COMITATO HSE COVID-19 "CORONAVIRUS DISEASE 2019" (SARS-COV-2) - 11 MARZO 2020 - H. 22:00 - ELETTRICITÀ FUTURA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Diffusione aggiornata Aggiornamento: 11 mar 2020 – h. 22:00 CET Fonte: WHO Fonte: Johns Hopkins CSSE - JHCSSE Existing Cases Fonte: DXY.cn 2
Sviluppo Aggiornamento: 11 mar 2020 – h. 22:00 CET Numero cumulato Numero di paesi Numero di decessi Numero di paesi di casi riconosciuti interessati (casi e guarigioni nel interessati nel mondo riconosciuti) mondo (decessi) Numero cumulato e Numero di paesi attuale di casi interessati (casi riconosciuti riconosciuti) L’incremento giornaliero di nuove Fonti: Elaborazioni su dati WHO (Situations Reports e aggiornamenti per il giorno guarigioni è inferiore corrente) - DXY.cn (comunicazione sito) - Johns Hopkins CSSE (dashboard all’incremento infografica) giornaliero di nuovi Countries JHCSSE include Taiwan come paese esterno alla Cina. casi confermati e il Il numero di paesi non include la Diamond Princess L’aggiornamento dei dati dalle differenti fonti è influenzato dal differente fuso numero di malati orario di riferimento e dall’orario di pubblicazione degli aggiornamenti incrementa per i casi «fuori Cina» 3
Sviluppo per area geografica # Cumulate Deaths Recovered Current # Cumulate Deaths Recovered Current countries Countries Deaths Recovered countries Countries Deaths Recovered Cases Ratio Ratio Cases Cases Ratio Ratio Cases 1 China 80.921 3.161 3,9% 61.639 76,2% 16.121 35 India 60 1 1,7% 4 6,7% 55 2 Italy 12.462 827 6,6% 1.045 8,4% 10.590 36 Finland 59 - 1 1,7% 58 3 Iran 9.000 354 3,9% 2.959 32,9% 5.687 37 Portugal 59 - - 59 4 Korea, South 7.755 60 0,8% 288 3,7% 7.407 38 Thailand 59 1 1,7% 34 57,6% 24 5 Spain 2.277 54 2,4% 183 8,0% 2.040 39 Slovenia 57 - - 57 6 Germany 1.908 3 0,2% 25 1,3% 1.880 40 Philippines 49 1 2,0% 2 4,1% 46 7 France 1.787 33 1,8% 12 0,7% 1.742 41 Taiwan* 48 1 2,1% 17 35,4% 30 8 US 1.135 32 2,8% 8 0,7% 1.095 42 Romania 45 - 6 13,3% 39 9 Cruise Ship 696 6 0,9% 40 5,7% 650 43 Ireland 43 1 2,3% - 42 10 Switzerland 652 4 0,6% 4 0,6% 644 44 Vietnam 38 - 16 42,1% 22 11 Japan 639 15 2,3% 118 18,5% 506 45 Brazil 37 - - 37 12 Norway 598 - 1 0,2% 597 46 Indonesia 34 1 2,9% 2 5,9% 31 13 Netherlands 503 5 1,0% - 498 47 Poland 31 - - 31 14 Sweden 500 1 0,2% 1 0,2% 498 48 Georgia 23 - - 23 15 United Kingdom 459 8 1,7% 19 4,1% 432 49 Saudi Arabia 21 - 1 4,8% 20 16 Denmark 444 - - 444 50 Algeria 20 - - 20 17 Belgium 314 3 1,0% 1 0,3% 310 51 Russia 20 - 3 15,0% 17 18 Qatar 262 - - 262 52 Argentina 19 1 5,3% - 18 19 Austria 206 - 4 1,9% 202 53 Pakistan 19 - 2 10,5% 17 20 Bahrain 189 - 30 15,9% 159 54 Oman 18 - 9 50,0% 9 21 Singapore 178 - 96 53,9% 82 55 Chile 17 - - 17 22 Malaysia 149 - 26 17,4% 123 56 Ecuador 17 - - 17 23 Australia 128 3 2,3% 21 16,4% 104 57 Croatia 16 - - 0,0% - 24 Israel 109 - 4 3,7% 105 58 Costa Rica 13 - - 0,0% - 25 Canada 101 1 1,0% 8 7,9% 92 59 Estonia 13 - - 0,0% - 26 Greece 90 - - 90 60 South Africa 13 - - 0,0% - 27 Iceland 85 - 1 1,2% 84 61 Albania 12 1 8,3% - 0,0% - 28 United Arab Emirates 74 - 17 23,0% 57 62 Hungary 12 - - 0,0% - 29 Kuwait 72 - 2 2,8% 70 63 Serbia 12 - - 0,0% - 30 Iraq 71 7 9,9% 3 4,2% 61 64 Azerbaijan 11 - 3 0,0% - 31 Czechia 63 - - 63 65 Peru 11 - - 0,0% - 32 San Marino 62 2 3,2% - 60 66 Latvia 10 - 1 0,0% - 33 Lebanon 61 3 4,9% 1 1,6% 57 67 Slovakia 10 - - 0,0% - Other Countries (less 34 Egypt 60 1 1,7% 1 1,7% 45 169 3 1,8% 11 6,5% 58 than 10 cases) 155 112 TOTAL 125.105 4.594 3,7% 66.669 53,3% 53.714 Cumulate Deaths Recovered Current Countries Deaths Recovered Cases Ratio Ratio Cases Aggiornamento: 11 mar 2020 – h. 22:00 CET EU Countries 20.918 928 4,4% 1.279 6,1% 18.643 Other European 1.819 14 0,8% 27 1,5% 1.733 Fonti: Elaborazioni su dati Johns Hopkins CSSE Countries 4 (dashboard infografica) Europe 22.737 942 4,1% 1.306 5,7% 20.376
Focus EU Aggiornamento: 11 mar 2020 – h. 22:00 CET Crescita percentuale dei casi cumulati rispetto al totale registrato nel giorno precedente – principali paesi EU Total Cases Total Cases Totale Cases Total Cases Total Cases Date IT - WHO DE - WHO ES - WHO FR - WHO UK - WHO 01-mar-20 1.128 57 45 100 23 02-mar-20 1.689 129 45 100 36 03-mar-20 2.036 157 114 191 39 04-mar-20 2.502 196 151 212 51 05-mar-20 3.089 262 198 282 89 06-mar-20 3.858 534 257 420 118 07-mar-20 4.636 639 374 613 167 08-mar-20 5.883 795 430 706 210 Crescita percentuale dei casi cumulati dal primo giorno 09-mar-20 7.375 1.112 589 1.116 277 con casi >99 ad n giorni successivi – principali paesi EU 10-mar-20 9.172 1.139 1.024 1.402 323 11-mar-20 10.149 1.296 1.639 1.774 373 11 mar 20 JCSSE 12.462 1.908 2.277 1.787 459 L’evoluzione della COVID- 19 negli altri paesi europei mostra andamenti simili a Fonti: Elaborazioni su dati World Health Organization e JHCSSE. I quelli italiani, con un ritardo dati in rosso sono fonte JHCSSE di circa 8/10 giorni 5
Considerazioni sintetiche Aggiornamento: 11 mar 2020 – h. 22:00 CET Corona Virus e COVID-19 Dal 12 febbraio 2020 il virus è nominato SARS-CoV-2. La malattia è stata denominata COVID-19 «coronavirus disease 2019» Effetti Avg. Recovered Ratio – rapporto tra numero di guarigioni e casi confermati nel mondo: 53,3% I tassi di guarigione e Avg. Death Ratio – rapporto tra numero di decessi e casi confermati nel mondo: 3,7% mortalità per zona di contagio sono molto Aggiornamento Serie statistiche variabili. L’aggiornamento risente delle tempistiche delle organizzazioni di riferimento Diffusione Non risultano riportati casi nel sub-continente siberiano, in Alaska, in Groenlandia. Sono riportati casi in tutte le altre aree del globo. Dal 28 febbraio la WHO ha dichiarato «very high» il rischio in tutto il mondo, anche se le statistiche ufficiali non sempre riescono a tenere conto dei casi in sviluppo. Lo 11 marzo 2020 la WHO ha dichiarato la pandemia. Fonti non Mappa da Health Map ufficiali (Health Map – che fa riferimento a notizie di stampa) evidenziano un rischio di diffusione più ampio di quello registrato da WHO e da JHCSSE Casi non in Cina Sviluppo Sono in forte in aumento percentuale i casi outside China. Preoccupazioni in Corea del Sud (oltre 7.700 casi), Italia (oltre 12.100 casi) e Iran (9.000). In aumento i casi in Europa (22.737, di cui 20.918 nell’Unione Europea, oltre che in Italia, anche in Germania, Francia, Spagna e Svizzera). Stabile il numero dei paesi coinvolti (112). Non sta più diminuendo il numero di malati nel mondo. (dati Johns 6 Hopkins CSSE - dashboard infografica e Ministero della Salute italiano).
Focus Italia 1 di 5 Aggiornamento: 11 mar 2020 – h. 22:00 CET L’Italia è il paese più colpito tra i paesi non asiatici. È il secondo paese al mondo per casi registrati ed il secondo per decessi ❑ Fonti ufficiali nazionali (Ministero della salute) indicano 12.462 casi, 827 decessi, 1.045 guariti [http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus] (in costante aggiornamento) ❑ Fonti ufficiali internazionali (WHO) indicano 10.149 casi, 631 decessi ❑ Altre fonti (JHCSSE) indicano 12.462 casi, 827 decessi, 1.045 guariti Avg. Recovered Ratio – rapporto tra numero di guarigioni e casi confermati (dati Ministero della Salute): 8,4% Avg. Death Ratio – rapporto tra numero di decessi e casi confermati (dati Ministero della Salute): 6,6% Mappa Italia e dati aggiornati: http://opendatadpc.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/b0c68bce2cce478eaac82fe38d4138b1 Numero cumulato Numero giornaliero di casi riconosciuti Numero di regioni di casi riconosciuti Numero di regioni o decessi o interessate in Italia interessate guarigioni in Italia 7
Focus Italia 2 di 5 Aggiornamento: 11 mar 2020 – h. 22:00 CET Confirmed Cases 07-mar-20 08-mar-20 09-mar-20 10-mar-20 11-mar-20 Recovered 11-mar-20 Current Cases 11-mar-20 Italia 5.883 7.375 9.172 10.149 12.462 Italia 1.045 Italia 10.590 Abruzzo 11 17 30 38 38 Abruzzo - Abruzzo 37 Basilicata 3 4 5 7 8 Basilcata - Basilicata 8 Calabria 4 9 11 13 19 Calabria 2 Calabria 17 Campania 61 101 120 127 154 Campania 4 Campania 149 Emilia Romagna 1.010 1.180 1.386 1.533 1.739 Emilia Romagna 38 Emilia Romagna 1.588 Friuli Venezia Giulia 42 57 93 116 126 Friuli Venezia Giulia 10 Friuli Venezia Giulia 110 Lazio 76 87 102 116 150 Lazio 19 Lazio 125 Liguria 51 78 109 141 194 Liguria 5 Liguria 181 Lombardia 3.420 4.189 5.469 5.791 7.280 Lombardia 900 Lombardia 5.763 Marche 207 272 323 394 479 Marche - Marche 461 Molise 14 14 14 15 16 Molise - Molise 16 Piemonte 207 360 350 453 501 Piemonte - Piemonte 480 Puglia 26 40 50 59 77 Puglia 1 Puglia 71 Sardegna 5 11 19 20 37 Sardegna - Sardegna 37 Sicilia 35 53 54 62 83 Sicilia 2 Sicilia 81 Toscana 113 166 208 264 320 Toscana 5 Toscana 314 Trentino Alto Adige 23 32 42 90 152 Trentino Alto Adige 3 Trentino Alto Adige 149 Umbria 24 26 28 37 46 Umbria 2 Umbria 44 Valle d'Aosta 8 9 15 17 20 Valle d'Aosta - Valle d'Aosta 19 Veneto 543 670 744 856 1.023 Veneto 54 Veneto 940 Fonti: Elaborazioni su dati Ministero della 8 Salute e Protezione Civile
Focus Italia 3 di 5 Regione Provincia Casi Totali Regione Provincia Casi Totali Regione Provincia Casi Totali Regione Provincia Casi Totali Aggiornamento: 11 Abruzzo Chieti 9 Friuli Venezia Giulia Gorizia 12 Marche Ancona 110 Sicilia Agrigento 16 mar 2020 Abruzzo L'Aquila 6 Friuli Venezia Giulia Pordenone 13 Marche Ascoli Piceno 1 Sicilia Caltanissetta 0 h. 22:00 CET Abruzzo Pescara 18 Friuli Venezia Giulia Trieste 57 Marche Fermo 8 Sicilia Catania 41 Abruzzo Teramo 5 Friuli Venezia Giulia Udine 44 Marche Macerata 17 Sicilia Enna 1 Abruzzo Da definire 0 Friuli Venezia Giulia Da definire 0 Marche Pesaro e Urbino 342 Sicilia Messina 4 Basilicata Matera 3 Lazio Frosinone 8 Marche Da definire 1 Sicilia Palermo 15 Basilicata Potenza 5 Lazio Latina 11 Molise Campobasso 16 Sicilia Ragusa 1 Basilicata Da definire 0 Lazio Rieti 3 Molise Isernia 0 Sicilia Siracusa 3 P.A. Bolzano Bolzano 75 Lazio Roma 99 Molise Da definire 0 Sicilia Trapani 2 P.A. Bolzano Da definire 0 Lazio Viterbo 10 Piemonte Alessandria 105 Sicilia Da definire 0 Calabria Catanzaro 2 Lazio Da definire 19 Piemonte Asti 68 Toscana Arezzo 14 Calabria Cosenza 5 Liguria Genova 63 Piemonte Biella 36 Toscana Firenze 71 Calabria Crotone 1 Liguria Imperia 18 Piemonte Cuneo 17 Toscana Grosseto 12 Calabria Reggio di Calabria 6 Liguria La Spezia 19 Piemonte Novara 27 Toscana Livorno 16 Calabria Vibo Valentia 5 Liguria Savona 42 Piemonte Torino 159 Toscana Lucca 43 Calabria Da definire 0 Liguria Da definire 52 Piemonte Verbano-Cusio-Ossola 13 Toscana Massa Carrara 40 Campania Avellino 7 Lombardia Bergamo 1815 Piemonte Vercelli 24 Toscana Pisa 34 Campania Benevento 2 Lombardia Brescia 1351 Piemonte Da definire 52 Toscana Pistoia 32 Campania Caserta 26 Lombardia Como 77 Puglia Bari 18 Toscana Prato 21 Campania Napoli 96 Lombardia Cremona 1061 Puglia Barletta-Andria-Trani 4 Toscana Siena 37 Campania Salerno 17 Lombardia Lecco 113 Puglia Brindisi 15 Toscana Da definire 0 Campania Da definire 6 Lombardia Lodi 1035 Puglia Foggia 24 P.A. Trento Trento 77 Emilia Romagna Bologna 108 Lombardia Mantova 137 Puglia Lecce 12 P.A. Trento Da definire 0 Emilia Romagna Ferrara 12 Lombardia Milano 925 Puglia Taranto 4 Umbria Perugia 26 Emilia Romagna Forlì-Cesena 24 Lombardia Monza e della Brianza 85 Puglia Da definire 0 Umbria Terni 18 Emilia Romagna Modena 163 Lombardia Pavia 403 Sardegna Cagliari 15 Umbria Da definire 2 Emilia Romagna Parma 378 Lombardia Sondrio 13 Sardegna Nuoro 18 Valle d'Aosta Aosta 20 Emilia Romagna Piacenza 664 Lombardia Varese 75 Sardegna Oristano 2 Valle d'Aosta Da definire 0 Emilia Romagna Ravenna 31 Lombardia Da definire 190 Sardegna Sassari 2 Veneto Belluno 30 Emilia Romagna Reggio nell'Emilia 114 Sardegna Sud Sardegna 0 Veneto Padova 373 Emilia Romagna Rimini 245 Sardegna Da definire 0 Veneto Rovigo 14 Emilia Romagna Da definire 0 Veneto Treviso 185 Veneto Venezia 179 Fonti: Elaborazioni su dati Veneto Verona 110 Ministero della Salute e Veneto Vicenza 92 Protezione Civile – Dati 9 Veneto Da definire 40 soggetti a verifica
Focus Italia 4 di 5 Aggiornamento: 11 mar 2020 – h. 22:00 CET Il Governo ha emanato alcuni provvedimenti straordinari (cfr. http://www.governo.it/it/approfondimento/coronavirus/13968) In sintesi: • Delibera del Consiglio dei Ministri 31 gennaio 2020 “Dichiarazione dello stato di emergenza” • Ordinanza Ministero Salute 21 febbraio 2020 (comunicato n. 85) • Decreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6 che introduce misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (convertito in legge) • DPCM 23 febbraio 2020 n. 6 di attuazione delle disposizioni del DL 6/2020 • Decreto Ministero Economia e Finanze 24 febbraio 2020 per la sospensione dei termini per l'adempimento degli obblighi tributari a favore dei contribuenti interessati dall'emergenza epidemiologica da COVID-19 • DPCM 25 febbraio 2020 per ulteriori disposizioni attuative del DL n. 6/2020 volte al contrasto e alla prevenzione dell’ulteriore diffusione del virus COVID-19 • Decreto Legge 2 marzo 2020 n. 9 che introduce misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 • DPCM 1° marzo 2020 che proroga di alcune misure già adottate per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, ed introduce nuove misure • DPCM 4 marzo 2020 per ulteriori misure per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (sospensione in tutta Italia delle attività didattiche, divieto di incontri, ecc.) • Ulteriore stanziamento, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali, per la realizzazione di interventi di contenimento e contrasto della diffusione del 5 marzo 2020 • DPCM 8 marzo 2020 recante ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale (quarantena zone rosse, in Italia sospensione attività che comportano assembramenti, chiusura servizi che comportano assembramenti) • OCDPC – Ordinanza Protezione Civile per chiarimenti su DPCM 08 marzo 2020 • DPCM 9 marzo 2020 di estensione a tutto il territorio nazionale delle misure del Dpcm 8 marzo 2020 • Ministero dell’Interno – Direttive ai Prefetti e Modulo autodichiarazione per gli spostamenti • Decreto Legge n. 14 del 9 marzo 2020 contenente disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale • DPCM 11 marzo 2020 – Misure urgenti per il contenimento del contagio su tutto il territorio nazionale – sospensione delle attività salvo specifiche eccezioni 10
Focus Italia 5 di 5 Provvedimenti e Misure specifiche sono state adottate dalle Regioni Aggiornamento: 11 mar 2020 – h. 22:00 CET 1. Piemonte [numero verde 800.333.444 - https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita] 2. Veneto [numero verde 800.462.340 - https://www.regione.veneto.it/article-detail?articleId=4275256] 3. Lombardia [numero verde 800.894.545 - https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute- e-prevenzione/Prevenzione-e-benessere/red-coronavirusnuoviaggiornamenti/red-coronavirusnuoviaggiornamenti] 4. Liguria [ Numero Pubblica Utilità 1500 - https://www.regione.liguria.it/eventi-live/coronavirus.html] 5. Emilia Romagna [numero verde 800.033.033 - https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/sospesa-attivita-scuole-nidi-e-manifestazioni-tutte-le- misure-adottate-contro-il-coronavirus] 6. Friuli Venezia Giulia [numero verde 800.500.300 - https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/] 7. Trentino Alto Adige [numero verde 800.751.751 – 800.867.388- …] 8. Lazio [numero verde 800.118.800 - http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5335] 9. Toscana [numero verde 800.556.060 - https://www.regione.toscana.it/-/coronavirus] 10. Puglia [800.713.931 - http://www.regione.puglia.it/coronavirus] 11. Basilicata [800.996.688 - https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/Giunta/detail.jsp?otype=1012&id=3063428] 12. Abruzzo [Numero Pubblica Utilità 1500 - https://www.regione.abruzzo.it/content/coronavirus-la-situazione-abruzzo] 13. Marche [numero verde 800.936.677 - https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Salute/Coronavirus] 14. Campania [numero verde 800.909.699 - http://www.regione.campania.it/regione] 15. Molise: [numeri 0874/313000-409000 - http://www3.regione.molise.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/17083] 16. Valle d’Aosta: Numero Verde 800.122.121 - https://www.regione.vda.it/pressevda/Eventi/coronavirus_i.aspx 17. Umbria: Numero Verde 800.636.363 http://www.regione.umbria.it/coronavirus 18. Sicilia: Numero Verde 800.458.787- http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/ 19. Sardegna: Numero Verde 800.311.377 http://www.regione.sardegna.it/argomenti/sanita/igiene_pubblica.html 11 20. Calabria: Numero Verde 800.767.676 - https://www.regione.calabria.it/website/
Fonti utilizzate World Heath Organization https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019 https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019/situation-reports/ http://who.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/c88e37cfc43b4ed3baf977d77e4a0667 https://www.who.int/csr/sars/en/ https://www.who.int/csr/sars/country/table2004_04_21/en/ National Health Commission of the People's Republic of China http://en.nhc.gov.cn/index.html Johns Hopkins University's Center for Systems Science and Engineering map that follows coronavirus cases across the world https://gisanddata.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6 http://www.centerforhealthsecurity.org/resources/2019-nCoV/ European Centre for Disease Prevention and Control https://www.ecdc.europa.eu/en/home Quoted Sorces https://www.ecdc.europa.eu/en/geographical-distribution-2019-ncov-cases Centers for Disease Control and Prevention https://www.cdc.gov/ https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/index.html The Global Health Network https://tghn.org/ https://coronavirus.tghn.org/ DXY.cn - online community for physicians, health care professionals, pharmacies and facilities https://ncov.dxy.cn/ncovh5/view/pneumonia?scene=2&clicktime=1579582238&enterid=1579582238&from=singlemessage&isappinstalled=0 Abdul Latif Jameel Institute for Disease and Emergency Analytics https://www.imperial.ac.uk/jameel-institute/ Science Alert https://www.sciencealert.com/these-5-tools-provide-up-to-date-tracking-of-the-coronavirus Health Map https://www.healthmap.org/wuhan/ Ministero della Salute http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus La Repubblica https://www.repubblica.it/ https://lab.gedidigital.it/gedi-visual/2020/coronavirus-i-contagi-in-italia/?ref=RHPPTP-BH-I249215369-C12-P2-S1.12-L 12
Contatti Giulio Cicoletti Politiche Ambientali, Climatiche e ETS, Salute e Sicurezza Elettricità Futura giulio.cicoletti@elettricitafutura.it Tel.: +39 06 8537 2830 Elettricità Futura Piazza Alessandria, 24 - 00198 Roma Via G.B. Pergolesi, 27 - 20124 Milano T +39 06 8537281 www.elettricitafutura.it Seguici su:
Puoi anche leggere