CONCETTO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICHIATRIA INFANTILE E DELL'ADOLESCENZA E PSICOTERAPIA AL SERVIZIO MEDICO-PSICOLOGICO DI LUGANO

Pagina creata da Giacomo Fontana
 
CONTINUA A LEGGERE
CONCETTO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICHIATRIA INFANTILE
         E DELL'ADOLESCENZA E PSICOTERAPIA

               AL SERVIZIO MEDICO-PSICOLOGICO DI LUGANO

Il programma di specializzazione in Psichiatria infantile e dell'adolescenza e Psicoterapia del Servizio medico-
psicologico di Lugano si basa sul regolamento della FMH per la specializzazione dei medici, e sul regolamento della
Società svizzera di Psichiatria infantile e dell'adolescenza (SSPIA) del 1.7.2000 (versione in revisione) per questa
disciplina.
Il Servizio è riconosciuto come luogo di formazione di Categoria B. In questo Servizio si possono dunque effettuare
3 anni di specializzazione in vista dell'acquisizione del titolo FMH di psichiatra dell'infanzia e dell'adolescenza e
psicoterapeuta.

Il responsabile della formazione è il dr. med. Ferruccio Bianchi, medico Capo Servizio, specialista FMH.
Il Servizio medico-psicologico di Lugano è stato fondato nel 1949. Dal 1985 è integrato nell'Organizzazione
sociopsichiatrica cantonale, Settore del Sottoceneri (direttore medico: dr. med. Michele Tomamichel, specialista
FMH in psichiatria e psicoterapia).
Il Settore comprende il Servizio medico-psicologico per minorenni, il Centro psico-educativo, il Servizio psico-
sociale per adulti (con gli annessi centri diurni), ed il Servizio di Psichiatria e psicologia medica, per le consulenze
all'Ospedale regionale di Lugano. Dispone, inoltre, di posti letto per l'ospedalizzazione di pazienti adulti, e se
necessario adolescenti, presso i reparti della Clinica psichiatrica cantonale, a Mendrisio.
Nel Cantone Ticino vi sono altri Servizi medico-psicologici: a Coldrerio (Settore del Sottoceneri), a Bellinzona e a
Locarno (Settore del Sopraceneri).

              Organizzazione del Servizio medico-psicologico di Lugano

Il Servizio è suddiviso in differenti strutture, facenti capo alla stessa direzione, che vengono ora brevemente descritte.

•    L'ambulatorio del Servizio medico-psicologico
     E' un ambulatorio specialistico pluridisciplinare.
     Il numero di pazienti trattati nel 2002 è di 685 ( 326 casi nuovi [47.6%], 67 risegnalazioni [9.8%], 292 casi in
     corso [42.6%]) così suddivisi per fasce d'età: 93 bambini di età compresa tra 0 e 5 anni [13.6%]; 244 bambini tra
     6 e 11 anni [35.6%]; 242 adolescenti tra i 12 e 18 anni [35.3%]; 106 adulti [15.5%].
     La ripartizione per sesso: 399 maschi [58.2%], 286 femmine [41.8%].
     Tutte le patologie sono statisticamente rappresentate. In considerazione della scarsità di pedopsichiatri installati
     in privato, il Servizio accoglie tutta la casistica delle malattie, disturbi e sofferenze mentali, con l'esclusione delle
pagina - -       2

    forme di minore rilevanza clinica, che probabilmente non rientrerebbero nemmeno in una casistica "Lamal", e
    che riguardano le difficoltà scolastiche prese a carico dal servizio di sostegno pedagogico delle scuole
    dell'obbligo. In altre parole, il Servizio si occupa di tutta la patologia psichica medio-grave che soddisfa i criteri
    della Lamal.
    I compiti di prevenzione, di consulenza, di perizia, nonché di formazione, che non rientrano nel mandato della
    Lamal, che saranno descritti nei paragrafi che seguono, sono assunti con un'altra modalità.
    Il Servizio è diretto dal dr.med. Bianchi.
    Il dottor G. Magnolfi, è capo-clinica con funzione di coordinatore dell'ospedale di giorno (CPE).
    Vi sono 1,5 posti di medico assistente, 7,2 posti di psicologo/a, 1 posto di assistente sociale, 1 posto di
    educatore, 1,5 posti di segretariato.
        dr. M. Schiavi, medico assistente (100%)
        dr. M.-P. Favre, medico assistente (50%)
        R. Antonietti, psicologo
        S. Baruffini, psicologa
        D. Benci, psicoterapeuta
        C. Capelletti, assistente sociale
        G. Cattaneo, psicologa
        J. Dozio, psicologa
        L. Ghirlanda, psicologo
        P. Lavizzari, psicoterapeuta
        C. Maina, psicoeducatore
        R. Meregalli, psicologo
        S. Porfiri, psicologa
        L. Raimondi, psicologa
        I. Saglio, psicologa
        G. Comolli, segretaria
        L. Sarina, segretaria

•   Il Centro psico-educativo
    E' un ospedale di giorno per bambini particolarmente disturbati. Esso accoglie, per il 2002, 31 piccoli pazienti di
    età compresa tra i 2 e i 9 anni. Alcuni, la minoranza, sono presi a carico durante tutto l'arco della settimana,
    mentre gli altri bambini sono presi a carico in piccoli gruppi a tempo parziale e sono inseriti, per il resto del
    tempo, nella scuola d'infanzia, nella scuola elementare o nella scuola speciale del loro quartiere.
    L'ammissione all'ospedale di giorno avviene unicamente tramite una valutazione preliminare presso il Servizio
    medico-psicologico.
    Qualora fosse necessaria una presa a carico nell'arco delle ventiquattrore, il bambino può essere collocato presso
    il Centro psico-educativo di Stabio, che dispone di 6 posti letto. Questo Centro è comunque indipendente dal
    Servizio medico-psicologico di Lugano, per cui non viene ulteriormente descritto.
pagina - -    3

    Il finanziamento è assicurato quasi interamente dall'Assicurazione invalidità, sia perché il Centro è riconosciuto
    nella sua parte scolastica quale scuola speciale, sia perché la maggior parte dei bambini sono portatori di una
    infermità congenita riconosciuta dall'Ordinanza federale del 20 ottobre 1971.
    L'équipe è formata da personale con titolo di educatore specializzato o di psicologo, e da 1,6 docenti
    specializzati. Il numero complessivo dei posti è di 7,1 unità.
         P. Banci, educatrice
         M. Bergfeld, educatrice
         G. Cattaneo, psicologa
         C. Crivelli, psicologa
         J. Dornbierer, psicologo
         L. Ghirlanda, psicologo
         M. Maggetti, educatrice
         B. Meregalli, docente
         M. Meregalli, psicologa
         P. Patocchi, psicologo
         L. Pfhaler, educatore

Struttura di consulenza e collaborazione
Il Servizio medico-psicologico di Lugano è presente, coi suoi operatori, anche sul territorio ed assicura delle attività
di consulenza in diversi ambiti:
♦   Reparto di Pediatria dell'Ospedale regionale di Lugano: collaborazione intensa con i pediatri ospedalieri per la
    valutazione, e l'eventuale presa a carico psicoterapeutica di bambini e adolescenti ospedalizzati che presentano
    una problematica psichica oltre che somatica (p.es. anoressia mentale); attività di consulenza specialistica (per
    esempio valutazione del rischio suicidale); attività di supervisione all'équipe.
♦   Altri reparti internistici e chirurgici dell'Ospedale regionale di Lugano: attività analoghe a quelle appena descritte
    per il reparto di pediatria, rispetto però ai pazienti di fascia d'età esclusa dalla pediatria (> 16 anni), ma
    comunque inferiore ai 18 anni.
♦   I due Istituti sociali presenti a Lugano (Casa Primavera e istituto Vanoni) che accolgono bambini e adolescenti in
    internato o in esternato, tramite delle supervisioni regolari sui casi alle équipe degli educatori.
♦   Casa S. Elisabetta, che accoglie madre e bebè in difficoltà;
♦   Ambulatorio genitore/bambino dello Spitex (Scudo) per bebè fino ai tre anni;
♦   Scuole dell'infanzia (a partire dal 3° anno di età), scuole elementari (a partire dal 6°o anno di età) e scuole medie:
    collaborazione con i responsabili e gli operatori dei rispettivi servizi di sostegno pedagogico.
♦   Scuole che non dispongono di un servizio sostegno pedagogico interno: scuola propedeutica, la scuola di
    commercio, liceo 1, liceo 2, tramite l'assegnazione di un operatore a disposizione di ogni sede per consultazioni
    ai giovani, senza apertura di una cartella ufficiale e senza l'assunzione della prestazione da parte della cassa
    malati.
pagina - -   4

♦    Fondazione Amilcare che gestisce due foyer per adolescenti a Lugano e lo spazio Ado;
♦    Culla comunale, per i bambini sotto i tre anni e Culla Arnaboldi (asilo nido privato dipendente da una
     fondazione riconosciuta dallo Stato).

Rapporti con le autorità tutorie
Vi è anche da notare l'importanza che hanno assunto negli ultimi anni le Commissioni tutorie regionali e ciò nelle
due direzioni:
-    segnalazioni da parte delle Commissioni tutorie regionali di situazioni complesse con un mandato peritale al
     Servizio medico-psicologico;
-    segnalazione da parte del SMP alle Commissioni tutorie regionali di situazioni a rischio per il bambino quando la
     collaborazione con i genitori è insufficiente e quando si ritiene che l'intervento dell'autorità possa creare
     condizioni di inquadramento migliori, utili al bambino, anche se non in un senso strettamente terapeutico;
La collaborazione con queste istanze si rivela particolarmente feconda, anche se a volte è difficile e porta a tensioni:
essenziale per il Servizio è poter svolgere il proprio lavoro secondo la specificità clinica che lo caratterizza, dunque
preservando le abituali modalità di lavoro: colloqui liberi da esigenze socio-giuridiche, sia per quanto riguarda
l’attività con i bambini, con i genitori, eccetera.
Per contro il Servizio medico-psicologico rifiuta di intervenire in ambiti che non sono di competenza della psichiatria
infantile e dell'adolescenza come per es. l'interrogatorio di bambini abusati o maltrattati, secondo modalità che non
possono essere considerate come cliniche e che, oltre a ciò, mettono gravemente in discussione la nostra identità
professionale.

Perizie
Il medico assistente deve, secondo il regolamento di specializzazione, svolgere perizie nei diversi ambiti. Presso il
Servizio medico-psicologico di Lugano ha la possibilità di svolgere perizie per l'A.I., per i tribunali civili, per la
magistratura penale, per le Commissioni tutorie regionali, per l'Autorità di vigilanza sulle tutele.

Urgenze
Il medico assistente impara a distinguere i vari tipi di urgenza, a seconda delle situazioni psicopatologiche, ma anche a
seconda e di chi formula la richiesta di intervento urgente. Se necessario il medico assistente interviene
immediatamente, in altri casi programma un appuntamento in giornata o per il giorno successivo.
Le consultazioni d'urgenza possono avere luogo al pronto soccorso dell'ospedale di cui siamo consulenti, oppure in
sede, oppure ancora al domicilio del paziente o sul luogo dove l'urgenza si manifesta.
Avendo soltanto 1,5 posti di medici assistenti, non è organizzato un servizio di picchetto specifico per la psichiatria
infantile. Le urgenze durante i giorni festivi vengono assunte dal pronto soccorso del reparto di pediatria e, per gli
adolescenti, della Clinica psichiatrica.
Ai pazienti già in cura, suscettibili di scompensi, viene data la possibilità di chiamare il curante al suo domicilio.
pagina - -     5

Pluridisciplinarità dell'équipe SMP
E' ovvio che in buona parte dei casi più figure professionali intervengo intorno ad una singola situazione. Questo
può avvenire a scopi didattici oppure terapeutici. Per esempio, può essere indicata una terapia bifocale con un
medico responsabile della terapia in generale, eventualmente della prescrizione di psicofarmaci e di colloqui con i
genitori, ed uno psicoterapeuta individuale per il paziente. Oppure vi è l'intervento dell'assistente sociale o quello
dell'educatore accanto all'intervento del medico o della psicologo responsabile del caso. Vi è quindi la massima
duttilità e adattamento al caso, purché l'indicazione sia chiara nei suoi scopi nella mente del responsabile.

Trattandosi di una istituzione relativamente piccola, poco gerarchizzata, i medici assistenti come pure tutti gli altri
operatori hanno diverse possibilità di scambio tra di loro e con i loro superiori, tra queste anche la possibilità di una
continua valutazione delle loro conoscenze e attitudini sia nei confronti dei pazienti sia nei confronti dei colleghi e
del loro atteggiamento verso l'apprendimento stesso.

Altri mandati di formazione

Oltre alla specializzazione dei medici assistenti ai sensi della FMH, di cui questo rapporto è l'oggetto, sia il Servizio
medico-psicologico che il Centro psico-educativo ottemperano ai mandati di altre categorie professionali. Questi
mandati sono conferiti al medico Capo-servizio, il quale designa all'interno della sua équipe un responsabile di stage,
tenuto conto dell'identità professionale, del ruolo e del compito specifico.
Il Servizio medico-psicologico di Lugano è riconosciuto nella categoria A sia dal Regolamento cantonale per la
formazione degli psicologi, sia dal Regolamento cantonale per la formazione degli psicoterapeuti. In seno all'équipe
sopra descritta, vi sono quindi 2 posti supplementari per stagiaires psicologi o psicoterapeuti.
Il centro psico-educativo è riconosciuto dai medesimi Regolamenti cantonali quale luogo di formazione per psicologi
e per psicoterapeuti nella categoria B. Vi sono 1,5 posti supplementari per stagiaires psicologi.
Sia il Servizio medico-psicologico che il centro psico-educativo sono inoltre riconosciuti dalla SUPSI (Scuola
universitaria professionale della Svizzera italiana) quale luogo di formazione per gli assistenti sociali e per gli
educatori. Il numero di stagiaires può variare, di solito vi è uno stagiaire in ognuno dei due luoghi di formazione.

Descrivo ora il Concetto di specializzazione per i medici in formazione presso il Servizio medico-psicologico.

                                       Concetto di specializzazione

Il Servizio medico-psicologico di Lugano dispone di 1,5 posti per medici in corso di specializzazione.
pagina - -      6

Il medico che desidera conseguire la propria specializzazione presso il Servizio medico-psicologico di Lugano deve
avere precedentemente avuto un'esperienza in un altro campo clinico, di preferenza la pediatria. Alcuni medici
assistenti hanno già lavorato nel campo della psichiatria e psicoterapia (adulti), ciò che, a meno di avere delle doti
personali, non facilita necessariamente l'approccio relazionale al bambino e condiziona anche la riflessione sulla
psicopatologia e la psicoterapia, troppo facilmente equiparate a quelle relative al paziente adulto.
Per questa ragione la precedenza viene data a medici con esperienza in pediatria.
Oltre ad un profilo di personalità che escluda evidentemente le maggiori patologie, il medico assistente che desidera
lavorare presso il Servizio medico psicologico di Lugano, deve essere pronto a fare un'esperienza su di sé nella forma
di una psicoanalisi personale o, almeno, di una psicoterapia personale, alla frequenza minima di un'ora alla settimana
sull'arco di diversi anni.
Anche in considerazione dell'esiguità del numero di posti per medici assistenti (1 posto e mezzo) il medico assistente
viene invitato a frequentare l'insegnamento teorico elargito dall'Organizzazione sociopsichiatrica cantonale a
beneficio di tutti i medici in specializzazione per la Psichiatria adulti e per la Psichiatria infantile.
All'interno del Servizio stesso viene offerta la parte specialistica della formazione in Psichiatria e Psicoterapia del
bambino e dell'adolescente. Segue nel dettaglio una descrizione delle principali attività formative.

•    Insegnamento teorico in Psichiatria infantile e dell'adolescenza
Un corso triennale in Psichiatria infantile e dell'adolescenza ha luogo il martedì mattina tra le ore 11 e le ore 12 e
comprende tutti i capitoli di questa disciplina. Vengono utilizzati, come riferimento di base, dei manuali specialistici,
attualmente quello in due volumi "Enfance et Psychopatologie" di D. Marcelli e “Adolescence et psychopatologie” di
D. Marcelli e A. Braconier. Si utilizzano regolarmente altri testi (l’ultimo tema monografico svolto, sull’anoressia, si è
basato sul capitolo specifico di Psichiatria infantile e dell'adolescenza dell'Encyclopédie Médico-Chirurgicale).
Questo corso comprende 40 ore annue al quale si debbono aggiungere almeno altrettante ore di lettura obbligatoria
di testi preparatori.

•    Insegnamento teorico in Psicoterapia
Il mercoledì mattina tra le ore 10 e le 12, ogni settimana, ha luogo un corso di psicoterapia psicoanalitica, con lo
studio dei testi fondamentali della disciplina.
Il corso si avvale di 5 responsabili di seminario, psicoterapeuti con grande esperienza nel campo dell'infanzia e
dell'adolescenza e inoltre di diversi docenti esterni per delle lezioni complementari ad hoc.
Questo corso comprende 80 ore annue, alle quali si debbono aggiungere ca. 68 ore di studio personale obbligatorio
dei testi prescelti.

•    Insegnamento clinico in psichiatria infantile e dell'adolescenza:
          una riunione di sintesi didattica settimanale, dove a turno ogni operatore del SMP presenta un caso davanti
          a tutta l'équipe;
pagina - -        7

         una sintesi settimanale per la presentazione dei casi CPE dove gli operatori coinvolti presentano un caso
         davanti al resto dell'équipe,
         una riunione settimanale di discussione dei casi nuovi e di discussione dei casi problematici e delle urgenze;
         discussioni di casi individuali con il dr.med. Bianchi e col dottor Magnolfi, sia pianificate (di solito un'ora
         settimanale) sia su domanda per le situazioni problematiche;
         coinvolgimento diretto dei giovani medici assistenti alle consultazioni del medico responsabile con i casi
         nuovi, seguito da una discussione sulla psicopatologia osservata, sulla diagnosi e sulle indicazioni
         terapeutiche;
         svolgimento di terapie madre-bambino e di consultazioni famigliari regolari con due terapeuti, il
         caposervizio (o il capoclinica) e il medico assistente.

•   Supervisioni di psicoterapia
Il medico assistente ha la possibilità di avere delle supervisioni individuali di psicoterapia all'interno del Servizio, con
psicoterapeuti esperimentati. Viene anche invitato a fare esperienza con altri psicoterapeuti esterni al Servizio,
raccomandati dal responsabile della specializzazione. Le supervisioni esterne vengono pagate dal medico stesso, ma
possono eventualmente essere effettuate sul tempo di lavoro.

•   Psichiatria forense
In considerazione delle problematiche attuali, relative per esempio all'abuso sessuale e al maltrattamento, ma non
solo, e alla necessità di fornire consulenze e perizie altamente qualificate, il Servizio ha organizzato dal 2003 un
seminario teorico-clinico interno su questi temi. Inoltre alcuni operatori del Servizio medico-psicologico
parteciperanno a un gruppo cantonale di formazione specifica che prenderà avvio nel 2004.
Da un punto di vista pragmatico, un operatore del Servizio medico-psicologico partecipa attivamente all'Unità di
intervento regionale (LAVI), che dispone anche di un picchetto per le urgenze nel campo della traumatologia
psichica. Il medico assistente viene coinvolto regolarmente anche in queste attività.

     Biblioteca
Il Servizio medico-psicologico dispone di una biblioteca. Vi si trovano l'Enciclopédie medico-chirurgicale, Psichiatria,
altri volumi "classici", nonché numerose riviste, cui siamo abbonati da anni.
Ogni nuovo fascicolo viene presentato all'équipe, di modo che tutti siano informati sull'attualità delle pubblicazioni.
Il Centro di documentazione dell'OSC a Mendrisio dispone di una ricca biblioteca e della possibilità di fornire in
tempi brevi ogni tipo di referenza o di articolo che viene richiesta.

•   Giornate di studio organizzate dal Servizio medico psicologico di Lugano
Ogni anno vengono organizzate 3 o 4 giornate scientifiche con ospiti invitati, di solito professori universitari. Queste
giornate prevedono una conferenza su un tema d'attualità della psichiatria infantile e dell'adolescenza e alcune
supervisioni per l'équipe dell'ambulatorio e dell'ospedale di giorno.
pagina - -    8

•    Insegnamento teorico in psichiatria generale (per tutti i medici assistenti OSC)
I corsi si svolgono sull'arco di 9 mesi e hanno luogo ogni martedì pomeriggio dalle 14,30 alle 18, ciò che corrisponde
a circa 132 ore di insegnamento all'anno.
Il medico assistente SMP frequenta la parte generale di questo corso che ha una durata di 3 anni.
Vengono elargite le nozioni di nosografia, di psicopatologia, di psicofarmacologia, e vengono presentati i differenti
modelli di psicoterapia riconosciuti: il modello psicodinamico, il cognitivo comportamentale e il sistemico.

•    Partecipazioni a convegni e congressi
Il medico assistente è invitato a partecipare alle attività formative offerte dalla Società ticinese di Psichiatria, dalla
Società Svizzera di Psicoanalisi, dall'Accademia di Psicoterapia psicoanalitica, dalla Società ticinese di terapia
sistemica, ecc.
Il medico assistente è inoltre invitato a partecipare, come d'obbligo, ai convegni annuali dell'SSPIA e ad altri
convegni nazionali o internazionali.

•    La ricerca
Il Servizio medico psicologico di Lugano dispone di un numero troppo esiguo di medici assistenti per poter
elaborare e portare avanti progetti di ricerca.
Il Servizio collabora tuttavia regolarmente con il Centro di documentazione e ricerca dell'Organizzazione
sociopsichiatrica cantonale che ha sede a Mendrisio.
I formulari statistici, per ogni singolo paziente, vengono raccolti ed elaborati annualmente da questo centro. Ogni
anno il Centro di documentazione edita un quaderno che presenta la statistica psichiatrica per tutti i singoli Servizi
del Cantone.
Nel corso del 2003 e del 2004 il centro di documentazione ha effettuato, rispettivamente sta effettuando, due studi di
soddisfazione:
•    il primo prevede la rivelazione del grado di soddisfazione dei vari operatori attivi presso i Servizi medico-
     psicologici del Cantone, rilevamento avvenuto attraverso formulari anonimi;
•    il secondo prevede il rilevamento del grado di soddisfazioni di genitori che hanno consultato il Servizio medico
     psicologico nel corso del 2003 e di quelli che hanno collocato il loro bambino presso il Centro psico-educativo.

Valutazione della formazione
Il medico assistente ha colloqui regolari con il caposervizio e il suo operato è oggetto di costante discussione e
valutazione. Annualmente vengono riempiti i formulari richiesti dalla FMH.

                                                    Dr. med. Ferruccio Bianchi
Puoi anche leggere