COME CREARE UNA CLASSE ONLINE
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Come registrarsi 3 Come creare un gruppo 5 Come invitare i tuoi studenti 8 Invita i tuoi studenti via mail 9 Invitare i tuoi studenti tramite link di invito 10 Come richiedere l’autorizzazione per gli studenti minorenni 11
Come registrarsi Se non sei ancora registrato a WeSchool, il primo passo da fare è creare il tuo account come docente: puoi farlo gratuitamente inserendo il tuo indirizzo email su questa pagina https://www.weschool.com/registrazione/ e cliccando sul tasto REGISTRATI: Ti arriverà una mail (controlla anche nello spam!) con un link da cliccare per completare la tua registrazione; clicca sul link e inserisci nel form tutti i tuoi dati, accetta Privacy Policy e Termini e Condizioni, e clicca sul tasto REGISTRATI per completare la tua registrazione:
Come creare un gruppo In questi giorni non avrai davanti la tua classe, ma non preoccuparti! Su WeSchool puoi lavorare con loro anche a distanza, basando la tua attività didattica su dinamiche di collaborazione e condivisione. Su WeSchool puoi strutturare la tua attività didattica in Gruppi. Si tratta di spazi online del tutto analoghi a una classe vera e a cui possono accedere solo i Prof e i loro alunni che hanno ricevuto un invito a farne parte (vedremo più avanti come). Creare una classe online è una buona alternativa alla classe tradizionale, sia per avere un luogo unico in cui comunicare con gli studenti sia per fornire loro tutto ciò che serve Per ogni gruppo che crei su WeSchool puoi scegliere tu il nome. Ad esempio, se vuoi creare il tuo gruppo per la classe 3B e insegni matematica, puoi chiamare il gruppo “Matematica - 3B” in modo che sia facile per i tuoi studenti riconoscere il tuo gruppo. Creare un nuovo gruppo su WeSchool è semplice e immediato. Una volta completata la tua registrazione su WeSchool, apri il menu laterale cliccando sull’icona con le tre lineette e poi sul tasto MOSTRA TUTTI: Da qui vedrai tutti i gruppi WeSchool in cui sei presente. Per creare il tuo primo gruppo WeSchool, o per crearne uno nuovo, clicca sull’icona + che trovi nell’angolo in alto a destra:
Adesso scegli l’opzione NUOVO GRUPPO: Ora ti verrà chiesto di: ● Scegliere un n ome per il tuo gruppo ● Indicare la tua materia di insegnamento ● Selezionare la tipologia del gruppo (nel tuo caso, inserisci come tipologia “Scuola”) ● Selezionare la nazione e la città in cui si trova la tua scuola Dopodiché, cerca la tua scuola e - solo se non la trovi tra i risultati di ricerca - clicca su "Non ho trovato la mia scuola" per aggiungerla. Clicca su AVANTI per procedere:
Ora puoi scegliere se aggiungere un’immagine di copertina al tuo gruppo (potrai farlo anche dopo) e se personalizzare il link di invito (anche in questo caso potrai modificarlo successivamente): Cliccando su VAI AL GRUPPO, potrai accedere al tuo nuovo gruppo su WeSchool. WeSchool è divisa in quattro sezioni (tutte raggiungibili dal menu in alto):
● Il Wall, in cui docenti e studenti possono pubblicare post, materiali didattici e interagire tra loro; questa è la sezione che utilizzerai maggiormente per interagire da remoto con i tuoi studenti su temi generali, per comunicazioni relative a tutta la classe o anche solo per sapere publbicare un video divertente ● Le Board, in cui puoi inserire ogni tipo di risorsa (da un PDF a un intero sito web). Le Board sono lo strumento perfetto per creare le tue lezioni digitali, condividerle con i tuoi studenti e fare didattica a distanza ● L’area Test, dove puoi creare quiz con 10 tipologie diverse di domanda (dal vero/falso al videoquiz). Dall’area Test, grazie alla correzione automatica dei tuoi quiz, potrai sempre monitorare l’andamento dei tuoi studenti tramite la reportistica in tempo reale ● Il Registro, da cui puoi tracciare tutte le attività della tua classe a distanza, vedere chi ha fatto accesso ai contenuti didattici e quando, sapere chi ha completato una lezione e chi invece è ancora a metà lavoro Ora che hai creato il tuo gruppo, non ti resta che invitare i tuoi studenti, così da non perdere ore di didattica in questi giorni di chiusura delle scuole e farli esercitare con test o esercizi a distanza! Come invitare i tuoi studenti Una volta creato il tuo gruppo WeSchool, per fare lezione a distanza devi invitarvi all’interno i tuoi studenti. Portare la tua classe su WeSchool è molto semplice (bastano 2 minuti!) e puoi scegliere di invitare i tuoi studenti in due modi: ● Utilizzare l’invito via e-mail ( dovrai conoscere gli indirizzi email degli studenti)
● Utilizza un link di invito (non è necessario che tu conosca gli indirizzi email degli studenti) In entrambi i casi, secondo le direttive del GDPR, se i tuoi studenti sono minorenni, prima di accedere a WeSchool dovranno far confermare il loro account da un loro genitore o tutore legale. Se ne hai bisogno, per invitare i tuoi studenti puoi anche seguire q uesto videotutorial. Invita i tuoi studenti via mail Per invitare tuoi studenti tramite e-mail clicca sul tasto + nel menu laterale a destra del Wall: Ora clicca sul tasto STUDENTE sotto il menu INVITO PERSONALE e inserisci gli indirizzi mail degli studenti da invitare; poi clicca sul tasto INVITA:
ONSIGLIO PRATICO Se i tuoi studenti minorenni non dovessero disporre di un C indirizzo e-mail personale possono utilizzare l’indirizzo mail di un loro tutore/genitore per registrarti a WeSchool. Lo stesso indirizzo può essere poi utilizzato dal tutore/genitore per autorizzare il figlio ad utilizzare la piattaforma. I tuoi studenti riceveranno una mail (di’ loro di controllare anche nello spam!) con un link per completare la loro registrazione. Invitare i tuoi studenti tramite link di invito Per invitare tuoi studenti tramite link di invito clicca sul tasto + nel menu laterale a destra del Wall:
Ora copia il link di invito al tuo gruppo cliccando sull’icona relativa: Manda il link di invito ai tuoi studenti (puoi ad esempio condividerlo nel gruppo WhatsApp della classe); cliccandovi sopra verranno portati alla pagina di registrazione da compilare con i loro dati e riceveranno una mail per confermare il loro indirizzo (di’ loro di controllare anche nello spam!). Come richiedere l’autorizzazione per gli studenti minorenni Se i tuoi studenti sono minorenni, una volta completata la registrazione, prima di accedere al tuo gruppo WeSchool dovranno chiedere ad un genitore o tutore legale di accettare i Termini e Condizioni e la Privacy Policy di WeSchool. Per richiedere l’autorizzazione devono inserire le loro credenziali (username e password) nella pagina di login (https://app.weschool.com/#login) e seguire le istruzioni per richiedere ad un genitore o a un tutore legale l'autorizzazione ad utilizzare la piattaforma. Possono scegliere se inviare al genitore o tutore una mail o un messaggio Whatsapp contenenti il link di attivazione del loro profilo:
Cliccando sul link inviato, il genitore o tutore legale andrà ad una pagina come la seguente da completare con i propri dati personali per a ttivare l’account del figlio/a:
Puoi anche leggere