BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY - www.bergamosmartcity.com
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY Presentazione Nasce Bergamo Smart City & Community, associazione finalizzata a creare una rete territoriale con uno scopo in comune: migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso iniziative innovative su tematiche ambientali, economiche, culturali, tecnologiche, ecc. Anche voi avete la possibilità di farne parte e agire attivamente per una società e un’economia più smart. Aderendo adesso a Bergamo Smart City & Community potete cogliere un’importante opportunità di crescita e sviluppo, dando avvio a nuovi temi e progetti sul territorio e per il territorio. Le realtà che aderiranno all’Associazione potranno fare sistema ed essere parti attive nei diversi ambiti della smart city. Fanno parte dell’Associazione Bergamo Smart City & Community: Comune di Bergamo Diocesi di Bergamo Fondazione della Comunità Bergamasca Onlus Kilometro Rosso FaSE Per ulteriori informazioni: www.bergamosmartcity.com
BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY La Mission Bergamo Smart City & Community è un’Associazione senza scopo di lucro che si pone l’obiettivo di dare vita a nuovi progetti per rendere Bergamo una “città intelligente” e migliorare la qualità di vita dei suoi cittadini. Per centrare questo ambizioso obiettivo, l’Associazione punta a sviluppare azioni ed iniziative incentrate sulla collaborazioni tra imprese, ricerca, istituzioni, finanza e cittadini, con lo scopo di attivare un sistema virtuoso capace di fare rete, per incrementare la crescita occupazionale, sostenere l’attività economica e migliorare l’attrattività del nostro territorio. L’Associazione si pone inoltre l’obiettivo di favorire la partecipazione ai bandi italiani ed europei, in collaborazione con gli associati e altri enti, per contribuire ad individuare le linee programmatiche e l’agenda di trasformazione della città, perseguire obiettivi di innovazione tecnologica e salvaguardia ambientale per rendere Bergamo una città intelligente o “Smart” secondo l’accezione della Commissione Europea, in coerenza con le azioni dell’Agenda Digitale Europea ed Italiana. L’Associazione, per diffondere la cultura della “città intelligente,” realizzerà e promuoverà convegni, incontri, conferenze, riunioni informative, spettacoli, eventi e altre attività culturali e sociali. Il miglioramento costante della tecnologia, abbinato al rendere edotto il cittadino dei sui processi evolutivi, è lo strumento principe per trasformare la nostra comunità in “comunità intelligente”. Sarà primario impegno dell’Associazione promuovere iniziative e progetti che permettano all’innovazione tecnologica e alla cultura della sostenibilità di permeare la società e l’economia del territorio bergamasco.
BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY Cos’è una Smart City Una città può dirsi Smart quando è in grado di migliorare la vita dei propri cittadini, riuscendo a conciliare e soddisfare le loro esigenze, quelle delle imprese e delle istituzioni, nei campi della tecnologia, della comunicazione, della mobilità, dell’ambiente e dell’efficienza energetica. Anche a livello europeo, iniziative analoghe a quella dell’Associazione nascono con l’obiettivo di trasformare un insieme urbano in una smart community efficiente e socialmente innovativa, dove vengono sostenuti e realizzati progetti che vanno dall’ecosostenibilità dello sviluppo urbano alla diminuzione di sprechi energetici e dell’inquinamento grazie ad una migliore pianificazione urbanistica e dei trasporti. Smart city: una città intelligente, semplice da usare, in rete e tecnologica. Una città per i cittadini.
BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY Perché “Bergamo Smart City & Community” Seguendo l’esempio delle grandi città intelligenti nazionali ed europee, anche Bergamo può migliorare la gestione del proprio territorio per creare una città del futuro dove una migliore vita dei cittadini coinciderà con un vantaggio collettivo per tutti: persone, imprese, associazioni, enti, istituzioni. Perché Bergamo Smart City & Community? Per dare vita ad una nuova realtà tecnologicamente avanzata che possa cambiare in meglio la vita di chi abita la città e la provincia, che riesca a mettere in rete aziende, enti e istituzioni lavorando sul territorio e per il territorio, che riesca a realizzare progetti smart per la città e la provincia e che ripensi il territorio in chiave più intelligente dal punto di vista ambientale, culturale, economico e sociale. Perché entrare in rete Associarsi al progetto Bergamo Smart City & Community rappresenta l’opportunità di creare un network, fare sistema e collaborare per il bene del territorio, delle sue realtà e dei suoi cittadini. Imprese, associazioni, enti e istituzioni saranno impegnati sugli stessi obiettivi per garantire un ingresso più semplice al mercato, all’innovazione tecnologica, sostenere l’imprenditoria locale e le start up, partecipare competitivamente ai bandi nazionali ed europei. Entrare ora a far parte di questo progetto significa creare sinergie e opportunità in funzione di obiettivi comuni che influenzeranno in modo concreto la qualità di vita dell’intera cittadinanza.
BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY Ambiti Bergamo Smart City & Community lavorerà per mettere a punto linee program- matiche che si diversificano in diverse aree: Tavoli di lavoro: Mobilità, Logistica, Trasporti SMART Spostarsi in modo intelligente: trasporto pubblico efficiente, mezzi a basso Mobility impatto ambientale, soluzioni più vivibili per i cittadini come infomobilità, piste ciclabili, parcheggi d’interscambio. Facilità di scambio e di spostamento di persone e merci grazie ad una logistica basata sulla tecnologia e l’innovazione. Tavoli di lavoro: Servizi a rete SMART Energia, Smart Grid Environment Ambiente, Verde, Fonti di Energia Rinnovabile (FER) Efficientamento Energetico, Edilizia, Domotica Migliorare l’ambiente che ci circonda contribuendo come cittadini (raccolta differenziata, minor traffico per diminuire CO2), come aziende (piani aziendali che ottimizzino le emissioni prodotte), come Pubbliche Amministrazioni (gestione ottimale dell’illuminazione pubblica, tutela del verde urbano). Tavoli di lavoro: Turismo e Cultura SMART Sicurezza Living La tecnologia a servizio della città intelligente per renderla più sicura e per valorizzarne storia, cultura, arte e tradizioni agli occhi di tutti. I contenuti della smart city diventano quindi virtuali per dare l’opportunità a tutti di usufruirne.
BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY Tavoli di lavoro: Sociale, Salute, Fragilità e Welfare SMART Scuola, Giovani e Sport People Cittadini intelligenti che abitano una città smart. La partecipazione consapevole di chi abita il territorio alla vita e alle decisioni che lo cambiano: protagonisti del proprio cambiamento che scelgono di ripensare una città più intelligente. Tavoli di lavoro: Imprese: Formazione, Innovazione, Tecnologica SMART Attività economiche e produttive, Finanza Economy Comunicazioni e Telecomunicazioni Un nuovo concetto di economia basato su nuove tecnologie per orientare il sistema produttivo a comportamenti migliori soddisfacendo le esigenze dei cittadini, delle imprese e del territorio. La smart economy darà un sostegno concreto come incubatore d’impresa per la creazione di start-up e il sostegno delle realtà aziendali esistenti dal punto di vista economico-finanziario grazie anche all’utilizzo della tecnologia, chiave del futuro sviluppo economico e sociale. Tavoli di lavoro: E-Government, Servizi Pubblici SMART Territorio, Urbanistica, Spazi e Tempi Pubblici Governance Istituzioni, enti e territorio che promuovono uno sviluppo strategico coinvolgendo attivamente i cittadini nei temi della Pubblica Amministrazione: la Smart Governance si avvale delle tecnologie per facilitare la vita ai cittadini (accesso virtuale alle pratiche burocratiche, ecc.).
BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY Palazzo Frizzoni, Piazza Matteotti, 27 - 24122 Bergamo Tel. 035 399514 - Fax 035 399250 e-mail: info@bergamosmartcity.com www.bergamosmartcity.com
Puoi anche leggere