CAMERA DI COMMERCIO di CUNEO - Ruolo dei periti e degli esperti della Provincia di CUNEO
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CAMERA DI COMMERCIO di CUNEO Ruolo dei periti e degli esperti della Provincia di CUNEO Elenco delle categorie e sub/categorie in cui è suddiviso il ruolo, con i relativi iscritti aggiornato al 23.01.2020
ELENCO DELLE CATEGORIE E SUB-CATEGORIE CON RELATIVI ISCRITTI: CATEGORIA I – CEREALI E DERIVATI 1) Cereali. COSTA Giuseppe 2) Semole, farine e sottoprodotti della macinazione. 3) Panificazione e pane. 4) Paste alimentari. 5) Pasticceria e dolciumi. 6) Riso, risone e sottoprodotti. 7) Amidi, destrine e glucosio. 8) Foraggi e mangimi concentrati e paglia. 9) Sementi in genere. COSTA Giuseppe CATEGORIA II – ORTO – FLORO – FRUTTICOLTURA 1) Agrumi derivati e loro commercio all'interno e all'estero. 2) Erboristeria (erbe medicinali e aromatiche). 3) Frutticoltura. COSTA Giuseppe 4) Frutta fresca e secca. 5) Floricoltura. 6) Fiori. 7) Orticoltura. COSTA Giuseppe 8) Ortaggi. 9) Sementi e bulbi. 10) Conserve alimentari e vegetali. 11) Legumi freschi e secchi. 12) Bieticoltura. 13) Zucchero. 14) Apicoltura, miele e cera. DUTTO Moreno 15) Cacao e cioccolato. 16) Caffè, surrogati droghe e coloniali. 17) Tabacchi grezzi e lavorati. 18) Tartufi, funghi freschi e secchi. CHIAPASCO Giulio Pietro INAUDI Clemente MANAVELLA Mauro 19) Liquirizia.
CATEGORIA III – VITI – VINICOLA – OLEARIA 1) Viticoltura. COSTA Giuseppe FRANCO Andrea 2) Uve, mosti, vini e sottoprodotti. COSTA Giuseppe FRANCO Andrea MARTINI Giancarlo Luciano 3) Birra, liquori, alcool e sciroppi. 4) Attrezzi e recipienti per la lavorazione e conservazione dei vini. COSTA Giuseppe 5) Oli e pannelli. 6) Semi oleosi. 7) Coltura delle olive e di altre piante da olio. 8) Spremitura, raffinatura dell'olio d'oliva,di semi e loro miscele per uso alimentare, industriale e commerciale. 9) Olii vegetali, lubrificanti, grassi lubrificanti. 10) Olio al solfuro e sanse d'oliva. CATEGORIA IV – ZOOTECNIA E PESCA. 1) Bestiame vivo (da riproduzione, da lavoro e da macello). BAROSI Giuseppe 2) Carni macellate e sottoprodotti. BAROSI Giuseppe 3) Budelle e carni insaccate. BAROSI Giuseppe 4) Latte e derivati in genere. 5) Grassi animali. BAROSI Giuseppe 6) Margarina. 7) Pesce (fresco, conservato, secco, congelato, frutti di mare). 8) Rane. 9) Salagione, conservazione e lavorazione del pesce. 10) Molluschicoltura e mitilicoltura. Lumache. 11) Articoli da pesca. 12) Madreperla. 13) Avicoltura. 14) Coniglicoltura. 15) Setole, crine animale e pelli grezze. BAROSI Giuseppe 16) Penne e piume. 17) Ossa, corna, unghie, sangue. BAROSI Giuseppe 18) Piscicoltura. 19) Colla di pesce e sottoprodotti del pesce. 20) Rosticcerie e friggitorie.
21) Conserve alimentari animali. BAROSI Giuseppe CATEGORIA V - LEGNO Legnami e affini: 1) Legname d'opera nostrano. BONELLI Giuseppe BONGIOVANNI Claudio FINA Sergio FULCHERI Elda ROMANO Corrado SORDELLA Cristina SORDELLA Giacomino 2) Legname da costruzione. BONELLI Giuseppe BONGIOVANNI Claudio FINA Sergio FULCHERI Elda ROMANO Corrado SORDELLA Cristina SORDELLA Giacomino 3) Legname esotico. BONELLI Giuseppe BONGIOVANNI Claudio ROMANO Corrado FULCHERI Elda 4) Pavimenti. BONELLI Giuseppe FINA Sergio FULCHERI Elda GHIGO Paolo ROMANO Corrado SORDELLA Cristina SORDELLA Giacomino 5) Serramenti. BONELLI Giuseppe FINA Sergio FULCHERI Elda GHIGO Paolo GIULIANO Mario ROMANO Corrado SORDELLA Cristina SORDELLA Giacomino 6) Baracche e chioschi ecc. BONELLI Giuseppe FINA Sergio ROMANO Corrado SORDELLA Giacomino 7) Impiallacciature. BONELLI Giuseppe BONGIOVANNI Claudio FINA Sergio FULCHERI Elda ROMANO Corrado SORDELLA Giacomino
8) Compensati e paniforti. BONELLI Giuseppe BONGIOVANNI Claudio FINA Sergio FULCHERI Elda GHIGO Paolo ROMANO Corrado SORDELLA Giacomino 9) Sughero scorze, conglomerati ed affini. BONELLI Giuseppe FINA Sergio ROMANO Corrado SORDELLA Giacomino 10) Vimini, giunco, midollo e derivati. BONELLI Giuseppe FINA Sergio ROMANO Corrado SORDELLA Giacomino 11) Attrezzi per pipe. ROMANO Corrado 12) Imballaggi e scatolame vario. ROMANO Corrado 13) Attività boschive. FULCHERI Elda ROMANO Corrado SORDELLA Cristina Ammobiliamento: 1) Falegnameria. BONGIOVANNI Claudio FULCHERI Mario GHIGO Paolo GIULIANO Mario SORDELLA Cristina 2) Mobili di legno comuni in serie ed in stile. BONGIOVANNI Claudio FULCHERI Mario GHIGO Paolo SORDELLA Cristina TESIO Alberto 3) Mobili d'arte antichi, imitazioni, restauri. CAPELLOTTI Michele COSTAMAGNA Marco FULCHERI Mario GENESIO Ernesto SENESI Piero SORDELLA Cristina TESIO Alberto TOSELLO Aldo 4) Ebanisteria, intagli ed intarsi. FULCHERI Mario GENESIO Ernesto SORDELLA Cristina
CATEGORIA VI – TESSILI. 1) Bachicoltura. DUTTO Moreno 2) Gelsi e gelsicoltura. 3) Seme bachi. 4) Bozzoli e seta. 5) Canapa. 6) Juta. 7) Lino filato e greggio. 8) Lane naturali grezze lavate. 9) Cotone e cotonicoltura. STATEVA Daniela 10) Crine vegetale, rafia. 11) Fiore di ginestra. 12) Cocco, filetti di cocco, sisal, canapa di Manila. 13) Fibre tessili coloniali. 14) Filati rayon. STATEVA Daniela 15) Filati di lana. STATEVA Daniela 16) Filati di seta. 17) Filati di naylon. STATEVA Daniela 18) Filati di cotone. STATEVA Daniela 19) Tessuti di cotone. STATEVA Daniela ISOARDI Luigi 20) Tessuti elastici. STATEVA Daniela ISOARDI Luigi 21) Tessuti di lana. STATEVA Daniela ISOARDI Luigi 22) Tessuti di seta e rayon. ISOARDI Luigi 23) Tessuti di naylon. STATEVA Daniela ISOARDI Luigi 24) Cordame e spaghi. 25) Vele, reti da pesca ed altre. 26) Filetti colorati, bianchi e pezzame per industrie meccaniche. 27) Lane per materasso. 28) Stoffe per mobili ed affini. ISOARDI Luigi 29) Tappeti ed arazzi nazionali ed esteri. MOMENSAFAII Bahman PIRAS Antonio RAMONDA Giuseppe 30) Cascami di cotone, lana, rayon e stracci per l'industria cartaria. 31) Cascami di seta.
32) Fibre tessili coloniali. CATEGORIA VII – ABBIGLIAMENTO. 1) Abiti e confezioni da uomo. ISOARDI Luigi 2) Abiti e confezioni da donna. BABEVA Daniela ISOARDI Luigi 3) Uniformi e confezioni ecclesiastiche. 4) Uniformi e confezioni militari. 5) Abiti e confezioni teatrali. 6) Impermeabili in genere. ISOARDI Luigi 7) Biancheria confezionata. ISOARDI Luigi 8) Maglieria, calze e guanti. ISOARDI Luigi 9) Pizzi, ricami, nastri, tessuti elastici, mercerie, passamanerie, ISOARDI Luigi guarnizioni. 10) Cappelli e berretti da uomo. ISOARDI Luigi 11) Cappelli per signora e articoli di modisteria. 12) Calzature in genere. ISOARDI Luigi 13) Pellicceria confezionata e pelli relative in genere. BRUNO Pietro 14) Pelletteria e confezioni in pelle per uso personale. BRUNO Pietro 15) Oggetti vari di gomma per uso abbigliamento. 16) Valigeria in genere. 17) Ombrelli e bastoni. 18) Articoli per sport. 19) Giocattoli. 20) Chincaglierie. 21) Busti. 22) Cravatte. ISOARDI Luigi 23) Oggetti religiosi ed arredi sacri. MAERO Cesare CATEGORIA VIII – SIDERURGIA E METALLURGIA. 1) Metalli ferrosi. RAVA Adalberto 2) Metalli non ferrosi. 3) Prodotti ferrosi per fusione, laminazione e trafila. RAVA Adalberto 4) Prodotti non ferrosi per fusione, laminazione e trafila. 5) Forni per la fabbricazione degli acciai (Martin, Convertitori, RAVA Adalberto Elettrici).
6) Forni per la fabbricazione di ghisa e ferro leghe (alti forni, forni elettrici). 7) Forni per la fabbricazione di metalli non ferrosi (rame, alluminio, leghe). 8) Forni fusori per getti di ghisa, acciaio, metalli non ferro si ed attrezzatura per fonderie. 9) Forni per riscaldo e trattamenti termici. 10) Forni per la produzione di gas a scopo industriale e recupero dei sottoprodotti (alti forni, cokerie, gassogeni). 11) Utilizzazione dei gas e dei combustibili liquidi nei processi metallurgici. 12) Attrezzatura e macchine speciali per le produzioni siderurgiche RAVA Adalberto e metallurgiche con speciale riguardo ailaminatori. 13) Impianti per apparecchiature elettriche per la laminazione a caldo ed a freddo dei metalli. 14) Macchina e tecnica dei trasporti ed apparecchi di sollevamento. 15) Produzione ed utilizzazione del vapore (caldaie a gas, turbosof- fianti, turbo alternatori). 16) Tecnica di controllo di laboratorio chimicofisico sulle lavorazio- ni e prodotti siderurgici e metallurgici;apparecchi relativi. CATEGORIA IX - MECCANICA, ELETTROTECNICA, OTTICA E PREZIOSI. 1) Macchine idrauliche ed a vapore (caldaie, pompe, elettropompe, MILANO Pierangelo ecc.). RICCI Piergiorgio 2) Motori a scoppio ed a combustioneinterna per uso agricolo, in- GIRAUDO Michele dustriale e marino. MILANO Pierangelo PELISSERO Giuseppe RICCI Piergiorgio 3) Ventilatori e aspiratori (condizionatori d'aria). MILANO Pierangelo 4) Gassogeni, gassometri, ed applicazioni del gas. 5) Macchine utensili, utensileria e ferramenta. GIRAUDO Diego GIRAUDO Michele GROSSO Claudio MILANO Pierangelo PELISSERO Giuseppe RICCI Piergiorgio 6) Officine meccaniche. BERRINO Guido GIRAUDO Diego GIRAUDO Michele GROSSO Claudio PELISSERO Giuseppe RICCI Piergiorgio 7) Lavorazioni metalli in lastra, lavorazione stampi. GIRAUDO Diego
8) Macchine ed impianti frigoriferi. 9) Macchine per accessori per tessitura e setifici. 10) Macchine per uffici (macchine da scrivere, calcolatrici). MILANO Pierangelo 11) Macchine da cucire. 12) Macchine da sollevamento (teleferiche, macchine per edilizia, GIRAUDO Michele ecc.). MILANO Pierangelo MOLLO Edoardo PELISSERO Giuseppe RICCI Piergiorgio 13) Macchine per lavanderie ed alberghi. 14) Macchine agricole. GIRAUDO Michele PELISSERO Giuseppe RICCI Piergiorgio 15) Macchine per calzaturifici ed impianti per concia e manufatti cuoio. 16) Macchine per maglieria e calzifici. 17) Macchine per molini, pilerie, macinazione cereali. 18) Macchine per l'industria tipografica e litografica. 19) Macchine per forni, pastifici, industria dolciaria e per esercizi pubblici in genere. 20) Macchine per industrie conserviere. 21) Macchine per la lavorazione del legno. GIRAUDO Diego GIRAUDO Michele PELISSERO Giuseppe 22) Macchine per la lavorazione di pietre, marmi e cementi. 23) Elettrochimica, accumulatori e pile. 24) Impianti elettrotecnici, officine elettrotecniche ed elettrochimi- AGNES Emilio che. BELLOTTI Umberto PISANO Luigi 25) Radio ed accessori. FRANCHI Diego 26) Telefoni, telegrafi ed apparecchi inerenti. FRANCHI Diego MARTINI Davide 27) Materiale elettrico (illuminazione, ed applicazioni domestiche). FRANCHI Diego MILANO Pierangelo PISANO Luigi 28) Apparecchi elettromedicali, radiologici ed attrezzatura per im- BRACCO Dario pianti tecnici di cliniche e impianti scientifici. 29) Officine per lavori in ferro (costruzioni artistiche in ferro ed in GIRAUDO Diego metalli in genere). 30) Cucine economiche, fornelli e stufe, fumisteria. 31) Articoli casalinghi (vasellame e posaterie in metallo). 32) Bilance pesi e misure.
33) Coltellerie. RAVA Adalberto SASIA Roberto 34) Ottica e strumenti ottici. MILANO Pierangelo ROSSO Mario 35) Preziosi (oreficeria, gioielleria, argenteria e orologeria). ARPAIA Maurizio BARBERO Erika CARBONE Fabrizio DELLAVALLE Giuseppe FIGURELLI Roberto LAURIA Giuseppina MORRA Gianpaolo PRANDONI Alberto RAVERA Antonio TALLONE Sergio TALLONE Silvio TASSONE Flavia ZUMKELLER Elisa 36) Fotografia. COMINA Bruno 37) Cinematografia. 38) Macchine per la lavorazione di acque gassate e artificiali. 39) Macchine in genere. GARELLI Domenico GROSSO Claudio MILANO Pierangelo 40) Macchine per fonderie. 41) Automobili, autocarri. CAPELLO Giacomo Luigi COSTAMAGNA Dario DOGLIANI Corrado FABBRI Alfonso GIRAUDO Michele MILANO Pierangelo PELISSERO Giuseppe RICCI Piergiorgio 42) Carrozzerie ed accessori. BALBO Fabio CAPELLO Giacomo Luigi COSTAMAGNA Dario GIRAUDO Michele PELISSERO Giuseppe RICCI Piergiorgio 43) Motocicli e cicli. CAPELLO Giacomo Luigi GIRAUDO Michele PELISSERO Giuseppe RICCI Piergiorgio 44) Trattori agricoli e stradali. DOGLIANI Corrado GIRAUDO Michele RICCI Piergiorgio 45) Costruzioni areonautiche. 46) Materiale mobile ferroviario e ferrotramviario.
47) Macchine per la lavorazione dei metalli. BERRINO Guido GIRAUDO Diego GIRAUDO Michele 48) Macchine per la lavorazione di materia plastica. GIRAUDO Diego 49) Macchine idrauliche e maccaniche (pompe centrifughe, motopompe, elettropompe, macchine pneumofore). 50) Casseforti. 51) Macchine per la lavorazione di lampadine elettriche e di valvole termoioniche. 52) Articoli sportivi. 53) Armi e munizioni. CALDERATI Cristiano DELLAVALLE Carlo FERRITO Claudio FONTANA Guido GROPPO Oscar MEAZZA Pierluigi RAVA Adalberto SASIA Roberto 54) Materiale ad uso di cantiere e di stabilimenti navali e fluviali. 55) Materiale, armamenti ed attrezzature nautiche in genere. LUSSO Marco 56) Strumenti musicali (pianoforti, legni, fisarmoniche, ottoni). 57) Campane. 58) Valvolame e rubinetterie. MILANO Pierangelo CATEGORIA X – CHIMICA. 1) Acidi organici e inorganici (solforico, cloridrico, nitrico). 2) Alcali (soda e potassa, ammoniaca, carbonati). 3) Prodotti chimici organici. 4) Prodotti chimici inorganici. 5) Prodotti chimici per l' agricoltura (fosfati, perfosfati, calciociana- mide, solfati, nitrati ecc.). 6) Esplosivi. 7) Fosforo e derivati, fiammiferi. 8) Materie plastiche. 9) Catrame di carbonati fossili e derivati. 10) Materie coloranti. 11) Prodotti e specialità medicinali e farmaceutiche, acque minerali naturali ed artificiali. Succhi e bevande gassate. 12) Cellulosa e suoi prodotti.
13) Prodotti per fotografia. 14) Colori, vernici, pitture. ASTEGIANO Giov.Battista BALBO Fabio CISMONDI Luigi 15) Inchiostri. 16) Creme e lucidi per calzature e pellami. 17) Detersivi, candeggianti. 18) Appretti. 19) Sostanze grasse e derivati, saponi, glicerine, stearine, oleine. 20) Estratti concianti e preparati per calzature e pellami. 21) Olii essenziali e profumerie. 22) Resine sintetiche. CISMONDI Luigi 23) Gomma elastica e derivati. 24) Vulcanizzazione di materiali di gomma. 25) Lubrificanti olii e grassi. 26) Olio al solfuro. 27) Solventi di grassi, tetracloruro di carbonio, tricloruro di etile, trielina. 28) Polvere insetticida. DUTTO Moreno 29) Prodotti chimici in genere. CATEGORIA XI – COMBUSTIBILI E CARBURANTI. 1) Alcole per carburanti. 2) Petroli naturali. 3) Petroli sintetici. 4) Derivati dalla distillazione delle rocce bituminose. 5) Derivati dalla distillazione degli schisti. 6) Derivati dalla distillazione delle ligniti. 7) Combustibili gassosi in genere. 8) Combustibili liquidi in genere. 9) Olii minerali e prodotti che ne derivano. 10) Combustibili solidi (carboni fossili, antracite, coke, ligniti, panelli di combustibili). 11) Carbone vegetale. 12) Legna da ardere.
CATEGORIA XII – CARTA E STAMPA. 1) Tipografia, litografia, calcografia. CALANDRI Piero LERDA Michele LORENZATO Attilio RAVERA Paolo ZUANELLI Alberto 2) Cartotecnica, cartonaggi, carta, cartoni. CALANDRI Piero ZUANELLI Alberto 3) Fabbricazione della carta e cartoni. ZUANELLI Alberto 4) Cartoleria, cancelleria, penne e matite automatiche. 5) Edizioni, stampati in genere. BERTONCELLO Daniele LERDA Michele RAVERA Paolo 6) Fonderie di caratteri. 7) Placchette in metallo (incise, fuse e stampate). 8) Zincografia e fotoincisione. 9) Fotografia d'arte. 10) Fotografia industriale. 11) Fotografia scientifica e microfotografia. 12) Materiale fotografico. 13) Legatoria. ZUANELLI Alberto CATEGORIA XIII – COSTRUZIONI EDILI. 1) Costruzioni per uso abitazione. CHIAMPO Gabriele GIORDANENGO Roberto MILANO Pierangelo RODINO Giancarlo SALVATICO Giorgio SORDELLA Cristina 2) Costruzioni per uso industriale. GIORDANENGO Roberto MILANO Pierangelo SALVATICO Giorgio 3) Costruzioni per uso agricolo. CHIAMPO Gabriele GIORDANENGO Roberto MILANO Pierangelo SALVATICO Giorgio 4) Costruzioni idrauliche. MILANO Pierangelo 5) Costruzioni in cemento armato. GIORDANENGO Roberto MILANO Pierangelo 6) Costruzioni stradali e ferroviarie. MILANO Pierangelo
7) Terreni fabbricabili. CHIAMPO Gabriele DADONE Gian Piero GIORDANENGO Roberto MARIANI Massimo MILANO Pierangelo 8) Irrigazioni e diritti d'acqua. MILANO Pierangelo 9) Condutture idrauliche per terreni. MILANO Pierangelo 10) Calce, cemento, gesso, laterizi e refrattari. ASTEGIANO Giov. Battista CISMONDI Luigi GIORDANENGO Roberto MILANO Pierangelo SORDELLA Cristina 11) Pavimenti in genere. CISMONDI Luigi GIORDANENGO Roberto MILANO Pierangelo 12) Legname in genere (porte e tapparelle). GIORDANENGO Roberto MILANO Pierangelo SORDELLA Cristina 13) Pietre, marmi e cementi decorativi. CISMONDI Luigi GIORDANENGO Roberto MILANO Pierangelo 14) Decorazioni in pitture, stucchi, dorature, tinteggiatura e ASTEGIANO Giov. Battista verniciatura. BALBO Fabio MILANO Pierangelo SORDELLA Cristina 15) Ceramiche decorative (pannelli). GIORDANENGO Roberto MILANO Pierangelo 16) Ferramenta ed altre opere in ferro. GIORDANENGO Roberto MILANO Pierangelo 17) Asfalti, catrame, bitumi ed isolanti. ASTEGIANO Giov. Battista MILANO Pierangelo 18) Pegamoidi, linoleum, carte da parati ed affini. MILANO Pierangelo 19) Impianti, fognature e fosse depurative. GIORDANENGO Roberto MILANO Pierangelo 20) Opere marittime fluviali e lacuali. MILANO Pierangelo CATEGORIA XIV – ACQUA GAS ELETTRICITA'. 1) Impianti gas. MILANO Pierangelo 2) Impianti acqua. MILANO Pierangelo 3) Impianti elettrici. AGNES Emilio BELLOTTI Umberto MILANO Pierangelo PISANO Luigi
4) Impianti sanitari. MILANO Pierangelo 5) Impianti riscaldamento. MILANO Pierangelo 6) Lampade elettriche. AGNES Emilio MILANO Pierangelo PISANO Luigi 7) Lampade termoioniche. MILANO Pierangelo CATEGORIA XV – INDUSTRIE ESTRATTIVE. 1) Minerali metallici. 2) Cave marmo. 3) Cave granito. 4) Cave pietre da costruzioni edili, stradali, da taglio e affini. 5) Mica. 6) Zolfo e derivati. 7) Salgemma e solfato di sodio. 8) Scisti bituminosi. 9) Sabbie di fiume, ghiaia e pietrisco. CISMONDI Luigi 10) Talco. 11) Cave di materiale per cementi, laterizi terracotte e porcellane, CISMONDI Luigi vetrerie e specchi. 12) Amianto. CATEGORIA XVI – VETRO E CERAMICA. 1) Cristalleria, vetrerie e specchi. 2) Porcellane, terraglia e maioliche. 3) Bottiglie. 4) Vetro bianco. 5) Vetro scientifico. 6) Vetro artistico e conterie. 7) Vetro di sicurezza e vetro cemento. 8) Mosaici. 9) Prodotti porcellanati e gialficati. 10) Pristal. 11) Ceramiche, porcellane artistiche. 12) Prodotti di terracotta e refrattari.
CATEGORIA XVII – COMUNICAZIONI INTERNE. 1) Spedizioni e trasporti: a) ferroviari; b) marittimi e di navigazione interna; LUSSO Marco c) automobilistici; DOGLIANI Corrado GIRAUDO Michele d) a trazione animale; e) aerei. CATEGORIA XVIII – SPETTACOLO. 1) Imprese di gestione di teatri e cinematografi. 2) Imprese liriche e di operette. 3) Enti di concerti. 4) Radio trasmissioni. 5) Scenografia. 6) Case di costumi e attrezzi teatrali. 7) Edizioni fotomeccaniche. 8) Imprese di produzione cinematografica. 9) Case noleggio films. 10) Imprese di spettacoli sportivi. CATEGORIA XIX – OSPITALITA' 1) Alberghi, ristoranti, caffè di lusso di prima categoria. ROBERI Giovanni 2) Alberghi, ristoranti, caffè, pasticceria di seconda categoria e ROBERI Giovanni successivi. 3) Comunità varie, convitti e case di cura. BRACCO Dario 4) Bigliardi e giochi di società. 5) Stabilimenti balneari e terapeutici.
CATEGORIA XX – PREVIDENZA E CREDITO. 1) Tecnica assicurativa. ARCOLESSE Milena BALOCCO Valeria BOSIA Alessandro BOTANICA Marino CAMERA Flavio GIORDANO Luciano Giacomo PAROLA Carlo RACCA Mauro 2) Liquidazione danni - a) incendi; ARCOLESSE Milena ARNALDI Piero BECCARIA Pietro BERRONE Nello BERTAZZOLI Giorgio BERTOLINO Filippo BOSIA Alessandro BOSIO Silvio BOTANICA Marino CAMERA Flavio CUMINO Giuseppe DE MAIO Antonio FICETTI Carlo GIORDANO Luciano Giacomo GIRAUDO Maurizio GIRAUDO Michele GIRAUDO Stefano Romano GUAZZOTTI Marco ISOARDO Luca LOVERA Andrea MANGANIELLO Ferdinando MARENGO Bartolo MARIANI Arnaldo MARIANI Patrizia MASSINI Alberto MONDINO Alida OLOCCO Gianpaolo QUAGLIA Elia RACCA Mauro RICCI Piergiorgio RICOTTA Michele TARDITO Pierangelo TOMATIS Flavio 2) Liquidazione danni - b) furti; ARCOLESSE Milena ARNALDI Piero BECCARIA Pietro BERRONE Nello BERTAZZOLI Giorgio BERTOLINO Filippo BOSIA Alessandro BOSIO Silvio BOTANICA Marino CAMERA Flavio
CUMINO Giuseppe DE MAIO Antonio FICETTI Carlo GIORDANO Luciano Giacomo GIRAUDO Maurizio GIRAUDO Michele GIRAUDO Stefano Romano GUAZZOTTI Marco ISOARDO Luca LOVERA Andrea MANGANIELLO Ferdinando MARENGO Bartolo MARIANI Arnaldo MARIANI Patrizia MASSINI Alberto MONDINO Alida OLOCCO Gianpaolo PRECALI Marco QUAGLIA Elia RACCA Mauro RICCI Piergiorgio RICOTTA Michele TARDITO Pierangelo TOMATIS Flavio 2) Liquidazione danni - c) rischi automobilistici (resp. civile); ABOLITO 2) Liquidazione danni - d) agricoli (grandine); ARCOLESSE Milena BECCARIA Pietro BERTAZZOLI Giorgio BOSIA Alessandro BOSIO Silvio BOTANICA Marino CAMERA Flavio CUMINO Giuseppe FICETTI Carlo GIRAUDO Maurizio GIRAUDO Stefano Romano GUAZZOTTI Marco ISOARDO Luca LOVERA Andrea MANGANIELLO Ferdinando MARIANI Arnaldo OLOCCO Gianpaolo QUAGLIA Elia RACCA Mauro RICCI Piergiorgio RICOTTA Michele TOMATIS Flavio 2) Liquidazione danni - e) bestiame. ARCOLESSE Milena BECCARIA Pietro BERTAZZOLI Giorgio BOSIA Alessandro
BOSIO Silvio BOTANICA Marino CAMERA Flavio CUMINO Giuseppe FICETTI Carlo GIORDANO Luciano Giacomo GIRAUDO Maurizio GIRAUDO Stefano Romano GUAZZOTTI Marco ISOARDO Luca LOVERA Andrea MANGANIELLO Ferdinando MARIANI Arnaldo OLOCCO Gianpaolo QUAGLIA Elia RACCA Mauro RICCI Piergiorgio RICOTTA Michele CATEGORIA XXI - ATTIVITA' MARITTIME, AEREE E DI NAVIGAZIONE INTERNA. 1) Nautica (condotta della navigazione, attrezzatura e manovra LUSSO Marco delle navi). 2) Navi galleggianti in genere (costruzioni, picchettaggio, LUSSO Marco carenaggio, dipinture valutazione commerciale). 3) Portuali, funzioni relative al traffico portuale, misuratori di LUSSO Marco bordo, misuratori di legname, stazzatori e stivatori di bordo, carico e scarico, sbarchi ed imbarchi). 4) Avarie, scafi ed apparecchi motori. LUSSO Marco 5) Perdite e danni derivanti da avarie marittime. LUSSO Marco 6) Aeronautica (condotta della navigazione, attrezzatura e manovra degli aerei). CATEGORIA XXII – ATTIVITA' VARIE. 1) Lingue straniere (traduttori ed interpreti): ALBANESE KOLESHI Enkeleida PREKALORI Rozi RINA Klodjan TUSHAJ Lindita 1) Lingue straniere (traduttori ed interpreti): ARABO IGNESTI Maria Rosaria EL GUERTIT Adil 1) Lingue straniere (traduttori ed interpreti): BIELORUSSO DATSENKA Ala 1) Lingue straniere (traduttori ed interpreti): BOSNIACO MAGLAJLIC Aida PARIPOVIC Ediz RADIC Marija
1) Lingue straniere (traduttori ed interpreti): BULGARO STATEVA Daniela 1) Lingue straniere (traduttori ed interpreti): CINESE BELTRANDO Michela BRUCOLI Simona 1) Lingue straniere (traduttori ed interpreti): CROATO MAGLAJLIC Aida PARIPOVIC Ediz RADIC Marija 1) Lingue straniere (traduttori ed interpreti): FRANCESE ARNOLFO Ilenia ARNOLFO Sonia BELTRAMIN Clizia BERTHELOT Paul Bruno BONELLI Mariella BRIATORE Erika CANESTRELLI Martine CERUTTI Maria Grazia CIBRARIO Carla Giuseppina DEGIOVANNI Luca DI LANDRO Robert Marcel EL GUERTIT Adil ESCAMEZ Claudine FOGLINO Andreina FONTANA Rosetta FRANCO Annalisa GALLO Annamaria GHIGO Michelle HARDT STEFFENINO Simone IGNESTI Maria Rosaria LA CARA Carlotta LERDA Andrea LUCCHINO Sandra MEINERO Valentina MERLO Cristina OREGGIA Melanie Camille PANASIUK Anna Aleksandra 1) Lingue straniere (traduttori ed interpreti): INGLESE ARNOLFO Sonia BAETEL Eulalia BELTRAMIN Clizia BERGESE Anna BERRETTA Aurora BINDI Cinzia BONELLI Mariella BRIATORE Erika BRUCOLI Simona CERUTTI Maria Grazia DEGIOVANNI Luca DELLAPIANA Teresa DOBRIN Stefania Estera FOGLIATO Elena FONTANA Rosetta FRANCO Annalisa GALLO Annamaria GARELLO Donatella LA CARA Carlotta
LERDA Andrea MERLO Cristina MICHELIS Cinzia RADIC Marija REGIS Barbara SADEL Magdalena SERRINO Daniela TRAVERSA Giovanna 1) Lingue straniere (traduttori ed interpreti): OLANDESE REUS Emely Maria 1) Lingue straniere (traduttori ed interpreti): POLACCO PANASIUK Anna Aleksandra SADEL Magdalena 1) Lingue straniere (traduttori ed interpreti): PORTOGHESE ALVES DE SOUZA Hugo BARILE Davide DE AMORIM Daiana Magali SERRINO Daniela BAETEL Eulalia 1) Lingue straniere (traduttori ed interpreti): RUMENO DOBRIN Stefania Estera DOROSIN Lacramioara GARMACEA Silvia LUPEA Mirela Alexandra NICHITEAN Elena NISTOR Elena Andreea PLANEA Margareta PURCAREA Anca Lucretia 1) Lingue straniere (traduttori ed interpreti): RUSSO ABRAMOVA Elena DATSENKA Ala KHURS Olga KULESHOVA Alla SHESTOPALOVA Evgenia TETERYATNYK Olena 1) Lingue straniere (traduttori ed interpreti): SERBO MAGLAJLIC Aida PARIPOVIC Ediz RADIC Marija 1) Lingue straniere (traduttori ed interpreti): SPAGNOLO ARNOLFO Ilenia ATZORI Chiara BRIATORE Erika CERUTTI Rouzies Delia Elisa DEGIOVANNI Luca DI BENEDETTO Marianela E. MOSZKOWSKI Norma Susana PAPINI Sara SERRINO Daniela SIEBZEHNER Marcelina TIRLETTI Giulia 1) Lingue straniere (traduttori ed interpreti): TEDESCO BERGESE Anna BERRETTA Aurora BINDI Cinzia BONELLI Mariella CERUTTI Maria Grazia CLASS Susanne
FOGLIATO Elena FONTANA Rosetta GARELLO Donatella HARDT STEFFENINO Simone LA CARA Carlotta MERLO Cristina REUS Emely Maria VIELER Janine 1) Lingue straniere (traduttori ed interpreti): UCRAINO KHURS Olga TETERYATNYK Olena 2) Periti calligrafi. APRICO' Norma BERNARDI Massimo CALVO Patrizia CHIEROTTI Tiziana CIOTTA Vincenza DALMASSO Laura GIULIANO Elena MARTINA Silvia MONDINI Maria Lodovica ORLANDO Regina Maria PACITTO Maria Pia POTERA Stefania RECALENDA Laura ROSEO Elena ROSSO Barbara SIEBZEHNER Marcelina TASSINARI Daniela 3) Antichità. Oggetti d'arte. BARAVALLE Roberto BARBERIS Giorgio BARISONE Piermario CAPELLOTTI Michele DELLAPIANA Luca FULCHERI Guido FULCHERI Mario GENESIO Ernesto LERDA Michele LIBOA' Angelo LORENZATO Attiio MAERO Cesare MOMENSAFAII Bahman MOROSI Luca MUSSAPI Elisa PICCAT Marco SENESI Piero 4) Scritture. (Limitatamente alle scritture contabili con esclusivo BAVA Maria Teresa riguardo agli aspetti pratici ed operativi) SCHIVO Massimiliano TORTORA Christian 5) Stenografia. 6) Dattilografia. 7) Tributi. (SOSPESO DALL’11.10.1994) ANTINOLFI Valentino
ARAGNO Sergio ARMANDO Loredana Stefania BANDIERA Giancarlo BARBERO Carlo BIAGIOLI Angelo BELLU Salvatore BENEDETTO MAS Giovanni BOTTA Libero BOVETTI Gianluigi BROCCHIERI Ilario BRUNA Aldo Marcello BURZI Gianmaria BURZI Marcello BURZI Mario BURZI Massimo Edoardo CAMPANA Marilena CANNISTRARO Massimo CARLE Michele CARRARA Marcello CASSINELLI Angelo CASU Tore CAVALLERA Roberto CAVALLO Melchiorre CAVARERO Maria Teresa CAVIGLIOLI Marco CORTESE Luisella CRAVERO Silvana CULASSO Marida CUNEO Michele Aimone DE LISO Giovanni DE MARCO Rosanna DEVALLE Massimiliano DHO Sergio DOGLIANI Cinzia DOLLA Fulvia DOVERI Maura DURBANO Mariella DUTTO Gemma DUTTO Germana EULA Alessandro FASSIO Maria Gabriella FAVONIO Pietro FENOGLIO Piero FERRI Giacomo Italo FILIPPI Nicola FORNERO Corrado FRATI Carla GALLETTO Giorgio GARELLO Domenico GASCO Antonio GASTALDI Paolo GENESIO Daniela GENTA Giandomenico
GERBAUDO Michele GERBAUDO Paola GERLOTTO Laura GERMANO Corrado GHIGLIA Francesco GHIO Laura GIACHINO Enrica GIRAUDO Roberto GIULIANO Claudio GIUNTI Maurizio GRAGLIA Iside Margherita GRIMALDI Paolo GUERCILENA Bianca Maria INGARAMO Giovanna ISOARDI Giuseppe LANDRA Dario LERDA Eliana LUPANI Gianpaolo MANCINI Italo Edmondo MANGANARO Salvatore MARGARIA Elio MATTALIA Maria Maddalena MILANO Luciana MOLINENGO Giuseppe MONETTO Giuseppina MORA Daniela MORO Fabrizio MOZZALI Diego MUSSO Claudio MUSSO Valter OREGLIA Osvaldo ORIGLIA Giuseppe PALMISANO Sonia PANERO Anna Clara PELISOLI Paolo PELLEGRINO Marco PEPINO Claudia PERONA Silvia PESSINA Luigi PIZZO Silvio PRANDI Giovanni Mauro RAMELLO Giovanni RAMONDETTI Sergio RASPO Andrea REVELLO Mauro RIBA Lucio RICCI Giuseppe RICCI Mauro RINALDI Vittorio RINERO Emilio SANINO Pier Luigi SCARRONE Antonella SCIOLLA Lucetta
SCHELLINO Mauro SEGHESIO Adriana SENO Cristina SERAFINO Elio Maria SERENO Rosalba SERRA Mario SERRA Maurizio SOMERO Franco SPAMPINATO Domenico SPAMPINATO Giacomo TALLONE Elsa TIBERINI Maria Adele TOMATIS Daniele TREGNAGHI Enrico UMANA Marco VIGNOLO Raffaella VITTONE Fernanda Giovanna VIVALDA Carlo 8) Dogane. ANTINOLFI Valentino CAVALLERA Roberto DE LISO Giovanni SERRA Maurizio 9) Contratti di Lavoro. AMBROSIO Giovanna ANTINOLFI Valentino ARDUINO Mauro ARNAUDO Michela CRISTINO Arcangelo DOTTA Mariacarla GALLETTO Giorgio LAURIA Giuseppe MARGARIA Elio PALUMBO Giancarlo SCIOLLA Lucetta 10) Scritture antiche ed araldiche (Paleografia, diplomatica, sfraggistica, archivistica, biblio-grafia, antica e moderna). 11) Mediatorato. CAMERA Flavio 12) Commissioni e rappresentanze. ARDUINO Mauro CAVIGLIOLI Marco SERRA Maurizio 13) Gestione di servizio. CAVALLERA Roberto 13a) Gestione di servizio di sicurezza aziendale e personale BOZZOLO Carlo (limitatamente alla vigilanza). LEGROTTAGLIE Angelo ORTU Giuseppe TREBINI Mauro 13b) Gestione di servizio di consulenza sulla gestione del soccor- PISU Luciano so alpino: a) soccorso su piste da sci; b) soccorso in montagna. 13c) Gestione di servizio di consulenza sulla sicurezza in monta- PISU Luciano gna e sulle piste da sci.
13d) Gestione di servizio privacy e tutela dei dati personali. FRANCO Valter 13e) Gestione di servizio di consulenza sulla sicurezza ed igiene GIACOSA Elena sui luoghi di lavoro ed in edilizia. 13f) Gestione di servizio di valutazione, classificazione e controllo GHIBAUDO Sandro dei rischi inerenti le attività, i luoghi di lavoro e i processi produttivi aziendali, in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. 13g) Gestione di servizio di trascrizione di intercettazioni telefoni- MARTINI Davide che 14) Filatelia. 15) Musica. 16) Pubblicità, manichini ed articoli per vetrina. 17) Numismatica. BARCELLONA Antonino MOLLO Giacomo 18) Stima e valutazione di immobili. BALOCCO Ezio BARALDI Pietro BERSIA Renato BUSSI Elio CAMPERI Armando CANDELA Paolo CAPRA Secondo COMBALE Roberto COSTAMAGNA Gianluca COSTAMAGNA Renato CUMINO Alessandra DADONE Gian Piero DELMONDO Daniela FOTZI Fabrizio GALAVERNA Silvia GARINO Enrico GERBALDO Ivan GIORDANENGO Francesco GIORDANENGO Roberto GJOMEMO Mentor LERDA Gianfranco MANAVELLA Aurelio MANGANIELLO Ferdinando MARIANI Massimo MARROCCO Mariagrazia MIRISOLA Angelo PEIRONA Paola PEROTTO Romano PIACENTINI Franca QUAGLIA Giovanni RINERO Andrea RISSO Giorgio SACCATO Fabrizio SERAFINO Antonella TARABLE Maurizio TEALDI Giuseppe
TIBALDI Andrea TRUCCO Simona 19) Esperti di statistica per l'impostazione, l'elaborazione e l'analisi di dati statistici.
Puoi anche leggere