Calendario Romena 2019 - Fraternità di Romena

Pagina creata da Valeria Bruni
 
CONTINUA A LEGGERE
Calendario Romena 2019 - Fraternità di Romena
2019

Romena
   Calendario
Calendario Romena 2019 - Fraternità di Romena
Lo spirito è il vento
  che non lascia
dormire la polvere.

                Turoldo

           ROMENA
Calendario Romena 2019 - Fraternità di Romena
“In questo piccolo spazio
    vorrei che ogni uomo
    si sentisse a casa sua e,
    libero da costrizioni,
    potesse raggiungere
    la conoscenza di se stesso
    e incamminarsi
    nella sua strada forte e fiducioso.
    Vorrei che fosse una sosta di pace,
    di riflessione
    per ogni viandante che vi giunge,
    un posto dove l’ideale diventa realtà
    e dove la gioia è il frutto spontaneo”.
                                         Giovanni Vannucci

Nel lontano 1969 Padre Vannucci descriveva così l’orizzonte
comunitario che voleva realizzare alle Stinche, nel Chianti.
Quelle parole rappresentano bene anche il sogno che la
Fraternità di Romena custodisce e coltiva da vent’otto anni.
Dal 1991, infatti, la Fraternità di Romena è un punto di
incontro per chiunque cerchi uno spazio semplice e
accogliente dove, nel pieno rispetto delle storie e delle
differenze individuali, ciascuno abbia la possibilità di
rientrare in contatto con se stesso e, se vuole, con Dio, e
di riscoprire il valore e la ricchezza delle relazioni.
Calendario Romena 2019 - Fraternità di Romena
Uno spazio di libertà
La fraternità ha il suo cuore nell’antica pieve romanica
di Romena, nel Casentino, Toscana. In una valle intrisa di
spiritualità, tra Camaldoli e La Verna, Romena si propone come
un possibile crocevia per i tanti viandanti del nostro tempo.
Come per i pellegrini del Medioevo la pieve rappresentava
un punto di sosta per poi ripartire, così oggi la fraternità vuol
offrire un luogo per riscoprire la bellezza della nostra unicità,
una sosta per poi riprendere e proseguire il proprio cammino.
“Oggi,non abbiamo tanto bisogno né di teorie, né di ideologie,
ma di silenzio, di una pausa, di un tempo per riallacciare i
rapporti con la nostra autenticità. Ed è questo ciò che proviamo
a offrire a Romena”.
                                                         Luigi Verdi

Una porta aperta
“Bisogna amare le porte” diceva l’Abbè Pierre. La fraternità
cerca di essere una porta aperta ad ogni incontro, uno spazio
di libertà che consenta a ciascuno di esporsi, con le proprie
fragilità, sentendo che le proprie difficoltà trovano un luogo
dove posarsi, senza giudizio. Come la pieve fu edificata in
“tempore famis”, in tempo di fame, così noi pensiamo che la crisi
possa diventare “opportunità”. Perché è quando si sperimenta
quel terribile e fecondo passaggio in cui si è nudi con se stessi,
che si può abbracciare il proprio limite e rialzarsi in piedi.
La ferita può diventare così una feritoia, una finestra verso
l’oltre, preziosa come l’oro.
Calendario Romena 2019 - Fraternità di Romena
Il calore di una casa
I corsi, gli incontri, i convegni, i momenti di preghiera e di festa si sviluppano negli
spazi intorno alla pieve: la canonica, la fattoria, l’antica stalla, i prati. Ogni angolo
è stato ristrutturato in relazione alla sua destinazione, ma con una nota comune:
far sentire ognuno “a casa”.
La casa è uno spazio di libertà e di amore. Ed è necessario che chi arriva possa
sentire di fare il suo percorso concedendosi tutta la libertà di cui ha bisogno, ma
percependo anche che non è solo, che può contare su una fiammella di calore.
Le attività della fraternità permettono a chiunque di partecipare scegliendo
l’approccio e i tempi adatti: Romena è un porto di terra nel quale si può sbarcare
per un’ora, per un fine settimana, o per tempi più lunghi, a seconda della propria
disponibilità.
Il sogno è che chiunque, quando riparte, possa sentirsi accompagnato da un
segno di autenticità e da un vento di speranza.

                                   Vi auguro la
                                 cosa di cui avete
                             maggiormente bisogno:
                              l’innamoramento più
                             vero, più vivo, più forte.
                                  Tonino Bello
Calendario Romena 2019 - Fraternità di Romena
i

I “corsi” sono esperienze di incontro e di
cammino con se stessi e con gli altri che si
sviluppano nell’arco di un fine settimana,
dal venerdì sera alla domenica pomeriggio.

Alla base della proposta di Romena c’è un
cammino suddiviso in tre corsi, che ha come
riferimento la parabola del figliol prodigo.
Calendario Romena 2019 - Fraternità di Romena
Il figliol prodigo, nel           Il passaggio successivo            Il terzo passo è quello di
pieno della sua crisi,            è quello di far pace col           trasferire questa nuova
prende consapevolezza             Padre.                             consapevolezza nella vita
di ciò che è diventata            E il Padre è già pronto            di tutti i giorni, per “fare

       1 2 3
la sua vita e decide di           ad abbracciarlo.                   casa” dove viviamo.
guardarsi dentro.

1°Corso
                                  2°Corso
                                                                       3°Corso

      Primo                         Secondo                                 Terzo
Quante volte nella vita di cia-   Si può provare a sentire la        Lo spazio in cui viviamo, le
scuno di noi abbiamo vissuto      sorgente dell’infinito? Si può     persone che frequentiamo:
momenti di smarrimento, di        percepire il soffio che muo-       è qui che è importante in-
inquietudine, di incertezza       ve tutte le cose? Nel secon-       trodurre quegli elementi di
se non di vera e propria crisi.   do corso la ricerca spirituale     novità che ci hanno reso più
                                  diventa un cammino di gesti,       in sintonia con la vita.
La proposta del primo corso
                                  di ascolto, di silenzio, di con-   Il terzo corso ci propone l’e-
di Romena è quella di dare
                                  tatto con le persone e con le      sperienza più rivoluziona-
senso e valore a quei mo-
                                  cose.                              ria: quella di “fare casa” nel
menti, utilizzandoli per un
                                  Esperienze diverse, ci con-        nostro quotidiano. Perché si
incontro profondo con se
                                  ducono lungo sentieri d’altu-      riesce davvero a star bene al
stessi.
                                  ra, dove è più facile aprire il    mondo se si coltiva e si cu-
                                  cuore al mistero.                  stodisce ogni giorno ciò che
                                                                     è davvero essenziale.
Calendario Romena 2019 - Fraternità di Romena
Inconpterrciustodire
Calendario Romena 2019 - Fraternità di Romena
Il gruppo
                                                 Naìn
                                                 13 GENNAIO
Romena dedica uno spazio speciale                Graffiato dal dolore
a coloro che devono, giorno dopo                 3 FEBBRAIO
giorno, affrontare il dolore più grande:         Perderti e ritrovarti
la perdita di un figlio.                         3 MARZO
                                                 Prigioniero dei ricordi
Il luogo dell’inaspettato
Naìn è un luogo poco distante da Nazareth        14 APRILE
dove Gesù, mosso a compassione, riporta in       Un solo enorme vuoto
vita il figlio della vedova (Luca 7,11).         5 MAGGIO
Naìn è il luogo dove la disperazione, il senso   La lunga attesa
dell’abbandono, la ribellione verso Dio e gli    22-27 LUGLIO
uomini, vengono toccati e trasformati.           GIORNI INSIEME
Gli incontri del gruppo                          25 AGOSTO
Il gruppo si incontra una volta al mese verso    Il coraggio di vivere
le 10.30 seguendo un percorso di temi che si     27 OTTOBRE
sviluppa per tutta la giornata.                  Cosa mi resta
                                                 10 NOVEMBRE
                                                 Oltre la soglia
Maria Teresa 347.8950523                         15 DICEMBRE
email: nain@romena.it                            È Natale e mi manchi di più
Calendario Romena 2019 - Fraternità di Romena
Le       Famiglie
Da maggio a ottobre c’è uno spazio                19 MAGGIO
speciale per tutte le famiglie: una
giornata dedicata a loro, nella quale vi          Fare amicizia con cielo e terra
sono momenti di incontro, di riflessione e        30 GIUGNO
di festa, in cui genitori e figli hanno spazi
autonomi o condivisi.                             Ti amerò per sempre?
                                                  21 LUGLIO
Le famiglie affronteranno temi declinati
sulle loro esigenze, sui loro vissuti, temi per   Accogliere e accettare
un cammino di crescita condivisa.
                                                  11 AGOSTO
Gli incontri si apriranno intorno alle 10.30.     Delusioni, ferite, fedeltà
Durante la mattinata gli adulti potranno
incontrarsi sul tema, mentre i bambini            29 SETTEMBRE
avranno un loro spazio e un’adeguata
animazione.                                       La pazienza dell’amore
Dopo il pranzo, nel pomeriggio, verranno          20 OTTOBRE
sviluppate altre attività insieme ai bambini.     Presenza alla vita

Info: famiglie@romena.it
i Giovani
    31 LUGLIO - 4 AGOSTO
    Corso nel cuore dell’estate    Vivere esperienze di
    per rinnovarsi, conoscersi e   incontro e di riflessione,
    ripartire con entusiasmo.      di cammino e di lavoro,
                                   di condivisione e di festa.
    29 AGOSTO - 1 SETTEMBRE        Romena diventa uno
    Camminare insieme              spazio esclusivo per
    partendo da La Verna,          i giovani, per il loro
    passando per Camaldoli         cammino di vita, per la
    con arrivo a Romena
                                   loro voglia di trovare un
                                   posto nel mondo.
    2-6 GENNAIO 2020
    Fraternità di inizio anno

                                       Info: giovani@romena.it
l’ Amore
   Qualcosa di così fragile e potente come l’amore ha bisogno di
   cura e attenzione: dedichiamo tre corsi alla preparazione del
   matrimonio ed altri due corsi aperti a tutti coloro che sentono il
   bisogno di riscoprirlo, rispolverarlo ancora nella loro vita.

P
 reparazione onio
        matrim                          C ustodire l’amore
                                                           Aperto a tutti

15-16-17 FEBBRAIO
5-6-7 APRILE                            8-9-10 MARZO
21-22-23 GIUGNO                         22-23-24 NOVEMBRE

Per info o iscrizioni: 370-3686603
luciana.rosi@romena.it                  Contattare: tel. 0575 - 582060
i Religiosi
 Corso              Il Dio di tutti                     DAL 26 AL 29 AGOSTO
  Un Corso in cui i sacerdoti, i religiosi e le religiose possano confrontarsi e
  respirare aiutati da Antonietta Potente e Shahrzad Houshmand

Esercizi   La gioia del Vangelo DALL’ 11 AL 14 NOVEMBRE
           con   José Tolentino Mendonça
                                                     Info e iscrizioni: 0575 - 582060

Una pausa del cuore       Per religiosi/e e sacerdoti che chiedono un momento di
                          confronto, di ritiro, di discernimento, di riposo e di preghiera.

                                                     Info: Fra Paolo 340-5456998
PASSI                                per
Un fine settimana dedicato a entrare nel cuore di
alcuni dei più grandi valori della vita per comprenderli
nella loro vastità insieme ad alcuni grandi testimoni.

    LUIGINO BRUNI                PAZIENZA Giobbe
      23-24 febbraio

   ERMES RONCHI e MARINA MARCOLINI
                            GENTILEZZA e TENEREZZA
    15-16-17 marzo

    WOLFANG FASSER                         RISPETTO
       24-25-26 maggio
tornare umani
ANTONIETTA POTENTE RESPONSABILITÀ
                30-31 agosto-1 settembre

PABLO D’ORS            ASCOLTO
                 27-28-29 settembre

LIDIA MAGGI            COMPASSIONE
                 25-26-27 ottobre

DAVID RONDONI          PASSIONE
                 29-30 nov.-1 dicembre
Romenaincontra
Un percorso da vivere insieme,      Quest’anno tre canzoni d’autore rappre-
in tanti, per rinnovare il nostro   senteranno i temi che abbiamo individuato:
quotidiano e alimentarlo di         “Mio fratello che guardi il mondo” di Ivano
speranza: questo è l’obiettivo di   Fossati ci stimolerà a parlare del bisogno di
“Romena incontra”.                  “Tornare umani” in questo tempo,
Il cammino si sviluppa per un       “Ti insegnerò a volare” di Vecchioni-Guccini
week- end, scandito da incontri     ci condurrà a parlare di giovani e delle sfide
in auditorium con testimoni
                                    educative e relazionali che ci attendono.
speciali, da momenti speciali in
                                    Infine “L’infinito” di Francesco De Gregori ci
pieve, da concerti e momenti di
arte, in un clima stimolante di     spingerà a dar voce alla voglia di spiritualità
ascolto e di partecipazione.        presente in ogni uomo e in ogni donna.
Calendario 2019

      Mio fratello che guardi il mondo             1-2 giugno

     Ti insegnerò a volare                        13-14 luglio

     L’infinito                            14-15 settembre

                                    Per iscriversi: 339 - 70 55 339
Per info: convegni@romena.it   Attivato un mese prima dei convegni
la
     insieme
La domenica è il giorno
                                                dell’accoglienza,
                                                dell’incontro
                                                e della gioia condivisa.
                                                Un giorno insieme vivendo
                                                momenti di preghiera, di
                                                riflessione e di festa.
Chiunque può trascorrere il giorno di festa
a Romena e partecipare, se vuole, ai mo-
menti che scandiscono l’intera giornata.
Al mattino.                                    Ore 11,00
Vi aspettiamo per la lode.
                                               Lode del mattino
Per il pranzo ognuno può organizzarsi
come crede utilizzando i tanti spazi all’in-
terno o all’esterno della pieve.               Ore 13,30–15
E se vuoi rimanere con noi al momento del
pranzo il nostro punto ristoro è a disposi-
                                               Giochi insieme
zione per uno spuntino, un caffè.
                                               Ore 15
Dopo pranzo un momento di gioco insieme
Nel primo pomeriggio. Si apre con una          Via della Resurrezione
passeggiata lungo la via della resurrezione
che si sviluppa nei prati e boschi che cir-    Ore 17
condano la pieve.                              Messa (16.30 nel periodo invernale)
Quindi la Messa che conclude la giornata.
Tempi di
                              Una proposta per tutti.
                              Giornate con momenti di preghiera, di lavoro,

FRA
TER,
                              di condivisione. Ogni giorno avrà un tema.

                                PASQUA               18-22 Aprile 2019

                                AGOSTO
NITA
                                                     9-18 Agosto 2019

          Iscrizioni:          IL PASSAGGIO 27 Dic. 2019
 accoglienzacasa@romena.it     TRA GLI ANNI al 1 Gen. 2020

Accoglienza
Casa                         La Fraternità accoglie
                             singoli o coppie che chiedono di vivere
                             qualche giorno in semplicità e condivisione.
                             Cosa ti possiamo offrire?
                             Lavoro, preghiera, colloquio personale, momenti di silenzio
331 - 26 41 232
dalle 14,30 alle 17,30       Stile: Leggerezza e semplicità, in camere comuni.
                             Periodo: Accoglienza dalla domenica pomeriggio al giovedì
accoglienzacasa@romena.it
2019
GENNAIO                           FEBBRAIO
Fraternità   M   1               1°Corso           V  1 S2 D3
             M  2                                  L 4
Giovani      G 3 V4                                M 5
             S 5 D6                                M 6
             L 7                                   G 7
             M 8                   Collaboratori   V 8 S 9 D 10
             M 9                                   L 11
             G 10                                  M 12
1°Corso      V 11 S 12 D 13                        M 13
             L 14                 Corso            G 14
                              Preparazione
             M 15             al matrimonio        V 15 S 16 D 17
             M 16                                  L 18
             G 17                                  M 19
             V 18 S 19 D 20                        M 20
             L 21                                  G 21
             M 22                                  V 22
                                     Corso
             M 23                  Luigino Bruni   S 23 D 24
             G 24                    PAZIENZA
                                                   L 25
                                      Giobbe
             V 25 S 26 D 27                        M 26
             L 28                                  M 27
             M 29                                  G 28
             M 30
             G 31
MARZO                                 APRILE
1°Corso             V  1 S2 D3                          L   1
                    L  4                                M  2
                    M 5                                 M 3
                                         Corso
                    M 6              Preparazione       G 4
   Corso            G 7
                                     al matrimonio      V 5 S6 D7
Custodire
 l’amore            V 8 S 9 D 10                        L 8
                    L 11                                M 9
                    M 12                                M 10
                    M 13                                G 11
    Corso           G 14                 1°Corso        V 12 S 13 D 14
  Ermes Ronchi
 Marina Marcolini   V 15 S 16 D 17                      L 15
  GENTILEZZA e
                    L 18                                M 16
   TENEREZZA
                    M 19                                M 17
                    M 20                                G 18
                    G 21                                V 19 S 20
 3°Corso            V 22 S 23 D 24                      D 21
                                       Fraternità
                    L 25                                L 22
                    M 26                                M 23
                    M 27                                M 24
                    G 28                                G 25
 1°Corso            V 29 S 30 D 31        3°Corso       V 26 S 27 D 28
                                                        L 29
                                        Collaboratori   M 30
MAGGIO                                GIUGNO
Collaboratori     M    1            Convegno               S1 D2
                                    Mio fratello
                   G 2              che guardi il          L  3
  1°Corso          V 3 S4 D5          mondo                M 4
                   L 6                                     M 5
                   M 7
                                         1°Cors            G 6
                                                  o
                   M 8                                     V 7 S8 D9
                   G 9                   3°C   orso        L 10
 2°Corso           V 10 S 11 D 12                          M 11
                   L 13                                    M 12
                   M 14                                    G 13
                   M 15                  2°Corso           V 14 S 15 D 16
                   G 16                                    L 17
  1°Corso          V 17 S 18 D 19                          M 18
                   L 20                                    M 19
                   M 21                                    G 20
                                        Corso
                   M 22             Preparazione           V 21 S 22 D 23
                   G 23             al matrimonio          L 24
      Corso
   Wolfgang Fasser V 24 S 25 D 26                          M 25
      RISPETTO
                   L 27                                    M 26
                   M 28                                    G 27
                   M 29                                    V 28      Nain
                   G 30                    Collaboratori   S 29 D 30
                   V 31
LUGLIO                          AGOSTO
                 L   1                Giovani          G   1
                 M  2                                  V  2 S3 D4
                 M 3                                   L 5
                 G 4                                   M 6
2°Corso          V 5 S6 D7                             M 7
                 L 8                                   G 8
                 M 9                                   V 9 S 10 D 11
                 M 10               Fraternità         L 12 M13 M14
                 G 11                                  G 15 V 16 S17
  Convegno       V 12 S 13 D 14                        D 18
  Ti insegnerò   L 15                                  L 19
     a volare
                 M 16                                  M 20
                 M 17                                  M 21
                 G 18                                  G 22
                 V 19 S 20 D 21
                                  1°Corso              V 23
                 L 22                                  S 24 D 25
                 M 23               Religiosi          L 26
                 M 24                                  M 27
                 G 25              Giovani             M 28
1°Corso                            Camminata
                 V 26 S 27 D 28                        G 29
                 L 29                   Corso          V 30
                 M 30                  Antonietta      S 31
                                        Potente
 Giovani         M 31                 RESPONSABILITÀ
SETTEMBRE                          OTTOBRE
 Giovani         D   1                            M  1
 Camminata
                 L  2                             M  2
  Corso          M 3                              G 3
 Antonietta                       Collaboratori
  Potente        M 4                              V 4 S5 D6
RESPONSABILITÀ
                 G 5                              L 7
                 V 6 S7 D8                        M 8
2°Corso
                 L 9                              M 9
                 M 10                             G 10
                 M 11             3°Corso         V 11 S 12 D 13
                 G 12                             L 14
 Convegno        V 13 S 14 D 15                   M 15
    L’infinito
                 L 16                             M 16
                 M 17                             G 17
                 M 18              1°Corso        V 18 S 19 D 20
  1°Cors         G 19                             L 21
          o
                 V 20 S 21 D 22                   M 22
 3°C   orso      L 23                             M 23
                 M 24                             G 24
                                      Corso
                 M 25                             V 25 S 26 D 27
                                   Lidia Maggi
      Corso      G 26             COMPASSIONE     L 28
                 V 27 S 28 D 29                   M 29      Nain
   Pablo D’Ors
    ASCOLTO      L 30                             M 30
                                                  G 31
NOVEMBRE                       DICEMBRE
                V  1 S2 D3          Corso         D   1
                L  4             David Rondoni    L  2
                                   PASSIONE
                M 5                               M 3
                M 6                               M 4
                G 7                               G 5
 1°Corso        V 8 S 9 D 10      Collaboratori   V 6 S7 D8
                L 11                              L 9

 Religiosi      M 12                              M 10
                M 13                              M 11
                G 14                              G 12
 2°Corso        V 15 S 16 D 17   1°Corso          V 13 S 14 D 15
                L 18                              L 16
                M 19                              M 17
                M 20                              M 18
   Corso        G 21                              G 19
Custodire
 l’amore        V 22 S 23 D 24                    V 20 S 21 D 22
                L 25                              L 23
                M 26                              M 24
                M 27                              M 25
                G 28                              G 26
   Corso        V29 S 30                          V27 S 28
David Rondoni
                                  Fraternità
  PASSIONE                                        D 29 L 30 M 31
l’eremo della Fraternità
                                         o r le
                                      Qu

    Q   uorle è la seconda casa della
Fraternità, il suo spazio più intimo,
più raccolto, dove la voce che più si sente
è quella della natura, dove è possibile
vivere nella semplicità, ritrovando la
bellezza della vita alle radici.
L’eremo della Fraternità dista da Romena
16 km. È uno spazio immerso nel verde del
Pratomagno, lontano da ogni centro abitato.
I momenti di incontro e di preghiera si svol-
gono nella chiesetta di Santa Margherita,
affiancata da una canonica e un ex fattoria.
Custode di questo spazio è Wolfgang
Fasser, cofondatore della fraternità di
Romena.
Wolfgang, che è non vedente, ci porta
a scoprire le meraviglie della natura, ad
avvicinarci al lavoro con la terra e ci ac-
compagna nel silenzio, nella preghiera e
nello studio.
L’intento delle esperienze dell’eremo è
quello di confrontarsi con la vita comu-
nitaria, di approfondire il senso di parte-
cipazione e di mettere in pratica sempli-
cità, leggerezza e gratitudine.
L’eremo di Quorle offre ai suoi ospiti
campi di lavoro, settimane di silenzio e
di vita condivisa, camminate nei boschi,
eventi culturali e momenti di riflessione.
La vita di Quorle è scandita da ritmi sani,
con la sveglia che arriva presto per go-
                                                Eremo di Quorle
dersi l’alba e permettersi di vivere in pie-      quorle@romena.it
                                                   Info e iscrizioni:
nezza la giornata.                                 0575. 520287
                                                   348.2207913
                                                   www.romena.it
l’eremo di Quorle 2019
                                   15-17 Mar. Tornare umani - i primi passi
    CAMPI di LAVORO                12-14 Apr. Gentilezza - guardare con il cuore
                                   10-12 Mag. Compassione - accogliere con calore
                                   21 -23 Giu. Orecchi “ritti” - dimmi, ti ascolto
                                   6-8 Set. Celebrare la vita
                                   18-20 Ott. “Maime” - il coraggio della trasparenza
                                   22-24 Nov. Volgere insieme lo sguardo all’orizzonte

    SETTIMANE di       19-24 Mag. Aurora di un nuovo giorno
                       23-28 Giu. Il corpo - in ascolto, con Wolfgang Fasser e Elena de Renzio
    SILENZIO           7-12 Lug. Pietra per pietra si alza il sogno
                       26-28 Lug. Meditazione, natura e musica. Con Axel Bayer e Antonella di Maggio
                       9-11 Ago. Eremo. la voce - in ascolto
                       11-16 ago. Il corpo - in ascolto con Wolfgang Fasser e Elena de Renzio
                       16-18 ago. Giornate di silenzio, i primi passi
                       30 ago. - 6 sett. “ Tsela Tsoeu”, strada che conduce a te con Wolfgang Fasser
                                   17-22 Mar. Io, tu e noi come fondamento della vita condivisa
   SETTIMANE                       14-18 Apr. Attendere la Pasqua
                                   2-7 Giu. La gratitudine, il nettare per l’anima
   DI VITA CONDIVISA               15-19 Lug. Passi di pace insieme
                                   13-18 Ott. Incontri intorno al fuoco

 ACCOGLIENZA PARTECIPANTI AI CONVEGNI DI ROMENA 1-2 Giu. • 13-14 Lug. • 14-15 Sett.
                                                 LUPUNTU 5-7 Luglio 2019:
                                                 Vivere l’amore per il creato con
                                                 Wolfgang Fasser e Elena de Renzio
FESTE DI QUORLE                                  Lupuntu è una parola creata a Quorle. Lupo e
                                                 Ubuntu, lo spirito per la comunità. Due giorni di
14 Aprile 2019 domenica delle palme              cammino, di immersione sensoriale nella natura
                                                 e di convivenza con tutti i suoi abitanti, volanti e
18-22 Aprile 2019 Pasqua con le famiglie         zampettanti. Una notte in faggeta per un sonno sul
                                                 manto di foglie. Un percorso insieme per godere
8 settembre 2019 Festa dell’eremo                le meraviglie del creato.
Torniamo
                    umani

              Incontro con Don              Luigi Verdi
O    gni anno il nostro don Luigi gira l’Italia per portare i temi e le atmosfere
di Romena.
Il tema individuato per il percorso del 2019 è “Torniamo umani”.
La serata è un’occasione per guardarsi dentro, esplorare il nostro modo
di vivere, e misurare la distanza dalla sua radice più profonda, più vedere.
E riconoscere così il bisogno di respirare, di ritrovarsi, di riconoscersi
nell’altro, di riabbracciare gli uomini e la vita.
Programma
VIADANA (MN)merc. 9 gennaio 2019 ore 21.00                                               CODIGORO (FE) mart. 26 febbraio ore 21.00
Chiesa di Castello - piazza Parazzi                                                      Abbazia di Pomposa - Via Pomposa Centro 12
PIACENZA giov. 10 gennaio ore 21.00                                                      RAVENNA merc. 27 febbraio ore 21.00
Parr. Santa Franca - P.zza Paolo VI, 1                                                   Fraternità S. Damiano - Via G. Oberdan, 6
AREZZO merc. 16 gennaio ore 21.00                                                        SAVIGNANO SUL RUBICONE (FC)giov. 28 febbraio ore 21.00
Parr. San Marco alla Sella - Via Romana,45                                               Cinema Teatro Moderno - Corso Perticari 5
SIENA giov. 17 gennaio ore 21.00                                                         LE PIAGGE (FI) merc. 6 marzo ore 21.00
Parr. S. Francesco all’Alberino - Via del Vecchietta 30 - Ravacciano                     Comunità delle Piagge - Piazza I. Alpi e M. Hrovatin n.2
VARENNA (LC) mart. 22 gennaio ore 21.00                                                  SORRENTO mart. 12 marzo ore 20.30
Parr. S. Giorgio - Piazza S. Giorgio                                                     Parr. N. S. di Lourdes - Via B. Capasso 2/d
BRESCIA merc. 23 gennaio ore 21.00                                                       NOCERA INFERIORE merc. 13 marzo ore 20.00
Centro Mater Divinae Gratiae - via Sant’Emiliano, 30                                     Parr. S. Maria del Presepe - P.zza Amendola
MILANO giov. 24 gennaio ore 21.00                                                        NAPOLI giov. 14 marzo ore 21.00
Parr.SS.Redentore - via G. P. Da Palestrina 5/7                                          Parr. S. Gennaro al Vomero - Via Bernini 55
CATANIA lun. 28 gennaio ore 20.30                                                        VILLA LITERNO (CE) ven 15 marzo ore 21.00
Parrocchia SS. Pietro e Paolo - via Siena                                                Fraternità del Pantano - Via San Sossio
PALERMO mart. 29 gennaio ore 18.00                                                       MILANO merc. 20 marzo ore 21.00
Centro Aggregativo Diurno per Anziani (Ex Mulino del sale)Via San Ciro, 6 (Brancaccio)   Parr. Beata Vergine Immacolata - Lavanderie di Segrate
SCICLI (RG) merc. 30 gennaio ore 19.30                                                   CONCESIO (BS) giov. 21 marzo ore 21.00
Parr. Ss. Salvatore - Via Giovanni XXIII, 13                                             Sala teatro oratorio S. Vigilio di Concesio - Via Rizzardi,1
RAGUSA giov. 31 gennaio ore 19.30                                                        CAMPOBASSO merc. 27 marzo ore 21.00
Parr. S. Giuseppe artigiano - Via P. Nenni 85                                            Chiesa da definire
MESSINA ven. 1°febbraio ore 19.00                                                        FONDI (LT) giov. 28 marzo ore 21.00
Sant. S. Maria del Carmelo - Santa Teresa di Riva                                        Monastero San Magno - Fondi
ALBA (CN) mart. 12 febbraio ore 21.00                                                    ARDORE MARINA (RC) lun. 8 aprile ore-19.30
Cattedrale di San Lorenzo - Via Vida n. 1                                                Parrocchia Santa Maria del Pozzo - P.zza della Concordia
SAVONA merc. 13 febbraio ore 21.00                                                       COSENZA mart. 9 aprile ore 20.30
Chiesa di S. Paolo Apostolo - Via Giusti 2                                               Parr. S. Aniello - via Panebianco 514
GENOVA giov. 14 febbraio ore 21.00                                                       LAMEZIA TERME           merc. 10 aprile ore 19.30
Santuario N. Signora del Monte-Frati Minori Salita Nuova di N. Signora del Monte 15      Chiesa Del Carmine - Sambiase
VERONA merc. 20 febbraio ore 21.00                                                       ROSSANO (CS) giov. 11 aprile ore XXXX
Parr. S. Nicolò all’Arena - P.zza S. Nicolò, 13                                          Parr. Maria Madre della Chiesa - Via C.da Matassa
PADOVA giov. 21 febbraio ore 21.00                                                       VILLAPIANA (CS) ven. 12 aprile ore 18.30
Parrocchia S. Bartolomeo - via Montà 208                                                 Centro polivalente Villapiana scalo
per contatti: 3703686603 o scrivi: luciana.rosi@romena.it

SALERNO giov. 02 maggio ore 20.00                          PESARO giov. 17 ottobre ore 21.00
Parrocchia Gesù Redentore - Via P. De Ciccio, 1            Parr. SS. Terenzio e Marina - via Dora, 2
ROMA ven. 3 maggio ore 21.00                               S. ANGELO IN VADO ven. 18 ottobre ore 21.00
Parrocchia San Frumenzio - via Cavriglia 8                 Monastero Serve di Maria
GROSSETO mart. 7 maggio ore 21.00                          VERBANIA mart. 22 ottobre ore 21.00
Parr. Del Cottolengo - Via Scanzanese 67                   Parr.B.M.V.Addolorata di Renco - Via Tiro a Segno
LIVORNO merc. 8 maggio ore 21.00                           VARESE merc. 23 ottobre ore 21.00
Parr. Ss. Annunziata dei Greci - via Olanda 44 (Scopaia)   Frati Cappuccini - Viale Borri 109
VIAREGGIO-Loc.tà BICCHIO giov. 9 maggio ore 21.00          BERGAMO giov. 24 ottobre ore 21.00
Parr. Natività di Maria - Via Aurelia sud 478              B.V.Immacolata in Longuelo - Via Mattioli 57
RACALE (LE) lun. 13 maggio ore 20.30                       BIELLA mart. 05 novembre ore 21.00
Chiesa S.Maria la Nova (Convento) - Via Convento           Parr. San Defendente - Ronco di Cossato - Via Montegrappa,1
OSTUNI (BR) mart. 14 maggio ore 20.00                      CASTIGLIONE TINELLA (CN) merc. 06 novembre ore 21.00
Parr. San Luigi, - via G. Di Vittorio 18                   Parr.Sant’Andrea - p.zza XX Settembre
ALTAMURA merc. 15 maggio ore 20.30                         TRIESTE merc. 20 novembre ore 21.00
Foyer de Charité - Contrada Fornello                       Parr. SS. Pietro e Paolo - via Cologna n°59
BARI giov. 16 maggio ore 20.00                             UDINE giov. 21 novembre ore 21.00
Parrocchia Preziosissimo Sangue - Via S. Visconti 57       San Daniele - Chiesa da definire
FOGGIA ven. 17 maggio ore 20.00                            PORDENONE merc. 27 novembre ore 21.00
Cattedrale B.M.V Assunta in Cielo - Piazza Duomo           Parrocchia San Lorenzo - Rorai Grande
S.GIOVANNI VALDARNO (AR) mart. 21 maggio ore 21.00         TREVISO giov. 28 novembre ore 21.00
Parr. Ss.Pietro e Paolo al Bani - Via 1° maggio 15         Chiesa Votiva - Parr. Santa Maria Ausiliatrice - Via A. Scarpa, 2
PERUGIA merc. 22 maggio ore 21.00                          PRATO merc. 04 dicembre ore 21.00
Chiesa di Santo Spirito - via Parione,17                   Parr. San Bartolomeo - Pizza Mercatale
IMOLA merc. 12 giugno ore 21.00                            REGGELLO Giov. 05 dicembre ore 21.00
Parr. di Zello - Via Zello n°47                            Pieve di Cascia
ISOLA DEL PIANO (PU) giov. 13 giugno ore 21.00             MODENA merc. 11 dicembre ore 21.00
                                                           Chiesa di Sant’Antonio - Piazza della Cittadella, 24
Monastero di Montebello - Strada delle Valli, 22
JESI (AN) mart. 15 ottobre ore 21.00                       BOLOGNA giov. 12 dicembre ore 21.00
                                                           Parr. Madonna del Lavoro - Via Ghirardini, 15
Parr. S. Giuseppe - Via S. Giuseppe, 25
SAN BENEDETTO DEL TRONTO merc. 16 ottobre ore 21.00        BAGNO A RIPOLI (FI) giov. 19 dicembre ore 21.00
                                                           Chiesa della Pentecoste - Viale delle Arti, 1
Chiesa SS. Annunziata - Porto d’Ascoli
Compagni
  di viaggio

È una rete invisibile,
fatta di relazioni, di
amicizie, di tratti di
strada comune.

I nodi di questa rete
sono persone, sono
comunità, sono
luoghi che offrono
la possibilità
di compiere
esperienze affini        “Allarga lo spazio della tua tenda
a quelle vissute a       stendi i teli della tua dimora,
Romena.                  allunga le cordicelle,
                         rinforza i tuoi paletti”
                                            Isaia 54,2
San Pancrazio
San Pancrazio è l’accoglienza
dal cuore di donna. Suor
Rita e Vittoria attendono
chiunque cerchi uno spazio
dove sentirsi a casa.
I corsi organizzati dalla
comunità sono tracce con un
obiettivo comune: andare al
cuore della relazione con se
stessi, con gli altri e con Dio.
Offriamo altri Corsi che                             Offriamo la possibilità
potrete trovare sul sito della                       a persone singole
Fraternità di Romena alla                            e a piccoli gruppi
voce “Compagni di viaggio” e                         di essere ospitati
sul nostro sito.                                     nella nostra casa.

                                   Le nostre attività le potete trovare sul
COMUNITÀ San Pancrazio             nostro sito: www.spancrazio.it
Loc. San Pancrazio, 57 - 52018     e sul sito della Fraternità di Romena alla
Castel S.Niccolò (AR)              voce “Compagni di viaggio”

               Info e iscrizioni: Tel. 0575/555063
               san.pancrazio@spancrazio.it - www.spancrazio.it
Parrocchia                                     Luca Buccheri 335.6505904
                                               Monica Rovatti 338.5649091
dell’Invisibile a Terzelli                     lucbuc66@gmail.com
                                               www.terradelsanto.it

       La proposta di Luca e di Monica, che ora ha trovato casa
       a Terzelli, piccola chiesa vicino Romena, unisce la lettura
       esistenziale della Bibbia con la bellezza e l’energia degli
       ambienti naturali. Nasce dalla loro esperienza di viaggio
       nella Terra del Santo a cui, nel corso degli anni, si sono uniti
       altri viaggiatori dell’anima in una “Parrocchia dell’Invisibile”,
       leggera e itinerante come una tenda, aperta e libera come
       una vela. Organizzano corsi, camminate, trekking e incontri
       biblici in varie città italiane, per cercatori di luce e di vita.

Gianni Marmorini                             Per info: Daniela Degl’Innocenti
                                             tel. 055.645767

       Don Gianni è uno speciale compagno di viaggio per i tanti
       viandanti di Romena. Per anni ha infatti tenuto decine di
       primi corsi prima di dedicarsi completamente allo studio
       della Parola e alla sua parrocchia di Papiano, presso Stia.
       Gianni si getta nell’immenso mare biblico con una passione
       e una dedizione assoluta, e ne esce con tante perle di una
       sapienza semplice, accessibile, vitalizzante.
Gianni Novello                                                 camminidipace@alice.it
                                                                        cell. 333/3073215

Prima di arrivare a Romena, Gianni è
stato per 35 anni nella sua comunità a          Tempo di fraternità in Africa
Rossano Calabro e collabora con Pax                                   Dalla schiavitu’ di Gorée
Christi. A Romena Gianni collabora per i      In Senegal              all’emigrazione di oggi.
corsi e gli incontri e organizza esperienze                           Conoscere di più, con
di viaggio in Italia e nel Sud del mondo.     Febbraio e Luglio       tenerezza”
                            Date e altre         Spirito, Arte e Pace
                            proposte di
                            viaggio o di      In Bosnia          Sarajevo, Mostar; natura
                            itineranze        19 -26 Agosto 2019 e ponti di pace.
                            saranno
                            comunicate nel
                            sito di Romena     Valle di Rieti Con          il cantico di frate Sole,
                                                                      nei percorsi di Francesco
                            nella sezione     In primavera e autunno. d’Assisi
                            “VIAGGI”.

          Monastero San Magno Fondi (Lt)
                                                  segreteriamonastero@gmail.com 379 155 2095

                               Riportare vive, nella loro autenticità e verità, le pietre del
                               monastero, attualizzare nei nostri giorni il loro messaggio,
                               come domanda di vita e di fede di tutti gli uomini e donne
                               di buona volontà: i monasteri cristiani iniziarono a nascere
                               dopo l’epoca delle persecuzioni. Anche nei nostri giorni il
                               Monastero può essere una risposta concreta alla crisi
                               dello spirito che si respira nei nostri anni.
Per info puoi scrivere a:

          Giorgio Bonati                                giorgio.bonati@gmail.com
                                                        o seguirmi alla pagina fb: Giorgio Bonati
                                                        o chiamare in convento: 0332 811980

                         Lo spirito di Romena vola, e a noi piace portarlo nella carne fino
                         a sentirlo nel cuore.
                         Nella fraternità dei frati di Varese, in Viale Borri 109, tanti amici
                         si ritrovano per vivere serate, corsi, incontri, eucarestie con lo
                         stile di Romena, ed io ho la gioia di condividere con ognuno un
                         abbraccio e uno scambio di vita.
                         Romena vive anche a Milano e Bergamo.
                         Due luoghi dove mensilmente ci si può ritrovare e respirare il
                         nuovo che arriva.
FRATI CAPPUCCINI         Per rimanere aggiornato sugli incontri a Milano puoi scrivere a
Viale Borri 109 Varese
                         fraternitadiromenamilano@gmail.com
                         Per rimanere aggiornato sugli incontri a Bergamo
                         puoi scrivere a: amiciromenabergamo@gmail.com

                                                  Per info e iscrizioni Roberta
            Paolo Costa                           tel. 335.5289077
                                                  roberta.ravanelli@yahoo.it

                         Date:                Passaggio a Romena
                         1-3 Marzo            Un piccolo ritiro in cui fra Paolo ci accompagna
                         12-14 Aprile         a vivere Romena e lasciarsi toccare nel
                                              profondo, sostenuto dalle riflessioni bibliche
                         7-9 Giugno           ed esperienziali di Roberta. Aperto a tutti
                         18-20 Ottobre        soprattutto per chi vuol conoscere Romena e
                         8-10 Novembre        imparare a semplicemente “Tornare umani”.
Fraternità Monastica                                                sorelle.cotone@gmail.com
                                                                                tel:0575.582019
                                                   di Tartiglia
                           Un luogo dove vive una piccola fraternità monastica di sorelle
                           che condivide preghiera, lavoro e vita comunitaria.
                           Vuole essere uno spazio di silenzio, preghiera, ascolto e confronto.

                     Fraternità                                         Marialaura- Cell. 340 7558816

                     del Pantano
                                                                        mail è san.sossiofraternita@libero.it.
                                                                        www.fraternitadelpantano. it

                           Nel cuore della Campania Felix, nelle campange fertili della “Riserva naturale delle
                           Sagliutelle”, negli anni ‘50 nasce questa chiesetta dedicata a S. Sossio, nella zona dei
                           pantani bonificati da qui il nome della fraternità: Fraternità del Pantano.
                           Da circa tre anni, in questa piccola chiesa, un gruppo di persone, insieme a don
                           Marcellino Cassandra, provano a forzare il futuro con la consapevolezza e la tenacia
                           di chi vuole restare e piantare un “Fiore” in questa Terra dei Fuochi e dei Veleni.
Via San Sossio, n. 43      La Fraternità dispone di una casa colonica, può ospitare fino a 20/25 persone per i
81039 VILLA LITERNO (CE)   nostri corsi di fine settimana.

                   La compagnia                                       www.lacompagniadellearti.org
                      delle Arti                                      tel. 380.5118607

                           Da oltre 15 anni la Compagnia delle arti di Romena porta un sorriso a tutte
                           le persone che vivono situazioni di disagio, di malattia, di solitudine. La
                           Compagnia realizza forme di animazione teatrale e musicale da offrire
                           gratuitamente alle strutture che ospitano disabili e anziani e ai bambini
                           meno fortunati.
Romena
                                                                                  Innamorarsi
                                                                                                              Giornalino
                                                                                   della                      È il trimestrale della Fraternità. Ogni numero,
- Arezzo - Anno XX n° 10

                                                                                                              approfondisce un tema. e dà notizie sulle attività.
                                                                                   Realtà
          1, comma 2, DCB/43/2004
              in L. 27/02/ 2004 n° 46) art.

                                                                                                     Iscriviti e ricevi 4 numeri a casa tua
                        In A.P -D.L. 353/2003 (Conv.
                               Lucro: Poste Italiane S.P.A -

                                                                                                     CON UN’OFFERTA LIBERA:
                                         Tariffa Assoc. Senza Fini di

                                                                        10
                                                                                                     • INTERNET: vai sul nostro sito www.romena.it e segui le indicazioni
                                                                                                     compilando tutti i dati richiesti. Potrai fare la tua offerta anche con
                                                                                                     Paypal e carta di credito.
LEGGILO                                                                                              • BOLLETTINO POSTALE: n° 38366340 intestato a Fraternità
   ONLINE                                                                                            di Romena Onlus. I dati riportati nel bollettino (nominativo e indirizzo) ci
                                                                                                     saranno trasmessi automaticamente dalle Poste e saranno utilizzati per
                                                                                                     la spedizione. ( Se hai un’e-mail ti invitiamo a scriverla nello spazio della “causale”).

                                                                                                     • BONIFICO: IBAN IT 58 O Ø76Ø1 141ØØ ØØØØ 3836 634Ø
                                                                                                     Nella causale scrivi il tuo nominativo e indirizzo per la spedizione-
                                                        Tutti i numeri sono                                                          Importante
                                                        disponibili liberamente su:                  L’iscrizione alla spedizione è valida per 4 numeri. Alla scadenza ti sarà chiesto
                                                                                                     di rinnovare la tua iscrizione per continuare a ricevere il Giornalino.
                                                        www.romena.it/
                                                        pubblicazioni/giornalino
                                                                                                            Info: www.romena.it o scrivi a giornalino@romena.it

                                                                                                  Per restare in contatto…
                                                                                                 Qui trovi tutte le informazioni sulle attività e gli aggiornamenti.
                                                                             WWW.ROMENA.IT       Gli Incontri sono disponibili anche su Podcast, Youtube, Facebook e Twitter

                                                                        Inviamo una newsletter mensile con le notizie e le informazioni sulle
                                                                                                                                                                   NEWSLETTER
                                                                        attività. Iscriviti sul nostro sito comunicando il tuo indirizzo e-mail
                                                                                                    PER AIUTARE ROMENA
                                                                        Puoi aiutarci effetuando un bonifico
                                                                        sul C.C della Fraternità di Romena,           IT31T 03111 05458 00000 0003260
Edizioni
   Romena
   A    ffrontare i grandi temi della vita
        e della spiritualità con semplicità
   e immediatezza, cercando di parlare
   al cuore di ogni possibile lettore, cre-
   dente e non credente, proveniente da
   qualsiasi cammino. È questo l'obietti-
   vo delle Edizioni Romena. I nostri libri
   permettono l'ascolto di grandi figure
   della spiritualità come Charles De
   Foucauld, Giovanni Vannucci, l'Abbè
   Pierre, Tonino Bello, Arturo Paoli e
   l'incontro diretto con testimoni spe-
   ciali del nostro tempo come Luigi
   Ciotti, Antonietta Potente, Erri
   De Luca, Ermes Ronchi, Angelo
   Casati, Roberto Mancini. Inol-
   tre esprimono i frutti del nostro
   cammino, raccontando le espe-
   rienze dei principali collaboratori
   della fraternità.

Catalogo completo e acquisto on-line su www.romena.it edizioni@romena.it
Iscrizione                            Accoglienza
                    Corsi                               nella casa
Per contattarci o per iscriverti:
                                          La Fraternità accoglie singoli o cop-
        dalle 10 alle 17,00               pie che chiedono di vivere qualche
   escluso martedì e mercoledì
                                          giorno in semplicità e condivisione.
         0575 - 58 20 60
                                          Questa accoglienza è possibile dal
Le iscrizioni ai corsi si aprono:         la domenica pomeriggio al giovedì.
Il primo giovedì (non festivo) del
mese precedente al corso.                 Per informazioni e prenotazioni:
Confermare dieci giorni prima.                   dalle 14,30 alle 17,30
                                                 esclusa la domenica
I corsi hanno inizio il Venerdì sera
entro le ore 19 e terminano la Do-                 331 - 26 41 232
menica pomeriggio.                                      o scrivi:
                                            accoglienzacasa@romena.it
Romenaincontra
                                                       5 X mille
Per iscriverti ai convegni troverai
le date e gli orari aggiornati sul sito
www.romena.it
Per info: convegni@romena.it
                                                 per la Fraternità di Romena
Per iscriversi: 339 - 70 55 339
Attivato un mese prima dei convegni
Incontri
     con don Luigi Come
Per incontri con don Luigi di
singoli o gruppi a Romena o
                                    Raggiungerci
per invitarlo a parlare nella tua
città o nella tua parrocchia:

          dalle 15 alle 18
  escluso la domenica e il lunedì
         331 - 4188100
  o scrivi: incontri@romena.it                             BAGNO DI ROMAGNA
                                                                  E45

                                           ROMENA

 Per gli scout:                                                     PIEVE
                                                                SANTO STEFANO
                                                                     E45

        370 - 3686603
o scrivi: luciana.rosi@romena.it

 Romena ha il codice

 92 04 02 00 518                    Segreteria      0575 582060
                                    		              mail@romena.it
G razie di averci bagnato gli occhi
     perchè potessimo continuare
     a sentire il vento.
     Grazie per averci tenuto
     le orecchie aperte con le vostre
     domande infinite.
                                Luigi Verdi

    Fraternità            Via Romena 1                   tel. 0575 - 582060
    di Romena             52015 Pratovecchio Stia (AR)   www.romena.it
Puoi anche leggere