BANCA DATI FGAS - GAS: CORRETTA INSTALLAZIONE DI UN PIANO COTTURA - Hydraclub
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
SETTEMBRE 2019 BANCA DATI FGAS OBIETTIVO: LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS A EFFETTO SERRA OBBLIGO HYBRID GAS: DI TELELETTURA CITY MULTI: CORRETTA DEI CONTATORI UN SISTEMA IBRIDO INSTALLAZIONE A RECUPERO DI UN PIANO DI CALORE COTTURA
La Spezia Bibbiena Norcia La Spezia (SP) Via Sardegna, 11 Tel. 0187 1740225 Fax 0187 1740228 banco.laspezia@itfspa.it Bibbiena (AR) Via Umbro Casentinese, 148 Tel 0575 1696544 Fax 0575 1696543 bibbiena@idrotirrena.com Norcia (PG) Via della Stazione, 27 tel. 0743 817906 Fax 0743 824334
Editoriale ANDAMENTO MERCATO IMMOBILIARE FORTE RIPRESA DELLE COMPRAVENDITE E DELLE RISTRUTTURAZIONI Sommario Settembre 2019 Attualità 4 PRENDE FORMA LA BANCA DATI FGAS Verso l’obiettivo di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra 5 LA CERTIFICAZIONE AZIENDALE FGAS IDROTIFORMA Il nuovo tariffario per chi volesse Il mercato “del mattone” è considerato da sempre un indicatore certificarsi con il TUV italia assai prezioso dell’economia nazionale, è infatti un mercato in grado di generare un indotto come pochi altri nel panorama In primo piano 7 economico-finanziario globale, basti pensare, per esempio, a OBBLIGO DI TELELETTURA mutui, ristrutturazioni e al relativo acquisto dei materiali necessari. DEI CONTATORI Proprio per le caratteristiche che presenta questo mercato viene Una scelta che mira ad un futuro migliore costantemente analizzato con molta puntigliosità ed attenzione: frutto di queste analisi risultano particolarmente interessanti i dati che se ne ricavano. Recentemente sono state presentate 8 SPAZIO360 FIRENZE Una vera e propria fusione fra forma, le analisi del primo trimestre 2019, che messe a confronto con funzionalità e personalità i dati dell’anno precedente consentono di avere un quadro dell’andamento nitido, non solo alla situazione nazionale, ma MARTINELLI EXPERIENCE anche - in maniera dettagliata - alle varie province italiane. Con Costa Crociere alla scoperta Dando un’occhiata al 2018 possiamo evidenziare che questo è delle meraviglie del Mediterraneo stato un anno caratterizzato da un segno positivo, evidenziando VI OPEN GOLF un incremento delle compravendite pari al +4,9% al quale si GRUPPO MARTINELLI accosta anche un timido, ma comunque di segno positivo +0,2% A colpi di swing nella splendida cornice incremento sul prezzo degli immobili rispetto all’inizio della crisi. del Golf Club Modena Questo inizio 2019 si è presentato con incrementi sulle compravendite in linea con quanto registrato nell’anno precedete, questi primi mesi sono stati caratterizzati da compravendite ancora in aumento e con prezzi senza grosse sorprese in vista. 9 CORSO AGGIORNAMENTO QUALIFICA FER Tutte le informazioni sul portale Idrotiforma Nonostante una certa instabilità di alcune provincie e le previsioni UPONOR S-Press di una sostanziale stagnazione di parte degli operatori immobiliari, PLUS ON TOUR a livello nazionale, si riscontra uno scenario permanentemente Lena presenta con due eventi positivo in linea con quanto registrato negli ultimi anni. il nuovo raccordo a pressare Uponor Entrando nello specifico si riscontra che i dati di compravendita variano in maniera importante tra le zone centrali, semicentrali e Il prodotto periferiche. Le grandi città – specie al nord - continuano a fare da traino, più stabili le transazioni nei medi comuni e nei capoluoghi di provincia, raramente i comuni più piccoli riescono a raggiungere 10 HYBRID CITY MULTI: UN SISTEMA IBRIDO A RECUPERO DI CALORE Un sistema esclusivo per raggiungere importanti percentuali di compravendita. il massimo livello di efficenza energetica I risultati tendenzialmente positivi sono stati raggiunti anche grazie a favorevoli condizioni di mercato come ad esempio i tassi sui mutui che si mantengono tutt’oggi molto contenuti. 13 XS – FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO SOTTOCALDAIA E CONDIZIONAMENTO CHIMICO In questa condizione di mercato sostanzialmente positiva trovano Caleffi lancia un prodotto funzionale, spazio interventi di manutenzione e/o ristrutturazione che per compatto e dal design innovativo natura rispecchiano almeno le compravendite, sicuramente ad una compravendita equivale una ristrutturazione e talvolta anche Normativa 14 due, da cui l’indotto indicato in apertura del presente articolo. GAS: CORRETTA INSTALLAZIONE Interventi di ristrutturazioni che sono talvolta improntate alla DI UN PIANO COTTURA riorganizzazione degli spazi interni e alla cura del design, Come si ottiene la corretta areazione ma sicuramente sempre finalizzate all’aumento del confort, e ventilazione di un locale? all’incremento del numero delle stanze da bagno per unità immobiliare, al risparmio energetico e all’ammodernamento degli impianti. Quadro generale che mostra un interessante futuro per il settore Idrotermosanitario. HYDRA è disponibile anche on-line sul sito www.hydraclub.org 3
Attualità PRENDE FORMA LA BANCA DATI FGAS VERSO L’OBIETTIVO DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS A EFFETTO SERRA La Banca Dati per gas fluorurati, annunciata con il DPR n.146/2018, registrata, da parte dell’installatore certificato, l’installazione. ha iniziato a prendere forma. Il rilascio ufficiale del portale è Gli interventi di installazione o di manutenzione, dal 25 settembre avvenuto il 4 giugno 2019, seppure parte delle funzioni presenti, 2019, saranno registrati in Banca Dati, le imprese che effettueranno al momento della stesura per presente articolo, non siano ancora operazioni su impianti contenenti gas fluorurati saranno tenuti a abilitate, è subito emersa l’alta qualità del lavoro svolto in questi fornire i dati relativi all’intervento caricando le informazioni sulla mesi per rendere semplici e intuitive le operazioni di inserimento Banca Dati, in particolare, se l’intervento è di installazione, sarà dati all’interno del portale veicolandoci verso l’obiettivo di riduzione richiamato il numero della fattura o dello scontrino di acquisto, delle emissioni di gas a effetto serra. provando a ricollegare, in maniera univoca, l’installazione alla vendita dell’apparecchiatura, dettaglio voluto dal decreto, ma che La Banca Dati si concretizza probabilmente la Banca Dati non riuscirà a risolvere appieno; in come un unico centro d’archiviazione ogni caso l’installatore sarà tenuto a fornire un codice univoco di che centralizza in un sistema identificazione dell’apparecchiatura che sarà richiamato a tutti i digitale molte delle informazioni inerenti successivi interventi di manutenzione. la gestione dei gas fluorurati, All’atto della vendita dell’apparecchiatura contenente gas fluorurato, tali informazioni sono state fino ad oggi ma più realisticamente all’atto dell’installazione viene aperta una acquisite in modalità cartacea, posizione che installatore e manutentori manterranno aperta fino all’atto dello smantellamento, alla Banca Dati avrà accesso anche il nel tempo non è mai stato definito proprietario dell’impianto che in un’apposita sezione potrà visionare un unico formato e le circa 84.000 imprese e scaricare un attestato contenente tutta la storia del suo impianto. hanno redatto e catalogato le informazioni Di fatto la Banca dati nasce come strumento di controllo e con differenti modalità e differenti layout. al tempo stesso si concretizza con un maggior onere per La quantità di informazioni e la tipologia l’installatore e manutentore che deve caricare taluni dati di dati che oggi siamo chiamati a entro trenta giorni dall’intervento, ma al tempo stesso si comunicare è rimasta invariata, presenterà come strumento di semplificazione perché tutte cambia solo la modalità di compilazione le informazioni ivi catalogate permetteranno di diminuire gli oneri a carico delle ditte in fase di mantenimento e rinnovo e conservazione dei dati. dei certificati FGAS. Da quest’anno la situazione trasla totalmente verso il digitale, registri Il DPR n. 146/2018 arriva con qualche anno di ritardo rispetto di vendita di gas e apparecchiature, registro di carico e scarico al regolamento europeo n. 517/2014 di cui ne è l’esecuzione, redatti dal installatore/manutentore e il registro apparecchiatura bisogna dare atto che purché il ritardo sia ingiustificato, i risultati destinato all’operatore (proprietario dell’impianto) confluiscono tutti ottenuti con questo decreto d’esecuzione sono notevoli, l’idea di sull’unico portale nazionale attuato per un’efficiente monitoraggio questo sistema centralizzato contenente tutte le informazioni Fgas dei dati sulle emissioni di gas fluorurati per verificare i progressi è stato ben visto anche dagli altri stati membri dell’Unione Europea, compiuti nel conseguimento degli obiettivi di riduzione delle generalmente ed eticamente più attenti rispetto a noi che si sono emissioni e per valutare l’impatto dei regolamenti. complimentati con il nostro ministero per le potenzialità introdotte Come anticipato nella precedente uscita del nostro trimestrale grazie a questo sistema. l’obbligatorietà sull’invio delle comunicazioni alla Banca dati avverrà La tracciabilità oggi, o meglio dal 24 luglio e ancor di più dal 24 in tempi diversi a seconda dei soggetti interessati. settembre, diventerà totale, i controlli probabilmente tarderanno Dal 25 luglio 2019 le aziende che vendono gas e apparecchiature ad arrivare (al momento non è ancora stato pubblicato un decreto non ermeticamente sigillate contenenti gas fluorurati comunicano sanzionatorio specifico), ma qualora dovessero arrivare il sistema la vendita al portale. La vendita dei gas fluorurati sarà possibile è talmente potente che attraverso semplici procedure individuerà solo a imprese certificate con certificato in corso di validità (la tutte le anomalie di vendita, installazione e manutenzione che si verifica potrà essere effettuata direttamente dal venditore all’atto potrebbero concretizzare intorno a queste tipologie di impianti. della vendita direttamente sul portale). Il venditore inserirà il numero di certificato dell’impresa acquirente la quantità e tipologia di gas Questo meccanismo purché portato vendute, solo se l’impresa svolge attività non regolamentate dal regolamento europeo (UE) n. 517/2014 potrà acquistare gas senza avanti da venditori, installatori presentare il certificato aziendale. e manutentori centralizza ancora Nel caso di vendita di apparecchiature contenenti fgas ad un utente una volta gli obblighi dell’utente finale la vendita dovrà essere registrata, tra i dadi di registrazione (data l’evidente difficoltà nel recuperare il numero di matricola di finale che, se verrà informato talune macchine imballate) si fornirà la tipologia di apparecchiatura e probabilmente lo sarà attraverso e il numero della fattura o dello scontrino di vendita, l’anagrafica specifiche campagne informative dell’acquirente e la dichiarazione che l’installazione sarà fatta da promosse anche dagli enti locali, ditta certificata. Nel caso di vendita di apparecchiature ad una ditta installatrice si sarà il principale protagonista aprono due casistiche: che la ditta conosca gli estremi dell’utente chiamato in causa per raggiungere finale oppure che non lo conosca ed acquisti l’apparecchiatura l’obiettivo di riduzione delle per fare magazzino. Nel primo caso dovrà fornire al venditore gli emissioni di gas a effetto serra estremi dell’utente finale e il veditore dovrà registrare la vendita in Banca Dati, nel secondo caso – non configurandosi come e prevenire in tal modo vendita all’utente finale – il venditore non registrerà la vendita, sarà effetti indesiderati sul clima. 4
LA CERTIFICAZIONE AZIENDALE FGAS IDROTIFORMA IL NUOVO TARIFFARIO PER CHI VOLESSE CERTIFICARSI CON IL TUV ITALIA Idrotiforma, in collaborazione con l’ente di certificazione TUV Italia, I ridotti costi di certificazione, la possibilità di certificare l’impresa promuove la certificazione aziendale FGAS, che oggi, con individuale con modalità semplificata, la possibilità di non essere l’introduzione della Banca Dati, si rende più che mai necessaria. obbligati a far tarare gli strumenti appena acquistati (cercafughe Non possiamo certo dire che da oggi si renda obbligatoria perché escluso) e l’effettiva necessità di essere certificati si è concretizzata, l’obbligatorietà c’è sempre stata, ma talvolta elisa. negli ultimi due mesi, con circa 55 nuove ditte che hanno fatto Con l’introduzione dei nuovi regolamenti Accredia, Idrotiforma ha richiesta di certificazione. La necessità di informazioni definito il nuovo tariffario per i propri clienti che volessero certificarsi inerenti la certificazione ha stimolato lo staff Idrotiforma a con il Tuv Italia. Il rapporto contrattuale si instaura tra la l’impresa predisporre in forma tabellare quello Pagina 6 di 7 che saranno i prezzi di e l’ente di certificazione. Idrotiforma supporta le ditte proprie clienti certificazione Tuv – Idrotiforma e contestualmente indicare, con un attività di consulenza, sia in fase di prima certificazione che in maniera esplicita, l’elenco delle attrezzature necessarie di mantenimento, in ambito di certificazione. per certificare la propria azienda. G. TARIFFE PER LA CERTIFICAZIONE N. Strumentazione/Attrezzatura/Apparecchiatura Taratura Certificazione delle imprese per quanto concerne: Regolamento di esecuzione UE 2067/2015: apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra; 1 Utensileria varia. regolamento CE 304/2008: impianti fissi di protezione antincendio e gli estintori contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra Ad esempio: banco da lavoro con morsa, chiavi varie, mola a disco, NUMERO DI PERSONE CERTIFICATE 1 – IMPRESA seghetto a ferro manuale, carta vetrata, taglia tubi, ecc. 1-5 6 - 10 > 10 INDIVIDUALE 2 Stazione/Kit completa/o per brasatura Presentazione domanda di 50 € 50 € 50 € 50 € certificazione Esame della documentazione 190 € 50 € 50 € 50 € 3 Pompa per il vuoto e misuratore di vuoto (vacuometro) Verifica ispettiva iniziale in sito - 290 € 390 € 600 € Rilascio della certificazione e 4 Apparecchiatura per il recupero del refrigerante e dell'olio registrazione sul Portale telematico 60 € 60 € 60 € 60 € nazionale Fgas Certificato digitale Incluso nel costo Incluso nel costo Incluso nel costo Incluso nel costo 5 Bombole per lo stoccaggio e recupero del refrigerante TOTALE primo anno di certificazione 300 € 450 € 550 € 760 € Sorveglianza annuale documentale e conferma del 6 Bombola d’azoto completa di riduttori e manometri di regolazione 110 € 110 € 110 € 110 € certificato sul Portale telematico nazionale Fgas 7 Gruppo manometrico (AP/BP) completo di connessioni flessibili di SI, 36 mesi TOTALE su 5 anni 740 € 890 € 990€ 1.200 € collegamento ANNO 6 Verifica di rinnovo per la riemissione del certificato come ANNO 1 come ANNO 1 come ANNO 1 come ANNO 1 8 Pinza amperometrica/tester SI, 36 mesi al termine del periodo di validità SPESE FACOLTATIVE E STRAORDINARIE 9 Termometro digitale SI, 36 mesi Verifiche straordinarie, estensione o supplementari (per verifica della risoluzione di rilievi di 350 € 350 € 450 € 650 € audit, sostituzione di sorveglianza 10 Bilancia elettronica digitale SI, 36 mesi documentale con verifica in sito) Trasferimento della certificazione 100 € 100 € 100 € 100 € 11 Cercafughe elettronico SI, 12 mesi Riattivazione certificato a seguito 25 € 25 € 25 € 25 € sospensione 12 Cercafughe a schiuma Stampa certificato cartaceo o 50 € 50 € 50 € 50 € duplicato certificato Modifica certificato 13 Indicatore di senso ciclico delle fasi (per impianti trifase) (per cambio indirizzo, ragione sociale, 100 € 100 € 100 € 100 € partita IVA, numero IR) rimborso chilometrico Incluse Incluse Incluse Incluse 14 (eventuale) Bomboletta Tech-check (perdita di riferimento) (pedaggi autostradali inclusi) tempi di viaggio Incluse Incluse Incluse Incluse treno, pasti, pernottamenti, ecc. Incluse Incluse Incluse Incluse I prezzi espressi si intendo esclusa IVA. Assunzioni: Alla vostra azienda verranno riconosciuti: 50,00€ ogni azienda certificata in fase di audit iniziale 30,00€/anno per sorveglianza cadauna azienda 5
In primo piano OBBLIGO DI TELELETTURA DEI CONTATORI UNA SCELTA CHE MIRA AD UN FUTURO MIGLIORE Nel 2016 gli impieghi finali di energia sono stati pari a 122,2 Mtep in provvedimenti finalizzati ad aumentare l’efficienza energetica del 20 calo di 0,5% rispetto al 2015, rispettando l’andamento decrescente per cento entro il 2020 e di almeno il 32,5 entro il 2030. degli ultimi anni. Il trend dei consumi energetici settoriali nel periodo I dati dei consumi, una volta installati i contatori o contabilizzatori 1990-2016 ha modificato nel tempo la sua distribuzione: il settore che permettono la lettura a distanza, saranno trasmessi ad una civile, oggi, assorbe quasi il 40% degli impieghi finali contro il 29% centrale operativa di raccolta, gli utenti finali potranno ricevere le del 1990, seguito dal settore trasporti, che con una quota del 32% informazioni di consumo anche ogni tre mesi, dal primo gennaio rappresenta il secondo settore per importanza. 2022 le teleletture saranno fornite ai consumatori almeno una volta Il settore industria, che nel 1990 costituiva il primo settore per al mese, probabilmente rendendole visionabili tramite portali consumo energetico con una quota del 30,3%, ha ridotto il suo on-line. Le informazioni verranno aggiornate con la massima contributo ai consumi finali fino a 21% nel 2018. frequenza consentita dai sistemi di misurazione utilizzati durante le stagioni nelle quali gli impianti sono funzionanti. Si tratta di scelte che mirano ad un futuro migliore e rappresentano un passo avanti importante nei confronti di un’era digitale che sta rivoluzionando tutti i settori, l’obbligo alla telelettura non fa eccezione. L’obiettivo dell’Unione Europea è quello di arrivare entro il 2050 a edifici ad impatto tendente allo zero e non si tratta di un obiettivo impossibile. Il solo monitoraggio di tutti i propri consumi insieme alla tempestiva informazione del consumatore può far risparmiare fino al 30%, allo stesso modo l’installazione di contabilizzatori di calore nei condomini Sta di fatto che più di un terzo dell’energia consumata in può ridurre i costi fino al 20%. Europa è destinata agli edifici, perlopiù per il riscaldamento Grazie alla telelettura obbligatoria arriveranno ulteriori degli stessi. Ormai da decenni l’Unione Europea si è posta vantaggi: si abbasseranno i valori di consumo e si potrà l’obiettivo di ridurre la richiesta di energia da parte dei fabbricati e al godere di una maggiore e tempestiva ricezione di tali dati, in tempo stesso ridurre le emissioni antropiche in atmosfera. modo che anche l’utente finale possa modificare il proprio Le numerose normative europee che si sono susseguite in questi comportamento nell’utilizzo dei vari strumenti messi a ultimi anni hanno voluto fortemente trovare una soluzione ad un disposizione e contribuire attivamente al risparmio. problema di scala mondiale, gli stati membri - tra cui anche l’Italia - hanno aggiornato le loro legislazioni per promuovere efficacemente queste iniziative, impattando più volte sui singoli cittadini che si sono visti nel tempo imporre limiti sempre più restrittivi in ambito di coibentazione, riduzione dei consumi, controlli di efficienza energetica, fino ad arrivare ai recenti obblighi di installazione dei dispositivi di contabilizzazione di calore negli edifici serviti da impianto termico centralizzato. Obiettivi che però sono stati raggiunti solo in parte, da un lato perché i controlli sono stati talvolta superficiali, dall’altro perché le stesse direttive europee si sono rilevate in taluni casi poco efficienti. Recentemente l’Unione Europea ha rivisto le direttive e oltre ad avere imposto limiti più restrittivi ha voluto sensibilizzare maggiormente gli utenti finali a diversi livelli uno dei quali rafforzare la contabilizzazione. Dal 25 ottobre 2020 tutti i nuovi L’obbligatorietà alla telelettura implicherà anche la garanzia di un altro grado di sicurezza: tutti i dati che saranno trasmessi in forma contabilizzatori installati sui termosifoni, crittografata e durante il trasferimento dei dati non vi sarà alcun che misurano il calore erogato collegamento tra unità abitativa e il singolo dispositivo. all’appartamento, dovranno consentire Sicuramente ogni cambiamento porta con sé delle criticità ma, la lettura a distanza e gli utenti avranno soprattutto, delle concrete opportunità di miglioramento: nel caso degli operatori del settore, si tratta di ampliare la loro professionalità, diritto a ricevere almeno due volte avere accesso a nuove competenze, allargare il proprio giro d’affari l’anno le informazioni di fatturazione. e anche formarsi nel miglior modo possibile, nel rispetto Dal 2027, poi, sarà necessario sostituire della normativa. Ma al di là dell’obbligo di legge, è un’opportunità i modelli in servizio che non consentono di cambiamento a livello globale che deve essere colta il controllo da remoto. ora, proprio con la sensibilizzazione e l’azione dei singoli. La gestione delle risorse energetiche è un tema che non può Lo prescrive la direttiva 2018/2002, già pubblicata sulla Gazzetta più essere messo da parte e deve interessare tutti perché si Ufficiale dell’Unione europea, che punta a offrire ai consumatori connette direttamente alla qualità dell’ambiente e del mondo indicazioni affidabili sui costi loro addebitati; si tratta di uno molteplici in cui viviamo. 7
SPAZIO360 FIRENZE UNA VERA E PROPRIA FUSIONE FRA FORMA, FUNZIONALITÀ E PERSONALITÀ Un capannone anni ‘70, un attento recupero strutturale e funzionale, Un’ampia selezione fra i migliori marchi del design italiano un progetto di “second life” per l’edificio e per le persone che lo ed internazionale, per garantire una scelta mirata unita ad un vivono. Ogni aspetto dell’interior design trova posto nei 5.000 mq attenta personalizzazione del dettaglio. di superficie espositiva di Spazio360 Firenze: camere da letto, imbottiti, cabine armadio, cucine, superfici per l’architettura, soluzioni per la stanza da bagno, arredamento da esterni e giardini, private wellness e molto altro ancora. Un approccio a 360° che Spazio360 Firenze cura anche e soprattutto nel rapporto con il cliente: il team interno di venditori ed architetti lavora per far sì che ogni progetto sia unico e di piena soddisfazione del cliente, coniugando in modo originale le infinite possibilità offerte dall’ampia selezione di brand proposti. Ogni ambiente della casa è per noi molto più che un semplice spazio da riempire: è una vera e propria fusione fra forma, funzionalità e personalità. Comprendere l’importanza di questi tre fattori e studiare per essi la migliore soluzione possibile, è quindi fondamentale per creare progetti d’arredo unici. Il nostro personale è costituito da esperti interior designer sempre aggiornati sulle ultime tendenze del settore, capaci di creare un ambiente personalizzato nei minimi dettagli. Dai pavimenti agli arredi esterni, dagli elementi di decoro agli Un capannone anni ‘70, un attento recupero strutturale e funzionale, un progetto di “second life” per impianti di climatizzazione e riscaldamento, fino alla scelta e alla Questo è oggi l’edificio e per le persone che lo vivono. progettazione degli arredi. Lavoriamo con impegno per permettere la realtà S.p.a.z.i.o Ogni aspetto dell’interior design trova posto nei 5.000 mq di superficie espositiva di Spazio360Firenze: camere da letto, imbottiti, cabine armadio, cucine, superfici per l’architettura, soluzioni per la stanza da al cliente di ricreare nella propria abitazione atmosfere uniche e e da domani… bagno, arredamento da esterni e giardini, private wellness e molto altro ancora. curate in ogni dettaglio. qualcosa Un di più! cura anche e soprattutto nel rapporto con il cliente: il team approccio a 360° che Spazio360Firenze interno di venditori ed architetti lavora per far sì che ogni progetto sia unico e di piena soddisfazione del cliente, coniugando in modo originale le infinite possibilità offerte dall’ampia selezione di brand proposti. MARTINELLI EXPERIENCE CON COSTA CROCIERE ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DEL MEDITERRANEO Una magnifica crociera si è tenuta dal 16 al 23 giugno a bordo Un ringraziamento agli ospiti che hanno partecipato, con l’augurio di della Costa Fascinosa, una tra le più grandi navi della flotta rivederli ai prossimi appuntamenti del Gruppo Martinelli Experience!! della marina mercantile italiana. È lunga 290m, larga 35,5m, comprende 5 piscine idromassaggio, 4 piscine tradizionali. La nave ha 1.508 cabine, una sala videogiochi, un teatro su tre piani, un cinema 4D, saune, il centro benessere Samsara, 13 bar, 5 ristoranti, un casinò, una discoteca, un simulatore di gran premio, un simulatore di golf, uno scivolo acquatico, delle postazioni internet, una biblioteca, negozi, un campo polisportivo e un percorso da jogging esterno. L’itinerario, con partenza La consapevolezza dei grandi cambiamenti intervenuti negli usi e abitudin di tutte le persone, ci hanno portato a ridisegnare il programma di da Savona, ha toccato Napoli, Palermo, Ibiza, Palma di premialità rivolto ai clienti. Maiorca, Barcellona. In ogni tappa c’è stata la possibilità di andare alla scoperta di posti incantevoli, grazie al notevole Da quest’anno è stata introdotta una maggiore discrezionalità per il cliente pacchetto di escursioni proposto da Costa Crociere. E’ stata a cui sarà lasciata la possibilità di scegliere, fra quelle proposte, la soluzion una bella occasione per i nostri clienti di conoscersi e di socializzare più adatta alle proprie esigenze. Abbiamo voluto rendere il progetto fra di loro nei momenti conviviali. Una crociera meravigliosa che ha ancora più esclusivo, proponendo anche viaggi con mete extra europee offerto ai nostri ospiti una settimana di totale relax e divertimento. e formule smart di pochi giorni, ma dall’alto contenuto emozionale. I nostri migliori clienti, sulla base della propria premialità nell’anno 2018 potranno scegliere fra tre tipi di proposte: VI OPEN GOLF GRUPPO MARTINELLI EMOTIONAL SUMMER WORLD A COLPI DI SWING NELLA SPLENDIDA CORNICE DEL GOLF CLUB MODENA ExPERIENcE ExPERIENcE ExPERIENcE Si è svolto nella splendida cornice del Golf Club Modena, sede del Il secondo giorno è stato dedicato completamente al Golf con una 50° Open d’Italia, il VI Open Golf Gruppo Martinelli. splendida cena finale presso la Club House del circolo. I golfisti, ospiti del gruppo Martinelli, si sono sfidati a colpi di swing Come in tutti gli Open anche nelle mete Scopri nostro proposteè stata stilata una e individua la soluzione sulle spettacolari 18 buche con ampi greens, tees e con i curatissimi classifica finale che ha visto: perfetta per te. fairways che hanno obbligato i giocatori ad effettuare precisi colpi Primo Lordo - Sig. Florian Lushaj atti ad evitare i cinque laghi artificiali all’interno del tipico paesaggio Primo Netto - Sig. Guido Pasquinelli delle colline modenesi fra querce, aceri e arbusti sempre verdi. Un ringraziamento a tutti La due giorni è iniziata con la visita allo stabilimento Castelvetro dove i partecipanti ed alla Castelvetro i professionisti presenti hanno potuto apprezzare la produzione di per l’ottima organizzazione. piastrelle in una delle Aziende all’avanguardia del settore con un ciclo produttivo altamente automatizzato. 8
CORSO AGGIORNAMENTO QUALIFICA FER TUTTE LE INFORMAZIONI SUL PORTALE IDROTIFORMA In considerazione delle numerose richieste di informazioni ricevute ad attività formative di aggiornamento entro il 31 dicembre 2019. a Hydra Club specifichiamo quanto segue: In pratica i responsabili tecnici di impianti di cui al D.M. 37/08, Il responsabile tecnico che ha seguito attività formative di operanti in Toscana che non hanno frequentato il corso FER negli aggiornamento professionale di cui al punto 10 dell’allegato A alla anni 2016, 2017 sono tenuti ad effettuare un corso di aggiornamento D.G.R. 781/2016 avviate dal 1° agosto 2016 e il 30 giugno 2017 (della durata di almeno 16 ore) entro il 31 dicembre 2019. assolve gli obblighi formativi fino al 31 dicembre 2020. In pratica il responsabile tecnico che ha frequentato il E’ possibile pre-iscriversi corso FER IDROTIFORMA sarà chiamato al secondo al corso FER in partenza a settembre 2019 aggiornamento nel corso dell’anno 2020. IDROTIFORMA attraverso il portale IDROTIFORMA. inserirà a calendario corsi di aggiornamento tra giugno e dicembre 2020. Coloro che hanno conseguito la qualificazione di cui all’art. 15, comma 1 del D.lgs. 28/2011 in quanto in possesso dei requisiti tecnico-professionali di cui, alternativamente, alle lettere a), b), c) o d) dell’articolo 4, comma 1, del decreto del Ministro dello sviluppo economico 22 gennaio 2008, n. 37, prima del 1° agosto 2016 e che non hanno svolto corsi di aggiornamento sono tenuti a partecipare UPONOR S-Press PLUS ON TOUR LENA PRESENTA CON DUE EVENTI IL NUOVO RACCORDO A PRESSARE UPONOR Il 26 e 27 Giugno si sono tenuti gli eventi Uponor, riservati I nostri ringraziamenti alla clientela Lena, per presentare il raccordo a pressare vanno ad Uponor S-Press PLUS. per la consueta collaborazione Venticinque anni fà Uponor introduceva il primo raccordo a pressare per multistrato, ed oggi, con un enorme esperienza ed oltre 500 ed ai clienti Lena milioni di raccordi installati, Uponor ha reinventato il raccordo a per la partecipazione pressare per tubi multistrato. ai due eventi. Uponor S-Press PLUS è il raccordo della nuova generazione, l’unico senza compromessi, progettato sulle esigenze degli installatori: robusto perchè resistente alle condizioni difficili, sicuro perchè assicura una pressatura perfetta, facile perchè semplifica il progetto e l’installazione, intelligente perchè risponde a tutte le richieste direttamente dal sito. S-Press PLUS rappresenta la soluzione ideale e perfetta per garantire collegamenti permanenti, compatibile al 100% con le attuali tubazioni e attrezzature Uponor e disponibile in dimensioni da 16 a 32 mm, sia in metallo che in plastica. 9
Il prodotto HYBRID CITY MULTI: UN SISTEMA IBRIDO A RECUPERO DI CALORE UN SISTEMA ESCLUSIVO PER RAGGIUNGERE IL MASSIMO LIVELLO DI EFFICENZA ENERGETICA L’unione tra risparmio energetico e comfort I sistemi della linea VRF - HVRF CITY MULTI di Mitsubishi Electric offrono prodotti per il riscaldamento, raffreddamento e produzione di acqua calda sanitaria per ogni tipologia di ambiente: hotel, condomini, palazzi e industrie. Sono impianti dalle caratteristiche esclusive, che uniscono l’attenzione all’ambiente e al risparmio energetico, con la possibilità di gestire, monitorare ed eseguire lavori di manutenzione da remoto, grazie al sistema cloud. Il cambiamento dei sistemi di ultima generazione è evidente già nel nome “NEXT STAGE”, che fa riferimento a una completa riprogettazione, sia nel layout, che nella componentistica, per raggiungere massimi livelli di efficienza energetica, in linea con la Direttiva ErP e i limiti del 2021. Con una vasta gamma di unità interne connettibili (tra VRF e RAC), i sistemi VRF – HVRF CITY MULTI, per la climatizzazione e la produzione di acqua calda per i medi/grandi edifici, rappresentano la soluzione ideale per chi punta al risparmio energetico e al rispetto per l’ambiente, senza però rinunciare al massimo del comfort. HYBRID City Multi è il primo Minore concentrazione di GAS R410 e unico sistema al mondo L’utilizzo della distribuzione idronica permette di superare i limiti derivato dal sistema R2 a garantire legati alla stringente normativa (UNI EN 378) sulla concentrazione un alto grado di comfort con di gas refrigeranti: questo è possibile grazie al fatto che l’unica i vantaggi dell’espansione porzione di impianto che contiene gas refrigerante è quella che collega l’unità esterna al distributore Hybrid BC Controller. diretta a flusso di In questo modo è possibile ottenere una riduzione della refrigerante variabile. carica di refrigerante fino al 45% rispetto a un sistema VRF È un sistema a recupero di calore (riscaldamento e raffrescamento tradizionale. simultaneo) che adotta per la prima volta acqua per distribuire la potenza termica e frigorifera in ambiente, combinando i vantaggi Sistemi a 2 tubi del sistema a espansione diretta con quelli del sistema tradizionale Rispetto a un sistema tradizionale idronico a 4-tubi, la idronico. La tecnologia si basa sul sistema a recupero di calore City progettazione e l‘installazione del sistema a 2-tubi sono molto Multi R2 di Mitsubishi Electric ed è composto da un’unità esterna flessibili e semplificate. Ad esempio, il sistema HYBRID City R2 (o WR2) della serie City Multi, dal nuovo innovativo Distributore Multi non ha bisogno di ulteriori pompe, serbatoi o valvole Hybrid BC (HBC) che permette di utilizzare gas refrigerante e acqua di commutazione. Il numero sensibilmente minore di punti di come fluidi vettori di calore, nonché da unità interne equipaggiate collegamento presenti nel sistema a due tubi limita il suo potenziale appositamente con una batteria ad acqua. di perdita, lo rende più sicuro e riduce il bisogno di manutenzione. 10
La tecnologia scambiatori a piastre permette al sistema di essere sempre pronto Raffreddamento con alto SHF (Sensible Heat Factor) a produrre acqua calda e acqua fredda contemporaneamente; Grazie alla tecnologia HYBRID City Multi è possibile installare e collettori di mandata e di ritorno, valvole di regolazione della portata progettare il sistema con la stessa semplicità che contraddistingue di acqua e due pompe a portata variabile permettono al sistema i sistemi VRF e, allo stesso tempo, beneficiare del confort ancora di gestire in autonomia la distribuzione idronica alle singole unità più elevato legato all’utilizzo dell’acqua come fluido vettore. interne sulla base di una serie complessa di parametri acquisiti dal Le unità interne ad acqua (di fornitura di Mitsubishi Electric) infatti sistema stesso. vantano un controllo della temperatura ancora più confortevole e Accessori e organi di sicurezza stabile con un Sensible Heat Factor (SHF) maggiore rispetto a un In fase di installazione del sistema HYBRID City Multi sistema a espansione diretta tradizionale. sarà sufficiente prevedere: Tempo di defrost minimizzato e regimazione più veloce • Tubazioni in rame o in multistrato con diametro di 20 mm L’utilizzo dell’acqua come fluido vettore rappresenta un ulteriore • Vaso di espansione da collegare direttamente all’HBC Controller vantaggio durante il riscaldamento in virtù del fatto che i tempi di • Linea di alimentazione (carico acqua) dotata di valvola di defrost (sbrinamento) sono minori. Il volano termico rappresentato intercettazione, valvola di sicurezza, filtro, riduttore di pressione dall’acqua permette al sistema di ritornare immediatamente • Linea di scarico condensa a emettere calore in ambiente dopo un ciclo di sbrinamento • Linea di alimentazione elettrica 220V minimizzando i tempi di inoperatività del sistema stesso. Funzionamento silenzioso con convettori raffreddati ad acqua Le unità interne abbinabili al sistema HYBRID City Multi sono dotate di batteria di scambio termico ad acqua. L’assenza della valvola di laminazione LEV rende le macchine più silenziose e adatte all’utilizzo anche in ambienti particolarmente “sensibili” come biblioteche, luoghi di istruzione, camere da letto. Sistema modulare per installazione anche frazionata e progressiva La capacità auto-adattativa del sistema HYBRID City Multi lo rende particolarmente idoneo a tutti quei contesti applicativi in cui l’installazione di alcune unità interne dell’impianto avviene in momenti successivi al primo avviamento. Questa situazione si verifica frequentemente nella compravendita di complessi abitativi/ commerciali destinati a utenze diverse. Regolazione modulante della pompa in base al carico ed alla capacità richiesta Il nuovo sistema HYBRID City Multi racchiude al suo interno tutti Un sistema gli organi necessari alla distribuzione e alla regolazione tipici di un sistema idronico. Grazie alla presenza di due circolatori a giri adatto a ogni tipo variabili (inverter) il sistema HVRF è in grado, in totale autonomia, di edificio di regolare la portata d’acqua destinata alle singole unità idroniche (unità interne) in funzione del carico termico richiesto dai singoli Il sistema HYBRID City Multi è stato sviluppato appositamente ambienti. per le elevate esigenze di efficienza e comfort dell’architettura edile moderna (uffici, hotel, ospedali, etc.). Sistema di controllo M-NET Negli uffici le norme più severe per l’isolamento degli edifici e Facendo parte della famiglia City Multi, anche il sistema HYBRID City i carichi termici interni dovuti a PC, stampanti o locali server Multi può utilizzare i sistemi di controllo e comunicazione (M-Net) costituiscono una sfida impegnativa per una tecnologia di dei sistemi VRF e di conseguenza può beneficiare della funzione raffreddamento, riscaldamento e trattamento dell’aria flessibile e M-NET Power che permette al sistema di continuare a funzionare sofisticata. Il sistema HYBRID City Multi soddisfa le esigenze delle regolarmente anche in caso di assenza di alimentazione elettrica attività di ufficio in maniera esemplare e garantisce un clima di di una o più unità interne. Questa funzione risulta particolarmente lavoro eccellente. vantaggiosa ed efficace in tutti quei casi in cui il sistema di Nella climatizzazione dei locali alberghieri comfort elevato e climatizzazione è condiviso tra più utenze (centro commerciale, sicurezza di funzionamento sono al primo posto. condominio etc…). Grazie alla speciale costruzione del sistema, le temperature Valvole, pompe, scambiatori e sistemi di controllo di mandata delle unità interne di HYBRID City Multi sono e regolazione integrati particolarmente miti, aumentando ulteriormente il comfort percepito. L’innovativo Distributore Hybrid BC (HBC) è l’unico dispositivo al Con un comando remoto, l’ospite può scegliere individualmente tra mondo che utilizza gas refrigerante e acqua come fluidi vettore riscaldamento e raffreddamento. Poiché nelle unità interne HYBRID grazie a speciali scambiatori di calore a piastre. Al suo interno ci City Multi scorre acqua, le difficoltà legate alle limitazioni della sono tutti i componenti necessari per la distribuzione e la regolazione concentrazione di gas refrigerante dei sistemi a espansione diretta della portata di acqua alle singole unità interne. La presenza di due sono escluse anche nei locali più piccoli. 11
MAGIS COMBO Energia rinnovabile a tutto comfort A ++ aicod.it EHXTYRBARID CON 5 ANNI DIFORMULA COMFORT GARANZIA, HYBRID, 5 ANNI CON ATTIVAZIONE DI GARANZIA GRATUITA. I vantaggi I vantaggi di MAGIS delle caldaie COMBO si apprezzano a condensazione si apprezzanoancora ancoradidipiù piùnel nel tempo con FORMULA tempo con FORMULACOMFORT COMFORT EXTRA: il programma di manutenzione più completo, della durata di 5 anni, senza costi di HYBRID: il programma di manutenzione più completo, della durata di 5 anni. Basta contattare attivazione. Basta un contattare unAssistenza Centro di Centro di Assistenza Autorizzato Autorizzato ImmergasImmergas in occasione in occasione della verifica della verifica iniziale iniziale gratuita. gratuita. È la pompa di calore ibrida che riscalda, raffresca e produce acqua calda con un’unità interna a condensazione per i fabbisogni più elevati. MAGIS COMBO permette un risparmio energetico fino al 50%, gode degli incentivi del Conto Termico 2.0, occupa spazi contenuti ed è disponibile in due versioni: una istantanea, ideale per le sostituzioni in impianti fino a 80 °C e una per solo riscaldamento (anche in versione da incasso) abbinabile a unità bollitore, ideale per le nuove costruzioni residenziali che richiedono l’utilizzo delle energie rinnovabili. MAGIS COMBO: l’intelligenza e l’efficienza dell’ibrido. immergas.com
Il prodotto XS – FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO SOTTOCALDAIA E CONDIZIONAMENTO CHIMICO CALEFFI LANCIA UN PRODOTTO FUNZIONALE, COMPATTO E DAL DESIGN INNOVATIVO L’avvento di nuove tecnologie per la riqualificazione Le sue linee esteticamente gradevoli racchiudono al loro interno energetica ha evidenziato l’insorgere di problemi legati un sistema di filtrazione meccanica con maglia in acciaio, che, ai principali e più delicati componenti degli impianti di combinato all’azione della camera di defangazione ed al magnete, climatizzazione. Per preservare e garantire il loro massimo è in grado di trattenere tutte le impurità presenti. All’interno del suo rendimento nel tempo, è importante installare all’interno di questi corpo, una valvola di intercettazione a tre vie è in grado di isolare sistemi dei dispositivi meccanici per la separazione delle impurità, la camera di defangazione dal resto dell’impianto, rispettando come suggerisce anche la norma UNI 8065. Questo rappresenta uno le esigenze della maggior parte dei produttori di caldaie murali e dei passaggi chiave per il mantenimento dell’efficienza energetica semplificando notevolmente le operazioni di manutenzione. dei sistemi di climatizzazione. I tradizionali filtri ad Y hanno spesso Il profilo trasparente di CALEFFI XS® consente all’utente di evidenziato ottime capacità di pulizia, risultando tuttavia molto verificare lo stato di intasamento ed intervenire solamente sensibili allo sporcamento, riducendo le prestazioni del sistema quando la pulizia è realmente necessaria. man mano che svolgono la loro azione. Siccome pulizia,efficienza Il Decreto del 26/06/2015 ha introdotto l’obbligo di trattare ogni dell’impianto e ottemperamento normativo devono essere sempre impianto di climatizzazione con dei condizionanti chimici adeguati, garantiti, sono stati sviluppati i defangatori: dispositivi capaci di per proteggerlo da corrosione ed incrostazione e mantenerlo raccogliere le impurità in una camera dedicata, esterna alla via di efficiente per tutto il suo ciclo di vita. Caleffi XS può essere utilizzato passaggio del fluido. Nel corso degli anni si è potuto assistere ad come pratico punto di accesso all’impianto. Tramite un apposito kit, un vero e proprio miglioramento tecnico di questi dispositivi, fino ad è possibile aggiungere C3 Cleaner Fast, per effettuare il lavaggio, arrivare a componenti capaci di eliminare particelle di dimensioni e C1 Inhibitor Fast, per proteggere l’impianto da corrosioni e veramente ridotte e, grazie all’integrazione dei magneti, anche quelle incrostazioni. Questi additivi hanno la stessa formulazione chimica di natura ferrosa. di quelli tradizionali, ma sono studiati per l’inserimento anche con impianto in pressione, senza la necessità di svuotare parzialmente All’interno delle centrali termiche e negli impianti di il sistema. medio grandi dimensioni è facile trovare il loro corretto collocamento sulla tubazione di ritorno al generatore, Ognuno di questi condizionanti chimici è ideale per trattare ma negli impianti autonomi, o con caldaia murale, molto fino a 150 litri di contenuto di acqua, circa 15 radiatori, spesso la loro installazione risulta complicata se non o 120 m2 di pannello radiante, ovvero la caratteristica addirittura impossibile. media degli impianti dotati di caldaia murale. Grazie a questo pratico sistema si è in grado di rispettare i requisiti Dall’esigenza di proteggere anche questa diffusa di legge anche in quegli impianti in cui non è sempre categoria di impianti, nasce il filtro defangatore facile trovare un punto d’accesso per l’inserimento del magnetico sottocaldaia condizionamento chimico. CALEFFI XS® (serie 5459). Molto spesso questo prodotto è situato in ambiente domestico, per questo motivo è importante che non impatti negativamente a livello visivo. CALEFFI XS® ha una peculiarità su tutte: è compatto. 13
Normativa GAS: CORRETTA INSTALLAZIONE DI UN PIANO COTTURA COME SI OTTIENE LA CORRETTA AREAZIONE E VENTILAZIONE DI UN LOCALE? Le soluzioni più adeguate proposte dallo staff di Hydra Club Una delle principali domande che vengono poste allo staff d) In ultimo è possibile utilizzare un aerazione di tipo diretto, Hydra Club è quella della corretta areazione e ventilazione dei realizzando una presa di ventilazione nella parte bassa del locale e locali di installazione apparecchi alimentati a combustibile una presa di aerazione nella parte alta. L’aerazione di tipo diretto è gassoso, mentre per i generatori a camera stagna oggi il problema consentita purchè la portata termica nominale massima riferita agli quasi non si verifica più, è sempre attuale il problema della corretta eventuali apparecchi di tipo A e gli apparecchi di cottura installati nel installazione dei piani di cottura e soprattutto della verifica della medesimo locale sia non maggiore di 15 kW. corretta installazione dei piani esistenti. Proprio per questo si è voluto Importante evidenziare che le cappe destinate a filtrare i cattivi odori affrontare il problema con la stesura di una scheda (vedi pagina ma non collegate direttamente all’esterno o a camini non possono seguente) che volesse cogliere gli aspetti più ricorrenti da tenere in essere considerate cappe, saranno solo strumenti di arredo e la considerazione. corretta esalazione dei prodotti della combustione andrà ricercata La scheda rispecchia le indicazioni fornite dalla norma UNI attraverso elettoventilatori o sistemi di areazione di tipo diretto. 7129 parte 2 “Installazione degli apparecchi di utilizzazione ventilazione e areazione dei locali di installazione”. Ampio spazio della scheda, Nella parte sinistra della scheda, che si concentra esclusivamente realizzata dallo staff Hydra Club, sui piani cottura, sono elencate le quattro principali modalità di è destinato all’analisi delle situazioni evacuazione dei prodotti della combustione e di eventuali gas di aerazione canalizzata e ventilazione incombusti. In particolare il locale di installazione di apparecchi canalizzata o di tipo indiretto. di cottura deve essere sempre aerabile e dotato di sistemi di esalazione, in generale il locale deve essere ventilato salvo caso di L’areazione e la ventilazione di tipo canalizzato possono essere concomitanza di fattori che permettano la non realizzazione della realizzate mediante un canale impermeabile ai fumi, privo di cambi di presa di ventilazione, vedi prima riga terza rappresentazione. direzione a spigoli vivi e abbia una sezione netta pari a 1,5 la sezione Tra le varie modalità di esalazione dei vapori di cottura netta prevista nel casi di aperture non canalizzate e comunque troviamo quatto possibili soluzioni: non minore di 150 cmq, in ogni caso questo tipo di canalizzazioni a) La presenza di una cappa a tiraggio naturale collegata mediante devono essere rivolte verso l’esterno di un locale adiacente al locale canale di esalazione ad un camino o canna collettiva di esalazione o di installazione. direttamente all’esterno È possibile ricorrere alla ventilazione di tipo indiretto purchè il locale b) La presenza di una cappa aspirante elettrica (munita di ventilatore) di installazione dell’apparecchio di utilizzazione e il locale per l’aria collegata mediante un canale di esalazione ad un camino di esalazione comburente siano entrambi privi di apparecchi di tipo A e che i locali o direttamente all’esterno, importante sottolineare che quando si siano messi in comunicazione mediante un apertura permanente parla di cappa aspirante l’aspiratore è da mettere in funzione per realizzata anche maggiorando la fessura tra la porta e il pavimento tutto il tempo di funzionamento dell’apparecchio nonché con griglie su porte o pareti divisorie. c) Qualora non vi fosse la possibilità di installare una cappa potremmo procedere con un elettroventilatore collocato sulla parte alta di una parete del locale di installazione (su serramenti o infissi rivolti verso Lo schema allegato non vuole e può essere esaustivo l’esterno) oppure collegato ad un camino di esalazione, a suo uso di tutte le combinazioni possibili, ma può comunque esclusivo. Anche in questo caso l’elettoventilatore è da mettere in essere preso a riferimento per risolvere e/o verificare funzione per tutto il tempo di funzionamento dell’apparecchio. molte delle installazioni più comuni. 14
L’eXtra Small ancora più performante Per una protezione veloce e completa dell’impianto Serie 5459 - Caleffi XS® Filtro defangatore magnetico sottocaldaia Serie 5709 - FAST Additivi chimici • Pulizia meccanica con il filtro defangatore XS • C3 CLEANER FAST rimuove impurità e incrostazioni e protezione dell’impianto tramite additivi C1 e C3 in impianti nuovi o esistenti • Utilizzabili in impianti con spazi ridotti • C1 INHIBITOR FAST protegge da corrosioni e incrostazioni ed è compatibile con ogni materiale www.caleffi.com
Puoi anche leggere