Creazione di valore nei mercati azionari: lo scenario attuale e la proposta di IMI CIB - Enrico Ferrari - Senior Equity Derivatives Sales Global ...

Pagina creata da Lorenzo Rizzi
 
CONTINUA A LEGGERE
Creazione di valore nei mercati azionari: lo scenario attuale e la proposta di IMI CIB - Enrico Ferrari - Senior Equity Derivatives Sales Global ...
Creazione di valore nei mercati azionari:
lo scenario attuale e la proposta di IMI CIB
Enrico Ferrari – Senior Equity Derivatives Sales
Global Markets Securities, IMI CIB (Intesa Sanpaolo)

Bologna, 5-7 maggio 2022
Creazione di valore nei mercati azionari: lo scenario attuale e la proposta di IMI CIB - Enrico Ferrari - Senior Equity Derivatives Sales Global ...
I Mercati Azionari Globali ritracciano dai massimi                                                                                                                                         2

                                                     World indices (last 12 months, 100 rebased)                       European indices (last 12 months, 100 rebased)
 2022 in tono negativo dopo le
                                                   140                                                                 120
 brillanti performance dell’anno
                                                   130                                                        2.6%
 scorso
                                                                                                              1.1%                                                                8.3%
                                                   120                                                                 110
 Azioni europee in ripresa dopo lo                                                                                                                                                6.0%
                                                   110
 shock iniziale della guerra in                                                                              (8.7%)                                                                2.8%
 Ucraina, ma rimangono molte                       100                                                                 100                                                        -1.5%
 incertezze                                         90                                                                                                                            -2.5%
                                                                                                             (31.4%)
                                                    80                                                                  90
 L’aumento dei costi dell'energia                                                                                                                                                 (9.0%)
 e delle materie prime e le                         70
 interruzioni delle catene di                       60                                                                  80
 approvvigionamento spingono                         Apr-21       Jul-21       Oct-21     Jan-22    Apr-22               Apr-21        Jul-21       Oct-21        Jan-22
 al rialzo l’inflazione e pesano                                                                                                   FTSEMIB                         CAC
 sulla crescita e sui margini                              S&P 500                        STOXX Europe 600                         DAX                             IBEX
                                                           Hang Seng                      Nikkei 225                               FTSE100                         Swiss Market
 aziendali

 Aumentano i rischi di errore delle
 politiche monetarie da parte                                   30-day volatility (last 12 months)                                   1Y forward P/E (last 10 years)
 delle banche centrali
                                                                                                                       25x
                                                   45.00
 La volatilità è in aumento,                       40.00
 riducendo la normale attività del                                                                                     20x
                                                   35.00
 business ECM                                                                                                                                                                     18.3x
                                                   30.00                                                                                                                          17.0x
 La fiducia degli investitori sui                  25.00                                                     19.9%     15x
                                                                                                                                                                                  14.6x
 mercati tutto sommato è ancora                    20.00                                                     18.6%                                                                13.5x
 buona                                             15.00
                                                                                                             16.4%     10x
 Le valutazioni 1Y forward                         10.00
 europee in linea con media, più                    5.00
                                                                                                                        5x
 care le azioni americane                           0.00                                                                 Apr-12     Apr-14      Apr-16   Apr-18     Apr-20   Apr-22
                                                       Apr-21        Jul-21      Oct-21    Jan-22    Apr-22
                                                                                                                                  S&P 500                     STOXX Europe 600
                                                           S&P 500            STOXX Europe 600       FTSEMIB                      S&P - 10yr                  STOXX Eu - 10yr

                  Source: Factset 26 Aprile 2022
Creazione di valore nei mercati azionari: lo scenario attuale e la proposta di IMI CIB - Enrico Ferrari - Senior Equity Derivatives Sales Global ...
FTSE MIB a sconto rispetto alle medie storiche                                                                         3

FTSE MIB – A historic P/E comparison
                                                              Historic
x                                                         P/E average                         2022            2023
FTSE MIB P/E                                                                                  10.5            10.0
Premium/-discount to 10Y avg. (%)                                14.5                          -28             -31
Premium/-discount to 5Y avg. (%)                                 14.6                          -28             -32
Source: Intesa Sanpaolo Research elaboration on Refinitiv/IBES data (as of end-Apr 2022)

      A sconto rispetto alla media storica. IL P/E del FTSE MIB 2022 al momento gira a 10.5x, con uno sconto
      del 28% rispetto alla media a 10 anni (14.5x). Il P/E sul 2023 (10.0x) ha uno sconto del 31% rispetto alla
      media a 10 anni

 Italian equity market vs. FTSE MIB – A comparative valuation (2022-23)
                                                 Equity Risk              P/E          EPS growth (%)
x                                              Premium (%)         2022         2023      2022        2023   PEG (1)
FTSE MIB                                                7.8        10.5         10.0       16.9       4.8      1.71

Italian Equity Market                                   7.2        13.5         12.4       15.0       8.8      1.49
 (1) PEG calculation is based on the current 2022 P/E and 2Y forward EPS growth; Source: Intesa Sanpaolo Research
 elaboration on Refinitiv/IBES (as of end-Apr 2022)

      A sconto rispetto al mercato azionario italiano (FTSE Italia All Shares). Lo sconto sul P/E 2022 (-22%) è ben
      sopra la media a 10 anni (che sta a -8%), solo parzialmente spiegato da una minore crescita degli EPS
      nel 2023, con un PEG pari a 1.71x
Global Markets & Investment Banking è parte di IMI CIB                                                                                 4

  Un contributo significativo ai risultati del Gruppo da parte della divisione IMI CIB:
    ▪ Proventi operativi netti 2021 pari a 4,571 milioni di EUR
    ▪ Risultato della gestione operativa 2021 pari a 3,206 milioni di EUR
    ▪ Risultato netto 2021 pari a 2,202 milioni di EUR
                                                     Global Markets & Investment Banking

     Investment Banking &                         Global Market           Global Market Solutions            Finance & Investments
       Structured Finance                           Securities                 & Financing
 ▪   DCM and Syndication                  ▪   Macro: Rates e FX,          ▪   Advisory finanziario di        ▪   Gestione del banking
     – Leader in Italia con                   cash e derivati                 risk-management per                book
       una quota di                                                           Corporates & FI                ▪   Strategie cross asset di
       mercato del 12%                    ▪   Micro: Credito e                                                   investimento
 ▪   ECM                                      Equities, cash e derivati   ▪   Soluzioni di risk transfer e
                                                                              securitization                 ▪   Tesoreria e ALM
     – Leader in Italia con               ▪   Prodotti di Investimento
       una quota di                                                       ▪   Operazioni di
                                                                                                             ▪   Secured financing
       mercato del 14%                    ▪   Piattaforma di
                                                                              ottimizzazione del             ▪   XVA, DVA e capital
                                              esecuzione Multi-asset                                             management
 ▪   M&A                                                                      capitale
                                              (MarketHub)                                                    ▪   Investimenti diretti in
 ▪   Finanza Strutturata                                                  ▪   Gestione attiva dei rischi         fondi alternativi
                                                                              di credito
                                     La divisione IMI CIB di Intesa Sanpaolo : la presenza internazionale

           Milano                      London                  New York                     Dubai                     Honk Kong
           (Sede)                     (ISP Hub)          (ISP Hub e Banca IMI        (ISP Hub per Middle         (ISP Hub per APAC)
                                                            Securities Corp)             East e Africa)

Nota: fonte dati Bilancio ISP 2021
La Direzione Global Markets Securities – Focus su Equity                                                                      5

                                            Aree principali - Trading & Sales

  Global Markets Trading             Global Markets Sales                Market Hub                Global Markets Services
▪   Rates Trading                ▪   FICC Sales                  ▪   Brokerage & Execution       ▪   Market Strategist
▪   Currency & Commodity         ▪   Equity Sales                ▪   E-Commerce Distribution     ▪   Client Service
    Trading
                                                                                                 ▪   Global Markets Service
▪   Equity & Credit Trading      ▪   Investment Products         ▪   Digital Markets Structure
                                     Sales                                                       ▪   Global Markets
▪   Global Risk Trading                                                                              Development
                                 ▪   Investment Products
                                     Factory

                                             Capital Markets – Equity Sales
Equity Cash: in collaborazione con il team di Equity Research, il desk offre una copertura dettagliata sugli emittenti
italiani listati. Attivi nella distribuzione di operazioni di mercato primario (IPO, ABB e Convertibili) e nell’ organizzazione
di roadshow sulle principali piazze europee.
Equity Derivatives: il desk fornisce alla clientela istituzionale un’ampia gamma di prodotti e servizi di derivati di flusso
sia listati che OTC (index e single stock options, futures, dividend futures, swaps, light exotic, certificati di investimento
con payoff tailor-made). IMI agisce come liquidity providers su ETF, obbligazioni convertibili e azioni. Si effettuano
anche operazioni di equity financing e stock lending.
Corporate Broking: Il desk offre alle società clienti l’accesso ai principali investitori italiani ed esteri, distribuisce la
ricerca e analisi tecniche e quantitative sull’andamento del titolo e fornisce sostegno alla liquidità
I Benefici della Quotazione in Borsa per le Aziende                                                                                     6

                                                      Garantire l'accesso a
                                                      nuove risorse,
                                                      rafforzando la struttura
                                                      del capitale aziendale
        Favorire una cultura                          e supportando una
        aziendale basata                              strategia di crescita                      Consentire un'uscita
        sulla gestione per                                                                       parziale per gli azionisti
        obiettivi e sul                                                                          pur garantendo
        confronto con la                                                                         l'opportunità di
        concorrenza                                                                              mantenere il controllo
                                                                                                 strategico

                                                                                                         Creare un canale per le
  Implementazione di                                                                                     future esigenze di
  piani di stock option,                                                                                 capitale e ampliare la
  favorendo così                                                                                         gamma di strumenti
  l'attrazione di                                                                                        finanziari disponibili per
  manager di talento                                                                                     l'azienda (es. obbligazioni
                                                                                                         e obbligazioni convertibili)

                               Migliorare la visibilità                          Favorire potenziali
                               dell'azienda e                                    strategie di crescita
                               consentire una                                    esterna consentendo
                               posizione più forte                               l'esecuzione di
                               rispetto a fornitori,                             acquisizioni pagate
                               clienti, finanziatori                             con azioni
Mercato delle IPO alla ricerca di storie interessanti                                                                                                                                                                                                                           7

   Attività elevata nel 2021 per le IPO europee, con volumi
                                                                                                                                                                           IPO in Europa dal 2000
   complessivi di ca. 84 miliardi di dollari da inizio anno e 540                                         20 0

                                                                                                                                                                           volumes ($bn)                               # of deals
   operazioni, il livello più alto dal 2007
                                                                                                                                                                                                                                                                                    10 00

                                                                                                          18 0

                                                                                                                 666
   L'inizio del 2022 è stato più impegnativo                                                              16 0
                                                                                                                                                               562   535                                                                                            540
                                                                                                                                                      480

             ▪   Gli investitori sono ora più selettivi                                                   14 0

                                                                                                                                              334                                              301                    274
                                                                                                                                                                                                                                                                                    50 0

                                                                                                                       240                                                               228
                                                                                                                                                                            206                        194      178          177          172
             ▪   Ruolo rilevante dei cornerstone investors
                                                                                                          12 0
                                                                                                                                146
                                                                                                                                      107
                                                                                                                                                                     100
                                                                                                                                                                                   69
                                                                                                                                                                                                                                    109         139
                                                                                                                                                                                                                                                        78
                                                                                                                                                                                                                                                             167
                                                                                                                                                                                                                                                                            59
                                                                                                                                                               92
             ▪
                                                                                                          10 0

                 Sempre più importanti le componenti ESG e i
                                                                                                                                                                                                                                                                                    0

                                                                                                                                                                                                                                                                    84
                                                                                                                 72
                 megatrend (transizione digitale, e-mobility)                                                                                                                                                         70
                                                                                                           80

                                                                                                                                                          64                                                                 63
                                                                                                           60                                                                                                                             53
   L'IPO di Technoprobe (713 mio EUR), coordinata da IMI ISP,                                                                                                                                                   38
                                                                                                                                                                                                                                                42                                  -50 0

                                                                                                                        35                    35                                         35     32                                  32
   rappresenta la seconda operazione in Europa
                                                                                                           40

                                                                                                                                                                                                                                                        25    24
                                                                                                           20                   14                                           15                         12
                                                                                                                                      6                                             7
                                                                                                                                                                                                                                                                            3
                                                                                                            0                                                                                                                                                                       -10 00

                                                                                                                 '00    '01     '02   '03     '04        '05   '06   '07    '08    '09   '10    '11     '12     '13   '14    '15    '16   '17   '18    '19    '20   "21    "22

                                                                                Volumi mensili e operazioni più rilevanti (ultimi 12 mesi)

                 May 21            Jun 21             Jul 21           Aug 21            Sep 21                       Oct 21                  Nov 21                       Dec 21               Jan 22                      Feb 22              Mar 22                    Apr 22

                     $1.2bn                                                                   $24.0b                      $2.3bn                      $546m
                                        $887m             $1.6bn
                                                                                                n                                                                                                                              $983m
                     $1.2bn             $883m             $1.2bn                              $1.8bn                      $2.0bn                      $483m

                                                                                                                                                      $1.0bn
                     $268m                                $164m
                                        $107m                                                                                 $37m                    $367m                                            $3.4bn                  $809m
                     $168m                                $30m
                                                                                                                                                      $23m
     40 .0

     35 .0
                                      87
                                                        65                                                                                                                   62
# deals                                                                                                                                             58
     30 .0

     25 .0
                                                                                                                        48
     20 .0
                    42
                                                                                             29                                                                                                                               25                      21
     15 .0

                                                                           14                                                                                                                                                                                                   5
volumes
     10 .0
                                                                                                                                                                                                       8
 ($bn)5.0
                   6.6
                                     11.0
                                                        7.2               0.3               7.7                        10.7                         5.2                      2.6                      0.4                     2.2                     0.3                    0.0
      0.0

                 May 2021          June 2021         July 2021        August 2021      September 2021            October 20 21              November 2021            December 2021             January 202 2           February 20 22           March 202 2               April 2 022

                              Source: Thomson Reuters, Bloomberg, IFR, financial press al 15Aprile 2022
                                                                                                                                                IPO/Listings managed by IMI – Intesa Sanpaolo
8
IMI CIB Leader in Italia nell’emissione di Certificati

   Intesa Sanpaolo è leader in Italia nell’offerta di soluzioni di investimento di Prodotti Strutturati e Derivati

                                                            Investment Certificate
                                                                                                                Fondi strutturati e
    Bond Strutturati e
                                                        ~€ 3.9 Bn collocato nel 2021                            prodotti bancari-
      Plain Vanilla
                                                                                                                   assicurativi
                                                           41% Market Share di ISP*

                                    ▪     Payoff diversificati con sottostanti liquidi e noti
  Mercato Italiano dei
                                    ▪     La maggior parte dei prodotti è quotata in Borsa Italiana (Sedex o EuroTLX)
   Prodotti Strutturati:
                                    ▪     Mercato caratterizzato negli ultimi anni da una forte espansione e sviluppo grazie
     Caratteristiche                      all’ampliamento dell’offerta di payoff e sottostanti innovativi
       Principali                   ▪     Mercato altamente regolamentato

                                    ▪     Certificati e le Obbligazioni rappresentano soluzioni alternative di investimento per i clienti
                                          retail che professionali e istituzionali
                                    ▪     Intesa Sanpaolo copre una vasta gamma di Sottostanti: Azioni (Azioni e Indici), Tassi di
  Prodotti e servizi di                   Interesse, Inflazione, FX, Commodity, Credito
     investimento                   ▪     Intesa Sanpaolo è uno dei principali player in Italia per l'emissione di Certificates con oltre il
                                          41%* di quota di mercato
                                    ▪     Generazione di prodotti/idee commerciali (Team di Strutturazione dedicato),
                                          coerentemente con le visioni di mercato e con il supporto della Ricerca di Intesa Sanpaolo

             * Dato al 31 dicembre 2021
9

Il Portale Cardea – l’innovazione digitale
Il Portale Cardea nasce con l’obiettivo di rinnovare l’offerta digitale ai clienti Financial Institutions
tramite un’innovativa piattaforma. Cardea offre alla clientela un ampio set di informazioni e servizi
di Capital Markets in modalità digitale. La caratteristica principale è la facilità di utilizzo.
10

    Il Portale Cardea - la nuova porta di accesso ai mercati
    finanziari globali riservata alle financial institutions

                               Un portale informativo e dispositivo con layout personalizzabile

  Cardea offre una view complessiva dei mercati attraverso:

           Dati di mercato across-assets e across-geographies forniti dai principali infoprovider

           Ricerche, commenti e analisi elaborati dagli analisti e strategist di Intesa Sanpaolo

           Notizie in tempo reale a supporto della definizione di efficaci strategie di investimento

           Informazioni chiave sul mercato italiano disponibili nella sezione Focus Italia

           L’accesso integrato a Market Hub consente di operare direttamente sui titoli

“Il portale Cardea è riservato, ad esclusiva discrezione di Intesa Sanpaolo S.p.A., a controparti Financial Institutions già clienti di Intesa Sanpaolo S.p.A. ed è accessibile previa accettazione
integrale ed incondizionata delle note legali e dei termini e condizioni di accesso disponibili sul portale, che qui si intendono integralmente richiamati. In particolare, e senza limitazione della
generalità di quanto precede, il portale e il suo contenuto, così come i servizi e le attività e gli strumenti cui in esso si fa riferimento, non sono indirizzati e non possono essere disponibili o
comunque essere oggetto di accesso da parte di U.S. Persons, come definite ai sensi della Regulation S dello U.S. Securities Act del 1933 o dello United States Internal Revenue Code, come
successivamente modificati, o comunque negli Stati Uniti d’America.”
Appendice - Leadership nelle IPO                                                                                                                                                                  11

  IPO realizzate come Global Coordinator in Italia (EXM), 2000 – 2022                                                       Selezione di IPO e collocamenti italiane
       69                      69 on EXM, 11 on EGM, 1 on HKSE
                         50
                                                                                                                Joint Global Coordinator           Sponsor             Joint Global Coordinator
                                           34                                                                             IPO                       Listing                      IPO
                                                                                                                         €713m                     €3,017m                      €842m
                                                             20               19             15
                                                                                                                         2022                        2022                       2021

     IMI-ISP        Mediobanca         Unicredit        Merrill Lynch Goldman Sachs     JP Morgan
                                                                                                                     Co-Manager              Global Coordinator          Co-Lead Manager
            SPAC realizzate come Global Coordinator, 2011 – 2022                                                         IPO                        IPO
                                                                                                                                                   €38m
                                                                                                                                                                               IPO
                                                                                                                                                                              €372m
                                                                                                                       $2,970m
         13
                                                                                                                         2021                        2021                       2021

                               5
                                                    4                     4
                                                                                            3
                                                                                                                  Financial Co-Advisor        Co-Lead Manager          Joint Global Coordinator
                                                                                                                    Spin-Off & Listing               IPO                         IPO
                                                                                                                        €33,545m                   €1,518m                      €220m
      IMI-CIB           Banca Akros             Intermonte         Mediobanca            Equita
                                                                                                                         2021                        2021                       2021

 Joint Bookrunner             Global Coordinator             Co-Lead Manager         Joint Global Coordinator    Joint Global Coordinator      Financial Advisor       Joint Global Coordinator
        IPO                          IPO                            IPO                        IPO                          IPO                Spin-off & Listing                IPO
     €2,164m                        €30m                          €2,588m                     €178m                       €2,056m                   €95bn                       €150m

      2021                          2020                           2020                         2019                      2019                       2019                       2018

 Co-Lead Manager              Co-Lead Manager             Joint Global Coordinator   Joint Global Coordinator    Joint Global Coordinator   Joint Global Coordinator     Global Coordinator
   D-Shares IPO                      IPO                            IPO                         IPO                        IPO                         IPO                      IPO
      €285m                        €1,333m                         €600m                      €2,600m                     €250m                       €79m                    €150m

      2018                          2018                           2018                         2017                      2017                       2017                       2017

                     Nota: EXM: Euronext Milan, new for MTA; EGM: Euronext Growth Milan, new for AIM
12
Link utili e Contatti

      Bernardo Bailo

       Head of Global Markets Sales
       Divisione IMI Corporate & Investment Banking
       L.go Mattioli, 3 20121 Milano
       Tel. +39 02 72657086
       Mob. +39 339 7506971
       bernardo.bailo@intesasanpaolo.com

      Giorgio Pozzobon                                Enrico Ferrari

       Head of Equity Sales                           Senior Equity Derivatives Sales
       Divisione IMI Corporate & Investment Banking   Divisione IMI Corporate & Investment Banking
       L.go Mattioli, 3 20121 Milano                  L.go Mattioli, 3 20121 Milano
       Tel. +39 02 72656514                           Tel. +39 02 72612806
       Mob. +39 335 5685742                           Mob. +39 337 1070184
       giorgio.pozzobon@intesasanpaolo.com            enrico.ferrari@intesasanpaolo.com
Contatti                                                                                                                  13

                                                 Web site: imi.intesasanpaolo.com
                                                 Mail: imi@intesasanpaolo.com
                                                 Bloomberg: IMI

 DISCLAIMER:
 Il presente documento è stato redatto e pubblicato da IMI Corporate & Investment Banking, Divisione
 appartenente al gruppo bancario Intesa Sanpaolo, e sottoposta ai regolamenti della Banca d’Italia e della
 Consob.
 Le informazioni contenute nel presente documento sono esclusivamente per scopi informativi e non
 costituiscono ricerca di investimento o suggerimento o consiglio, implicito o esplicito, connessa a qualsivoglia
 strategia di investimento su strumenti finanziari o su emittenti di cui nel presente, né stimolo o invito, o consiglio
 di investimento e non pretende di offrire consulenza legale, fiscale o di qualsiasi altro genere. Né il gruppo
 bancario Intesa Sanpaolo, né alcun ufficio, rappresentante o dipendente della stessa accetta alcuna
 responsabilità (per negligenza o altro) per qualsivoglia perdita diretta o consequenziale derivante dall’uso di
 informazioni incluse, ma non limitate all’affidamento su qualsivoglia informazione nel presente documento.
 Le informazioni contenute nel presente documento si riferiscono alla data del presente materiale e possono
 essere soggette a modifiche senza ulteriore notifica. Le informazioni sono basate su fonti ritenute affidabili e in
 buona fede, tuttavia non vengono rese dichiarazioni o garanzie in merito alla loro accuratezza o correttezza.
 Il presente documento non deve essere riprodotto o ridistribuito, direttamente o indirettamente, a qualsivoglia
 altra persona o pubblicato, interamente o parzialmente, per qualsivoglia ragione, senza il precedente
 consenso scritto di IMI Corporate & Investment Banking. I diritti d'autore ed eventuali altri diritti intellettuali
 inerenti i dati e le informazioni di cui nel presente appartengono al gruppo bancario Intesa Sanpaolo, salvo
 diversamente dichiarato. Tali dati e informazioni non possono essere distribuiti o riprodotti, interamente o
 parzialmente, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, senza il precedente consenso scritto di IMI Corporate &
 Investment Banking.

                                                   13
Puoi anche leggere