BANDO DI CONCORSO "L'ACQUA È VITA" - Consulta d'Ambito ATO Occidentale
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Consulta d’Ambito ATO Occidentale con il patrocinio della BANDO DI CONCORSO “L’ACQUA È VITA” L’acqua rappresenta non solo l’elemento costitutivo della vita, ma anche un diritto fondamentale dell’uomo e, in quanto tale un bene collettivo, patrimonio dell’umanità. L’acqua, tuttavia, è un bene esauribile e la conservazione e l’uso razionale di questa risorsa sono divenute oggi una priorità. Risparmiare acqua è possibile, grazie alle nuove tecnologie e a modi di agire più consapevoli. Tra i fattori che rallentano la diffusione di comportamenti virtuosi c’è sicuramente una carenza comunicativa. Per questo è fondamentale sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza e sulla scarsità della risorsa idrica ed educarle ad un suo uso razionale. In tal senso, la Consulta d’Ambito Territoriale Ottimale “Occidentale”, nell’esercizio delle funzioni previste dall’art. 12, comma 10, della L.R. n. 13/2005 che attribuisce all’Ente il compito di promuovere attività culturali e iniziative educative volte alla tutela e alla valorizzazione del bene acqua, ha deciso di avviare il bando di concorso “l’acqua è vita”. Art. 1 Finalità La protezione della risorsa idrica, riguarda tutti noi. I comportamenti quotidiani, le abitudini domestiche, i consumi e gli sprechi hanno conseguenze decisive sui paesaggi, sul clima e la consapevolezza di ciò rappresenta un fondamentale passo per la realizzazione di nuovi stili di vita. Il presente bando di concorso si pone l’obiettivo di accrescere nei ragazzi delle scuole primarie la consapevolezza del legame uomo-acqua e di divulgare corretti comportamenti di rispetto di tale risorsa. In particolare, il presente bando mira a sensibilizzare gli studenti all’importanza e alla tutela dell’acqua ed ad educarli al corretto utilizzo della risorsa idrica. Art. 2 Oggetto e articolazione in sezioni Il presente bando si articola in tre sezioni: a) Prima sezione - Testi. Le classi o i gruppi (di classe o interclasse) possono partecipare presentando la proposta di un progetto/modulo didattico avente per oggetto la realizzazione di racconti, fiabe, lettere, interviste reali o immaginarie (lunghezza massima: 2 cartelle); Consulta d’Ambito ATO Occidentale, Piazzetta del Portello n. 5 – 33170 Pordenone 0434/27045 fax 0434/248915 Pag. 1/3 codice fiscale: 91068690931
b) Seconda sezione – Immagini. Le classi o i gruppi (di classe o interclasse) possono partecipare presentando la proposta di un progetto/modulo didattico avente per oggetto la realizzazione di disegni, foto, collage, poster (dimensione massima: 2 fogli A3); c) Terza sezione – Multimediale. Le classi o i gruppi (di classe o interclasse) possono partecipare presentando la proposta di un progetto/modulo didattico avente per oggetto la realizzazione di un filmato per una campagna pubblicitaria originale (durata massima 3 minuti, secondo le specifiche previste sul sito youtube.it, su DVD). Entro il mese di maggio 2014 si terrà un incontro con i Dirigenti Scolastici e/o con gli insegnanti delle Scuole Primarie che siano interessate ad aderire al concorso, allo scopo di promuovere il presente bando e di chiarire eventuali dubbi in merito. Art. 3 Requisiti La partecipazione al concorso è gratuita. Il concorso è aperto a tutte Scuole Primarie dei Comuni facenti parte dell’Ambito Territoriale Ottimale “Occidentale” di cui all’allegato A. Si precisa che la partecipazione al presente bando può essere di gruppo o di classe, per un massimo di due gruppi o classi per ciascuna Scuola Primaria. Art. 4 Modalità e termini per la presentazione delle domande e degli elaborati La domanda di partecipazione sarà effettuata tramite la compilazione del modulo-allegato B del presente bando. La domanda dovrà pervenire presso la sede della Consulta d’Ambito Territoriale Ottimale “Occidentale” sita a Pordenone, Piazzetta del Portello n. 5 entro le ore 12.00 del giorno 31.10.2014, pena l’esclusione dal Concorso, con le seguenti modalità: • a mano presso l’ufficio protocollo, sito in Pordenone, Piazzetta del Portello n. 5: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00; • inviata a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno (farà fede il timbro dell’’ufficio postale accettante) al seguente indirizzo: CATO “Occidentale”, Pordenone, Piazzetta del Portello n. 5; • inviata via PEC all’indirizzo posta@pec.atooccidentale.it. Le classi o i gruppi (di classe o interclasse) delle Scuole Primarie, che hanno presentato la domanda di partecipazione di cui sopra, dovranno consegnare il proprio elaborato con le caratteristiche previste nel precedente art. 2 entro il 30.04.2015, secondo le modalità indicate nella lettera che verrà inviata ai partecipanti. Art.5 Commissione Giudicatrice I lavori pervenuti saranno esaminati da un’apposita Commissione nominata dall’Ente, la quale valuterà l’ammissibilità dei progetti ed assegnerà i punteggi in base a criteri ed a ai parametri sotto indicati. Il Giudizio della Commissione sarà insindacabile. Consulta d’Ambito ATO Occidentale, Piazzetta del Portello n. 5 – 33170 Pordenone 0434/27045 fax 0434/248915 Pag. 2/3 codice fiscale: 91068690931
Art.6 Procedura e criteri di valutazione degli elaborati La Commissione esaminatrice, valutata l’ammissibilità dei progetti, assegnerà un punteggio agli stessi da 0 a 100 sulla base dei seguenti criteri e parametri: CRITERI PUNTEGGIO MAX ASSEGNATO Idoneità e coerenza della Punti 30 proposta Efficacia comunicativa Punti 35 Originalità del prodotto Punti 35 TOTALE Punti 100 La Commissione si riserva la possibilità di non aggiudicare il premio previsto dal bando, qualora ritenesse che nessun progetto rispetti le linee guida indicate nel presente bando. Art.7 Premiazione e Copertura finanziaria La Premiazione si terrà entro la prima settimana di giugno 2015, a Pordenone, secondo le modalità successivamente indicate nella lettera che verrà inviata ai partecipanti. I risultati del concorso saranno resi noti attraverso l’annuncio visibile sul portale www.atooccidentale.it. È disponibile un budget complessivo di € 7.800,00 (settemilaottocento euro). Sono previsti n. 3 premi per ciascuna delle tre sezioni, da suddividere tra le prime classificate. I premi previsti, per ciascuna sezione, sono i seguenti: • prima classificata: 1.200,00 €; • seconda classificata 800,00 €; • terza classificata 600,00 €; Art.8 Diffusione del bando Il presente bando sarà pubblicato nel portale web www.atooccidentale.it e pubblicizzato a mezzo posta. Art.9 Modalità di utilizzo degli elaborati Gli elaborati presentati, sia quelli vincitrici che quelli non vincitrici, potranno essere impiegati dalla Consulta d’Ambito Territoriale Ottimale “Occidentale” esclusivamente per promuove attività culturali e iniziative educative volte alla tutela e alla valorizzazione del bene acqua ai sensi dell’art. 12, comma 10, della L.R. n. 13/2005. Art.10 Disposizioni finali La partecipazione a questo Concorso presuppone l’accettazione integrale di questo bando. Consulta d’Ambito ATO Occidentale, Piazzetta del Portello n. 5 – 33170 Pordenone 0434/27045 fax 0434/248915 Pag. 3/3 codice fiscale: 91068690931
con il patrocinio della Consulta d’Ambito ATO Occidentale allegato a ELENCO DEI COMUNI FACENTI PARTE DELL’AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE “OCCIDENTALE” 1. Andreis 2. Arba 3. Aviano 4. Barcis 5. Brugnera 6. Budoia 7. Caneva 8. Castelnovo del Friuli 9. Cavasso Nuovo 10. Cimolais 11. Claut 12. Clauzetto 13. Cordenons 14. Erto e Casso 15. Fanna 16. Fontanafredda 17. Frisanco 18. Maniago 19. Meduno 20. Montereale Valcellina 21. Pinzano al Tagliamento 22. Polcenigo 23. Porcia 24. Pordenone 25. Prata di Pordenone 26. Roveredo in Piano 27. Sacile 28. San Quirino 29. Sequals 30. Spilimbergo 31. Tramonti di Sopra 32. Tramonti di Sotto 33. Travesio 34. Vajont 35. Vito d’Asio 36. Vivaro Consulta d’Ambito ATO Occidentale, Piazzetta del Portello n. 5 – 33170 Pordenone 0434/27045 fax 0434/248915 codice fiscale: 91068690931
con il patrocinio della Consulta d’Ambito ATO Occidentale modulo-allegato B. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO “L’ACQUA È VITA” Scuola/Istituto Indirizzo Scuola/Istituto Telefono E-mail o PEC Scuola/Istituto _________________________________________ _________________________________ Classe/Gruppo Nome e Cognome dell’insegnante/referente della classe Telefono insegnante E-mail o PEC insegnate _________________________________________ _________________________________ Sezione del Concorso □ Prima Sezione □ Seconda Sezione □ Terza Sezione Riservato alla segreteria del concorso Scheda n. ______________________ data _____________________ Si prega di compilare la domanda in ogni sua parte. È necessario inviare una domanda per ogni singolo elaborato. Consulta d’Ambito ATO Occidentale, Piazzetta del Portello n. 5 – 33170 Pordenone 0434/27045 fax 0434/248915 codice fiscale: 91068690931
Puoi anche leggere