Catalogo corsi di formazione 2019 - Ruggero Romano Quality Pathfinder - Consulente Qualità Aziendale ...

Pagina creata da Anna D'Alessandro
 
CONTINUA A LEGGERE
Catalogo corsi
di formazione 2019

  Ruggero Romano
    Quality Pathfinder
Ruggero Romano                                                STUDIO TECNICO
Quality Pathfinder                                            Consulenza direzionale,
                                                              sistemi qualità, sicurezza e
                                                              organizzazione aziendale.

               Le novità 2019
Corso auditor interno per:

       • iso 9001: 2015;
       • IATF 19949: 2016 (settore fornitori automotive);
       • OHSAS 18001: 2007 (sicurezza del lavoro).

Corso su “Come realizzare una indagine di soddisfazione del cliente efficace e
redditizia”.

La Struttura del Catalogo
Il catalogo prevede la suddivisioni in tre aree principali:

       • Qualità e organizzazione
       • Sicurezza del lavoro e macchine
       • Ergonomia Aziendale

Accanto a titolo, descrizione e destinatari del corso non trovate le ore di for-
mazione: si tratta di una scelta precisa dettata dalla necessità di adeguare ogni
corso alla realtà aziendale a cui è destinato.

Partendo quindi da una struttura comune ogni corso, ogni volta, viene adattato
e adeguato al personale che ne usufruisce, al settore merceologico e tecnico
di attività, alla situazione logistica (disponibilità di aule o di aree specifiche sia
presso sede Cliente, sia in strutture convenzionate).

La parte progettuale dell’offerta formativa specifica è quindi basata sulle esi-
genze del Cliente, per rendere SOSTENIBILE l’attuazione del corso secondo la
disponibilità delle risorse interne, orari compatibili con le esigenze aziendali e
coordinamento con le attività aziendali.

Indicativamente però i corsi nel cui codice compare una S come seconda let-
tera (es QS001 o anche SS002) sono corsi più brevi, erogabili in un periodo di 4
fino a 8 ore; quelli con la lettera L sono corsi a durata maggiore.

Per ogni corso viene quindi redatta e proposta un’offerta economica specifica.
Tutti i corsi sono finanziabili mediante accordo ed intervento con le strutture di
istruzione e formazione finanziata.

                                                                                         pag. 2
Ruggero Romano                                                                 STUDIO TECNICO
  Quality Pathfinder                                                             Consulenza direzionale,
                                                                                 sistemi qualità, sicurezza e
                                                                                 organizzazione aziendale.

             Direzione aziendale,
           qualità e organizzazione

                                                  Descrizione
    Area                Titolo                                                   Destinatari           Codice
                                                   sintetica

                 Corso Auditor interno        Il corso per qualificare         Responsabili di         QL015
                      (qualificato         auditor interni secondo lo      Sistema Qualità e loro
                    iso 9001: 2015)       standard iso 9001: 2015. Il           collaboratori
                                          corso si pone l’obiettivo di
                       NOVITÀ                fornire le competenze a
                                         personale interno per poter
                                         svolgere efficacemente veri-
                                         fiche di sistema, di processo
                                           e di prodotto in completa
                                            autonomia, dalla pianifi-
                                           cazione alla reportistica. Il
                                            corso prevede numerose
                                         esercitazioni pratiche in aula
                                          ed una sessione di audit sul
  Direzione                               campo per testare l’effica-
  Aziendale,                              cia e fornire agli allievi una
   Qualità e                              esperienza realistica e non
Organizzazione                                     solo didattica.
                 Corso Auditor interno        Il corso per qualificare         Responsabili di         QL016
                      (qualificato         auditor interni secondo lo      Sistema Qualità e loro
                   IATF 16949: 2016)       standard IATF 16949: 2016.           collaboratori
                                            Il corso risponde ai nuovi
                       NOVITÀ             requisiti dello standard che
                                          richiedono una dimostrazi-
                                         one oggettiva della qualifica
                                          del personale per condurre
                                           audit nel settore automo-
                                             tive . Il metodo prevede
                                          molte esercitazioni pratiche
                                             in aula, role playing (per
                                         testare situazioni realistiche)
                                         ed un vero e proprio audit in
                                          campo per passare dalla te-
                                         oria alla pratica! Comprende
                                          audit di sistema, diprodotto
                                                   e di processo.
                 Corso Auditor interno       Il corso per qualificare          Datori di lavoro,       QL017
                  (qualificato OHSAS       auditorinterni secondo lo       responsbaili di sistema
                     18001: 2007)        standardOHSAS 18001: 2007.         sicurezza del lavoro e
                                          Verificarela coerenza fra il     loro collaboratori, RSPP
                       NOVITÀ              sistema digestione per la           ed ASPP interni
                                          sicurezza e lasua reale ap-
                                         plicazione fornisceanche un
                                              oggettivo elemento

                                                                                                            pag. 3
Ruggero Romano                                                                    STUDIO TECNICO
  Quality Pathfinder                                                                Consulenza direzionale,
                                                                                    sistemi qualità, sicurezza e
                                                                                    organizzazione aziendale.

                                                     Descrizione
    Area                 Titolo                                                     Destinatari           Codice
                                                      sintetica

                                             per attestare l’applicazione
                                             dei requisiti di sorveglianza
                                             richiesti al datore di lavoro
                                                fra le responsabilità at-
                                              tribuite dal Decreto Legis-
                                             lativo 81. Il potere eseguire
                                             audit di sicurezza in modo
                                              oggettivo e facendoli con-
                                             durre da un auditor interno
                                              qualificato aiuta il datore
                                               di lavoro nel tenere sotto
  Direzione                                 controllo la propria organiz-
  Aziendale,                                 zazione riducendo i rischi e
   Qualità e                                attenuando le responsabilità
Organizzazione                                            legali.
                  Come realizzare una           Sapere cosa vorrebbe il       Manager e responsabili      QL018
                     indagine di sod-         Cliente è un’informazione         qualità, collaboratori
                 disfazione del cliente      preziosa e non solo un req-         addetti alla verifica
                   efficace, conforme       uisito di norma della Qualità.      di soddisfazione del
                  ai requisiti id norma,     E allora? Basta chiedere! Il     cliente. Imprenditori di
                  poco costosa… e che        corso aiuta a progettare un                 PMI.
                 sia utile al marketing e      sistema di indagine sulla
                 a fare nuovo fatturato!       soddisfazione del Cliente
                                             che possa essere utilizzato
                        NOVITÀ                anche come potente stru-
                                            mento di marketing; numer-
                                            osi esempi pratici, testati sul
                                            campo forniscono lo spunto
                                              per realizzare vere e pro-
                                             prie campagne di indagine
                                              a costi ridottissimi. Inoltre
                                               il corso fornisce anche le
                                              informazioni per leggere i
                                              risultati di ogni indagine e
                                            scoprire quindi dove si è for-
                                            ti e dove invece è necessario
                                                       rafforzarsi.
                 Corso ISO 9001-2008 e    Corso di prima formazi-    Personale aziendale da               QL001
                    preparazione al    one sulle norme sui sistemi   avviare alla conoscenza
                   passaggio alle iso  di gestione per la Qualità    delle norme. Personale
                       9001-2015       con i riferimenti ai concetti di supporto ai responsa-
                                       applicati di Risk assessment    bili qualità aziendali.
                                       che costituiscono il concetto
                                         centrale della nuova ver-
                                           sione delle ISO 9001.
                 Risk assessment, con- Comprendere quali elementi               Imprenditori e man-       QL013
                 testo, parti interessate considerare, come valutarli            ager impegnati per
                    e competenze: una     efficacemente, dove prele-            conseguire la certifi-
                 linea guida pratica per vare i dati e le informazioni        cazione iso 9001: 2015.
                  comprendere e appli-     necessarie a strutturare in        Responsabili dei Sistemi
                   care efficacemente i   modo operativo e redditizio           di Gestione Qualità,
                   requisiti della nuova  le attività di identificazione       Ambiente e Sicurezza,
                       iso 9001: 2015       di contesto e parti inter-        Professionisti di proces-
                                           essate e di valutazione del         so, personale addetto
                                                      rischio.                 ai sistemi di gestione
                                                                                      aziendale.

                                                                                                               pag. 4
Ruggero Romano                                                                     STUDIO TECNICO
  Quality Pathfinder                                                                 Consulenza direzionale,
                                                                                     sistemi qualità, sicurezza e
                                                                                     organizzazione aziendale.

                                                     Descrizione
    Area                  Titolo                                                     Destinatari           Codice
                                                      sintetica

                  Costruire un sistema          La Qualità e la gestione       Imprenditori, dirigenti,    QL014
                 di gestione efficace…      azione aziendale strutturata       responsabili di proces-
                 senza la certificazione.    non sono peculiarità della        so e prodotto di medie
                                            grande azienda, ma anche le        e piccole aziende che
                                            piccole realtà possono utiliz-    hanno necessità di qual-
                                            zare metodi di successo per       ificarsi come fornitori di
                                             poter aumentare il proprio         aziende di dimensioni
                                              parco clienti puntando ad         più grandi o di settori
                                             aziende di maggiore spes-          specificie e particolari
                                              sore e contratti più grati-        (fornitori settore au-
                                              ficanti e affidabili. Come?        tomotive, meccanica
                                               Dimostrando di avere le         speciale, farmaceutico,
                                               competenze per gestire                ferroviario…).
  Direzione                                   efficacemente e in modo
  Aziendale,                                affidabile i propri processi, i
   Qualità e                                controlli e le consegne il tut-
Organizzazione                               to anche senza certificarsi.
                  Corso ISO 9001-2015       Corso di approfondimento e        Responsabili di Sistema      QL002
                       per RSGQ             applicazione delle norme iso        di Gestione Qualità
                                                     9001-2015.                Personale di supporto
                                                                               ai responsabili qualità
                                                                              aziendali con mansioni
                                                                              di controllo e gestione.
                    “Quality is easy”          Corso base sui concetti            Tutto il personale       QS003
                                                della Qualità e della         aziendale di un’azienda
                                                   certificazione.             che avvia il percorso di
                                                                               certificazione ISO 9001
                                                                              Personale in formazione
                                                                                nelle aree aziendali di
                                                                                 Qualità, e Controllo.
                      Corso FMEA               Il profitto comincia dalla      Personale degli Uffici      QL004
                                            progettazione dei prodotti e          Tecnici Aziendali
                                            dei servizi: un metodo FMEA          Ingegneri e tecnici
                                                di seconda generazione          di progettazione o di
                                             applicato in industrie inno-     processo, Responsabili
                                             vative del settore automo-       Qualità. Il corso è stato
                                             tive, aereo, impiantistico…      applicato e validato an-
                                              ma applicabile facilmente        che in aziende per cer-
                                            anche nella piccola e media       tificazione ISO TS 16949
                                                         azienda.              (settore automotive).
                 SPC: l’analisi statistica Il corso mira a formare il per-      Personale operativo,       QL005
                       di processo         sonale aziendale non tanto          capireparto e addetti
                                           o solo sui metodi statistici di     alla produzione e alla
                                           controllo di processo, quan-        Qualità. Responsabili
                                           to sulle ragioni che stanno         Qualità Il corso è stato
                                              alla base del controllo, la     applicato e validato an-
                                               necessità ed i vantaggi.        che in aziende per cer-
                                                                              tificazione ISO TS 16949
                                                                               (settore automotive).
                   I sistemi integrati:     Cos’è un Sistema Integrato?       Responsabili di Sistemi      QS006
                 caratteristiche, come      Come si realizza un Sistema        Organizzativi che deb-
                 si costruiscono ed im-     integrato Qualità, Ambiente       bano implementare più
                 plementano, vantaggi               e Sicurezza?              sistemi di gestione nella
                        strategici.                                               stessa azienda o
                                                                                   organizzazione.

                                                                                                                pag. 5
Ruggero Romano                                                                    STUDIO TECNICO
  Quality Pathfinder                                                                Consulenza direzionale,
                                                                                    sistemi qualità, sicurezza e
                                                                                    organizzazione aziendale.

                                                   Descrizione
    Area                 Titolo                                                     Destinatari           Codice
                                                    sintetica

                                           Il corso analizza in dettaglio Addetti alla Qualità des-
                                          le modalità di implementazi- tinati alla responsabilità
                                            one dei sistemi integrati in     di Sistemi per la Si-
  Direzione                                azienda , svelando i trucchi curezza e/o l’Ambiente.
  Aziendale,                                per ottimizzare le risorse e
   Qualità e                              facilitarne l’utilizzo e la certi-
Organizzazione                                       ficazione.
                 Gli Audit: tecniche di    Come eseguire le verifiche           Responsabili e per-       QL007
                     verifica interna      interne in modo proficuo e            sonale di Sistemi
                                          soprattutto vantaggioso per         Organizzativi (Qualità,
                                          l’azienda. Come pianificare,       Sicurezza, Ambiente). Il
                                          condurre e creare un report         corso abilita al ruolo di
                                          di audit. Come interfacciarsi      auditor interno (auditor
                                           con il personale e ottenere       di prima parte) e, a sec-
                                            risultati in termini di effi-    onda dell’orientamento
                                                cienza ed efficacia.         desiderato da impostare
                                                                              sui contenuti, è valido
                                                                               sia come auditor per
                                                                              sistemi qualità, che si-
                                                                              curezza, che ambiente.
                 Strumenti base per le       Il corso illustra in forma        Aziende con ruolo di       QL008
                  aziende iso ts 16949    sintetica le basi di statistica,   fornitore e subfornitore
                                             SPC e carte X-R, FMEA e         del settore auto motive.
                     AGGIORNATO            Gestione documentale per            Personale operativo,
                   al nuovo standard        le aziende che intendono          capireparto e addetti
                   IATF 16949: 2016        intraprendere un percorso          alla produzione e alla
                                            di certificazione secono lo       Qualità. Responsabili
                                          standard ISO TS 16949 (qual-                Qualità.
                                           ità dei settori auto motive).
                 Disegno Tecnico e tol-    La lettura del disegno tec-         Il corso è dedicato a      QL009
                 leranze dimensionali,    nico di base per operatori e       personale operativo di
                 di forme e posizione     collaudatori; i contenuti e il     macchina, dei controlli
                                          significato delle tolleranze.       in accettazione, della
                                            Come capire gli elementi          Qualità e del reparto
                                          base del collaudo in process         collaudo. Particolar-
                                           basato sui requisiti tecnici         mente indicato per
                                                   del disegno.               soggetti neoassunti o
                                                                             personale straniero che
                                                                              deve essere integrato
                                                                             nei processi produttivi.
                  Come mantenere             “Perché i sistemi Qualità         Il corso è dedicato a      QL010
                  un sistema Qualità      tendono a perdere efficien-        Responsabili Qualità e
                  giovane, tonico ed      za nel tempo e non rendono         managers che vogliano
                       efficace?          più come all’inizio?” “Perché        analizzare il proprio
                                             pur ricercando il miglio-       Sistema Aziendale per
                                            ramento continuo, quello         identificarne opportu-
                                           che si ottiene è invece una        nità di rinnovamento
                                           progressiva perdita di effi-      e soprattutto di acqui-
                                           cacia e maggiore difficoltà           sizione di Valore.
                                          di applicazione di procedure       Il corso offre un affian-
                                          e controlli?” La realtà azien-     camento operativo per
                                            dale mostra che i Sistemi         la rigenerazione delle
                                          Qualità invecchiano e spesso         procedure e l’analisi
                                               non sono più efficaci

                                                                                                               pag. 6
Ruggero Romano                                                                   STUDIO TECNICO
  Quality Pathfinder                                                               Consulenza direzionale,
                                                                                   sistemi qualità, sicurezza e
                                                                                   organizzazione aziendale.

                                                  Descrizione
    Area                Titolo                                                     Destinatari            Codice
                                                   sintetica

                                         nel produrre miglioramento          funzionale di applica-
                                         e redditività. Il corso spiega     bilità (il corso è inserito
                                          metodologie pratiche ap-           anche nel programma
                                         plicative mirate alla ricerca             “Ergonomia
  Direzione                              di innovazione applicata ai              Aziendale” ).
  Aziendale,                              Sistemi Qualità allo scopo
   Qualità e                             di mantenerli sempre…”gio-
Organizzazione                                       vani”.
                   Creare procedure        Perché le procedure di un          Il corso deriva da una      QS011
                        efficaci         Sistema Qualità o Sicurezza         collaborazione dell’au-
                                          non sono sempre applicate          tore con l’Ordine degli
                                          correttamente o semplice-         Ingegneri di Bologna ed
                                            mente presentano diffi-           ha dato origine ad un
                                          coltà di implementazione?           articolo in pubblicazi-
                                             Spesso il motivo è nella       one proprio nei giorni in
                                         superficialità con la quale ci     cui viene redatto questo
                                         si approccia al realizzazione      catalogo (gennaio 2015);
                                            di procedure e istruzioni           nato per l’adozione
                                         aziendali , senza tener conto           di procedure per la
                                           della componente “uma-              Sicurezza in azienda,
                                           na” che dovrà applicarle…           il corso risulta essere
                                            ma prima ancora capirle,           davvero straordinario
                                          condividerle e riconoscersi           per tutti coloro che
                                         negli obiettivi stessi. Il corso    sono chiamati a creare
                                            suggerisce metodi per la         procedure ed istruzioni
                                          realizzazione di procedure,        all’interno dell’azienda
                                            (non solo scritte, ma an-         o della struttura in cui
                                           che con metodi che fanno             operano. Attraverso
                                           uso di sistemi informatici,         esempi e applicazioni
                                         tablet e tecnologie di ultima         pratiche gli allievi del
                                         generazione) con l’obiettivo         corso potranno acqui-
                                          di creare strumenti efficaci       sire i metodi per potere
                                         ed efficienti per li sistemi di       realizzare procedure
                                         gestione di aziende di qual-          efficaci. Responsabili
                                                siasi dimensione.             di Sistemi di Gestione
                                                                                Qualità e Sicurezza,
                                                                              Dirigenti, preposti, sia
                                                                              delle aziende manifat-
                                                                              turiere che dei servizi,
                                                                            troveranno applicazioni
                                                                            utilissime che potranno
                                                                            quindi velocizzare il loro
                                                                            lavoro e massimizzare
                                                                               i risultati del proprio
                                                                                       operato.
                 Gestione del problema    Problem Solving con meto-          Il corso è indicato per      QS012
                  e sistemi preventivi    diche di base e sistemi risk       tutte le organizzazioni
                   basati sul rischio      based. Il corso offre stru-         che hanno problemi
                                         menti applicativi di semplice        da risolvere, i metodi
                 SECONDA EDIZIONE          attuazione per le analisi         danno ottimi risultati
                 COLLEGAMENTO ISO        orientate al problem solving:      sia nelle problematiche
                     9001-2015           determinazione delle cause           tecniche ma anche in
                                         prime (root causes) e analisi       quelle di tipo organiz-
                                         degli approcci risolutivi. Ap-      zativo. Notevole l’ap-
                                         procci di decisione ed inter-         proccio risk che sarà
                                          vento basati sull’approccio       elemento di base per le
                                          alla valutazione del rischio.     nuove norme iso 9001-
                                                                                      2015.

                                                                                                              pag. 7
Ruggero Romano                                                                 STUDIO TECNICO
 Quality Pathfinder                                                             Consulenza direzionale,
                                                                                sistemi qualità, sicurezza e
                                                                                organizzazione aziendale.

          Strategie e competenze
          manageriali, Ergonomia
                 aziendale

                                                Descrizione
   Area                Titolo                                                   Destinatari             Codice
                                                 sintetica

               Ergonomia aziendale: Cos’è l’ergonomia aziendale          La presentazione è des-        ES000
               corso di presentazione e quali principi adotta? Quali     tinata a titolari d’azien-
                                        sono i vantaggi che offre?       da, managers, consulen-
                                       Quali strumenti occorrono         ti, dirigenti e comunque
                                               all’azienda?                  a chiunque intenda
                                                                          capire come sviluppare
                                           IL CORSO È COMPLET-           misure e sistemi opera-
                                         AMENTE GRATUTITO e si           tivi di rilancio aziendale
                                         prefigge di far conoscere         e di sviluppo a riduzi-
                                         i principi dell’Ergonomia        one dei costi, aumento
                                         Aziendale per farne per-        dell’efficienza aziendale
                                          cepire la redditività dei          e incremento della
                                          metodi di applicazione.        redditività di prodotto/
 Strategie e                                                              servizio. Il corso non è
competenze                                                               impegnativo di ulteriori
manageriali,                                                               consulenze o attività.
 ergonomia
  aziendale
               Ergonomia aziendale:    Il corso illustra i metodi per     Il corso si rivolge in pri-   ES001
                analisi funzionale e   fare una analisi per funzioni      ma battuta a dirigenti
                ricerca dei punti di   della propria organizzazione        e managers aziendali
                    inefficienza        aziendale, consentendo di          e successivamente al
                                        individuare i ruoli chiave, i        coinvolgimento dei
                                       punti di inefficienza, gli ele-      quadri aziendali e/o
                                       menti di debolezza e i “colli      degli operativi che poi
                                          di bottiglia” su cui inter-        potranno applicare
                                        venire per snellire e ripris-       le metodologie prat-
                                        tinare le condizioni per un        iche (fra cui metodi
                                       funzionamento ergonomico            più tradizionali come
                                                dell’azienda.             5WHYs e problem solv-
                                                                           ing, opportunamente
                                                                         tarati sulle disponibilità
                                                                         e potenzialità aziendali).
                  Team Building        Il corso si prefigge gli obiet-      Figure di rilievo in        EL002
                                       tivi di analizzare le tecniche      azienda quali quadri
                                         di comunicazione efficaci         e dirigenti. Personale
                                         orientate alla formazione        incaricato di organizza-
                                        di team di lavoro motivati        re, gestire e coordinare
                                         ed efficienti. Analisi della    personale assegnato sia
                                        comunicazione, sapersi es-       come ruolo sia tempora-
                                       primere in modo efficace in               neamente.

                                                                                                            pag. 8
Ruggero Romano                                                                   STUDIO TECNICO
 Quality Pathfinder                                                               Consulenza direzionale,
                                                                                  sistemi qualità, sicurezza e
                                                                                  organizzazione aziendale.

                                                  Descrizione
   Area                 Titolo                                                   Destinatari            Codice
                                                   sintetica

                                          pubblico,motivare i collab-     di mercato, team per la
                                          oratori, gestire il conflitto,  sicurezza etc…). Il corso
                                           creare e gestire un team,         si rivolge anche alla
                                            gestire le riunioni mas-         Direzione Generale
                                          simizzandone i vantaggi ed        come strumento per
 Strategie e                             evitando gli errori e le riunio-   creare e coordinare-
competenze                                ni perdi-tempo. Essere uno       gruppi di lavoro, amal-
manageriali,                              strumento di monitoraggio       gamando il personale e
 ergonomia                                apprezzato dalla Direzione      riducendo sensibimente
  aziendale                                  ed efficace in azienda.           i conflitti interni
               Gestione efficace delle   Il corso è parte del prece-            Figure di rilievo in    ES003
                      riunioni         dente, ma può essere eroga-            azienda quali quadri
                                       to anche in modo autonomo              e dirigenti. Personale
                                        fornendo le tecniche per la         incaricato di organizza-
                                         gestione dello strumento          re, gestire e coordinare
                                       “riunione” in modo assoluta-        personale assegnato sia
                                       mente competitivo. Annulla              come ruolo sia tem-
                                        il rischio di riunioni lunghe         poraneamente. Capi
                                           e inutili, si sofferma sui        intermedi e personale
                                       risultati della riunione e sulle       inserito in attività di
                                        attività conseguenti, inseg-       team (quali FMEA, QFD,
                                        na come cercare di gestire         analisi di mercato, team
                                          conflitti e problematiche           per la sicurezza etc…)
                                             relazionali nel team.         Il corso si rivolge anche
                                                                           alla Direzione Generale
                                                                              come strumento per
                                                                               creare e coordinare
                                                                           gruppi di lavoro, amalg-
                                                                              amando il personale
                                                                              e riducendo sensibil-
                                                                           mente i conflitti interni.

                “Sleeping with the en-       Spesso il Cliente è visto      Tecnico-commerciali         EL004
                emy” : i rapporti post   come un “ nemico”: quando?         e addetti all’assisten-
                    vendita con il       Quando reclama, sollecita, si       za post vendita o al
                       Cliente.           arrabbia e pretende..a volte        servizio assistenza
                                           molto di piu’ di quello che              tecnica.
                                            gli spetta… Come gestire
                                            queste situazioni e, anzi ,     Responsabili Qualità e
                                          come prevenire che avven-         addetti a gestione del
                                            gano? Come trasformare            reclamo cliente (sia
                                         un punto di possibile insod-      come interfaccia diretta
                                          disfazione del Cliente in un       che come azioni suc-
                                         elemento di fidelizzazione?         cessive di recupero e
                                          L’assistenza tecnica ovvero             correttive).
                                           l’assistenza post vendita,
                                          la gestione del reclamo, le
                                         opportunità di business che
                                         si possono cogliere durante
                                           gli interventi dei tecnici in
                                                    assistenza

                                                                                                             pag. 9
Ruggero Romano                                                                   STUDIO TECNICO
 Quality Pathfinder                                                               Consulenza direzionale,
                                                                                  sistemi qualità, sicurezza e
                                                                                  organizzazione aziendale.

                 Sicurezza del lavoro
                e Sicurezza macchine

                                                    Descrizione
    Area                 Titolo                                                   Destinatari           Codice
                                                     sintetica

                 Realizzare un fascico-       Anche se i contenuti di un   Progettisti e responsa-      SL0013
                  lo tecnico secondo i         Fascicolo Tecnico sono       bili di ufficio tecnico
                requisiti della Direttiva      descritti nella direttiva   di aziende produttrici
                        Macchine              2006/42/CE, la realizzazi-    macchine e compo-
                                              one pratica non è sempre    nenti (quasi macchine).
                                            semplice: il corso si propone Responsabili sicurezza e
                                               di rendere strutturata e       datori di lavoro.
                                             concettualmente semplice      Responsabili Qualità e
                                             questa attività, con effetti dei Sistemi di Gestione
                                             benefici anche sulle aree di         Integrata.
                                              progettazione e riduzione     Auditor interni per la
                                              delle modifiche tecniche.            sicurezza.

Sicurezza del
   lavoro e
  Sicurezza
  macchine
                La Direttiva macchine          I contenuti della nuova     Progettisti e responsa-       SL001
                     2006/42/CE               direttiva sulla marcatura     bili di ufficio tecnico
                                              CE; i concetti di macchina   di aziende produttrici
                                             e “quasi macchina”; come       macchine e compo-
                                               impostare , realizzare e   nenti (quasi macchine).
                                             gestire un fascicolo tecnico Responsabili sicurezza e
                                            e la documentazione tecnica       datori di lavoro.
                                                       relativa.           Responsabili Qualità e
                                                                          dei Sistemi di Gestione
                                                                                  Integrata.
                                                                            Auditor interni per la
                                                                                   sicurezza.
                 L’Analisi di rischio di        E’ il cuore del Fascicolo   Progettisti e responsa-      SL014
                una macchina (diretti-       Tecnico della macchina (..e      bili di ufficio tecnico
                    va 2006/42/CE)            anche della Quasi Macchi-      di aziende produttrici
                                              na). Ci sono diversi metodi     macchine e compo-
                                              e tools per eseguire questa nenti (quasi macchine).
                                            attività che va affrontata con Responsabili sicurezza e
                                             molta attenzione e cura per        datori di lavoro.
                                            eviater di sottostimare rischi Responsabili Qualità e
                                               o dimenticare importanti     dei Sistemi di Gestione
                                              passaggi e requisiti norma-           Integrata.
                                             tivi. Notevoli pero’ i vantag-  Auditor interni per la
                                               gi anche in fase di design            sicurezza.
                                               review e di nuova proget-
                                              tazione o adeguamento di
                                                   macchine esistenti.

                                                                                                             pag. 10
Ruggero Romano                                                                      STUDIO TECNICO
 Quality Pathfinder                                                                  Consulenza direzionale,
                                                                                     sistemi qualità, sicurezza e
                                                                                     organizzazione aziendale.

                                                     Descrizione
    Area                 Titolo                                                      Destinatari           Codice
                                                      sintetica

                  Corso carrellisti (in     Il corso presenta aspetti te-       Operatori addetti al       SS002
                 conformità ai requi-       orici (responsabilità previste    magazzino, alla produz-
                siti del Dlgv 81/2008       dalla legislazione in materia     ione e alla logistica con
                e 106/2009) e accor-        di sicurezza) e pratici (mano-      compiti, anche occa-
                  do stato regioni 22        vre in sicurezza, manuten-        sionali, di conduzione
                 febbraio 2012 sulle           zione controlli, salute e      di carrelli elevatori (sia
                attrezzature di lavoro      antidoping, formazione….) .        frontali, che laterali).
                                            Corso qualificante al ruolo di     Capireparto e preposti.
                                                 carrellista in azienda.

Sicurezza del
   lavoro e
  Sicurezza
  macchine
                   Corso sicurezza in            Corso dedicato alla si-      Operatori addetti all’es-    SS003
                saldatura (in conform-        curezza nelle operazioni di       ecuzione di saldature
                ità ai requisiti del Dlgv      saldatura con particolare      in azienda o in cantiere.
                 81/2008 e 106/2009)           riferimento alla sicurezza     Capireparto e preposti.
                                               dell’operatore,ma anche
                                               di altre persone esposte.
                                              Cenni di rischio esplosione
                                               ed incendio. Normativa e
                                              prescrizioni da rispettare .
                                               La prevenzione degli inci-
                                            denti (aspetti di prevenzione
                                             sanitaria connessi al rischio
                                             da radiazioni ottiche, gas di
                                                    saldatura etc…).
                Corso sicurezza mac-         Nonostante le macchine in         Operatori addetti a         SS004
                chine (in conformità          azienda siano sempre piu’       lavorazioni meccanic-
                 ai requisiti del dlgv       conformi alla marcatura CE,      he e comunque all’uso
                81/2008 e 106/2009)         esistono rischi da considera-      di macchinari vari in
                                            re e danni e incidenti da pre-           azienda.
                                            venire. Il corso illustra anche   Capireparto e preposti.
                                             la responsabilità a livello di
                                            legge dell’operatore, il reato
                                               di sostituzione o bypass
                                              dei sistemi di sicurezza, la
                                             prevenzione degli incidenti
                                             a persone occasionalmente
                                                        esposte.
                 Corso sicurezza solle-      Il corso analizza i rischi del   Operatori addetti al sol-    SS005
                vamento (in conform-        sollevamento e della movi-        levamento di materiali
                ità ai requisiti del dlgv   mentazione dei carichi con        con attrezzature. Oper-
                81/2008 e 106/2009)           apparecchiature di solle-       atori addetti a lavori su
                                              vamento quali gru, mon-          piattaforme in quota.
                                              tacarichi, carrelli. Il corso   Magazzinieri e operatori
                                            prevede anche una sezione          della logistica. Capire-
                                            relativa ai lavori in quota su       parto e preposti.
                                              piattaforma sollevabile e
                                                    relativi rischi.

                                                                                                                pag. 11
Ruggero Romano                                                                      STUDIO TECNICO
 Quality Pathfinder                                                                  Consulenza direzionale,
                                                                                     sistemi qualità, sicurezza e
                                                                                     organizzazione aziendale.

                                                     Descrizione
    Area                 Titolo                                                      Destinatari             Codice
                                                      sintetica

                Corso ATEX (integrazi-      Le direttive atex e la loro ap-     Responsabili di Sis-         SL006
                 oni e applicazioni         plicazione nella sicurezza del    temi Organizzativi che
                 con Dlgv81/2008 e          lavoro: responsabilità del da-    debbano implementare
                     106/2009)              tore di lavoro, del dirigente     piu’ sistemi di gestione
                                              e del preposto. Fenomeno         nella stessa azienda o
                                             dell’esplosione, valutazione     organizzazione. Addetti
                                              del rischio, zonizzazione e      alla Qualità destinati
                                            realizzazione del documento        alla responsabilità di
                                            per la prevenzione e protezi-     Sistemi per la Sicurezza
                                             one dalla esplosioni. Misure         e/o l’Ambiente.
                                              tecniche ed organizzative.
                                              Uso di dispositivi conformi
                                              alla normativa AtEx e mar-
                                                        catura.
Sicurezza del
   lavoro e
  Sicurezza
  macchine
                Sicurezza del lavoro            la manutenzione delle            Datori di lavoro e di-      SL007
                 e manutenzione (in         macchine, delle attrezzature       rigenti responsabili dei
                conformità ai requisi-       e degli impianti. Ma anche         settori manutenzione
                 ti del dlgv 81/2008 e         quella dei servizi e delle       interna, produzione e
                       106/2009)            procedure. La manutenzione           logistica. Quadri in-
                                             come elemento di preven-           termedi, capireparto,
                                            zione rotture e incidenti,ma               preposti.
                                            quindi anche come elemen-
                                            to strategico per evitare ral-
                                             lentamenti alla produzione
                                             e creare ottimizzazione dei
                                                  processi aziendali.
                Corso sulla movimen-         Il corso analizza i rischi del    Operatori addetti al          SL008
                 tazione manuale dei         sollevamento e della mov-      sollevamento di materi-
                carichi (in conformità        imentazione di carichi es-    ali, carichi e altre attività
                  ai requisiti del Dlgv      eguita manualmente , cioè      che possano presentare
                 81/2008 e 106/2009)        senza l’ausilio di macchine o       rischi da movimen-
                                             ausili specifici. Completato      tazione manuale dei
                                            da simulazioni e da una larga carichi... Magazzinieri e
                                             parte relativa alle conseg-    operatori della logistica.
                                              uenze di azioni di solleva-    Capireparto e preposti.
                                              mento non corrette sulla
                                                        salute.
                    Corso dirigenti e        Il corso analizza attraverso     Preposti e dirigenti.            SL009
                 preposti (in conform-      4 moduli integrati gli aspetti                                  Il corso ha
                ità ai requisiti del Dlgv   normativi e di responsabilità    NOVITÀ: il corso può            durata di
                81/2008 e 106/2009 e        del ruolo di preprosto e di-     essere pianificato con            16 ore
                coerente con i requisiti    rigente, concetti di preven-       i dirigenti aziendali
                 dell’accordo stato re-     zione, protezione,analisi di   personalizzando gli orari
                gioni del 21-12-2011 in     rischio e modalità di inter-    di frequenza all’interno
                materia di formazione       facciamento e comunicazi-      della giornata lavorativa
                  per la sicurezza del               one efficace.         (orari tardo pomeridiani,
                         lavoro)                                               sedi diverse etc…).

                                                                                                                   pag. 12
Ruggero Romano                                                                       STUDIO TECNICO
 Quality Pathfinder                                                                   Consulenza direzionale,
                                                                                      sistemi qualità, sicurezza e
                                                                                      organizzazione aziendale.

                                                    Descrizione
    Area                Titolo                                                        Destinatari              Codice
                                                     sintetica

                 Corso base sicurezza         Il corso è previsto per le         Tutti i lavoratori (per i       SL010
                 del lavoro per l’indus-    aziende meccaniche (rischio        lavoratori degli uffici che    Il corso ha
                 tria metalmeccanica          alto) e si compone di un            non sono presenti in           durata
                (ateco 4) in conformità     modulo generale di 4 ore e          aree produttive il corso     complessiva
                  ai requisiti del dlgv      di una serie di moduli suc-        viene ridotto nel modu-        di 16 ore
                 81/2008 e 106/2009 e      cessivi per la durata di 12 ore      lo rischi specifici a sole
                coerente con i requisiti   relative ai rischi specifici, per               4 ore ).
                 dell’accordo stato re-      complessive 16 ore di for-
                gioni del 21-12-2011 in     mazione così come previsto
                materia di formazione        dall’accordo stato regioni.
                  per la sicurezza del
                         lavoro.

Sicurezza del
   lavoro e
  Sicurezza
  macchine
                Creare procedure effi-      Si tratta della versione ori-        Il corso deriva da una         SS012
                caci (Versione OHSAS        entata specificatamente ai         collaborazione dell’au-
                        18001)             Sistemi per la Gestione della        tore con l’Ordine degli
                                           Sicurezza del corso presente        Ingegneri di Bologna ed
                                              nella sezione “Qualità” di         ha dato origine ad un
                                              questo catalogo. Si pone           articolo in pubblicazi-
                                             l’obiettivo di fornire all’al-    one proprio nei giorni in
                                             lievo gli strumenti metod-        cui viene redatto questo
                                            ologi specifici e gli approcci     catalogo (gennaio 2015);
                                            per realizzare procedure di            nato per l’adozione
                                           sicurezza realmente efficaci             di procedure per la
                                            ed implementabili anche in            Sicurezza in azienda,
                                           sistemi resi difficili da prob-        il corso risulta essere
                                           lematiche di comunicazione             davvero straordinario
                                           quali presenza di soggetti di           per tutti coloro che
                                            lingua straniera o forte dif-       sono chiamati a creare
                                            ferenza sociale e culturale.        procedure ed istruzioni
                                                                                all’interno dell’azienda
                                                                                 o della struttura in cui
                                                                                   operano. Attraverso
                                                                                  esempi e moltissime
                                                                                  applicazioni pratiche
                                                                                    gli allievi del corso
                                                                                   potranno acquisire i
                                                                                  metodi e gli approcci
                                                                                  per potere realizzare
                                                                                    procedure efficaci.
                                                                               Responsabili di Sistemi
                                                                                di Gestione Sicurezza,
                                                                                Dirigenti, preposti, sia
                                                                                delle aziende manifat-
                                                                                turiere che dei servizi,
                                                                               troveranno applicazioni
                                                                               utilissime che potranno
                                                                               quindi velocizzare il loro
                                                                                lavoro e massimizzare
                                                                                  i risultati del proprio
                                                                                          operato.

                                                                                                                    pag. 13
Ruggero Romano                                                             STUDIO TECNICO
Quality Pathfinder                                                         Consulenza direzionale,
                                                                           sistemi qualità, sicurezza e
                                                                           organizzazione aziendale.

                                            Descrizione
 Area                Titolo                                                Destinatari           Codice
                                             sintetica

             Corso RLS secondo         Corso di formazione e         Personale eletto come
            requisiti Dlg 81708 e     quaifica RLS. Il corso può     RLS che deve acquisire
            accordi stato regioni     essere erogato anche nel        le necessarie compe-
            sulla formazione dei    formato aggiornamento con         tenze di copertura dle
              datori di lavoro       numero di ore di formazi-                ruolo.
                                    one ridotto e relativo ai soli       RLS già formati ce
                                     obblighi di aggiornamento       devono adempiere agli
                                               annuali.              aggiornamenti annuali.

                                                                                                      pag. 14
Ruggero Romano                                               STUDIO TECNICO
Quality Pathfinder                                           Consulenza direzionale,
                                                             sistemi qualità, sicurezza e
                                                             organizzazione aziendale.

                            Contatti

                     Dott.Ing. Ruggero Romano
                        Quality Pathfinder

                          Via degli Orti, 51, Bologna (BO)

                          338.1503474

                          info@ruggeroromano.it

                       www.ruggeroromano.it

                         P.IVA: 02706091200
                         CF: RMNRGR61H29G479M

                                                                                        pag. 15
Puoi anche leggere