Centri Commerciali e Istituti Scolastici insieme in un'attività di diver timento ed educazione - Mad Science
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Centr i Co mmerciali e Istituti S c o la s ti c i in sieme in un’attività di diver timento e d e duc a z i o n e
Neverland Mad Science, professionalità al servizio dell’infanzia Neverland Mad Science è il volto tutto italiano di Mad Science Group l’azienda leader a livello mondiale nel settore edutainment: la nostra missione è creare attività in cui fonde- re apprendimento e divertimento per stimolare al massimo la curiosi- tà e l’intelligenza dei bambini, creando occasioni di aggregazione e crescita uniche ed esclusive. Le nostre attività spaziano dall’animazione turistica più spettacolare e coinvolgente a laboratori scolastici in cui prevale l’aspetto didattico, dalle feste di compleanno a sponsorizzazioni aziendali. 2
Dalla nostra esperienza continua di animazione e formazione nasce “La Scuola è al Centro”, un progetto di educazione che valorizza il ruolo del Centro Commerciale come attore vivace nella comunità, capace di creare e promuovere concreti valori positivi rivolti al mondo dell’infanzia. “La Scuola è al Centro” significa ridisegnare per una settimana il modo di pensare la vostra galleria, rendendola il teatro in cui svolgere attività ludico-didattiche. Il Centro diventa per tutti un luogo di crescita, in cui un bimbo scopre la possibilità di divertirsi e imparare. Al mattino attraverso attività pianificate e concordate in cui vengono ospitate le classi degli Istituti Scolastici della zona, al pomeriggio con interventi liberi e brevi attività per adattarsi con flessibilità all’utenza. Il nostro lavoro di organizzazione e promozione garantisce ottime adesioni dirette da parte degli Istituti Scolastici e alta visibilità e valorizzazione dell’immagine per tutta la durata dell’iniziativa. Avreste mai pensato di vedere scienziati pazzi aggirarsi tra i negozi? •3•
Come funziona? 2 “Un’iniziativa di forte impatto sociale benefico, direttamente per 1 la vostra comunità” Il personale MadScience contatta direttamente tutti gli Istituti Scolastici limitrofi al Centro Commerciale, divulgando l’iniziativa e il ruolo del promotore. Il Centro Commerciale prenota con almeno 40 giorni di I vostri nome e marchio distinguono i materiali anticipo la settimana in cui intende ospitare l’iniziativa. promozionali e si legano al progetto. Vengono definiti gli spazi a disposizione e il livello di 3 allestimento desiderato. “Gli interventi su appuntamento rivolti alle Scuole garantiscono massima affluenza ogni mattina della settimana e la certezza di una forte diffusione e Viene compilato un programma orario delle sensibilità del progetto nel territorio” mattine in modo che il massimo numero di classi possa aderire all’iniziativa con comodità. Questo garantisce un’ottima partecipazione di base. •4 •
4 “Differenti livelli di allestimento per adattarsi ad ogni budget 6 ed esigenza scenica” Nel periodo precedente le attività vengono perfezionati 5 tutti i dettagli relativi ai contenuti didattici, ai materiali di Terminata la settimana di attività supporto ai docenti che riporteranno il vostro marchio, elaboriamo report e altri materiali agli allestimenti installati. In caso di particolari per testimoniare elementi scenografici i nostri addetti provvedono i risultati dell’iniziativa. alla loro posa e corretta messa a punto. “Interventi di comunicazione a supporto del progetto per Iniziano le attività! garantirne la diffusione” Per una settimana la galleria si trasforma e il laboratorio allestito nel Centro Commerciale si anima di bimbi, coinvolgendo Istituti Scolastici e famiglie. • 5•
Un modello che funziona “La Scuola è al Centro” è efficace. Lo dimostrano le esperienze raccolte in tanti interventi già realizzati in molte regioni d’Italia. 6 anni di attività sul campo ci hanno portato ad entrare in contatto con molte realtà della Grande Distribuzione nazionale, centinaia di Scuole, migliaia di bambini. Speriamo sia solo l’inizio, e che quest’avventura continui a crescere. 25000 bambini coinvolti 1000 classi partecipanti NOTA: I valori indicati rappresentano all’incirca i risultati conseguiti fino al mese di giugno 2008. La mappa indica la collocazione dei centri che hanno aderito al progetto nelle precedenti edizioni. •6•
Lo dicono gli insegnanti A testimoniare l’efficacia del divertimento che proponiamo ci sono i sorrisi, le risate e l’entusiasmo dei bambini, ma a dimostrare il reale valore sociale ed educativo di un progetto Mad Science ci sono l’interessamento, la gratitudine e la voce degli insegnanti che abbiamo conosciuto in questi anni. Un’attività con le modalità Mad Science è un’occasione di approfondimento didattico estremamente utile per la propria classe. Permette di affrontare argomenti complessi e di esporli con modalità completamente nuove e della massima efficacia. La nostra offerta formativa, studiata secondo le direttive dei programmi ministeriali, garantisce un ottimo livello di adesione da parte degli istituti e degli insegnanti. “Fino a ieri pensavo che i miei bambini avessero capito i concetti che avevo spiegato, oggi invece mi sono accorta che li avevano semplicemente imparati. A farglieli capire realmente e assimilare siete stati voi, in una singola ora di attività” 78% Riflessione di una maestra al termine di un laboratorio il degli insegnanti invitati ha portato la propria classe • 77 • alle attività al Centro
La nostra giornata tipo: Dal lunedì al venerdì ore 9-12.30 Laboratori didattici con i gruppi classe, organizzati su appuntamento. ore 15.00-19.00 Attività libere rivolte alla clientela del Centro Commerciale, legate alla tematica stabilita con il Cliente. Sabato (e domenica quando esplicitamente richiesto dal cliente) Proseguono le attività aperte alla clientela del Centro, con orario dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 19. In caso di specifica richiesta da parte del cliente è possibile concordare orari differenti per lo svolgimento delle attività. •88 •
Personale qualificato Gli operatori Mad Science non sono collaboratori che si improvvisano in un mestiere. La maggior parte dei nostri collaboratori nonostante la giovane età conta anni di esperienza. Professionalità nel campo dell’animazione maturata nei settori educativo e turistico, unita a una preparazione scientifica capace di sviluppare ed esporre ogni tipo di contenuto. Doti non comuni, che ci impongono selezioni del personale accurate e formazione continua. Troverete persone qualificate capaci di affrontare le situazioni con prontezza e serietà, ma con tutto l’entusiasmo e la creatività necessarie. Siamo sicuri che lo apprezzerete. Livello di scolarizzazione dei nostri collaboratori Laurea Istruzione Superiore 9 • • 11
Supporto di comunicazione all’evento Perchè “La Scuola al Centro” dia il meglio e si vedano crescere i risultati del progetto, ci preoccu- piamo di curare con particolare attenzione ogni momento di contatto con gli Istituti Scolastici. Dalle FAX personalizzati telefonate ai fax, dalle e-mail ai report, emerge NewsLetter sempre il vostro ruolo di supporto. agli Istituti Scolastici I materiali di comunicazione riportano direttamente il marchio del Centro Commerciale promotore del progetto abbinato al nostro. Presenza in evidenza Su richiesta possono essere inoltre creati materiali sul portale Web didattici sponsorizzati da lasciare alle classi, posso- Mad Science Italia no essere forniti gadget ludici che dati in omaggio ai più piccoli rafforzino il ricordo positivo di una giornata in galleria, senza dimenticare la possibilità Report dell’iniziativa di invitare ospiti celebri per focalizzare l’attenzione Calendario - Invito dei mezzi di comunicazione. per attività pomeridiane Sono tanti i mezzi per lavorare insieme e ottenere il massimo da “La Scuola è al Centro”. Materiali didattici personalizzati per le classi e le insegnanti 10 • • 12
Bimbi felici. Famiglie felici. Lo scopo della nostra attività è promuovere un tipo di intrattenimento diverso, capace di dare sempre qualcosa di più ai nostri bimbi, qualcosa che li stimoli al massimo e che ne renda più forti la curiosità e l’intelligenza. Crediamo sia importante e che ogni bimbo lo meriti. Diventare partner del progetto “La Scuola è al Centro” significa credere con noi in un’iniziativa importante e innovativa, sostenere un tipo di formazio- ne d’avanguardia che pone al centro la felicità del bambino e la concretez- za dei risultati d’apprendimento. Non perdiamo una splendida occasione di lasciare il segno, regaliamo un momento speciale ai bambini e alle loro famiglie. • 13 11 •
A02A0908B200 L’iniziativa è promossa da Via Volta 4/A - 46020 Motteggiana MN Neverland Mad Science Tel. 0376.527737 - 0376.527646 • Fax 0376.510763 • Web: www.madscience.org/mantova • e-mail: info@neverland-madscience.it Documento informativo redatto nel mese di settembre 2008 da Neverland Mad Science - Tutti i diritti riservati I dati contenuti sono da considerarsi puramente indicativi, si declina ogni responsabilità per eventuali omissioni, errori o variazioni anche senza preavviso.
Puoi anche leggere