematiche del percorso sono visionabili nella sezione monografie.
                                                                                                                                                La Dolce & Salato si riserva, in caso di imprevisti, di sostituire il docente per
L’esempio è la maggior forma d’arte!                                                                                                                                                          garantire la continuità dei corsi.

Da discente a Docente è il caso del talentuoso giovane della Dolce
& Salato. Vittorio Barra grazie alla sua tenacia riesce a coinvolgere                                                                                                          P E R C O R S I D I Q UA L I F I C A            12
gli allievi con i suoi panificati.
Diventa Pizzaiolo SCANNERIZZA IL QR CODE - Manwork
SCOPRI TUTTO SUL SITO
P E R C O R S I D I Q UA L I F I C A     SCANNERIZZA IL QR CODE

Diventa Operatore del
servizio di sala

 Rilascio di qualifica e.q.f.
 riconosciuta in tutta Europa
                                       P E R C O R S I D I Q UA L I F I C A   13
Diventa Pizzaiolo SCANNERIZZA IL QR CODE - Manwork
Diventa Operatore del servizio di sala
Di cosa parla il percorso
Una formazione completa sulla preparazione di spazi e ambienti per                                                             Rilascio di qualifica e.q.f.
la ristorazione, sulla predisposizione di comande ed ordini, sulla                                                             riconosciuta in tutta Europa
realizzazione dei vari tipi di servizi per rendere l’accoglienza e
assistenza al cliente ottimale.

Quali sono gli argomenti
•    Applicazione del sistema di autocontrollo per la sicurezza dei prodotti alimentari.
•    Predisposizione delle comande e degli ordini.
•    Preparazione degli spazi e degli ambienti per la ristorazione.
•    Realizzazione del servizio di distribuzione di pasti e bevande.
•    Riscossione dei pagamenti e rilascio delle ricevute.
•    Vendita e somministrazione di prodotti alimentari.
•    Modello organizzativo della struttura presso la quale si opera con caratteristiche e standard del servizio
     offerto.
•    Caratteristiche delle organizzazioni turistiche.
•    Modelli organizzativi nelle imprese turistiche (le strutture organizzative e le figure professionali dell’ospitalità
     alberghiera e di ristorazione; le strutture organizzative nella produzione e vendita di viaggi e servizi).
•    Le organizzazioni turistiche nel quadro delle problematiche delle imprese di servizi.
•    L’organizzazione del servizio turistico: le variabili critiche nella progettazione delle aziende turistiche.
•    L’organizzazione turistica e l’orientamento alla Customer Satisfaction.
•    Principali sistemi operativi ed applicazioni software per la gestione ed elaborazione di dati.
•    Software di sistema e software applicativo.
•    Principali funzionalità del sistema operativo.
•    Modalità di esecuzione dei programmi.
•    Gestione processi, memoria, periferiche, accessi.
•    Programmi di utilità.
•    Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale.
•    La comunicazione verbale, paraverbale e non verbale.
•    I sei ingredienti della comunicazione interpersonale: il mittente, il destinatario, il messaggio, il canale, il
     rumore ed il contesto. I principali benefici della comunicazione positiva.

    I discenti che, ultimato il percorso di qualifica, non si sentono pronti per intraprendere il mondo del lavoro, saranno supportati dalla
    scuola Dolce&Salato con la possibilità di ripetere il corso affinché acquisiscano maggiore prontezza.
Diventa Pizzaiolo SCANNERIZZA IL QR CODE - Manwork
MONOGRAFIE INCLUSE NEL PERCORSO

• Basi di cucina contemporanea e gestione di
  laboratorio
• Corso Bartender
• Calcolo del Food cost nel settoree ristorativo
• Elementi di base di food photograpy
• Food Economy-Costi di produzione
   del settore HO.RE.CA. e analisi sensoriale
   degli elementi gastronomici

SCOPRI TUTTO SUL SITO
WWW.DOLCESALATOSCUOLA.COM

                                                         Quali sono i benefici                                   Quando iniziano i corsi?                                                  Frequentazione
                                                           Attestati per                              dal 10 Ottobre al 10 Febbraio 2022                               600 ore con frequenza
                                                   ogni tematica trattata                                       Sessione Autunnale 2022                               obbligatoria tutti i giorni
                                                                                                                         +1 mese di stage                                                  feriali
                                                               Attività di                      dallo 01 Febbraio allo 07 Giugno 2023
                                                         placement/stage                                      Sessione Invernale 2023                                            Lun/Ven dalle
                                                                                                                      +1 mese di stage                                   ore 8:30 alle ore 17:00
                                                       Docenti e chef di                                                                                                           Sabato dalle
                                                     fama internazionale                                dal 15 Maggio al 15 Ottobre 2023                                     ore 9:00 alle 13:00
                                                                                                               (interruzione mese Agosto)
                                                              Finanziamenti                                      Sessione Primaverile 2023                                             Durata 4 mesi
                                                                    12 mesi                                               +1 mese di stage
                                                                                                                               dallo 09 Ottobre
                                                              Foresteria per                                             allo 07 Febbraio 2023
                                                             i non residenti                                          Sessione Autunnale 2023
                                                                                                                               +1 mese di stage
                                                                                                                                                                                Documenti obbligatori per l’iscrizione:
                                                                                       Carta di identità; codice fiscale; titolo di studio (diploma); polizza INAIL (da farsi presso la scuola al costo di € 100,00 da
OMAGGIO                                                           versare all’iscrizione); copia di Attestato di Formazione Sanitaria per Alimentaristi Rischio 2 se già in possesso, oppure richiederlo presso la
                                                   scuola. Divisa completa di logo della scuola e personalizzazione da utilizzare come uniforme da laboratorio dal costo di € 100,00 da versare all’iscrizione.

-   Colazione e pranzo offerti dalla scuola                                                                                                 Le tematiche del percorso sono visionabili nella sezione monografie.
-   Visite in cantine                                                                                                                La Dolce & Salato si riserva, in caso di imprevisti, di sostituire il docente per
                                                                                                                                                                                   garantire la continuità dei corsi.
-   Partecipazione ad eventi di settore
-   Partacipazione a concorsi di settore
                                                                                                                                                                    P E R C O R S I D I Q UA L I F I C A            15
Diventa Pizzaiolo SCANNERIZZA IL QR CODE - Manwork
Puoi anche leggere