CATALOGO / LISTINO PRODOTTI 2019 - dal Progetto all'Assistenza - Sacop
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
PRESENTAZIONE AZIENDA Sacop è un’azienda storica nel panorama dell’antincendio in Italia, in cui è presente da oltre 30 anni. - È stata la prima a introdurre la protezione dal fuoco degli elementi strutturali d’acciaio tesi, le “coppelle” per tiranti, ideando una specifica soluzione costituita da lamiera d’acciaio e materiale isolante. - È stata la prima a introdurre un sistema per realizzazione dei filtri a prova fumo, inventando l’impianto di pressurizzazione Master Black, apripista in Italia degli impianti di pressurizzazione - È stata la prima a introdurre sistemi per l’apertura d’emergenza delle finestre e per la chiusura delle porte dei filtri a prova fumo, realizzando il Master White In tali i settori Sacop può vantare vari tentativi di imitazione, che comunque non hanno mai raggiunto il suo grado di qualità, efficienza e diffusione. Accanto a tali prodotti Sacop ha poi sviluppato soluzioni per la sigillatura di attraversamenti di pareti, solai e controsoffitti, per rispondere alla più varie esigenze di mercato. Oltre a ciò Sacop è in grado di fornire soluzioni per la protezione passiva dal fuoco, anche con prodotti commercializzati. Tutti i prodotti e sistemi Sacop sono stati progettati, realizzati e provati nel rispetto delle norme nazionali (UNI) ed europee (EN), e delle disposizioni legislative nazionali in materia di Prevenzione Incendi (Ministero dell’Interno). Sacop fornisce supporto tecnico a progettisti, imprese, installatori per risolvere i problemi nelle varie fasi, dall’ideazione alla progettazione, fino all’installazione in cantiere. Vogliamo consolidare la nostra posizione nei settori della Protezione Attiva con i sistemi di controllo di fumo e calore (sovrappressione) e della Protezione Passiva (condotte di ventilazione, sigillanti, pitture, vernici).
MASTER BLACK SOLUZIONI PER LOCALE FILTRO A PROVA DI FUMO Il sistema MASTER BLACK è un impianto di pressurizzazione per locali filtro a prova di fumo che può essere installato in ambiti quali residenziale, commerciale, ospedaliero, scolastico, alberghiero, aeroporti, terziario. CONDOTTA ISOL CRC ISOL CRC è una condotta di ventilazione resistente al fuoco realizzata con uno strato isolante a base di silicati rivestito con lamiera in acciao zincato. Viene utilizzata laddove sia necessario attraversare compartimenti resistenti INDICE PRODOTTI al fuoco fino a EI 120 con fuoco dall’esterno verso l’interno (o -> i). MASTER WHITE MASTER WHITE è un sistema di apertura/chiusura di serramenti. Trova applicazione in vari ambiti laddove siano richiesti sistemi di controllo di apertura/chiusura degli accessi e delle uscite. CONDOTTA ISOL CRS ISOL CRS è una condotta di ventilazione/ estrazione fumi resistente al fuoco realizzata con miscela a base di silicati, perlite, vermiculite e ossidi rivestita internamente ed esternamente da lamiera in acciaio zincato. Trova applicazione sia nei locali filtro a prova di fumo sia in altri ambiti come: 1. condotta di ventilazione verticale tipo A (fuoco dall’esterno) EI 180 2. condotta di ventilazione verticale tipo B (fuoco dall’interno) EI 120 MASTER BLACK 6 3. condotta di estrazione verticale EI 120 multicomparto ISOL CRC 12 MASTER WHITE 15 ISOL QUILT-50 ISOL CRS 18 DI VENTILAZIONE RIVESTIMENTO Il prodotto ISOL QUILT-50 è idoneo per il rivestimento di condotte metalliche per ventilazione onde conferire una ISOL QUILT-30 21 CONDOTTE resistenza al fuoco EI 120. E’ costituito da uno strato di fibra ceramica isolante contenuto in un rivestimento esterno in tessuto in fibra di vetro alluminizzato. ISOL QUILT-50 23 Trova applicazione sia nei locali filtro a prova di fumo sia in altri ambiti come: 1. condotta di ventilazione verticale tipo A (fuoco dall’esterno) EI 120 ISOL CR-R 25 2. condotta di ventilazione orizzontale tipo A (fuoco dall’esterno) EI 120 ISOL CLS 29 ISOL CLC 31 ISOL CR-R La coppella ISOL CR-R è realizzata con uno strato isolante a base di silicati rivestito con lamiera in acciao zincato. ISOL SACK 33 SERVIZIO E TUBAZIONI CANALIZZAZIONI DI E’ idonea per la protezione dal fuoco di elementi quali tubazioni di gas, acqua, cavi elettrici, ecc coinvolti in caso di ISOL SEAL M 35 RIVESTIMENTO incendio, fungendo da barriera all’innalzamento della temperatura degli stessi. ISOL FOAM 37 ISOL QUILT-30 ISOL COLLAR 39 Il prodotto ISOL QUILT-30 è idoneo per il rivestimento di canalizzazioni di servizio per tubi e cavi onde conferire una resistenza al fuoco EI 120. E’ costituito da uno strato di fibra ceramica isolante contenuto in un rivestimento ISOL COLLAR SPECIAL 41 esterno in tessuto in fibra di vetro alluminizzato. ISOL GRILLE SYSTEM 43 ISOL MASTIC 45 COPPELLA ISOL CLS ISOL CAP 47 La coppella ISOL CLS è realizzata con uno strato isolante a base di silicati rivestito con lamiera in acciao zincato. E’ PROTEZIONI STRUTTURALI idonea per la protezione di tiranti metallici dal fuoco impedendo, in caso di incendio, l’innalzamento della temperatura ISOL SCAT 49 degli stessi oltre la temperatura critica ed evitare quindi il collasso strutturale. Tali coppelle ISOL 120 CLS possono ISOL SCAT COLLAR 51 SOLUZIONI PER pertanto essere utilizzate su qualunque tipo di tiranteria metallica. PITTUTE / VERNICI INTUMESCENTI 53 COPPELLA ISOL CLC MP7 56 La coppella ISOL CLC è realizzata con uno strato di materiale refrattario isolante rivestito con lamiera in acciao zincato. E’ idonea per la protezione di tiranti metallici dal fuoco impedendo, in caso di incendio, l’innalzamento della temperatura degli stessi oltre la temperatura critica ed evitare quindi il collasso strutturale. Tali coppelle ISOL 120 CLC possono pertanto essere utilizzate su qualunque tipo di tiranteria metallica. PITTURE E VERNICI INTUMESCENTI Pitture e vernici per la protezione degli elementi di acciaio, legno e calcestruzzo e per il miglioramento della classe di reazione al fuoco degli elementi in legno. RIQUALIFICAZIONE DI COMPARTIMENTAZIONI SIGILLANTI PER RIQUALIFICAZIONE DI COMPARTIMENTAZIONI - collari ISOL COLLAR - griglie ISOL GRILLE - sacchetti ISOL SACK - multiguarnizioni ISOL SEALM - mastice ISOL MASTIC - coprifaretti ISOL CAP - schiuma ISOL FOAM - copriplafoniera ISOL SCAT - sistema ISOL SCAT COLLAR MP7 Strumento per la determinazione della portata d’acqua in funzione della pressione dinamica e residua per idranti. 5
MASTER BLACK MASTER BLACK SISTEMA DI PRESSURIZZAZIONE SISTEMA DI PRESSURIZZAZIONE AREA DI APPLICAZIONE NORMATIVE DI RIFERIMENTO LOCALE FILTRO A PROVA DI FUMO LOCALE FILTRO A PROVA DI FUMO Il sistema MASTER BLACK è un impianto di pressurizzazione per locali filtro a DM 03/08/2015 prova di fumo che può essere installato in ambiti quali residenziale, commerciale, DM 30/11/1983 ospedaliero, scolastico, alberghiero, aeroporti, terziario. UNI EN 12101-6 ISTRUZIONE PER L’INSTALLAZIONE SEDE E STABILIMENTO 12100 Madonna dell’Olmo (CN) V. M. del Lavoro, 22 Tel 0171-41.13.00 r.a Prima di procedere all’installazione dell’Unità Master, consultare il Libretto di Uso e Manutenzione (allegato Fax 0171-41.18.37 info@sacop.it www.sacop.it MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE SISTEMA all’interno della confezione) e scaricabile al seguente link https://sacop.it/wp-content/uploads/2018/01/Manuale- Mod. Master Black 4.2 uso-filtro-ed-18-48volt.pdf Mod. Master Black 3.2 Mod. Master Black 2.2 Ed. 018 S.A.CO.P srl Via Maestri del Lavoro, N. 22 – Madonna dell’Olmo (CN) Tel. 0171/41.13.00 – Fax. 0171/41.18.37 E' vietata la copia, distribuzione e pubblicazione del presente manuale o di parti di esso, su qualunque tipo di supporto e in qualunque forma senza previa autorizzazione da parte della S.A.CO.P srl. Il contenuto del presente manuale può essere soggetto a modifiche in qualunque momento e senza preavviso. 1 P.IVA e C.F. 0351 653 0049 Capitale Sociale € 100.000,00 i.v. N°REA 296747 N° iscrizione C.C.I.A.A. di Cuneo: 03516530049 Mod. 063 rev. 00 del 09/05/2018 (Manuale uso e manutenzione MB 48 – 3 tipologie) SACOP FORNISCE SUPPORTO TECNICO PER LA PROGETTAZIONE, LA REALIZZAZIONE E LA VERIFICA UNITÀ MASTER 48 V UNITÀ BLACK 48 V FINALE DELL’IMPIANTO DI PRESSURIZZAZIONE. Unità Master Unità Black MANUTENZIONI ISTRUZIONE PER LA MANUTENZIONE In base alla norma UNI 11224, si evince che per un corretto funzionamento Prima di procedere alle operazioni di Manutenzione Ordinaria dell’Unità Master, dell’apparecchiatura è necessaria una corretta manutenzione preventiva consultare il Libretto di Uso e Manutenzione (allegato all’interno della confezione) e DATI TECNICI DATI TECNICI finalizzata alla riduzione delle probabilità di guasto e alla degradazione dei scaricabile al seguente link https://sacop.it/wp-content/uploads/2018/01/Manuale- DIMENSIONI 304 x 349 x 180 mm DIMENSIONI 380 x 550 x 220 mm componenti che costituiscono il sistema. Tali controlli si consiglia siano effettuati uso-filtro-ed-18-48volt.pdf COLORE blu (RAL 5012) COLORE blu (RAL 5012) ad intervalli regolari trimestrali, con una cadenza massima ogni 6 mesi in base bianco (RAL 9010) bianco (RAL 9010) a quanto previsto dalla norma UNI 11224 e seguendo le procedure elencate nel ISTRUZIONE PER LA SICUREZZA manuale d’uso ed installazione. La manutenzione correttiva deve essere attuata Prima di utilizzare il materiale consultare la Scheda di Sicurezza scaricabile al PESO UNITA’ MASTER completo 11,00 kg PESO UNITA’ BLACK completo 35,00 kg seguente link https://sacop.it/wp-content/uploads/2018/07/scheda-sicurezza- anche in seguito ad un guasto generato da qualunque causa o dall’intervento del TENSIONE NOMINALE Vn = 230 V AC TENSIONE NOMINALE Vn = 48 V DC sistema per cicli di allarme superiori alle due ore. master-black.pdf FREQUENZA Fn = 50 Hz POTENZA ELETTRICA P = 600 VA POTENZA NOMINALE P = 600 VA UMIDITA’ DI ESERCIZIO MAX U % = 70% UMIDITA’ DI ESERCIZIO MAX U % = 70% GRADO DI PROTEZIONE APPARECCHIATURA IP 40 GRADO DI PROTEZIONE APPARECCHIATURA IP 40 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO DESCRIZIONE DEL PRODOTTO L’unità Master è il quadro di comando per la gestione allarmi e l’alimentazione L’unità Black è il gruppo ventilante del nostro sistema di pressurizzazione del nostro sistema di pressurizzazione Master Black, abbinato e collegato a Master Black, abbinato e collegato a unità Master con scambio continuo di unità Black con scambio continuo di segnali e comandi. segnali e comandi. All’unità Master viene collegato in entrata: L’unità Black ha la possibilità di gestire: - tensione 230 V (per questo motivo se ne consiglia il posizionamento all’esterno -- segnalazione guasti del locale filtro a prova di fumo) - interruzione collegamento con unità Master - il segnale allarme da rivelatori di fumo e/o calore, o da segnale dell’impianto di - esaurimento accumulatori (batterie tampone) rivelazione antincendio centrale, per l’attivazione automatica dell’unità Black. - attivazione e gestione del gruppo ventilante L’unità Master ha la possibilità di gestire : --programmazione velocità per dosaggio pressione e aria all’interno del locale filtro - attivazioni varie temporizzate fumo - allarmi sonori (sirene) --segnalazioni remote funzione di AUTODIAGNOSI e remotizzazione di eventuali - luci emergenza allarmi all’unità Master - elettromagneti - targhe luminose - segnalazioni guasti CARATTERISTICHE - combinatore telefonico PORTATA PRESSIONE DURATA - segnalazioni remote di guasti o allarmi a centrali già esistenti in cantiere UNITÀ MAX. MAX. MIN. - funzione di AUTODIAGNOSI e remotizazzione di eventuali allarmi all’unità Black. MASTER BLACK 48 V 2.2 2.200 m3/h 220 Pa 180 Lo stato del tipo di attivazione, delle linee e degli eventi sono costantemente MASTER BLACK 48 V 3.2 3.200 m3/h 280 Pa 180 visibili tramite led posti sul pannello frontale della centrale e resettabili da operatori MASTER BLACK 48 V 4.2 4.200 m3/h 280 Pa 180 abilitati muniti di apposita chiave. 6 7
MASTER BLACK MASTER BLACK SISTEMA DI PRESSURIZZAZIONE SISTEMA DI PRESSURIZZAZIONE LOCALE FILTRO A PROVA DI FUMO LOCALE FILTRO A PROVA DI FUMO LISTINO PREZZI SISTEMA MASTER BLACK GRIGLIA ANTIANIMALE PRODOTTI PORTATA m3/h PREZZO € / Cad UNITÀ DI VENDITA DIMENSIONI IMBALLO mm PESO kg STAFFA SOSTEGNO 1 kit scatola 600 x 640 x (h)480 46,00 MASTER BLACK 48 VOLT 2.2 2.200 € 2.650,00 10 kit bancale 1300 x 1050 x (h)1600 1 kit scatola 600 x 640 x (h)480 46,00 MASTER BLACK 48 VOLT 3.2 3.200 € 3.300,00 10 kit bancale 1300 x 1150 x (h)1600 ISOL CRC UNITA’ BLACK UNITA’ MASTER GRIGLIA 1 kit scatola 600 x 640 x (h)400 46,00 ENERGETICA MASTER BLACK 48 VOLT 4.2 4.200 € 4.900,00 10 kit bancale 1300 x 1150 x (h)1600 IMBALLAGGIO Scatole di cartone / bancale. STAFFA DI STOCCAGGIO GIUNZIONE Conservare in luogo fresco ed asciutto. Proteggere da fonti di calore e dal gelo. STAFFA DI PARTENZA E ARRIVO DISPONIBILITA’PRODOTTI Locale a rischio di incendio Filtro a prova di fumo Locale vano scale 3 giorni lavorativi data ordine. ACCESSORI PRODOTTI UNITÀ DI VENDITA PREZZO € / Cad Rilevatore con base convenzionale RIV EN 54. 1 pz € 75,00 Omologato EN54.7-EN 54.5 Classe A1R , CEA 4021 Mod. FD 851 RE Griglia energetica per Unità Black posizionata in verticale 1 pz € 143,00 Griglia antianimale per esterno 1 pz € 55,00 Adattatore per unita’ Black (connessione condotta CRC) 1 pz € 50,00 Pulsante di emergenza Sottovetro N.C. in apposito contenitore color rosso per attivazione manuale 1 pz € 29,00 Pannello ottico acustico 24 V autoalimentato con batteria 1 pz € 227,00 Elettromagnete EA 109 completo di contropiastra con doppio snodo 1 pz € 64,00 Sensore infrarosso passivo con copertura a tenda con snodo universale 1 pz € 55,00 Contatto di apertura alimentazione 12V 1 pz € 21,00 Pressostato differenziale 1 pz € 270,00 KIT Pressostato differenziale 1 pz € 420,00 KIT Sensore porta 1 pz € 630,00 KIT Controllo remoto IOT 1 pz € 680,00 8 9
MASTER BLACK MASTER BLACK SISTEMA DI PRESSURIZZAZIONE SISTEMA DI PRESSURIZZAZIONE RICAMBI 48V RICAMBI 24V LOCALE FILTRO A PROVA DI FUMO LOCALE FILTRO A PROVA DI FUMO PRODOTTI UNITÀ DI VENDITA PREZZO € / Cad PRODOTTI UNITÀ DI VENDITA PREZZO € / Cad Scheda Master 48 VOLT 1 pz € 520,00 Scheda Master 24 VOLT 1 pz € 520,00 Scheda BCS 48 VOLT 1 pz € 520,00 Scheda BCS 24 VOLT 1 pz € 520,00 Scheda Black 48 VOLT 1 pz € 610,00 Scheda Black 24 VOLT 1 pz € 610,00 Unità Master 2.2 1 pz € 1.150,00 Unità Master 24 VOLT 1 pz € 1.150,00 Unità Master 3.2 1 pz € 1.250,00 Unità Black Standard 1 pz € 1.250,00 Unità Master 4.2 1 pz € 1.470,00 Unità Black APS 1 pz € 1.800,00 Unità Black 2.2 1 pz € 1.500,00 Gruppo motore ventola standard Ø255/280mm-Doga 1 pz € 290,00 Unità Black 3.2 1 pz € 2.050,00 Gruppo motore ventola APS + contenitore/convogliatore con riporto 1 pz € 520,00 Unità Black 4.2 1 pz € 3.030,00 Gruppo motore ventole Brushless 24/24 + contenitore/convogliatore alluminio 1 pz € 700,00 Alimentatore Switching 48V 1 pz € 520,00 Gruppo motore ventola Brushless 24/24 + contenitore/convogliatore PVC nero 1 pz € 1000,00 Kit cavo interfaccia pre-cablato per collegamento tra schede Master e schede Black 1 pz € 39,00 Trasformatore 220/18-22-28-31 1 pz € 210,00 Ventolino per Unita’ Master 1 pz € 20,00 Alimentatore Switching 27V W/PFC 1 pz € 520,00 Nottolino completo di selettore e chiave 1 pz € 56,00 Dissipatore Mod. BCS 1 pz € 100,00 Contenitore metallico verniciato per Master 48 VOLT 1 pz € 240,00 Contenitore metallico verniciato per Master 24 VOLT 1 pz € 240,00 Contenitore metallico verniciato per Black 48 VOLT 1 pz € 340,00 Contenitore metallico verniciato per Black 24 VOLT 1 pz € 340,00 Scheda Black PR 1 pz € 160,00 Batterie UNITA’ MASTER 2,3 Ah 1 pz € 15,00 Pressostato Differenziale 1 pz € 260,00 Batterie UNITA’ BLACK 18 Ah 1 pz € 40,00 Scheda Black Speed 1 pz € 320,00 Batterie UNITA’ BLACK 24 Ah 1 pz € 50,00 Sensore Magnetico 1 pz € 50,00 Scheda Controllo Remoto IOT 1 pz € 300,00 BOX IOT 1 pz € 400,00 Batterie UNITA’ MASTER 2,3 Ah 1 pz € 15,00 Batterie UNITA’ BLACK 18 Ah 1 pz € 40,00 Batterie UNITA’ BLACK 24 Ah 1 pz € 50,00 Gruppo motore ventola Ø250 Black 2.2 + convogliatore 1 pz € 520,00 Gruppo motore ventola Ø350 Black 3.2 + convogliatore 1 pz € 700,00 Gruppo motore ventola Ø350 Black 4.2 + convogliatore 1 pz € 1000,00 Chiudiporta 1 pz € 70,00 Braccialetto Snodato 1 pz € 12,00 10 11
ISOLISOL CRCCR-C ISOL CRC CONDOTTE CONDOTTE CONDOTTE CONDOTTA PER LOCALE FILTRO A PROVA DI FUMO CONDOTTA PER LOCALE FILTRO A PROVA DI FUMO ISOL CRC ISOL CRC-90 ISOL CRC-45 GRIGLIA CONDOTTA EI 120 CURVA 90° CURVA 45° ANTIANIMALE GRIGLIA ANTIANIMALE STAFFA PER FISSAGGIO SOSPESO ISOL CRC-45 ISOL CRC SPA ISOL CRC SS ISOL CRC SG ISOL CRC SA STAFFA PARTENZA ARRIVO STAFFA PER FISSAGGIO SOSPESO STAFFA DI GIUNZIONE STAFFA PER FISSAGGIO ADERENZA PARETE/ SOFFITTO STAFFA PER ISOL CRC FISSAGGIO IN ADERENZA STAFFA DI Ø 270 mm Ø 330 mm GIUNZIONE STAFFA DI DATI TECNICI PARTENZA E ARRIVO ISOL CRC-270 ISOL CRC 90-270 ISOL CRC 45-270 ISOL CRC-330 ISOL CRC 90-330 ISOL CRC 45-330 ISOL CRC-90 Condotta L=1000 mm Curva 90° Curva 45° Condotta L=1000 mm Curva 90° Curva 45° LOCALE A RISCHIO DI INCENDIO DIAMETRO ESTERNO 270 mm 270 mm 270 mm 330 mm 330 mm 330 mm DIAMETRO INTERNO 210 mm 210 mm 210 mm 270 mm 270 mm 270 mm SPESSORE 30 mm 30 mm 30 mm 30 mm 30 mm 30 mm PESO 9,0 kg 4,5 kg 4,5 kg 11 kg 5,5 kg 5,5 kg UNI EN 1366-1 EI 120 (ve o->i) RESISTENZA AL FUOCO UNI EN 1366-1 EI 120 (ho o->i) S Aspetto Esterno: finitura in lamiera zincata AREA DI APPLICAZIONE Colore: isolante bianco ISOL CRC è una condotta di ventilazione resistente al fuoco che viene utilizzata Odore: nessuno quando necessario attraversare compartimenti resistenti al fuoco fino a Forma alla consegna: a conformazione rotonda assemblate, in rivestimento di EI 120 con fuoco dall’esterno verso l’interno (o -> i). lamiera zincata e calandrata e fissata mediante viti autofilettanti in acciaio NORMATIVE DI RIFERIMENTO DM 16/02/2007 Solubilità DM 03/08/2015 Solubilità all’acqua: insolubile UNI EN 1366-1 Solubilità oleosa (solubilità agli oli): - Vapore ph: ca. 9 ISTRUZIONE PER L’INSTALLAZIONE Coefficiente di partizione (n-ottanolo/acqua): - I canali di aerazione EI 120 vengono forniti pronti per essere installati completi di Viscosità: - lamiera di rivestimento. Per l’installazione è sufficiente posizionare il canale all’inizio del percorso da DESCRIZIONE DEL PRODOTTO realizzare con la staffa di partenza (CRC SPA), proseguire unendo gli elemeni e le ISOL CRC è una condotta per il passaggio d’aria con resistenza al fuoco EI 120 curve con le staffe di giunzione(CRC SG) utilizzando i bulloni che vengono forniti a (o -> i) dall’esterno verso l’interno, utilizzata anche per la portata dell’aria nei locali corredo; posizionare la staffa di arrivo (CRC SPA) con la griglia anti animale filtro a prova di fumo. Le condotte di aerazione sono realizzate mediante miscela all’estremità del percorso onde evitare l’intrusione di animali. A seconda del a base di silicati in modo da formare un composto avente densità di 245 kg/m3 percorso ci saranno da posizionare anche le staffe a parete e/o a soffitto (CRC ± 10%. SA/CRC SS) sempre corredate di bulloni per il fissaggio. I canali ISOL CRC sono rivestiti esternamente con lamiera zincata sp. 0,40 mm e presentano uno spessore di parete del canale pari a 30 mm L=1000 mm da ISTRUZIONE PER LA SICUREZZA posizionarsi mediante staffe per l’ancoraggio al soffitto, alla parete, partenza e Prima di utilizzare il materiale consultare la Scheda di Sicurezza scaricabile al arrivo e di giunzione tra canale/canale e canale/curva. seguente link https://sacop.it/allegati/004/004-1-SchedaSicurezza.pdf 12 13
ISOL CRC MASTER WHITE Dispositivo di apertura CONDOTTE LOCALE FILTRO A PROVA DI FUMO CONDOTTA PER LOCALE FILTRO A PROVA DI FUMO LISTINO PREZZI UNITA' DI PRODOTTI Øint / Øest / L PREZZO € / Cad DIMENSIONE IMBALLO mm Q.TA' PER CONFEZIONE PESO kg VENDITA CRC-270 210/270 SCATOLA 600x1300x500h 2 ml 18 * 1 ml € 115,00 CONDOTTA EI 120 L=1000 BANCALE 1300x1050x2200h 35 ml 315 * SCATOLA 600x700x600h 2 pz 9 CRC 90-270 CURVA 90° 210/270 1 pz € 115,00 BANCALE 1300x1050x2200h 32 pz 144 SCATOLA 600x700x600h 2 pz 9 CRC 45-270 CURVA 45° 210/270 1 pz € 115,00 BANCALE 1300x1050x2200h 32 pz 144 ISOL CRC-270 SPA STAFFA DI PARTENZA/ 1 pz € 30,00 --- --- 0,3 ARRIVO ISOL CRC-270 SS STAFFA 1 pz € 30,00 --- --- 0,6 PER FISSAGGIO SOSPESO ISOL CRC-270 SA DATI TECNICI 2. nei locali filtro a prova di fumo laddove venga richiesta la chiusura controllata STAFFA PER FISSAGGIO 1 pz € 30,00 --- --- 1,2 delle porte tagliafuoco. ADERENZA PARETE/ DIMENSIONI 345 x 60 x 70 mm 3. in generale laddove sia richiesto il posizionamento aperto o chiuso delle porte SOFFITTO installate lungo le vie di esodo. COLORE blu ISOL CRC-270 SG STAFFA 4. consentire la chiusura a velocità controllata dei serramenti. 1 pz € 30,00 PESO UNITA’ 4,5 kg --- --- 0,7 GIUNZIONE TENSIONE NOMINALE Vn = 24 VDC NORMATIVE DI RIFERIMENTO UMIDITA’ DI ESERCIZIO MAX P = 2 VA DM 03/08/2015 CRC-330 SCATOLA 800x1200x500h 2 ml 22 * 270/330 DM 30/11/1983 1 ml € 127,00 UMIDITA’ DI ESERCIZIO MAX U % = 70% CONDOTTA EI 120 L=1000 BANCALE 1300x1050x2200h 24 ml 264 * GRADO DI PROTEZIONE APPARECCHIATURA IP 40 MANUTENZIONI ISOL CRC 90-330 SCATOLA 600x1300x700h 2 pz 11 In base alla norma UNI 11224, si evince che per un corretto funzionamento 270/330 1 pz € 127,00 CURVA 90° BANCALE 1300x1050x2200h 32 pz 176 dell’apparecchiatura è necessaria una corretta manutenzione preventiva DESCRIZIONE finalizzata alla riduzione delle probabilità di guasto e alla degradazione dei SCATOLA 600x1300x700h 2 pz 11 Il Master White è un dispositivo di apertura e/o chiusura automatica di serramenti ISOL CRC 45-330 componenti che costituiscono il sistema. Tali controlli si consiglia siano effettuati 270/330 1 pz € 127,00 (tagliafuoco e non) mediante elettromagnete collegato a centrale di rivelazione CURVA 45° BANCALE 1300x1050x2200h 32 pz 176 ad intervalli regolari trimestrali, con una cadenza massima ogni 6 mesi in base antincendio.. a quanto previsto dalla norma UNI 11224 e seguendo le procedure elencate nel E’ composto di: ISOL CRC-330 SPA manuale d’uso ed installazione. - PANNELLO DI CONTROLLO con spie segnalazione correnti di rete, allarme ed STAFFA DI PARTENZA/ 1 pz € 30,00 --- --- 0,4 La manutenzione correttiva deve essere attuata anche in seguito ad un guasto interruttore di sgancio manuale. ARRIVO generato da qualunque causa o dall’intervento del sistema per cicli di allarme - ELETTROMAGNETE tipo sicurezza positiva 24 Volt collegato tramite specifica superiori alle due ore. leva di ancoraggio al perno inferiore del sistema di autochiusura. ISOL CRC-330 SS STAFFA 1 pz € 30,00 --- --- 0,7 - CONTROPIASTRA di riscontro assemblata su adattatore snodato pluridirezionale PER FISSAGGIO SOSPESO tenuta 35kg. ISTRUZIONE PER L’INSTALLAZIONE Prima di procedere all’installazione dell’Unità Master - BRACCETTO per ancoraggio al telaio / muro SEDE E STABILIMENTO ISOL CRC-330 SA 12100 Madonna dell’Olmo (CN) V. M. del Lavoro, 22 White, consultare il Libretto di Uso e Manutenzione Tel 0171-41.13.00 r.a Fax 0171-41.18.37 info@sacop.it www.sacop.it - MONOBLOCCO dim 50x60x300 mm da avvitarsi al telaio del serramento STAFFA PER FISSAGGIO (allegato all’interno della confezione) e scaricabile 1 pz € 30,00 --- --- 1,4 - DISPOSITIVO N.L. costituito da un complesso idraulico / meccanico tenuto in MANUALE D’USO E MANUTENZIONE ADERENZA PARETE/ al seguente link https://sacop.it/wp-content/ posizione di precarico da un sistema di piastre e magneti i quali, in caso di allarme SOFFITTO uploads/2017/03/26-REV.4-MANAUALE-DUSO-MW- o interruzione dell’alimentazione, provvedono mediante leveraggi propri alla Ed. 10 ED.-10.pdf ISOL CRC-330 SG movimentazione del serramento attuando l’apertura o la chiusura dello stesso in 1 pz € 30,00 --- --- 0,8 S.A.CO.P srl Via Maestri del Lavoro, N. 22 – Madonna dell’Olmo (CN) STAFFA GIUNZIONE funzione alla tipologia richiesta Tel. 0171/41.13.00 – Fax. 0171/41.18.37 E' vietata la copia, distribuzione e pubblicazione del presente manuale o di parti di esso, su qualunque tipo di supporto e in qualunque forma senza previa autorizzazione da parte nostra. ISTRUZIONE PER LA MANUTENZIONE P.IVA e C.F. 0351 653 0049 Capitale Sociale € 100.000,00 i.v. N°REA 296747 Versioni disponibili: N° iscrizione C.C.I.A.A. di Cuneo: 03516530049 mod. 034 rev. 00 del 01/09/2017 (Manuale Master White) GRIGLIA ANTIANIMALE 360X390 1 pz € 54,00 --- --- 0,3 Prima di procedere alle operazioni di Manutenzione NC/A : normalmente chiuso/ aperto in caso di incendio Ordinaria dell’Unità Master White, consultare il Libretto di Uso e Manutenzione NL-A/C : normalmente libero -aperto/ chiuso in caso di incendio (allegato all’interno della confezione) e scaricabile al seguente link https://sacop.it/ * NB: IMBALLO DEL CANALE CRC E’ COMPRENSIVO DI STAFFA DI GIUNZIONE STOCCAGGIO NL-A : normalmente libero - mantenuto aperto in caso di incendio wp-content/uploads/2017/03/26-REV.4-MANAUALE-DUSO-MW-ED.-10.pdf (1 pz / ml) - per quotazione STAFFA vedi tabella relativa Conservare in luogo fresco ed asciutto al riparo dalla pioggia e dagli agenti atmosferici, chimici e umidità. AREA DI APPLICAZIONE ISTRUZIONE PER LA SICUREZZA Il sistema MASTER WHITE è un sistema di apertura/ chiusura di serramenti. Prima di utilizzare il materiale consultare la Scheda di Sicurezza scaricabile al IMBALLAGGIO DISPONIBILITA’ PRODOTTI Trova applicazione nei seguenti ambiti: seguente link https://sacop.it/allegati/001/001-2-SchedaSicurezza.pdf Scatola di cartone / bancale. 1. nei locali filtro a prova di fumo laddove venga richiesta l’areazione verso 3 giorni lavorativi data ordine. l’esterno con apertura di superfici di almeno 1 m2 di ampiezza. 14 15
MASTER WHITE MASTER WHITE Dispositivo di apertura Dispositivo di apertura LOCALE FILTRO A PROVA DI FUMO LOCALE FILTRO A PROVA DI FUMO LISTINO PREZZI MASTER WHITE PRODOTTI UNITA' DI VENDITA PREZZO € / Cad DIMENSIONE IMBALLO mm Q.TA' PER CONFEZIONE PESO kg MASTER WHITE NC/A 1 pz € 740,00 SCATOLA 550x210x470h 1 pz 4,5 MASTER WHITE NL-A/C 1 pz € 740,00 SCATOLA 550x210x470h 1 pz 4,5 MASTER WHITE NL-A 1 pz € 740,00 SCATOLA 550x210x470h 1 pz 4,5 TIPOLOGIE DI APERTURA / CHIUSURA Legenda: nc/a, anta, spingere dx, apre interno NC/A : normalmente chiuso/ aperto in caso di incendio nc/a, anta, spingere dx, apre esterno NL-A/C: normalmente libero-aperto/ chiuso in caso di incendio nc/a, anta, spingere sx, apre interno NL-A : normalmente libero- mantenuto aperto in caso di incendio nc/a, anta, spingere sx, apre esterno nc/a, vasistas, spingere dx, apre interno nc/a, vasistas, spingere sx, apre interno nc/a, vasistas, spingere dx, apre esterno nc/a, vasistas, spingere sx, apre esterno nl/a, anta, spingere dx, apre interno nla/c, anta, spingere dx, apre interno nl/a, anta, spingere dx, apre esterno nl/a, anta, spingere sx, apre interno RICAMBI PRODOTTI UNITA’ DI MISURA PREZZO €/U.M. Coperchio per Master White Verniciato (RAL 5210) 1 pz € 50,00 Chiudiporta con braccetto snodato 1 pz € 90,00 Braccetto a contropiastra verniciato con rondella in gomma per ancoraggio 1 pz € 25,00 Elettromagnete completo di sistemi di regolazione rondella in gomma per ancoraggio 1 pz € 90,00 Braccetto snodato regolabile 1 pz € 15,00 Scheda elettronica con pulsante reset incorporato 1 pz € 140,00 Monoblocco - coppia supporto per Master White zincata 1 pz € 110,00 IMBALLAGGIO Scatola di cartone. STOCCAGGIO Conservare in luogo fresco ed asciutto. Proteggere da fonti di calore e dal gelo. DISPONIBILITA’ PRODOTTI 10 giorni lavorativi data ordine. 16 17
ISOL CRS ISOL CRS CONDOTTA CONDOTTA LOCALE FILTRO A PROVA DI FUMO LOCALE FILTRO A PROVA DI FUMO TERMINALE ISOL CRS-90 ISOL CRS-45 PARAPIOGGIA ISOL CRS CONDOTTA ISOL CRS STACCO A BRAGA CURVA 90° CURVA 45° ISOL CRS-SPA ISOL CRS- SG ISOL CRS-SA TERMINALE STAFFA PARTENZA/ ARRIVO STAFFA DI GIUNZIONE STAFFA PER FISSAGGIO ADERENZA PARETE PARAPIOGGIA STAFFA DI FISSAGGIO ISOL CRS NORMATIVE DI RIFERIMENTO STACCO A BRAGA DATI TECNICI ISOL CRS ISOL CRS BR ISOL CRS 90 ISOL CRS 45 DM 16/02/2007 DM 03/08/2015 Condotta Stacco Curva 90° Curva 45° DM 30/11/1983 L=1000 mm a braga UNI EN 1366-1 DIAMETRO INTERNO 360 mm 360 mm 360 mm 360 mm UNI EN 1366-8 SPESSORE 50 mm 50 mm 50 mm 50 mm UNI EN 12101-7 PESO 48 kg 75 kg 27 kg 23 kg ISOL CRS CONDOTTA STAFFA DI ISTRUZIONE PER L’INSTALLAZIONE FISSAGGIO UNI EN 1366-1 TIPO A EI 180 (ve o->i) S Descrizione di una tipologia di posa: UNI EN 1366-1 TIPO B EI 120 (ve i->o) (ventilazione) - Realizzare un’apertura Ø 500 mm sul soffitto del locale filtro; RESISTENZA AL FUOCO - Fissare n. 2 staffe (CRS SA-460) a parete a distanza fra loro di 500 mm. per il posizionamento del primo elemento del manufatto; UNI EN 1366-8 EI 120 (ve) S 500 multi (estrazione) - Posizionare il canale nell’apposita staffa facendo molta attenzione di tenere a filo foro superiore in modo da evitare che il peso del canale ad elemento installato STAFFA DI GIUNZIONE gravi sulle staffe; - Sigillare l’apertura mediante prodotti resistenti al fuoco; - Proseguire installando la staffa di giunzione ( CRS SG-460) tra gli elementi del canale e la staffa a parete indicativamente a metà di ogni elemento di lunghezza DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 1000 mm; Condotta circolare ISOL CRS con sezione interna Ø 360 mm pari a 0,10 m2 STAFFA DI - Raggiunto il soffitto installare la staffa di arrivo (CRS SPA-460) fissandola al GIUNZIONE per la ventilazione verticale di locali adibiti a locale a prova di fumo, magazzini, soffitto senza stringerla eccessivamente in modo da consentire movimento autorimesse, ecc. , con stacco laterale a braga e curva da 45° e 90°. meccanico dovuto a caldo/freddo, variazioni sovraccarico, assestamenti, ecc. Tali manufatti sono costituiti da una miscela a base di silicato di calcio, perlite, vermiculite, ossidi e leganti idraulici rivestiti internamente ed esternamente da Nota bene: In caso di posa all’esterno, si consiglia di coprire gli elementi del lamiera in acciaio zincato. condotto con lamiera preverniciata o lamiera in acciaio inox. Per informazioni Gli elementi sono mantenuti in posizione tramite staffe di giunzione, montate in chiedere al nostro ufficio tecnico. aderenza alle testate, chiuse tramite bulloni in acciaio e fissati alla parete mediante staffe in acciaio zincato e mantenuti in posizione mediante tasselli metallici ad ISTRUZIONE PER LA SICUREZZA espansione. Prima di utilizzare il materiale consultare la Scheda di Sicurezza scaricabile al I manufatti dovranno essere corredati di idonea certificazione in posizione verticale seguente link https://sacop.it/allegati/SCHEDA%20DI%20SICUREZZA%20ISOL%20 attestante una resistenza al fuoco EI 120. CRS%20-%202018.pdf AREA DI APPLICAZIONE ISOL CRS è una condotta di ventilazione/ estrazione fumi resistente al fuoco. Trova applicazione sia nei locali filtro a prova di fumo sia in altri ambiti come: 1. condotta di ventilazione verticale tipo A (fuoco dall’esterno) EI 180 2. condotta di ventilazione verticale tipo B (fuoco dall’interno) EI 120 2. condotta di estrazione verticale EI 120 multicomparto 18 19
ISOL CRS ISOL QUILT-30 CONDOTTA LOCALE FILTRO A PROVA DI FUMO RIVESTIMENTO CANALIZZAZIONI DI SERVIZIO PER TUBI E CAVI LISTINO PREZZI UNITA' DI PRODOTTI Øint / L PREZZO € / Cad DIMENSIONE IMBALLO mm Q.TA' PER CONFEZIONE PESO kg VENDITA ISOL CRS 360 / L= 1000 1 ml € 250,00 BANCALE 1300x1050x2200h 10 ml 480 ISOL CRS-90 CURVA 90° 360 1 pz € 340,00 BANCALE 1300x1050x2200h 8 pz 216 ISOL CRS-45 CURVA 45° 360 1 pz € 340,00 BANCALE 1300x1050x2200h 12 pz 276 ISOL CRS STACCA A 360 1 pz € 540,00 BANCALE 1300x1050x2200h 3 pz 225 BRAGA ISOL CRS SPA STAFFA DI PARTENZA/ 1 pz € 45,00 --- --- 0,8 ARRIVO NORMATIVE DI RIFERIMENTO DATI TECNICI DM 16/02/2007 ISOL CRS SA UNI EN 1366-5 STAFFA DI FISSAGGIO 1 pz € 45,00 --- --- 3,5 DIMENSIONI 620 X 7300 X 30 mm. (m2 4,50 ) ADERENZA PARETE PESO 3,62 kg/m2 - 16,30 kg a rotolo ISTRUZIONE PER L’INSTALLAZIONE RESISTENZA AL FUOCO UNI EN 1366-5 EI 120 (o->i) ho L’applicazione viene fatta mediante taglio di uno spezzone di materassino nella ISOL CRS SG 1 pz € 45,00 --- --- 1,7 lunghezza necessaria. STAFFA GIUNZIONE Posizionare il materassino sopra il manufatto da proteggere, mantenendolo in posizione tramite filo in acciaio o graffatura metallica. Installazione del secondo TERMINALE DESCRIZIONE DEL PRODOTTO pezzo a correre sovrapponendolo al tratto precedentemente installato (con 1 pz € 184,00 2 PARAPIOGGIA Il sistema ISOL QUILT è costituito da: sormonto di 70 mm). - rivestimento esterno in tessuto in fibra di vetro alluminizzato. Fissare il tutto con graffe metalliche o filo in acciaio 1,5 mm. - feltro in fibra ceramica ecologica densità 128 kg/m3 additivata con silicato di IMBALLAGGIO calcio idrato. ISTRUZIONE PER LA SICUREZZA Bancale. - barriera in classe “0” incombustibile con funzione dissipatrice del calore Prima di utilizzare il materiale consultare la Scheda di Sicurezza scaricabile al - feltro in fibra ceramica ecologica densità 128 kg/m3 additivata con silicato di seguente link https://sacop.it/allegati/007/007-SchedaSicurezza.pdf STOCCAGGIO calcio idrato. Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla pioggia e dagli agenti - rivestimento interno in tessuto in fibra di vetro alluminizzato. atmosferici, chimici e umidità. Il tutto assemblato e cucito mediante filo in acciaio. DISPONIBILITA’ PRODOTTI AREA DI APPLICAZIONE 10 giorni lavorativi data ordine. Detto sistema è idoneo per il rivestimento di canalizzazioni di servizio per tubi e cavi onde conferire una resistenza al fuoco EI 120. LISTINO PREZZI UNITA' DI PRODOTTI DIMENSIONI PREZZO € / Cad DIMENSIONE IMBALLO mm Q.TA' PER CONFEZIONE PESO kg VENDITA SCATOLA 660x530x490h 4,5 m² 16,3 620x7300x30 4,5m² ISOL QUILT-30 € 48,00/m² (m² 4,50) (1 rotolo) BANCALE 1300x1050x2200h 81 m² 294 IMBALLAGGIO DISPONIBILITA’ PRODOTTI Rotolo da 4,50 m² 5 giorni lavorativi data ordine (variabile in funzione delle quantità) Bancale n. 18 rotoli = 81 m². STOCCAGGIO Conservare in luogo fresco ed asciutto. 20 21
ISOL QUILT-30 ISOL QUILT-50 RIVESTIMENTO CANALIZZAZIONI DI SERVIZIO PER TUBI E CAVI RIVESTIMENTO DI CONDOTTE DI VENTILAZIONE ISOLQUILT SP 30 SORMONTO SUPERIORE 70mm SORMONTO TRA I 2 INSERTI 70mm DATI TECNICI NORMATIVE DI RIFERIMENTO SORMONTO DIMENSIONI 620 X 7300 X 50 mm (m 2 4,5 ) TRA I 2 INSERTI DM 16/02/2007 70mm PESO 4,26 Kg/m2 - 19,20 kg a rotolo UNI EN 1366-1 CONDOTTA DI UNI EN 1366-1 TIPO A EI 120 (ve o->i) S RESISTENZA AL FUOCO SERVIZIO (ventilazione) EI 120 (ho o->i) S ISTRUZIONE PER L’INSTALLAZIONE L’applicazione viene fatta mediante taglio di uno spezzone di materassino nella DESCRIZIONE DEL PRODOTTO lunghezza necessaria. Il sistema IISOL QUILT è costituito da: Posizionare il materassino sopra il manufatto da proteggere, mantenendolo in - rivestimento esterno in tessuto in fibra di vetro alluminizzato. posizione tramite filo in acciaio o graffatura metallica. Installazione del secondo - feltro in fibra ceramica ecologica densità 128 kg/m3 additivata con silicato di pezzo a correre sovrapponendolo al tratto precedentemente installato (con calcio idrato. sormonto di 70 mm). - barriera in classe “0” incombustibile con funzione dissipatrice del calore Fissare il tutto con graffe metalliche o filo in acciaio 1,5 mm. - feltro in fibra ceramica ecologica densità 128 kg/m3 additivata con silicato di calcio idrato. ISTRUZIONE PER LA SICUREZZA - rivestimento interno in tessuto in fibra di vetro alluminizzato. Prima di utilizzare il materiale consultare la Scheda di Sicurezza scaricabile al Il tutto assemblato e cucito mediante filo in acciaio. CONDOTTA DI SERVIZIO ORIZZONTALE A SEZIONE seguente link https://sacop.it/allegati/007/007-SchedaSicurezza.pdf QUADRATA/ RETTANGOLARE O CIRCOLARE AREA DI APPLICAZIONE Detto sistema è idoneo per il rivestimento di condotte metalliche per ventilazione onde conferire una resistenza al fuoco EI 120. Un canale metallico (a sezione rettangolare o circolare) rivestito con ISOL QUILT-50 è una condotta di ventilazione resistente al fuoco. Trova applicazione sia nei locali filtro a prova di fumo sia in altri ambiti come: 1. condotta di ventilazione verticale tipo A (fuoco dall’esterno) EI 120 2. condotta di ventilazione orizzontale tipo A (fuoco dall’esterno) EI 120 LISTINO PREZZI UNITA' DI PRODOTTI DIMENSIONI PREZZO € / Cad DIMENSIONE IMBALLO mm Q.TA' PER CONFEZIONE PESO kg VENDITA 4,5 m² SCATOLA 660x530x490 4,5 m² 19,2 620x7300x50 ISOL QUILT-50 € 58,00/m² (m2 4,50) (1 rotolo) BANCALE 1400x1050x2200 81 m² 345 IMBALLAGGIO DISPONIBILITA’ PRODOTTI Rotolo da 4,50 m² 5 giorni lavorativi data ordine (variabile in funzione delle quantità) Bancale n. 18 rotoli = 81 m². STOCCAGGIO Conservare in luogo fresco ed asciutto. 22 23
ISOL QUILT-50 ISOL CR-R COPPELLE EI 120 COPPELLE RIVSTIMENTO PER TUBAZIONI RIVESTIMENTO DI CONDOTTE DI VENTILAZIONE ISOLQUILT SP 50 SORMONTO SUPERIORE SORMONTO TRA I 2 INSERTI SORMONTO TRA I 2 INSERTI DATI TECNICI 1“ 1,5 “ 2“ 2,5 “ 3“ 4“ 5“ 6“ 8“ DIAMETRO INTERNO 33,4 mm 48,3 mm 60,3 mm 76,1 mm 88,9 mm 114,3 mm 139,7 mm 168 mm 219,1 mm SPESSORE 50 mm 50 mm 50 mm 50 mm 50 mm 50 mm 50 mm 50 mm 50 mm LUNGHEZZA 1000 mm 1000 mm 1000 mm 1000 mm 1000 mm 1000 mm 1000 mm 1000 mm 1000 mm CONDOTTA PASSAGGIO ARIA PESO 4,09 kg 4,75 kg 5,29 kg 5,99 kg 6,57 kg 7,7 kg 8,83 kg 10,10 kg 11,52 kg RESISTENZA AL FUOCO UNI EN 1363-1 EI 120 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Solubilità La coppella ISOL CR-R è composta da 2 elementi: Solubilità all’acqua: insolubile Solubilità oleosa (solubilità agli oli): - - COPPELLA COIBENTE in miscela a base di silicati in modo da formare un Vapore ph: ca. 9 composto avente densita’ 245 kg/m3 ± 10%: Coefficiente di partizione (n-ottanolo/acqua): - Spessore 50 mm; Lunghezza 500 mm; Viscosità: - LAMIERA ZINCATA: - CANALE METALLICO CANALE METALLICO Spessore 0,25 mm; Lunghezza 1000 mm; AREA DI APPLICAZIONE RETTANGOLARE O RETTANGOLARE O CIRCOLARE La principale caratteristica delle ISOL CR-R è quella di proteggere dal fuoco CIRCOLARE ORIZZONTALE VERTICALE elementi quali tubazioni dl gas, acqua, cavi elettrici, ecc... coinvolti in caso di Le coppelle ISOL CR-R vengono fornite separatamente dalla lamiera di incendio, fungendo da barriera all’innalzamento della temperatura degli elementi rivestimento. suddetti. La lamiera zincata viene utilizzata come rivestimento esterno fissata mediante viti autofilettanti in acciaio 4,2x13mm poste ad interasse di 170 mm circa. NORMATIVE DI RIFERIMENTO DM 16/02/2007 UNI EN 1363-1 Esterno: finitura in lamiera zincata Colore: bianco ISTRUZIONE PER L’INSTALLAZIONE Odore: nessuno Le coppelle ISOL CR-R vengono fornite separatamente dalla lamiera di Forma alla consegna: la coppella in materiale coibente con conformazione rivestimento: rotonda e il rivestimento in lamiera zincata sono forniti 1) aprire il lamierino di rivestimento 2) inserire le due semicoppelle separatamente. 3) richiudere il lamierino e fissarlo mediante graffatura o viti 4,2 x 13 mm; Ritiro a 1050°C, 12 h: < 2.0 % 4) proseguire allo stesso modo con altre coppelle avvicinandole tra di loro e Densità apparente ρ: 245 kg/ m3 (± 10%) facendo sormontare di alcuni cm la lamiera di rivestimento tra una coppella e Resistenza alla compressione: min. 1.0 N / mm2 l’altra senza l’ausilio di staffe. Calore specifico c: 0.80 Kj / kg K Per quanto riguarda le curve queste non vengono fornite. In caso di necessità richiedere al ns. ufficio tecnico. Per quanto riguarda le viti queste non vengono da Conducibilità termica: 200°C 0.07 W / m K noi fornite ma sono reperibili presso qualunque negozio di articoli tecnici in quanto 400°C 0.10 W / m K sono le stesse viti usate dai posatori. 600°C 0.14 W / m K 800°C 0.17 W / m K ISTRUZIONE PER LA SICUREZZA Variazione termica lineare ά: 5.5 – 10-6 m / m K Prima di utilizzare il materiale consultare la Scheda di Sicurezza scaricabile al Resistenza chimica: H2, CO, NH3, N2 - atmosfera seguente link https://sacop.it/allegati/009/009-1-SchedaSicurezza.pdf Analisi chimica: Perdita al fuoco 7.9 % SiO2 47.6 % CaO 42.7 % Alcali < 0.1 % 24 25
ISOL CR-R ISOL CR-R COPPELLE EI 120 COPPELLE EI 120 ISOL CR-R PROTEZIONE IMPIANTI IN ADERENZA COPPELLE RIVSTIMENTO PER TUBAZIONI COPPELLE RIVSTIMENTO PER TUBAZIONI LISTINO PREZZI Le coppelle CR-R possono essere applicate in aderenza con utilizzo di un singolo guscio protettivo e rivestimento in lamiera speciale “ad omega”. Il supporto su cui vengono installate deve avere la stessa resistenza al fuoco della CR-R. ISOL CR-R PROTEZIONE IMPIANTI SOSPESI Øint / sp / L UNITA' DI PRODOTTI VENDITA PREZZO € / Cad DIMENSIONE IMBALLO mm Q.TA' PER CONFEZIONE * PESO kg ** Øint / sp / L UNITA' DI mm* PRODOTTI VENDITA PREZZO € / Cad DIMENSIONE IMBALLO mm Q.TA' PER CONFEZIONE * PESO kg ** mm* SEMI COPPELLA ISOL CR-R SCATOLA 17,5 ml 36 33,4 / 50 / ISOL CR-R 1" completa SCATOLA 8,75 ml 36 1" completa di lamiera di 1 ml € 22,50 33,4 / 50 / L=1000 di lamiera zincata di 1 ml € 48,00 rivestimento ad omega BANCALE 1300X1050X2200 280 ml 573 L=1000 rivestimento BANCALE 1300x1050x2200h 140 ml 573 SEMI COPPELLA ISOL CR-R SCATOLA 14 ml 33 48,3 / 50 / ISOL CR-R 1,5" completa SCATOLA 7 ml 33 1,5" completa di lamiera di 1 ml € 25,00 48,3 / 50 / L=1000 di lamiera zincata di 1 ml € 54,00 rivestimento ad omega BANCALE 1300X1050X2200 224 ml 532 L=1000 rivestimento BANCALE 1300x1050x2200h 112 ml 532 SEMI COPPELLA ISOL CR-R SCATOLA 10,5 ml 28 2" completa di lamiera di 60,3 / 50 / ISOL CR-R 2" completa SCATOLA 5,25 ml 28 1 ml € 27,00 60,3 / 50 / L=1000 di lamiera zincata di 1 ml € 61,00 rivestimento ad omega BANCALE 1300X1050X2200 168 ml 444 L=1000 rivestimento BANCALE 1300x1050x2200h 84 ml 444 SEMI COPPELLA ISOL CR-R SCATOLA 10,5 ml 31 75,1 / 50 / ISOL CR-R 2,5" completa SCATOLA 5,25 ml 31 2,5" completa di lamiera di 1 ml € 29,50 75,1 / 50 / L=1000 di lamiera zincata di 1 ml € 67,00 rivestimento ad omega BANCALE 1300X1050X2200 168 ml 503 L=1000 rivestimento BANCALE 1300x1050x2200h 84 ml 503 SEMI COPPELLA ISOL CR-R SCATOLA 9,5 ml 31 88,9 / 50 / ISOL CR-R 3" completa SCATOLA 4,75 ml 31 3" completa di lamiera di 1 ml € 31,00 88,9 / 50 / L=1000 di lamiera zincata di 1 ml € 73,00 rivestimento ad omega BANCALE 1300X1050X2200 152 ml 499 L=1000 rivestimento BANCALE 1300x1050x2200h 76 ml 499 SEMI COPPELLA ISOL CR-R SCATOLA 8 ml 31 114,3 / 50 / ISOL CR-R 4" completa SCATOLA 4 ml 31 4" completa di lamiera di 1 ml € 35,00 114,3 / 50 / L=1000 di lamiera zincata di 1 ml € 84,00 rivestimento ad omega BANCALE 1300X1050X2200 128 ml 493 L=1000 rivestimento BANCALE 1300x1050x2200h 64 ml 493 SEMI COPPELLA ISOL CR-R SCATOLA 6 ml 26 5" completa di lamiera di 139,7 / 50 / ISOL CR-R 5" completa SCATOLA 3 ml 26 1 ml € 39,50 139,7 / 50 / L=1000 di lamiera zincata di 1 ml € 112,00 rivestimento ad omega BANCALE 1300X1050X2200 100 ml 442 L=1000 rivestimento BANCALE 1300x1050x2200h 50 ml 442 SEMI COPPELLA ISOL CR-R SCATOLA 5 ml 25 168,0 / 50 / ISOL CR-R 6" completa SCATOLA 2,5 ml 25 6" completa di lamiera di 1 ml € 44,00 168,0 / 50 / L=1000 di lamiera zincata di 1 ml € 133,00 rivestimento ad omega BANCALE 1300X1050X2200 80 ml 404 L=1000 rivestimento BANCALE 1300x1050x2200h 40 ml 404 SEMI COPPELLA ISOL CR-R 8" completa di lamiera di 219,1 / 50 / ISOL CR-R 8" completa 1 ml € 52,00 BANCALE 1300X1050X2200 48 ml 276 219,1 / 50 / L=1000 di lamiera zincata di 1 ml € 152,00 BANCALE 1300x1050x2200h 24 ml 276 rivestimento ad omega L=1000 rivestimento * coppella nuda ** peso comprensivo di lamiera di rivestimento * coppella nuda ** peso comprensivo di lamiera di rivestimento Q.TA' PER Q.TA' PER DIMENSIONE IMBALLO LAMIERA DIMENSIONI mm DIMENSIONE IMBALLO LAMIERA DIMENSIONI mm CONFEZIONE CONFEZIONE LAMIERA PER SEMI COPPELLA LAMIERA PER ISOL CR-R 1" BANCALE 1300x1050 500 ml BANCALE 1300x1050 1000 ml ISOL CR-R 1" LAMIERA PER SEMI COPPELLA LAMIERA PER ISOL CR-R 1,5" BANCALE 1300x1050 500 ml BANCALE 1300x1050 1000 ml ISOL CR-R 1,5" LAMIERA PER SEMI COPPELLA LAMIERA PER ISOL CR-R 2" BANCALE 1300x1050 400 ml BANCALE 1300x1050 800 ml ISOL CR-R 2" LAMIERA PER SEMI COPPELLA LAMIERA PER ISOL CR-R 2,5" BANCALE 1300x1050 300 ml BANCALE 1300x1050 600 ml ISOL CR-R 2,5" LAMIERA PER SEMI COPPELLA LAMIERA PER ISOL CR-R 3" BANCALE 1300x1050 300 ml BANCALE 1300x1050 600 ml IMBALLAGGIO IMBALLAGGIO ISOL CR-R 3" Le coppelle vengono consegnate con il rivestimento in lamiera imballato a parte. Le coppelle vengono consegnate con il rivestimento in lamiera imballato a parte. LAMIERA PER SEMI COPPELLA LAMIERA PER ISOL CR-R 4" BANCALE 1300x1050 240 ml BANCALE 1300x1050 480 ml ISOL CR-R 4" STOCCAGGIO STOCCAGGIO LAMIERA PER SEMI COPPELLA Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla pioggia e dagli agenti LAMIERA PER ISOL CR-R 5" BANCALE 1300x1050 200 ml Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla pioggia e dagli agenti BANCALE 1300x1050 400 ml ISOL CR-R 5" atmosferici, chimici e umidità. atmosferici, chimici e umidità. LAMIERA PER SEMI COPPELLA LAMIERA PER ISOL CR-R 6" BANCALE 1300x1050 150 ml BANCALE 1300x1050 300 ml ISOL CR-R 6" DISPONIBILITA’ PRODOTTI DISPONIBILITA’ PRODOTTI LAMIERA PER SEMI COPPELLA 5 giorni lavorativi data ordine. LAMIERA PER ISOL CR-R 8" BANCALE 1300x1050 120 ml 5 giorni lavorativi data ordine. BANCALE 1300x1050 240 ml ISOL CR-R 8" 26 27
ISOL CR-R ISOL CLS COPPELLE R120 COPPELLE EI 120 COPPELLE RIVSTIMENTO PER TUBAZIONI COPPELLE RIVSTIMENTO PER TUBAZIONI ISOL CR-R PROTEZIONE IMPIANTI SOSPESI VITI DI FISSAGGIO COIBENTE CALCIOSILICATO LAMIERA ZINCATA DATI TECNICI 30/34 34/38 coppella copritenditore coppella copritenditore TUBO IMCOMUSTIBILE DIAMETRO INTERNO 30 mm 100 mm 34 mm 110 mm SPESSORE 34 mm 34 mm 38 mm 38 mm LUNGHEZZA 500 mm 500 mm 500 mm 500 mm PESO 2,34 kg/ml/pz 2,30 kg./ml/pz 2,84 kg/ml/pz 2,76 kg/ml/pz RESISTENZA AL FUOCO UNI EN 1363-1 R 120 ISOL CR-R PROTEZIONE IMPIANTI IN ADERENZA DESCRIZIONE DEI PRODOTTI SOLUBILITÀ Supporto avente la stessa La coppella ISOL CLS è composta da 2 elementi: Solubilità all’acqua: insolubile - COPPELLA COIBENTE in miscela a base di silicati in modo da formare un Solubilità oleosa (solubilità agli oli)): - resistenza al fuoco della CR-R. composto avente densita’ 245 kg/mc ± 10%. Vapore ph: ca. 9 - LAMIERA ZINCATA: Spessore 0,25 mm; Lunghezza 1000 mm. Coefficiente di partizione (n-ottanolo/acqua): - Il copritenditore CLS è composto da 2 elementi: Viscosità: - - COPRITENDITORE COIBENTE in miscela a base di silicati in modo da formare un composto avente densita’ 245 kg/mc ± 10%: AREA DI APPLICAZIONE - LAMIERA ZINCATA: Spessore 0,25 mm; Lunghezza 500 mm. La principale caratteristica delle ISOL CLS è quella di proteggere i tiranti metallici dal fuoco impedendo, in caso di incendio, l’innalzamento della temperatura dei suddetti Nelle coppelle ISOL CLS il coibente ed il rivestimento in lamiera zincata vengono elementi oltre la temperatura critica ed evtare quindi il collasso strutturale. forniti separatamente. per facilitare la fase di posa in opera. Tali coppelle ISOL 120 CLS possono pertanto essere utilizzate su qualunque tipo di La lamiera zincata viene utilizzata come rivestimento esterno fissata mediante viti tiranteria metallica. LAMIERA autofilettanti in acciaio 4,2x13mm poste ad interasse di 170 mm circa. ZINCATA NORMATIVE DI RIFERIMENTO Esterno: finitura in lamiera zincata DM 16/02/2007 Colore: bianco UNI EN 1363-1 Odore: nessuno Forma alla consegna: la coppella in materiale coibente con conformazione ISTRUZIONE PER L’INSTALLAZIONE rotonda e il rivestimento in lamiera zincata sono forniti Le coppelle ISOL CLS vengono fornite separatamente dalla lamiera di rivestimento: separatamente. 1) aprire il lamierino di rivestimento COIBENTE Ritiro a 1150°C, 6 h: < 2.0 % 2) inserire le due semicoppelle TUBO INCOMUSTIBILE CALCIOSILICATO Densità apparente ρ: 245 kg/ m3 (± 10%) 3) richiudere il lamierino e fissarlo mediante graffatura o viti 4,2 x 13 mm; Resistenza alla trazione: min. 1.0 N / mm2 4) proseguire allo stesso modo con altre coppelle avvicinandole tra di loro e Calore specifico c: 0.80 Kj / kg K facendo sormontare di alcuni cm la lamiera di rivestimento tra una coppella e Conducibilità termica λ: 200°C 0.07 W / m K l’altra senza l’ausilio di staffe. 400°C 0.10 W / m K N.B.: Ogni scatola contenente le coppelle è provvista di lamiera in aggiunta per il 600°C 0.14 W / m K sormonto. 800°C 0.17 W / m K Variazione termica lineare ά: 5.5 – 10-6 m / m K ISTRUZIONE PER LA SICUREZZA Resistenza chimica: H2, CO, NH3, N2 - atmosfera Prima di utilizzare il materiale consultare la Scheda di Sicurezza Analisi chimica: Perdita al fuoco 7.9% scaricabie al seguente link https://sacop.it/allegati/001/SCHEDA-SICUREZZA- SiO2 47.6 % COPPELLE-CLS.pdf CaO 42.7 % Alcali < 0.1 % 28 29
ISOL CLS ISOL CLC COPPELLE R120 COPPELLE R120 COPPELLE RIVSTIMENTO PER TUBAZIONI COPPELLE PER TIRANTERIE METALLICHE VITI DI FISSAGGIO CALCIO SILICATO COPRITENDITORE TERMINALE Resistenza chimica: H2, CO, NH3, N2 - atmosfera LAMIERA DATI TECNICI 34/25 90/25 Analisi chimica: Al2O3 >= 45 % ZINCATA Al2O3+ SiO2 >= 96 % coppella copritenditore coppella Fe2O3
ISOL CLC ISOL SACK COPPELLE R120 RIQUALIFICAZIONE PARETE / SOFFITTO COPPELLE PER TIRANTERIE METALLICHE VITI DI FISSAGGIO MATERIALE REFRATTARIO COPRITENDITORE TERMINALE DATI TECNICI LAMIERA ISOL SACK 600 DIMENSIONI 80 x 300 x 40 mm ZINCATA ISOL SACK 1200 DIMENSIONI 150 x 300 x 40 mm TIRANTERIA COLORE grigio chiaro METALLICA CONSISTENZA granulosa DENSITA’ 230/430 kg/m3 RAPPORTO DI ESPANSIONE 1 : 2.5 TEMPERATURA DI ESPANSIONE 150°C LISTINO PREZZI RESISTENZA AL FUOCO UNI EN 1366-3 EI 120 Øint / sp UNITA' DI PREZZO PRODOTTI VENDITA DIMENSIONE IMBALLO mm Q.TA' PER CONFEZIONE * PESO kg ** / L mm* € / Cad DESCRIZIONE DEL PRODOTTO ISTRUZIONE PER L’INSTALLAZIONE CONFEZIONE SINGOLA 25 ml 37 Gli ISOL SACK sono costituiti all’esterno da tessuto di fibra di vetro rinforzata, Gli ISOL SACK vengono utilizzati semplicemente riempiendo lo spazio libero 34 / 25 contenenti all’interno agenti espansivi solidi, materiali vetrificanti e ritardanti di all’interno della parete EI, accostando gli uni sugli altri dopo averli ripianati coppella 1 ml € 18,20 L=1000 fiamma. manualmente. Le misure degli ISOL SACK sono state studiate in modo da BANCALE 300 ml 438 ISOL CLC 34/25 A contatto con il calore i sacchetti ISOL SACK si espandono e bloccano ogni possibile poterli vantaggiosamente sovrapporre secondo la tecnica dei “mattoni sfalsati” CONFEZIONE SINGOLA 18 pz 21 via alle fiamme ed ai fumi, svolgendo così un’efficace azione di sbarramento. creando in tal modo barriere autoportanti con il massimo fattore di riempimento. 89 / 25 copritenditore 1 pz € 18,20 Non perdono la loro efficacia anche in luoghi umidi. Grazie ai loro componenti Eventuali spiragli grossolani dello sbarramento dovuti ad una irregolare geometria L=500 BANCALE 216 pz 253 antitermici, gli ISOL SACK fungono da efficace barriera alla propagazione del del passaggio vanno sigillati con mastice intumescente Mod. ISOL MASTIC, calore fiamma e fumo. Non contengono amianto o suoi composti, né altri prodotti impedendo in tal modo il passaggio dei fumi. CONFEZIONE SINGOLA 9 ml 21 89 / 25 nocivi. Non generano fumi o gas nocivi. Sono difficilmente attaccabili da roditori. ISOL CLC 89/25 coppella 1 ml € 36,40 L=1000 In caso di necessità, passaggio di nuovi cavi, tubazioni, ecc. i cuscini ISOL SACK, BANCALE 96 ml 225 AREA DI APPLICAZIONE possono essere facilmente rimossi e, dopo aver effettuato l’intervento di modifica I cuscini Mod. ISOL SACK sono principalmente indicati per la riqualificazione di dell’impianto, nuovamente riposizionati. * coppella nuda ** peso comprensivo di lamiera di rivestimento pareti e soffitti EI nelle zone interessate al passaggio di tubi, cavi, passerelle, giunti di dilatazione, ecc.. ISTRUZIONE PER LA SICUREZZA IMBALLAGGIO NORMATIVE DI RIFERIMENTO Prima di utilizzare il materiale consultare la Scheda di Sicurezza scaricabile al Q.TA' PER Le coppelle vengono consegnate con il rivestimento in lamiera imballato a parte. DIMENSIONE IMBALLO LAMIERA seguente link https://sacop.it/allegati/002/002-3-SchedaSicurezza.pdf CONFEZIONE DM 16/02/2007 DM 03/08/2015 STOCCAGGIO UNI EN 1366-3 LAMIERA PER RIVESTIMENTO Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla pioggia e dagli agenti BANCALE 1300x1050 1100 ml ISOL CLC 34/25 atmosferici, chimici e umidità. LAMIERA PER RIVESTIMENTO BANCALE 1300x1050 216 pz COPRITENDITORE CLC 89/25 DISPONIBILITA’ PRODOTTI LAMIERA PER RIVESTIMENTO 5 giorni lavorativi data ordine. BANCALE 1300x1050 800 ml ISOL CLC 89/25 32 33
ISOL SACK ISOL SEAL M RIQUALIFICAZIONE PARETE / SOFFITTO RIQUALIFICAZIONE PARETE / SOFFITTO PARETE SOFFITTO LISTINO PREZZI PRODOTTI DIMENSIONI bxhxspessore mm PESO kg UNITA' DI VENDITA PREZZO € / Cad ISOL SACK600 80x300x40 0,2 1 pz € 14,00 DATI TECNICI M15 M40 M70 M100 M140 M180 M220 M250 ISOL SACK1200 150x300x40 0,4 1 pz € 16,00 LUNGHEZZA 1000 mm 1000 mm 1000 mm 1000 mm 1000 mm 1000 mm 1000 mm 1000 mm LARGHEZZA 50 mm 50 mm 50 mm 70 mm 70 mm 70 mm 70 mm 70 mm IMBALLAGGIO Scatola in cartone. SPESSORE ≤ 15 mm ≤ 40 mm ≤ 70 mm ≤ 100 mm ≤ 140 mm ≤ 180 mm ≤ 220 mm ≤ 250 mm STOCCAGGIO DENSITA’ 900 kg/m3 900 kg/m3 900 kg/m3 900 kg/m3 900 kg/m3 900 kg/m3 900 kg/m3 900 kg/m3 Conservare in luogo fresco ed asciutto. Proteggere da fonti di calore e dal gelo. RAPPORTO DI ESPASIONE 1 : 26 1 : 26 1 : 26 1 : 26 1 : 26 1 : 26 1 : 26 1 : 26 DISPONIBILITA’ PRODOTTI 5 giorni lavorativi data ordine (variabile in funzione delle quantità). TEMPERATURA DI ESPASIONE 200 °C RESISTENZA AL FUOCO UNI EN 1366-3 EI 120 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO ISTRUZIONE PER L’INSTALLAZIONE L’ISOL SEAL M è costituito da un numero di guarnizioni termo espandenti di idonee L’ISOL SEAL M viene fornito pronto all’uso. Per l’installazione è sufficiente dimensioni e spessore intervallate da materiale espanso ad alto assorbimento, che comprimere il manufatto ed installarlo nell’apposito giunto da riqualificare. consentono uno schiacciamento fino a 4 volte il proprio spessore iniziale. Il tutto predisposto, in caso d’incendio, per reagire al raggiungimento di una temperatura ISTRUZIONE PER LA SICUREZZA di 200° rigonfiando circa 26 volte il proprio spessore in modo da creare, nella zona Prima di utilizzare il materiale consultare la Scheda di Sicurezza scaricabile al cui è stato installato, uno sbarramento sia al fuoco che alla temperatura. seguente link https://sacop.it/allegati/002/002-7-SchedaSicurezza.pdf AREA DI APPLICAZIONE L’ISOL SEAL M è idoneo per la sigillatura dei giunti dove, a seguito dilatazioni meccaniche dovute all’aumento della temperatura (giunti di dilatazione in muri perimetrali) o sovraccarichi (aperture tra tegoli di copertura e muri di compartimentazione) si deve garantire una determinata resistenza al fuoco. NORMATIVE DI RIFERIMENTO DM 16/02/2007 DM 03/08/2015 UNI EN 1366-3 34 35
Puoi anche leggere