CATALOGO FORMAZIONE 2019-2020
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CATALOGO FORMAZIONE 2019-2020
AREA FORMATIVA LINGUE STRANIERE pg.3 English for tourism - Upper intermediate (30 0re-12 lezioni) Tedesco per il turismo - Base (30 0re-12 lezioni) Tedesco per il turismo - Intermedio (30 ore-12 lezioni) MARKETING pg.4 Ritorno al futuro: nuove tendenze e strategie di fidelizzazione (8 ore-1 lezione) MANAGEMENT pg.4 Strategie di gestione e pianificazione aziendale (8 ore-1 lezione) HOSPITALITY pg.5 Evoluzione del front office: dall'accoglienza alla vendita (8 ore-1 lezione) Itinerari per una vacanza sul Garda: - Itinerari di E-Bike sul Garda (10 ore-2 lezioni) - Itinerari Nordic Walking sul Garda (10 ore-2 lezioni) ROOM DIVISION pg.6 Non solo pulizia: ruolo strategico della cameriera ai piani (14 ore-2 lezioni) RISTORAZIONE pg.6 Tendenze e novità per la prima colazione (16 ore-2 lezioni)
LINGUE STRANIERE Tedesco per il turismo-Base (30 ore-12 lezioni) Il corso fornisce le conoscenze grammaticali di base della lingua tedesca e il vocabolario indispensabile per riuscire a comprendere e sostenere semplici conversazioni in una molteplicità di contesti legati all’ambito turistico (accoglienza,sala-bar, cucina, etc.). GARDA, MAR. 17:30 - 20:00 addetti senza conoscenza Dal 09-01-2020 al 18-02-2020 SEDE EBT GIO. 17:30 - 20:00 del tedesco Tedesco per il turismo-Intermedio (30 ore-12 lezioni) Il corso intende migliorare la capacità di comunicazione applicata al turismo, ampliando il vocabolario e rafforzando la conoscenza degli elementi grammaticali e lessicali. Sono previsti alcuni momenti di conversazione su contesti legati all'ambito turistico (accoglienza, sala-bar, cucina, etc.). Il programma degli argomenti verrà fornito dopo la prima lezione, una volta stabilito il livello effettivo del gruppo-classe. GARDA, MAR. 17:30 - 20:00 addetti con Dal 05-11-2019 al 12-12-2019 SEDE EBT GIO. 17:30 - 20:00 conoscenza base del tedesco English for tourism–Upper intermediate (30 ore-12 lezioni) Corso specifico per chi già possiede una solida conoscenza grammaticale ed un livello di comunicazione “fluent”, sufficienti a sostenere conversazioni su argomenti generali. È previsto un consolidamento del linguaggio specialistico del settore turistico (accoglienza, sala-bar, cucina, etc.) e momenti di “conversation”. La partecipazione a questo corso è subordinata al superamento di un TEST PRELIMINARE, per la formazione di un gruppo omogeneo di max 20 persone. Rimarranno esclusi i candidati che non avranno un sufficiente livello di preparazione. GARDA, LUN. 17:30 - 20:00 addetti con Dal 13-01-2020 al 19-02-2020 SEDE EBT MER. 17:30 - 20:00 buona conoscenza dell'inglese pg.3
MARKETING Ritorno al futuro: nuove tendenze e strategie di fidelizzazione (8 ore-1 lezione) Se è vero che la miglior difesa è l’attacco, allo stesso modo un mercato saturo e iper- competitivo è il miglior incentivo per mantenersi sempre aggiornati e adeguare l’offerta alle richieste del mercato. Questo seminario offre una carrellata di tendenze dell’hospitality e delle nuove tattiche per fidelizzare l’ospite. Contenuti: - I modelli di business del futuro - Da dove iniziare la trasformazione - Come adeguare l’offerta alle richieste del mercato - Analisi, strategia e azioni da implementare - Quante e quali risorse sono necessarie per sostenere un piano di marketing soddisfacente GARDA, 9:00-13:00 titolari e addetti al 13:30-17:30 28-01-2020 SEDE EBT servizio MANAGEMENT Strategie di gestione e pianificazione aziendale (8 ore-1 lezione) Il mondo del turismo è sempre in costante e rapida evoluzione, l’imprenditore ha sempre più variabili da gestire e il tempo a disposizione è limitato. Per questo è fondamentale conoscere e utilizzare strumenti a supporto del controllo di gestione, attraverso i quali è possibile programmare, verificare e monitorare in maniera sistematica l’andamento aziendale e i risultati d’esercizio. Dalla gestione dei dati al benchmark, dal business plan alla gestione del personale, il seminario presenta i principali aspetti gestionali ed organizzativi applicabili alle aziende ricettive. Contenuti - Come raccogliere/analizzare/sfruttare i dati del proprio PMS - La programmazione aziendale e di reparto - Costruzione dei budget - Tourism staff: la gestione del personale GARDA, 9:00 - 13:0 11-02-2020 titolari e manager SEDE EBT 13:30 - 17:30 pg.4
HOSPITALITY Evoluzione del front office: dall'accoglienza alla vendita (8 ore-1 lezione) La reception non è più solo il luogo dedicato al “check-in” e “check-out” degli ospiti, ma rappresenta un vero e proprio centro organizzativo, gestionale e di vendita aziendale. Il seminario permette di acquisire nuove strategie efficaci per migliorare l'esperienza di accoglienza del turista e volte ad incrementare le vendite dirette. Contenuti: - Relazione con l’ospite: telefonata, e-mail, accoglienza, assistenza - Comunicare la struttura e vendere i servizi - Monitoraggio della customer satisfaction - Keep in touch: come far rinnovare la prenotazione - Laboratori di gruppo GARDA, 9:00-13:00 addetti e responsabili 20-02-2020 SEDE EBT 13:30-17:30 front office Itinerari per una vacanza attiva sul Garda Da molti definito come "la più bella palestra all’aria aperta”, Il Garda offre moltissime opportunità di svago per gli amanti della vacanza attiva. Da nord a sud del lago si trovano itinerari di e-mountain bike e nordic walking per tutte le esigenze e per tutti i livelli, percorsi che permettono di scoprire il territorio gardesano attraverso una prospettiva diversa. Ciascun seminario prevede una lezione d’aula + una visita guidata 1-itinerari di E-Mountainbike sul Garda (10 ore-2 lezioni) Contenuti: - Il cicloturismo: caratteristiche , attrezzature e differenza tra i vari mezzi sul mercato - Percorsi di E-mountain bike sul Garda - Uscita guidata GARDA, SEDE EBT+ da definire Marzo, da definire addetti e responsabili USCITA front office 2-Itinerari di Nordic Walking sul Garda (10 ore-2 lezioni) Contenuti: - Il nordic walking: caratteristiche e attrezzature - Percorsi di nordic walking sul Garda - Uscita guidata GARDA, addetti e responsabili SEDE EBT+ da definire Marzo, da definire front office USCITA pg.5
ROOM DIVISION Non solo pulizia: ruolo strategico della cameriera ai piani (14 ore-2 lezioni) In passato la figura della cameriera ai piani è stata spesso sottovalutata: in realtà il suo è un compito complesso e fondamentale, che si pone come obiettivo essenziale quello di far sentire l’ospite come a casa, attraverso l’attenzione dedicata alla pulizia, alla cura della camera e degli ambienti messi a disposizione del cliente. Il seminario si focalizza sulle modalità di presentazione della stanza (sistema letto, cuscini, bagno) e sull'esame dei dettagli, nonché sull'importanza del lavoro in team, per soddisfare le aspettative e i bisogni del turista. È prevista una parte pratica di affiancamento sul lavoro. Contenuti: - Galateo della cameriera ai piani - Pulizia della camera e aree comuni - Profumo di pulito e non solo: marketing olfattivo ed emozionale - Il lavoro in team: comunicazione, collaborazione e sinergia tra colleghe e tra i reparti - Laboratorio pratico GARDA, 9:30-13:00 04-03-2020 cameriere ai piani SEDE EBT+ 13:30-17:00 05-03-2020 HOTEL RISTORAZIONE Tendenze e novità per la prima colazione (16 ore-2 lezioni) Il breakfast è uno dei momenti più attesi del soggiorno, per questo è fondamentale offrire agli ospiti una prima colazione all’altezza delle loro aspettative… e oltre! Il seminario offre diversi spunti per trasformare la colazione in un momento speciale e in uno strumento di fidelizzazione, sempre più allungata nei tempi ed orientata verso la formula del brunch. Contenuti: -Dolce e salato: preparazioni di pasticceria, panificati e focacce -Organizzazione del servizio, attrezzature, food cost e consigli per l’allestimento -Qualità o varietà? La scelta delle materie prime -Colazione o brunch? Le nuove tendenze della ristorazione 9:00-13:00 10-03-2020 cameriere colazioni, DA DEFINIRE 14:00-18:00 11-03-2020 addetti cucina pg.6
REGOLAMENTO La partecipazione ai nostri corsi è GRATUITA e riservata ai titolari/dipendenti di Alberghi, Campeggi e Agenzie Viaggi del Garda in regola con i versamenti all’EBT Gardesano ♦ Le iscrizioni sono a numero chiuso, sulla base delle adesioni pervenute la Segreteria EBT confermerà direttamente all’azienda l’ammissione ai corsi entro 5 giorni dal loro inizio ♦ Le prenotazioni sono accolte in ordine di arrivo, in caso di richieste superiori al numero massimo previsto sarà ammesso almeno 1 partecipante per azienda ♦ A conclusione dell’attività formativa, a chi raggiunge il 70% delle ore di lezione verrà rilasciato l’attestato di frequenza ♦ Chi, senza giustificato motivo, non si presenta alla prima lezione e/o non raggiunge il minimo di monte ore (70%), sarà automaticamente escluso dagli altri corsi ed. 2019/2020 ♦ Alcune attività formative potrebbero ottenere il finanziamento dal Fondo Interprofessionale For.Te. In tal caso verranno ammessi prioritariamente i dipendenti delle aziende già aderenti ai progetti ForTe ♦ Il corso/seminario verrà annullato se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti previsto COME ISCRIVERSI www.ebtgardesano.it Formazione Modulo prenotazione corsi pg.7
Puoi anche leggere