CARCINOMA MAMMARIO METASTATICO: QUALI NOVITÀ?

Pagina creata da Rachele Porcu
 
CONTINUA A LEGGERE
CARCINOMA MAMMARIO METASTATICO: QUALI NOVITÀ?
13 OTTOBRE
 GIORNATA NAZIONALE
 del tumore mammario metastatico

       2022
    CARCINOMA
MAMMARIO METASTATICO:
   QUALI NOVITÀ?
           Conoscere le novità per assicurare
        il trattamento migliore a ogni paziente

                                             13 OTTOBRE 2022
                                                                       ROMA
                                                           Starhotels Metropole
                                                             Via Principe Amedeo 3

                      CON IL PATROCINIO DI:

                       PATROCINI RICHIESTI:
    ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICI BIOLOGI ONCOLOGICI - FADOI - IQVIA
              MINISTERO DELLA SALUTE - PERIPLO - SIAPEC-IAP
CARCINOMA MAMMARIO METASTATICO: QUALI NOVITÀ?
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Stefania GORI
Presidente Rete Oncologia Pazienti Italia - ROPI
Oncologia Medica, Dipartimento Oncologico - IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria - Negrar di Valpolicella

FACULTY
Catia ANGIOLINI
SOD Oncologia della Mammella - Breast Unit e Gruppo Oncologico Multidisciplinare Tumori della Mammella
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Firenze
Giacomo BARCHIESI
Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomo Patologiche
Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico “Umberto I” - Roma
Giorgia CAPACCI
Comitato Oltre il Nastro Rosa
Luigi CAVANNA
Dipartimento di Oncologia-Ematologia - Azienda USL - Ospedale di Piacenza
Laura CORTESI
Dipartimento di Oncologia ed Ematologia - Azienda Ospedaliero-Universitaria - Policlinico di Modena
Alessandra FABI
UOSD Medicina di Precisione in Senologia - Fondazione Policlinico Universitario Gemmelli IRCCS
Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma
Jennifer FOGLIETTA
SC Oncologia Medica e Traslazionale - Ospedale “Santa Maria” - Terni
Lucio FORTUNATO
UOC Centro di Senologia - Azienda Ospedaliera “San Giovanni-Addolorata” - Roma
Lorenzo GERRATANA
Oncologia Medica - Centro di Riferimento Oncologico (CRO) - IRCCS - Aviano (PN)
Stefania GORI
Oncologia Medica, Dipartimento Oncologico - IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria - Negrar di Valpolicella
Silvana LEO
Oncologia Medica - Lecce
Fabio MARAZZI
Radioterapia - Fondazione Policlinico Universitario Gemelli IRCCS - Università del Sacro Cuore - Roma
Laura MERLINI
Oncologia Medica - ULSS 8 Berica - Vicenza
Federica MIGLIETTA
Istituto Oncologico Veneto - Oncologia 2 - Padova
Emilia MONTAGNA
Istituto Europeo di Oncologia - Divisione di Senologia Medica - Milano
Antonino MUSOLINO
Breast Unit Interaziendale della Provincia di Parma - Azienda Ospedaliero-Universitaria - Parma
Fabrizio NICOLIS
Direzione Sanitaria - IRCCS Ospedale “Sacro Cuore Don Calabria” - Negrar di Valpolicella (VR)
Francesco PANTANO
Oncologia Medica - Policlinico Universitario Campus Bio-Medico - Roma
Giuseppe PERRONE
Anatomia Patologica - Policlinico Universitario Campus Bio-Medico - Roma
Laura PIZZUTI
Oncologia Medica 2 - IFO Istituto Nazionale Tumori Regina Elena - IRCCS Roma
Fabio PUGLISI
Oncologia Medica - Università degli Studi di Udine - Centro di Riferimento Oncologico (CRO) IRCCS Aviano (PN)
CARCINOMA MAMMARIO METASTATICO: QUALI NOVITÀ?
PROGRAMMA
ore 10.30 Saluti Istituzionali
           Dott.ssa Manuela TAMBURO DE BELLA
           Dirigente “UOS Reti cliniche ospedaliere e monitoraggio DM 70/2015”
           AGE.NA.S. - Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali - Roma

ore 10.40 Introduzione
           Giorgia CAPACCI - Stefania GORI

           Sessione I
           Moderatori: Luigi CAVANNA - Silvana LEO - Laura MERLINI
ore 11.00 Carcinoma mammario metastatico: quali sottogruppi sono oggi identificabili?
           Lorenzo GERRATANA
ore 11.15 Carcinoma mammario metastatico:
          quali informazioni deve fornire oggi l’anatomo-patologo al clinico?
           Giuseppe PERRONE
ore 11.30 Il carcinoma mammario metastatico HER2-positivo:
          novità e cambiamenti nel paradigma terapeutico
           Antonino MUSOLINO
ore 11.45 Metastasi cerebrali in pazienti con carcinoma mammario metastico HER2-positivo:
          quali indicazioni per la radioterapia nel 2022?
           Fabio MARAZZI
ore 12.00 Discussione
           Sessione II
           Moderatori: Jennifer FOGLIETTA - Laura PIZZUTI
ore 12.15 Lettura Magistrale
          Evoluzione del trattamento del carcinoma mammario metastatico.
          Si può iniziare a parlare in alcuni casi di “guarigione”?
           Fabio PUGLISI
ore 12.35 Il carcinoma mammario metastatico HR+/HER2-negativo:
          dagli inibitori di CDK 4/6 agli inibitori di PI3K
           Federica MIGLIETTA
ore 12.55 Il carcinoma mammario metastatico HER2 low: quali novità?
           Alessandra FABI - Stefania GORI
ore 13.10 Discussione
ore 13.30 Light lunch
           Sessione III
           Moderatori: Catia ANGIOLINI - Fabrizio NICOLIS
ore 14.30 Trattamento delle metastasi ossee
           Francesco PANTANO
ore 14.45 Il carcinoma mammario metastatico triplo negativo
           Emilia MONTAGNA
ore 15.00 Il carcinoma mammario metastatico in donne con VP gBRCA
           Laura CORTESI
ore 15.15 Il carcinoma della mammella metastatico maschile
           Giacomo BARCHIESI
ore 15.30 Certificazione EUSOMA e carcinoma mammario metastatico
           Lucio FORTUNATO
ore 15.45 Discussione
ore 16.00 Compilazione questionario ECM e chiusura dei lavori
CARCINOMA MAMMARIO METASTATICO: QUALI NOVITÀ?
INFORMAZIONI GENERALI
Sede del Convegno
Starhotels Metropole
Via Principe Amedeo, 3 - Roma - Tel. 06.47741

Iscrizione
Il Convegno è gratuito e a numero chiuso.
L’iscrizione è obbligatoria.

Modalità di iscrizione
- Inviare una mail a iscrizioni@etruscaconventions.com indicando con nome, cognome, telefono, indirizzo e-mail
- Iscrizione online: www.etruscaconventions.com/congressi 2022 entro il 9 Ottobre 2022

Modalità di iscrizione pazienti
- Inviare una mail a iscrizioni@etruscaconventions.com indicando di essere PAZIENTE con nome, cognome,
  telefono, indirizzo e-mail
- Iscrizione online: www.etruscaconventions.com/congressi 2022 entro il 9 Ottobre 2022 scegliendo la voce
  “PAZIENTE”

ECM
Evento N. 357699
Sono stati assegnati n. 4 crediti ECM per Medico Chirurgo (tutte le discipline/specializzazioni),
Infermiere, Farmacista, Biologo, Psicologo, Tecnico sanitario di radiologia medica,
Tecnico sanitario laboratorio biomedico.
Per poter richiedere i crediti ECM si dovrà essere presenti interamente al Convegno
e aver risposto correttamente al questionario.

Segreteria Organizzativa e Provider ECM 810

    Via Bonciario 6/8 - 06123 Perugia
    tel./fax 075.8089485 - info@etruscaconventions.com
    www.etruscaconventions.com

                                           Con il contributo non condizionante
                                                         GOLD

                                                         SILVER

                                                         MSD
Puoi anche leggere