BILANCIO E PROSPETTIVE DI UN PERCORSO DI FILOSOFIA PER L'EDUCAZIONE CIVICA - SILLABI ELABORATI NEI LAVORI DI GRUPPO DEI DOCENTI
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
BILANCIO E PROSPETTIVE DI UN PERCORSO DI FILOSOFIA PER L’EDUCAZIONE CIVICA IISF – Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Via Monte di Dio 14 – 80132 Napoli Venerdì 20 novembre 2020 ore 8.30-13.30, 14.30-17.30 SILLABI ELABORATI NEI LAVORI DI GRUPPO DEI DOCENTI Scuola secondaria di secondo grado – quinquennio
EDUCAZIONE CIVICA 5 “Bilancio e prospettive di un percorso di Filosofia per l’Educazione Civica”. GUPPO 1 AREA CITTADINANZA e COSTITUZIONE (Costituzione, Diritto, Legalità e Solidarietà) Premessa didattico-metodologica. Quadro normativo di riferimento: • Legge n. 92/2019 e DM 35/2020 allegati A e C; • PECUP degli studenti in uscita: Liceo scientifico ordinamentale; • Indicazioni nazionali per i Licei 2018 e DD e DPR 87, 88, 89/2010; • Raccomandazioni del Consiglio UE 2018, le competenze chiave per l’apprendimento permanente; • PTOF: il modello di riferimento per il Liceo scientifico. Mission: Costruzione di un sillabo “forte” delle competenze di Educazione Civica; un percorso, non solo uno strumento, in grado “guidare gli studenti nel loro processo di apprendimento” (Gallo). Vision: Procedere nella direzione del sostenete lo sviluppo integrale della persona significa aver presente che, come sostiene N. Bobbio, “l’uomo diventa libero in un ambiente sociale in cui condizioni economiche, politiche, culturali siano tali da condurlo ad acquisire coscienza del proprio valore di uomo.” Strumenti: Soft skills, progettualità, problem rising, problem posing, problem solving e metacognizione. Proprio la metacognizione è un traguardo possibile, non una premessa. Pertanto, la costruzione del sillabo deve essere letta come una sinossi delle tematiche convergenti dalle discipline ma anche come una originale co-costruzione di competenze.
Motivazioni sulle scelte dei percorsi: A) I biennio “La manomissione delle parole”. Intendendo “manomissione” come sinonimo di liberazione, riscatto ed emancipazione; infatti, in nessun altro sistema di governo le parole sono importanti come in democrazia: “Il numero di parole conosciute e usate è direttamente proporzionale al grado di sviluppo della democrazia e dell’uguaglianza delle possibilità. Poche parole e poche idee, poche possibilità e poca democrazia; più sono le parole che si conoscono, più ricca è la discussione politica e, con essa, la vita democratica.” (G. Zagrebelsky). L’intento sarà quello di arricchire il linguaggio, il confronto e la co-costruzione di significato, basi della vita del cittadino.; B) II biennio “Libertà è Partecipazione”. Un percorso intorno al valore del diritto alla libertà/sovranità come codifica di regole corali e condivise; con un particolare approfondimento sulla libertà di espressione, in quando esercizio di un pensiero libero e critico. C) Monoennio finale “Il Pane e le Rose”. Percorso che vede al centro il lavoro, l’istruzione e la dignità umana. Una lente di ingrandimento sulla povertà culturale ed economica (ostacoli reali alla giustizia sociale e al processo di costruzione della persona e del cittadino) e sulla ricerca di una sostenibilità economica e sociale da poter realizzare (capitalismo mitigato; economia circolare; ecc.). Obiettivi di processo: A) I biennio: • Leggere e analizzare un testo regolativo. • Individuare e riconoscere le caratteristiche fondamentali della prima parte della Costituzione. • Distinguere le differenti fonti normative e la loro gerarchia. • Analizzare aspetti e comportamenti della realtà personali e sociali e confrontarli con il dettato della norma giuridica. • Sviluppare coscienza civica e senso di appartenenza. • Elaborare proposte per migliorare la qualità delle relazioni nel gruppo classe e all’interno dell’istituzione scolastica. • Partecipare alla gestione democratica della scuola. • Assumere comportamenti responsabili verso se stessi, gli altri e il contesto.
B) II biennio e monoennio finale: • Analizzare e discutere un documento normativo. • Elaborare petizioni e moratorie. • Analizzare aspetti e comportamenti della realtà personali e sociali e confrontarli con il dettato della norma giuridica. • Sviluppare coscienza civica e senso di appartenenza. • Elaborare proposte per migliorare la qualità delle relazioni nel gruppo classe e all’interno dell’istituzione scolastica. • Riconoscere i diritti garantiti dalla Costituzione e dalla Carta Europea. • Conoscere e riconoscere gli aspetti socio-economici, culturali, etici, artistici, scientifici e tecnologici. Traguardi di risultato: A) I biennio: • Riconosce l’esistenza dei doveri nelle relazioni tra cittadini e fra essi e lo Stato. • Applica a situazioni concrete i precetti costituzionali. • Colloca l’esperienza personale in un sistema di regole fondato su reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente • Riconosce e rispetta i diritti e i doveri dell’uomo nella vita comunitaria • Conosce l’organizzazione territoriale della Repubblica di cui fanno parte Regioni ed enti territoriali. • Coglie la sua dimensione di Cittadino e di appartenenza ad un sistema di regole corali. • E’capace di proiettare sul piano globale la sua dimensione individuale di cittadino. • Riconosce la necessità di una regolamentazione della realtà. • Esprime le proprie opinioni sulle tematiche relative alla giustizia sociale, all’uguaglianza, alla tolleranza, al rispetto dei diritti umani. • Comprende e spiega il ruolo del lavoro per la realizzazione della persona e per il funzionamento dello Stato e la vita della collettività. • Gestisce la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive. • Se guidato, è in grado di condurre un’attività di confronto dialogico. • Sa ascoltare e rispettare il turno di parola. • Utilizza strumenti e media, se guidato, per l’analisi di campi fattuali della propria esperienza.
• Riconosce i comportamenti al limite della legalità nella propria realtà territoriale (cause e conseguenze). B) II biennio: • Riconosce i propri doveri di cittadino e utilizza con raziocinio i propri diritti politici. • Colloca l’esperienza personale in un sistema di regole fondato su reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente • Riconosce e rispetta i diritti dell’uomo e del cittadino comunitario. • Esprime con raziocinio le proprie opinioni sulle tematiche relative alla giustizia sociale, all’uguaglianza, alla tolleranza, al rispetto dei diritti umani. • Gestisce la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive. • Utilizza strumenti, media e metodi, se guidato, per l’analisi di campi fattuali della propria esperienza. • Riconosce e comprende che esistono violazione dei diritti umani. • Sostiene e promuove azioni nel rispetto degli altri, della trasparenza e della legalità. • Riconosce i comportamenti al limite della legalità nella propria realtà territoriale (cause e conseguenze). C) Monoennio finale: • Riconosce i propri doveri di cittadino e utilizza ed esercita con raziocinio i propri diritti politici. • Elabora l’esperienza personale in rapporto al sistema di regole corali a cui appartiene. • Riconosce e tutela i diritti della persona, della collettività e dell’ambiente. • Riconosce ed esercita i propri diritti di uomo e di cittadino comunitario. • Argomenta ed esprime le proprie opinioni sulle tematiche relative alla giustizia sociale, all’uguaglianza, alla tolleranza, al rispetto dei diritti umani. • Riconosce e fruisce criticamente le conoscenze acquisite come risorsa per risolvere problemi. • Comprende e spiega il ruolo del lavoro per la realizzazione della persona e per il funzionamento dello Stato e la vita della collettività. • Applica, in autonomia, informazioni e metodi all’analisi di campi fattuali della propria esperienza. • Individua le violazioni dei diritti umani e propone soluzioni. • Sostiene e promuove un clima di lavoro positivo e propositivo. • Sostiene e promuove azioni nel rispetto degli altri, della trasparenza e della legalità.
• Riconosce con raziocinio i comportamenti al limite della legalità nella propria realtà territoriale /cause e conseguenze). • Propone interventi e soluzioni. Gruppo 1: Portavoce: Clelia Politano, Filosofia e Storia, Liceo Classico e Scientifico Vittorio Imbriani, Pomigliano d’Arco (Napoli) Ferdinando Cascone, Lettere, Scuola Secondaria di primo grado Bonito-Cosenza, Castellammare di Stabia (Napoli ) Gianfranco D’Angelo, Diritto, IIS A. Lincoln, Leonforte (Enna) Patrizia Madonna, Sostegno, IIS Francesco Saverio Nitti, Portici (Napoli) Marinella Marino, Diritto, Sostegno, ITET Dante Alighieri, Cerignola (Foggia) Giulia Petrillo, Scienze giuridiche ed economiche, Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci, Sora (Frosinone)
Titolo percorso: “La manomissione delle parole”. Più ricca è la discussione Discipline coinvolte Opzioni didattico- Sillabo strutturale Sillabo funzionale Sillabo Strumenti di per anno di corso metodologiche (quali elementi (quali abilità operative e processuale osservazione, politica e più è consapevole la vita democratica. conoscitivi, risolutive devono essere (quali compiti verifica, valutazione procedimenti etc. apprese) concreti devono Area 1: Cittadinanza e Costituzione devono essere poter essere Sillabo delle competenze posseduti) affrontati) Classi I e II Liceo Scientifico (primo biennio) Monte ore :11h per annualità (tot. 22h) Modello didattico-organizzativo: ora settimanale fissa nel quadro settimanale, convenientemente alternata nella collocazione per periodi temporali Conoscere le caratteristiche della Costituzione della Repubblica Italiana e Primo anno: Primo e secondo Leggere e Test d’ingresso, per l’organizzazione politica ed amministrativa del nostro Paese per rispondere ai Asse storico-sociale Cooperative Lettura e anno: analizzare un accertare che propri doveri di cittadino ed esercitare con consapevolezza i diritti politici e linguistico: learning condivisione del testo regolativo. esistono (operare pensando, Regolamento Riconosce l’esistenza determinati a livello territoriale e nazionale. Diritto/Economia interagendo in d’Istituto e del dei doveri nelle Individuare e requisiti per Geostoria modo collaborativo, patto formativo con relazioni tra cittadini e riconoscere le affrontare il Italiano/Latino responsabile, la famiglia. fra essi e lo Stato. caratteristiche percorso. Inglese in situazione di fondamentali ruoli ben definiti) Il concetto di Stato Applica a situazioni della prima Rubriche per I poteri dello Stato concrete i precetti parte della l’osservazione e la costituzionali. Costituzione. valutazione delle Lettura e analisi competenze sociali dei Principi Riconosce i propri Distinguere le e civiche, sulla base fondamentali della doveri di Cittadino. differenti fonti dei risultati ottenuti Costituzione della normative e la individualmente ed Repubblica Colloca l’esperienza loro gerarchia. in gruppo. (keyword: personale in un sistema responsabilità, di regole fondato su Analizzare legalità, reciproco aspetti e partecipazione e riconoscimento dei comportamenti solidarietà/sussidiar diritti garantiti dalla della realtà ietà): Costituzione, a tutela personali e art.1,2,3,4,9,10. della persona, della sociali e collettività e confrontarli con Secondo anno: dell’ambiente il dettato della Titolo II e titolo III: norma art.32,34,35,39 Riconosce i diversi giuridica. gruppi Codice linguistico: sociali a cui si Sviluppare regole della appartiene (classe, coscienza comunicazione scuola, città, nazione...) civica e senso nella lingua italiana e le loro di regole (Costituzione appartenenza. Contenuti italiana, norme disciplinari internazionali...) specifici: Roma: la conquista per la parità dei diritti tra patrizi e plebei. La secessio plebis
La legge delle XII tavole Corpus iuris civilis Conoscere il principio costituzionale del pluralismo territoriale e del Asse storico-sociale Flipped classroom Primo anno: Primo e secondo Elaborare Griglie di decentramento dei poteri, con il riconoscimento delle autonomie locali. e linguistico: anno: proposte per osservazione e Lezione Il concetto di Stato. Riconosce e rispetta i migliorare la valutazione di Individuare e riconoscere i valori che ispirano gli ordinamenti comunitari e Diritto partecipata. diritti e i doveri qualità delle processo internazionali, nonché i loro compiti e funzioni essenziali. Geostoria Il concetto di dell’uomo nella vita relazioni nel Inglese Brain storming cittadinanza nel comunitaria gruppo classe e (consente di far mondo antico e all’interno Autovalutazione da emergere le idee dei contemporaneo. Conosce dell’istituzione parte dello studente membri di un l’organizzazione scolastica. (aiuta a conoscersi gruppo che Art.5 della Carta territoriale della meglio). vengono poi Costituzionale. Repubblica di cui fanno Partecipare alla analizzate e Titolo V (50 anni parte Regioni ed enti gestione criticate). dalla istituzione territoriali. democratica delle Regioni a della scuola. Uscite sul territorio: Statuto Ordinario) Coglie la sua Enti locali dimensione di Cittadino Assumere (consiglio Secondo anno: e di appartenenza ad un comportamenti comunale, Città sistema di regole corali. responsabili Metropolitana, Gli organi verso se stessi, ecc.); costituzionale e la E’capace di proiettare gli altri e il Assemblee e finzione legislativa sul piano globale la sua contesto. consiglio (DPR, leggi dimensione individuale studentesco. ordinarie, DM, di cittadino. Individuare e DPCM, ecc.) indicare gli Riconosce la necessità elementi Carta dei diritti di una identificativi e fondamentali regolamentazione della la struttura di dell’Unione realtà. una norma. Europea. Esprime le proprie opinioni sulle tematiche Organismi relative alla giustizia internazionali, sociale, conflitti e diritti all’uguaglianza, alla umani. tolleranza, al rispetto dei diritti umani. Contenuti disciplinari specifici: Eductum Rotharis Regis
Essere consapevoli del valore e delle regole della vita democratica anche Flipped classroom Primo e secondo Primo e secondo Uscite Diario di Bordo attraverso l’approfondimento degli elementi fondamentali del diritto che la Tutti e tre gli assi: anno: anno: didattiche Uscite sul territorio: Rappresenta le Produzione di regolano, con particolare riferimento al diritto del lavoro. La Repubblica ha il Diritto volontariato; La democrazia conoscenze acquisite e Coinvolgere gli elaborati (PPT) compito di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, per garantire Italiano Caritas; ONG; terzo diretta e pone problemi. studenti in multimediali parità di condizioni e fare in modo che i cittadini godano di determinate utilità Inglese settore. rappresentativa. attività sociali, quali istruzione, la salute e il lavoro. Geostoria Comprende e spiega il progettuali di IRC Contenuti ruolo del lavoro per la volontariato Scienze disciplinari realizzazione della organizzato con Sc. Motorie specifici: persona e per il associazioni del funzionamento dello territorio La regola “Ora et Stato e la vita della labora” di San collettività. Francesco e San Benedetto- Interagisce in gruppo, Medioevo –Il comprendendo i diversi lavoro dei monaci punti di vista, in Europa. valorizzando le proprie e le altrui capacità. Enciclica di Papa Francesco “Fratelli Gestisce la tutti”. conflittualità, contribuendo Agenda 2030 – all’apprendimento goal 8 e sotto- comune ed alla obiettivi Lavoro realizzazione delle dignitoso e crescita attività collettive. economica Agenda 2030 goal 3 – Salute e benessere – Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età. Il terzo settore, corpo intermedio per lo Stato. Esercitare correttamente le modalità di rappresentanza, di delega, di rispetto Asse storico-sociale Laboratorio: “peer Primo anno: Primo e secondo Progetti: Rubriche per degli impegni assunti e fatti propri all’interno di diversi ambiti istituzionali e e dei linguaggi: educator”; peer anno: Dalle aule l’osservazione e la tutoring; tutoring. Definizione del parlamentari valutazione delle sociali. Diritto concetto di Utilizza strumenti e alle aule di competenze sociali Italiano rappresentanza media, se guidato, per scuola; A e civiche. Geostoria giuridica e di l’analisi di campi lezione di delega (facendo fattuali della propria Costituzione; ricorso ad esempi esperienza. Testimone dei di vita quotidiana) diritti; ecc. Comprende Democrazia diretta l’importanza di e indiretta. assumere e portare a termine impegni, in Responsabilità qualità di civile e pena della rappresentante degli minore età. studenti nei vari organi scolastici e non solo.
Secondo anno: Partecipa alle elezioni e Costituzione alle attività progettuali italiana (artt. 48, 49, curriculari ed 50, parte II) extracurriculari. Dichiarazione dei Riconosce i diritti universali meccanismi, i sistemi e dell'uomo ONU le organizzazioni che (art. 21) regolano i rapporti tra i cittadini (istituzioni Agenda 2030 goal statali e civili), a livello 16 locale e nazionale, e i principi che costituiscono il fondamento etico delle società (equità, libertà, coesione sociale), sanciti dalla Costituzione, dal diritto nazionale e dalle Carte Internazionali. Partecipare al dibattito culturale. Tutti e tre gli assi: Cooperative Primo e secondo Primo e secondo Dibattito e Rubriche per learning e didattica anno: anno: confronto l’osservazione e la Diritto integrate valutazione delle Italiano Immigrazione e Ius Se guidato, è in grado Esercitazioni in competenze sociali Geostoria Lezione partecipata soli di condurre un’attività laboratorio e civiche. IRC di confronto dialogico. Scienze Dichiarazione ONU Sc. Motorie dei diritti universali Sa ascoltare e rispettare Inglese dell'uomo (artt. 13, il turno di parola. 14 , 15) Utilizza strumenti e Trattati UE media, se guidato, per l’analisi di campi Agenda 2030 goal fattuali della propria 10 e 17 esperienza. Sviluppo di competenze organizzative e relazionali. Comprende che esistono violazioni dei diritti umani.
Cogliere la complessità dei problemi esistenziali, morali, politici, sociali, Tutti e tre gli assi: Cooperative Primo e secondo Primo e secondo Dibattito e Rubriche per economici e scientifici e formulare risposte personali argomentati. learning: lavorare anno: anno: confronto. l’osservazione e la Diritto in gruppo in Produzione di valutazione delle Informatica modalità on-line in Prevenire il Sa porre problemi e se testi – ipertesti competenze sociali Italiano modo propositivo, fenomeno della guidato prova a di contenuto e civiche. Geostoria partecipando discriminazione e risolverli. multimediale Inglese all’elaborazione della violenza di condivisa delle genere attraverso Sa presentare Utilizzo del sito consegne. attività conoscenze. www.generazio d’informazione e di niconnesse.it Norme sensibilizzazione Utilizza le tecnologie comportamentali multimediali. dell’ambiente Promuovere la digitale. partecipazione alle Conosce i rischi iniziative destinate connessi all’uso dei L’uso opportuno ad un uso social-media e alla della rete per consapevole e navigazione in rete. confrontare fonti e sicuro delle nuove materiali di studio e tecnologie. produrre lavori multimediali. Contrastare la ‘cultura’ dell’odio in rete. Sensibilizzare gli studenti sul valore della privacy, al fine di diffondere la cultura del rispetto della persona. Agenda 2030 goal 5 : uguaglianza di genere; Agenda 2030 goal 16: promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo sostenibile.
Perseguire con ogni mezzo e in ogni contesto il principio di legalità e Asse storico-sociale Cooperative Primo e secondo Primo e secondo Per il primo Griglie di di solidarietà dell’azione individuale e sociale, promuovendo principi, valori e linguistico: learning: anno: anno: anno: osservazione e Acquisire conoscenze e Lettura del libro valutazione di e abiti di contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie. Diritto Educazione alla sviluppare abilità “Il ragazzo nel processo. Geostoria legalità e al relative a questioni pozzo” Italiano contrasto delle sociali Incontro con gli Autovalutazione da IRC mafie autori e visione parte dello studente Etimologia del Coglie la complessità dello spettacolo (aiuta a conoscersi termine “mafia” dei problemi. teatrale meglio). Presa di coscienza di un La mafia e la problema da affrontare Valutazione cultura mafiosa per poterlo combattere formativa e del e abbattere. prodotto finale. La Giornata della Memoria e Sostiene e promuove dell’impegno un clima di lavoro positivo. Biografia di alcune vittime innocenti, Sostiene azioni nel anche del proprio rispetto degli altri. Per secondo territorio. anno: Riconosce i Visione del Collaborazione con comportamenti al limite docufilm: The associazioni a della legalità nella Irishman di livello nazionale e propria realtà Scorsese e territoriale: Libera, territoriale (cause e costruzione di Pietra di scarto, conseguenze). schede di Oltre babele, Alter lettura. Eco Visione di video su testimoni vittime della lotta alla mafia ! ! ! ! ! ! !
! Titolo percorso: “Libertà è Partecipazione”: Sovranità, giustizia, Discipline Opzioni didattico- Sillabo strutturale Sillabo funzionale Sillabo Strumenti di coinvolte per anno metodologiche (quali elementi (quali abilità processuale osservazione, divisione dei poteri. di corso conoscitivi, operative e (quali compiti verifica, procedimenti etc. risolutive devono concreti devono valutazione Area 1: Cittadinanza e Costituzione devono essere essere apprese) poter essere Sillabo delle competenze posseduti) affrontati) Classe III e IV Liceo Scientifico (secondo biennio) Monte ore: 11h per annualità (tot. 22h) Modello didattico-organizzativo: compattazione mensile. Conoscere l’organizzazione costituzionale ed amministrativa del nostro Paese per Asse storico- Ricerca-azione: Terzo e Quarto Terzo e Quarto Analizzare e Test d’ingresso, per rispondere ai propri doveri di cittadino ed esercitare con consapevolezza i propri diritti sociale: fase lavoro anno: anno: discutere un accertare che politici a livello territoriale e nazionale. individuale. Costituzione documento esistono Filosofia Italiana Riconosce i propri normativo. determinati Diritto con particolare doveri di cittadino requisiti per Storia riguardo agli art. 1, affrontare il 2, 3, 9, 21, 22, 24, Utilizza con percorso. 25, 27, 33, 48 raziocinio i propri diritti politici Discorso di Rubriche per Calamandrei “Che Colloca l’osservazione e la cos’è la l’esperienza valutazione delle Costituzione?” personale in un competenze sociali sistema di regole e civiche. fondato su reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente
Conoscere i valori che ispirano gli ordinamenti comunitari e internazionali, nonché i loro Asse storico-sociale Flipped classroom Terzo e Quarto Terzo e Quarto Elaborare petizioni Griglie di compiti e funzioni essenziali. e linguistico: anno: anno: e moratorie. osservazione e ONU dichiarazione Riconosce e rispetta valutazione di Storia dei diritti: art. 3, 5, i diritti dell’uomo e Next Generation processo. Filosofia 6. Corte del cittadino UE Latino internazionale di comunitario. Inglese giustizia. Autovalutazione da Diritto UE carta dei diritti Esprime con parte dello studente IRC fondamentali: art. raziocinio le proprie (aiuta a conoscersi da 1 a 5, 11. opinioni sulle meglio). European Court of tematiche relative Human Rights alla giustizia sociale, Contenuti all’uguaglianza, alla disciplinari tolleranza, al specifici: rispetto dei diritti Discorso di Pericle umani. su Atene democratica. La coerenza delle azioni e il rispetto delle leggi: dal Fedone, gli ultimi istanti della vita di Socrate.
Essere consapevoli del valore e delle regole della vita democratica anche attraverso Asse storico-sociale PCTO Terzo anno: Terzo e quarto PCTO Diario di Bordo l’approfondimento degli elementi fondamentali del diritto che la regolano, con particolare e dei linguaggi: Orientamento in anno: riferimento al diritto del lavoro. uscita (solo per Contenuti specifici Rappresenta le Storia classe quarta) disciplinari: conoscenze Diritto Habeas corpus acquisite e prova a Filosofia uomo come porle come risorse Italiano soggetto di diritti per risolvere Magna Charta problemi. libertatum Allegoria ed effetti del buono e del Gestisce la cattivo governo conflittualità, contribuendo Quarto anno: all’apprendimento comune ed alla Divisione dei poteri realizzazione delle e il ruolo della attività collettive. Presidenza della Repubblica; I gradi di giudizio, la Magistratura e la Corte Costituzionale; Elettorato attivo e passivo. Esercitare correttamente le modalità di rappresentanza, di delega, di rispetto degli impegni Asse storico-sociale Laboratorio: peer Terzo anno: Terzo e quarto Progetti: Rubriche per assunti e fatti propri all’interno di diversi ambiti istituzionali e sociali. e linguistico: educator. anno: Un Giorno in l’osservazione e la La legge è Senato, Giornata di valutazione delle Italiano isonomia. Utilizza strumenti, formazione a competenze sociali Inglese Il mondo di Jonas: media e metodi, se Montecitorio, ecc. e civiche. Latino utopia e distonia. guidato, per Filosofia l’analisi di campi fattuali della propria esperienza. Quarto anno: Riconosce i Sovranità esercitata meccanismi, i attraverso il voto sistemi e le (superamento de organizzazioni che “primus inter regolano i rapporti pares”) . tra i cittadini, a livello locale e nazionale, e i principi che costituiscono il fondamento etico delle società (equità, libertà, coesione sociale), sanciti dalla Costituzione, dal diritto nazionale e
dalle Carte Internazionali. Partecipare al dibattito culturale. Tutti e tre gli assi: Cooperative Terzo anno: Terzo e Quarto Debate sulle ipotesi Rubriche per learning: Jig Saw anno: di petizione. l’osservazione e la Italiano Il fine della vita valutazione delle Filosofia associata risiede Se guidato, è in competenze sociali Scienze nella “ricerca della grado di condurre e civiche. Matematica felicità” un’attività di Storia dell’Arte ricerca e di dialogo Scienze argomentato. Storia Quarto anno: Latino Utilizza strumenti, Moratoria media e metodi, se internazionale guidato, per contro la tortura e l’analisi di campi la pena di morte. fattuali della propria esperienza. Libertà di espressione negata: Riconosce e il valore del comprende che giornalismo di esistono violazione inchiesta e le dei diritti umani. vittime dei delatori.
Cogliere la complessità dei problemi esistenziali, morali, politici, sociali, economici e Tutti e tre gli assi: Cooperative Terzo anno: Terzo e Quarto Debate e project Rubriche per scientifici e formulare risposte personali argomentate. learning: Jig Saw anno: work l’osservazione e la Filosofia Il bene è anche valutazione delle Italiano giusto: Aristotele e Sa porre problemi e competenze sociali Inglese l’Etica Nicomachea se guidato prova a e civiche. Scienze risolverli. Storia dell’Arte Storia Sa presentare tesi Latino Quarto anno: utilizzando anche le tecnologie I diritti naturali e i multimediali. diritti positivi. La costruzione del concetto di sovranità e di corpo politico. La tolleranza e la libertà di espressione. Il garantismo, la difesa e la rieducazione per il reinserimento in società.
Perseguire con ogni mezzo e in ogni contesto il principio di legalità e di solidarietà Tutti e tre gli assi: Cooperative Terzo e Quarto Terzo e Quarto Project work per il Griglie di dell’azione individuale e sociale, promuovendo principi, valori e abiti di contrasto alla learning: Jig Saw anno: anno: Terzo anno: osservazione e criminalità organizzata e alle mafie. Storia Pubblicità valutazione di Diritto Amnesty Coglie la progresso. processo. Italiano International complessità dei Filosofia problemi. Autovalutazione da Scienze Nessuno tocchi parte dello studente Caino Sostiene e (aiuta a conoscersi promuove un clima meglio). Associazione di lavoro Antigone propositivo e Valutazione positivo. formativa e del Emergency prodotto finale. Sostiene e Studio dei casi sul promuove azioni Project work per il territorio (G. Siani, nel rispetto degli Quarto anno: P. Impastato, ecc.) altri, della articolo di giornale trasparenza e della legalità. Riconosce i comportamenti al limite della legalità nella propria realtà territoriale (cause e conseguenze).
Titolo percorso: “Il Pane e le Rose”. Lavoro e diritti per la Discipline Opzioni didattico- Sillabo strutturale Sillabo funzionale Sillabo Strumenti di coinvolte per anno metodologiche (quali elementi (quali abilità processuale osservazione, dignità della persona. di corso conoscitivi, operative e (quali compiti verifica, procedimenti etc. risolutive devono concreti devono valutazione Area 1: Cittadinanza e Costituzione devono essere essere apprese) poter essere Sillabo delle competenze posseduti) affrontati) Classe V Liceo Scientifico Monte ore annuale: 11h Modello didattico-organizzativo: compattazione mensile. Conoscere l’organizzazione costituzionale ed amministrativa del nostro Paese per Asse storico- Ricerca-azione: Costituzione Riconosce i propri Analizzare e Rubriche per rispondere ai propri doveri di cittadino ed esercitare con consapevolezza i propri diritti sociale: fase lavoro Italiana doveri di cittadino discutere un l’osservazione e la politici a livello territoriale e nazionale. individuale. con particolare documento valutazione delle Filosofia riguardo agli art. 1, Utilizza ed esercita normativo. competenze sociali Diritto 4, 3 (comm. 2), 13, con raziocinio i e civiche. Storia 17, 18, 32, 34, propri diritti politici. Autovalutazione da parte dello studente Elabora (aiuta a conoscersi l’esperienza meglio). personale in rapporto al sistema di regole corali a cui appartiene. Riconosce e tutela i diritti della persona, della collettività e dell’ambiente. Conoscere i valori che ispirano gli ordinamenti comunitari e internazionali, nonché i loro Asse storico sociale Flipped classroom ONU dichiarazione Riconosce ed Elaborare petizioni Griglie di compiti e funzioni essenziali e dei linguaggi: dei diritti: art. 22, esercita i propri e moratorie. osservazione e di 23, 24, 25, 26. diritti di uomo e di valutazione Storia UE carta dei diritti cittadino Next Generation Filosofia fondamentali: art. comunitario. UE Inglese 5.31, 27. Diritto Argomenta ed esprime le proprie opinioni sulle tematiche relative alla giustizia sociale, all’uguaglianza, alla tolleranza, al rispetto dei diritti umani.
Essere consapevoli del valore e delle regole della vita democratica anche attraverso Asse storico- PCTO Costituzione Riconosce e fruisce PCTO Diario di Bordo l’approfondimento degli elementi fondamentali del diritto che la regolano, con particolare sociale e Orientamento in italiana il Titolo III criticamente le riferimento al diritto del lavoro. scientifico: uscita da 35 al 40. conoscenze DLGS 81/2008 acquisite come Storia risorsa per risolvere Diritto Rapporto problemi. Sc. motorie Signoria/Servitù Comprende e Lavoro e spiega il ruolo del rivoluzione lavoro per la realizzazione della persona e per il funzionamento dello Stato e la vita della collettività. Esercitare correttamente le modalità di rappresentanza, di delega, di rispetto degli impegni Asse storico-sociale Laboratorio: peer Statuti regionali e Applica, Progetti: Rubriche per assunti e fatti propri all’interno di diversi ambiti istituzionali e sociali. e dei linguaggi: educator. comunali autonomamente, Un Giorno in l’osservazione e la informazioni e Senato, Giornata di valutazione delle Italiano Da Animal metodi all’analisi di formazione a competenze sociali Inglese Laborans a Zoon campi fattuali della Montecitorio, ecc. e civiche. Filosofia Politikon propria esperienza. Latino Partecipare al dibattito culturale. Tutti e tre gli assi: Cooperative Rapporto SVIMEZ E’ in grado di Debate sulle ipotesi Rubriche per learning: Jig Saw 2020 condurre un’attività di petizione. l’osservazione e la Italiano di ricerca e di valutazione delle Filosofia Capitale umano dialogo competenze sociali Scienze argomentato. e civiche. Matematica L’uomo macchina e Storia dell’Arte la dignità perduta. Applica, in Scienze autonomia, Storia Glossario di storia informazioni e Latino economica. metodi all’analisi di campi fattuali della propria esperienza. Individua le violazioni dei diritti umani e propone soluzioni.
Cogliere la complessità dei problemi esistenziali, morali, politici, sociali, economici e Tutti e tre gli assi: Cooperative Oikos e nomos. Coglie la Debate e project Griglie di scientifici e formulare risposte personali argomentate. learning: Jig Saw complessità dei work osservazione e di Filosofia I limiti del problemi essenziali valutazione Italiano capitalismo ed è capace di Latino radicale: la risolverli. Inglese disuguaglianza. Scienze Il capitalismo Presenta, Storia dell’Arte sostenibile: teoria argomenta e fruisce Storia keynesiana; T. linguaggi e IRC Piketty; A. Sen; M. conoscenze. Yunus; Papa Francesco. Primo Levi e la sua testimonianza Perseguire con ogni mezzo e in ogni contesto il principio di legalità e di solidarietà Tutti e tre gli assi: Cooperative LIBERA Coglie con Project work: Griglie di dell’azione individuale e sociale, promuovendo principi, valori e abiti di contrasto alla learning: Jig Saw (Associazioni nomi responsabilità e docufilm. osservazione e di criminalità organizzata e alle mafie. Storia e numeri contro le senso critico la valutazione. Diritto mafie) complessità dei Italiano problemi ed è Autovalutazione da Filosofia Studio dei casi sul capace di risolverli. parte dello studente Storia dell’Arte territorio Rostagno, (aiuta a conoscersi Scienze PS Mattarella, ecc.) Sostiene e meglio). Scienze mot.sp. promuove un clima di lavoro positivo e propositivo. Valutazione del prodotto finale. Sostiene e promuove azioni nel rispetto degli altri, della trasparenza e della legalità. Riconosce con raziocinio i comportamenti al limite della legalità nella propria realtà territoriale /cause e conseguenze). Propone interventi e soluzioni. COMPONENTI GRUPPO I AREA CITTADINANZA E COSTITUZIONE:
Portavoce: Clelia Politano, Filosofia e Storia, Liceo Classico e Scientifico Vittorio Imbriani, Pomigliano d’Arco (Napoli) Ferdinando Cascone, Lettere, Scuola Secondaria di primo grado Bonito-Cosenza, Castellammare di Stabia (Napoli) Patrizia Madonna, Sostegno, IIS Francesco Saverio Nitti, Portici (Napoli) Marinella Marino, Diritto, Sostegno, ITET Dante Alighieri, Cerignola (Foggia) Giulia Petrillo, Scienze giuridiche ed economiche, Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci, Sora (Frosinone)
SILLABO Gruppo n. 2 Sviluppo sostenibile Premessa La Scuola Secondaria di II grado ha come finalità e obiettivi educativi la formazione dell’uomo e del cittadino, nelle sue dimensioni nazionale ed europea, per rispondere sia ai bisogni educativi individuali, sia alle nuove esigenze poste dallo sviluppo culturale, economico e sociale. A tale fine, gli studenti sono chiamati a sviluppare la conoscenza della Costituzione italiana e delle istituzioni dell’Unione europea per sostanziare, soprattutto, la condivisione e la promozione dei principi di legalità, cittadinanza attiva e digitale, sostenibilità ambientale, diritto alla salute e al benessere della persona. Il Sillabo elaborato da questo gruppo di lavoro, in linea con l’allegato C alle Linee Guida “Integrazioni al Profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e di formazione (D. Lgs. 226/2005, art. 1, c. 5, Allegato A), riferite all’insegnamento trasversale dell’educazione civica”, ha individuato i seguenti obiettivi operativi: ● Rispetto e cura dell’ambiente, assumendo il principio di responsabilità. ● Adozione di comportamenti consapevoli volti alla tutela della sicurezza propria, degli altri e dell’ambiente ● Percezione delle condizioni di pericolo per se stessi, l’ambiente e gli altri ● Acquisizione di elementi formativi di base in materia di primo intervento e protezione civile. ● Scelte di partecipazione alla vita pubblica e di cittadinanza attiva coerentemente agli obiettivi di sostenibilità ● Pratiche di azioni a favore della tutela delle identità e delle eccellenze produttive del Paese. ● Conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e dei beni pubblici comuni. In questo quadro, il presente sillabo è stato inteso come strumento operativo-funzionale di articolazione di un curricolo trasversale di Educazione civica e per l’esercizio di una cittadinanza attiva consapevole.
Esso ha individuato le conoscenze, i procedimenti, le abilità operative e le competenze necessari ad un apprendimento sistemico e proattivo. Il curricolo per il biennio indica ad un tempo le acquisizioni, in materia di cittadinanza e di educazione civica, essenziali alla conclusione del ciclo dell’obbligo scolastico, e i prerequisiti necessari alla prosecuzione di un curricolo verticale nel triennio della scuola secondaria di secondo grado. Le conoscenze, abilità e competenze di cittadinanza sono declinate alla luce della L. 92/2019; delle linee guida per la revisione dei curricoli, contenute nel Decreto M.I. 35/2020; dell’Allegato C al Decreto, per le integrazioni al PECUP delle scuole di secondo grado. Tali conoscenze, abilità, operative e processuali, e competenze si snodano, all’interno del sillabo, secondo un grado di sempre maggiore completezza dei contenuti e di una più affinata consapevolezza civica. Relativamente al quadro orario, ciascuna tipologia di indirizzo di studi determinerà, in seno agli assi culturali, la specifica curvatura disciplinare.
Biennio Discipline Opzioni didattico - Sillabo strutturale Sillabo funzionale Sillabo processuale Strumenti di Pecup all. C coinvolte per metodologiche (elementi conoscitivi, (abilità operative e (compiti concreti osservazione, linee guida anno di corso procedimenti, ecc. risolutive apprese) da affrontare) verifica, posseduti) valutazione Rispettare Asse storico- Lettura e analisi di Obiettivi emotivo-cognitivi Obiettivi Obiettivi Rubrica per l’ambiente, sociale testi antichi e moderni socio-comportamentali operativo- l’osservazione e curarlo, (Diritto, (riviste scientifiche; Conoscenza del mondo processuali la valutazione conservarlo, GeoStoria) 2 ore articoli giuridici) naturale e sviluppo 1 -2 anno: delle competenze migliorarlo, sostenibile: Comportamenti Ricerca -azione sul sociali e civiche assumendo il Asse scient- Visione di a) ecosistemi consapevoli e territorio locale e principio di tecn. documentari b)antropizzazione e squilibri responsabili – a scuola e nazionale: Flipped responsabilità. (Scienze) 1 ora nella conservazione nella società – nella cura produzione di classroom Lettura articoli dell’ambiente dell’ambiente e nella mappe per il rilievo specifici della cura di sé: attenzione al di aree Dibattito e Costituzione 1 anno: risparmio energetico ed ecosostenibili e ad confronto L’interazione uomo- idrico; riduzione del elevato impatto Approfondimenti su ambiente-salute consumo della ambientale Rubriche di Rai Cultura Dichiarazione universale di plastica/impiego processo e di Rai Play Alma Ata 1978 (OMS bottiglie in materiale Cooperative prodotto Unicef) naturale; raccolta learning: Sitografia: Agenda 2030 differenziata; individuazione di https://asvis.it/agenda- 2 anno: assunzione di spuntini di possibili strategie 2030/ Cura dell’ambiente e cura di frutta per la soluzione di sé: bioetica e salute situazioni https://www.agenziaco alimentare Cura per l’ambiente ambientali esione.gov.it/comunica Salute e disabilità: scolastico come fattore problematiche zione/agenda-2030- educazione all’inclusione di qualità della vita a (lettere aperte ai per-lo-sviluppo- sociale e digitale scuola giornali; sostenibile/ Conoscere le linee sensibilizzazione La Costituzione italiana: la essenziali delle strutture dell’opinione protezione giuridica del sanitarie regionali pubblica; flashmob) patrimonio ambientale, Discussione di testi artistico e culturale in Italia e documenti
Partecipazione a giornate della disabilità 3 dicembre Compiere le Asse storico- Lettura di saggi e Obiettivi emotivo-cognitivi Obiettivi Obiettivi Rubrica per scelte di sociale biografie socio-comportamentali operativo- l’osservazione e partecipazione (Geostoria) 1 Agenda 2030: processuali la valutazione alla vita ora Lettura e analisi La strategia nazionale per lo 1-2 anno delle competenze pubblica e di Asse dei dell’Agenda 2030 sviluppo sostenibile Consapevolezza di Partecipare con sociali e civiche cittadinanza linguaggi un’agricoltura atteggiamento coerentemente (Italiano) 1 ora Sitografia: Partnership per gli obiettivi sostenibile ed collaborativo, e di Flipped agli obiettivi Asse scient- https://asvis.it/agenda- Agenda 2030 – obiettivo n. Educazione ad una sensibilizzazione classroom di sostenibilità tecn. 2030/ 17 alimentazione sana verso gli obiettivi di sanciti a (Scienze ) 1 ora sostenibilità, nelle Dibattito e livello https://www.agenziaco 1 anno: Attenzione, anche in diverse situazioni di confronto comunitario esione.gov.it/comunica conoscere storia e figure di ambiente scolastico, al vita quotidiana, in attraverso zione/agenda-2030- un impegno per lo sviluppo risparmio energetico e famiglia e a scuola Rubriche di l’Agenda 2030 per-lo-sviluppo- sostenibile idrico; raccolta processo e di per lo sviluppo sostenibile/ Lettura del testo di Laura differenziata Partecipazione ad prodotto sostenibile Conti, Una lepre con la eventi e percorsi faccia di bambina. Educazione al lavoro, locali di Agenda 2030 nella scuola e nella responsabilizzazion Corretti stili di vita società, dignitoso e e individuale e alimentare solidale collettiva (Fiere del libro, mercatini, 2 anno: Happenings sui Le fonti rinnovabili e temi della l’energia pulita sostenibilità) Il nesso tecnologia e lavoro sostenibili. Articoli 35-40 della Costituzione La dieta mediterranea Adottare i Asse storico- Ricerca-azione sul Obiettivi emotivo-cognitivi Obiettivi Obiettivi Rubrica per comportament sociale territorio socio-comportamentali operativo- l’osservazione e i più adeguati (Diritto, processuali la valutazione per la tutela GeoStoria) 2 ore 1 anno:
della sicurezza Lettura e analisi di Conoscenza del nesso corretto utilizzo della Adozione di stili di delle competenze propria, degli Asse scient- testi e documenti sicurezza-salute contenuto cassetta scolastica di vita coerenti con le sociali e civiche altri e tecn. nel Dlgs 81/2008 primo soccorso esigenze di dell’ambiente (Scienze) 1 ora Visione di utilizzo dei sussidi sicurezza e di Flipped in cui si vive, documentari 1 anno: didattici, delle strutture sostenibilità della classroom in condizioni Sitografia: Conoscenza delle linee e dei materiali scolastici mobilità nel proprio ordinarie o https://unric.org/it/age essenziali del Dlgs 81/2008 senza danni al tessuto urbano e in Dibattito e straordinarie nda-2030/ in materia di salute e patrimonio della scuola una pluralità di confronto di pericolo, sicurezza ambienti e territori curando https://scuola2030.indi 2 anno: Rubriche di l’acquisizione re.it/ Conoscenza delle istituzioni adottare comportamenti Capacità di processo e di di elementi che operano nel campo della appropriati per la esercizio del prodotto formativi di sicurezza e salute sicurezza propria e dei personale diritto base in compagni rispetto a alla sicurezza, materia di Conoscenza art. 32 della possibili situazioni di anche in primo Costituzione: la salute come pericolo (incendio, collaborazione con intervento e diritto individuale e interesse terremoto/simulazioni gli Enti locali protezione della collettività da Regolamento preposti alla tutela civile. Sicurezza e inclusione: d’Istituto) della collettività educazione digitale come lotta al Bullismo e Cura per l’ambiente Prevenire e gestire cyberbullismo, tutela della scolastico come fattore situazioni di rischio Privacy di qualità della vita a con comportamenti scuola corretti e solidali in 2 anno: situazioni di Conoscere situazioni di emergenza pericolo legate ai collegate al cambiamenti climatici e ai territorio, anche diversi contesti di vita. connesse ai cambiamenti Conoscere la necessità di una climatici, in formazione di base in materia collaborazione con di Protezione civile la Protezione civile
Operare a Asse storico- Lettura di articoli e Obiettivi emotivo-cognitivi Obiettivi Obiettivi Rubrica per favore dello sociale riviste specialistiche socio-comportamentali operativo- l’osservazione e sviluppo eco- (GeoStoria) 1 Conoscere storia e tipologia processuali la valutazione sostenibile e ora delle identità produttive del 1-2 anno delle competenze della tutela Asse dei Visione di nostro Paese Consapevolezza del Riconoscere le sociali e civiche delle identità e linguaggi documentari valore della produzione specificità storiche, delle (Italiano) 1 ora Conoscere gli Organismi di di eccellenza territoriale culturali e Flipped eccellenze Asse scient- tutela e di controllo dei a livello locale e identitarie delle classroom produttive del tecn. prodotti del Paese nazionale Regioni italiane Paese (Scienze) 1 ora Saper individuare la Dibattito e 1 anno: Consapevolezza del scarsità delle risorse confronto Industria alimentare: prodotti valore dell’impronta a disposizione DOP e sofisticazione degli ecologica sul piano Rubriche di alimenti dello sviluppo processo e di sostenibile prodotto 2 anno: Partecipazione ad Le eccellenze produttive Educazione al consumo assemblee d’istituto regionali eco-sostenibili consapevole a tema Modalità e luoghi di Comportamenti di produzione riduzione dello spreco Rispettare e Asse storico- Lettura e analisi dei Obiettivi emotivo-cognitivi Obiettivi Obiettivi Rubrica per valorizzare il sociale primi 12 articoli della socio-comportamentali operativo- l’osservazione e patrimonio (Geostoria) 1 Costituzione Conoscenza del patrimonio processuali la valutazione culturale e dei ora artistico-culturale e 1-2 anno delle competenze beni pubblici Asse dei paesaggistico italiani come Partecipazione attiva Ricerca-azione sul sociali e civiche comuni. linguaggi diritto alla cittadinanza attiva nella promozione e nella territorio regionale (Italiano) 1 ora Ricerca in rete tutela di beni artistici e nazionale Flipped 1 anno: culturali e ambientali classroom Visione del film, I Conoscenza dei Principi Riconoscimento cento passi fondamentali della Cura degli ambienti delle linee Dibattito e Costituzione con riferimento scolastici come bene programmatiche confronto Percorsi con particolare all’art.3 comune essenziali in l’associazione Libera Adozione di buone materia di Rubriche di 2 anno: pratiche, a scuola e nella conservazione e processo e di Sitografia: società, per la tutela dei valorizzazione del prodotto beni culturali patrimonio culturale
https://unric.org/it/age Lettura di passi scelti del Educazione al senso del e dei beni pubblici nda-2030/ testo di Vito Mancuso, La via bello come sviluppo presenti sul della bellezza solidale e armonioso territorio https://scuola2030.indi della collettività re.it/ Conoscenza del patrimonio Partecipazione a materiale e immateriale Aderire alle giornate del concorsi MI come italiano e UNESCO FAI “Adotta un monumento”
Triennio Discipline Opzioni didattico - Sillabo strutturale Sillabo funzionale Sillabo processuale Strumenti di Pecup all. C coinvolte per metodologiche (elementi conoscitivi, (abilità operative e (compiti concreti da osservazione, linee guida anno di corso procedimenti, ecc. risolutive apprese) affrontare) verifica, posseduti) valutazione Rispettare Asse storico- Lettura e analisi di Obiettivi emotivo- Obiettivi Obiettivi Rubrica per l’ambiente, sociale testi di diversa natura cognitivi socio-comportamentali operativo-processuali l’Osservazione curarlo, (Diritto, Filosofia, (testo filosofico; e la conservarlo, Storia) 3 ore riviste scientifiche; Interventi umani 3 - 4 - 5 anno: Ricerca-azione sul valutazione migliorarlo, Asse dei linguaggi articoli giuridici) sull’ambiente ed etica Comportamenti territorio locale e nazionale delle assumendo il (Storia dell’Arte) 1 della responsabilità consapevoli e responsabili e mappatura delle riserve competenze principio di ora Visione di – a scuola e nella società – ambientali e dei processi di sociali e responsabilità Asse scient-tecn. documentari 3 anno: nella cura dell’ambiente: antropizzazione civiche . (Scienze ) 1 ora Natura e ambiente fra attenzione al risparmio Percorsi PCTO scienza e storia energetico ed idrico; Discussione di testi e Dibattito e riduzione del consumo documenti confronto Sitografia Agenda 2030: della plastica; raccolta linee programmatiche differenziata Rubriche di https://unric.org/it/age obiettivi n. 6; n.7; n.13; Cooperative learning: processo e di nda-2030/ n. 14; n. 15 Riciclo e recupero di individuazione di possibili prodotto materiali di scarto per la strategie per la soluzione di https://scuola2030.ind 4 anno: riduzione dello spreco a situazioni ambientali Debate ire.it/ Etica della scuola e nei diversi problematiche (denunce responsabiltà e cura ambienti di vita alle amministrazioni locali, Clil e https://asvis.it/agenda dell’ambiente: bioetica lettere ai giornali, mostre competenze -2030/ e trasversalità dei Cura per l’ambiente fotografiche, flash mob) linguistiche saperi scolastico come fattore di https://www.agenziac qualità della vita a scuola Esiti dei PCTO e oesione.gov.it/comuni Agenda 2030 e valorizzazione cazione/agenda-2030- Costituzione italiana: dell’ambiente per-lo-sviluppo- la protezione giuridica sostenibile/ del patrimonio ambientale, artistico e culturale in Italia
5 anno: Le rocce fra scienza e arte Agenda 2030: linee programmatiche obiettivi n. 11; n. 12 Adottare i Asse storico- Ricerca-azione sul Obiettivi emotivo- Obiettivi Obiettivi Rubrica per comportamen sociale territorio cognitivi socio-comportamentali operativo-processuali l’Osservazione ti più (Diritto, Filosofia) e la adeguati per 2 ore Lettura e analisi di Conoscenza della Carta 3 anno: valutazione la tutela della testi e documenti di Ottawa 1986 e corretto utilizzo della Adozione di stili di vita delle sicurezza Asse dei linguaggi successive sul controllo cassetta scolastica di coerenti con le esigenze di competenze propria, degli (L. straniera) 1 ora Lettura in lingua e sul miglioramento primo soccorso sicurezza, e sostenibilità sociali e altri e straniera di della salute della mobilità e della civiche dell’ambiente Asse scient-tecn. vademecum di primo Conoscenza del nesso utilizzo dei sussidi circolazione in una in cui si (Scienze motorie) soccorso sicurezza-salute didattici, delle strutture e pluralità di ambienti e Dibattito e vive, in 1 ora contenuto nel Dlgs dei materiali scolastici territori confronto condizioni Percorsi PCTO 81/2008 senza danni al patrimonio ordinarie o della scuola capacità di esercizio del Rubriche di straordinarie 3 anno: personale diritto alla processo e di di pericolo, Conoscenza delle linee 4 anno: sicurezza prodotto curando essenziali della Carta adottare comportamenti l’acquisizione di Ottawa e del Dlgs appropriati per la Debate di elementi 81/2008 in materia di sicurezza propria e dei formativi di salute e sicurezza compagni rispetto a Clil e base in conoscenza delle possibili situazioni di competenze materia di istituzioni che operano pericolo (incendio, linguistiche primo nel campo della terremoto) intervento e sicurezza e salute protezione Cura per l’ambiente civile. 4 anno: scolastico come fattore di Conoscere situazioni di qualità della vita a scuola Prevenire e gestire pericolo legate ai situazioni di rischio con cambiamenti climatici 5 anno: comportamenti corretti e solidali in situazioni di
e ai diversi contesti di Adottare comportamenti emergenza collegate al vita. rispettosi delle territorio, anche connesse disposizioni organizzative ai cambiamenti climatici, Conoscere la necessità e di sicurezza contenute in collaborazione con la di una formazione di nel Regolamento d’Istituto Protezione civile base in materia di Protezione civile Riconoscere a)Politiche di sicurezza autonomamente fattori e sul lavoro e nei luoghi situazioni di rischio e Comprendere l’importanza pubblici promuovere misure di del lavoro sotto il profilo b)Agenda 2030 prevenzione per garantire economico e sociale, Obiettivo-13 lotta al la salute e la sicurezza a individuare fattori e cambiamento climatico scuola e negli ambienti di situazioni di rischio e vita, anche con riguardo attuare semplici misure di 5 anno: agli ambienti di lavoro prevenzione per garantire Filosofia della digitali la salute e la sicurezza prevenzione e Dlgs negli ambienti di vita e di 626/1994 Esaminare i fattori di lavoro. Conoscere i principi equilibrio di vita e lavoro posti a base dell’etica legati alla tutela della del lavoro e del senso salute e della riservatezza di responsabilità, che (tutela della privacy implicano l’impegno a nell’ambiente scolastico e elaborare idee e a nell’uso del digitale) tradurle in azioni finalizzate alla Essere in grado di sicurezza e proteggere sé e gli altri da al miglioramento eventuali pericoli nella continuo del proprio molteplicità dei contesti contesto di vita - Cost. ambientali artt. 2, 4, 32, 35, 41. Conoscere le dinamiche della diversa distribuzione delle ricchezze secondo una
Puoi anche leggere