COMUNE DI VIGUZZOLO DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2020-2022 - Apkappa

Pagina creata da Benedetta Pagani
 
CONTINUA A LEGGERE
DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE
      SEMPLIFICATO 2020-2022

      COMUNE DI VIGUZZOLO
D.U.P. SEMPLIFICATO

          PARTE PRIMA

ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA
      ED ESTERNA DELL’ENTE
1 – Risultanze dei dati relativi alla popolazione, al territorio
                  ed alla situazione socio economica dell’Ente

Risultanze della popolazione

Popolazione legale al censimento del                             n.          3209
Popolazione residente al 31/12/2018                                          3.093
di cui:
maschi                                                                       1550
femmine                                                                      1543
di cui
In età prescolare (0/5 anni)                                                  120
In età scuola obbligo (7/16 anni)                                             219
In forza lavoro 1° occupazione (17/29 anni)                                   296
In età adulta (30/65 anni)                                                   1602
Oltre 65 anni                                                                 856

Nati nell'anno                                                                 16
Deceduti nell'anno                                                             41
     Saldo naturale: +/- …                                                    -25
Immigrati nell'anno n. …                                                       99
Emigrati nell'anno n. …                                                       128
      Saldo migratorio: +/- …                                                 -29
Saldo complessivo naturale + migratorio): +/- …                               -54
Risultanze del Territorio
Superficie in Kmq                                                                  18,27
RISORSE IDRICHE
                      * Fiumi e torrenti                                              2
                      * Laghi                                                         0
STRADE
                      * autostrade                                Km.               0,00
                      * strade extraurbane                        Km.               0,00
                      * strade provinciali                        Km.              15,00
                      * strade comunali                           Km.              44,00
                      * strade vicinali                           Km.              20,00

PIANI E STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI
* Piano regolatore – PRGC – adottato                  Si    x     No
* Piano regolatore – PRGC - approvato                 Si    x     No
* Piano edilizia economica popolare – PEEP            Si          No    x
* Piano Insediamenti Produttivi - PIP                 Si          No    x

Risultanze della situazione socio economica dell’Ente

         Asili nido                                n. 0           posti n.    0
         Scuole dell’infanzia                      n. 1           posti n.   80
         Scuole primarie                           n. 1           posti n.   160
         Scuole secondarie                         n. 1           posti n.   150
         Strutture residenziali per anziani        n. 0           posti n.    0
         Farmacia comunali                         n. 0
         Depuratori acque reflue                   n. 3
         Rete acquedotto                           Km.    10.00
         Aree verdi, parchi e giardini             Kmq. 15.00
         Punti luce Pubblica Illuminazione         n. 673
         Rete gas                                  Km.    9.00
         Discariche rifiuti                        n. 0
         Mezzi operativi per gestione territorio   n. 4
         Veicoli a disposizione                    n. 2
2 – Modalità di gestione dei servizi pubblici locali

                      Servizio                Modalità di gestione              Soggetto gestore
 1   MENSA SCOLASTICA                       ESTERNALIZZAZIONE           SMA RISTORAZIONE S.R.L. **
 2   SERVIZIO IDRICO INTEGRATO              ESTERNALIZZAZIONE           GESTIONE ACQUA S.P.A.
 3   ILLUMINAZIONE PUBBLICA                 ESTERNALIZZAZIONE           ENEL SOLE S.P.A. – NOVA AEG
                                                                        S.P.A.
 4   RACCOLTA/SMALTIMENTO RIFIUTI           ESTERNALIZZAZIONE           GESTIONE AMBIENTE S.P.A. – SRT
                                                                        S.P.A.
 5   ILLUMINAZIONE VOTIVA                   ESTERNALIZZAZIONE           S.I.E.C.I.M.***

 6   SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI            ESTERNALIZZAZIONE           C.I.S.A. - TORTONA

** scadenza dell’affidamento 31.12.2019
*** scadenza dell’affidamento 31.12.2019 (l’amministrazione sta valutando di gestire in economia, direttamente il
servizio, con decorrenza 01.01.2020)

Organismi partecipati

                                                  Programmazione pluriennale
              Tipologia
                                           2020             2021               2022
Consorzi                                     2                2                  2
Aziende                                      0                0                  0
Istituzioni                                  0                0                  0
Società di capitali                          2                2                  2
Concessioni
Altro

Con d.c.c. n. 30/2018 è stata approvata l’analisi dell’assetto complessivo delle partecipazioni detenute dal Comune di
Viguzzolo ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 175/2016 come integrato dal D.Lgs. 100/2017, alla data del 31 Dicembre 2017,
confermando il mantenimento delle seguenti partecipazioni:

               Denominazione                                                                        % Poss.

 A.M.I.A.S. s.r.l. (Servizio Idrico Integrato)                                                          2,60
 S.R.T. S.p.A. (servizio smaltimento r.s.u.)                                                            1,43
 A.S.M.T. S.p.A.                                                                                        0,16
3 – Sostenibilità economico finanziaria

Situazione di cassa dell’Ente

Fondo cassa al 31/12/2018                                                €.      561.773,79

Andamento del Fondo cassa nel triennio precedente

  Fondo cassa al 31/12/2018                    €            561.773,79

  Fondo cassa al 31/12/2017                    €            499.126,39

  Fondo cassa al 31/12/2016                    €            867.162,21

Utilizzo Anticipazione di cassa nel triennio precedente

       Anno di riferimento                     gg di utilizzo                 Costo interessi passivi
               2018                                  n.                                 €.
               2017                                  n.                                 €.
               2016                                  n.                                 €.

Livello di indebitamento

Incidenza interessi passivi impegnati/entrate accertate primi 3 titoli

 Anno di riferimento           Interessi passivi          Entrate accertate tit.1-2-3        Incidenza
                                 impegnati(a)                        (b)                       (a/b)%
         2018                               51.380,44                    2.167.296,82               2,37
         2017                               56.169,96                    2.117.125,34               2,65
         2016                               60.854,92                    2.325.164,84               2,62

Debiti fuori bilancio riconosciuti
    Anno di riferimento             Importo debiti fuori bilancio
            (a)                            riconosciuti
                                                (b)
            2018
            2017
            2016
4 – Gestione delle risorse umane
Personale

Struttura organizzativa:

         Segretario: 1
         Numero dirigenti: -
         Numero posizioni organizzative: 4
         Numero totale personale dipendente al 01.01.2019: 10

Categoria          Personale in servizio      Servizio assegnato
B                  3                          Tecnico-manutentivo
C                  2                          Amministrativo
D                  5                          Edilizia privata – Tributi e commercio - Finanziario - Lavori
                                              Pubblici – Servizi sociali
Totale             10

Andamento della spesa del personale

                                    2014            2015             2016           2017           2018
spesa per personale          506.020,79       487.833,68        485.006,56    476.050,92     492.555,83
IRAP                           36.795,91       33.491,42         31.051,63     27.975,88      29.000,09
rimborso da altri enti         54.100,00       74.100,00         79.019,70     85.691,85     100.790,29
spesa effettiva              488.716,70       447.225,10        437.038,49    418.334,95     420.765,69
spesa corrente              1.991.596,89    1.957.880,29    1.868.286,17     2.006.859,83   1.874.998,02
incidenza spesa                  24,50%          22,80%            23,40%         21,00%         22,00%
personale su spesa
corrente

                                   5 – Vincoli di finanza pubblica

Rispetto dei vincoli di finanza pubblica

L’Ente nel quinquennio precedente ha rispettato i vincoli di finanza pubblica.
D.U.P. SEMPLIFICATO

             PARTE SECONDA

     INDIRIZZI GENERALI RELATIVI ALLA
PROGRAMMAZIONE PER IL PERIODO DI BILANCIO
Nel periodo di valenza del presente D.U.P. semplificato, in linea con il programma di mandato
dell’Amministrazione, la programmazione e la gestione dovrà essere improntata sulla base dei
seguenti indirizzi generali:

                                                                    A) ENTRATE

                                                      Tributi e tariffe dei servizi pubblici
Nel triennio 2020 – 2022 non è prevista alcuna variazione (in aumento o in diminuzione) delle
aliquote da applicare ai tributi locali (I.M.U. – T.A.S.I – Addizionale Comunale).

% applicate:
Addizionale comunale:
    • 0,55
I.M.U.:
    • 0,4 abitazioni principali e relative pertinenze iscritte nelle cat. A1 – A8 – A9
    • 0,96 altri immobili
T.A.S.I.:
    • 0,17 abitazioni principali e relative pertinenze iscritte nelle cat. A1 – A8 – A9
    • 0,1 altri immobili

Le politiche tariffarie dovranno garantire la copertura dei relativi costi sostenuti per la gestione dei
servizi (mensa – centro estivo – doposcuola – impianti sportivi).

                          Ricorso all’indebitamento e analisi della relativa sostenibilità

In merito al ricorso all’indebitamento, nel corso del periodo di bilancio l’Ente

                                                     Rendiconto     Rendiconto     Stanziamento    Stanziamento    Stanziamento    Stanziamento
            Accensione Prestiti
                                                        2017           2018            2019            2020            2021            2022
Tipologia 100 - Emissione di titoli obbligazionari           0,00           0,00            0,00            0,00            0,00            0,00
Tipologia 200 - Accensione prestiti a breve
termine
                                                             0,00           0,00            0,00            0,00            0,00            0,00
Tipologia 300 - Accensione mutui e altri
finanziamenti a medio lungo termine
                                                             0,00           0,00            0,00            0,00            0,00            0,00

Tipologia 400 - Altre forme di indebitamento                 0,00           0,00            0,00            0,00            0,00            0,00
Totale                                                       0,00           0,00            0,00            0,00            0,00            0,00
B) SPESE

           Spesa corrente, con specifico riferimento alle funzioni fondamentali

Vengono confermate negli importi le spese correnti per triennio 2019 – 2021.

                      Programmazione triennale del fabbisogno di personale

La ricognizione di eccedenza di personale e la programmazione triennale del fabbisogno del
personale 2018 – 2020 è stata approvata con d.g.c. n. 13 del 26.02.2018.

          Programmazione investimenti e Piano triennale delle opere pubbliche

                              Denominazione              Importo
                              Avanzo                                      0,00
                              FPV                                         0,00
                              Risorse correnti                            0,00
                              Contributi in C/Capitale               15.000,00
                              Mutui passivi                               0,00
                              Altre entrate                               0,00

Principali investimenti programmati per il triennio 2020-2022

Opera Pubblica                                              2020                 2021         2022

Viabilità comunale                                           15.000,00

Viabilità comunale                                                                15.000,00

Gestione patrimonio                                                                            15.000,00

                                              Totale         15.000,00            15.000,00    15.000,00

In sede di predisposizione del presente D.U.P., le uniche fonti di finanziamento disponibili ed
ipotizzabili sono quelle derivanti dagli oneri di urbanizzazione.
C) RAGGIUNGIMENTO EQUILIBRI DELLA SITUAZIONE CORRENTE E
  GENERALI DEL BILANCIO E RELATIVI EQUILIBRI IN TERMINI DI CASSA

In merito al rispetto degli equilibri di bilancio ed ai vincoli di finanza pubblica, l’Ente dovrà
costantemente monitorare gli impegni di spesa contestualmente agli accertamenti delle entrate
correnti.
In maniera analoga andranno monitorati i pagamenti e gli incassi.

                 D) PRINCIPALI OBIETTIVI DELLE MISSIONI ATTIVATE

Descrizione dei principali obiettivi per ciascuna missione

MISSIONE                      01          Servizi istituzionali, generali e di gestione

                                                  Stanziamento       Cassa          Stanziamento       Stanziamento
                 Programmi
                                                      2020           2020               2021               2022
 01 Organi istituzionali                                 5.050,00        5.092,66           5.050,00          7.000,00
 02 Segreteria generale                                490.650,00      515.297,23         490.650,00        497.500,00
 03 Gestione economico finanziaria e
                                                             0,00            0,00               0,00              0,00
 programmazione
 04 Gestione delle entrate tributarie                   12.000,00       33.951,75          12.000,00         12.000,00
 05 Gestione dei beni demaniali e
                                                        41.800,00       54.467,61          42.500,00         77.750,00
 patrimoniali
 06 Ufficio tecnico                                    121.100,00      132.017,20         122.000,00        122.000,00

 07 Elezioni – anagrafe e stato civile                   3.000,00        3.323,08           3.000,00          3.000,00

 08 Statistica e sistemi informativi                         0,00            0,00               0,00              0,00
 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli
                                                             0,00            0,00               0,00              0,00
 enti locali
 10 Risorse umane                                            0,00            0,00               0,00              0,00
 11 Altri servizi generali                              75.500,00       75.500,00          75.500,00         62.000,00
                                         Totale        749.100,00      819.649,53         750.700,00        781.250,00
MISSIONE                       02         Giustizia

                                                  Stanziamento       Cassa          Stanziamento      Stanziamento
                  Programmi
                                                      2020           2020               2021              2022
 01 Uffici giudiziari                                        0,00            0,00              0,00              0,00

 02 Casa circondariale e altri servizi                       0,00            0,00              0,00              0,00

                                         Totale              0,00            0,00              0,00              0,00

MISSIONE                       03         Ordine pubblico e sicurezza

                                                  Stanziamento       Cassa          Stanziamento      Stanziamento
                  Programmi
                                                      2020           2020               2021              2022
 01 Polizia locale e amministrativa                          0,00            0,00              0,00              0,00

 02 Sistema integrato di sicurezza urbana                    0,00            0,00              0,00              0,00

                                         Totale              0,00            0,00              0,00              0,00

MISSIONE                       04         Istruzione e diritto allo studio

                                                  Stanziamento       Cassa          Stanziamento      Stanziamento
                  Programmi
                                                      2020           2020               2021              2022
01 Istruzione prescolastica                             21.000,00       73.653,11         21.000,00         21.000,00
02 Altri ordini di istruzione non
                                                        36.000,00       40.372,34         36.000,00         41.000,00
universitaria
04 Istruzione universitaria                                  0,00            0,00              0,00              0,00
05 Istruzione tecnica superiore                              0,00            0,00              0,00              0,00

06 Servizi ausiliari all'istruzione                     97.500,00       98.881,80         97.500,00         97.500,00

07 Diritto allo studio                                       0,00            0,00              0,00              0,00
                                         Totale        154.500,00      212.907,25        154.500,00        159.500,00
MISSIONE                       05            Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali i

                                                   Stanziamento        Cassa          Stanziamento      Stanziamento
                Programmi
                                                       2020            2020               2021              2022
01 Valorizzazione dei beni di interesse
                                                              0,00             0,00              0,00              0,00
storico
02 Attività culturali e interventi diversi
                                                         16.000,00        16.000,00         16.000,00         16.000,00
nel settore culturale
                                      Totale             16.000,00        16.000,00         16.000,00         16.000,00

MISSIONE                       06            Politiche giovanili, sport e tempo libero

                                                  Stanziamento         Cassa          Stanziamento      Stanziamento
                Programmi
                                                      2020             2020               2021              2022
01 Sport e tempo libero                                  39.100,00       40.100,40          39.000,00         41.000,00
02 Giovani                                                    0,00             0,00              0,00              0,00
                                      Totale             39.100,00       40.100,40          39.000,00         41.000,00

MISSIONE                       07            Turismo

                                                  Stanziamento         Cassa          Stanziamento      Stanziamento
                Programmi
                                                      2020             2020               2021              2022

01 Sviluppo e valorizzazione del turismo                 19.100,00       21.362,82          19.100,00         38.000,00

MISSIONE                       08            Assetto del territorio ed edilizia abitativa

                                                  Stanziamento         Cassa          Stanziamento      Stanziamento
                Programmi
                                                      2020             2020               2021              2022

01 Urbanistica e assetto del territorio                       0,00      137.055,96               0,00              0,00

02 Edilizia residenziale pubblica e locale e
                                                              0,00             0,00              0,00              0,00
piani di edilizia economico-popolare
                                      Totale                  0,00      137.055,96               0,00              0,00
MISSIONE                       09           Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

                                                  Stanziamento        Cassa            Stanziamento      Stanziamento
                Programmi
                                                      2020            2020                 2021              2022
01 Difesa del suolo                                           0,00              0,00              0,00              0,00
02 Tutela valorizzazione e recupero
                                                        20.000,00       21.147,64            25.000,00         34.000,00
ambientale
03 Rifiuti                                              12.000,00       20.368,30             7.000,00         12.000,00
04 Servizio Idrico integrato                                  0,00              0,00              0,00              0,00
05 Aree protette, parchi naturali,
                                                              0,00              0,00              0,00              0,00
protezione naturalistica e forestazione
06 Tutela valorizzazione delle risorse
                                                              0,00      40.320,63                 0,00              0,00
idriche
07 Sviluppo sostenibile territorio
                                                              0,00              0,00              0,00              0,00
montano piccoli Comuni
08 Qualità dell'aria e riduzione
                                                              0,00              0,00              0,00              0,00
dell'inquinamento
                                     Totale             32.000,00       81.836,57            32.000,00         46.000,00

MISSIONE                       10           Trasporti e diritto alla mobilità

                                                  Stanziamento        Cassa            Stanziamento      Stanziamento
                Programmi
                                                      2020            2020                 2021              2022
01 Trasporto ferroviario                                      0,00              0,00              0,00              0,00
02 Trasporto pubblico locale                                  0,00              0,00              0,00              0,00
03 Trasporto per vie d'acqua                                  0,00              0,00              0,00              0,00
04 Altre modalità di trasporto                                0,00              0,00              0,00              0,00
05 Viabilità e infrastrutture stradali                 287.600,00      326.587,90           302.500,00        251.500,00
                                         Totale        287.600,00      326.587,90           302.500,00        251.500,00

MISSIONE                       11           Soccorso civile

                                                  Stanziamento        Cassa            Stanziamento      Stanziamento
                Programmi
                                                      2020            2020                 2021              2022
01 Sistema di protezione civile                               0,00              0,00              0,00              0,00
02 Interventi a seguito di calamità
                                                              0,00              0,00              0,00              0,00
naturali
                                         Totale               0,00              0,00              0,00              0,00
MISSIONE                       12           Diritti sociali, politiche sociali e famiglia

                                                  Stanziamento         Cassa          Stanziamento       Stanziamento
                 Programmi
                                                      2020             2020               2021               2022
01 Interventi per l'infanzia e i minori e
                                                        17.000,00         27.814,32          17.000,00         20.000,00
per asili nido
02 Interventi per la disabilità                              0,00              0,00               0,00              0,00
03 Interventi per gli anziani                                0,00              0,00               0,00              0,00
04 Interventi per soggetti a rischio di
                                                             0,00              0,00               0,00              0,00
esclusione sociale
05 Interventi per le famiglie                                0,00              0,00               0,00              0,00
06 Interventi per il diritto alla casa                       0,00              0,00               0,00              0,00

07 Programmazione e governo della rete
                                                        91.000,00         91.540,00          90.500,00         91.000,00
dei servizi sociosanitari e sociali
08 Cooperazione e associazionismo                            0,00              0,00               0,00              0,00

09 Servizio necroscopico e cimiteriale                   9.000,00         10.757,00          12.000,00          9.000,00

                                         Totale        117.000,00        130.111,32         119.500,00        120.000,00

MISSIONE                       13           Tutela della salute

                                                  Stanziamento         Cassa          Stanziamento       Stanziamento
                 Programmi
                                                      2020             2020               2021               2022
01 Servizio sanitario regionale -
finanziamento ordinario corrente per la                      0,00              0,00               0,00              0,00
garanzia dei LEA
02 Servizio sanitario regionale -
finanziamento aggiuntivo corrente per                        0,00              0,00               0,00              0,00
livelli di assistenza superiori ai LEA
03 Servizio sanitario regionale -
finanziamento aggiuntivo corrente per la
                                                             0,00              0,00               0,00              0,00
copertura dello squilibrio di bilancio
corrente
04 Servizio sanitario regionale - ripiano di
disavanzi sanitari relativi ad esercizi                      0,00              0,00               0,00              0,00
pregressi
05 Servizio sanitario regionale -
                                                             0,00              0,00               0,00              0,00
investimenti sanitari
06 Servizio sanitario regionale -
                                                             0,00              0,00               0,00              0,00
restituzione maggiori gettiti SSN
07 Ulteriori spese in materia sanitaria                      0,00              0,00               0,00              0,00

                                         Totale              0,00              0,00               0,00              0,00
MISSIONE                        14            Sviluppo economico e competitività

                                                   Stanziamento         Cassa          Stanziamento      Stanziamento
                 Programmi
                                                       2020             2020               2021              2022
01 Industria, PMI e Artigianato                               0,00              0,00              0,00              0,00
02 Commercio - reti distributive - tutela
                                                          2.000,00         2.000,00           2.000,00          2.000,00
dei consumatori
03 Ricerca e innovazione                                      0,00              0,00              0,00              0,00

04 Reti e altri servizi di pubblica utilità                   0,00              0,00              0,00              0,00

                                        Totale            2.000,00         2.000,00           2.000,00          2.000,00

MISSIONE                        15            Politiche per il lavoro e la formazione professionale

                                                   Stanziamento         Cassa          Stanziamento      Stanziamento
                 Programmi
                                                       2020             2020               2021              2022
01 Servizi per lo sviluppo del mercato del
                                                              0,00              0,00              0,00              0,00
lavoro
02 Formazione professionale                                   0,00              0,00              0,00              0,00
03 Sostegno all'occupazione                                   0,00              0,00              0,00              0,00
                                        Totale                0,00              0,00              0,00              0,00

MISSIONE                        16            Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca

                                                   Stanziamento         Cassa          Stanziamento      Stanziamento
                 Programmi
                                                       2020             2020               2021              2022
01 Sviluppo del settore agricolo e del
                                                              0,00              0,00              0,00              0,00
sistema agroalimentare
02 Caccia e pesca                                             0,00              0,00              0,00              0,00
                                        Totale                0,00              0,00              0,00              0,00

MISSIONE                        17            Energia e diversificazione delle fonti energetiche

                                                   Stanziamento         Cassa          Stanziamento      Stanziamento
                 Programmi
                                                       2020             2020               2021              2022
01 Fonti energetiche                                          0,00              0,00              0,00              0,00

MISSIONE                        18            Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali

                                                   Stanziamento         Cassa          Stanziamento      Stanziamento
                 Programmi
                                                       2020             2020               2021              2022
01 Relazioni finanziarie con le altre
                                                              0,00              0,00              0,00              0,00
autonomie territoriali
MISSIONE                        19      Relazioni internazionali

                                              Stanziamento          Cassa          Stanziamento      Stanziamento
                 Programmi
                                                  2020              2020               2021              2022
01 Relazioni internazionali e
                                                         0,00               0,00              0,00              0,00
Cooperazione allo sviluppo

MISSIONE                        20      Fondi e accantonamenti

                                              Stanziamento          Cassa          Stanziamento      Stanziamento
                 Programmi
                                                  2020              2020               2021              2022
01 Fondo di riserva                                  5.000,00          5.000,00           5.000,00          8.000,00
02 Fondo svalutazione crediti                        1.000,00          1.000,00           1.000,00          1.000,00
03 Altri fondi                                           0,00               0,00              0,00              0,00
                                     Totale          6.000,00          6.000,00           6.000,00          9.000,00

MISSIONE                        50      Debito pubblico

                                              Stanziamento          Cassa          Stanziamento      Stanziamento
                 Programmi
                                                  2020              2020               2021              2022
01 Quota interessi ammortamento mutui
                                                    42.166,00         42.166,00          36.860,00         34.500,00
e prestiti obbligazionari
02 Quota capitale ammortamento mutui
                                                    97.000,00         97.000,00          62.000,00         57.500,00
e prestiti obbligazionari
                                Totale             139.166,00        139.166,00          98.860,00         92.000,00

MISSIONE                        60      Anticipazioni finanziarie

                                              Stanziamento          Cassa          Stanziamento      Stanziamento
                 Programmi
                                                  2020              2020               2021              2022

01 Restituzione anticipazione di tesoreria               0,00               0,00              0,00              0,00
MISSIONE                       99         Servizi per conto terzi

                                                Stanziamento        Cassa          Stanziamento      Stanziamento
                Programmi
                                                    2020            2020               2021              2022

01 Servizi per conto terzi - Partite di giro       1.143.500,00     1.156.190,14      1.143.500,00      1.128.500,00

02 Anticipazioni per il finanziamento del
                                                           0,00             0,00              0,00              0,00
sistema sanitario nazionale
                                      Totale       1.143.500,00     1.156.190,14      1.143.500,00      1.128.500,00
E) GESTIONE DEL PATRIMONIO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA
  PROGRAMMAZIONE URBANISTICA E DEL TERRITORIO E PIANO DELLE
    ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI DEI BENI PATRIMONIALI

 In merito alla gestione del patrimonio ed alla programmazione urbanistica e del territorio l’Ente
 nel periodo di bilancio

                                         Attivo Patrimoniale 2018
                    Denominazione                                Importo
                    Immobilizzazioni immateriali                                   0,00
                    Immobilizzazioni materiali                             7.545.684,18
                    Immobilizzazioni finanziarie                             675.339,92

                                    Piano delle Alienazioni 2020-2022
                             Denominazione                          Importo
                             Fabbricati non residenziali                  0,00
                             Fabbricati residenziali                      0,00
                             Terreni                                      0,00
                             Altri beni                                   0,00

     F) OBIETTIVI DEL GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA (G.A.P.)

Con d.g.c. n. 42/2018 è stata integrata la d.g.c. n. 43/2017. I componenti del "GRUPPO
AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DEL COMUNE DI VIGUZZOLO" e del perimetro di consolidamento sono
i seguenti organismi partecipati:

Ragione sociale                                       Quota Comune di Viguzzolo
A.M.I.A.S. s.r.l.                                                2,60
S.R.T. S.p.A.                                                    1,43
C.I.S.A.- Tortona                                                5,15
C.S.R.                                                           1,53
G) PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE
            DELLA SPESA (art.2 comma 594 Legge 244/2007)
PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO –
TRIENNIO 2019/2021
Legge n. 244/2007 Art. 2, commi 594 e ss.

Allegato alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 48 del 19.12.2018

  1. PREMESSA
I commi 594 – 599 dell’articolo 2 della Legge 244/2007 (Legge Finanziaria 2008) hanno introdotto
alcune misure tendenti al contenimento della spesa per il funzionamento delle strutture della
Pubbliche Amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del D.Lgs 165/2001. Tali misure si
concretizzano essenzialmente nell’adozione di Piani triennali finalizzati a razionalizzare l’utilizzo di
una serie di beni.
L’articolo 2, commi 594 – 595, individua i beni che saranno oggetto di tale razionalizzazione. In
particolare si tratta di:
 - dotazioni strumentali anche informatiche
 - autovetture di servizio
 - beni immobili ad uso abitativo o di servizio con esclusione dei beni infrastrutturali
 - apparecchiature di telefonia mobile.
I Piani devono essere operativi e specificare le azioni di razionalizzazione.
A fronte dell’obbligo dell’adozione di un Piano triennale il comma 597 del medesimo articolo 2
prevede che a consuntivo debba essere redatta una relazione da inviare agli organi di controllo
interno ed alla Sezione regionale della Corte dei Conti competente.
L’articolo 2, comma 568, richiede altresì un obbligo di pubblicazione dei Piani triennali sui Siti
internet degli Enti.
Si precisa che il Comune di Viguzzolo ha già provveduto, negli anni precedenti, ad avviare interventi
di razionalizzazione delle spese, ad esempio attraverso la gestione associata di alcuni servizi; inoltre
le dotazioni strumentali rappresentano il minimo indispensabile per garantire l’efficacia ai servizi.
Di seguito, peraltro, vengono indicati i provvedimenti che si intendono assumere nel merito al fine
di ottemperare alle disposizioni di legge finalizzate alla razionalizzazione delle strutture e dei beni in
dotazione per il Comune di Viguzzolo tenendo comunque in giusto conto che, considerate le ridotte
dimensioni dell’Ente e le esigue strutture a disposizione già fortemente contenute in termini di
spese e razionalizzazione dell’utilizzo, non verranno proposti drastici tagli che andrebbero a
discapito dell’efficienza e dell’efficacia dei servizi da erogare alla collettività.
 2. CARATTERISTICHE DEL COMUNE DI VIGUZZOLO
Al fine di inquadrare con precisione l’ambito delle misure di razionalizzazione delle strutture e dei
beni in dotazione per il Comune di Viguzzolo, si precisano i seguenti dati.
 3. LE DOTAZIONI INFORMATICHE
L’Amministrazione Comunale di Viguzzolo ha attualmente in dotazione i seguenti beni:
N. 10 personal computers completi presso gli Uffici
N. 1 server
N. 4 stampanti (di cui 2 con funzioni anche di stampa e scanner)
N. 1 telefax
N. 3 calcolatrici da tavolo
N. 1 macchina da scrivere
N. 1 centralino telefonico
La collocazione degli uffici, essendo la più razionale possibile in relazione alla dotazione organica
dell’Ente, non consente la riduzione delle dotazioni informatiche. Il numero di postazioni presenti
risulta essere adeguato allo svolgimento delle mansioni dei vari uffici.
A seconda delle necessità, si procederà alla sostituzione graduale delle postazioni problematiche
operando una ridistribuzione della nuova macchina negli uffici ove si reputerà essere più utile e
funzionale.
L’attuale dotazione di stampanti, necessaria per il corretto funzionamento degli uffici, ha visto una
progressiva eliminazione delle piccole stampanti a getto d’inchiostro ed a nastro, privilegiando
l’acquisto di fotocopiatrici con funzioni di stampa, condivise in rete, che permettano ai vari Uffici
una sfruttamento più efficace della risorsa.
L’attuale dotazione di fotocopiatrici digitali aventi funzioni anche di stampanti e scanner di rete
(con possibilità di scansione e archiviazione dei documenti digitali nel rispetto della normativa in
materia di archivio e di gestione dei flussi documentali), ha consentito l’eliminazione delle singole
stampanti di rete con relativi costi di manutenzione e di materiale di consumo.
Sostituzione, in caso di guasto improvviso ed imprevedibile per cui non risulta possibile procedere
alla riparazione, delle dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro
nell’automazione d’ufficio al fine di garantire la continuità dei servizi.
L’acquisto di software è anch’esso mirato alle esigenze dei singoli uffici. Non si rilevano situazioni di
acquisti immotivati né di sottoutilizzo dei pacchetti attualmente in dotazione al Comune.
La sicurezza antivirus è affidata ad un software che opera a livello server e client (singole
postazioni), permettendo così una gestione più razionale degli interventi, qualora fossero necessari,
ed un monitoraggio efficace della situazione.
 Gli aggiornamenti del sistema operativo sono effettuati sulle singole postazioni.
Sarà utilizzata razionalmente la carta procedendo altresì all’invio mediante posta elettronica di
comunicazioni, atti e documenti amministrativi. Si richiama a tal fine il limite «taglia-carta», previsto
dall'articolo 7 del Dl 112/2008, in base al quale le amministrazioni riducono del 50% rispetto a
quella del 2007 la spesa per la stampa delle relazioni e di ogni altra pubblicazione prevista da leggi e
regolamenti e distribuita gratuitamente o inviata ad altre amministrazioni
 SUAP
Unico punto di accesso per le attività produttive, artigianali e commerciali in relazione a tutte le
vicende amministrative riguardanti la propria impresa.
Lo sportello telematico unificato è uno strumento pensato per semplificare le relazioni tra le
imprese, i professionisti, i cittadini e la pubblica amministrazione attraverso la presentazione
totalmente telematica delle istanze.
 4. LE AUTOVETTURE DI SERVIZI
Si premette che il dettato normativo di cui alla lett. B) del comma 594 annovera le “autovetture di
servizio” e parla di “ricorso, previa verifica di fattibilità, a mezzi alternativi di trasporto, anche
cumulativo”. Si ritiene, pertanto che siano esclusi dal presente piano gli autocarri e i mezzi tecnici.
Dalla Legge n. 122/2010 in poi, numerose sono le disposizioni che prevedono riduzioni, tagli, ecc. alle
spese per l’acquisto, la manutenzione, il noleggio e l’esercizio di autovetture.
L’Ente è dotato di un solo autoveicolo utilizzato per fini istituzionale di tutela dell’ordine e della
sicurezza pubblica, oltre che per funzioni ispettive e, pertanto, la spesa sostenuta per il
funzionamento dell’autovettura rientra tra quelle escluse dall’applicazione del D.L. 78/2010,
comma 14, per espressa disposizione normativa
Gli automezzi a disposizione dell’Ente sono i seguenti:
TARGA            AUTONEZZO

CX 470 MM        Motocarro
                 Piaggio
AZ 007 YT        Motocarro
                 Piaggio
CR 160 AY        Fiat Doblo’
AL 617689        Autocarro Iveco
CX 299 MM        Scuolabus
CR 100 AY        Fiat Punto
CX 471 MM        Motocarro
                 Piaggio

La fornitura di carburante avviene, nella maggior parte dei casi, presso la più vicina stazione di
servizio in relazione all’obbligo di affidare la fornitura prioritariamente a mezzo convenzioni CONSIP).
L’utilizzo delle stesse si limita a compiti istituzionali e di servizio.
Si ritiene innanzitutto evidenziare il numero esiguo di autovetture presenti in rapporto alle
dimensioni e ai compiti istituzionali che l’Ente è chiamato a svolgere.
L’Amministrazione Comunale ritiene pertanto di non poter ulteriormente ridurre il numero di
autovetture utilizzate ma solamente, quando possibile, razionalizzarne l’uso. E’ evidente che già allo
stato attuale la razionalizzazione – qualora sia intesa come riduzione finalizzata alla limitazione
dell’utilizzo improprio, ai fini del contenimento della spesa – è massima, e non ulteriormente
comprimibile: misure alternative di trasporto non sono utilmente individuabili.
  5. TELEFONIA MOBILE
Il Comune di Viguzzolo ha attivi contratti di telefonia mobile con Wind Telecomunicazioni S.p.A..
Si è inteso razionalizzarne l’uso dei cellulari limitandone l’assegnazione ai soli Amministratori
comunali effettivamente chiamati a compiti istituzionali (nel caso di Viguzzolo solo al Sindaco) ed al
personale comunale che è tenuto ad assicurare pronta e costante reperibilità (Responsabile Ufficio
Tecnico). Riguardo l’assegnazione di telefoni cellulari l’Ente ritiene di avere operato correttamente
e che tale pratica rispetti lo spirito della norma inclusa nella Legge Finanziaria 2008. L’Ente ha
sempre disposto in questi anni costanti controlli rilevando nella totalità dei casi un uso corretto
delle utenze, oltre a contrattare nuove tariffe in diminuzione.

 6. I BENI IMMOBILI
I beni immobili ad uso abitativo o di servizio di proprietà del Comune di Viguzzolo, con
esclusione dei beni infrastrutturali, sono i seguenti:
Sede Municipale
Biblioteca comunale
Scuola primaria
Scuola dell’Infanzia
Scuola Media
Palazzetto dello Sport
Campo sportivo
Spogliatoi campo sportivo.
23
Puoi anche leggere