Data Center Prodotti e soluzioni modulari
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Data center modulari ed efficienti Incrementare al massimo la sicurezza delle reti elettriche è un aspetto fondamentale per i data center, che richiedono una sempre maggiore potenza, flessibilità e affidabilità. La tecnologia modulare applicata ai prodotti e alle soluzioni ABB garantisce una maggiore affidabilità, flessibilità e sicurezza per il personale e l’impianto. I costi operativi e di manutenzione sono notevolmente ridotti. 2 | Data Center
Prodotti e soluzioni per i data center ABB fornisce un ampio pacchetto di prodotti e soluzioni per la trasformazione, la distribuzione, il monitoraggio e la continuità dell’alimentazione elettrica nei data center. 2 5 1 4 3 8 6 [1] - Sottostazioni [3] - Monitoraggio da remoto e [5] - Intelligent power distribution [8] - Servizi per i data center e DCIM - Quadri di media tensione diagnostica units (Data Center Infrastructure - Power quality assessments Management) - UPS di media tensione [4] - Soluzioni HVAC [6] - GenSet - Motori ad alta efficienza [2] - Sistemi di bassa tensione - Inverter/drives a basso [7] - Microgrid connectivity - Interruttori scatolati e aperti contenuto armonico - Energie rinnovabili - Filtri attivi - Interruttori scatolati e aperti - Compensatori statici - Cooling - Raddrizzatori - Automazione e controllo - UPS di bassa tensione - Audit di efficienza energetica - Trasformatori di potenza - Strumentazione - Trasformatori ausiliari Data Center | 3
DecathlonTM La soluzione di gestione dei data center ABB DecathlonTM consente una gestione efficiente dell’energia e funzioni di monitoraggio centralizzate. Utenti finali e collocation host sono alla ricerca di soluzioni La piattaforma supporta moduli analitici, di automazione e di che garantiscano disponibilità, affidabilità e riduzione dei costi ottimizzazione. energetici. DecathlonTM è in grado di calcolare Key Performance La gamma di soluzioni ABB offre visibilità su tutti i dispositivi, Indicators (KPI) avanzati tra cui il parametro CADE per sostenere al meglio il processo decisionale in materia (Comprehensive Average Data Center Efficiency). Il risultato di utilizzo delle risorse, sostituzione delle apparecchiature e è una sintesi in tempo reale del consumo di potenza, delle interventi di manutenzione preventiva. prestazioni e della capacità del data center, sia a livello d’infrastruttura che di IT, che permette di prendere decisioni DecathlonTM DCIM interagisce con ogni dispositivo, consapevoli per un continuo miglioramento. sensore o sistema gestionale per raccogliere e monitorare le informazioni relative all’utilizzo delle apparecchiature di ABB Decathlon TM offre una soluzione scalabile e modulare per potenza, temperatura, raffreddamento e IT. Le informazioni la gestione dei data center. Il seguente diagramma illustra le sono rese disponibili in tempo reale in modo accurato e funzionalità di base e i moduli di cui è composto. completo su un unico monitor, anziché su sistemi diversi. User Interfaces Command Center Portable Client Web Portal Maintenance Building Asset and Decathlon™ Management Management Capacity Planning Application Secure Cloud Modules Energy Power Global Energy Other Apps Management Management Intelligence Asset Library Alarm Management Remote Monitoring History and Reporting Control and Automation Core Functionality Decathlon™ Aspect Directory Monitoring and Secure Control External Mechanical Electrical IT and O/S Application Other Management Interfaces 4 | Data Center
DecathlonTM Si può gestire ciò che si può misurare Di seguito sono riportati i principali componenti e protocolli utilizzati dal sistema DecathlonTM. Decathlon Hardware, Controllori e I/O Decathlon Command Center AC 800M and S800 IO AC 500 Freelance MicroSCADA Lista parziale dei protocolli Per la lista completa, consultare il sito www.abb.com/datacenters/decathlon Serial Drivers Gamewell - FCI (7100, 7200, E3) Mircom FX2000 Pneumatic Products ADC Allen Bradley DF1 GE Genisys Modbus ASCII ProtoCessor PSP ASCII General Purpose GE MarkIV Speedtronic Modbus RTU RussElectric Model 2000 ATMI ACM GE-SNP Modbus Daniels Safetran ATMI TGM Gardner Denver Modbus TekAir Secutron Model R B&B Electronics SDD16 Hanning & Kahl HCS-R Modbus Omniflow Setra Digital Pressure Gage BACnet PTP Hochiki FireNet Notifier 1010/2020 Siemens Fire Safety MXL/XLS/FSI BACnet MS/TP Hochiki FireNet Plus Notifier AFP 200/300/400 Silent Knight Canatal Honeywell Analytics System Notifier INA Simplex Grinnell 4100 Carrier (DataLink and DataPort) 16 & CM4 Notifier Italia AM6000 Simplex Grinnell TFX Minerva Caterpillar M5X Honeywell Analytics IR-148 Notifier Italia CEI-ABI SMC 5000 Cleaver Brooks (CB-Link) Infratox Notifier NCA Stulz ControlLogix J-Bus Notifier NCA 2 TAC I/Net Data Aire (DAP and DART) Lutron eLumen Machine Notifier NFS-320 United Power FIM DNP3 Serial McQuay Microtech Open Notifier NFS-3030 VeederRoot EST3 Quickstart (UTC Security) Metasys™ N2 by JCI Notifier NFS2-640 VESDA EST3 (UTC Security) MetOne Notifier Onyx NFS-640 YorkTalk Fike Cheetah ISCAN MicroStar Opto 22 Optomux Fieldbus Drivers Hardwired IO Discrete Outputs: GE-EGD Allen Bradley DH+ Analog Inputs: 24VDC GE-SRTP BACnet Arcnet (0)4 – 20 mA, 0 – 10 VDC 24 – 250V Relay Modbus TCP ControlLogix +/-20mA, +/-5V Others Omron FINS ControlNet RTD (Pt, Cu, Ni) Pulse/Wave Inputs OPC DeviceNet Thermocouple, mV (0.25Hz –1.5MHz) Point Six W ireless LONWORKS® (B, C, E, J, K, L, N, R, S, T, U) SNMP Modbus Plus Others Ethernet Drivers TL1 PROFIBUS DP Analog Outputs: Allen Bradley PCCC (TCP/IP) Telnet PROFIBUS PA (0)4 – 20 mA Allen Bradley EtherNet/IP Ethernet for MasterBus 300 FOUNDATION FIELDBUS H1 -20mA - +20mA BACnet Ethernet iDRAC FOUNDATION FIELDBUS HSE Others BACnet/IP ILO HART Discrete Inputs: Cisco Energywise Endpoint IPMI IEC 61850 24, 48VDC, 120, 230VAC/DC, Cisco Energywise Management INSUM current sinking API DriveBus 24VDC, current sourcing Convia PROFINET 24, 48, 125VDC with SOE DNP3 Ethernet Grassetto = Protocolli utilizzati con Others EtherNet/IP maggiore frequenza. Data Center | 5
DecathlonTM La soluzione di gestione scalabile Esempio 1: Esempio 2: Esempio di data center di piccole dimensioni, Esempio di data center di media grandezza, con Decathlon con Decathlon Power Management. BMS (Building Management System) e Asset Management Portable Client User Interface Portable Client 5 User Interfaces/Workstations Decathlon Dec ec ca ath thlon lo FFacility Fa acil Appliance cii ity Ap ppli p ian anc n nc ce Decathlon Facility Appliance Decathlon Facility Appliance Enterprise WLAN Decathlon 3rd Party BMS Controller Redundant BMS Controllers Gateway PLCs 3rd Party HVAC HVAC HVAC PLCs Power BMS HVAC Controller Server Room 1 Server Room 2 Switch Site/Server Closet Esempio 3: Esempio di data center multi sito. Decathlon Historian Decathlon Command Decathlon Center Server Command Center Decathlon Asset Management Other Data Center Enterprise Server Server Decathlon Appliance Decathlon Appliance Gateway Power HVAC Decathlon IT Networking IT Server and Storage Controller 6 | Data Center
UPS Nel mondo digitale di oggi i sistemi UPS ad alta efficienza energetica sono la risposta alle crescenti esigenze di protezione e continuità dell’alimentazione dei data center di ultima generazione e di rispetto dell’ambiente. PowerWave 33: DPA UPScale ST 60 – 500 kW 10 – 200 kW Il design di PowerWave 33 soddisfa tutti i moderni requisiti Concepito per le applicazioni di media potenza, DPA UP per la realizzazione e la gestione di data center ad alta Scale ST offre una protezione dell’alimentazione totalmente efficienza energetica e rispettosi dell’ambiente. PowerWave modulare da 10 a 200 kW (da 1 a 10 moduli) in un unico 33 utilizza la tipologia di UPS senza trasformatore a doppia armadio rack standard. Il suo design flessibile offre un modello conversione ed è disponibile con potenze da 60 a 500 kW. «pay as you grow», ideale per le esigenze di incremento del PowerWave 33 vanta caratteristiche e opzioni che vengono dimensionamento. DPA UP Scale ST consente una riduzione incontro alle esigenze dei clienti, tra cui una flessibilità che dei costi grazie alla performance con la migliore efficienza permette di soddisfare eventuali necessità di incremento della sua categoria, all’implementazione rapida ed efficiente e di potenza e di fornire una ridondanza in parallelo N+1. La ai costi d’esercizio globali estremamente bassi. semplicità di installazione e di manutenzione sono alla base Con un ingombro di soli 0,42 m², DPA UPScale ST (10–200 della struttura di questo sistema UPS indipendente, dotato di kW) occupa meno spazio delle soluzioni UPS alternative, accesso frontale alle connessioni elettriche e di componenti offrendo tutti i vantaggi di un’architettura modulare con una interamente riparabili o sostituibili. densità di potenza massima di 472 kW / m². Caratteristiche importanti: Caratteristiche principali di DPA UPScale ST: - Fino a 96 % Efficienza AC–AC globale - Capacità da 10 a 200 kW con incrementi modulari - 1,0 Fattore di potenza in uscita di 10 o 20 kW - Completamente scalabile fino a 5 MW - Ridondanza N+1 (fino a 180 kW N+1) - L’efficienza fino al 96 % in modalità doppia conversione - Efficienza fino al 96 % attraverso un ampio intervallo minimizza i costi di esercizio di carico - Alimentazione attiva in uscita massimizzata (kVA = kW) - Efficienza in In modalità eco ≥ 98 % - Le eccellenti prestazioni in ingresso minimizzano i costi di - Fattore di potenza in ingresso prossimo all’unità a pieno installazione carico e a carico parziale (PF di > 0,99 al 100 % del carico) - La densità di potenza fino a 363 kW / m² riduce al minimo - Bassa distorsione armonica in ingresso (THDi < 3 %) le esigenze di spazio - Disponibilità al 99,9999 % Data Center | 7
UPS Conceptpower DPA Inoltre l’uptime del sistema viene ulteriormente massimizzato 8 – 500 kW dall’autentica modularità safe-swap dei moduli (sostituzione Conceptpower DPA è un sistema UPS modulare di alta semplice durante il funzionamento del sistema), che consente potenza destinato ai moderni ambienti informatici critici di aggiungerli o rimuoverli in maniera semplice senza alcuna ad alta densità. L’UPS è realizzato con tecnologia a vera commutazione su by-pass statico. I moduli Conceptpower doppia conversione online e fornisce energia di alta qualità. DPA possono essere collegati in Abbinato a un software completo di integrazione nella rete configurazione parallela per fornire ridondanza o incrementare e connettività di comunicazione, Conceptpower DPA offre la capacità totale del sistema. Conceptpower DPA offre una una protezione dell’alimentazione completa e semplice da protezione dell’alimentazione da 8 a 500 kW (da uno a cinque integrare per data center e ambienti di rete. moduli) in un unico armadio (parallelabilità verticale). Conceptpower DPA è basato sull’esclusiva e collaudata Gli armadi possono funzionare in configurazione parallela a architettura parallela decentralizzata DPA™. DPA formare un sistema di potenza fino a 3 MW (parallelabilità significa che ciascun modulo UPS contiene tutto l’hardware e orizzontale). il software necessario per il funzionamento del sistema, senza componenti in comune. Il principale vantaggio di un Caratteristiche importanti di Conceptpower DPA: sistema DPA è l’altissima disponibilità dell’alimentazione. - Modularità safe-swap Ciascun modulo UPS ha un proprio by-pass statico, - Completamente scalabile fino a 3 MVA raddrizzatore, invertitore, controllo logico, pannello di - Disponibilità al 99,9999 % controllo e caricabatterie indipendente. Se necessario, anche - La densità di potenza fino a 334.8 kW / m2 riduce le batterie possono essere configurate separatamente per al minimo le esigenze di spazio ogni modulo. - Il fattore di potenza prossimo all’unità di 0,99 La duplicazione e la distribuzione di tutti i componenti critici e la bassa distorsione armonica in ingresso riducono fra le singole unità elimina i potenziali «single point of failure». i costi d’installazione - I moduli safe-swap massimizzano la disponibilità e minimizzano i costi in caso di ampliamento del sistema 8 | Data Center
Quadri e trasformatori di media tensione Le soluzioni ABB per data center forniscono ad EPC, OEMs e integratori di sistemi la tecnologia ed i servizi necessari per costruire soluzioni affidabili ed efficienti in grado di soddisfare le esigenze degli utenti finali. Trasformatori a secco, un’ampia gamma in grado UniSec basso rating, fino a 24 kV, 630-800A, 21kA di rispondere a tutte le esigenze è disponibile con sezionatori o interruttori automatici Efficienza ed affidabilità, le parole chiave per descrivere UniSec medio-rating, fino a 17,5 kV, 1250 A, 25 kA i trasformatori a secco ABB. è disponibile con interruttori automatici. Hi-T Plus, a perdite ridotte A0 Ak, hanno le perdite più basse previste dalla norma EN 50541. I trasformatori ABB ABB oggi è grado di proporre soluzioni e sistemi pensati e Hi-T Plus sono un prodotto superiore, con un isolamento progettati per i data center, particolarmente performanti, maggiorato, sovraccaricabili in modo continuo sino al 115% efficienti e compatti, con soluzioni innovative idonee a del carico nominale. soddisfare le esigenze dei clienti. EcoDry, con nucleo amorfo, hanno perdite ancora più Le soluzioni di sistema pensate per i data center sono basse (-50% a vuoto), quindi riducono ulteriormente i appositamente progettate nell’ambito della distribuzione consumi ed il relativo smaltimento di calore. dell’energia elettrica e sono atte a garantire la continuità del servizio, l’efficienza energetica, il ridotto inquinamento Quadri elettrici di Media Tensione isolati in aria. armonico, riduzione dei rischi di black-out, ridotte esigenze di Tipo UniSec manutenzione oltre a ridotti costi del ciclo di vita. Per i data center con requisiti di alimentazione particolari, il quadro UniSec è una scelta eccellente. Viene fornito con una grande varietà di soluzioni modulari, con sezionatori e interruttori. Il quadro UniSec è interamente progettato e testato secondo IEC 62271-200. Tutti i tipi di pannelli sono disponibili completi di relè ABB che includono la capacità di supportare il protocollo di comunicazione IEC 61850. Data Center | 9
Quadri di bassa tensione ABB è leader mondiale nella produzione di quadri di bassa tensione, con oltre 1,4 milioni di sistemi MNS installati nel mondo a partire dall’introduzione di questa tecnologia nel 1973. L’aspetto della sicurezza è fondamentale nella progettazione e nello sviluppo dei quadri ABB che possono essere forniti in esecuzione ad arco interno fino a 100kA. Power Centers MNS R Gli interruttori sono disponibili in esecuzione estraibile al fine I quadri MNS R si distinguono all’interno della famiglia di ridurre al minimo i tempi per gli interventi di manutenzione; MNS per l’attacco posteriore dei cavi di potenza; soluzione inoltre la forma di segregazione tipo 4b permette di effettuare che permette di ridurre la larghezza del fronte quadro ed interventi mirati sulle utenze selezionate senza la necessità di aumentare gli standard di sicurezza segregando i conduttori disalimentarne delle altre. di potenza da quelli ausiliari. Grazie ai moduli di comunicazione disponibili su tutti MNS R viene utilizzato principalmente come Power Center gli interruttori della gamma ABB è possibile integrare i per la distribuzione di energia; per ridurre gli ingombri del quadri MNS R nei sistemi di supervisione del data center quadro è possibile installare più di un interruttore di tipo per permettere una gestione remota dello stesso ed un aperto nello stesso pannello senza declassarne le prestazioni monitoraggio costante finalizzato ad evitare guasti e fermi quale la portata di corrente che raggiunge i 6300A. impianto non programmati. Il tutto senza pregiudicare lo spazio disponibile per l’eventuale strumentazione ausiliaria o lo spazio a disposizione all’interno del pannello per la connessione dei cavi di potenza. 10 | Data Center
Interruttori scatolati e aperti Continuità di servizio ad ogni livello Le accurate misure di corrente, tensione, potenza permettono Le elevate correnti di breve durata garantiscono selettività in di sfruttare gli stessi sganciatori come multimetri in grado tutte le situazioni impiantistiche con esigenze non derogabili inoltre di archiviare allarmi, eventi e misure per prevenire sia di sicurezza sia di continuità di servizio tipiche delle guasti all’impianto o intervenire efficacemente quando applicazioni in data center. Una tecnica di selettività utilizzata necessario. Attraverso il sistema di supervisione da quadro in sistemi con alti valori di corrente di corto è la selettività di Ekip Link ed il pannello operatore Ekip Control Panel è zona: superata la soglia di settaggio, permette di identificare possibile accedere a tutte le funzioni degli interruttori anche il guasto e di togliere alimentazione alla sola zona interessata attraverso web. riducendo i tempi di intervento delle protezioni garantendo l’alimentazione al resto dell’impianto. La selettività di zona, Ottimizzazione energetica oltre ad essere implementabile sugli sganciatori elettronici Per raggiungere l’obiettivo di ottimizzazione energetica Ekip Touch-Hi Touch per Emax 2, può essere ottenuta con lo sempre più spesso vengono realizzati Data center in corrente sganciatore elettronico PR223EF per interruttori scatolati della continua. ABB offre un’ampia gamma di interruttori per serie Tmax T4L,T5L e T6L permettendo una riduzione delle applicazioni in corrente continua: gli interruttori scatolati della taglie pur garantendo la selettività totale. serie Tmax e SACE Tmax XT, equipaggiati con sganciatori termomagnetici coprono un campo di applicazione da 1.6 A Controllo dell’impianto a 800A e poteri di interruzione da 16 kA a 150 kA (a 250Vc.c. Gli interruttori automatici di ABB SACE sono in grado di con adeguato numero di poli in serie). Per quanto riguarda gli integrarsi perfettamente all’interno dei sistemi di automazione interruttori aperti, gli Emax DC hanno campo di applicazione ed energy management ottenendo la supervisione ed da 800 A a 5000A e poteri d’interruzioni da 35 kA a 100 kA il controllo degli impianti, requisito fondamentale per (a 500Vc.c.). Grazie all’esclusiva tecnologia, gli sganciatori applicazione data center. Gli interruttori SACE Tmax XT elettronici per corrente continua PR122/DC-PR123/DC possono essere collegati ad una linea di comunicazione consentono di coprire ogni esigenza installativa e di effettuare Modbus RTU attraverso l’accessorio Ekip Com. le funzioni di protezione che prima erano solo disponibili per Per quanto riguarda gli interruttori aperti, SACE Emax 2 applicazioni in corrente alternata. sono equipaggiabili con unità di comunicazione, disponibili nei protocolli Modbus, Profibus, Devicenet e nei moderni Efficienza energetica protocolli Modbus TCP, Profinet ed Ethernet IP, installabili L’accurata progettazione e la scelta dei materiali di Emax 2 direttamente sulla morsettiera. Il modulo di comunicazione hanno permesso di ottenere basse potenze dissipate con un integrato IEC61850 permette la connessione ai sistemi di risparmio considerevole dell’impianto elettrico automazione e alle reti di distribuzione intelligenti (Smart Grid). Data Center | 11
MNS iRPP: Power Distribution Unit I server sono il cuore di ogni data center e la loro alimentazione uno degli elementi fondamenti per la loro efficienza; per questo ABB ha realizzato un prodotto dedicato: MNS iRPP. Quadri alimentazione sala server Al fine di garantire la massima flessibilità nella configurazione ABB MNS iRPP (Intelligent remote power panel) è un pannello che varia al variare della potenza e del numero di server compatto ad accessibilità frontale con doppia porta, nato per installati si può riconfigurare l’unità “a caldo” attraverso il soddisfare le esigenze critiche per l’alimentazione dei moduli sistema Smissline che permette l’inserzione e la rimozione server quali: flessibilità, scalabilità e monitoraggio puntuale dei degli interruttori modulari nella massima sicurezza ma senza consumi delle singole utenze. dover scollegare nessun carico. E’ possibile realizzare dei moduli con potenza e Il monitoraggio della corrente dei singoli carichi è realizzato configurazione standard per estendere rapidamente la attraverso sensori di corrente che si innestano direttamente potenza della sala server attraverso la filosofia sui terminali dei relativi interruttori modulari; soluzione che “Plug and Play”. permette di ridurre i cablaggi, gli ingombri e sfruttare la L’interfaccia uomo macchina è il display CP660 con linearità tipica dei sensori che ben si adatta ai carichi variabili funzionalità “touch screen” che permette di visualizzare tutte presenti nelle sale server. Fondamentale è la possibilità di le informazioni quali correnti, tensioni, potenza attiva e reattiva gestire da remoto queste unità e di integrarla all’interno dei dal fronte del pannello stesso senza accedere ai circuiti di sistemi di supervisione del data center; tutto ciò è possibile potenza; inoltre l’unità MNS iRPP è configurabile con segnali attraverso il PLC AC500 di ABB installabile all’interno del di allarmi quali sovratensioni, perdita di fase o sovracorrenti. pannello. 12 | Data Center
Dispositivi per la bassa tensione SMISSLINE TP Armadi IS2 RACK SMISSLINE TP è un sistema di dispositivi modulari per Gli armadi IS2 RACK offrono una soluzione robusta e plug-in dedicati alla protezione delle PDU nei data center affidabile per la realizzazione di Datacenter e server room fino a 200 A. Il sistema è composto da cinque dispositivi di garantendo, grazie alla modularità e alla scalabilità della protezione: interruttori magnetotermici, differenziali, RCBO, struttura, un grado di flessibilità elevato che permette di scaricatori di sovratensione e sezionatori. Ogni dispositivo allestire e cablare il quadro in modo semplice e veloce. può essere estratto dal sistema a sbarre senza la necessità di Gli armadi IS2 RACK sono disponibili con larghezze di 600 sezionare l’alimentazione a monte nè intervenire sul cablaggio o 800 mm, profondità di 600, 800 e 1000mm e le di altezze principale del quadro. 1800 (38 HE), 2000 (42 HE) o 2200mm (47 HE ) con la SMISSLINE TP è stato studiato specificamente per ridurre possibilità di montare dai 2 ai 6 montanti rack. i tempi di assemblaggio, garantire la massima sicurezza Sono disponibili una vasta gamma di accessori di durante la manutenzione e agevolare eventuali modifiche della completamento e l’areazione è garantita dagli accessori per potenza di una linea o l’espansione del numero dei circuiti la ventilazione forzata e dalle porte aerate IP20 con apertura richiesti. SMISSLINE TP garantisce un grado di protezione 180°. IP20B proteggendo meccanicamente l’operatore da eventuali contatti accidentali con le parti attive. Caratteristiche tecniche: - Armadio in lamiera di acciaio verniciato con polvere PLC AC500 epossipoliestere di colore RAL 7035 o nero RAL 9005 ABB fornisce una gamma di componenti per l’automazione - Montanti rack a doppio gomito in lamiera zincata 20/10 scalabili, flessibili ed efficienti adatti ad ogni tipo di regolabili in profondità e con riferimenti grafici dei moduli HE applicazione, tra cui una gamma completa di PLC scalabili, - Tenuta agli impatti IK10 con porta cieca IK09 robusti pannelli HMI e soluzioni high-availability. con porta vetro Il PLC AC500 offre livelli di prestazioni e scalabilità in un’unica - Carico statico IS2 fino a 1000Kg con zoccolo standard gamma, evitando così l’utilizzo di famiglie di prodotto diverse. - Porta vetro, cieca e grigliata IP20 dotata di guarnizione Grazie all’ampia offerta di moduli, è possibile ottimizzare poliuretanica completa di maniglia con inserto a doppia le configurazioni con moduli digitali e analogici in base alle aletta intercambiabile, reversibile e con 4 punti di chiusura esigenze dei clienti. Possono essere utilizzati per espandere - Base configurabile con diversi accessori per gestione cavi I/O remoto con tutti i più comuni protocolli di comunicazione e areazione standard. Grazie al web-server integrato e ai protocolli FTP/SMTP e 60870-5-104, le CPU sella serie AC500 sono ideali per l’implementazione di applicazioni di raccolta e scambio dati per sistemi di supervisione. Data Center | 13
ABB Service L’integrazione di tecnologia e servizi permette agli operatori dei data center di creare una solida base per massimizzare la continuità dei processi di produzione dei data center di nuova costruzione o preesistenti. ABB è in grado di fornire pacchetti di assistenza, appositamente concepiti per soddisfare le singole esigenze di ogni cliente, come ad esempio: - contratti di assistenza o interventi su richiesta; - servizio di chiamata di emergenza attivo h 24; - manutenzione programmata; - installazione, commissioning; - retrofitting e aggiornamenti; - gestione ricambi; - assistenza alla progettazione. 14 | Data Center
Data Center | 15
Contatti ABB SpA Dati e immagini non sono impegnativi. In funzione dello 1SDC007255B0902 - 05/2013 sviluppo tecnico e dei prodotti, ci riserviamo il diritto Via Lama, 33 di modificare il contenuto di questo documento senza 20099 Sesto San Giovanni (MI) - Italy alcuna notifica. Pietro Bueti Copyright 2013 ABB. All rights reserved. pietro.bueti@it.abb.com www.abb.com/datacenters
Puoi anche leggere