DA UN METRO IN GIÙ - CACCIA AL TESORO - Fondazione Cosso

Pagina creata da Erika Conti
 
CONTINUA A LEGGERE
DA UN METRO IN GIÙ - CACCIA AL TESORO - Fondazione Cosso
DA UN
METRO IN
GIÙ
CACCIA AL TESORO
DA UN METRO IN GIÙ - CACCIA AL TESORO - Fondazione Cosso
L’anno scorso hai giocato con la nostra Caccia al tesoro “casalinga”?

Come tutti gli anni, a Pasquetta, vi abbiamo proposto di fare…una
ricerca.
Di solito la facevamo nel Parco del Castello di Miradolo.
Nel 2020 siamo invece stati obbligati a fare la nostra investigazione
in casa…ti ricordi?

Ci eravamo messi alla ricerca di noi stessi. In cucina avevamo scelto
una posata che ci assomigliava, in bagno l’oggetto che usiamo di più,
nell’armadio l’indumento che più ci rappresenta, dalla libreria il libro
che più volte abbiamo letto, dallo zaino abbiamo scelto l’oggetto che
più ci piaceva…e poi avevamo usato tutti questi oggetti per comporre
un nostro autoritratto.
Ci eravamo divertiti e ci avevate inviato delle foto emozionanti!
Se non hai partecipato l’anno scorso, CLICCA QUI e scarica il gioco.
DA UN METRO IN GIÙ - CACCIA AL TESORO - Fondazione Cosso
E ORA?
E ora? E’ passato un anno…siamo cambiati in qualche
modo?
Ci sentiamo più vecchi? Annoiati? E’ capitato qualcosa
che ci ha reso più felici?
Chi siamo diventati durante questo strano anno?
Partiamo alla ricerca del nostro “nuovo sé”?
DA UN METRO IN GIÙ - CACCIA AL TESORO - Fondazione Cosso
PRIMA DI PARTIRE...
Ripetiamo prima di tutto il “Rito del viaggiatore”, prima di
partire. Non te lo ricordi più?

Mettiti sul balcone o davanti a una finestra. Spalle e schiena
dritte ma rilassate.
Ora chiudi gli occhi. Alza lo sguardo al cielo e apri gli occhi.
Concentrati pensando all’esplorazione e alla scoperta per
almeno10 secondi.                                                    Cosa ti serve? Le stesse cose
Adesso richiudi gli occhi e ascolta il battito del tuo cuore per 5   dell’anno scorso
secondi.
                                                                     - 1 zaino oppure 1 borsa
Ecco. Ora siamo pronti per partire.                                    oppure 1 sacchetto
Ricorda! Questo è un rituale da fare tutte le volte che si parte
per un viaggio, lungo o breve…Pensaci quando un viaggio ti
renderà nervos*…                                                                           VIA!
DA UN METRO IN GIÙ - CACCIA AL TESORO - Fondazione Cosso
P.S.
   COSA SONO
   TUTTI QUEI
       Hai notato che alcune parole finiscono con questo simbolo *?
       Vuol dire che puoi terminarle tu, con la “A”, con la “O”, con
       la “I”, con la “E”, oppure con tutte queste vocali insieme.
DA UN METRO IN GIÙ - CACCIA AL TESORO - Fondazione Cosso
TAPPA 1
Che posata avevi usato l’anno scorso? Prendila e
mettila da parte.
                                                         LA CUCINA
Oggi dovrai rappresentarti in un oggetto che possa
“contenere” le fatiche di quest’anno…sei diventat*
più simile ad un pentolone o una tazzina di caffè?

Pensaci bene. Se senti addosso molta fatica, scegli
un contenitore molto ampio.
Ora confronta la posata con il contenitore: sono
simili in qualche modo? Se lo eri, sei rimasto smilz*
e tagliente come un coltello? Nel caso ti sentissi ac-
cogliente come un cucchiaio, ora ti sei prosciugat*
diventando un piccolissimo bicchiere?

Metti tutto nello zaino, che si riparte alla volta del
bagno…
DA UN METRO IN GIÙ - CACCIA AL TESORO - Fondazione Cosso
TAPPA 2
IL BAGNO
Sei arrivat*? Mettiti seduto comodo dove preferisci…
L’anno scorso qui abbiamo scelto l’oggetto che
usavamo più spesso quotidianamente. Ti ricordi qual è?
Ora abbiamo bisogno di scacciare via un po’ di noia e
qualche stanchezza, quindi oggi dovrai individuare
l’oggetto che ti sembra sia più efficace per pulire o
rendere profumato, fresco.
Infila i due oggetti nello zaino e riparti…
DA UN METRO IN GIÙ - CACCIA AL TESORO - Fondazione Cosso
TAPPA 3
                        LO SGABUZZINO
E’ il momento di dirigerci nello sgabuzzino o nel posto in cui rimettete gli
attrezzi, le scorte, le cose che non usate quotidianamente.
Avevamo scelto l’oggetto al quale eri più affezionato…tu cosa avevi
selezionato? Una particolare decorazione natalizia o un quaderno ormai
completo ma pieno di temi che hai illustrato con cura?
Quest’anno scegli l’oggetto che ti ricorda l’attività che non hai potuto
fare e che più ti manca. Potrebbe essere lo stesso oggetto del 2020…Ma
potresti anche essere cambiato, aver variato in qualche modo i tuoi gusti.
Ascoltati bene, è cambiato qualcosa?
Rimettiti in cammino e dirigiti verso il tuo armadio.
TAPPA 4
L’ARMADIO
Avevamo portato con noi l’indumento che più ci
rappresentava.
Oggi invece devi scegliere quello che più di tutti si è
consumato. E’ lo stesso?
Se si tratta dello stesso abito, sei fortunato…vuol dire
che hai potuto indossare la cosa che più ti assomiglia. Io
invece ho indossato molto spesso una tuta, bella larga,
per stare più comoda in casa …ma non è l’indumento che
più mi rispecchia.
Riponi entrambi i vestiti nello zaino. Piegali! Chissà che
guazzabuglio c’è lì dentro…
Incamminati verso i tuoi libri.
TAPPA 5
                        I LIBRI
Il libro che più volte avevi sfogliato fino
all’anno scorso è lo stesso anche
quest’anno o ultimamente ti sei imbattuto in
           una nuova storia appassionante?
Seleziona il libro che più ti ha interessato
nell’ultimo anno e prova a pensare perché.
Se non è più lo stesso, che cosa ha di
diverso rispetto a quello dell’anno scorso?
                       In che cosa è simile?
        Si parte, direzione zaino di scuola!
TAPPA 6
LO ZAINO
DI SCUOLA
            Dal tuo zaino di scuola avevi recuperato
            l’oggetto che più ti piaceva.
            Ora ti chiediamo di scegliere quello che vorresti
            regalare ad un compagno.
TAPPA 7
UNO SPAZIO AMPIO
PER TERRA O SU UN TAVOLO
Siamo arrivati alla fine. Rovescia tutti gli oggetti di fronte a te e guardali con attenzione.
Adesso prova ad usarli, come fosse un mosaico, per fare il ritratto del te di oggi e quello del te
dell’anno scorso.
Prova a rappresentare il tuo cambiamento, anche se piccolissimo. Ascoltati e individualo.
Sei ugualmente felice? Hai delle paure in più? I tuoi capelli sono più lunghi? Sei diventato più sicuro di
te?
Verranno fuori due autoritratti, che potranno essere molto diversi o del tutto uguali.
FINE
  IL TESORO È
  SEMPRE CON NOI
   Abbiamo nuovamente fatto un viaggio in noi stessi, questa
   volta cercando di ascoltarci ancora più profondamente,
   cercando di riconoscere in cosa siamo cresciuti.
   Possiamo sentirci meglio o peggio, rispetto allo scorso anno.
   Possiamo aver perduto qualcosa o aver trovato nuove energie,
   ma il tesoro più grande da scoprire siamo sempre noi stessi.
GRAZIE
Se vuoi, manda una foto dei tuoi autoritratti
a didattica@fondazionecosso.it
                                                per aver giocato
Vincerai un ingresso gratuito per 4 persone
al Parco o alla mostra, da sfruttare non
                                                insieme a noi
appena riapriranno.

Grazie per aver nuovamente fatto questa
ricerca insieme!
Puoi anche leggere