V CENTENARIO DELLA MORTE DI RAFFAELLO 1520 - 2020 - Turismo Marche
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
RAFFAELLO
E IL RINASCIMENTO NELLE MARCHE
Le Marche hanno dato i natali a
Raffaello Sanzio, l’artista più noto
del Rinascimento. Nacque a
Urbino e qui si formò alla corte dei
Montefeltro educato dal padre, il
noto Pittore Giovanni Santi, e dai
capolavori che lo circondavano di
Piero della Francesca, Luciano
Laurana, Bramante.
Celebrazioni del V Centenario
della morte (1520_2020)
www.turismo.marche.it | #destinationmarchePESARO
FANO
URBINO
SENIGALLIA
URBANIA
Tour nelle terre delle signoria dei Montefeltro
Malatesta e della Rovere secoli XV/ XVI
Nel 2020 le Marche e l’Italia celebreranno questo artista con
mostre ed eventi. Per conoscere Raffaello e il Rinascimento
l’itinerario parte da Urbino, città Unesco e abbraccia tutto il
territorio del ducato dei Montefeltro e dei Della Rovere fino
a Urbania, Pesaro, Fano, Senigallia.
www.turismo.marche.it | #destinationmarcheMOSTRE
GIOVANNI SANTI E LA CORTE DI URBINO DA RAFFAELLO A RAFFAELLINO DAL COLLE
Dal 30 Novembre 2018 al 17 Marzo 2019 Primavera 2019
Palazzo Ducale, Urbino Urbino
La mostra, promossa dalla Galleria Nazionale delle Mostra promossa dal Comune di Urbino, con la
Marche, intende portare l’attenzione su Giovanni curatela scientifica di Vittorio Sgarbi, insieme alla
Santi, artista intellettuale, noto quasi Arcidiocesi di Urbino, Urbania e Sant’Angelo in Vado
esclusivamente per essere stato il padre di e al Polo museale delle Marche. La mostra intende
Raffaello. L’artista, pittore ed imprenditore, ricostruire l’opera di Raffaellino dal Colle,
letterato e scenografo, ebbe tuttavia un ruolo uno degli ultimi allievi diretti di Raffaello, che lo ha
centrale nella società e nella cultura urbinate della assistito durante i lavori della Villa Farnesina e nei
seconda metà del Quattrocento. tanti compiuti dal maestro in Vaticano.
www.turismo.marche.it | #destinationmarcheRAFFAELLO 1520 - 2020
RAFFAELLO E GLI AMICI DI URBINO BALDASSARRE CASTIGLIONE
Febbraio/Giugno 2020
Scuderie del Quirinale, Roma
Ottobre 2019 / Gennaio 2020 Primavera 2020
Palazzo Ducale, Urbino Urbino Mostra tematica dedicata a tutta l’attività progettuale
di Raffaello dalla pittura alle arti plastiche quelle
Promossa dalla Galleria Nazionale delle Marche, La mostra, con la curatela scientifica di Vittorio Sgarbi e Jack decorative all’architettura l’urbanistica l’antiquaria.
la mostra intende raccontare il mondo delle relazioni Lang, intende raccontare la figura di Baldassarre Castiglione, Una colossale opera di sistematizzazione della
di Raffaello con un gruppo di artisti operosi a Urbino figura di primo piano nell’ambito culturale e politico dei primi civiltà artistica europea svolta in un brevissimo
(Girolamo Genga e Timoteo Viti in particolare), che decenni del Cinquecento, la sua attività politica e diplomatica ed numero di anni, che ha avuto Roma come scenario
accompagnarono, in dialogo ma da posizioni e con i rapporti intercorsi con i principali artisti, letterati, diplomatici, detonante e che su Roma si è riverberata attraverso
stature diverse, la sua transizione verso la maniera alti prelati dell’epoca, con una pluralità di sezioni rappresentative una ridefinizione dell’immagine della città ancora
moderna e i suoi sviluppi stilistici durante la della poliedricità della figura dell’autore de Il Cortegiano. oggi alla base della sua identità moderna.
memorabile stagione romana.
www.turismo.marche.it | #destinationmarcheINIZIATIVE
STUDI RAFFAELLESCHI IL NOSTRO RAFFAELLO COMITATO NAZIONALE
2018 - 2021, Accademia Raffaello e Università Ottobre 2018 - Settembre 2019, Urbino Dott. Antonio Paolucci -designato Mibact
di Urbino - Urbino Ciclo di conferenze e clip video promosso Dott. Mario De Simoni - designato Mibact
Rivista scientifica ad uscita annuale, edita dal dall’Accademia Raffaello e realizzate in Dott. Luigi Bravi - designato Mibact
2018 al 2021, diretta a ospitare contributi scientifici preparazione del Centenario come percorso di Arch. Carla di Francesco - designata Mibact
di alto profilo su una diversa e rinnovata idea di formazione verso il 2020. Dott. Claudio Strinati - designato Mibact
Raffaello, che tenga conto dei risultati degli studi Dott. Sebastien Allard - designato Mibact
degli ultimi decenni. Il progetto mira a sottolineare RAFFA(H)ELLO! Prof. Alessandro Zuccari - designato Mibact
il ruolo dell’Accademia Raffaello quale punto di Ottobre 2019, Urbino Prof.ssa Michela di Macco - designata Mibact
aggregazione di studiosi ed esperti di livello Videogioco (con mobile app) intorno alla figura di Prof.ssa Catherine Whistler - designata Mibact
internazionale. Raffaello che, partendo dalla Casa di Raffaello Prof. Vittorio Sgarbi - designato Miur
intraprenda un percorso ludico narrativo su Dott. Pierluigi De Vecchi - designato Miur
TRA RAFFAELLO E IL MONDO Raffaello attraversando il Montefeltro ed il resto Prof.ssa Silvia Ginzburg - designata Miur
MARCANTONIO RAIMONDI E IL SUO TEMPO della regione. Dott. Arnold Nesselrath - designato Miur
23/24 Ottobre 2019 - Accademia Raffaello, Dott.ssa Maria Rosaria Valazzi - designata Miur
Università di Urbino, Uffizi - Urbino A SCUOLA CON RAFFAELLO Dott. Raimondo Orsetti-designato Conferenza Unificata.
Convegno internazionale, promosso dall’Università Settembre 2019 - Febbraio 2020, Urbino
di Urbino, insieme all’Accademia Raffaello e agli Un’azione di formazione aperta della quale COMITATO REGIONALE
Uffizi; dedicato alla figura dell’incisore Marcantonio l’Università di Urbino intende farsi promotrice e REGIONE MARCHE
Raimondi, il più importante divulgatore delle organizzatrice, nell’ambito delle proprie attività di PROVINCIA DI PESARO E URBINO
invenzioni di Raffaello e incentrato, in particolare, divulgazione culturale e public engagement, COMUNE DI URBINO
proprio su questo aspetto della sua attività. dedicando un corso per insegnanti alla didattica di GALLERIA NAZIONALE DELLE MARCHE
Parallelamente, nelle sale espositive della Casa Raffaello. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO
natale di Raffaello verrà allestita una mostra ACCADEMIA RAFFAELLO
dedicata all’incisore, con opere appartenenti alle LA CALANDRIA DEL CARDINAL BIBBIENA ARCIDIOCESI DI URBINO, URBANIA E SANT’ANGELO IN VADO
collezioni dell’Accademia. 2020, Urbino CAMERA DI COMMERCIO DI PESARO E URBINO
In occasione del Quinto Centenario, nel 2020, in
OLIMPIADI RAFFAELLESCHE collaborazione con AMAT verrà messa in scena la
Anno scolastico 2019/2020, Urbino Calandria del Cardinal Bibbiena, considerata la
Concorso a premi riservato agli studenti delle prima commedia in prosa, messa in scena per la
scuole secondarie di II grado italiane. Il concorso prima volta proprio alla Corte di Urbino, che
fa seguito ad apposito percorso didattico rivoluzionò la scrittura teatrale del Rinascimento.
riguardante la vita e l’opera di Raffaello Sanzio.
www.turismo.marche.it | #destinationmarchePuoi anche leggere