Digital Smile System IL PROGETTO DIGITALE A TUTTO TONDO Dalla fotografia alla pratica clinica
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Digital Smile System IL PROGETTO DIGITALE A TUTTO TONDO Dalla fotografia alla pratica clinica Relatore Dr. Luca Lavorgna 26 Gennaio 2019 STUDIO ODONTOSINERGY TELESE TERME (BN)
Programma del Corso 1. LE FOTO DEL VISO UTILI AL PROGETTO ESTETICO 2. L'EDITING FOTOGRAFICO 3. COME CONDIVIDERE E COMUNICARE IL PROGETTO ESTETICO 4. LE APPLICAZIONI CLINICHE: I NUOVI ORIZZONTI (DSS IMPLANT, DSS ORTHO) Dr Luca Lavorgna Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2005, si perfeziona in Parodontologia e Protesi in Italia e all’estero soto la guida di autorevoli cultori della materia. Membro dell’AIOP (Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica), della SIdP (Società Italiana di Parodontologia, della SIO (Società Italiana di Implantologia Osteointegrata) e della EFP (European Federaton of Periodontology), svolge un’intensa attità di consulenza presso numerosi studi odontoiatrici. Fondatore e Diretore di Odontosinergy, Centro di Formazione per Odontoiatri con sede a Telese Terme, dove esercita l’atvità libero-professionale limitata al campo della Parodontologia e della Protesi.
1. LE FOTO DEL VISO UTILI AL PROGETTO ESTETICO Questa prima parte e s̀ enza dubbio l’inizio di tutto il flusso digitale estetico e rappresenta il primo approccio al progetto di lavoro digitale. Per eseguire la fotografia del viso, il tipo di attrezzatura utilizzata non ha rilevanza primaria, e ì nvece fondamentale aver chiaro cosa e in che modo si intende fotografare. Le linee guida estetiche, riportate in letteratura, verranno considerate fondamentali anche nel percorso fotografico. Durante il corso analizzeremo cosa e come inquadrare il viso per poter lavorare correttamente con la fotografia. 2. L'EDITING FOTOGRAFICO La gestione delle immagini e ̀ il secondo importante aspetto di questo argomento e riguarda l’utiizzo dei software di editing fotografico. La maggior parte dei software consigliati non nasce per soddisfare le nostre specifice esigenze, pertanto per un corretto utilizzo degli stessi è fondamentale avere una particolare e approfondita conoscenza. Esistono altresì alcuni software dedicati, mediante i quali l’approccio alla gestione della fotografia risulta essere più semplice ed intuitivo. Il software DSS è stato pensato per l'utilizzo specifico in ambito Odontoiatrico e quindi adatto ad un percorso di progettazione estetica e protesica digitale. Approfondiremo questo aspetto praticamente, analizzando ciò che è o non è utile avere a disposizione nel nostro lavoro quotidiano al fine di ottenere il miglior risultato, nel minor tempo possibile. 3. COME CONDIVIDERE E COMUNICARE IL PROGETTO ESTETICO Il terzo aspetto che affronteremo riguarda i diversi modi di contestualizzare, interpretare e argomentare un progetto utile alla realizzazione protesica finale. Questa parte è dedicata principalmente alla comunicazione che è senza dubbio, l'argomento da sempre più complicato da gestire sia tra il Clinico e il paziente sia anche e sopratutto ta il Clinico e il Tecnico. Analizzeremo gli strumenti e i passaggi che possono aiutare a comprendere tutti egli aspetti che collegano lo studio del caso al lavoro protesico defintivo. In questo ambito affronteremo l'importanza del flusso di lavoro parzialmente o totalmente digitale che inizia dalla registrazione delle impronte studio e termina con la realizzazione del prototipo fisico. In conclusione, verranno indicati i parametri fondamentali per una scelta consapevole sul percorso digitale da adottare in funzione del progetto e del risultato finale. 4. LE APPLICAZIONI CLINICHE: I NUOVI ORIZZONTI (DSS IMPLANT, DSS ORTHO) Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo della chirurgia in odontoiatria. La diagnosi e il piano di trattamento non cambiano, tanto meno la biologia. I protocolli operativi sì. Radicalmente. I vantaggi nell’utiizzo di tecnologie, quali il Digital Smile System associato ai processi di stampa 3D, sono consistenti: formulare immediatamente una DIAGNOSI corretta, trasferirla in un PIANO TERAPEUTICO concreto e tradurla in un WORKFLOW codificato rappresentano i principali benefici per il clinico. Il corso è rivolto a tutti gli odontoiatri che desiderano ampliare le proprie vedute, rivolgendo lo sguardo ai nuovi strumenti digitali, senza mai perdere di vista il reale obiettivo del trattamento: il paziente.
Sede del Corso Costo del Corso ST. ODONTOSINERGY SAS € 150 + Iva 22% TELESE TERME (BN) Via San Giovanni, 39 Per informazioni ed iscrizioni Micerium Spa • Tel. 0185 7887 801 Orari del Corso orthocorsi@micerium.it Dalle 9.30 alle 17.30 Con coffee break e lunch break CORSO DIGITAL SMILE SYSTEM: IL PROGETTO DIGITALE A TUTTO TONDO - TELESE TERME (BN) 26-01-2019 La presente scheda compilata in ogni campo, è da inviare a: Micerium S.p.A. Via G. Marconi, 83 - 16036 Avegno (Ge) • Fax 0185 7887 950 Cognome ............................................................................. Nome..................................................................................... Tel./Cell.* ............................................................................. e-mail...................................................................................... Ragione sociale............................................................................... Partita IVA................................................................................... Indirizzo Studio......................................................................... CAP............................ Città.................................................. Codice fiscale................................................................................................................................................................................. Data ..................................................................................... Firma per accettazione .................................................... o Allego il pagamento della quota d’iscrizione di 150,00 (+ 22% IVA) o Copia bonifico bancario intestato a: DDS Corso Telese Terme 26-01-2019 Micerium S.p.A.: Banca Passadore - Agenzia Nervi (Ge) Cod. IBAN: IT96 V03332 01404 000000815008 o Autorizzo ad inserire i miei dati sopra riportati nelle proprie liste per l’invio di materiale informativo, pubblicitario o promozionale. Au- torizzo Micerium Spa ad inserire i miei dati sopra riportati nelle proprie liste per l’invio di materiale informativo, pubblicitario o promozionale. Prendo atto altresì dei miei diritti ai sensi del d. l. n.196 del 30 giugno 2003 e del Regolamento EU 2016/679, mi riservo di chiedere l’ac- cesso ai miei dati, la modifica, la cancellazione oppure di oppormi al loro utilizzo per altre occasioni. *Il numero di cellulare verrà utilizzato per comunicare informazioni urgenti riguardanti il corso.
Puoi anche leggere